PDA

Visualizza la versione completa : Un 4 cilindri per sostituire il GS ...ma quale??!!


Sgomma
05-09-2015, 01:56
Mi sembra di ricordare che un quesito simile con relativo post lo avesse espresso Aspes, ma pur avendolo molto cercato non son riuscito a trovare la discussione che ricordo fu fatta su questo argomento, quindi chiedo scusa se riapro l'argomento e lascio ai moderatori se vorranno l'onere di riunire le due discussioni.

Premessa:

Dopo 60.000 Km fatti con gli ultimi due GS, sono arrivato al punto di pensare che la mia GS ADV Lc del 2104, è bellissima ma non mi diverte più, ogni volta che ci monto cerco di apprezzarne le doti ma riesco ormai solo a vederne i limiti. Segno inequivocabile che la passione per questa moto si è ormai esaurita!

Utilizzando tale moto sempre da solo e senza borse (per i viaggi di due o più giorni utilizzo altra moto), vorrei sostituirla con una moto 4 cilindri...con queste caratteristiche :

- moto sportiva ma con manubrio largo (non semimanubri sportivi), che consenta una posizione in sella abbastanza rilassata ed una guida divertente, idonea anche per percorrenze dell'ordine di 500-700 km giornalieri senza accusare particolare fatica, quindi dotata di carena anche se non estesa (il che porta ad escludere tutte le naked)

- cilindrata 1000 cc o superiore con potenza non inferiore a 130 Cv ma se son di più tanto meglio

- con motore molto elastico e fluido, in grado all'occorrenza di rispondere prontamente al comando del gas ed in grado di esprimere accelerazioni e riprese con le marce lunghe di primo ordine, e che esprima un basso livello di vibrazioni!

- peso il più contenuto possibile e comunque non superiore ai 225-massimo 230 Kg.

- consumo medio possibilmente non inferiore ai 17 Km/litro

- con ciclistica sportiva che consenta una guida efficace sul misto e stabile sul veloce, ma che all'occorrenza possa disimpegnarsi agilmente anche in città.

- sospensioni regolabili (anche se solo manualmente)

- impianto frenante efficace nella guida sportiva, non importa se privo di frenata combinata e ripartitore di frenata

- elettronica: mi piacerebbe avere almeno quella che serve su strada, ossia ABS e Controllo di trazione, il resto non importa

- Non riveste alcuna importanza per me la possibilità di montare borse o di ospitare decentemente il passeggero.


Ho provato a fare una ricerca per trovare moto con queste caratteristiche, ricerca che presumo abbia preso in considerazione diverse soluzioni ma probabilmente non tutte.
Ho escluso la Crosstourer per il peso e le limitate prestazioni, così come la Versis per le fastidiose vibrazioni (attorno ai 6.000 giri), riscontrate sul modello a suo tempo da me provato, .. ed alla fine della ricerca sono rimaste alcune finaliste :

1) BMW 1000 XR
2) Kawasaki Z 1000 SX
3) Suzuki GSX S1000F

Pur non avendola provata, mi sembra molto interessante la nuova Suzuki che è quella forse più vicina alle caratteristiche ricercate. Avrò modo di provarla fra una decina di giorni. Ha un costo di circa 13.200 euro a listino, ma il conce me la darebbe a 12.000 ( riporto le foto per capirci).

Se avete suggerimenti (anche su altre moto) o commenti o significative esperienze sui modelli citati, sono ben accetti ..grazie del contributo!;)


(clicca sulle foto per ingrandire)
http://i.imgur.com/hYnALiG.jpg

http://i.imgur.com/7I63Cq7.jpg

paolo b
05-09-2015, 02:15
Mi sembra di ricordare che un quesito simile con relativo post lo avesse espresso Aspes (..)

Questo?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442904
+
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443773

mamba
05-09-2015, 07:16
Sgomma ho preso Motociclismo di Settembre e c'è proprio il confronto fra le tre da te citate che tra l'altro stanno stimolando molto anche me.
Io ero innamorato della Kawa,ma alla prova su strada non scoccò la scintilla,senza nulla togliere alle ottime qualità della moto in toto.
La Suzy esce vincitrice dal confronto tranne che per l'impossibilità di montare valige di serie come il Kawa e BMW,ma io mi sono innamorato della naked,ci sono salito sopra,l'ho spulciata tutta,è fatta veramente bene,peccato niente test drive!
Appena la provi posta subito!!:eek:

Sgomma
05-09-2015, 07:39
Si certo...
Intanto grazie dell'infoprmazione, vado a prendere il giornale per vedere almeno i dati strumentali e cosa dicono!

mascalzone_latino69
05-09-2015, 07:47
Ciao Sgomma, lo so , lo so che hai detto no semi-manubri, ma gli puoi montare la modifica Krukka e via...non è una 4 cilindri, però ha alcune caratteristiche che stai cercando...magari...

Mai pensato ad una S???;)
O se preferisci una HP2s... Xo la vedo già un po' meno adattabile su questa la modifica del manubrio alto!!

LucioACI
05-09-2015, 08:09
kawasaki zzr1400...esagera...

Andrea1982
05-09-2015, 08:16
Proprio ieri leggevo della a 1000 sx che uscirà nel 2016, esteticamente ha il solito stile mazinga delle jap ma han fatto delle migliorie a livello meccanico Tipo la frizione antisaltellamento ( e vorrei vedere su un 1000 con 150 cv...) e qualche diavolerie alettronica. Il problema secondo me è che chi è abituato a BMW con tutti i gingilli che hanno queste moto fa fatica a trovarsi bene su altri marchi
Oppure suzuki come diceva sgomma a me esteticamente piace molto, è una moto valida a livello "hardware" ma prova a rivenderla dopo 1 o due anni... Scordatevi le quotazioni usato BMW...
C'è però il rovescio della medaglia, siamo in autunno e prima di eicma le moto rimaste di questo genere a km0 riesci a portarle a casa con sconti belli tosti, se guardi su internet Suzuki a km0 se ne trovano spesso

GASSE
05-09-2015, 08:35
Io che spesso mi sorgono proprio conteste sensazioni il pensiero mi va sempre a K1300
http://i58.tinypic.com/16m3j9h.jpg
L'ho provato una volta ed è fenomenale,riprende come nessun'altra dai 2k in 6° come elettrica!
Non fare altri acquisti senza averla almeno PROVATA

Sgomma
05-09-2015, 08:43
Rispondo nell'ordine:
- come espresso chiaramente d Aspes nella precedente discussione, il 4 cilindri ha doti particolari che non credo sia necessario ribadire e personalmente non intendo più rinunciarvi
Quindi la prossima moto sarà 4 cilindri

- la ZZR 1400 mi piace molto, ma a parte la posizione di guida molto sportiva anche se non estrema, ha un peso decisamente superiore a quello che vorrei e mi sembra anche piuttosto lunga.

branchen
05-09-2015, 08:49
secondo me se provi la S1000XR la prendi, poi se sei abituato alla guida alta del GS...

Kawasaki ha un 800 4 cilindri che non sta sfruttando per niente...

panzer
05-09-2015, 08:51
Inutile impostare una scelta di acquisto sul discorso valore residuo, ormai la vigna è finita...
L'unica ancora rivendibile ma con "sacrificio" è la GS, tutte le altre inutile negarlo sono cambialoni in protesto.

Direi che la parola magica è : cominciamo a pagarla meno, in questo modo percentualmente ci rimetto in maniera minore, poi manutenzione assistenza, anche qui le jap stravincono, una 4 cilindri nipponica vede l'officina per fermi moto, molto scarsamente.

In silenzio oserei dire la Honda 1200 4V con il fenomenale dct,
Oppure la Yamaha, da prendere in considerazione.

Io spesso sulle vette alpine incrocio krukki con Suzuki RR modificati nel cupolino e manubri,
Anche questa opzione da considerare.

Poi come sempre dico la moto è emozione, non esiste la migliore in assoluto, a parte la nostra...

Sgomma
05-09-2015, 08:52
Proprio ieri leggevo della a 1000 sx che uscirà nel 2016, esteticamente ha il solito stile mazinga delle jap ma han fatto delle migliorie a livello meccanico Tipo la frizione antisaltellamento .....


La sx in effetti non è male, non l'ho provata ma va considerato che rispetto alla Suzu 1000 F
pesa in ordine di marcia ben 24 kg in più (238 contro 214)..non son pochi!
L'altra differenza che mi sembra rilevante tra le due è nell'impianto frenante..la Suzu monta sulla ruota anteriore due ottime pinze Brembo!

LucioACI
05-09-2015, 08:53
- la ZZR 1400 mi piace mllto, ma a parte la posizione di guida molto sportiva anche se non estrema, ha un peso decisamente superiore quello che vorrei e mi sembr a anche piuttosto lunga.

Quella moto l'ho guidata,l'ha comprata un mio amico.Per viaggiare è molto comoda e non stanca...l'ho usata anche sui passi e essendo abituato al k1200r lungo e pesante...non ho trovato grosse differenze.Mamma che missile terra aria...non escluderla a priori,provala,anche perchè ora te la porti via a prezzi interessanti.

xr2002
05-09-2015, 08:56
Prendi una Ducati che ti dà il brivido

friz
05-09-2015, 09:16
Visto che il fattore estetico e' ininfluente prendi Suzuki.Battute a parte io credo che manchi una moto come tu chiedi con un 4 col di carattere tipo yamaha a scoppi sfasati v4 honda o v4 aprila. Ma io non ho mai amato i 4 in linea con fastura classica che trovo noiosi e quando vibrano lo fanno nel modo più fastidioso.

Wotan
05-09-2015, 09:27
BMW S1000R.
Per me molto migliore dell'XR.

Andrea1982
05-09-2015, 09:59
se si potesse avere la bacchetta magica per creare una stradale comoda e divertente monterei il motore della s1000 r con relativi gadget tecnologici
col telaio e le carene del k1300 s
verrebbe una moto più leggera più gestibile divertente e comoda da usare

TAG
05-09-2015, 10:03
...Sgomma, se è per una voglia capisco
ma...
secondo me
sono "motine" dinamicamente interessanti, con le quali sacrifichi sempre qualche aspetto non di poco conto, sopratutto se le intendi per un utilizzo a 5-700 km giornalieri

protettività ed ergonomia in sella in primis

a questo punto non escluderei a priori interessanti 3 cilindri 800 e 1050 triumph,seppure a fronte di qualche CV in meno

pacpeter
05-09-2015, 10:07
La kawa che dici ha lo stesso motore della versys. Ocio alle vibrazioni.

nossa
05-09-2015, 10:17
Ducati 848 streetfighter, 130 CV, meno di 200 kg e un demonio sotto il serbatoio.:)

bobo1978
05-09-2015, 11:05
Bmw s1000xr molto interessante,ma se vai in giro da solo e cerchi un cambio genere mi butterei di qualcosa ancora più stradale.
Se vuoi rimanere sul genere XR e sei disposto a scendere un filo di cc e cavalli io prenderei in considerazione la nuova CrossRunner,che ho provato e trovato davvero un buon prodotto.
Ha tutto di serie,il motore ha qualche anno ma gira in una maniera meravigliosa.in più le hanno dato un po più di birra anche ai regimi bassi,e se vai a ruotare tutta la manopola schizza in un modo davvero appagante,unito a un suono di aspirazione e scarico unico.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/05/9f23b9cf5eecbc209029ae1f236bc607.jpg

Sul genere sport col manubrione allora o Suzuki o Kawa zx
La Suzuki è la più sportiva,la Kawa ha alcune chicche votate al turismo,però è più pesante.
La GSX-F è una vecchia GSXR k5 con una carena differente,un manubrio da naked e in più abs e TC.Moto furba.

Bmw K1300s, la escluderei.moto molto facile e amichevole per passeggiare,diventa un po impegnativa se le si richiede di correre.pesante e lunga.

Non hai molta scelta,a meno di non prendere qualcosa di più vecchio,come una FZ1 Fazer,disponibile anche con carena integrale.peró il motore non è un classico 1000 bello pieno.ha dei colori imho molto belli e classici,il blu metallizzato,il grigio...bella moto.con 2 ritocchi (manubrio e monoammortizzatore)diventa perfetta.
Ma non credo tu voglia spendere poco visto il valore residua della tua LC....quindi presumo che ti indirizzerai sul nuovo.

Potresti anche fare due conti.
E cioè se ogni tanto hai bisogno di una borsa o 2,allora andrei su BMW o Kawa,che le hanno integrate.
Se invece non te ne importa nulla e all'occorrenza monti una borsa morbida da sella,Suzuki.
Alla fine tra le due SportTourer Jappo non ci sarà questa gran differenza di prestazioni su strada.probabilmente la Kawa ha un motore più pieno e rotondo,la
Suzuki ha qualche cavallo in più e quindi paga dazio sotto per spingere in alto,ma ha una rapportatura corta....quindi nessun problema a superare un camion tenendo dentro la 5ª o la 6ª.....
:)

Luponero
05-09-2015, 11:30
Ritengo la BMW S1000XR una moto completa.
Il motore una bomba.

Andrea1982
05-09-2015, 12:07
Ritengo la BMW S1000XR una moto completa.
Il motore una bomba.

Sono molto curioso di provarla... UN giorno di questi vado alla concessionaria a sentire se mi fanno fare un test drive... Qui sul forum ci sono parecchi pareri discordanti

Ing_Peppe
05-09-2015, 13:27
Visto che non sei interessato alle borse laterali, perchè non prendi in considerazione una splendida Aprilia Tuono 1100 RR, con un cupolino aftermarket appena più protettivo, e con quello splendido v4, che ti farebbe rimpiangere meno la coppia del boxer, potrebbe essere un'ottima scelta

bobo1978
05-09-2015, 13:30
Perché i 17 km/l non li vedrà neanche col binocolo.....

nicola66
05-09-2015, 13:45
kawasaki zzr1400...esagera...

spiegami la logica in una moto a guida bassa come una supersport ma che pesa e si muove come una GT.
è una somma di limitazioni e basta.

nicola66
05-09-2015, 13:47
BMW S1000R.
Per me molto migliore dell'XR.

soprattutto perchè il rompiballe del passeggero, chiunque esso sia, se ne sta a casa sua.

LucioACI
05-09-2015, 13:55
E' comoda ha un motore infinito e si guida bene.A me è piaciuta,se dovessi pensare a una alternativa al mio k opterei per quella...

Gunther
05-09-2015, 13:58
Premessa:
Dopo 60.000 Km fatti con gli ultimi due GS, sono arrivato al punto di pensare che la mia GS ADV Lc del 2104, è bellissima ma non mi diverte più, ogni volta che ci monto cerco di apprezzarne le doti ma riesco ormai solo a vederne i limiti.


mi piacerebbe ti spiegassi meglio, se ne hai voglia

nicola66
05-09-2015, 14:01
sul si guida bene ci sarebbe da discutere.
anche un perlini si guida bene.

Ing_Peppe
05-09-2015, 14:02
Non mi pare che le altre tre moto considerate si discostino molto come consumi dalla tuono...

bobo1978
05-09-2015, 14:05
Mah...viaggiano tutte abbondantemente sopra i 18km/l.normale.
A quanto so,Tuono/rsv4 stanno di molto sotto.intorno ai 12.ma potrei sbagliarmi.

Comunque pure io mi accatterei una Tuono v4
Con un plexi leggermente più alto.
Moto bellissima.

LucioACI
05-09-2015, 14:09
sul si guida bene ci sarebbe da discutere.
anche un perlini si guida bene.

E' logico che se sei abituato a moto agili,alte e leggere ti sembra di guidare un camion.Per me che guido un k la differenza non è troppa...altro discorso quando viaggio sul tènèrè e poi riprendo la bmw...insomma,dipende da cosa ti piace.

henry
05-09-2015, 14:11
honda vfr 1200 DCT, provala, appena la muovi e' incredibile, il cambio poi e' 10 anni avanti a tutte le altre, io non sono un drago, ma al semaforo , incredibilmente, sono diventato un fenomeno, in S spara 6 marce al limitatore in un attimo, poi 173 cv e una postura molto comoda.

Lucasubmw
05-09-2015, 14:49
Io pensavo che te Sgomma avessi già cambiato il Gs per l'Xr...

Sgomma
05-09-2015, 15:27
L'XR in realtà è stata la mia prima candidata per sostituire la GS...
Mi ha freddato un po' il fatto che il prezzo finito intorno ai 20.000 euro con l'akra (praticamente obbligatorio) mi è parso un po' altino in rapporto alla dotazione ed alla qualità dei materiali che mi son sembrati non eccelsi e soprattutto il fatto delle fastidiose vibrazioni ai regimi intermedi riportate in quasi tutte le prove lette e lamentate anche da molti che l'hanno provata, proprio su questo sito nell'apposita sezione.
Ma rimane comunque per me la seconda candidata in lista, anche perché rimane una crosstourer!

Wotan
05-09-2015, 15:41
Se ricordo bene, ti hai un conto aperto con le vibrazioni; in tal caso, lascia perdere la S1000XR.
Meglio la Suzuki e la Kawasaki.

Sgomma
05-09-2015, 16:09
infatti....!;)

Tra l'altro dalla prova su Motociclismo leggo che anche la Kawa a vibrazioni si fa sentire non poco (come diceva Pac il motore dovrebbe essere quello della versys..)

Sgomma
05-09-2015, 16:11
...Sgomma, se è per una voglia capisco
ma...
secondo me
sono "motine" dinamicamente interessanti, con le quali sacrifichi sempre qualche aspetto non di poco conto, sopratutto se le intendi per un utilizzo a 5-700 km giornalieri

protettività ed ergonomia in sella in primis

a questo punto non escluderei a priori interessanti 3 cilindri 800 e 1050 triumph,seppure a fronte di qualche CV in meno


Hai ragione Marcello, ma io cerco una moto agile, davvero leggera e sportiva..del resto sai che quando devo fare un bel viaggio lungo e comodo utilizzo una GT!
A differenza di Aspes che cerca una GT, io devo sostituire la GS nell'uso che ci facevo, ossia 95% passi appenninici ed un 5% in città!


mi piacerebbe ti spiegassi meglio, se ne hai voglia

Ci provo a spiegarmi meglio.

E vero Tag che che perdo qualcosa in ergonomia e comodità, ma sono disposto a perdere qualcosina in tal senso per acquistare leggerezza in primis, prestazioni, agilità, allungo motore, telaio e sospensioni più adeguate alla guida su strada, efficienza da sportiva sul misto, ovviamente conservando la possibilità di avere un dignitoso confort e di poter fare 500 km senza poi avere indolenzimenti per 24 ore!

Oggi ho preso Motociclismo e mi son letto la prova...vi posto alcune righe che ho trovato interessanti, perché in esse mi ritrovo pienamente :

http://i.imgur.com/YBkrmsn.png

http://i.imgur.com/aAHwV1B.png

Tra l'altro la Suzuki 1000 F dalla prova (le avversarie sono la Kawa 1000 SX tourer e la BMW 1000 RS), sembra emergere davvero in maniera convincente per chi vuole una moto leggera ed affidabile per divertirsi nel misto, le sue quotazioni salgono di un paio di punti:

(clicca sopra per ingrandire)
http://i.imgur.com/SVYfRUR.png

mamba
05-09-2015, 17:38
Sgomma scusami,ti avevo scritto che c'era la XR nel confronto invece si trattava della RS.....ho scritto senza pensare.

Lucasubmw
05-09-2015, 18:14
Io, con tutto il rispetto, credimi, mi domando come fai a passare da un'adv modello nuovo a una delle 2 jap.

TAG
05-09-2015, 18:36
col cuore voto suzuki
che secondo me ti porterebbe a rimettere in discussione i semimanubri che ti sei appena preso

quindi, con la ragione voto triumph tiger 1050 sospensionato a dovere

MircoHD
05-09-2015, 19:07
Se cerchi le emozioni ma trovi le vibrazioni della XR troppo eccessive (come me) vai di multistrada....tutto il resto e' noia...

Sgomma
05-09-2015, 19:41
col cuore voto suzuki
che secondo me ti porterebbe a rimettere in discussione i semimanubri che ti sei appena preso..

No No..quella è davvero un altro pianeta, la ritengo la migliore e più divertente moto che abbia mai avuto o portato! e non si tocca!:lol:

Tiger 1050 .. non l'ho mai provata, sembra anche interessante. Ma come ho detto, cerco un 4 cilindri sportivo... con manubrio alto e qualche cv in più.!!;)

marchino m
05-09-2015, 20:33
se digerisci qualche piccola pecca della xr è la tua moto è inutile girarci in giro

Sgomma
05-09-2015, 21:37
Mi riprometto di provarla, anche lei, prima di tirare le somme!!..:lol:

Ma a parte la moto e le sue prestazioni, l'idea di ritornare su un marchio Jap (..meccanica affidabile, economia di esercizio, niente imprevisti ) non sarebbe male no?:rolleyes::lol::lol:

marchino m
05-09-2015, 21:41
su quello non ne dubito,ma se parliamo di sospensioni o cambio elettronico,intervento del controllo di trazione mi sà che sembra di andare all'età della pietra

marchino m
05-09-2015, 21:42
ciò non toglie che una guida senza ausili elettronici sia comunque piacevole e molto fluida

Sgomma
05-09-2015, 21:58
sul cambio elettronico concordo che sia un elemento pregiato di distinzione a favore della XR, per il resto (sospensioni, controllo di trazione ecc) sembra che la nuova Suzu. (a quanto si legge) stia molto ben messa e risulti efficace.

la differenza vera a questo punto potrebbe farla la resa su strada ed il comportamento dinamico del mezzo

Non son riuscito a trovare una prova di confronto tra queste due moto... ma mi aspetto che non sia scontata la superiorità della XR su un misto stretto..anzi!!:rolleyes:

Non rimane che provarle entrambe!:lol:

mamba
05-09-2015, 22:01
E' un pezzo che non ho stradali pure,però la Suzy dovrebbe vendere cara la pelle nel misto stretto....ed anche in quello meno stretto.

er-minio
05-09-2015, 22:04
la differenza vera a questo punto potrebbe farla la resa su strada ed il comportamento dinamico del mezzo






E pure il fatto che la Suzuki a guardarla fa piangere anche Bocelli. :)

mamba
05-09-2015, 22:10
Er-minio neanche la nuda ti piace?

marchino m
05-09-2015, 22:17
ma sulla suzu ci sono le semiattive?,il peso in ordine di marcia è 214 ma con o senza benzina?,la linea della nuda è carina,la carenata.........

Sgomma
05-09-2015, 23:06
giudizio estetico è sempre soggettivo, ed a me la Suzuki non fa impazzire, anche se nel colore nero-rosso non mi dispiace affatto.
Comunque sia chiaro, anche la XR esteticamente non brilla anzi, forse è ancora meno riuscita!
Aggiungo però che dopo averla vista dal vivo, la Suzuki mostra assemblaggi, plastiche e verniciature ineccepibili, meglio della XR malgrado questa costi assai di più.
Le sospensioni sono interamente regolabili ma non elettroniche come sulla XR

Ha però il vantaggio di essere realmente molto leggera, quasi come una SS..
il peso dichiarato è di 214 kg col pieno che corrisponde perfettamente ai 202 kg rilevati da Motociclismo a secco, contro i 228 dichiarati (come sempre per difetto nel caso di BMW) per la XR.

er-minio
05-09-2015, 23:21
Er-minio neanche la nuda ti piace?

Non penso di averla vista.

Quella discussa in questo thread la trovo veramente brutta, ma veramente tanto. Ma il gusto è personale. A me piace tanto il GS Adv, il 1200 vecchio, che a molti sembra un puzzle. :lol:

Concordo con Sgomma, non è che manco la XR nella gamma BMW sia la più bella, anzi.

Poi, preciso, giudizio dato a guardare semplicemente delle foto online.
Non le ho nemmeno mai guidate (nessuna moto di quel segmento ad essere sinceri) anche se la curiosità un po' la ho.
Non dubito che sia divertentissima e ottima moto.
Per anni ho sempre detto che mi sembrava una cazzata andare in moto con della roba mista asfalto/sterro (facendo solo asfalto però) e con coperture e sospensioni/assetti di conseguenza... ed alla fine della giostra mi sono trovato pure io con il culo sul GS (però con seconda moto...) :lol:

Non so, trovo che la Suzuki tiri fuori della roba inguardabile. Ricordate il thread che avevo aperto sulla B-King l'anno scorso.
Pure il GSX-R 750, una moto che stavo per comprare un paio di anni fa, la trovo brutta forte, ma in quel caso me ne fregava poco visto l'uso a cui sarebbe stata destinata.

Paolo_yamanero
06-09-2015, 00:34
Una Yamaha R1 modificandola con un manubrio alto.

http://www.motorbikecomponents.it/images/imagecache/images/prodotti/20080429/534_B-Ya_R1_04.jpg

Se ne è parlato qui su QdE
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419982

questa modifica
http://www.diapasonracing.it/d-news/
o
http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Abm/B-211-14896_Modifica-manubrio-alto-touring-Yamaha-1000-R1

Parliamo di 200 cv x 200 kg ..
poi, se non ti schianti, ti metti tutti per cappello...

Cione66
06-09-2015, 09:29
Certo che ci vuole un certo coraggio a criticare l'estetica della Suzuki e contemporaneamente suggerire la XR... :confused:

il wiz
06-09-2015, 14:01
Della SX non mi convincevano le colorazioni, ma per il 2016 dovrebbe arrivare
questa splendida livrea:

http://th.motoblog.it/32tI5LySM8Gpqpa0t7LRq8pcY4Y=/fit-in/655xorig/http://media.motoblog.it/5/532/z1000sx_1.jpg

Rispetto alla suzuki forse paga qualche chilo ma il vantaggio di essere più bella (vabbe non ci vuole molto) e quasi vivibile per il passeggero e facilmente dotabile di borse che si fissano direttamente senza telaietti e che tra l'altro sono molto belle e si integrano nella linea della moto.

Wotan
06-09-2015, 18:29
La Z1000SX vibra nettamente meno della Versys 1000 (prima serie), nonostante il motore praticamente uguale.

Lucasubmw
06-09-2015, 18:52
Bella blu!

:rolleyes:

:lol:

Sgomma
06-09-2015, 20:28
si bella, proprio gradevole!!

Però nella prova di motociclismo fanno capire che la Kawa vibra di più della Suzu.!!

Non rimane che provarle e toccar con mano..

Però vorrei sapere a sti Jappa cosa gli è preso..!!

per 30 anni e fino al 2010 hanno fatto i migliori 4 cilindri..erano una garanzia
Ora, hanno conservato l'alta tecnologia sulle SS e le moto più costose sulle altre hanno cominciato a prendere il vizio di semplificare e risparmiare...e cosa hanno tolto dai 4 cilindri?..il contralbero di bilanciamento delle vibrazioni di 2° otrdine!!...si signore..accidenti a loro!!:lol::mad:
E così motori che giravano fluidi e rotondi che era un piacere, accusano ora vibrazioni chi più chi meno a diversi regimi e talvolta diventano fastidi non da poco..
qualche esempio?
- Honda Crosstourer
- Kawa Veris e SX e SXtourer
- Suzuki GSX-S e GSX F
tutte senza contralbero e tutte chi più chi meno vibrano (non ho controllato Yamaha)

Chissà forse hanno pensato di far cosa furba a copiare la BMW che non mette il coontralbero non solo sulla R 1000 r e la R 1000XR ma nemmeno sulla 1000 RR..:mad::mad::mad:

Sgomma
06-09-2015, 20:35
Paolo grazie dei link...quando ho un attimo leggo tutto!;)

ilprofessore
06-09-2015, 20:42
Cosa centra la Crosstourer (4V) con le altre Jap, che sono 4L?
E poi la Crosstourer non vibra.

rsonsini
06-09-2015, 21:20
passate tutti al 4 cilindri neh?

mamba
06-09-2015, 21:23
@Il wiz: ma dai,sono due plastiche,con 200 euro te la fai del colore che vuoi e ci passi sopra anche il trasparente!!
Io non ho ricordi di vibrazioni al test della SX,in compenso non ricordo neanche emozioni,bella moto ma cerchi sempre la settima marcia.
Rispetto a Suzy è sicuramente più sfruttabile in coppia,nessun dubbio.

Pacifico
06-09-2015, 21:27
Che ste jap vibrino non si può leggere... Dai Sgomma, il v4 poi è forse il 4 cilindri migliore degli ultimi anni...

Che poi secondo me non vibra neanche la sx BMW...

skeo
06-09-2015, 21:29
Sgomma se per te la crosstourer vibra allora risparmia tempo,la sx non provarla neanche.

bobo1978
06-09-2015, 22:13
s
- Honda Crosstourer
- Kawa Veris e SX e SXtourer
- Suzuki GSX-S e GSX F
tutte senza contralbero e tutte chi più chi meno vibrano (non ho controllato Yamaha)




IL 4V non ha il controlalbero,Honda nei V non lo mette,perché sposta i perni di Biella.sua consolidata soluzione per eliminare le vibrazioni

Eppoi queste vibrazioni rientrano in tutte quelle noie soggettive del motociclista.
Roba tipo la sella dura,o la moto che scalda o appunto le vibrazioni....
Per me vibra per te no.
Per me la sella è una panca per te una poltrona.
E così via.

Sgomma
06-09-2015, 23:55
io l'unica moto che conosco che non ha il contralbero perché non ne ha veramente bisogno e non vibra, ma proprio per niente è il K6..!!:!:

Ma sui 4 cilindri la differenza si sente...Ho preso da poco una Yamaha R1, che il contralbero ce l'ha eccome..e gira liscia che è un piacere, senza mai una ruvidità fastidiosa, nemmeno a 13.000 giri.., cosa che i 4 cilindri di cui sopra se lo sognano!:-o

Vabbè dai..tanto così è e così rimane, per cui inutile lagnarsi!!

Fine settimana prossima tempo permettendo provo la Suzu..vediamo che esce fuori.. poi vedo se riesco a provare anche la Kawa... (ma pesa 24 kg in più e questo non è un bene)

Vi dirò che negli ultimi anni ho avuto (ed ho ancora) moto pesanti.
A queste ci si abitua e col tempo s'impara a portarle al limite (K6 compreso), quindi anche con queste ci si diverte lo stesso e anche parecchio, e capita che si finisca col pensare che il peso non incida granché...
LA stessa GS ADV pesa a secco e senza borse 252 Kg effettivi ed arriva a 275 col pieno, e con le borse si sale ancora.. ma a giudicare da quante se ne vendono verrebbe da pensare che in pochi tra i possessori ritengano il peso del GS ADV un problema serio..mi è capitato semmai, (almeno tra quanti ho conosciuto), che alcuni si siano lamentati per l'altezza..ma mai per il peso!!

Lo scorso anno, col KTM 1190, sono tornato a guidare una moto forse non leggerissima ma sicuramente ben più leggera del GS, pesa infatti 218 kg reali a secco..ed ho ritrovato emozioni e sensazioni dimenticate in termini di maneggevolezza, facilità di piega e di guida.
Mi è accaduto spesso, dopo aver percorso 150-200 km con la 1190, che scendendo dalla KTM e salendo sulla GS, fossi costretto ad apprezzare ancora di più la leggerezza della KTM. Dovevo infatti ritararmi sulla guida del GS ed alla sua maggiore inerzia per non trovarmi in difficoltà!
Quest'anno ho preso una R1 che pesa 188 kg a secco...ed ho scoperto un altro mondo!..non voglio dilungarmi su cose che sappiamo tutti, dico solo che a me è capitato col tempo di dimenticare o sottovalutare quanto il peso della moto incida sul comportamento dinamico, ...non meno di una evoluta tecnologia e di un'ottima ciclistica...:rolleyes:

Non so come la pensiate in proposito, ma per il futuro, dovendo scegliere una moto per divertirsi sui passi la domenica con gli amici, (a meno che non si tratti di una GT dove il peso è generalmente comunque elevato), darei al fattore peso l'importanza che merita..!;)

mamba
07-09-2015, 06:39
Io dopo 31 anni di elicottero posso guidare anche un mono a 1200 giri che per me resta un K1600!!:lol:

pacpeter
07-09-2015, 09:34
concordo. anche io sono abbastanza stufo del peso delle moto.

bobo1978
07-09-2015, 10:54
In ogni caso,una moto col pieno di tutti i liquidi non possiamo reputarla pesante se rimane intorno ai 230kg.
Se parliamo di SS allora si....ma di tutto quello che non lo è.....direi di no.
Infatti la Suzuki è derivata dalla GSXR mentre la Z-SX è una moto diversa.derivata dalla naked.

Però Sgomma,se hai già i casa una R1,allora usa quella.
Qualsiasi cosa più tourer,come appunto una zx,non ti restituirà lo stesso feeling sportivo di una SS.
Per prendere una gsxF...allora monta dei semimanubri più alti alla R1....che secondo me rimangono più appropriati di un manubrio cross.se ha steli da 43 trovi un mondo di roba che va bene.oppure potresti fare la modifica consigliata con rieser e manubrione.

marchino m
07-09-2015, 13:11
non dici cose sbagliate ma montare semimanubri più alti sull'ultima r1 non penso sia la soluzione,in quanto 500km al giorno la vedo dura farli...,ci vuole qualcosa di più tourer

bobo1978
07-09-2015, 14:26
Io ieri ne ho fatti 680....su un cbr1000
È questione di abitudine

MBrider
07-09-2015, 14:41
Avevo chiesto ai signori del Motoshop Parma/Diapason Racing se avessero sviluppato il kit per modificare il manubrio anche per la nuova R1, e mi risposero che era in programma per settembre.

Fossi in te proverei a sentirli.

motomix
07-09-2015, 15:24
Sgomma, ma davvero hai provato la Versys 1000 ultimo modello e la crosstourer ?

Te lo chiedo, senza polemica, perché ho avuto modo di guidare di recente entrambe le suddette, tra l'altro per kilometraggi e in situazioni tali da poter concludere, senza paura di essere smentito, che non vibrano affatto .... anzi, ho trovato entrambi i motori assai gradevoli dal punto di vista del confort di marcia e poi belli corposi, lineari, e, soprattutto la honda, straordinariamente vigorosi ad ogni regime.

Aggiungo che provengo da una k 1200 gt a sogliola che, se conosci il mezzo lo sai bene, aveva proprio nella totale assenza di vibrazioni uno dei suoi (tanti) punti forti. Quindi ho un termine di paragone piuttosto .... severo. ;)

Mikey
07-09-2015, 16:00
La Suzuki. Peccato sia brutta forte forte

Luponero
07-09-2015, 17:43
Se non fosse per i consumi (dicono molto alti) io personalmente mi prenderei la nuova Aprilia Tuono V4 1100.
Mi rendo conto che piace quasi a nessuno ma deve essere una moto molto gustosa.

er-minio
07-09-2015, 17:59
Per sostituire il GS?
Mi sa che avevate le idee molto confuse quando avevate preso il GS allora :lol:

Oppure corsi e ricorsi storici.
Nei prossimi 10 anni si completerà il ciclo:

Sportive > sportive manubri alti > endurone stradali > crossover > sportive manubri alti > sportive.

:evil4:

Luponero
07-09-2015, 18:03
Effettivamente!
Un colpo di follia.

rsonsini
07-09-2015, 18:21
Un po' come quando negli anni '80 andavano di moda le dakariane e poi si è tornati di nuovo alle sportive, cicli evolutivi.


Sent from my iPhone 

Lucasubmw
07-09-2015, 18:24
Su una tipo Z1000SX magari mi ci potete rivedere, se mi regge la cervicale.
Ma su una 749 per andare su strada mai più, sbagliare va bene ma perseverare...
Mica so scemo :lol:

Pacifico
07-09-2015, 18:40
Sportive > sportive manubri alti > endurone stradali > crossover > sportive manubri alti > sportive.

:evil4:

30 anni > 35 > 45 > 55> 35 > 30... :lol::lol:

er-minio
07-09-2015, 18:42
+ i chili de panza!

alev
08-09-2015, 12:16
Tra quelle indicate da te voto la XR.

Esco dal coro e ti consiglio di valutare:
- Honda VFR;
- Suzuky V-Strom;
- Yamaha Fazer.

Magari perdi un pò di cavalli ma sono moto più leggere e ti proteggono bene.

Per andare più sullo sportivo allora pensa a una nacked. La MV Augusta Brutale è una bomba.

Io prima avevo una Hornet 600 che ululava che era un piacere, ma dopo un pò il 4 cilindri stanca... E comunque sognavo un GS...
Ora fanno la CBF650 e ne sento parlare un gran bene, prestante e affidabile.

Sgomma
09-09-2015, 23:22
per venerdì prossimo: prenotata prova con la Suzuki GSX 1000 S..diversa dalla F solo per l'assenza di carena e parabrezza, ma stesso telaio motore e ciclistica..
Prova di 4 ore, con percorso misto medio e stretto di circa 400 km..poi vi saprò dire se è veramente sportiva e divertente come la dipinge Motociclismo;)

mamba
10-09-2015, 20:28
Vabbè.io aspetto con ansia!!

Il Burbero
10-09-2015, 20:44
Sono curioso anch'io.

TAG
10-09-2015, 20:50
dai sgomma che ci racconti come va il suzuki

aspes
11-09-2015, 12:20
stamane mi son seduto sulla bmw s1000xr e la posizione di guida e' giusta, ma se devi fare un giro lungo la sella e' una pietra.

Sgomma
12-09-2015, 12:42
visto che ve l'avevo promesso..ecco le mie impressioni di guida della Suzuki GSX 1000 S/F..:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444745