Visualizza la versione completa : Lavare la moto con acqua a motore caldo!
Può creare danni irreparabili per shock termico?
Lo chiedono al bar dell'elica su Facebook.
Chiedo a voi che ne sapete di bmw così poi giro i consigli.
Grazie mille.
about.me/stefanolago
chuckbird
02-09-2015, 20:14
Più che altro è una procedura che attira molte zanzare.
Claudio Piccolo
02-09-2015, 20:17
le moto enduro con i guadi che fanno sarebbero tutte rotte......ma magari le BMW sono più cagionevoli.
non ci sono più i motociclettari di una volta...
Paolo67.
02-09-2015, 20:30
Quoto claudio...anche per le cagionevoli bmw ;)
mototarta
02-09-2015, 20:41
Ecco perchè non bisogna andare in moto quando piove :(
Avevo obiettato anche io della pioggia ma mi han controobiettato che lo shock è mitigato dalla azione rinfrescante dell'aria!
about.me/stefanolago
mototarta
02-09-2015, 20:50
Eh già... e se ti fermi al semaforo e piove ? Devi continuare a girare in tondo come fanno i ciclisti che non vogliono sganciare i pedali ?
mattia03
02-09-2015, 20:50
ma acqua calda o fredda?
Acqua del lavaggio. Che notoriamente esce a temperatura da azoto liquido.
about.me/stefanolago
Se ti fermi sotto l'acqua sei chiavato. Ombrello. Touratech In titanio.
about.me/stefanolago
mototarta
02-09-2015, 20:55
Ho avuto la visione dell'opscional Bmw ... ombrello retrattile da semaforo ad apertura automatica con sensore pioggia. 870 euro.
Claudio Piccolo
02-09-2015, 20:55
... però anche a me farebbe senso sparare l'acqua della lancia sul motore con la temperatura alla sesta tacca... per non saper ne leggere ne scrivere io non lo farei.
Oddio, che problemi... :) il mio k400 ha fatto moltissimi guadi con il motore rovente e non è successo mai nulla. Sereni :)
mattia03
02-09-2015, 21:04
io la lascio sempre in moto quando la lavo...
Paolo67.
02-09-2015, 21:05
Non è un 3d serio...vero...
Paolo67.
02-09-2015, 21:07
Comunque se si l'ho fatto più volte...non si è ancora spezzata in 2...;)
Serio (invece): mi capita sempre di notare quando becco un acquazzone come la temperatura scenda repentinamente dalle 5 alle 3 tacche. Mi sono sempre chiesto se faccia bene o male, ma non ci posso fare niente! ☺
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Per attenuare lo shock termico,prima lo piscio e poi vado di lancia.
Mai avuto problemi.
Si può fare, ma poi è meglio cambiare l'olio.
EnricoSL900
02-09-2015, 21:18
A me una volta si è aperta in un cilindro una crepa così grossa che mi è caduto il pistone per terra.
Io fascio il motore col domopak e poi inizio a spruzzare l'acqua.
piemmefly
02-09-2015, 21:28
Io in estate la "gavettono" per lavarla, con le spugne.
E con i palloncini per finire, così la gomma, a modi di frusta, toglie gli ultimi residui di moscerini.
Scherzi a parte.Il dubbio è venuto anche a me quest'estate.... ma la lancia era già partita.
Io la lavo con il biberon a 37° esatti.
managdalum
02-09-2015, 21:44
Si può fare, ma poi è meglio cambiare l'olio.
Nel dubbio io cambierei anche il pianale
Hai ragione. Colpevolmente l'avevo omesso.
Picchiettarla con dischetti struccanti e acqua micellare?
about.me/stefanolago
managdalum
02-09-2015, 21:48
Si, ma che sia calda, l'acqua
Attenzione che l'acqua calda disidrata l'epidermide. Meglio tiepida.
about.me/stefanolago
managdalum
02-09-2015, 21:50
@Paolo: l'avevo omesso perché lo davi per scontato, essendo uno che sa.
Siccome non tutti ne sanno quanto te, ho ritenuto opportuno sottolinearlo
BurtBaccara
02-09-2015, 22:00
bhè ne sapete veramente un bel pò
Se fossi un assiduo lettore di Pianeta Bicilindrico, le sapresti anche tu..
@Paolo: l'avevo omesso perché lo davi per scontato, essendo uno che sa.
Siccome non tutti ne sanno quanto te, ho ritenuto opportuno sottolinearlo
Hai ragione. Hai fatto bene.! A volte sono un pò così. ...
about.me/stefanolago
rsonsini
02-09-2015, 22:31
Se la lavi con l'acqua ossigenata so che ti si schiariscono i capelli.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nel dubbio io cambierei anche il pianale
si, in effetti, non ci sono più i pianali di una volta
......con neve ghiacciata ha pure un'effetto abrasivo che toglie l'opacità del metallo!!!http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/aac7638ffd003039ac747d9a237ed59b.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
papipapi
02-09-2015, 22:59
Giusto per non sbagliare personalmente mi farei i c@@@i miei ;) :toothy2:
LucioACI
02-09-2015, 23:01
...la moto di babbo natale?
La discriminante tra autolavaggio e pioggia sta tutta nella presenza o meno dello shampoo
asderloller
03-09-2015, 10:28
copri il motore con un telo di plastica, anche la marmitta.
magari puoi stemperare prima con la benzina, poi ci dai giù di acqua.
col telo di plastica sulla marmitta il divertimento e' rimuovere dopo le parti che ci restano appiccicate. Come scopri' tantissimi anni fa un mio amico con la NUOVISSIMA guzzi imola che appena arrivato in garage copri' col telo di plastica rosso fuoco griffato guzzi.
chuckbird
03-09-2015, 10:36
Che poi mi è venuta in mente un'altra banalità:
Io sono solito lavare la moto praticamente una sola volta l'anno quando sono giù, in estate. Poiché ho la casa con un grande giardino e quindi posso comodamente lavarla, lubrificarla, lucidarla e cerarla in un modo tanto maniacale che una sola volta basta per tutto l'anno.
Ma chi invece è solito portare la moto all'autolavaggio a gettoni, cosa fa arriva li e aspetta che il motore si raffreddi del tutto prima di attaccare ad insaponare? :lol:
Ma chi invece è solito portare la moto all'autolavaggio a gettoni, cosa fa arriva li e aspetta che il motore si raffreddi del tutto prima di attaccare ad insaponare?
__________________
No ci devi arrivare rigorosamente a spinta, se no non vale
asderloller
03-09-2015, 10:46
@aspes *sarcasmo* o il tuo amico gli dava anche di benzina prima? :lol:
andrea68
03-09-2015, 10:47
L'utilizzo della lancia a pressione già non è indicato di suo, poi sul motore della mukka ad alta temperatura non fa per niente bene ... basta attendere 5 minuti che si stempera un pochino, intanto si può cominciare a bagnare senza getto forte e insaponare ... accortezza che conosce anche il mitico pakistano che lava le bmw a Roma in via Conca d'Oro, non per niente è lì che vanno i bmwisti (e non solo) di zona e anche alcuni conc ;)
@aspes *sarcasmo* o il tuo amico gli dava anche di benzina prima? :lol:
mise il telo coprimoto senza accorgersi che in parte toccava i collettori. Risultato "effetto sacchetto di plastica sui collettori" che chi ha provato sa cosa significa.
Le bende sui collettori per cosa credi le abbiano inventate?
Per coprire l'orrida e resistentissima macchia di plastica fusa..
Oltre a farli marcire prima, ovvio.
L'utilizzo della lancia a pressione già non è indicato di suo,
io sono un uomo antico e concordo in pieno, mai usato roba a pressione sulle moto, anzi, io le lavo quasi a secco, spugna bagnata a mano e praticamente nessun getto. E' che ai tempi se facevi come oggi ti cercavi i guai e mi e' rimasto il tarlo.
Oltretutto e' vero che al motore mediamente non succede niente, ma comunque godere non gode , e' diverso dalla pioggia che comincia a colpirlo con una certa gradualita'.
Un guado su un 2T da regolarita' ad aria anni 70 talvolta si rivolveva in qualche bella grippata. Del resto se il cilindro si contrae a razzo mentre il pistone e' bello dilatato...
consiglio di incremarla prima di farle la doccia, con una dopo sole, come quando si prendono le strinate al mare.
saluti affamati
CAVALLOGANZO
03-09-2015, 11:04
col telo di plastica sulla marmitta il divertimento e' rimuovere dopo le parti che ci restano appiccicate. Come scopri' tantissimi anni fa un mio amico con la NUOVISSIMA guzzi imola che appena arrivato in garage copri' col telo di plastica rosso fuoco griffato guzzi.
prima di finire di leggere ho pensato a tuo fratello :lol:
in questo caso si tratta di un amico che ancora oggi costruisce barche di lusso, uno specialista di lavorazioni col legno (tra l'altro ora disoccupato...), di quelli che "le viti devono avere tutte il taglio allineato".
Figurati una guzzi inizio anni 80 in piena era de tomaso, appena ritirata mi chiama nel box tutto trafelato, pensavo avesse fuso e invece mi tira un pippone sui vari allineamenti delle parti di carrozzeria, peggio che leggere le frocerie della "qualita'" su quattroruote
Siete spettacolari come sempre.......basta dare il la et......voilà!!!!:D:D:D
aresmecc
03-09-2015, 20:34
Queste discussioni tenniche hanno sempre il loro perchè.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |