PDA

Visualizza la versione completa : Manubrio storto per caduta da fermo?


Albopro
01-09-2015, 09:11
Ciao ragazzi, da poco ho acquistato un Gs 1200 usato, anno 2013, con 5000 km. All'atto dell'acquisto la moto mi viene descritta come perfetta, mai un graffio. Controllo bene e noto come unico dettaglio un piccolo segno sul motore, lato sx: da qui porto il venditore a confessarmi che effettivamente la moto era stata appoggiata a terra da ferma due volte. La prima volta a dx (senza barre paramotore) tanto che aveva cambiato il carter del cilindro che si era graffiato e la seconda volta a sx, ma senza conseguenze grazie alla presenza delle barre paramotore, montate dopo il primo episodio. Ritengo la cosa normale e prendo la moto senza esitazione. Durante il viaggio verso casa mi accorgo che gli specchietti non sono allineati e neanche le vaschette olio frizione e freno. Porto la moto dal conce per farli riallineare, ma lui mi dice che sono già allineati alle tacchette del manubrio e che può darsi che nella caduta da fermo si sia storto il manubrio. Chiamo il venditore il quale nega tale evenienza, specificandomi inoltre di non aver mai cambiato paramani né nient'altro perché il manubrio non ha mai toccato terra. Voi che ne pensate? È possibile torcere il manubrio in una caduta da fermo? E in tal caso, è possibile torcere il manubrio senza neanche graffiare il paramani o limare altre parti del manubrio tipo leva freno, bulloni etc? E soprattutto, adesso che fare? Per un manubrio nuovo mi hanno chiesto 350 neuri! :???:

Lucky59
01-09-2015, 09:22
E' possibilissimo, considera che la moto pesa 250 chili, più che sufficienti a piegarlo se fanno leva proprio sul manubrio. A me è successo un paio di volte con le moto da fuoristrada in cadute quasi da fermo ma con tutto il mio peso e quello della moto che hannofatto perno sull'estremità del manubrio: risultato, piegato, di poco ma piegato.

Albopro
01-09-2015, 09:24
In tal caso o il venditore ha mentito o non se n'è accorto...ma mi pare strano non se ne sia accorto, perché avrebbe dovuto quanto meno sostituire il paramani.

Vito.M.
01-09-2015, 09:25
Scusa

ma un giro di prova prima no.... o hai comperato sulla fiducia. Visto che c'erano già segni di graffi sui carter.

Albopro
01-09-2015, 09:30
non me ne sono accorto subito, l'ho notato dopo circa 300 km e ho sminuito pensando che bastasse svitare due viti e allineare gli specchietti. E invece...

teoconte
01-09-2015, 10:11
Scusa, ma non ho capito bene... come fa ad avere dei segni sul lato sinistro del motore se, dopo la caduta sul lato destro, ha montato le protezioni motore? In teoria se cadi da fermo dovrebbero segnarsi/piegarsi quelle... servono proprio a questo: preservare il motore.
Comunque anche per me, come ha scritto Lucky59, il manubrio può essersi piegato alzando la moto. In fin dei conti è un tubo e se si fa leva solo li per alzare tutta la moto può cedere.

Fatti spiegare bene dal venditore in che modo l'ha rialzata.

Albopro
01-09-2015, 11:45
Ok. Ma potrebbero esserci altri danni per una caduta da fermo? Tipo disallineamento del motore o del telaio? Leggendo sul forum, ho visto che in genere cadute di questo tipo sono capitate a diversa gente e non dovrebbero esserci conseguenze ulteriori...

GSTourer
01-09-2015, 11:51
Se caduta da fermo non fai nessun danno grave. può segnarsi qualche plastica, paramani o specchio, la valigia se montata, il fianchetto se proprio stesa, ma altro no.
Vai tranquillo.:D
se il manubrio è proprio storto, e non è caduta a te, pretendi la sostituzione.
In fin dei conti l'hai appena presa

cicorunner
01-09-2015, 11:59
non ti succede proprio nulla se la moto ti cade da fermo

Albopro
01-09-2015, 12:11
Scusa, ma non ho capito bene... come fa ad avere dei segni sul lato sinistro del motore se, dopo la caduta sul lato destro, ha montato le protezioni motore? In teoria se cadi da fermo dovrebbero segnarsi/piegarsi quelle... servono proprio a questo: preservare il motore

Esatto, infatti la barra paramotore sx è leggermente più attaccata al cilindro sx rispetto a quella dx che sta ben distanziata. Valuterò se farla sostituire, perchè non tocca il cilindro ma ci arriva molto vicina. Probabilmente nonostante il paramotore, il cilindro sx ha toccato terra anche se di pochissimo. Il segno infatti è minimo.

Albopro
01-09-2015, 12:20
volevo postarvi due foto per rendere l'idea, ma non ci riesco

managdalum
01-09-2015, 13:28
Per le foto prova a guardare qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961

flagalli
01-09-2015, 14:19
Altro episodio di cilindri disassati? :(

Albopro
01-09-2015, 15:30
Grazie Managdalum...proviamo...
http://i.imgur.com/CzCvfUO.jpg

Albopro
01-09-2015, 15:31
http://i.imgur.com/3lztDtL.jpg

Cefy
01-09-2015, 16:16
Forcelle disallineate? Fai conto che il gs ha solo 1 piastra utile che le morde...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mozzy
01-09-2015, 16:56
Dalla prima foto sembra che la parte finale a SX sia piegata, ma IMHO non si spiega con una caduta da fermo

suola
01-09-2015, 17:12
Cavolo si vede si che è piegato a sx...
L hai presa da privato?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cicorunner
01-09-2015, 18:15
Io da qst foto non riesco a giudicare. Tra l'altro lo sterzo è pure leggermente girato

teoconte
01-09-2015, 20:30
Cavolo se è piegato!
La vaschetta e lo specchietto del lato sinistro sono palesemente spostati in avanti (si vede benissimo nella prima foto).
Per me il venditore non te la racconta giusta :(

Albopro
01-09-2015, 21:28
Cavolo se è piegato!
La vaschetta e lo specchietto del lato sinistro sono palesemente spostati in avanti (si vede benissimo nella prima foto).
Per me il venditore non te la racconta giusta :(

Sono d'accordo con te sul venditore...ma io penso sia la parte destra un po' piegata

Albopro
01-09-2015, 21:31
L hai presa da privato?

Si, confermo da privato

Albopro
01-09-2015, 21:31
Dalla prima foto sembra che la parte finale a SX sia piegata, ma IMHO non si spiega con una caduta da fermo

Che vuol dire IMHO?

Albopro
01-09-2015, 21:32
Forcelle disallineate? Fai conto che il gs ha solo 1 piastra utile che le morde...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Potresti spiegarmi meglio? Sono nuovo a questo genere di discussioni :!:

Cefy
01-09-2015, 21:37
Nel gs, da quel che ne so, la piastra superiore accoglie gli steli ma non li stringe come nelle altre moto, questo si traduce che tipo se uno a retro gli va contro e lo sterzo è girato da un lato fa leva e le disallinea....bisogna quindi allentare ruota piastre etc...in modo da ridargli la sua posizione naturale....sempre che non sia piegata la piastra inferiore.

Cefy
01-09-2015, 21:38
Potresti spiegarmi meglio? Sono nuovo a questo genere di discussioni :!:
Nel gs, da quel che ne so, la piastra superiore accoglie gli steli ma non li stringe come nelle altre moto, questo si traduce che tipo se uno a retro gli va contro e lo sterzo è girato da un lato fa leva e le disallinea....bisogna quindi allentare ruota piastre etc...in modo da ridargli la sua posizione naturale....sempre che non sia piegata la piastra inferiore.

RickyPiz
01-09-2015, 23:08
Che vuol dire IMHO?

In My Humble (oppure Honest) Opinion

https://it.wikipedia.org/wiki/Gergo_di_Internet

Tornando IT

Effettivamente il manubrio AFAIK pare storto

Albopro
02-09-2015, 10:20
L'ho lasciata ieri dal conce...vediamo come va

Cefy
03-09-2015, 16:55
News?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Albopro
03-09-2015, 21:43
Macchè...dovevano darmi notizie ieri e ad oggi non si sono ancora fatti sentire...

suola
03-09-2015, 21:48
Ma smontare tutto e provare a raddrizzarlo con una morsa e un altro tubo per far leva?




Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

managdalum
03-09-2015, 22:32
Dovrebbe essere in garanzia, metterci le mani potrebbe non essere una buona idea

romargi
03-09-2015, 22:36
Dovrebbe essere in garanzia...

Mah... se io dovessi cadere piegando il manubrio, dubito che il concessionario mi sostituisca il manubrio in garanzia.:lol::lol:

suola
03-09-2015, 22:37
Dubito anche io...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

managdalum
03-09-2015, 22:41
Avete ragione, mi ricordavo (male) che l'avesse presa da un concessionario

Albopro
04-09-2015, 13:09
Avete ragione, mi ricordavo (male) che l'avesse presa da un concessionario

Infatti la moto non è più in garanzia, o meglio le era fino ad un mese fa...ma cmq per questo problema non è prevista la garanzia perché non è un difetto di fabbrica...ho deciso di farlo sostituire con uno nuovo! 260 euri, pensavo peggio...

iome86
04-09-2015, 13:48
In effetti i tubi in ferro dipinto di solito costano molto di più.

Lucky59
04-09-2015, 17:07
Ma quello è dipinto in grigio argento satinato, mica il solito nero cacca.....

Max450
14-11-2015, 12:09
Anche il mio, dopo la collisione, mi è stato sostituito, paramani e paramotore appena graffiati, quasi impercettibile, ma manubrio storto, o per l'appoggio al suolo o per quando l'ho alzata!
Comunque l'assicurazione mi ha sostituito tutto.

emiddio
14-11-2015, 12:23
Le caduta da fermo (o appoggiate...) "non sono da prendere alla leggera"... cosi' mi diceva un meccanico moto esperto...anzi le forcelle si "stortano" quasi sempre...le forcelle con telelever non so. Io non prenderei mai un usato (soprattutto come quello di Albopro nuovo-nuovo) di una moto che è stata appoggiata. I danni sono spesso invisibili. Io cambierei il manubrio, come mi sembra abbia già deciso Albopro, il paramotore disallineato, e farei anche controllare l'allineamento di forcelle e ruote.