Entra

Visualizza la versione completa : Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [2° Thread]


Pagine : 1 [2] 3

Ramstein
07-10-2015, 10:51
Ciao,

anch'io vorrei installare i faretti sulla mia GS MY 2011 STD.
Ho chiesto in BMW e mi hanno detto che costano 600 Euri!!!!
Dopo sto spavento mi chiedo : ma sono buoni ugualmente i faretti non originali? Qui nelle discussioni del forum vedo prezzi decisamente inferiori (100-300 Eur).
E soprattutto, nel caso prendessi faretti non originali, non essendo pratico di lavori elettrici, dove posso farli montare in zona Milano Sud (anche se so già cosa state per rispondere...)?

roberto.nuzzi
08-10-2015, 22:32
Sono sincero, non ho letto tutti i commenti precedenti, sono troppi, ho appena acquistato questo kit,
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-faro-aggiuntivo-al-led-per-r1200gs-2008-2012-k25.html
Quando li avrò installati vi farò sapere le mie impressioni.

Spero di aver fatto la giusta scelta

Mi sembrano gli stessi di Mosca 1964, hanno anche gli stessi numeri di codice solo che li hai pagati il doppio

snipe
08-10-2015, 23:55
roberto.nuzzi hai ragione sono gli stessi però se guardi bene i due kit non sono uguali per accessori.....

PriceMan
25-10-2015, 22:10
Scrivo per sapere se ci sono staffe per montare i faretti SENZA doverli ancorare alla barra avvitata sul paramotore.

Le staffe originali BMW per il 1200 standard purtroppo non vanno bene, non dando modo ai faretti di poter stare in posizione orizzontale.

C' è qualcuno che, come me, vuole la sua Adventure COI faretti ma SENZA paramotori?

Grazie:!:

barand
26-10-2015, 14:58
ciao a tutti,
io invece chiedo se qualcuno ha realizzato artigianalmente delle staffe per
montare i faretti a led della interphone.
Ho visto che esistono su ebay ma 92 € mi sembrano troppi!
Se c'è qualcuno che ha la possibilità di fare due rilievi per un disegno, sarebbe il massimo!
Grazie
Roberto

utopia
01-11-2015, 00:03
dai un okkio qui: http://www.rigidindustries.com/
io ne ho presi 4 della serie D con diversi angoli di illuminazione, e li monto quando faccio viaggi "importanti".
Nell'uso normale vanno strabene quelli standard

BurtBaccara
01-11-2015, 21:46
quali della serie D ?
http://www.rigidindustries.com/products/led-lighting/d-series

grazie

caPoteAM
05-11-2015, 19:39
arrivate staffe per montare i faretti sul paramotore, mi sembrano veramente ben fatte
http://i.imgur.com/mLCQo4U.jpg?1

caPoteAM
05-11-2015, 19:48
MI sapete dire qualcosa di questi farestti,se qualcuno li ha montati come sono ecc.Grazie

http://www.aparts.it/bmw/13-kit-2-faretti-vetro-zigrinato-bmw-r1200-gs-08-12.html


basta leggere le 40 pagine precedenti, sono i simoni racing

chris70
12-11-2015, 14:15
Ho bisogno di aiuto prima di andare dal conce...

Faretti Originali

mi si è fulminata la lampada h11 del faretto Sx (fin qui OK)
ma dopo averla sostituita con una funzionante (l'ho controllata)
il faretto continua a non accendersi, non arriva più corrente al connettore.
da dove inizio a cercare il problema prima di smontare tutto e continuare a non capirci un c...
grazie

roberto40
12-11-2015, 14:17
Ti unisco al thread sui faretti.
Controlla il connettore che collega il faretto all'impianto, probabilmente si è ossidato e crea qualche falso contatto.

michelerossi2008
15-11-2015, 17:21
In attesa del mio TripleBlack e dopo aver letto tutte le pagine riguardo i faretti (..ma proprio tutte! dal lontano 2013), cambio rotta! Rinuncio a montare gli originali e prendo il Kit faretti AParts Simoni Racing. Li sto' acquistando on line sul sito. Ma ho un unico dubbio, evidentemente qualcosa mi e' sfuggito e chiedo aiuto agli esperti del prodotto: http://www.aparts.it/bmw/9-kit-2-faretti-vetro-liscio-bmw-r1200-gs-2013.html
http://www.aparts.it/bmw/395-kit-2-faretti-vetro-clear-plus-bmw-r1200-gs-2013.html
Oltre alle 40 euro dove sta la differenza? Quale consigliate dei due?
Grasiassss

Matteo1982
15-11-2015, 18:56
Così a occhio pare che cambi l'efficienza: 800 vs 900 lumen.

robiledda
16-11-2015, 08:20
differenze: Lumen (intensita luminosa) e dimensioni

quello da 151,00 €

Luce di uscita circa 800 lumen (1 faretto)
Misure: profondita 65 mm, ø faro 57 mm, h complessiva 87 mm


quello da 191,00 €

Luce di uscita circa 900 lumen (1 faretto)
Misure: profondita 76 mm, ø faro 60 mm, h complessiva 87 mm

massimo1982ms
22-11-2015, 15:23
salve,
qualcuno mi sa dire se posso ottenere un' uscita per i faretti dal faro
utilizzando i rubacorrente o magari se si riesce a fare un cavetto sdoppiato del faro con lo stesso spinotto originale

Gerlando
22-11-2015, 19:10
quelli della Wunderlich sono ottimi

robiledda
22-11-2015, 21:24
... uscita per i faretti dal faro
utilizzando i rubacorrente o magari se si riesce a fare un cavetto sdoppiato del faro con lo stesso spinotto originale
Con il rubacorrente al massimo prendi il positivo per comandare il relè, per l'alimentazione dei faretti prendi la corrente direttamente dalla batteria con un bel fusibile per sicurezza.

massimo1982ms
24-11-2015, 00:35
ok grazie per il cosiglio
già mi sento male a pensare di smontare tutta la moto
cmq volevo monate i givi come vi sembrano?

robiledda
24-11-2015, 08:29
non c'è bisogno di smontare tutta la moto basta togliere il fianchetto dx o sx poco importa...

quali monti gli alogeni

http://www.visenzi-motomarket.it/it/prodotti/tech-parts/faretti/coppia-di-proiettori-supplementari-alogeni-givi-C9081

o quelli a led

http://www.visenzi-motomarket.it/it/prodotti/tech-parts/faretti/coppia-di-faretti-s320-a-led-givi-C8630

... e comunque ambedue belli

massimo1982ms
26-11-2015, 00:04
volevo mettere questi S320 A LED GIVI
cmq guardo da dove passare i cavi
appena monto tutto carico qualche foto

r704
26-11-2015, 08:26
se prendi corrente direttamente dalla batteria non hai i faretti sotto chiave....te li puoi scordare accesi o a moto parcheggiata qualcuno te li può accendere ..e tu ti ritrovi con la batteria a terra.ci sono un sacco di post dove ti spiegano dove prendere alimentazione sottochiave.

robiledda
26-11-2015, 08:40
... dalla batteria prendi la corrente per alimentare il relè dei faretti che viene eccitato da un positivo sotto chiave (per esempio dal + che alimenta la luce di posizione).

guarda qui sotto al post 216 c'è uno schema molto semplice

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256782&page=9

centaurobm
27-11-2015, 09:06
io avevo montato gli Hella micro DE con staffe autocostruite ed impianto fatto con autoswitch ;)

...tra l'altro mi deve essere avanzata una coppia di supporti ancora nuova
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/cbe79c395892090f4a7cf9c2370c8d73.jpg

PriceMan
30-11-2015, 13:33
La questione è questa: vorrei montare i faretti originali sulla mia ADV 1200 no LC, e vorrei farlo senza utilizzare le barre paramotore.

Ho dunque bisogno di una staffa che sfrutti altre possibilità di montaggio sulla moto.

Le staffe del GS Standard non vanno bene causa ingombri del serbatoio maggiorato, altrimenti avrei già risolto.

Qualcuno mi aiuta? Vi supplico..la questione è annosissima..:!::!::!::!::!:






X i moderatori: vi scongiuro, non spostatemi la discussione in qualche altra già aperta..non riceverei alcuna risposta..

roberto40
30-11-2015, 16:04
Ok, se reputi di avere più visibilità così, ti lascio aperto il thread.
Poi, se e/o quando avrai ricevuto le risposte che desideri, la unirò a questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176885) discussione.

Alfredo magrì
30-11-2015, 19:50
Ciao ragazzi, prima di tutto vi invio un caloroso saluto. Poi sull'argomento 'fari supplementari' 15 giorni fa' li ho acquistati sul sito ' moto 24 ' al prezzo di € 368,00 e li ho fatti montare spendendo € 50,00 e li trovo veramente fantastici!!!

JanAnderson
30-11-2015, 23:32
Tipo una cosa del genere?
http://i.imgur.com/vAeh58L.jpg

GASSE
01-12-2015, 06:57
Per curiosità,perche non vuoi usare i ferri del paramotore?
Fai fare da un fabbro (se non riesci in autonomia) delle staffe attaccandole dove si attaccano le originali dello STD!
sennò li monti sulle canne della forcella,cosi il fascio di luce in curva "entra" prima!

PriceMan
01-12-2015, 09:35
X JanAnderson: si, cerco un montaggio alternativo, che sfrutti i faretti originali e li posizioni altrove (ma possibilmente, non sopra i collettori dove rischiano di squagliarsi).

X Gasse: non voglio usare il paramotore perchè voglio toglierlo, sia per modificarlo in parte (riverniciandolo) sia per vedere la moto senza "fronzoli" estetici e protettivi.

Come posso montarli sulle canne della forcella? Hai qualche staffa particolare da suggerirmi? La cosa mi interessa.


X Roberto40: grazie

JanAnderson
01-12-2015, 10:14
La foto che ho postato è dei wunderlich,mi voglio augurare che sia solo la prospettiva che inganni,altrimenti arrostiscono,come giustamente fai notare.Mi sembra di vedere un piccolo aggancio sotto il becco a cui è serrato il faretto,è quello a cui mi riferisco.

JanAnderson
01-12-2015, 12:27
Dai un'occhiata a questi modelli,guarda se ti fanno venire qualche idea.......

https://www.louis.de/en/artikel/lamp-bracket-hawk-various-types/10020948?list=130688265

https://www.louis.de/en/artikel/highsider-light-mount-set-with-turn-signal-fixture/10020965?list=130688265

https://www.louis.de/en/artikel/lsl-headlight-mount-made-of-stainless-steel/60157055?list=130689031

https://www.louis.de/en/artikel/universal-bracket-for-item-10033012-013/10020919?list=130689031&filter_article_number=10020919

Sono solo delle idee,infatti il terzo è per il gruppo luci.

PriceMan
01-12-2015, 13:33
Idee tante, ma manualità zero!! :lol:

Non ho idea di cosa occorra per montare i faretti della mia adv...

PriceMan
03-12-2015, 15:01
May day..may day...sos...qualcuno mi aiuti... :lol:

kazzarola
03-12-2015, 16:12
Per fissarti alle forcelle, ti bastano due anelli di plastica "aperti" che si chiudano con una vite.
Per fartela breve, io avevo fissato (sulla BXC, ma il concetto è uguale), due di questi anelli per fodero. Gli anelli arrivavano dal parafango anteriore di una 996..(quel parafango mi ha sempre fatto sangue..l'ho montato su una marea di moto.. eh, eh...).
Agli anelli ho fissato la porzione verticale di una piastra di ferro a forma di "L" (lunghezza boh..circa 10 cm o poco più), tenendo le viti degli anelli verso l'interno della forca. Esseno due per parte, il sistema é molto solido, ci ho fatto almeno 70'000 km, così.
Sulla porzione orizzontale della "L", avevo fissato due faretti Hella Micro De, semplici ma funzionali.
Occhio che devi calibrare bene il posizionamento dei faretti, perché (almeno sulla BXC), erano a 3 mm scarsi dal radiatore, quando salivano causa buche, dossi, etc..
Da li in poi, andare in terra francese, di notte, non è più stato un problema!
Spero di esserti stato utile..purtroppo non credo di avere foto da postare...ed ora i faretti sono migrati sulla capretta...
Buon lavoro!

PriceMan
03-12-2015, 17:18
Ciao kazzarola,

peccato tu non abbia foto sulla BXC.

Sulla AT come li hai montati?

Gli "anelli" dove li hai trovati?

kazzarola
03-12-2015, 17:51
Se guardi come è fissato il parafango anteriore di una Ducati della serie 916 - 998, capisci cosa intendo per "anelli". Ma devi vederla dal vivo..in foto sono spesso nascosti.
Sulla Capretta li ho montati recuperando quattro parti superiori di vecchi riser per manubrio, che di fortuna hanno lo stesso diametro interno del paracolpi montato qualche tempo fa.
Un relé, un interruttore immergibile (grazie ad un amico che non so dove l'abbia trovato, ma funziona..), un po' di filame...qualche fusibile saltato (sono una bbbestia in campo elettrico! :) ) et voilà!
Esteticamente se ne può parlare. A me piacciono.
Poca spesa, tanta resa

GASSE
03-12-2015, 22:20
X Gasse:............Come posso montarli sulle canne della forcella? Hai qualche staffa particolare da suggerirmi? La cosa mi interessa.

Non credo esista un kit già pronto,ci vuole un po' di artigianato.......io li realizzerei in alluminio pieno lavorato.........al limite puoi cercare dei collarini per ammortizzatori di sterzo e partire da li.

PriceMan
04-12-2015, 11:04
Se guardi come è fissato il parafango anteriore di una Ducati della serie 916 - 998, capisci cosa intendo per "anelli". Ma devi vederla dal vivo..in foto sono spesso nascosti.

Ho visto una foto, ho capito di cosa si tratta.

Interessante: dove si possono trovare?

kazzarola
04-12-2015, 13:49
Ciao,
io lo avevo trovato ad uno sfascio di moto..
Puoi provare eventualmente a chiedere il costo in una concessionaria Ducati, non credo che per 4 anelli possano chiedere una fucilata...anche se...

P.S.: verifica prima che i diametri coincidano! ;)

RD56
09-12-2015, 11:37
Ciao ragazzi ho acquistato un gs 1200 del 2007 da circa un mese..ovviamente nn riesco a stare fermo e ho sempre la scimmia x qualche cosa.. e ho preso i faretti a led con staffe..l unico dubbio che ho non essendoci istruzioni e come vanno montate le due staffe?? Mi sto ingeniando ma nn trovo soluzione..qualcuno mi puo aiutare? Grazie!

roberto40
09-12-2015, 12:06
Ciao RD56, provato a cercare un po' tra le vecchie discussioni?

RD56
09-12-2015, 12:31
Direi di avere risolto..stasera procedo nel opera...ma poi se uno volesse montare i ferri paramotore e paraserbatoio. .ci stanno o c'è da prendere degli attacchi?

RD56
12-12-2015, 22:28
Ciao Ragazzi gli oggi ho provato la moto coi faretti e fanno una bella luce forse fin troppa qualche favv.. da automobilisti davanti a me l' ho preso..devo regolarli più bassi..qualcuno di voi li ha messi sotto chiave? perchè mi sa che prima o poi me li ricordo accessi.. E se lo avete fatto dove vi siete attaccati?
Ciao a tutti..

riky076
12-12-2015, 22:41
...
Pure io sto pensando di metterli peccato che quelli a led costino un occhio della testa........che faretti sono?

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

RD56
12-12-2015, 22:45
i Wrs a led Riky..fanno davvero una gran luce..

McArthur
13-12-2015, 21:58
Ciao RD56
puoi inserire una foto moto con faretti

RD56
13-12-2015, 22:02
http://i68.tinypic.com/2n9hx5i.jpg

paolinou
06-01-2016, 14:31
Ciao,sono intezionato a montare i faretti a led sulla mia std del 2011 e vorrei sapere se qualcunao sa che differenze ci sono (se ci sono) tra questi due tipi

http://www.amazon.it/Faretti-proiettori-universali-CELLULAR-LEDLIGHT/dp/B00YSKMJXY/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1452085923&sr=8-9&keywords=faretti+led+moto

http://ixtem-moto.com/Feux-anti-brouillard-LED-10W-45%C2%B0-YTW10-%28x2%29-+-Faisceau-+-interrupteur_p124046.html

Poi un'altra cosa:l'interruttore dei cellular come cavolo va messo.Graziemille

paolinou
06-01-2016, 14:32
Ciao,sono intezionato a montare i faretti a led sulla mia std del 2011 e vorrei sapere se qualcunao sa che differenze ci sono (se ci sono) tra questi due tipi

http://www.amazon.it/Faretti-proiettori-universali-CELLULAR-LEDLIGHT/dp/B00YSKMJXY/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1452085923&sr=8-9&keywords=faretti+led+moto

http://ixtem-moto.com/Feux-anti-brouillard-LED-10W-45%C2%B0-YTW10-%28x2%29-+-Faisceau-+-interrupteur_p124046.html

Poi un'altra cosa:l'interruttore dei cellular come cavolo va messo.Graziemille

riky076
06-01-2016, 15:11
Seguo e chiedo consiglio su faretti anti fog da spender poco che facciano una buona luce! ?

Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk

bsun59
06-01-2016, 17:51
I MICRO DE HELLA alogeni hanno un prezzo abbordabile ( nella nebbia vanno meglio di quelli allo xenon ) e come fascio luminoso in notturna li ritengo validi

Sirpolex
06-01-2016, 19:25
Originariamente avevo un faro anabbagliante allo Xeno commerciale, Che non era molto anabbagliante. Inoltre aveva un fascio luminoso scomposto.
Di fatto non indirizzava il fascio verso l'alto (riflesso dalla parabola verso il basso) come l'alogena originale.
In soldoni ho rimesso l'alogena originale che di fatto illumina piu' lontano senza disturbare chi viene in senso opposto.
Ho montato due faretti addizionali a led comandati tramite rele' dagli abbaglianti. Hanno un fascio a spillo per illuminare in profondita'.
Ho aggiunto un interuttore sul cruscotto per inibirli.
Sono alimentati dal cavo accendisigari connesso alla batteria tramite fusibile.

paolinou
06-01-2016, 20:15
Ciao,sono intezionato a montare i faretti a led sulla mia std del 2011 e vorrei sapere se qualcunao sa che differenze ci sono (se ci sono) tra questi due tipi

http://www.amazon.it/Faretti-proiettori-universali-CELLULAR-LEDLIGHT/dp/B00YSKMJXY/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1452085923&sr=8-9&keywords=faretti+led+moto

http://ixtem-moto.com/Feux-anti-brouillard-LED-10W-45%C2%B0-YTW10-%28x2%29-+-Faisceau-+-interrupteur_p124046.html

Poi un'altra cosa:l'interruttore dei cellular come cavolo va messo.Graziemille

nsomma nessuno mi sa rispondere

paolinou
06-01-2016, 20:17
Originariamente inviata da paolinou Visualizza il messaggio
Ciao,sono intezionato a montare i faretti a led sulla mia std del 2011 e vorrei sapere se qualcunao sa che differenze ci sono (se ci sono) tra questi due tipi

http://www.amazon.it/Faretti-proiett...retti+led+moto

http://ixtem-moto.com/Feux-anti-brou...r_p124046.html

Poi un'altra cosa:l'interruttore dei cellular come cavolo va messo.Graziemille

riky076
06-01-2016, 22:12
I MICRO DE HELLA alogeni hanno un prezzo abbordabile ( nella nebbia vanno meglio di quelli allo xenon ) e come fascio luminoso in notturna li ritengo validi

intendi questi?
http://www.ebay.it/itm/Coppia-faretti-Hella-MicroDE-MICRO-DE-c-lampada-H3-fendinebbia-anabbaglianti-/360618185786?hash=item53f684d43a

TIGER
07-01-2016, 15:13
personalmente ho montato quelli di amazon, Japace® Spot Faro Faretto Fendinebbia LED CREE U5 Bianco Impermeabile per Moto, poca spesa e tanta resa, fanno una gran luce e smontandoli sembrano ben fatti, con 50€ compreso l'interuttore me la sono cavata.

roberto40
07-01-2016, 15:17
Il tasto cerca, questo misterioso...

riky076
08-01-2016, 09:19
personalmente ho montato quelli di amazon, Japace® Spot Faro Faretto Fendinebbia LED CREE U5 Bianco Impermeabile per Moto, poca spesa e tanta resa, fanno una gran luce e smontandoli sembrano ben fatti, con 50€ compreso l'interuttore me la sono cavata.
Già li ho visti, ce l'ha un mio amico ma non li ho visti in azione notturna.....la luce è diffusa tipo fendinebbia o puntiforme tipo di profondità? Come li hai posizionati sotto il becco o sul paramotore?

Inviato dal mio GT-I9205

bsun59
08-01-2016, 13:24
x riky076
i micro de sono quelli lincati, mi sembra di averli pagati scontati a circa 70 € la confezione con relè incluso, l'interrutore nn l'ho montato xkè ho utilizzato il autoswitch.

bsun59
08-01-2016, 13:33
mi intrippano questi:
3inch COB LED Halo Projector Fog Angle Eyes Blue White Ring Light Headlight,
da utilizzarsi come luci diurne e faretti aggiuntivi,
ma credo ancora che pagando un pò di più si abbia anche un pò di più!!!

riky076
08-01-2016, 13:38
@Bsun
Come ti trovi con gli hella micro de a livello di luce e se magari puoi mandarmi anche in privato dove li hai presi a 70 €?

Inviato dal mio GT-I9205

bsun59
08-01-2016, 22:26
in un magazzino di materiale x autoriparatori della mia zona , recupero il nome e poi ti dico

riky076
08-01-2016, 23:09
Ok grazie mille, per quanto riguarda la luce com'è diffusa o puntiforme?

Inviato dal mio GT-I9205

bsun59
09-01-2016, 15:24
sono Hella nn cine...ie,
fanno un fascio luminoso molto valido,
l'unica cosa , dipende dove le monti cercando di evitare la sorapposizione con il fascio degli anab.

riky076
09-01-2016, 15:47
Ok grazie allora aspetto che mi mandi dove li hai presi a quel prezzo;)

Inviato dal mio GT-I9205

paolinou
09-01-2016, 20:09
Ringrazio per avermi aiutato e soprattutto consigliato,ed ecco il perchè quel famoso tasto"cerca" non ha funzionato....

ivanone
09-01-2016, 20:33
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447440

Io ho montato questi! !

TIGER
11-01-2016, 09:06
Già li ho visti, ce l'ha un mio amico ma non li ho visti in azione notturna.....la luce è diffusa tipo fendinebbia o puntiforme tipo di profondità? Come li hai posizionati sotto il becco o sul paramotore?

Inviato dal mio GT-I9205

sono puntiforme, fanno una bella luce, li ho posizionati nella parte alta del paramotore, rimangono praticamente sotto il serbatoio,esteticamente sono belli, ne ho smontato uno per curiosità, sono in alluminio con gli or nella parte anteriore dove c'è la lente e nella posteriore dove entra il cavo di corrente,ho messo l'interuttore sulla destra di fianco alla manopola,nn li ho ancora provati con la pioggia, se tengono ottima spesa, se nn tengono ho buttato 50€.

riky076
11-01-2016, 14:07
...
ok grazie,ti andrebbe di mettermi una foto per vedere come si presentano?:)

roberto40
11-01-2016, 15:57
riky076, fai attenzione ai quote e quando hai tempo dai una riletta al regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16).
Grazie.

riky076
11-01-2016, 23:32
Grazie a te Robè domani con calma leggo con calma per il momento mi dispiace se ho ingombrato con i miei quote:)


Inviato dal mio GT-I9205

ciri
12-01-2016, 22:35
scusate ma...dove potrei trovare degli ulteriori faretti piccini piccioda mettere sulle forche?? esistono ? ho visto qualche foto in giro (di altre moto anche) ed esteticamente mi attirano..grazie

bsun59
15-01-2016, 22:35
scusa ma avevo il pc. inchiodato,
i faretti li ho comprati alla GEM di cuneo, ma ho visto che su internet li prendi +o- allo stesso prezzo, kit completo di staffe relè ( no interruttore )

riky076
15-01-2016, 23:10
Potresti suggerirmi i link?

Inviato dal mio GT-I9205

paolinou
02-02-2016, 21:07
Ciao,mi spiegate perfavore,come devo collegare questo ruba corrente,come si fa e dove ,magari con qualche foto,perchè non sono un esperto e non ci capisco una mazza,ho apito tutto lo schema e a cosa serve ma non capisco come si usa e come si fa.grazie

caPoteAM
02-02-2016, 22:18
E' semplice ma spiegarlo a parole diventa complicato, trova un video sul tubo, fai prima

BurtBaccara
03-02-2016, 13:29
Mi inserisco in questo gustoso thread per domandare.

Ho montato questi faretti http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/03/0c2e63608edbeffe37ddf47fc6296044.jpg comprati da THE BEAK ma la lampadina che hanno è più "gialla" rispetto alle BLUE VISION PHILIPS che ho nel faro. Esistono delle lampadine della misura dei faretti che possano fare la luce "blu" come le blue vision ?

Grazie.

Dal sito ufficiale https://www.warn.com/atv/lights/W200XT-F_Flood_Lights.shtml non si evince nemmeno che tipo di lampadina usino, non si capice se sono apribili e quindi sostituire la lampadina.

BurtBaccara
03-02-2016, 13:47
cavolo questi mi sa che fanno una luce esagerata http://www.rigidindustries.com/led-lighting/20121

piumach
03-02-2016, 16:58
Ciao,mi spiegate perfavore,come devo collegare questo ruba corrente,come si fa e dove ,magari con qualche foto,perchè non sono un esperto e non ci capisco una mazza,ho apito tutto lo schema e a cosa serve ma non capisco come si usa e come si fa.grazie

Se non ne capisci una cippa, lascia perdere, rischi di fare dei danni.
In ogni caso, premesso che i rubacorrente sarebbe meglio buttarli nel cestino, se proprio lo vuoi usare dovrà essere installato su un cavo positivo sotto chiave, cioè un cavo positivo della moto che riceve corrente solo quando la chiave di accensione è su on.
Il cavo del cablaggio faretti che ha il rubacorrente terminerà nell'apposito contatto del relè. Quando la chiava sarà su on, il relè avrà via libera ad alimentare i faretti, mentre quando la chiave sarà su off il relè non darà corrente, per cui è escluso di potersi dimenticare i faretti accesi a moto spenta oppure che qualcuno li accenda sulla moto in sosta in nostra assenza.

piumach
03-02-2016, 17:02
Mi inserisco in questo gustoso thread per domandare.

Ho montato questi faretti ...

Secondo me, da vedere dalle foto, si dovrebbe poter svitare la corona nera liscia nella parte frontale. Certo che 35 watt alogeni per 650 lumen di fatto sono pochini, non faranno una gran luce secondo me...poi se metti delle lampade alogene azzurrate perderai ancora qualcosa

paolinou
03-02-2016, 20:00
Non è che non c capisco una cippa,non riesco solo a capire dove devo attaccare sto rubacorrente,cioè ho capito in teoria ,ma in reale non capisco dove,non so se mi sono spiegato.ma nn c'è nessuno che può mandarmi uno schema di montaggio e qualche foto di dove va messo sto rubacorrente.grazie

BurtBaccara
03-02-2016, 21:48
@piumach
grazie per il parere

ho scritto al sito USA vediamo se mi rispondono

BurtBaccara
04-02-2016, 08:58
Copio&Incollo risposta dagli US

Hi Luigi,

This light is obsolete and we have none available.
The bulbs are not replaceable and replacement single lights will be unavailable in the marketplace at some point.


Regards,
John Swyers
WARN INDUSTRIES INC.
Technical Customer Service Representative
13270 S.E. Pheasant Court | Milwaukie, Or. 97222
P: 800-543-9276 | F: 800-638-8126 Ext.3436|
e-mail: swyersj@warn.com

paolinou
04-02-2016, 17:33
grazie per l'aiuto...e due

paolinou
06-02-2016, 17:05
Allora.ho montato i faretti,o meglio ho cercato di montare i faretti come schema dice,senza rubacorrente però,volevo solo collegarlo alla presa sottosella,,solo che collegando il positivo con ilfilo dell'interruttore come dice lo schema,non mi si spengono a moto spenta,mentre la presa usb che avevo gia collegato mi si spenge a moto spenta.perchè l'usb si e i faretti no se sono collegati ugualmete agli stessi fili.

robiledda
06-02-2016, 19:30
per alimentare il relè con un positivo sottochiave, sfila il portalampada della luce di posizione, in basso nel faro anteriore, la lampadina è alimentata con due fili, controlla con un tester quale è quello positivo e prendi il + da lì (con un rubacorrente o meglio spelando un po' il filo e collegandoti lì)

Facile?

paolinou
06-02-2016, 19:47
a me torna molto meglio il cavo sottosella perchè il elè lo metto sottosella,ma non capisco perchè mi rimangono sempre accesi i led nonostante abbia attaccato al positivo del sottosella

caPoteAM
06-02-2016, 20:03
Scusa ma che modello di moto hai?

paolinou
07-02-2016, 13:12
gs std 1200 2011

caPoteAM
07-02-2016, 13:23
Puoi prendere il sotto chiave anche dalla presa per il navi che trovi centralmente sotto il cruscotto

paolinou
07-02-2016, 14:36
Allora ti spiego.io ho gia messo una presa accendisigari/usb attacndola alla presa sottosella che ho,attaccando normalmente due fili,+ e- ai due fili gia esistenti,e fin qui tutto regolare,ciooè la usb si penge dopo pochi minut a moto spenta.ora:perchè attaccando il filo posiitivo dell'interruttore dei faretti al positivo della presa la sotto,i faretti restano sempre accesi,e pure la usb?non capisco quello.

caPoteAM
07-02-2016, 18:36
non lo so, quando avevo quello ad aria anche io avevo usato la corrente della presa sotto sella ma solo per eccitare il relè, non li avevo attaccati direttamente.
Forse il carico è troppo elevato e lo legge come se fosse il caricabatterie ? Book

bsun59
07-02-2016, 21:42
propongo un'alternativa decisamente migliore:
il positivo relè al + batteria
il negativo relè al negativo batteria
il comando dallo spinotto del faro " comando anabbagliante "
uscita relè ai faretti
così facendo hai un impianto consono all'utilità richiesta.

robiledda
08-02-2016, 08:21
riprendendo bsun59
... mettiamoci anche un fusibile per il positivo relè al + batteria...

TIGER
08-02-2016, 08:55
personalmente ho preso un rubacorrente ed attaccato ai fili delle luci di posizione, ho attaccato i faretti supplementari attaccati al paramotore senza nessuna vibrazione degli stessi,una presa usb per il navigatore pesizionata sul cruscotto di fianco al contagiri, ed un'altra per altri accessori sul manubrio, considerando che quando vai in giro la posizione come minimo deve rimanere accesa, e quando spegni la moto togli corrente a tutto, naturalmente ogni presa ha il suo fusibile.

caPoteAM
08-02-2016, 19:50
Visto le possibilità alternative io personalmente sono contrario a toccare l'impianto originale andando a prendere corrente dai fili dei fari.
Per me e' più semplice fare impianto parallelo prendendo la corrente per eccitare il relè dalla presa del navi e poi dal relè attaccare tutte le prese che voglio

bsun59
08-02-2016, 20:06
Visto le possibilità alternative io personalmente sono contrario a toccare l'impianto originale andando a prendere corrente dai fili dei fari.
Per me e' più semplice fare impianto parallelo prendendo la corrente per eccitare il relè dalla presa del navi e poi dal relè attaccare tutte le prese che voglio

io ho acquistato un connettore a tre pin, così facendo ho fatto un pin to pin che nn ha modificato nulla .
infatti il giorno ke decidessi di smontare il tutto ho solo da sconnettere la stina e riconnettere quella originale e la moto torna ad essere come mamma la fatta

caPoteAM
08-02-2016, 20:09
Si ma potrebbe essere che se aumenta troppo il carico il can bus si incappera

paolinou
08-02-2016, 20:39
ok,maperchè se attacco in parallelo i fili dell'usb gia attaccati alla presa sottosella con i fili dei faretti,opoi vanno tutti e due fissi senza staccarsi mai a moto spenta.poi chi mi fa vedere una foto della presa per il navi sotto il cruscotto(sarò duro)

caPoteAM
08-02-2016, 20:54
che vuol dire sarà duro ? vedrai che se cerchi la trovi è un connettore nero chiuso da un cappuccio, purtroppo sulla LC gli hanno cambiato posto altrimenti lo avrei fatto, comunque su quella ad aria anche la presa sotto sella va bene ma io la avevo usata solo per eccitare il relè............. e funzionava

paolinou
08-02-2016, 20:57
sarò duro io a non capirlo.se la usb fuziona sotto chiave,attaccandola sotto sella,perchè i faretti se li aacco sulla stessa linea stanno fissi sia i faretti che la usb?domani sera studierò qualcosa

bsun59
08-02-2016, 21:40
riprendendo bsun59
... mettiamoci anche un fusibile per il positivo relè al + batteria...

perdono...
formula: watt/volt= amp
quindi con lamp h1 da 55w
55w x 2 ( coppia faretti ) = 110
110/12 nominali = 9.16 amp
quindi fuse da 10amp ROSSO
in alternativa, calcolando sovraccarico x errore sezione fili 15amp AZZURRO

bsun59
08-02-2016, 21:47
il problema del can bus nn esiste perchè il cavo va ad alimentare solo la bobina del relè e nn il contatto di potenza, la bobina del relè ha un'assorbimento ridicolo che la centralina nn riscontra come sovraccarico;
x paolinou ed il suo problema mi viene da pensare che la presa sottosella sia stata scollegata dal connettore originale ed alimentata direttamente alla batteria, trovandosi a pochi cent. di distanza.

Teo_78
08-02-2016, 22:38
Ciao ragazzi, ho provato con la funzione "cerca" ma ho trovato poco, vorrei chiedere a chi più scaltro di me avesse fatto questa operazione e che kit devo acquistare , marca ecc.
Poi il risultato finale è soddisfacente ? da xenati fanno una bella luce ?
Vorrei xenare i faretti per tenere l'anabbagliante e abbagliante a norma.

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

volatore
08-02-2016, 23:10
non so se sia possibile farlo in quanto la lampada xenon è leggermente più ingombrante di una normale e solitamente i faretti sono piccoli,comunque devi verificare che tipo di attacco hanno le tue lampade es h1 h4 ecc. e se sono bipolari nell'alimentazione cioè se hanno due spinette anzchè una o in singolo filo. se hanno due spinette devi acquistare il kit xenon con l'h giusta e poi c'è qualche piccola modifica elettrica.so per certo che sono prodotte le h4 h7 h11 ciao

Icchesetir
09-02-2016, 14:21
@volatore
Si possono xenare i faretti originali, ma la lampada xenon è più ingombrante quindi va forato e rifinito il cover posteriore dei faretti.
Un qualsiasi kit xenon va bene (tanto non si connette al can-bus) l'importante è che sia con lampada H11 (mi pare, ma verificate) e l'ingombro delle centraline sia veramente minimo altrimenti non ci stanno nei pochi punti in cui vanno fissate.
Infine un consiglio basato sull'esperienza personale, se non si mette un interruttore sul sensing del positivo, poi la batteria stenta all'accensione perchè per quanto assorbano poco, due lampade xenon sono un bel carico per la batteria che si trova ad alimentare anche il motorino di avviamento...

fmarion
16-02-2016, 16:25
ciao, d'un tratto il faretto sx non si accende piu'.
Primo passo sostituzione lampadina, anche se ancora integra, niente infatti smontando i gruppi ed invertendoli quello che viene montato sulla dx funziona sempre. Ho provato a cercare schemi elettrici per capire (o almeno provarci) ma non ho trovato nulla di soddisfacente. Avete suggerimenti?

vertical
16-02-2016, 16:45
si, marca modello faretti, tipo impianto (originale bmw/altra marca, home made), marca modello moto....poi vabbè controlla se arriva tensione, se c'è la massa, se un cavo è interrotto....:)

fmarion
17-02-2016, 13:45
grazie.
faretti originali. Non ero nelle condizioni per altre prove ma a breve dovrei trovare il modo per verifiche più' strumentali. Volevo intanto sondare il terreno per ottimizzare i tempi.

Gaine25
20-02-2016, 18:19
Salve, qualcuno ha delle foto su come montare il kit faretti Aparts (Simoni Racing) su modello BMW 1200 gs del 2008. Loro non hanno foto per il montaggio. Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
20-02-2016, 18:34
Foto non ne ho ma il montaggio non differisce dalla Lc, il connettore del navi, dove attaccare il sottochiave lo trovi sotto il cruscotto, in alternativa potresti usare anche la presa si corrente sotto sella, dovrebbe essere dalla parte sinistra.

Gaine25
20-02-2016, 19:09
Quale è il connettore navi quello sotto il becco?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
20-02-2016, 20:16
Esatto.........

Pazzotim21
12-03-2016, 15:03
https://www.ebay.it/ulk/itm/271618791341

https://www.ebay.it/ulk/itm/161330243356

Che ne pensate?

LucaGS2006
13-03-2016, 21:29
Faretti hella identici agli iriginali, senza protezione, 85,00 euro circa compresa spedizione:

http://www.ebay.it/itm/150787460772?_trksid=p2055119.m1438.l2648&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT


Ed al signore di questo annuncio ho chiesto se mi vende solo staffa e protezioni in alluminio e viteria, risposta affermativa, per 90 euro spedizione compresa:

http://www.subito.it/vi/40896485.htm

Totale 175 euro

Oppure tutto dal signore del secondo annuncio per 195, le protezioni sono identiche alle wrs ma con scritta GS non traforata.

CHE NE DITE?

Pazzotim21
23-03-2016, 16:39
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/b313f70869ecc5558eaf03a90e1f78e0.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160323/5b63f04f725dd21800f2890d55694a1b.jpg
Alla fine ho preso questi. WRS. LED.
Costicchiano ma fanno la loro porca figura. Stasera collaudo in giro.

riky076
23-03-2016, 17:28
Veramente belli, peccato ci sia differenza di gradazione luminosa con gli anabbaglianti...... Facci sapere come vanno!

Inviato dal mio GT-I9205

giuseppe122
30-03-2016, 21:02
Maledetto! Li ho dovuti comprare😂😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pazzotim21
30-03-2016, 22:52
...



Ahahahhahahahah. Motociclisti.......brutta razza.

lupo56
02-04-2016, 00:06
Pazzotim21 buonasera , anch'io posseggo un gs 1150 del 2003 e stavo riflettendo sull'acquisto di faretti supplementari : visti i tuoi direi che sono molto belli . Colgo l'occasione per un consiglio circa la loro resa e se realmente rappresentano una ulteriore sicurezza in termini di visibilità generale.
Grazie 1000

giuseppe122
02-04-2016, 13:41
Sto provando a montarli. Le istruzioni dicono di collegare il filo giallo al positivo dell'anabbagliante anch'esso giallo. Purtroppo io ho un filo bianco e uno marrone. Qualcuno sa dirmi qual'e' il positivo? Non ho un tester
Grazie
Trovato, è il bianco...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giulios62
02-04-2016, 18:31
belli quelli della WRS. costano ma mi sembrano di ottima fattura ; hanno in dotazione le staffe per il 1150 gs adw 2003 ? e il cablaggio ?

giuseppe122
02-04-2016, 20:11
Guarda sul loro sito; a proposito, chiaramente avevo collegato l'abbagliante e non l'anabbagliante..........adesso funziona tutto, fantastici! Circa 2,5/3 ore di "lavoro "


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pazzotim21
03-04-2016, 04:31
X Lupo e Giulio.
Ottima resa, vanno regolati con la profondità giusta sennò funzionano da abbaglianti, sono comunque un netto miglioramento sia in luce che in visibilità verso gli altri. Forniti di tutto ,staffe , interruttore e cablaggio impermeabile. Facile montaggio, si spreca più tempo a togliere e mettere il serbatoio che nel collegamento. Consigliati.

giuseppe122
03-04-2016, 09:11
Io non ho tolto il serbatoio, solo il rivestimento laterale. Se posso fare un appunto è nell'interruttore, veramente brutto , inoltre mi sono accorto dopo averli montati che uno ha un piccolo difetto non ho capito se è di verniciatura o di fusione. Ho scritto a WRS.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giulios62
08-04-2016, 18:42
Ottimo grazie: devo ammazzare prima o poi la scimmia e tutta la sua famiglia !!!!!!

Piripicchio
09-04-2016, 09:50
Io ho visto questi a led montati da un amico, fanno un ottima luce e sono pure economici.
Date un occhiata https://www.ebay.it/ulk/itm/361409717664


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
09-04-2016, 10:22
...

Avevo già visto promozioni simili, allora una semplice domanda ma la differenza di costo a cosa è dovuta ???
Qualcuno ha montato questi a basso costo e che resa hanno vorrei capire al di là dei pochi euri che si spenderebbero se funzionano bene e che differenza in termini di luce hanno con quelli più blasonati .....
Anche più di una domanda ;):D:-p:!:

Piripicchio
09-04-2016, 15:55
Anto61, mi sa che li ordino... ti faccio sapere

giuseppe122
09-04-2016, 17:50
Ma hanno tutto il cablaggio e l'interruttore pronti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

orobic
09-04-2016, 18:20
seguo con interesse ,senza spendere una cifra questi faretti sarebbero ok ,attendiamo info in merito ciao

Anto61
09-04-2016, 21:34
Ho visto che di modelli a basso costo ci sono due fasce, quelli sotto i 50 euri che hanno le tre posizioni di luci che ogni volta bisogna impostare con l'interruttore e poi quelli neri della givi sui 100 euri ed hanno nella confezione l'interruttore, io opterei per questi anche esteticamente mi sembra ok

MAURI_57
12-04-2016, 08:19
Ciao a tutti io ho messo questi sulla mia GS del 2005 http://www.motobozzo.de/product_info.php?products_id=234 nel sito ci sono diverse soluzioni per le GS il cablaggio è completo di facile installazione non c'è pulsante aggiuntivo per l'accensione o lo spegnimento il cablaggio sfrutta il pulsante abbaglianti di serie. Più facile da montare che da spiegare
Saluti a tutti

TIGER
12-04-2016, 09:34
io come già detto ho montato quelli a"basso costo" comprati su amazon, compreso di interuttore in totale circa 50€, collegato alle luci di posizione, quindi quando spegni la moto cavi corrente anche ai faretti, luce a led puntiforme "di profondità", montati sul paramotore, regolati come gli anabaglianti per non dare fastidio ad altri veicoli che provengono in senso opposto,ne ho smontato uno sembrano ben fatti con tutti gli OR al suo posto, fantastica luce bianca, esteticamente belli con protezione a gabbia intorno al faretto,tengono l'acqua provati il fine settimana scorso,3 tipi di luce che si impostano con l'accensione e lo spegnimento dell'interruttore, luce forte,luce debole e stroboscopica, immagino in caso di emergenza, comunque come li accendi stanno sulla posizione forte, per un decimo dei più blasonati si possono provare.

Roberto r1150rs
15-04-2016, 13:12
Salve volevo montare i faretti sul gs 1200 del 2008, devo per forza mettere un rele' anche se uso la presa che sotto al becco?

aryco
15-04-2016, 13:13
Direi di si....quella presa va bene per ricaricare il navigatore e poco altro
Io per esempio ho collegato il positivo di quella presa al relè così i faretti si spengono in automatico dopo 30 secondi che giro la chiave....ma il positivo di potenza lho preso dalla batteria

zooropa_68
15-04-2016, 18:04
Fatto anch'io lo stesso, con 110W (se monti quelli con lampade H3 da 55W) hai un assorbimento di quasi 10A e la presa non credo li regga. ..

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

Roberto r1150rs
15-04-2016, 22:22
Io ho i faretti al led che assorbono 30w ( 15w per ciascuno )immagino serve lo stesso il rele' giusto?

fastmirko
16-04-2016, 00:09
La presa sottobecco NON può tenere il carico dei faretti. È controllata dal sistema canbus. Se il consumo é al di sopra di un determinato livello viene tagliata la corrente. È progettata per l'alimentazione del navigatore e qualche altro accessorio elettrico /elettronico.
Perciò ti ci vuole il relé. Però io mi prenderei il positivo dell'anabbagliante come condizione per accendere i faretti.

roberto40
16-04-2016, 06:30
Il tasto cerca, questo misterioso.

Roberto r1150rs
17-04-2016, 10:25
Ok positivo dell'anabagliante ma il negativo dei faretti e dell'interruttore li metto a massa sul negativo della batteria?
Scusate ma non capisco niente di corrente

Panzerkampfwagen
17-04-2016, 11:00
Il relè non è altro che un interruttore che apre il circuito di alimentazione dei faretti utilizzando un segnale elettrico proveniente da un altro circuito.
L'alimentazione dei faretti va presa dalla batteria e messo un fusibile di protezione.
A seconda del tipo di relais puoi decidere se il circuito si apre o si chiude quando alimentato.

I collegamenti non sono difficili.ma se sei incerto fai fare il cablaggio da un elettrauto qualsiasi.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
17-04-2016, 11:00
Comunque la risposta è sí.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
17-04-2016, 11:01
Se dico microswitch si scompensa?


Sent from Tapatalk on NeXT

roberto40
17-04-2016, 18:12
Non sarà mica una parolaccia?

fmarion
19-04-2016, 16:40
scusate il ritardo, problema risolto. Sotto il becco c'e' una scatola fusibili. Uno era andato.

caPoteAM
19-04-2016, 22:27
una scatola fusibili?

raporosso
19-04-2016, 22:39
Sotto il becco c'e' una scatola fusibili.

Scatola fusibili?

GheGhe
27-04-2016, 10:03
ciao a tutti,
ho cercato, ma non ho trovato nula...
dopo avere trovato i faretti originali, gs 1150 adv,
vorrei procedere all'installazione, ma non trovo lo schema da nessuna parte...
premetto che non ho l'interruttore oroginale, ma solo staffe, faretti
grazie

roberto40
27-04-2016, 10:16
Il kit originale prevede cablaggio dedicato e un'interruttore che va posizionato sul canotto dello sterzo.
Se non hai questi particolari, dovrai creare tu un'impianto.
Ti conviene collegare un relè ad un'interruttore oppure, soluzione più pulita, sfruttare il pulsante di spegnimento delle frecce.
Ti unisco al thread ufficiale sui faretti, dai però un'occhiata a questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379099&highlight=faretti+supplementari) piccolo thread.

GheGhe
27-04-2016, 10:19
grazie Roberto, mitico

GheGhe
27-04-2016, 10:26
allora mi sa che prendo un cablaggio universale tipo questo:
http://www.aparts.it/cablaggi-faretti/265-cablaggio-universale-per-montaggio-faretti-supplementari-da-moto.html

roberto40
27-04-2016, 10:54
E' anche quella una buona opzione.

DOC.
01-06-2016, 21:46
Visto che è venuta una mezza scimmietta pure a me (che inizialmente volevo tenere la moto senza troppi orpelli), ho una domandina da fare ai più scalmanati:

la scelta di proiettori a led è dovuta solo ad un minor assorbimento o c'è dell'altro tipo "moda dei fari a led"?

In giro si trovano anche altri bei faretti con lampada tradizionale alogena che costano decisamente meno ...

Kit
01-06-2016, 21:48
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347635&highlight=faretti+led+alogeni

qui sopra se ne parla....

DOC.
02-06-2016, 06:33
Grazie, c'é qualcosina ma non basta e soprattutto si parla di trasformazione da alogeni a led.

Da quel che avevo letto in giro sembra che i led siano piú che altro molto costosi.
Il quesito é: ne vale la pena (perché assorbono meno energia, durata lampadine o altro) o é solo per una febbre da led?
I faretti tradizionali con lampadine "di una volta" danno problemi?

roberto40
02-06-2016, 07:00
DOC, cortesemente prova sempre a cercare, prima di aprire nuovi thread.
Ti unisco a quello sui faretti, puoi proseguire li.

robiledda
02-06-2016, 10:44
vantaggi dei faretti LED:

le lampade hanno una vita molto più lunga rispetto alle alogene
non sono soggette a rotture per vibrazioni
consumano molto meno a parità di potenza
producono una luce molto bianca 5000/6000° contro i 3000/4000° delle alogene
si trovano "cinesate" che costano molto poco (e non sono poi così male)

e poi se leggi il thread trovi paragonati tanti modelli sia alogeni che LED

DOC.
06-06-2016, 07:59
Scusa Roberto, sapevo del thread e pensavo che la mia domanda fosse più specifica, ma faccio ammenda.

Robi, mi citi qualcosa di cinese?

Altra domanda: il consumo di due faretti alogeni è compromettente, in funzione dell'assorbimento generale?

Mi interesserebbe sapere anche se c'è qualcuno (con i faretti alogeni tradizionali da 55w) che mi dicesse se ha dovuto cambiare le lampadine spesso o se ha avuto dei problemi...

robiledda
06-06-2016, 08:34
ecco un po' di materiale "cinese" su cui meditare

Faretti cinesi “nudi”
http://www.banggood.com/Dasf-p-991015.html

Faretti cinesi “vestiti”
http://www.banggood.com/IMars-iM-L2-10W-Motorcycle-LED-Headlight-HiLow-Beam-Strobe-Spot-Light-p-1054948.html

foto faretti cinesi pag 2 post 47
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431142&page=2

montaggio cinesi su TA pag 10 post 245
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444686&highlight=robiledda&page=10

Proseguendo
... consumano non poco e visto la scarsa capacità delle nostre batterie non bisogna esagere nel loro utilizzo nei brevi tragitti
... la durata delle lampade aleogene è la stessa dell'anabbagliante, solo che quello lo accendi sempre mentre i faretti qualche volta

scode
06-06-2016, 09:34
www.superbrightleds.com

Ho preso da loro i led per la retroilluminazione degli strumenti del mio R 1150 GS. Hanno anche dei faretti led con prezzi accessibili.

DOC.
06-06-2016, 13:52
ecco un po' di materiale "cinese" su cui meditare

Faretti cinesi “nudi”
http://www.banggood.com/Dasf-p-991015.html

Faretti cinesi “vestiti”
http://www.banggood.com/IMars-iM-L2-10W-Motorcycle-LED-Headlight-HiLow-Beam-Strobe-Spot-Light-p-1054948.html

foto faretti cinesi pag 2 post 47
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431142&page=2

montaggio cinesi su TA pag 10 post 245
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444686&highlight=robiledda&page=10

Proseguendo
... consumano non poco e visto la scarsa capacità delle nostre batterie non bisogna esagere nel loro utilizzo nei brevi tragitti
... la durata delle lampade aleogene è la stessa dell'anabbagliante, solo che quello lo accendi sempre mentre i faretti qualche volta

Grazie. Gentilissimo come sempre.

Scode, grazie anche a te. Ho visto questi sul sito che mi hai indicato...
https://www.superbrightleds.com/moreinfo/mini-auxiliary-lights/2-round-10-watt-led-mini-auxiliary-work-light/1386/
solo che devo capire se fanno abbastanza luce e se sono impermeabili.

Percorso: category > motorcycle led light > mini auxiliary light

robiledda
06-06-2016, 14:04
IP 68 impermeabilità garantita
700 lumen però non sono tantissimi (per capire, i cinesi li danno per 1200 lumen)

Ottima la possibilità di averli con un angolo luce di 45 gradi

scode
06-06-2016, 14:08
Di nulla! Se vai sui reviews dei faretti che mi hai indicato (dove c'è la descrizione tecnica), qualcuno ha postato anche una foto dei faretti accesi di notte. Sono "waterproof IP68", quindi impermeabili. Tieni conto che indicativamente ci vorranno 10-15 euro di spedizione perchè arrivano dagli US. Alla fine della fiera magari trovi qualcosa di più economico su amazon.it

In alternativa, anche se sono alogeni, trovi sempre gli Hella micro DE (circa 70 euro la coppia su ebay) + cablaggio universale per faretti alogeni (lo puoi trovare a circa 40 euro sul sito twalcom.it) ;)

caPoteAM
06-06-2016, 14:19
Cercali su Aliexpresa, trovi quelli che commercializza apart

StiloJ
06-06-2016, 14:28
Venerdì a Nizza ho visto questi faretti su un GS lc. Non c'erano etichette ma le barre erano SW-Motech. Sul loro sito non mi pare di averli visti...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/4597332269b765b726ddb995bc954550.jpg


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
06-06-2016, 16:01
Questi si che fanno luce 😁
E da un sacco di tempo, avranno 30anni...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/4b7da220e2d0de8e56e28342b44a4ac7.jpg

caPoteAM
06-06-2016, 16:19
Qui si parla di faretti, quelli sono dei lampioni

DOC.
06-06-2016, 17:20
Grazie a tutti.
Azz! Sono andato su Aliexpress; ho provato ad inserire "light led moto" e anche "auxiliary light moto" e mi viene fuori un mondo di faretti led a prezzi stracciatissimi!!!
Suppongo debba verificare se sono ip68 e i lumen non al di sotto dei 1000....

yuza
06-06-2016, 19:27
Qui si parla di faretti, quelli sono dei lampioni



😂😂😂 hai ragione! Ma ne vado orgollione

Achille
14-06-2016, 14:06
Scusate, ma esiste qualche kit per sostituire plug and play i faretti originali del gs 1200 adv con qualcosa a led sfruttando l'impianto originale (cablaggio e pulsante) ?
Grazie

StiloJ
14-06-2016, 14:09
Esistono gli originali Bmw a led, mantieni tutto l'esistente a parte i fari. Qualsiasi lampadina led metterai al posto della alogena non farà mai luce quanto l'alogena. Diverso se metti il faretto led.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Achille
14-06-2016, 14:41
E quindi sarebbe questo ?

http://www.bmw-motorrad-bohling.it/bmw-addizionali-led-faro-del-rimontaggio-r1200gs-2008-2012.html

StiloJ
14-06-2016, 14:49
Esattamente.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Icchesetir
14-06-2016, 18:49
....mantieni tutto l'esistente a parte i fari.
Azzo, non immaginavo che mantenendo l'impianto degli alogeni a 12V si potessero montare i faretti a LED che tipicamente lavorano a 8V.....
Io ho comprato una coppia di faretti usati = 100€ + ho sostituito le alogene con kit Xenon = 30€.... Totale 130€ contro 220€ della pappa fatta...:mad:

caPoteAM
14-06-2016, 19:04
Non c'è bisogno si ricordare che con lo xeno rischi

DaniSR
14-06-2016, 19:20
Ciao, ma con le differenze di colore della luce come fate?:(
Cioè, io ho fatto qualche prova, ma alla fine sembrava un albero di natale per via delle differenze di temperatura colore e omogeneità fascio luminoso.

Mi spiego meglio, esistono faretti Led con buone (anche ottime) rese in termini di intensità luminosa e fascio, ma se devono integrarsi nella moto, con tutte le luci accese la differenza si vede eccome......

Sarà perché le lampade Led che ho provato almeno per l'abbagliante non mi hanno soddisfatto, ho risolto brillantemente xenando faretti (H11) e anabbagliante (H7R) a 4300k, e installando su posizione e abbagliante delle alogene (non so se posso inserire marca e modello) sempre a 4300k, col risultato che ora con tutto acceso ho un ottima illuminazione in termini di direzionalità, intensità e temperatura colore omogenea per tutti (il bianco a 6000k è maggiormente a rischio paletta)......

DOC.
14-06-2016, 23:18
Questa è una bella osservazione e un pensiero che ho fatto anch'io.
Ho visto diversi GS con fari e faretti "spaiati" e cioè con diversa luminescenza...

Icchesetir
15-06-2016, 18:39
...con lo xeno rischi

E' vero, ma lo xeno ce l'ho sull'abbagliante e sui faretti, quindi in realtà il rischio è limitato alle ore notturne.
Ma almeno il faretto originale ha il corpo omologato, mentre tutti quelli che montano faretti cinesi presi sulla baya o su alibabà, dovrebbero essere consapevoli di montare un oggetto non omologato per l'uso su auto/moto veicoli....

yuza
27-06-2016, 08:31
Montato questi. Sembrano ben fatti, corpo in alluminio, stagni, costano poco.
Devo decidere se usarli come drl (sempre accesi, sono 10w quindi il carico è minimo) o metterci un pulsante.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160627/7a9d69141315638da15637992ba9ea1e.jpg

depbear
28-06-2016, 17:49
vorrei fare una considerazione, giusto per capire se qualcuno è d'accordo con me...
ho un gs adv 2012 e personalmente trovo i faretti molto fighi ma soprattutto utili, li uso sempre in autostrada anche di giorno, e la sera spesso anche in città, non per fare il figo ovvio ma perchè in moto essere visti è basilare...in corsica in piena notte mi è morto l'anabbagliante, e senza faretti probabilmente sarei finito dritto in mare...
..facendo però anche qualche off ogni tanto, si sa che la moto cade facile, almeno a me, caduta diverse volte, da fermo, in movimento, insomma, ogni volta mi parte via un benedette faretto.
ho messo anche le placche di protezione della twalcom, sperando di risolvere il fastidioso problema della perdita dei faretti con una facilità imbarazzante dovuta anche alla plastica forse non troppo resistente, ma niente, l'altro giorno, caduto male per colpa di un canalone sottovalutato ma a 2km/h e pam, via il faretto...
che palle!
sto pensando di levarli del tutto o, in alternativa, levare gli originali alogeni con archetto dedicato e magari prenderne un paio a led ma metterli in una posizione più protetta, sempre che esista.
nessuno, come me, ha il problema della caduta del faretto??;))))
anticipo tutti quelli che pensano di rispondermi di non fare off, che è impossibile, ci ho provato ma non ce la faccio, appena vedo una strada sterrata, bella o brutta che sia, mi ci sparo dentro senza troppi indugi, e così facendo ho visto posti stupendi, scorci e paesaggi che mai avrei raggiunto diversamente, consiglio a tutti di provarci una volta, perchè quelle stradine che tutti vediamo ogni tanto, nascondono sempre sorprese, belle o brutte sarete voi a scoprirlo.(sperate non un orso)
sempre in gruppo ovviamente.
bella!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160628/85027c0b42cc8b1b3e6d18bbb081aeda.jpg

riky076
30-06-2016, 23:18
Ma fare anche una enduro o cross da spenderci poco?
Con 5 coppie di faretti rotti la compreresti e così non dovresti rinunciare a gs,faretti e fuoristrada ;)

Inviato dal mio GT-I9205

yuza
11-07-2016, 11:28
Agevolo foto.
Con faretti led (faro principale con lampade osram silver, dovrebbero essere più bianche ma...)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/bb5c5cabb860e3e1073e5a31b756ecff.jpg

Con anche fendinebbia bosch vintage
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/5887c61830c336ccca6c1154c5e29186.jpg

I faretti led proiettano poca luca ma è cosí bianca che di notte i cartelli stradali quasi mi abbagliano da 50mt! Decisamente utile. E le macchine mi notano finalmente...

I fendi alogeni (h3) invece illuminano a giorno parecchi metri avanti, sulle strade non illuminate sono una manna.

sandren
11-07-2016, 11:35
Quelli alogeni però sono più belli.......

gibico
15-07-2016, 10:44
Salve è la terza volta che mi si rompe l' anello di supporto del faretto, prima il sinistro poi il destro e così via per intenderci il codice del pezzo per il 1200 adv 2011 63127653586 30 neuri ogni volta. non apro polemica sulla qualità della plastica o che magari BMW poteva fare gli attacchi in metallo.
volevo comprare questi rinforzi

http://www.ebay.it/itm/Kit-per-la-riparazione-e-rinforzo-dei-faretti-alogeni-montati-su-BMW-R1200GS-Adv-/111674023226

ma mi pare che il tipo non li fa più se sbaglio correggetemi, il sito non mi si apre nemmeno www.motor-zone.it e su ebay li hanno ritirati.
che mi consigliate ?? cambio i faretti o avete delle soluzioni ??

grazie

aryco
15-07-2016, 10:48
Io li ho comprati proprio mercoledì da Motor Zone e mi sono arrivati già questa mattina.....tra l altro devo dire davvero veloci nelle risposte e preparati...sul sito c'era scritto prodotto terminato, li ho contattati e mi han detto che gli erano appena tornati quindi hanno rimesso la disponibilità.
Pagati con spedizione totale 40€

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

gibico
15-07-2016, 11:01
perfetto mi sa che allora è il firewall aziendale che non mi fa aprire il sito, stasera provo da casa.
grazie

aryco
15-07-2016, 20:26
Questi sono i rinforzi arrivati oggi.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/bc85f425d170b6afecc0e793f9e5a1a3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/a551c80aadf502a37bcf524636f20049.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160715/2c6ad9717cfa230ef2551780c35eb408.jpg

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

aryco
16-07-2016, 16:00
Montati i rinforzi...perfetti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/ed46d1b18432137db6739e1ffc6318a8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/5bd530b4afda8e6e1b428542e5cdaf29.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/0023f5ccf8c0b46a9afd4d8f71a89285.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160716/4c86f1f707d1ec0f277ae3bb1de9e4d2.jpg

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

gibico
16-07-2016, 16:03
Bene ...appena riapre il sito, sembra che sono in vacanza fino al 25 , faccio l'ordine almeno mi tolgo il pensiero di sostituire il pezzo di continuo

Achille
17-07-2016, 12:40
Ma quelli a led bmw soffrono anche loro il problema degli attacchi che si rompono ?

aryco
17-07-2016, 14:04
Che io sappia no

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

gspeed
17-07-2016, 19:21
Che io sappia il problema è nelle adv, non nella std.

sax
17-07-2016, 19:55
scusate qualcuno sa dirmi se l'involucro esterno dei faretti supplementari si vende separatamente?

sax
17-07-2016, 19:58
esattamente quello che e successo a me con le vibrazioni si sono rotti, e come ho detto nel post precedente volevo sapere se dal CONC si possono acquistare solo le plastiche estere

aryco
17-07-2016, 21:41
Secondo me il problema si presenta solo con i faretti alogeni montati sulla Adv, in quanto sono fissati a un telaietto in tubolare sottile di acciaio che probabilmente scarica le vibrazioni sui faretti rompendoli....
Sulla STD si montano con staffe in plastica che smorzano le vibrazioni ed inoltre sono fissate sotto al becco che potrebbe avere meno vibrazioni...le mie sono supposizioni per quanto ho visto in giro...
Per Sax in conce ti vendono i soli gusci anteriori ma sicuramente a breve ti si romperanno nuovamente...
A mio avviso la soluzione che ho descritto sopra dovrebbe essere definitiva.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Kit
17-07-2016, 21:59
l'involucro si vende separatamente, l'ho comprato io per la rottura di un faretto....costa 25 euro se non ricordo male.

DOC.
06-08-2016, 06:07
Un po' in controtendenza, ho acquistato dei faretti alogeni anzichè a led perchè volevo una luce con gradazione pari a quella dell'anabbagliante.

Ero partito considerando i GIVI S310, ma poi ho dirottato verso i BKR FOGGY perchè mi piacevano di più esteticamente e perchè sono meno ingombranti.

Per i supporti (GS 1200 del 2005) ho relazionato tutto in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460493).

Oltre che per la gradazione uguale del gruppo luci, sono molto soddisfatto anche perchè la luce di profondità dei faretti completa quella più "aperta" dell'anabbagliante fornendo un fascio di luce totale.

Qualche foto...

http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmw1200gs_supporto-faretti-n02_01.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmw1200gs_supporto-faretti-n02_03.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmw1200gs_supporto-faretti-n02_04.jpg

Illuminazione:

http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmw1200gs_supporto-faretti-n02_08.jpg

Senza faretti:
http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmw1200gs_supporto-faretti-n02_09.jpg

Con faretti accesi:
http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmw1200gs_supporto-faretti-n02_10.jpg

Spero di aver dato lumi a chi vorra installare questo tipo di faretto.

piccololord
18-08-2016, 12:46
ragazzi perdonate la domanda (stupida) ma un gs 1200 adv dovrebbe avere gia tutta la predisposizione per i faretti? potete dirmi dove li devo attaccare per averli sotto chiave? ho comprato un adv del 2006 ma non ha i faretti!!
grasssiee....

caPoteAM
18-08-2016, 20:16
se parli degli originali devi acquistare anche i cablaggi, l'interruttore e poi devi far fare l'aggiornamento della centralina, non è proprio una spesuccia

aryco
18-08-2016, 20:18
Mi sembra di ricordare che i faretti originali ADV vadano ad uno spinotto sotto al serbatoio.
Serve un apposito cablaggio

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

robiledda
18-08-2016, 21:10
Piccololord un bel collegamento normale con relè, fusibile sul positivo collegato direttamente alla batteria e un interruttore impermeabile e il gioco è fatto senza tante ...

caPoteAM
18-08-2016, 21:14
così devi solo ricordarti di non lasciarli accesi quando spegni la moto

robiledda
18-08-2016, 21:44
... Il.positivo che comanda il relè è ovviamente sotto chiave...

piccololord
24-08-2016, 09:41
Buongiorno a tutti perdonate il ritardo ma non avevo attivato le notifiche.... intanto grazie. ... poi faretti con cablaggio e interruttore presi... è credo che il connettore di cui parla Aricò sia quello che vedo "libero"che spunta dal sotto il sebatoio zona mozzo! Provo e vi faccio sapere.... altrimenti relè e batteria ma devo trovare un cavo per attaccarmi! ����

aryco
24-08-2016, 11:23
No, il connettore che hai trovato sul piantone di sterzo serve per il navigatore.
Lo spinotto apposito dei faretti si trova più centrale alla moto indicativamente sopra all'airbox. Quello che ti dico però prendilo con le pinze perché la mia era una std che ho adventurizzato e quello spinotto non ce l'avevo.
Comunque io ho preso il positivo sottochiave proprio da quello spinotto che hai trovato li collegato ad un relè e il positivo di potenza preso diretto dalla batteria.
Così facendo quando spengo la moto dopo alcuni secondi si spengono anche i faretti.


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

dyrty66
24-08-2016, 13:08
Quanto li fanno pagare i faretti originali, montati?

robiledda
24-08-2016, 13:29
... una cifra da paura!!!

caPoteAM
24-08-2016, 14:04
Dovresti essere oltre i 400

aryco
24-08-2016, 14:11
Io li ho comprati usati qui sul forum ad un centinaio di euro e cablati da solo....se ti serve anche la sua staffa da fissare al para serbatoio serve un altro centone

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

caPoteAM
24-08-2016, 14:12
Di spinotto ne trovi uno solo ed e' quello che nasce per il navigatore, nessuno ti vieta pero', come abbiamo fatto in tanti, di usarlo come positivo sotto chiave

DOC.
24-08-2016, 22:10
Questo é il collegamento piú corretto che tu possa fare:

http://www.aparts.it/921-thickbox_default/kit-2-faretti-vetro-zigrinato-bmw-f800-gs-adventure-.jpg

Va bene per qualsiasi faretto o moto.
Buon lavoro! ;)

robiledda
25-08-2016, 09:16
DOC sei sicuro?
il relè è un interruttore e di solito lo si comanda con il positivo sotto chiave, ed è su quel filo che si mette l'interruttore on/off.
il collegamento dei positivi per i faretti sono diretti dal relè senza nessun interruttore.
Non so se mi sono spiegato ma ora sono fuori casa e non riesco ad inserire lo schema

bainzu
25-08-2016, 09:40
In questo collegamento il relè prende la tensione dalla luce di posizione.
In questa maniera non ti scordi le luci accese

Icchesetir
25-08-2016, 14:15
Il circuito di DOC è corretto, anche se interrompe i 12V di potenza con l'interruttore ON/OFF a valle del relè, quindi il relè si attiva e rimane attivato dal momento in cui la moto si accende anche se non si accendono le luci.
Sarebbe da preferire il circuito con interruttore ON/OFF sul ramo che proviene dal positivo delle luci di posizione, così anche il relè rimarrebbe disattivato, ma tutto sommato è un dettaglio.

DOC.
25-08-2016, 14:52
Vi scrivo dalla spiaggia.:cool:
Il circuito postato non é il mio, ma é simile. A dir la veirtà non ricordo piú dove ho posizionato esattamente l'interruttore. Il positivo l'ho preso dall'anabbagliante in modo che quando spengo la moto si spengono subito anche i faretti, a prescindere dall'interruttore.
L'immagine l'ho presa da internet perché non ho il mio progettino sottomano.
Altri similari:

http://www.aparts.it/1795-thickbox_default/kit-2-faretti-vetro-zigrinato-bmw-r1200-gs-08-12.jpg

http://bragwebdesign.com/wpress/wp-content/uploads/schema-elettrico.gif

A voi le considerazioni, l'importante é che piccololord ne esca con le idee chiare sul da farsi ;)

caPoteAM
25-08-2016, 16:06
Mi chiedo ma perché dovete prendere la corrente dal filo delle luci quando avete a disposizione quello che dovrebbe alimentare il navi oppure si può prendere dalla presa sottosella, entrambi si disattivano dopo 30 secondi dallo spegnimento della moto

bainzu
25-08-2016, 17:34
Ma se leggete bene lo schema di Doc ;) il positivo del relè, viene dal positivo delle luci di posizione.
In questa maniera lasciando l'interruttore fari sempre acceso, i faretti vengono alimentati solo quando si accendono le luci, mentre alimentandolo tramite sotto sella o navigatore i faretti si accendono anche con le luci principali spente

DOC.
25-08-2016, 17:42
Esattamente.
Soprattutto, in caso di faretti alogeni (come per il sottoscritto) rimarrebbero accesi un bel po' di secondi dopo lo spegnimento della moto, quelli giusti per ritrovarsi con la batteria giú. A meno che non ti ricordi sempre di spegnere con l'interruttore

E poi, a me quella presa ha dato problemi per certi carichi. Inoltre, se ci hai già attaccato il navigatore o la presa usb...

caPoteAM
25-08-2016, 19:44
da quello che mi ricordo le posizioni sono sempre accese già da quando si gira la chiave, i furetti non li potresti lasciare sempre accesi in quanto sei passibile di multa, anche se i furetti sono omologati, li potresti usare solo in fuoristrada. Se li dimentichi accesi non sono i 30 secondi che ti fanno scaricare la batteria.
la presa per il navi o quella sotto sella serve solo per eccitare il relè, la corrente principale va presa dalla batteria.
quella presa io l'ho utilizzata per attaccarci il positivo per alimentare il relè, la presa usb doppia, una presa din da auto, mai avuto problemi, operazione fatta sia su quella ad aria che su 2 lc

StiloJ
25-08-2016, 23:59
Scusate, io ho l'impianto come quello nello schema a cui vorrei cambiare il relè perché con quello attuale ho problemi con l'antifurto Bmw (preciso che il positivo per il consenso al rele viene preso dalla presa di alimentazione del navi a mezzo del l'apposito adattatore Bmw). Quanto può costare un rele del tipo usato nello schema che sia di marca e non cinese come il mio attuale? Mi hanno chiesto anche 30€ ma non so se hanno cercato di fottermi alla grande o meno.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
26-08-2016, 10:27
Secondo me hanno cercato di fotterti, un relè automobilistico costa pochi euro

caPoteAM
26-08-2016, 10:28
Scusa ma poi cosa c'entra l'antifurto con i faretti?

StiloJ
26-08-2016, 10:44
Dopo pochi giorni aver fatto montare l'antifurto Bmw il sensore di movimento non funzionava. L'antifurto si inseriva e disinseriva correttamente ma potevi tranquillamente rovesciare la moto in terra che non suonava. Portata dal conce mi ha cambiato la centralina ma dopo pochi giorni si ripresenta il problema. Lasciata la moto al conce una settimana in cui ha provato diverse centraline e tutte a suo dire davano lo stesso problema. Interpellato l'ispettore, gli ha fatto staccare il cavo di alimentazione del navi e tutto magicamente ha ripreso a funzionare. A qs punto per lasciare montati i faretti ho preso il consenso al rele dalla batteria utilizzando un interruttore nascosto. A qs punto credo che il problema stia nel rele perché in parecchi montano i faretti collegati al can bus per il consenso e anche l'antifurto e non hanno problemi.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
26-08-2016, 11:13
L'unica moto su cui avevo montato l'antifurto e' stato il Gs ad aria ed e' l'unica fino ad ora che mi hanno rubato.
E' sempre preferibile non rompere le palle al Can Bus per questo ho sempre fatto impianti alternativi, su quella ad aria nel caso specifico il consenso al relè lo avevo preso dalla presa sotto sella che e' sempre sotto chiave ma credo indipendente dal can bus, mai avuto problemi, comunque prova a cambiare relè anche se credo difficilmente possa dipendere da quello alla fine e' un semplice interruttore

raporosso
26-08-2016, 11:29
L'unica moto su cui avevo montato l'antifurto e' stato il Gs ad aria ed e' l'unica fino ad ora che mi hanno rubato.

Non c'entra niente con i faretti .... però ...

Te l'hanno rubata con l'allarme inserito? non ha funzionato?
Sto per installare l'antifurto sulla mia GS ad aria ... però ho il dubbio che non sia così utile.

caPoteAM
26-08-2016, 11:54
No me la hanno rubata nel box, comunque l'antifurto lo avevo smontato, ho trovato le viti a terra, dopo quella ne ho avute altre tre mai montato l'antifurto, sono convinto che non serve a nulla

DOC.
26-08-2016, 13:19
....
E' sempre preferibile non rompere le palle al Can Bus per
questo ho sempre fatto impianti alternativi...

Proprio cosí...

StiloJ
26-08-2016, 18:38
Mah io sono perplesso dalla spiegazione che mi hanno dato. L'unica è che sia il rele un po cazzuto perché altrimenti tutti quelli con il navi dovrebbero avere problemi all'antifurto. Boh appena ho tempo provo a cambiare e riprendere il positivo da sotto il becco.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
26-08-2016, 19:23
Come ti ripeto io ho la lc e non ho antifurti da quella presa ci comando il relè una presa usb una din,così facevo anche su aria e mai avuto problemi naturalmente la corrente la prendo direttamente dalla batteria la presa navi apre solo il relè, gli attacchi sono fatti bene?

StiloJ
26-08-2016, 19:44
Si ho preso il cablaggio già fatto della Aparts, tutte le giunzioni utilizzano connettori superseal. L'unica cosa che mi pareva potesse dare problemi era il relè che magari non chiudeva bene (anche se in realtà sul positivo preso da sotto il becco avevo messo anche un interruttore prima di arrivare al relè perché mi ero reso conto che attaccando il manutentore andava in errore. Una volta messo questo interruttore, bastava mettere su off ed il manutentore non dava più errore ( invece l'antifurto continuava ad avere problemi). Non so che pensare quasi quasi la lascio così (positivo del relè preso dalla batteria con interruttore nascosto) non vorrei imputtanare il can bus.


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

caPoteAM
26-08-2016, 20:26
cos' però sei sempre soggetto al fatto che se dimentichi di disattivare l'interruttore continua ad arrivare corrente.

caPoteAM
26-08-2016, 20:32
potresti mettere l'interruttore sul positivo sottochiave così quando i furetti sono spenti la corrente al relè proprio non arriva per cui non avrebbe nessuna influenza sull'antifurto che come è logico funzionerà solo a moto spenta.

StiloJ
26-08-2016, 20:52
Grazie capoteam, perdonami ma sono negato nelle cose elettriche. Avendo messo inizialmente l'interruttore sul filo positivo che dalla presa sotto il becco va al relè pensavo di aver fatto proprio quello che mi hai suggerito di fare.


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

caPoteAM
27-08-2016, 08:37
Scusa avevo letto o visto male io

StiloJ
27-08-2016, 09:25
Figurati era solo perché anche io non avevo capito se dovevo metterlo sul positivo che dalla batteria arriva al rele. Grazie ancora.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

DOC.
27-08-2016, 19:38
Finalmente a casa a frugare nel mio archivio.
Per mettere un cappello al mio intervento che avevo lasciato in standby, vi posto il collegamento che ho fatto io per i faretti (viva le immagini!):

http://myplace.altervista.org/varie/moto/faretti-collegamento.jpg

E' sulla linea di quelli che ho postato in precedenza.
L'ho preso da internet ed è simile a molti altri collegamenti per faretti che si trovano sul web e su altri forum.
Il relè viene sollecitato dal positivo dell'anabbagliante (con interruttore intermedio).
Non ho usato rubacorrente, ma semplicemente fatto una derivazione che parte dal positivo del faro anabbagliante (collegamento anabbagliante-interruttore-relè).
Funziona egregiamente.
Con questa soluzione, si ha il comando dei faretti che si possono accendere e spegnere a propria discrezione con l'interruttore mentre si è in marcia. Inoltre, quando si spegne la moto e si spegne quindi anche l'anabbagliante si spengono subito pure i faretti, anche se ci si dimentica di chiuderli con l'interruttore.

Il discorso tipologia di faretti, omologazione e quando tenerli accesi e spenti è un'altra storia e aprirebbe ad un dibattito forse troppo grande.

Certo si può prendere il positivo dalla presa canbus per sollecitare il relè. E' un'altra soluzione ancora. Una non esclude l'altra.
Io non l'ho fatto perchè i collegamenti a questa presa mi avevano dato problemi, forse perchè la mia presa canbus ha problemi.
Ma come dice anche Capote, "... è sempre preferibile non rompere le palle al Can Bus...", o meglio ancora "non svegliare il canbus che dorme" !!! :lol:;).

Ad maiora!

frankbons
07-09-2016, 22:51
Acquistati oggi faretti a led della Givi s320 per una GS 2008 :lol: ora aspetto di andare dall'elettrauto.

diapason
19-09-2016, 16:27
riesci a mettere qualche foto?

frankbons
19-09-2016, 20:42
riesci a mettere qualche foto?
Ci provo:cool:

frankbons
20-09-2016, 08:52
http://i65.tinypic.com/4ludh.jpg

frankbons
21-09-2016, 11:17
Cosa ne pensate?

Icchesetir
21-09-2016, 16:59
Parere sincero, luce la faranno pure, ma su una moto "imponente" come la nostra si smarriscono esteticamente, sono sovrastati e non riescono a dire la loro......

fats
21-09-2016, 17:31
A me piacciono, complimenti!!

StiloJ
22-09-2016, 10:50
Belli! Spero facciano una bella luce.

MAURI_57
22-09-2016, 18:27
ciao a tutti io ho montato questi sul mio gs del 2005
http://www.motobozzo.de/product_info.php?products_id=234
per la connessione è semplicissimo sono dotati di collegamento alla luce abbagliante (come sorgente di corrente) non ci sono pulsanti aggiuntivi per l'accensione basta usare il tasto laps per 2 volte e si accendono idem per lo spegnimento sono dotati di lampadine H3 da 55w io per precauzione ho montato le H3 da 35w la confezione prevede delle istruzioni di montaggio molto chiare buon lampeggio a tutti

robiledda
23-09-2016, 18:57
Finalmente uno che usa l'Autoswitch che e' comodissimo

MAURI_57
24-09-2016, 12:48
Io trovo il sistema Autoswitch comodissimo per 2 ragioni la prima è che non ci sono ulteriori cavi aggiuntivi da fissare al manumbrio e relativo pulsante la seconda è che il cablaggio venduto da Motobozzo è perfettamente conpatibile con il cablaggio BMW nel post precedente mi son dimenticato di aggiungere che ci sono 2 possibilità di azionamento dei faretti la prima in fase di accensione della moto si accendono assieme all'anabagliante (se si vuole spegnere basta usare il tasto lamps 2 volte) la seconda cambiando solo una posizione di un cablaggio si possono accendere i faretti solo all'occorrenza usando sempre il solito lamps non so se non mi sono spiegato bene in ogni caso in fase di montaggio vi è una documentazione per le 2 opzioni di accensione. Buona strada a tutti

giusto!
24-09-2016, 14:07
ciao signori
gs adv 2007 volevo montare i faretti led bmw al posto degli analogici
esiste un kit apposta, suppongo anche col cablaggio che sarà diverso dai miei, o almeno penso?

danke

MAURI_57
24-09-2016, 17:00
per esserci ci sono per esempio questi
http://www.motobozzo.de/product_info.php?products_id=150
però costano un botto! Domanda ma ne vale la pena montare dei led al posto degli analogici? ciao