PDA

Visualizza la versione completa : Batteria morta senza apparente motivo


enricos2r
11-09-2015, 19:19
Ebbene... verso fine agosto mi accingo come sempre per prendere in mano la mia adv (my 15) giro il quadro e nessun segno di vita... il primo pensiero è stato: "era in bloccasterzo e facendo un solo scatto sono andato a toglierlo... non ho acceso il quadro..." e invece era proprio così... nessun segno di vita e rimasto a piedi... per fortuna in garage... Provo ad attaccare il mantenitore di carica originale (quello con il display) e tra relè che attaccano e staccano con un sonoro CLACK, e io che non ci capivo più di tanto, ho tolto la batteria e l'ho collegato direttamente tramite i coccodrilli alla batteria, risultato: batteria fissa a 5V e 1% di carica... Ok una batteria fallata può capitare... Vado in concessionario e me la faccio sostituire, uso la moto un paio di giorni senza problemi poi parto per le ferie (1 settimana) e per fortuna non con quella moto... Torno a casa lunedì e sorpresa sorpresa batteria morta un'altra volta... carro attrezzi e portata in concessionario. L'attaccano alla presa diagnosi e mi dicono che hanno rilevato un errore sulla presa di bordo, sostituiscono la batteria e rifacendo la diagnosi l'errore non c'è più. Adesso han voluto il mantenitore da analizzare per vedere se c'è un malfunzionamento tale da mandare in corto la batteria. Certo che adesso vivo nel terrore di restare a piedi...

Per caso mi sapete dire a quadro acceso, moto spenta, quanti volt vi segna il voltmetro del cruscotto? In questo momento a me 11.4...

Ah cosa che ho anche detto al concessionario (il mantenitore ultimamente dopo un minuto circa che era collegato tramite presa di bordo, faceva scattare un relè che non l'aveva mai fatto... il mantenitore andava in "pausa" e al massimo arrivava al 41%

edramon
11-09-2015, 20:05
A me 12,5 a quadro acceso e motore spento e 14,3 a motore acceso

marchino m
11-09-2015, 20:36
idem 12,5 e 14,3

enricos2r
11-09-2015, 21:41
Ho fatto un piccolo giro di 5km ed adesso mi segna 14v con motore acceso e 12.4 con motore spento e quadro acceso... Non riesco a capire se c'è una dispersione...

Monumento1
11-09-2015, 22:42
12.4 e 14.3

enricos2r
14-09-2015, 11:10
Aggiornamento: la moto continua as assorbire... da batteria completamente carica (12.4 V a quadro acceso - moto spenta) è scesa in una notte a 11.9 V (stesse condizioni)... Abbiamo interpellato BMW Italia per trovare una soluzione

et1967
14-09-2015, 13:13
Mi associo: 12,5 e 14,3

enricos2r
18-09-2015, 09:31
Ecco ci siamo... il Concessionario pare aver risolto il problema... In pratica c'è una circolare datata agosto 2015 che interesserebbe tutti i modelli prodotti fino a quella data che spiega in un fantomatico caso PUMA n. 5407551603 il problema; nella fattispecie viene riprogrammata la centralina di gestione motore, la quale in alcuni casi (cioè il mio) a quadro spento non va in modalità sleep provocando un lento ma inesorabile assorbimento che fa scaricare completamente la batteria...

Napoleonebg
27-09-2015, 13:25
A me in occasione del tagliando dei 30 mila km hanno sostituito la batteria in garanzia e rimappato il motore. Ho una my 2014.

gio4622
27-09-2015, 19:35
chiaro che c'è qualcosa che non,va la mia da marzo per ora nessun problema di batteria,mantenitore mai usato,per ora.magari hai qualche dispersione sulla moto che butta giù le batterie,poi con queste moto di nuova concezione se la batteria non è al 100% danno problemi,l'elettronica esige una corrente stabile e perfetta.

enricos2r
30-09-2015, 15:55
e ci risiamo! batteria morta da sera a mattina... carro attrezzi per l'ennesima volta... sono felice

Fridurih
01-10-2015, 18:17
avrai ancora qualche assorbimento/dispersione di corrente non individuata :confused:

mattesia
01-10-2015, 19:31
la mia lc my 2015 a 3000 Km (9 mesi) quando cerco di avviarla al primo e secondo tentativo non gira il motorino di avviamento (cluck !!!) poi giro la chiave/ spengo e accendo e riprovo si avvia, questo accade nonostante abbia tenuto tutta la notte il manutentore. A qualcuno è già capitato?? cosa potrebbe essere ?? Grazie.

NicoSan
01-10-2015, 21:17
Ma perchè collegare il manutentore di carica di notte? Con tutte le moto che ho avuto non ho mai avuto bisogno dell'aggeggio, neppure in inverno, bastava farci un giretto una volta al mese. Ma gli farà bene quel coso attaccato?

lemon
01-10-2015, 21:35
Perché è BMW.........

Cisco 13
01-10-2015, 21:37
Ma perchè collegare il manutentore di carica di notte? Con tutte le moto che ho avuto non ho mai avuto bisogno dell'aggeggio, neppure in inverno, bastava farci un giretto una volta al mese. Ma gli farà bene quel coso attaccato?

Personalmente non uso più i mantenitori di carica, ho avuto una pessima esperienza con la macchina, ho una Porsche e come è risaputo stando quasi sempre ferma nel box ha un notevole assorbimento di corrente, colpa forse dell'antifurto satellitare e altri sistemi dell'auto, morale ho buttato 2 batterie prima di capire che dovevo buttare il mantenitore di carica.......:mad:

NicoSan
01-10-2015, 21:38
F800gs (3 anni) ..... mai collegato - R1200 gs 2013 (2 anni e un po' batteria bruciata dopo pochissimo tempo e sostituita in garanzia) poi mai collegato - Nuovo adv 2015 mai collegato...... e ci mancherebbe pure!

Monumento1
01-10-2015, 22:18
Io personalmente credo che il manutentore sia utile. Non lo lascio sempre attaccato, ogni 15 gg lo accendo per un giorno, con questa accortezza non ho mai avuto problemi ne con la moto ne con il furgone che uso poco

Cisco 13
02-10-2015, 09:49
Io personalmente credo che il manutentore sia utile. Non lo lascio sempre attaccato, ogni 15 gg lo accendo per un giorno, con questa accortezza non ho mai avuto problemi ne con la moto ne con il furgone che uso poco

Difatti anch'io ogni 15/20 giorni do una carica con il carica batterie e non ho più avuto problemi, può essere anche che il mantenitore che avevo io non funzionasse come dovuto, ma tenerlo sempre collegato come dicono le istruzioni nella scatola non va bene per cui meglio un buon carica batterie :)

luca.gi
02-10-2015, 17:25
ma tenerlo sempre collegato come dicono le istruzioni nella scatola non va bene per cui meglio un buon carica batterie :)
perchè? chi l'ha detto???

enricos2r
02-10-2015, 19:20
c'è una discussione luuuuuunghissima sui mantenitori... Qui vi parlo di un altro problema sperando in una soluzione... In ogni caso:

Aggiornamento:
A quanto mi è stato riferito è stata avviata una procedura "di una ventina di pagine" da parte del Dealer; è stato anche contattato il "delegato tecnico" che non so perchè ma lo collego al "megadirettore" di Fantozzi...
Da quello che mi han detto se da Milano non riusciranno a venirne a capo arriveranno giù da Berlino... speriamo che l'Oktober Fest non abbia influito sulla lucidità!
Certo è che ho già in mano un preventivo per una MY 2016

Max450
12-10-2015, 19:35
BATTERIA KAPUTT, incavolato a 1.000; GRAZIE BMW!!!

Ciao a tutte/i;
sabato pomeriggio,
complice il bel tempo,
avevo proprio voglia di far un bel giretto con la GieSsina.

Scendo in garage,
scollego il manutentore e tento di avviarLa...
COUGH,
COUGH,
CIUFFFFF!
Niente da fare BATTERIA KAPUTT!!!

Ma come caspita è possibile?
Controllo il manutentore,
ne ho due uguali e funzionano entrambi e quindi?
Controllo cablaggi,
fusibili,
morsetti,
macchè niente di niente,
ma BATTERIA KAPUTT!

Tralascio,
per il piacere di chi legge,
e per l'educazione che mi insegnarono i miei genitori,
la sfilza di improperi per l'incazzatura da il giro saltato.

Mi chiudo in casa e mi sparo una stagione completa di Spazio 1999 in DVD.

Stamane però il problema sussiste,
ma sono piuttosto testardo,
indi collego i cavi alla batteria della 159 e faccio partire la K50.
Subito il voltmetro (del Garmin) passa dagli 11,7 Volt ai 14,5.
Forte del fatto che l'alternatore carichi,
parto dal garage e mi reco in BMW MOTORRAD MILANO.

Vero,
avrei potuto chiamar il service,
ma ho preferito "rischiare" recandomi direttamente in sede.

Arrivo in via Dei Missaglia ed espongo il mio problema.
Ero piuttosto incavolato per l'accaduto e (AMMETTO) prevenuto,
essendo il mio motociclo una M.Y. 2014,
ma immatricolato 11/2013 e come ben sapete è quasi impossibile farsi passare in GARANZIA lampadine e/o batterie oltre i sei mesi,
ma al momento dell'accettazione,
inserendo la targa/telaio la sorpresa:
da PC il mio motociclo necessita di aggiornamento firmware e sostituzione BATTERIA tassativa ed in garanzia!!!
NON è un richiamo vero e proprio,
ma una circolare interna come una service news.

CHE CULO!!!!!

Mentre io curioso per un'oretta in concessionaria,
nello shop accessori e nell'attigua concessionaria auto BMW,
alla mia piccina viene sostituita la batteria,
per circa una mezz'oretta aggiornata la centralina servizi.

CURIOSITA':

- Ora il clacson suona immediatamente,
NON ha più quel pericolosissimo ritardo fra pressione tasto ed emissione suono che attanagliava i can bus del GS.
- Sul display del quadro strumenti (PRO) ci sono nuove indicazioni:
ad esempio un secondo timer e l'indicazione dei km/lt,
prima indicava SOLO i litri per 100 km.
- Il controllo RDC (pressione pneumatici) ora in enduro ed enduro pro è
EFFETTIVAMENTE disabilitata,
indicando i trattini -,-- e -,-- ma rimane indicata sul Navi V.
- quando la spegni col KEY OFF,
dopo circa 30 secondi senti un secco "KlaKK" UNICO dello stacco di almeno un paio di relais all'unisono,
mentre prima lo sgancio era meno udibile e NON singolo,
mi hanno spiegato che è proprio l'intervento su indicato,
il più importante,
che scollega effettivamente i vari relè dei servizi ausiliari,
ed il quadro strumenti,
preservando così l'accumulatore da INUTILI assorbimenti che ne limitavano l'autonomia.
- Altre particolarità riguardano le mappature:
percepisco una "RAIN" ancora più soft,
morbida,
mentre la "DYNA" è ancor più pronta,
tanto che sui tombini e sulle strisce bianche,
in seconda ed in terza spalancando il gas tende ad alzar il muso e tagliar potenza con lampeggii ambrati sul display.
Nonostante io pesi 140 kg. e di peso "dietro" ce ne dovrebbe esser a iosa!
- Un'ultima novità riguarda il sound:
forse a seguito di una modificata regolazione dell'apertura della valvola allo scarico,
lo stesso ha un sound pieno,
corposo,
tanto da render "inutile" l'Akrapovich a parer mio.

Insomma un week end da tempo stupendo in Ottobre,
perso per una sfiga,
ma che tutto sommato si è ben risolto.

GRAZIE BMW MOTORRAD MILANO.-
;)

carloborghese
12-10-2015, 20:02
Oggi anche a me hanno fatto aggiornamento alla mia adv 2015, anche a me lo scarico è più corposo però la batteria non me l'hanno cambiata boooooo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Max450
12-10-2015, 20:06
OVVIO,
la sostituzione batteria credo riguardi unicamente le K50 prodotte con la mia MY2014.
Hai notato anche tu le differenti indicazioni a display ed erogazioni in marcia?

Max450
12-10-2015, 20:19
CIAO...
Qualcosa di simile potrebbe essere qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8727231#post8727231

???

carloborghese
12-10-2015, 20:30
Domani proverò le mappe vediamo che cambia .....ma display pro come si attiva ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Max450
12-10-2015, 20:41
Basic / custom

caPoteAM
12-10-2015, 22:12
a me l'avevano cambia al tagliando dei 10.000 anche se non avevo avuto nessun problema

Max450
12-10-2015, 22:17
I soliti raccomandati!!!
:-D
:-D
:-D

managdalum
12-10-2015, 23:47
Proprio lì ...

Unito al thread che tu stesso hai indicato :mad:

Max450
13-10-2015, 08:51
Grazie "Manico.

Max450
13-10-2015, 12:38
Aggiungo, alle modiche del firmware, che ora il led spia del DWA, se il DWA è ON permane in stato di lampeggio SEMPRE a moto OFF, prima si spegneva in SLLEP mode.
Altri che hanno aggiornato hanno notato altre news?

Ormai sembrano gli aggiornamenti degli i-phone ��

Paolo Grandi
13-10-2015, 12:46
BATTERIA KAPUTT, incavolato a 1.000; GRAZIE BMW!!!

Ciao a tutte/i;
sabato pomeriggio,
complice il bel tempo,
avevo proprio voglia di far un bel giretto con la GieSsina.

Scendo in garage,
scollego il manutentore e tento di avviarLa...
COUGH,
COUGH,
CIUFFFFF!
Niente da fare BATTERIA KAPUTT!!!



Tranquillo. Tutto nella norma...:lol:

Agevolo video:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=3260749&postcount=1

Fridurih
13-10-2015, 13:04
questo video è uno spasso......sto ridendo ancora :lol: :lol:

Paolo Grandi
13-10-2015, 13:15
Ai tempi (2008) i milleduisti ridevano a denti stretti. Ci sono passati in tanti...:lol:

lemon
13-10-2015, 18:05
Pure io ci passai.

Max450
13-10-2015, 18:20
Se qualcuno volesse aggiungerci gli effetti sonori:

http://youtu.be/um-Y34L_e-0

Monumento1
13-10-2015, 18:54
Ciao Max ma nemmeno lasciando il manutentore attaccato hai avuto riscontro, ti chiedo questo perché a me è successo lo scorso inverno con lo scooter e in una notte di manutentore ho sistemato tutto

Max450
13-10-2015, 18:57
NO,
tieni presente che il manutentore ha carica lentissima,
Appunto,
da mantenimento,
MA ERA DIFETTOSA,
NEMMENO UN CARICATORE AVREBBE RISOLTO.

Monumento1
13-10-2015, 19:46
Grazie mille vediamo con il primo inverno che succede.....

Max450
14-10-2015, 08:27
Credo NULLA,
NON è detto che il tuo telaio rientri fra i coinvlti!

Monumento1
14-10-2015, 09:41
Sperem immatricolata 06/14 sgrat sgrat

Max450
14-10-2015, 09:59
La mia è una M.Y.2014 ma di novembre 2013.
Mi dicevano che c'era un range di circa 500/600 telai interessati.
Al limite fai un salto in concessionaria o con una telefonata a pc te lo vedono subito.
IN PRATICA NON É UN RICHIAMO, ma se capiti per il tagliando, e sei nei premi, sostituzione GRATIS, oltre non so, a me scade il 30/11 la garanzia ufficiale BMW dei due anni.
Se mi fosse saltata il primo di dicembre?
Mi attaccavo al tram???

Monumento1
14-10-2015, 10:12
Il tagliando dei 10k l'ho fatto a luglio, l'hanno aggiornata ma sulla batteria non hanno detto nulla quindi presumo vada bene, in ogni caso io ho fatto l'estensione, poi a BS i tram non ci sono quindi mi attaccherò ad altro.... grazie MAX

Max450
14-10-2015, 18:53
Beh molto vicino hai Ghedi... fra Tornado ed AMX mi sa che ci guadagni, altro che tramSSS!

MI CONFERMATE CHE PRIMA,
A DWA INSERITO IL LED DOPO UN PO' SI SPEGNEVA?
ORA LAMPEGGIA SEMPRE,
ANCHE DOPO TRE GIORNI!?

enricos2r
20-10-2015, 18:38
AGGIORNAMENTO: (anche se un po' in ritardo)... hanno scoperto che c'è una centralina che assorbe (ma va?) corrente anche a moto spenta... Si parla di 11 Ah fissi... boh... Comunque l'epilogo non è quello e la luce fuori dal tunnel è ancora lontana...
Trovata la centralina da cambiare, viene ordinata dal Concessionario con consegna prevista il 10 di ottobre... ma non arrivò; consegna prevista per il 15 ottobre... ma non arrivò, e in aggiunta il concessionario mi informa che BMW Italia non sa dare una previsione di consegna; vi ometto quello che in quel momento ho purtroppo detto e chiamo immediatamente davanti all'accettatore moto il Servizio Clienti BMW Motorrad manifestando il mio totale disappunto riguardo ad una gestione inefficiente ed inefficace del mio veicolo, la signorina mi liquida con un "la sua pratica è in gestione"... ma va?!!?!!? questo lo sapevo già e mi assicura che mi sa dare al più presto notizie. Ad oggi nessun contatto, mi decido a richiamare il Servizio Clienti, questa volta in modo più garbato, cercando di sapere se per lo meno sanno che esiste il mio problema; un'altra gentilissima signorina mi informa che dopo aver parlato con Monaco, la mia centralina dovrebbe (e sottolineo il dovrebbe) arrivare la 46esima settimana dell'anno in BMW Italia... in soldoni FORSE a metà novembre. Ad oggi la moto è ferma da 3 settimane in concessionaria e sono sempre più sfiduciato da una Casa che pensavo fosse un Brand Premium... che sia chiaro, non sto dicendo che le BMW non si debbano o possano rompere, sto dicendo che il post-vendita BMW, adesso che ne ho di bisogno, non esiste per il cliente, o per lo meno questo è quello che sto provando sulla mia pelle, e sulle mie tasche... perché tralascio il fatto che oltre all'esborso iniziale per l'acquisto, oltre l'assicurazione attiva per una moto che non posso usare, oltre i numerosi permessi lavorativi per portare e prendere la moto in concessionario, questa moto la dovrei usare per andare a lavoro.. e visto che non posso usarla, ho dovuto ripiegare sui mezzi pubblici. Di questa situazione me ne sto vergognando parecchio, spero che anche BMW se ne stia vergognando, e se così non fosse, spero che la rivista Motociclismo mi aiuti a farglielo presente.

Max450
20-10-2015, 18:53
Al di la delle sfighe, che riconosco, con la mia solidarietà, ma NON ti hanno dato una sostitutiva? Almeno per "garantirti" la mobilità?

Fletcher
20-10-2015, 20:35
Non sono riouscito a leggere tutti i mex, quindi spero di non ripetere una cosa già detta, ho avuto lo stesso problema con la mia LC 2014, ogni tanto in moto si accendeva l'allarme batteria sull'arancione, ho posizionato il pc sul voltmetro per tenere la situazione sotto controllo, notavo le stesse anomalie di cui parlate.
Normalmente la batteria a motore spendo deve indicare una carica superiore a 12 volts, massimo 12,5, se ne indica una inferiore significa che la batteria è scarica, 11 volts o poco più è il limite minimo che consente l'avviamento, questo riguarda solo la carica della batteria.
Con il motore acceso deve indicare da 13,8 volts a 14,4, ovviamente per salice ci mette un po di tempo dopo l'avviamento.
Se si usa regolarmente la moto e da spenta indica un voltaggio inferiore a 12,2 volts o peggio 11 e qualcosa, significa che la batteria non viene ricaricata quando è in moto, quindi se usando la moto e con il motore acceso si legge un voltaggio inferiore a 13,8 volts idem, qualcosa non va.
In condizioni normali il voltmetro deve salire ad oltre 14 volt abbastanza rapidamente dopo l'avviamento e rimanerci, con una oscillazione di 0,2 volts più o meno, cmq. sempre oltre i 14.
Fatta questa premessa, se necessaria, preciso che io uso la moto quotidianamente per fare ogni spostamento, quindi non ho bisogno di fare ricariche o di usare il mantenitore, nel mio caso la moto si è sempre avviata regolarmente, ma il voltmetro indicava 12,5 volts anche dopo diverso tempo tipo 20 o 30 minuti dall'accensione e si accendeva l'allarme batteria arancione, poi dopo un po risaliva e si spegneva l'allarme.
Fotto presente ogni cosa mi hanno sostituito la batteria, il problema sembrava sparito, ma si è ripresentato e dopo la terza batteria sostituita sembrava evidente che non dipendeva dalla batteria :)
Dopo ancora un po invece dell'allarme arancione si accendeva rosso, sic se la batteria scende sotto i limiti il motore si spegne e rimani a terra.
espresse le mie rimostranze, hanno fatto un'altro controllo, non se più approfondito o se il danno si è manifestato in maniera più evidente, ma hanno diagnosticato la rottura del generatore.
Una bella palla, in questo modello, contrariamente a quello che accade in tutte le moto, il generatore è posizionato tra il motore ed il cambio, normalmente per sostituirlo ci vogliono 5 minuti, con questo modello hanno dovuto smontare il motore ed aprirlo in due, roba da infarto a vederlo, ma la moto in concessionaria è in ottime mani, il livello di professionalità dei mecca è veramente elevatissimo, fatta la sostituzione che per l'importanza del lavoro, a tariffa da 3.000 euro circa oltre i pezzi (santa garanzia), hanno revisionato anche un po tutto, la moto andava anche un filo meglio di prima e zero problemi, avrò percorso da allora 15.000 km. ed è passato oltre un'anno.
IMHO il discorso di centraline che assorbono mi pare una balla, potrebbe anche starci ma si deve risolvere immediatamente e comunque una volta spento il motore, se la carica è sotto i 12 volts, significa semplicemente che la batteria non è ricaricata adeguatamente o non assorbe la carica, nel secondo caso dipende dalla batteria e si cambia, nel primo caso il problema è a monte, può dipendere dal raddrizzatore, ma si rimane a terra, perchè da corrente spuria che brucia la batteria, può in questo caso capitare che spegnendo e riaccendendo la batteria sia a terra e dopo un po riesca a riavviare regolarmente, la batteria va in ebollizzione e le vecchie tiravano fuori l'acido con la caratteristica puzza di uovo marcio, se non dipende dal radrizzatore dipende dal generatore, stop.
Chiedo scusa per la lungagine, spero di essere stato utile.

Fletcher
20-10-2015, 20:41
@EnricoS, pretendi una moto sostitutiva, capisco se si tratta di un paio di giorni, ma non possono lasciarti a piedi tanto tempo.

Max450
20-10-2015, 21:11
Fletcher il tuo discorso, non fa una piega, soprattutto nel tuo caso, con utilizzo quotidiano nella calda Lecce, e mi stupisco pure che siano arrivati a farti "schiombare" tre batterie prima di pensare all'alternatore.
Purtroppo qui a Milano siamo passati dai 38 gradi costanti per un mese (luglio) agli 8 di questi giorni, ovvero 30 gradi TRENTA in nemmeno tre mesi, ciò, oltre che sulle nostre di saluti, non credo abbia fatto bene anche alle batterie che se non erro sono anche in gel.
Una particolarità sulla vecchia batteria avevo un adesivo in tedesco "tecnico" che indicava la ricarica/manutenzione ogni due mesi 2, su questa nuova indica la ricarica ogni 5 cinque mesi, in caso di stoccaggio.
Comunque, modifiche al "firmware" delle centraline ne hanno fatte:
sia a quella motore, l'erogazione è "ritornata" pronta e cattivella in DYNA,
sia alla centralina gestione "servizi" ed il quadro strumenti ha ora funzioni in più sull'LCD e la spia del DWA ora lampeggia sempre se inserito, prima dopo circa un'ora andava in stand by.
MAGARI, si sono resi conto che quello "sleep mode" assorbiva più del dovuto,
oppure, verosimilmente, si sono resi conto che gestir il "MANTENIMENTO" DELLA BATTERIA di bordo con la presa servizi e col CAN BUS, fosse una caxata.

ORA MI HANNO ESPRESSAMENTE DETTO DI NON USAR LA PRESA 12 Volt,
MA DI USAR IL CABLAGGIO DIRETTO ET DEDICATO, PREMESSO, fra l'altro che io ho cablato direttamente la batteria.

Fletcher
20-10-2015, 21:40
Anche la mia è una versione 2014 di fabricazione novembre 2013, il bello è che nessuna delle batterie sostituite mi ha dato problemi, me le hanno sostituite anche se andavano benissimo e facevano andare la moto malgrado il generatore non ricaricava adeguatam,ente, era bruciato in tre punti.
Il clima freddo va bene ma 8° non fanno andare in crisi la batteria, probabilmente era una di quelle difettose e la hanno sostituita, in molti casi lo hanno fatto d'ufficio al primo tagliando utile senza neanche dire nulla al cliente.
A me non piace usare il mantenitore, ho un caricabatteria Ctrek che ottimizza la carica e poi fa da mantenitore e va benissimo, ma l'idea di lasciare attaccato alla 220 tutto il tempo qualcosa non mi piace, se ho un mezzo che uso poco, mi faccio un giretto ogni tre settimane o un mese, lo porto in temperatura e non ho mai avuto problemi, o se non è possibile utilizzarlo metto la batteria sotto carica qualche ora.

Fridurih
21-10-2015, 09:53
Fletcher invece dov'è posizionato nella moto il raddrizzatore?

Fletcher
21-10-2015, 14:01
Sinceramente non lo so, di solito è abbastanza alla portata sotto il sellino o dietro qualche fianchetto, raddrizzatore o regolatore di tensione che sono la stessa cosa.

RickyPiz
02-01-2016, 23:25
Mi accodo al 3ad...

Batteria "morta" dopo 10gg di stop.

Collegato manutentore (k900) coi "coccodrilli" alla batteria, aspetterò almeno 24h e poi controllerò.

Per fortuna oggi piove e sono 3 gradi centigradi.

lucabmwr1150rt
03-01-2016, 12:43
È da qualche tempo che anche la mia dopo un paio di giorni di stop stentava a partire. Dopo vari tentativi da parte del concessionario, aggiornamento, verifiche e ricariche, il problema che determina questo fenomeno è stato individuato in un malfunzionamento dell' antifurto satellitare BMW. Ora attendo la sostituzione del particolare.

RickyPiz
07-01-2016, 18:33
Aggiornamento: la batteria è proprio andata. Ho staccato la moto dal mantenitore e ci ho fatto circa 80km, poi la ho rimessa in garage ed ho controllato dopo 1h: voltaggio 11,8V.
Attiverò intervento in garanzia, certo però che non ho ancora nemmeno finito il rodaggio :mad:

PB78
19-01-2016, 16:36
Ho un gs 1200 lc di Gennaio 2015, 20mila km. Ho letto i vari post...comunque: l'altro giorno, dopo 2 settimane di inutilizzo, vado in garage e la batteria e' completamente morta, assente. Avendo la chiave elettronica, anche la spia rossa che si accende qualora non legga la chiave, era assente. Preciso, che proprio un mese fa favevo il tagliando dei 20 con aggiornamento per il cambio elettronico. Dopo tale aggiornamento il cambio in parola non funziona piu'...ma patr sia stato un problema di preocedura.
domanda: lo stato della batteria potrebbe esser dovuto a tale aggiornamento? Passeranno in garanzia il tutto? Domani comunque contatto il concessuonario e vi faccio sapere...

PB78
19-01-2016, 16:37
Scusate per l'ortografia ma sono con l'iphone !

ZAGOR
20-01-2016, 21:55
Domanda: cambiando la batteria rimontate l'originale o vi siete rivolti a prodotti sempre validi ma non marchiati BMW ?
(per chi ha finito la garanzia)

PB78
20-01-2016, 22:01
Oggi ho portato la batteria bmw dal concessionario. Domani la riprendo, sempre che sia funzionante, e riporto la moto da bmw. Dicono che probabilmente ve' dispersione. Comunque dal primo test sembrava che la batteria fosse ok...

hyperciccio
26-01-2016, 15:10
Purtoppo mi accodo a questo thread anche io...
Gs 1200 Lc Triple black con meno di due mesi di vita ed appena 1000 km fatti.
In questo periodo uso la moto solo per andare in ufficio tutti i giorni, 8 km tra andata e ritorno.
Ieri sera quando sono uscito dall''ufficio ed ho messo in moto ha avuto un attimo di esitazione poi è partita, allora ho allungato un pò il giro di ritorno a casa guidando un pò più allegramente per tenere il motore più su di giri per farla ricaricare un pò.
Stamattina ho preso la moto dal box (coperto), ho provato ad accendere ma non ne ha voluto sapere di partire :mad:
In 30 anni che vado in moto sono rimasto a piedi due volte ed entrambe per la batteria di un gs 1200 (la prima volta nel 2005) :(
Prima di andare al lavoro (a piedi :lol:) l'ho attaccata al caricabatterie originale Bmw, stasera vedo come va.

hyperciccio
28-01-2016, 10:47
Batteria ricaricata con il caricabatterie originale Bmw. Stamattina è partita al primo colpo e sembra sia tutto ok.
Speriamo bene...

PB78
02-02-2016, 07:32
Aggiornamento: Ho smontato la batteria e portata dal concessionario BMW in quanto col manutentore ci metteva troppo tempo. La hanno caricata ed eseguiti i test. Rimontato il tutto, ok. Lasciata ferma per qualche gg, ok. Ho quindi riportato la moto per l'aggiornamento del cambio elettronico, e, contestualmente mi hanno fatto il test dei "picchi di dispersione", negativo. Ovviamente, spesa zero.

Gabriele-1970
14-02-2016, 09:09
ieri ho rimontato la batteria e rimesso in funzione la moto, ho però un piccolo dubbio:
lo spessore grigio alto un paio di cm, va posizionato sotto la batteria o sopra?
grazie.