PDA

Visualizza la versione completa : Dolore al coccige


Enzino62
06-10-2015, 06:51
Quando comprai nel 09 la prima rt 1200 dopo nemmeno una settimana di uso, incominciai a sentire un dolore al fondo schiena. Imputai la colpa alla seduta eretta, passai da una moto con posizione sugli avambracci a una completamente dritta.
Ci ho fatto il callo.
Sull attuale ho cercato la soluzione sulla sella, dalla bassa ho provato la standard con scarsi risultati, poi ho comprato la confort e mi sembrava peggio, la confort l ho data nelle mani di SR sellerie facendo un riempimento con materiale specifico ma oltre ad alzare ulteriormente la seduta, cosa che mi imbarazza non poco da fermo, nessun risultato. Se supero i 200km di percorribilità quando torno a casa non posso sedermi su una sedia che all alzata sono dolori atroci e devo ricorrere agli anti infiammatori.
Mi sono prenotato una visita al fisiatra per avere una diagnosi e capire se è la moto o la vecchiaia.
A voi succede? Se si come avere risolto?

RT 1200 2009.

robertag
06-10-2015, 08:25
...è ovvio, per altrettanto ovvie ragioni, che ogni problema di questo tipo è molto soggettivo... io ti posso solo dire che ho risolto con la kahedo e, nelle trasferte lunghe, indossando una buona cintura per evitare anche i dolori alla zona lombare...

comunque altra cosa scontata ed influente, caro Enzino, è l'inesorabile e bastarda anagrafe che vuol dire la sua...:mad: non c'è pezza... :lol:

Elycando
06-10-2015, 09:37
Noi al momento non soffriamo ancora al coccige durante le lunghe trasferte, più che altro io soffro di quella che definisco "sindrome da culo piatto": per i primi 200km tutto ok, poi scatta la pausa tattica che ci permette di riacquistare la sensibilità (di solito pausa caffè abbinata a camminata o comunque sosta in posizione eretta).
I problemi sorgono dopo esser ripartiti, quando nel giro di 15-20 minuti si riacutizzano i vari doloretti alle parti basse cui supplisco con veloci spostamenti sulla sella, ma che hanno un effetto limitato. La Ely invece soffre di mal di schiena, ma lei è affetta anche da una leggera lordosi che non l'aiuta molto, l'unica cosa che le da un pò di conforto è il cambiare posizione tra lo stare appoggiata allo schienalino del topcase e l'avvicinarsi di più a me.

Ovvio poi che tutti questi problemi sono briciole, rispetto a quanto "subivamo" quando giravamo col CBR...

Sono indeciso sul discorso sella, ho sempre sentito parlare molto bene di quelle della Kahedo, ma non vorrei trovarmi a dover donare un rene per averla, anche se... Con la salute non si scherza:( semmai stavo valutando l'idea di comprarmi una seconda sella standard e farla modificare da ditte tipo SR-sellerie o simili

MEMOTTO
06-10-2015, 09:54
Io posso solo dirvi che da quando ho messo le Kaedo , trovate usate ad un prezzo ragionevole , ho notevolmente migliorato la durata kilometrica seduto in moto. Ora , non fanno miracoli , ma prima di sentire fastidio devo fare almeno 350-400 km. Molto meglio invece mia moglie che non si lamenta più e la trova veramente comoda. Le Sr sono valide , le avevo sulla moto precedente , ma queste sono meglio. Buona strada .

Bert
06-10-2015, 11:13
Abbiamo qlc fastidio nei lunghi trasferimenti...diciamo oltre i 3-400 km di autostrada e , per ridurre , facciamo soste ogni 100-120 km. Questo viaggiando in coppia.
Se sono da solo ho modo di cambiare meglio/spesso posizione e faccio tappe + lunghe.
Se non faccio/facciamo autostrada il problema non si pone...ancora.

ciao Bert

Peppegsx
06-10-2015, 11:22
Ciao Enzino ti posso raccontare la mia.. ho iniziato a soffrire dei tuei stessi dolori circa due anni fa quando presi la 2a rt... feci rifare la sella a Franco di sellemotoinpelle con ottimi risultati, tuttavia il problema non è la moto di per se a dare fastidio ma la postura che teniamo a lavoro e anche qualche acciacco...( io ho 33 anni quindi non dipende dall'eta)

il mio consiglio è quello di trovare un bravo osteopata che ti metta in asse e ti consigli della ginnastica posturale per alleviare il male al coccige.
posso precisarti che in realtà quello che senti non è un male all'osso, ma dipende dai nervi che ci passano li attorno.

se puoi vuoi dare sollievo al ciap quando torni da un giretto usa del ghiaccio e della pomata all'arnica..

se ti servono altre info e ne vuoi parlare ci sentiamo per telefono :)

maxriccio
06-10-2015, 11:35
Enzino, verifica che nn ti si sia infilato qualcosa, dentro al.. coccige! ;)

maxriccio
06-10-2015, 11:41
Battute e parte, con la sella normale nn ho problemi particolari, faccio una sosta ogni 2h e null'altro... con la bassa invece dolore alle ginocchia e "culo piatto" se provo ad usarla per più di 50/60 km consecutivi, ma per fortuna nn succede mai.

egidio65
06-10-2015, 12:42
coccige?
io lo localizzo alle teste dei femori
non ho ciccia e poggiano sulla sella
ho cominciato con la 850r, davo la colpa alla sella mal riuscita di quella serie
è da gennaio che son passato alla rt1200 ma mi sta capitando la stessa cosa

discussione sella bassa post #15
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442387

la ginnastica non mi manca, il qi-gong lo pratico, di sicuro 30anni fa stavo meglio
in auto resisto molto di più senza fastidi e l'unico rimedio che ho trovato a basso costo
sono i pantaloni da ciclismo - viene il freddo e fanno comodo
e l'orripilante vello di pecora dell'ikea
argh

kaRdano
06-10-2015, 13:07
io ho avuto lo stesso indentico problema con la sella originale del K1200RS sogliola: sella troppo dura... montata sella K1200GT tutto ok

Paolo Grandi
06-10-2015, 13:10
Risolto facendo imbottire la sella + vello di pecora (nero :lol: ).

Però alla lunga è la postura verticale che per me è micidiale e crea la "sindrome" spiegata da Elycando. Che si somma a dolori al rachide cervicale.

Mia moglie in passato per il coccige ha sofferto invece pesantemente: qui il quadro clinico è complicato da una bella scogliosi. Risolto comunque con sella più imbottita e soprattutto manipolazioni da fisiatra (di cui non ho voluto sapere nulla...:lol::lol::lol:).

Per cui il mio consiglio, datoti anche da altri, è quello di metterti nelle mani (solo quelle...:lol: ) di un bravo fisioterapista, e pensare anche alla ginnastica posturale ;)

Claudio Piccolo
06-10-2015, 14:33
non è che magari anni fa sei caduto battendo lì? quel dolore spesso salta fuori perchè c'è una sublussazione del coccige con conseguente anomala mobilità del settore quando sottoposto a pressione prolungata come quando si sta seduti a lungo, da ciò infiammazione e dolore a volte molto acuto. Quando si arriva al dolore acuto non ci sono che gli antiinfiammatori, ma per tornare alla moto... cambia posizione spesso, alzati sulle pedane, appoggiati su una chiappa, poi sull'altra, insomma muoviti. Io non ho male, ma in sella istintivamente non sono mai fermo, sembro un tarantolato, son convinto sia un buon sistema preventivo. Poi fare un controllo da un fisioterapista è comunque la cosa migliore.

pierachi
06-10-2015, 16:10
stesso identico problema che ha avuto la mia zavorrina appena sedutasi sulla rt che ho preso usata lo scorso Maggio.Dolori al coccige persistentii . inizialmente ho pensato che potesse essere il solito " capriccio "femminile derivante dalla sua idiosincrasia nei confronti della rt, era ed e' fermamente convinta che si debba riprendere il gs,poi invece quando ha deciso una domenica durante un pranzo con amici in una località' distante circa 80 km da dove viviamo di tornarsene a casa con una coppia di conoscenti in auto piuttosto che con me in moto ho realizzato che forse non aveva tutti i torti. ( lei adora essere zavorrina in moto e odia l 'auto)

Ho vagliato varie possibilita' di cambio sella ma non essendo sicuro che con una sella diversa il problema sarebbe scomparso e per evitare di spender parecchi eurini a vuoto ho voluto provare ad acquistare il tanto decantato e miracoloso cuscino "airhawk".Ritenedo che la sella rimane specifica per il modello moto per cui la si acquista il cuscino invece e' adattabile a qualsiasi altro modello.

Enzino da Maggio ad oggi abbiamo girato mezza Europa per circa 18.000 km , e lei non si e' mai più' lamentata!!!!!!qualche sporadica volta ho dimenticato di montarlo e i dolori le tornano. Quindi estremamente soddisfatti sia per l 'efficacia e sia perché' ho speso "solo" 100 euro contro gli oltre 500 ( il costo di un divano in pelle a due posti) di una sella forse forse più' comoda.

Enzino62
06-10-2015, 18:43
Ma'...io dopo tutti i vari cambiamenti di selle sono sconfortato. Claudio, anche io sembrò un tarantolato in moto, ma non per prevenzione ma per bisogno, quando facciamo le gare e sono costretto a stare per 2/3 ore fisso in moto è una sofferenza!
La visita al fisiatra è a breve per capire, ma mi chiedo, perché in auto, in agosto mi sono fatto 14 ore di fila, non mi succede?
Sullo scooter idem anche se faccio circa 40 km al di tragitto casa/lavoro.
Sulla precedente rt misi anche i riser al manubrio per prova ma fu nulla.
Il problema è che più vado avanti e più sento questo problema.
Spero vivamente che si risolva perché mi sta portando a usare sempre meno la moto.


RT 1200 2009.

Paolo Grandi
06-10-2015, 18:50
Perché l'auto è più comoda della moto...:lol:

E quando sei seduto il busto di solito non è perfettamente verticale alla seduta.

Fatti prestare una hypersport, fatti un bel giro e vedrai che dopo...avrai male dappertutto tranne lì! :lol:

TAG
06-10-2015, 19:12
coggige, sia sul B650, sial sulla KGT, sia sul GS
ne soffro anche io da qualche anno, in maniera non continuativa
ed avendo un bacino magro, soffro anche come Egidio alle teste dei femori

anni fa ho fatto indagini (eco e tac) ma no trattamenti nè fisioterapici nè osteopatici

l'unico consiglio del dottore è stato "siedi sul morbido"; il B650 ha la gommapiuma più rigida e la sera si sente più dolore

sulla K ho rifatto l'imbottitura sella da sellemotoinpelle, cercando di "ammorbidire" ed ha migliorato un po'

per quanto riguarda l'airwak,provato: nel mio caso, funziona un po' per le teste dei femori, ma non per l'osso sacro... ed in più non mi piace perchè non sento la moto sotto... se lo gode di più mia moglie dietro

mi decidero a cercare un osteopata

robertag
06-10-2015, 19:26
Enzino se vuoi, appena fermo la moto, ti spedisco la mia kahedo e la provi, così valuti se fa al caso tuo.... oltre tutto rende anche più agevole l'appoggio dei piedi a moto ferma...



inviato da qui con uindou fon....

max5407
06-10-2015, 20:59
Ciao Enzino! Mi dispiace per i tuoi dolori e non so cosa consigliarti......l'unico dolore che provo è quando non vado in moto........

Enzino62
06-10-2015, 23:17
Enzino se vuoi, appena fermo la moto, ti spedisco la mia kahedo e la provi, così valuti se fa al caso tuo.... oltre tutto rende anche più agevole l'appoggio dei piedi a moto ferma...



inviato da qui con uindou fon....
Grazie Rob, gentilissimo come sempre, ma come già detto aspetto la visita di un esperto per capire come è cosa fare. Non spendo più soldi per avere solo un sollievo momentaneo.


RT 1200 2009.

robertag
07-10-2015, 08:24
...ok, Enzino è la cosa più giusta da fare... se cambi idea sappi comunque che la mia mucca da novembre a marzo (circa) resterà in stalla...

p.s. prego astenersi da ot riguardanti il fermo invernale; eventualmente, su tale argomento mai trattato, aprite un nuovo 3d:lol::lol:

Enzino62
07-10-2015, 18:44
Motociclista della domenica... 😉

RT 1200 2009.

kabur
07-10-2015, 19:53
Come dice PEPPE anch'io l avevo fatta fare da franco perché già da nuova mi dava fastidio....sto pensando di farla fare anche alla nuova anche se é migliore

robertag
07-10-2015, 20:03
Motociclista della domenica... 😉

RT 1200 2009.



...ecco... lo sapevo...😃😃😃

Claudio Piccolo
07-10-2015, 20:44
Motociclista della domenica... 😉



... solo di quelle d'estate però.

Emmeracing
07-10-2015, 21:54
Grazie Rob, gentilissimo come sempre, ma come già detto aspetto la visita di un esperto per capire come è cosa fare. Non spendo più soldi per avere solo un sollievo momentaneo.


RT 1200 2009.

Era quello che volevo dirti io.. Fai qualche controllo e ti togli il dubbio, almeno sai da cosa dipende e magari puoi trovare un rimedio efficace..
Parola di uno che ha due ernie ( di cui una recidiva dopo 23 anni dall'intervento ) ma che per fortuna ha meno problemi in moto che in auto :!:

robertag
07-10-2015, 22:59
... solo di quelle d'estate però.



roftl😃😃😃....

zangi
07-10-2015, 23:07
Purtroppo ha lo svantaggio dell'altezza, ma corbin è la soluzione.

Netosaf
07-10-2015, 23:44
Caro Enzino mi sa che si tratta di coccigodinia, una sindrome infiammatoria molto dolorosa, localizzata alle vertebre coccigee.
Attutisci pure con accorgimenti su sella (airhawk o simili) ma la prima cura è evitare i microtraumi e quindi per prima la moto.
Consigliati con un ortopedico, a volte giovano le onde d'urto.
Io ne ho sofferto per tanto tempo.

Enzino62
08-10-2015, 06:39
Ciao netosaf
Conosco le onde d urto in quanto le ho fatte già, insieme al laser, per un problema al piede, lo sperone calcaneo che quasi mi impediva di camminare e grazie a questa terapia, durata due settimane è sparito.
Spero che possa risolvere perché sentire un camice bianco che mi dica "basta moto" sarebbe una mazzata terribile.

RT 1200 2009.

egidio65
08-10-2015, 11:40
basta moto?
sarai tu a deciderlo, da grande

le ernie espulse le abbiamo quasi tutti, eppure in sella ci si va lo stesso

terapie antidolorifiche io non le apprezzo,
in seguito all'espulsione delle ernie avevo perso il piede destro, insensibile per la compressione dei fasci nervosi
il dolore l'ho sopportato, ci ho dato dentro con movimenti guidati dal fisiatra
e vitamine in particolare gruppo B anche per guaine tendinee
passata la fase acuta
evito/riduco drasticamente alcuni alimenti
la ginnastica del fisiatra l'ho sostituita con una pratica orientale
e sto attento a certi movimenti fatti d'istinto, senza usare la testa per cambiare postura

non mollare, vai dal medico senza timore e buona strada


ieri pomeriggio,
l'orripilante pecora l'ho tolta
adesso con il freddo uso il sottotuta da ciclista ne faccio a meno
http://i.imgur.com/7hJKlyf.jpg

Panzerkampfwagen
08-10-2015, 12:18
sentire un camice bianco che mi dica "basta moto" sarebbe una mazzata terribile.


Bon.

"Basta moto".


Fatto.






Hehehe


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Enzino62
08-10-2015, 19:23
Si, ok, ma prima di pronunciarti devi avere il coraggio di guardare il mio deretano!

Ti piace vincere facile...

RT 1200 2009.

wedgetail
08-10-2015, 20:04
Non sempre e' una questione di imbottitura della sella, puo' anche dipendere dalla tensione del rivestimento della sella. Se il rivestimento non ha elasticita' vanifica l'imbottitura. Stessa cosa per i pantaloni da moto.

Thriller514
12-10-2015, 18:13
Ciao Enzino62 l'onda d'urto é una buona terapia ma la postura la si può correggere con dell'esercizio specifico.Ed un buon ortopedico lo sa bene. Inutile dire quale, senza prima avere una diagnosi esatta. Potrebbe essere anche il pilates. Per quanto mi riguarda, sono alto 1,95, utilizzando la moto per 40k l'anno cerco di non mancare con gli esercizi di allungamento ed estensione quotidiano,addominali compresi. Un principio di infiammazione così 3 anni fa é andato via da solo. Ho anche ( la guido però poco per la verità) la 1200 My 2007. Devo dire, anche se soggettivo, che la sella standard della 1200 comparata a 1150 ed alla 1100 é veramente poca roba. La mia stessa postura cambia parecchio sulla 1200 proprio per la dimensione ridotta della sella e la eccessiva morbidezza. Potrebbe essere un problema?

Enzino62
10-01-2016, 22:32
Purtroppo ha lo svantaggio dell'altezza, ma corbin è la soluzione.
Riprendo questo 3d perché domani(finalmente..) incominciò la fisioterapia e laser. 10 sedute e poi vediamo.
Intanto prendendo spunto dal zangi e informandomi tra amici e clienti, molti di questi mi hanno consigliato la sella CORBIN per la moto per attenuare il mio problema,e che ho fatto? Comprata, dovrebbe arrivare in settimana.
Se va bene rimane sulla moto e la moto rimane in garage, se va male si vende sella e moto...


RT 1200 2009.

zangi
10-01-2016, 22:48
Bene,spero che tu riesca a risolvere.
Come dicevo sopra,ha una seduta che è veramente molto salutare,oltre che piacevole,anche con molte ore.
Adattala bene intanto,come appoggi è veramente minimalista,semplice,in stile usa.

pierachi
11-01-2016, 11:29
io prima di acquistarla avrei provato come consigliatoti in precedenza

1) cuscino airhawk

2) pantaloncini imbottiti da ciclista

Elycando
11-01-2016, 11:50
Non ho ancora ben chiare le differenze tra osteopata, fisiatra, fisioterapista... Fatto sta che col lavoro che faccio, ho un rapporto piuttosto continuo con dottori simili.
Il mio osteopata ha avuto la capacità di farmi passare decenni di sofferenze da cervicale, torcicolli vari e dolori muscolari sparsi un po per tutta la schiena, oltre a migliorarmi nettamente la postura. Nella stagione invernale cerco di fare delle sedute ogni 30 giorni circa, anche in assenza di sintomi evidenti e questo mi fa stare bene.
Prima di Natale, in occasione dell'ultima seduta, siamo andati casualmente sul discorso dei dolori che attanagliano le mie chiappe nei viaggi in moto. Dopo un paio d'ore in sella avverto sempre un formicolìo pronunciato sul coccige e dolori alla muscolatura, nonostante soste più o meno prolungate, più o meno frequenti, una volta ripartito il dolore si ripresenta dopo meno di mezz'ora.
Ovviamente come Enzino, ho sempre dato la colpa alla sella e in parte al non essere mai stato abituato alle lunghe percorrenze in moto.

La risposta dell'osteopata (motociclista pure lui) è stata: "Ma quale sella? Girati sul fianco..."

Beh, vi posso assicurare che un dolore lancinante simile, alle chiappe, non l'avevo mai provato prima! In pratica mi ha trattato tutta la muscolatura presente ai lati del coccige, per intenderci tutta la fascia che sovrasta i due incavi nell'osso del bacino... Terminato il trattamento mi sembrava di non avere più il fondoschiena:rolleyes:

Mi ha detto di farglielo presente in primavera, quando i giri in moto saranno più frequenti e lunghi, per ulteriori trattamenti.


Staremo a vedere.

zangi
11-01-2016, 12:21
Bhe`,un problema fisico non lo risolvi con una sella.
Con la sella risolvi un fastidio di adattabilità con quella in origine,non adatta,di qualità standard.
Enzo,non spaventarti la prima volta che la usi,ti sembrerà di legno.
Poi tempo un centinaio di km prende le tue forme,dopo è una goduria.

Peppegsx
11-01-2016, 13:31
Salve gente come avevo scritto tempo fa anche , anche io alla veneranda età di 33 anni soffro di quel problema al fascio di nervi del coccige.
mi sono affidato ad un bravo osteopata , il quale con 3/o 4 sedute mi fa scomparire tutti i dolori possibili e immaginabili.
Parte del problema l'ho anche risolto con la modifica fatta da Franco di sellemotoinpelle.it , ovvero creando un buco nella sella pilota nella zona del coccige e rinforzando la parte laterale delle chiappe.
il concetto è semplice , piu' elastica si tiene la zona lombo sacrale meglio si sta fisicamente, inoltre avendo una sella col "buco" non si avra mai il problema dello scarico in quel punto.
Io Enzino se vuoi provarla posso anche spedirtela e la provi ...tanto la moto è ferma per la pausa invernale..non ho problemi..
un saluto e tanti auguri

nicolasso
11-01-2016, 13:54
Intanto prendendo spunto dal zangi e informandomi tra amici e clienti, molti di questi mi hanno consigliato la sella CORBIN per la moto per attenuare il mio problema,e che ho fatto? Comprata, dovrebbe arrivare in settimana.



RT 1200 2009.

Curiosità....quanto l'hai pagata ?

zerbio61
12-01-2016, 16:35
con la kahedo grossi problemi non ne ho piu' avuti alla schiena, ma piuttosto ho forti problemi alle mani , un formicolio fastidioso che non mi abbandona piu' per tutto il tempo , sia per un viaggio breve , sia lungo

Enzino62
12-01-2016, 18:09
Curiosità....quanto l'hai pagata ?
Costa 500 dollari più spedizione dagli USA. Arrivata, versione bassa, versione con pelle "pitonata" sui lati... Molto yankee, molto bella, la seduta passeggera è più stretta della confort bmw che era abnorme . Speriamo bene

RT 1200 2009.

Enzino62
12-01-2016, 18:12
Intanto adesso sono su un lettino con la corrente che mi massaggia la schiena. Ma c'entra la schiena con il coccige? A me fa male il culo....

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
12-01-2016, 18:37
meglio un elettrodo nella schiena che nel....

zangi
12-01-2016, 18:45
Ah,hai preso quella bassa,quindi pezzo unico pilota+passeggero.

roberto40
12-01-2016, 18:49
Intanto adesso sono su un lettino ....che mi massaggia la schiena..... A me fa male il culo....


:rolleyes:

Non mi aspettavo questo da te.... Vabbè.
I gusti son gusti.

Claudio Piccolo
12-01-2016, 19:11
Conosco le onde d urto in quanto le ho fatte già, insieme al laser, per un problema al piede, lo sperone calcaneo che quasi mi impediva di camminare


con la kahedo grossi problemi non ne ho piu' avuti alla schiena, ma piuttosto ho forti problemi alle mani ...


Salve gente come avevo scritto tempo fa anche , anche io alla veneranda età di 33 anni soffro di quel problema al fascio di nervi del coccige.



ZK! entrare nella stanza delle RT è come entrare in geriatria. :(

carlo.moto
12-01-2016, 19:16
Si ricorda ai signori forumisti che in alternativa alla moto esiste anche l'automobile.

zangi
12-01-2016, 19:16
Questo è sicuro....altrimenti avremmo delle panigale:weedman::weedman:

Enzino62
12-01-2016, 20:50
Ah,hai preso quella bassa,quindi pezzo unico pilota+passeggero.
Ciao,
Si,è quella intera.

Questa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/8f046e5f1d5807c096992ed8a0569d9d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/b78a4eb1a4310fe7a619cc8e2bb682a2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/caf6abf33f0fb9b29cb1151535615d5f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/a5675aa2617e038b0938b580584f74e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/f88a1bdcb62d189a57c49260f32194da.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/3398f585bfc1a2c74b6e4213800b90ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/404f8e2885a4de5d5f64c10b571a9d8c.jpg

Ho provato a sedermi e come hai detto tu da la sensazione di essere un po' dura, vedremo in cammino.
L altezza e giusta per me.
Combacia a pennello con tutto il perimetro sella/moto è ho dovuto togliere anche la trousse chiavi da sotto per chiuderla talmente calza a pennello.
Mi piace!

RT 1200 2009.

Enzino62
12-01-2016, 20:53
:rolleyes:

Non mi aspettavo questo da te.... Vabbè.
I gusti son gusti.
Manipolatore..... ✌

RT 1200 2009.

nicolasso
13-01-2016, 00:06
Grazie Enzino per le foto molto dettagliate e il prezzo che tutto sommato non mi sembra poi così proibitivo.
Su l'estetica non mi ritrovo molto. Non è il mio stile ed è una valutazione personale. Sulla qualità di Corbin sono anni che anche io sento dire che non c'è Kahedo che tenga. Sono le migliori. Poi, in fin dei conti, sulla sella ci devi star seduto sopra e star comodo, non andarla ad esibire.
Attendiamo recensioni dai primi viaggi.

robertag
13-01-2016, 17:39
FIUUU... per fortuna io con Kahedo ho risolto...:lol::lol:

sulla qualità della Corbin non si discute ma vorrei sapere perché tutti quegli inserti/ricami... esteticamente insomma non mi piace ma l'importante che piaccia ad Enzino e, soprattutto, che ne giovi la sua schiena.

ma però mi chiedo: ma se bassa non potrebbe essere peggio per schiena e coccige?..

Elycando
13-01-2016, 17:47
Roberto, ieri per curiosità ho provato a dare un'occhiata al sito della Corbin.
In realtà la sella si può ordinare con millemila varianti di pellami e/o di colori...


... Diciamo che quella fatta fare da Enzino è ancora piuttosto sobria 😜😄


Tapatalkato all around the world

Enzino62
13-01-2016, 18:09
Allora, diciamo che quella passava il convento... L ho comprata usata ma nuova, nel senso che è stata usata una sola volta, infatti non ha nemmeno le grinza che si formano dopo un po' che la usi.
Volevo una sella bassa, volevo una Corbin, sinceramente non mi dispiace nemmeno il tocco estetico Ammmericano, quel bicolore si sposa bene con il nero e grigio della mia rt visto che è simile, il tocco pitonato ai bordi mi ricorda gli stivali di pitone a punta che indossavo a 18 anni e dietro si porta tanti bei.... Ricordi.
Quello che mi interessa e che mi dia più sollievo delle ultime usate.
Vedremo.

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
13-01-2016, 19:36
hahahaha!!! che pacchianata!! quasi peggio del pelo di pecora. :lol::lol::lol:


Ciao Enzì!! non mi badare....a me fa schifo anche tutta la RT1200, non faccio testo. :lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
13-01-2016, 19:59
Ma una fotina?


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
13-01-2016, 19:59
Della sella pitonata. Non del coccige.
Lo dico per precisione.


Sent from Tapatalk on NeXT

zangi
13-01-2016, 20:28
Post 51 ci sono,ops forse Tapatalk non le visualizza.

zangi
13-01-2016, 20:39
Enzo,con quella conformazione bassa,la mia è molto diversa,in due pezzi alta,se ci fai lo schienalino,ha un confort da non credere. ...
quando te la sei rodata, se hai voglia di perderti un paio d'ore (ps...lo farai....ne sono certo).
I due fori che vedi,ci va un quadro in ergal pieno mi pare 14×14,lo pieghi leggermente,e fai una prova con lamiera sagomata unita ad una imbottitura...
poi mi dirai...
l'originale costa un botto.

Panzerkampfwagen
13-01-2016, 20:50
Post 51 ci sono,ops forse Tapatalk non le visualizza.


Uh. Non le avevo viste.






Ziokan.


Sent from Tapatalk on NeXT

Claudio Piccolo
13-01-2016, 21:04
impressionante vero?

Superteso
13-01-2016, 21:16
Pure troppo...

zangi
13-01-2016, 21:45
Io ce l'ho pure sul gs...

http://corbin.com/bmw/r1150heat.shtml#

zangi
13-01-2016, 21:54
Pure troppo...

Te...sta buono. ....che.........vada qua.....:eek::eek:

http://corbin.com/bmw/bmwk12gtfr.shtml#


Dai,prova a dire che non la proveresti ....

Superteso
13-01-2016, 22:00
Ahahahahahaha Claudio 😁
Ho fatto in casa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160113/e79c08c74c57b991f7df7102656bf699.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160113/d64586a51342852fce7333f09caaeb9e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160113/99961ef398db2a3f3effb958574e6569.jpg

Claudio Piccolo
13-01-2016, 22:03
almeno non ha le scaglie del boa constrictor.

Enzino62
13-01-2016, 23:11
Avrò gusti barbari, ma a me piace e molto. Zangi, ho visto lo schienalino originale e ti dirò, sullo scooter, Burgman 400 c'è sulla sella e mi trovo un gran bene, ma li smonti davanti e non da fastidio ma in moto salire e scendere diventa un problema.
Comunque la provo, non so quando..... E poi vedo come va, eventualmente faccio la prova anche dello schienalino che sicuramente sarà apprezzato dalla mia schiena.
Se non erro, la wunderlich, lo fa anche da mettere sulla sella originale e lo avevo visto, ci avevo fatto anche un pensiero ma poi la questione della probabile difficoltà a salire o scendere mi ha spiazzato e ho lasciato stare.


RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
14-01-2016, 14:46
Avrò gusti barbari...



a questo punto non c'è più alcun dubbio. :lol::lol::lol::lol::lol:

Enzino62
14-01-2016, 17:09
Hahahaha... Ma io l ho detto così... Pensi che sia vero?
Sto invecchiando!

RT 1200 2009.

Enzino62
18-01-2016, 08:11
Ieri sono riuscito a provare la sella anche se per poco visto che ho l assicurazione ferma, praticamente giravo intorno al mio isolato.
Apparte la preoccupazione dei miei vicini che mi salutavano ogni giro pensando fossi impazzito, la sella mi è parsa più "umana" della confort, più stretta è questo non è male, altezza da terra azzeccata, almeno per me, avanti vicino al serbatoio più stretta e agevola ancora di più la fermata, tosta sotto le chiappe ma con una sensazione di vuoto sotto lo scarico della spina dorsale, infatti al tatto della mano questa parte è più morbida.
Una sensazione pari alla ciambella del cesso. Claudio il piccolo direbbe;
Insomma una sella di Mer... 😂

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
18-01-2016, 08:34
io sono un signore...direi, una sella "comoda".


http://i65.tinypic.com/e5o35z.jpg

zangi
18-01-2016, 09:13
:la::la::la:Vero profe,la ciambella è come la corbin.
Ma il resto è pari pari al 1150

Elycando
18-01-2016, 10:06
Cosa mi tocca leggere... E in area RT oltretutto!:confused::lol:






OT @ Enzino:

Settimana scorsa ti ho inviato un MP, l'hai letto/ricevuto?

Fine OT

Enzino62
18-01-2016, 15:41
Letto adesso... Sorry... Ti ho risposto.

Claudio, ma non è ancora arrivata l ora di cambiare il tuo ravatto con una bella rt 1200 ad aria? Magari un my 09 di qualcuno che abita vicino a te e che possibilmente abbia una sella geriatrica!

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
18-01-2016, 18:06
oggi ho rimesso in strada il MY '92 altro che palle! :!:

Claudio Piccolo
18-01-2016, 18:07
...tanto ammè la pitonata non me la sbologni.

Enzino62
19-01-2016, 06:23
Quest'anno va di moda!

RT 1200 2009.

Enzino62
25-01-2016, 06:28
Finito la fisioterapia.
Secondo me non è cambiato na mazza.
Una cosa è certa, ieri dopo un mese di moto in vendita mi ha chiamato uno che voleva comprarla, è venuto a vederla e tutte le scuse sono state messe in atto per non venderla.
Tolto l annuncio, la mia rt non si vende.
Sono pazzo?
Si, ma con la rt......

RT 1200 2009.

roberto40
25-01-2016, 08:04
Bentornato in RT allora.

Claudio Piccolo
25-01-2016, 10:08
dì la verità...appena visto la pitonata è scappato a gambe levate.

barney 1
25-01-2016, 11:03
Tolto l annuncio, la mia rt non si vende.


Bene, mi preparo per tour del prosecco!

Buona settimana

silver hawk
01-02-2016, 16:23
E' LA MOTO CON LA QUALE HO SOFFERTO DI MENO a parte un po' le anche.
Del resto non è un'auto.
Con la Deauville vedevo le stelle, spalle, gomiti, polsi, sedere, schiena ecc. ecc.
Con questa abbiamo fatto Milano - Basilicata in un giorno con fermate ogni due ore circa e acquazzone incredibile dopo Taranto. Nessun dolore.
Non è che site un po' degli "sciupà?"

Enzino62
01-02-2016, 22:01
Risolto, sella Corbin pitonata. E tra un po' gli piazzo anche lo schienale tipo Gold Wing... Roba da "papponi"!

RT 1200 2009.

Mond
01-02-2016, 22:08
Tolto l annuncio, la mia rt non si vende.
RT 1200 2009.

Sei rinsavito. Pensa te. A me invece sta venendo una scimmia per un 2007 con 76000 km. Troppi?

Enzino62
01-02-2016, 22:16
No, la rt 1200 si slegato dopo i 50k km.

RT 1200 2009.

robertag
02-02-2016, 12:12
...ma si rompono anche prima...:lol::lol::lol:

Enzino62
02-02-2016, 22:10
Questo è sacrosanto!

RT 1200 2009.

Panzerkampfwagen
02-02-2016, 22:19
Sacro o coccige?
Facciamo chiarezza


Sent from Tapatalk on NeXT

HenryP
02-02-2016, 23:16
Ho anche io lo stesso problema. È la sella io ho la ribassata. Farò cambiare l'imbottitura con il memory. Il gel è rigido.
Lo dico perché sul Softail Harley non ho problemi eppure ha una posizione di guida molto più scomoda.

Enzino62
03-02-2016, 06:09
Ti occorre la "pitonata"... Vero Claudio?

RT 1200 2009.

silver hawk
03-02-2016, 12:03
C'è anche un vello di montone da mettere sopra la sella . Hahahah!!!!
Vero!

Mauri-Rider
06-02-2016, 14:21
Montata oggi la sella Comfort BMW sulla mia RT.
La prima sensazione è quella di una migliore ergonomia, la sella è più larga ma non lo trovo un problema, essendo 1,75cm temevo che le diverse dimensioni mi impedissero di toccare terra con una certa sicurezza.
Prima montavo la sella bassa BMW, non mi ci trovavo male ma ora la comodità è un'altra cosa.
Per ora penso che sia stato un ottimo acquisto.


Mauri - R1200RT

susty
14-02-2016, 19:03
Anche io ho sofferto di dolore al coccige dopo aver fatto tanta strada ...rt 2008.... Poi ,visto che le dimensioni della moto mi andavano strette , alto 185 ,e venivo dal 990 r con la sell altissima,ho montato delle pedane ribassate che praticamente abbassano l'appoggio dello stivale di quasi 3 cm e ho posizionato la sella standard nella posizione più alta....miracolo....il dolore e' completamente scomparso. Praticamente la posizione del bacino si è leggermente ruotato in avanti quanto basta per scaricare la tensione dal coccige sulle chiappe ed è scomparso tutto.....

Enzino62
14-02-2016, 22:48
Io ho fatto elettroterapia, laser ma niente. Sono tre giorni che mia moglie mi fa prendere degli anti infiammatori, direi che già va meglio. Domani incominciò una ginnastica mirata, due volte a settimana per quattro settimane. Vediamo cosa succede.

RT 1200 2009 con sella PITONATA

Peppegsx
15-02-2016, 10:08
Ciao Enzo te lo ripeto..il tuo dolore al coccige con moltissima probabilità deriva da un infiammazione ai nervi della fascia lombare i quali vanno a finire in quella zona..
la prima cosa da fare è perdere peso...la seconda trovare un bravo osteopata che ti sblocchi la tensione nervosa e poi fare della ginnastica correetiva posturale... se poi continui ad avere male al culo hai due possibilità o sella col buco ( Franco di sellemotoinpelle ha modificato la mia cosi in piu' l'ha modificata con memory e un altro materiale ) seconda...smetti di andare in moto....

zangi
15-02-2016, 12:16
A mo di ciambella del water...no dai, mi sembra troppo...

Peppegsx
15-02-2016, 12:53
Non si vede niente dall'esterno....se adesso qui non riesco a postare foto ...Enzino se ti interessa te le giro su FB

Panzerkampfwagen
15-02-2016, 15:06
Le foto del coccige?


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
15-02-2016, 15:07
Occhei...
Finchè ve le scambiate in MP...no problem.


Sent from Tapatalk on NeXT

Enzino62
06-07-2016, 20:54
Ciao Sella, era solo quella maledetta sella originale e anche la confort bmw. Da quando ho la sella "pitonata" della Corbin finito l incubo. Mia moglie si lamenta che dietro e più striminzita della confort e gli ho risposto... Cambia marito, la sella rimane li.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
06-07-2016, 21:44
Rotfl!


Sent from Tapatalk on NeXT