PDA

Visualizza la versione completa : Transalp fermo da 15 anni, che fare?


OKI
02-09-2015, 00:48
Un amico ha un transalp 600 del '97 con 50.000km , fermo da circa 12 anni, e vuole rimetterlo in sesto.
Quali sono le cose da fare/controllare/cambiare, pneumatici a parte?
Grazie !!

snaporaz basic
02-09-2015, 01:37
...sicuramente i carburatori da revisionare,guardare se ruggine nel serbatoio ,i tubi freno lo stato ,pastiglie,paraoli forcella e ovviamente batteria e liquidi...auguri...

iteuronet
02-09-2015, 09:43
Il Transalp fatto in It é stato il primo ad avere il doppio disco.Quindi i monodisco sono stati fatti in Jap.Quoto Peppone precisando che le versioni made in Atessa avevano continui problemi di allentamento dei raggi ruota.

iasudoru
02-09-2015, 10:05
Se vuoi altri dettagli sull'anno di produzione e dove è stato prodotto, confronta il numero del telaio con la legenda che trovi a questo link:
http://tecnica.transalp.it/modelli/caratteristiche-tecniche/145-sigle-modelli-e-telaio

nicola66
02-09-2015, 10:17
ci sono 2 tipi di strade:
la prima porta a fare lui tutti gli interventi necessari.
Questa eventualità prevede una buona manualità e conoscenza delle caratteristiche della moto, oltre a sapere la scaletta delle cose da fare per riaccenderlo dopo così tanto tempo.

la seconda invece porta direttamente ad un riparatore professionista. In questo caso si potrebbe risolvere tutto con 500 come con 2.000€.

rasù
02-09-2015, 10:36
dodici anni di fermo totale sono proprio tanti, tenuto anche conto che di solito una moto quando viene fermata non viene tagliandata e preparata appositamente.... la rimessa in strada va affrontata come se fosse un restauro completo, poi tutto quello che si trova funzionante va visto come una piacevole sorpresa.

enzissimo
02-09-2015, 12:31
Cambio olio freni, te lo fai tu
Cambio paraoli forcella, le smonti e le porti da uno che lo sa fare
Bisogna vedere se anche il mono perde olio
La catena sarà da buttare
Bisogna vedere se è stata al sole o altro allora anche copertura sella etc.
Poi olio motore (sempre che non si sia bloccato)
Batteria
Ingrassare varie robe come magari il comando gas etc.
eh...insomma...

Claudio Piccolo
02-09-2015, 13:38
la Honda 200XL di mia moglie era ferma da 21 anni in garage sotto la copertina da quando è nata la prima figlia... abbiamo deciso di rimetterla in strada. Fra gomme, paraoli forcella, collettore carbu, supporti frecce in gomma più altri particolari in gomma tutti crepati o sbriciolati, pulizia serbatoio, olii, filtri registrazioni varie... tot 1200 euri... ben oltre il valore della moto... ma il valore affettivo non si misura e adesso è pronta a nuova vita....sembrerebbe non valesse la pena.....e invece si. :eek:

eccola lì con la sorella maggiore...

http://i58.tinypic.com/rs64o6.jpg
http://i60.tinypic.com/2wmmkbd.jpg

Mescal
02-09-2015, 13:56
Con le moto di una volta ne vale ( quasi ) sempre la pena..altro che i pezzi di plastica di adesso..

LucioACI
02-09-2015, 16:17
....sicuramente le membrane del carburatore...che nessuno ha nominato.

nicola66
02-09-2015, 16:22
perchè?
anche le mie sono del 1997 e mica si sono sbriciolate come quelle dei bing.

LucioACI
02-09-2015, 16:28
Le ho dovute cambiare al mio tenerello 1vj...solo esperienza personale.

Bugio
02-09-2015, 17:45
Io ho comprato un XL 200 ferma da 15 anni in un box. Sinceramente non ho fatto molto. Ho svuotato il serbatoio, cambiato batteria e olio, gonfiato le gomme e l'ho accesa.
Non ho dovuto rifare paraoli o altro. l'ho usata per 20.000 km senza avere alcun problema.

nicola66
02-09-2015, 17:46
ah ok.
c'è da dire che si riesce a verificare se sono ancora efficienti prima ancora di fare la rimessa in moto e senza toccare i carburatori.

Claudio Piccolo
02-09-2015, 17:57
Io ho comprato un XL 200 ferma da 15 anni in un box. Sinceramente non ho fatto molto...


non dirmi che non aveva almeno le frecce dietro che pendevano come orecchie di cocker. :lol:

Claudio Piccolo
02-09-2015, 17:59
...le manopole sbriciolate, le gomme di grafite... :lol:

Claudio Piccolo
02-09-2015, 18:01
... i paraoli che paravano l'olio... :lol:

ste.2000
02-09-2015, 18:36
.. rottamarlo.. ma non perchè è fermo da 15 anni.. perchè è un transalp!! :lol::lol:

Scusate la battuta di cattivo gusto.. ma mi scappava troppo di farla!!

Tutte le volte che guido il transalp di mio cognato penso: ma come ha fatto la honda a fare un simile cancello?!?! Sarà anche affidabile.. ma mi dava più emozioni di guida il boxer piaggio di mio nonno!!

Detto questo.. mi eclisso e mi scuso anticipatamente perché ho sicuramente offeso molti felici possessori di transalp..

Bugio
02-09-2015, 18:40
@Claudio Piccolo: Nulla ! Sembrava nuova, anche perché aveva percorso meno di 2k km.
Se non ricordo male nei 20.000 km che ho poi fatto non ho sostituito nemmeno una lampadina. Poco prima di venderla avevo cambiato le gomme facendo fatica a trovarle e stop.

Claudio Piccolo
02-09-2015, 19:26
checculo!...vabbè che quella di mia moglie è stata ferma 6 anni di più che non son pochi, ma comunque...checculo!...comunque è vero, quelle motorette semplici semplici hanno davvero poco che si possa rompere, praticamente sulla mia si era deteriorata solo la roba in gomma.....ah, attualmente quella mia ha 14000 km ... con 30 anni di età. :lol::lol:

gs1964
02-09-2015, 20:06
Comunque prima di una messa in moto io alzerei la ruota dietro,tolgo le candele,marcia lu ga dentro e provo a girare amano....

robiledda
02-09-2015, 21:49
.

Tutte le volte che guido il transalp di mio cognato penso: ma come ha fatto la honda a fare un simile cancello?!?! Sarà anche affidabile.. ma mi dava più emozioni di guida il boxer piaggio di mio nonno!!

Pensa che la mia TA di anni ne ha 27 e nonostante io sia sia innamorato :love3: della mia GS, quando guido l'Honda mi emoziono sempre :eek:... e non solo perchè non frena ;)

nicola66
02-09-2015, 22:30
Comunque prima di una messa in moto io alzerei la ruota dietro,tolgo le candele,marcia lunga dentro e provo a girare amano....

è la prima cosa da fare dopo aver buttato dentro un lubrificante qualsiasi dal foro candela.

pippo68
02-09-2015, 22:54
Io non mi farei troppe fisime......,è un Transalp........prova a vedere se gira cono una marcia lunga poi pulisci il serbatoio e metti in moto con i cavi......secondo me va in moto...

Supermukkard
03-09-2015, 00:42
"Un mio amico" seeeeeee :cool:

Elycando
03-09-2015, 09:47
Mi fate venir voglia di comprarmi una Transalp rugginosa...:mad:

nicola66
03-09-2015, 10:03
potresti far molta fatica a trovarne una così.
con le bmw faresti molto prima. anche recenti a quanto pare

rasù
03-09-2015, 10:09
non ho mai capito perchè tra africa twin e transalp, che sono in pratica la stessa moto imbellettata in maniera diversa, l'immaginario collettivo abbia attribuito chissà quali doti sportive alla prima ed assoluta mancanza di fascino e appeal alla seconda; alla fine sono lo stesso cancello.

paolo b
03-09-2015, 10:11
Però uno è in ferro battuto, l'altro in zincato.

paolo b
03-09-2015, 10:15
PS: sarei anch'io per provare a vedere se va con pochi interventi.

Togliere le candele, buttare dentro un po' d'olio, provare a vedere se il motore gira "a mano".. se sì, controllo visivo dello stato dei tubi benza.. mettere benza fresca e vedere se piscia da qualche parte.. se tutto ok rimonti le candele e provi a farla partire.. se parte e gira, cambi olio, filtri e gomme. Stop..

nicola66
03-09-2015, 10:52
non ho mai capito perchè tra africa twin e transalp, che sono in pratica la stessa moto imbellettata in maniera diversa, l'immaginario collettivo abbia attribuito chissà quali doti sportive alla prima ed assoluta mancanza di fascino e appeal alla seconda; alla fine sono lo stesso cancello.

forse perchè una delle 2 non ha mai vinto 3 dakar?
cmq la TA finchè è stata in produzione è sempre stata tra le 15 moto + vendute. Dal 1987 al 2013.

nicola66
03-09-2015, 10:59
mettere benza fresca e vedere se piscia da qualche parte.. se tutto ok rimonti le candele e provi a farla partire.. se parte e gira, cambi olio, filtri e gomme. Stop..

io non rimanderei in giro per il motore un olio che ha sedimentato come aceto balsamico per 12 anni.
anzi, ne metterei dentro il minimo per farlo funzionare, cioè 1,5 litri e dopo aver acceso il motore per qualche minuto toglierei di nuovo tutto.
Ci son sempre 0,5/0,7 litri che nn escono mai quando si cambia l'olio e bisogna far in modo che si diluiscano il + possibile.

paolo b
03-09-2015, 11:04
Vero anche questo.. ma mi è capitato di aprire coppe con olii abbastanza vecchi, e non è che ci fosse poi 'sta gran marmellata. Certo, non se se l'olio dentro aveva già 30.000 km

rasù
03-09-2015, 11:11
ah ecco, sta tutto negli adesivi che richiamano i prototipi che vinsero la dakar.

Viggen
03-09-2015, 11:14
Una cosa da dare sarebbe quella di togliere le candele e mettere un pò di olio leggero nei cilindri e far girare il motore senza avviarlo. Ma io non mi farei problemi. Cambio olio e via andare. Son sicuro che va!!!

pippo68
03-09-2015, 11:22
Uè Uè rasù .......cianin coi nummi. .........la transalp è una signora moto......che poi detto da uno che gira con il Kancello per definizione......anzi due......

Ahahahahah

Ne ho avute due si vede?
Quasi quasi me ne compro una.......vengono via con un tozzo di pane......

pippo68
03-09-2015, 11:26
Quando leggo transalp mi luccicano gli occhi.......più che altro per i ricordi passati ....

rasù
03-09-2015, 11:28
ero a pesca:lol:

pippo68
03-09-2015, 11:31
E io ho abboccato ........

ste.2000
03-09-2015, 11:42
Pensa che la mia TA di anni ne ha 27 e nonostante io sia sia innamorato :love3: della mia GS, quando guido l'Honda mi emoziono sempre :eek:... e non solo perchè non frena ;)

Lascio il beneficio del dubbio ai primi modelli che non ho mai guidato.. ma l'ultimo modello, uscito nel 2007 se non erro.. non si può proprio guidare!!
Motore noioso, non frena, vibra, non è stabile in velocità, trasferimenti di carico eccessivi, finiture plasticose.. etc. etc. :(
Se devo spezzare una lancia in favore.. dal 2010 ad oggi, nessun problema!!

OKI
03-09-2015, 22:44
Non dubitavo che mi avreste dato consigli utili, grazie a tutti
Supermukkard, non posso svelare gli altarini prima del tempo :)

Piac73
03-09-2015, 23:54
Dagli fuoco


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
04-09-2015, 00:40
La pressa l'ha già suggerita qualcuno? :lol::lol::lol:

OKI
12-10-2015, 11:31
A proposito, davide.fun mi ha detto che si possono mettere le forche dell'xl ,sono più lunghe e vanno su senza modifiche.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Qualcuno ha quelle forcelle da vendere ?

Silver77
12-10-2015, 11:54
IO FAREI COSì....
http://palermo.bakeca.it/dettaglio/moto/honda-transalp-600cc-1999-44vn85351437?utm_source=WickedinRU&utm_medium=RU&utm_campaign=WickedinmotoRU