Visualizza la versione completa : Moto Guzzi Quota una moto fuori dal mucchio!
briscola
23-08-2015, 14:53
In questa era dove i passi alpini sono impestati da r1200gs comprate a rate che si dovranno pagare fino al 2025 distinguersi non è da tutti
Ormai bmw e in specialmodo il 1200gs sembra diventata quello che era nei regimi sovietici la macchina del popolo la Gaz M20 Probeda
Azzzz e' diventato davvero un compito arduo non omologarsi al popolo bue
E allora ? Quando vedi una moto così sicuramente ti fai delle domande e non rischi neanche di confonderla con quella del tipo affianco
Quota 1000
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/23/5bb87d0d6a707baefec16ce9ca98fdc3.jpg
Quota 1100
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/23/db811dcf402bbc43d10b17b463e7690f.jpg
rsonsini
23-08-2015, 14:57
Quota 1000 stupendo.
Il bisogno di distinguersi mi suona proprio male.
Sent from my iPhone
Quando vedi una moto così sicuramente ti fai delle domande
è nelle risposte che la cosa si complica...
briscola
23-08-2015, 14:59
Quota 1000 stupendo.
Il bisogno di distinguersi mi suona proprio male.
Sent from my iPhone
Diciamo di non omologarsi
briscola
23-08-2015, 15:02
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/23/86b44a457bec8604b45c9cf822219514.jpg
"Moto con i peli sul petto..."
Codice colore della bordeaux è "vomito da ciucca"!!!!
Cmq portarla sul colle del Sommeiller è stato uno spasso... anche con le anakee3!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/23/0fc5bf0fb329ad51df07c862c811e233.jpg
wildweasel
23-08-2015, 15:32
Avuta, venduta e rimpianta un miliardo di volte.
Aveva pochi difetti: la sella a livello tale che al confronto un Ktm Adv era una minimoto, la frizione dura e la forcella un po' sottodimensionata (era da 41).
Per il resto, potrei tesserne le lodi fino a stasera. Ci ho viaggiato con una candela spezzata e perfino con la trasmissione sgranata, e mi ha sempre riportato a casa.
Una volta, fermo per un caffè all'autogrill in autostrada, un gruppo di giapponesi la fotografava e discuteva accanitamente su - presumo - cosa fosse quello strano ammasso di ferraglia. :lol:
http://i57.tinypic.com/2powllj.jpg
briscola
23-08-2015, 15:35
Grande Ste02 con il mocassino sul quotone ti manca il ponte di Bassano sullo sfondo è un grappino
wildweasel
23-08-2015, 15:39
Con quel cambio, mi sa che il mocassino sinistro è durato poco... :cool:
Non è ancora a casa ma pensò arrivi dopo le ferie :-).
Va che è uno spettacolo :-) e sembra nuova.
wildweasel
23-08-2015, 16:03
Al 1100 avevano abbassato di qualche cm la sella, facendola diventare un po' più "umana" rispetto al 1000. Qui si può apprezzare il confronto dimensionale fra il 1000 e la AT, e l'altezza delle rispettive selle.
http://i58.tinypic.com/i25c2g.jpg
wildweasel
23-08-2015, 16:06
sembra nuova.
Complimenti, hai preso uno delle endurone più rare mai prodotte. Non so i numeri del 1100, ma se ricordo bene del 1000 ne sono uscite poco più di 600.
Ah, dimenticavo: se il clacson è lo stesso del 1000, i ciclisti ti scambieranno per un TIR polacco e si butteranno nella cunetta... :lol: :lol: :lol:
Tanti, per abbassare l'altezza del q1000, installano forche e mono del 1100. Queste possono essere da 41,7 come quelle del 1000, ma più corte, oppure da 45 regolabili (sugli steli si legge r ritorno, c compressione) ed ovviamente devono essere sostituite anche le piastre.
Oltre ad abbassare l'altezza, così facendo, si può montare l'impianto frenante più performante del 1100 con pinze brembo e pompa da 16, anziché grimeca con pompa da 13.
Per la cronaca il q1000 aveva un signor mono Marzocchi al post!
briscola
23-08-2015, 16:35
Giob il 1100 consuma troppo
chuckbird
23-08-2015, 16:39
Non so chi è messo peggio: uno che si vuole omologare col GS, ammesso che si possa parlare di omologazione relativamente a moto da 20K euro... O uno che per nn omologarsi si carica in garage quel cassone di moto :lol:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
mettiti il mocassino d'ordinanza intanto...
ahahahah... forse ha ragione Chuck!
Dai dai... grande quotone!
chuckbird
23-08-2015, 16:44
Mocassino, pinocchietto e polo colo col colletto alzato. E quota 1000. Così si che mi distinguerei veramente :lol:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
briscola
23-08-2015, 16:51
Grande Chuck !!!!
chuckbird
23-08-2015, 16:58
Ovviamente scherzo e auguri per il nuovo acquisto.
L'idea di riavere dopo un pezzo quanto si è avuto un tempo o si è desiderato è una cosa bella ;)
wildweasel
23-08-2015, 17:01
Per la cronaca il q1000 aveva un signor mono Marzocchi al post!
... e cerchi Akront e mozzo Grimeca, come ai vecchi tempi. :)
briscola
23-08-2015, 17:10
Da 40 raggi contro i 36 che erano la norma
briscola
23-08-2015, 17:15
Tranquillo Chuck io come enduro mi tengo stretta questa
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/23/51ed58ea866e7cd17597763e6bfa911e.jpg
L'ho avuta per 20 anni e l'ho venduta per comprare il GS...
Che pirla !!! :mad:
A parte tutto, l'ho privata bene. Il cambio è preistorico ma il resto va veramente bene. Frena bene, motorone coppioso, sosp tipo overcraft, vibra zero.
Per andare in vacanza in due meglio questa di un carotone tipo motosega di sicuro.
about.me/stefanolago
chuckbird
23-08-2015, 17:31
Tranquillo Chuck io come enduro mi tengo stretta questa
Alti livelli... avoglia a comprare Quota 1000 per avere una di quelle :eek:
briscola
23-08-2015, 17:37
Diglielo al Giob!!!!!
mah... anche volendo... sul mkt non ci sono abbastanza pezzi per soddisfare la richiesta di Q1000... prevedo quotazioni in aumento esponenziale...:lol::rolleyes::lol:
ceneremusic
23-08-2015, 18:44
Se hai il Quota scopi di brutto!!!! Provare per credere!
...se mi volessi distinguere, esteticamente preferirei nettamente una Cagiva Elefant 900 Lucky Explorer
Prima che compro un'altro mezzo Cagiva dovranno rinascere i morti. Detto en passant.
Ma la mia domanda voleva essere. Una moto di dimensioni a quanto pare così enormi, chi è quel mostro in immagine al post #1 che me la fa sembrare una minimoto?
wildweasel
23-08-2015, 19:27
E' la stessa domanda che mi sono fatto io. :lol:
Io vado controcorrente,se mi piace un GS o altro,me ne frego altamente della sua diffusione o meno(vds attuale ST),me lo compro e basta.
Parimenti non comprerei mai un catenaccio vecchio tipo Quota1000,quel che è stato è stato,adesso c'è di meglio e se ho la possibilità me lo compro.......tanto viaggio sempre sa solo,da chi devi distinguermi,da me stesso nelle vetrine?
mamba circa la questione "del fregarsene" ti appoggio al 100%... l'importante è che la moto susciti emozioni in ogni caso... che costi 1.000 o 30.000 euro
wildweasel
23-08-2015, 19:47
adesso c'è di meglio
La Stelvio vibra uguale... :( :( :(
anche il cambio è rimasto Guzzi style...
Slider34
23-08-2015, 19:57
Facessi turismo in moto, prenderei senza dubbio una Stelvio Ntx, del Gs non se ne può davvero più. Oggi in quasi 500km tra Emilia e Toscana, incontrate circa 40 moto, 80% Gs. La Quota 1000 è bellissima e va presa ROSSA!
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
23-08-2015, 20:05
Un po fastidio lo da il vedere tutte moto uguali..anche per chi ha altro
PHARMABIKE
23-08-2015, 20:23
Il fenomeno "scrambler" su moto recuperate è anche sinonimo di
Rottura di palle causa moto tutte uguali !
Quota 1000 brutta
rsonsini
23-08-2015, 20:28
Il fenomeno scrambler fatte toppicando moto in maniera sempre uguale a se stessa è molto peggio della diffusione abnorme di un particolare modello.
Sent from my iPhone
l'importante è che la moto susciti emozioni in ogni caso... che costi 1.000 o 30.000 euro
Assolutamente d'accordo,il mio è un parere puramente soggettivo e non critico,ci mancherebbe.
asderloller
23-08-2015, 20:54
bel cesso.
wildweasel
23-08-2015, 23:35
Asderloller, eri per caso anche tu fra quelli sverniciati dallo Scorpione con quel cesso di Quota 1000? :cool:
un gg eravamo sullo spino,io col gs e lui col quota: siamo fermi e a pochi passi un gruppo di giovanotti con con 170cv sotto al culo e le tute fiammanti che fra loro ridacchiavano criticando il quota. li abbiamo lasciati partire….come credi sia andata a finire??
http://www.petercorbez.it/motociclismo/piraia-il-re-di-viamaggio/
enzissimo
23-08-2015, 23:50
Argh, io amo le moto, ma questa proprio non ce la
No
non ce la faccio
asderloller
24-08-2015, 08:21
@wild eh no, mica li ho 170 cv :D:D:D
bazzeccola
24-08-2015, 09:56
Filippo, contatta costui ed esci finalmente dal mucchio...
http://copypast.ru/fotografii/foto_prikoli/prikolnullnaa-fotopodborka-664-/prikolnullnaa-fotopodborka-664-90.jpg
Silver77
24-08-2015, 21:27
Contento tu...io Preferisco pagare fino al 2100 😁😁😁 almeno non cade a pezzi😁😁😁😁
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Scusate vorrei capire . ma la Stelvio è stato un passo avanti o ???????
wildweasel
24-08-2015, 21:51
la Stelvio è stato un passo avanti o ???????
Ovvio che sì. Nonostante ciò che si dice, per esempio, il cambio è tutt'altro pianeta. La trasmissione CARC pure. La maneggevolezza è aumentata in maniera siderale, la Stelvio da questo punto di vista è una moto moderna. La posizione di guida, che sulla Quota era molto "enduro" (braccia larghe, busto eretto, facilità nerl passare da posizione seduta a in piedi), è diventata decisamente più "turistica". I freni sono come Zio comanda. Il motore è proprio tutt'altra storia, ovviamente, ha un carattere molto più vicino al bicilindrico Ktm che al boxer Bmw.
Della vecchia Quota 1000/1100 sono rimasti il peso non proprio da piuma, il baricentro non proprio basso data la particolare architettura del bicilindrico Guzzi, il "clonk" in inserimento della prima e - purtroppo, almeno su quella che ho provato io - le vibrazioni, anche se molti dicono che questo era un difetto derivante da una non perfetta sincronizzazione dei corpi farfallati, quindi risolvibile con una attenta messa a punto.
noiseiskinky
24-08-2015, 22:13
Filippo, contatta costui ed esci finalmente dal mucchio...
oppure contatti un battilastra da queste parti che ha realizzato un quotard (qui non ancora definitivo)
http://i166.photobucket.com/albums/u88/aquilasicula/306242_3625526869347_1285714831_n.jpg
Silver77
24-08-2015, 23:05
....un altro bidone???😁😁😁😁
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
noiseiskinky
25-08-2015, 08:52
....un altro bidone???😁😁😁😁
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
si, ma artigianale
che a farli su scala industriale son bravi tutti
La discussione ha preso la piega dei ravatti e il/la Quota non se lo merita!
Quota è il TOP! punto! :!::lol::!:
Silver77
25-08-2015, 21:10
E non si discute😁😁😁😁
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
noiseiskinky
25-08-2015, 21:30
E non si discute😁😁😁😁
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
peccato :(
i thread che diventano flame dialettici dove si discute di convergenze parallele tra l'irrisolto enigma circa il sesso degli angeli e la bruttezza stabile anche in rettilineo del quota del '92 sono i piu belli e creativi
eniuei io per distinguermi ripasso il mio codice fiscale, e anche quello non é matematicamente certo che sia univoco
Silver77
25-08-2015, 21:33
Insomma come se fosse antani diviso 2
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
http://bmwhirooka.blog.so-net.ne.jp/2009-02-06
Quota worldwide:!:
briscola
26-08-2015, 00:10
Grande il quotone!
Silver77
26-08-2015, 07:06
Be se leggi bene ne parlano malissimo...😁😁😁😁
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ecco un'altro esempio se vuoi distinguerti.....;)
http://i60.tinypic.com/2nhltes.jpg
naaahhh
maccome?!!??! per distinguersi non bastava un gs 1150 adv edizione ultrastralimitata 25,7 Jare dalla valutazione di 9800 Eros??!?!? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
interessante notare come le moto "interessanti" siano sempre dei flop commerciali allucinanti (in Italia).
Guzzi quota
CB1300
Guzzi California nuova
...
68Roby68
26-08-2015, 12:46
Cavolo! Non ricordavo la Quota.
Sicuramente fu un tentativo di MG di entrare in una fetta di mercato ma a quanto pare senza riscuotere un discreto successo nonostante a quanto leggo nei vari post ci sia stato l'impiego di qualche parte meccanica di buona qualità.
In merito all'affermarsi tramite un mezzo meccanico sinceramente non lo prendo minimamente in considerazione pur riconoscendo che purtroppo una buona fetta di popolazione vive cosi.
Roby
wildweasel
26-08-2015, 21:31
In realtà Guzzi in quella fetta di mercato c'era già, e da tempo: basti ricordare lo Stornello Scrambler e le più recenti NTX di cui la Quota altro non era che la naturale evoluzione con il motore "serie grossa". Una evoluzione che però aveva ancora una impostazione molto "dakariana", rustica fino a esagerare e poco fruibile per il motociclista medio, a cui - per esempio - non avrebbe potuto fregar di meno che la moto fosse stata accuratamente progettata per poter essere tranquillamente coricata sia sul lato sinistro che sul lato destro facendo perno sul paramotore opzionale e sull'attacco della pedana del passeggero. Provate a fare la stessa cosa con un GS della stessa epoca...
Per gli stessi motivi di rusticità, venne scelta l'opzione dell'unico corpo farfallato - che funzionava benissimo - e una serie di soluzioni (bocchettone aeronautico del serbatoio, possibilità di funzionare senza problemi e senza nemmeno far casino anche senza il terminale della marmitta, tubi freno in treccia, viti a sgancio rapido, facile accessibilità a tutti i componenti meccanici e elettrici, telaio robustissimo, manubrio larghissimo - si dovrebbe parlare più propriamente di "apertura alare" invece che di "ingombro trasversale" - ruote da 21 davanti e 17 dietro invece che 19 e 17, eccetera).
Però, ripeto, fuori dalla Dakar di tutte queste caratteristiche non fregava proprio a nessuno, e alla fine ciò che si percepiva immediatamente era una sella eccessivamente alta, peso e baricentro elevato, e una linea decisamente poco riuscita.
Insomma, era un progetto che tecnicamente aveva il suo perché ma che commercialmente era sbagliato.
Però, quando mi incrociavano, anche i TIR polacchi mi davano la precedenza... :lol:
http://i62.tinypic.com/24pdifr.jpg
sembra veramente stagna come moto. Sembra un progetto militare.
interessante notare come le moto "interessanti" siano sempre dei flop commerciali allucinanti (in Italia).
Guzzi quota
CB1300
Guzzi California nuova
...
la cali nuovaun flop? ne parlano tutti benissimo è solo che costa un rene....
rsonsini
26-08-2015, 22:53
Costa come un gs, una multi o un hd...
Sent from my iPhone
la cali nuovaun flop? ne parlano tutti benissimo è solo che costa un rene....
Quello è il problema.
Si parla, ma non si compra.
wildweasel
27-08-2015, 00:34
Siamo sicuri che sia un flop? cioè, le California rimangono ad ammuffire nelle vetrine dei concessionari o restano ad accumularsi nei parcheggi della fabbrica?
Il significato di flop è questo, alla fine.
Ho lasciato le enduro nel 1988 con la mia amata Honda 600xlm azzurrina e non ci torno più.
Siamo sicuri che sia un flop? cioè, le California rimangono ad ammuffire nelle vetrine dei concessionari o restano ad accumularsi nei parcheggi della fabbrica?
Il significato di flop è questo, alla fine.
Guarda le classifiche di vendite moto. Non la compra nessuno (in Italia)
Lorenzo64
28-08-2015, 09:27
Moto a dir poco orripilante il Quota...Era già brutta ai tempi in cui uscì...figuriamoci ora! A volte il brutto assume il crisma dell'oggettività...
wildweasel
28-08-2015, 09:54
Ovviamente i gusti estetici sono soggettivi. Ma considerando quali fossero le alternative più o meno in quel periodo, se Atene piangeva Sparta sicuramente non rideva.
Tutto questo, naturalmente, al di là di doti tecniche (che si possono confrontare oggettivamente) e di aspetti commerciali (anch'essi confrontabili oggettivamente).
http://i58.tinypic.com/1581d6o.jpg
http://i62.tinypic.com/25k4tqb.jpg
http://i61.tinypic.com/25yvuyw.jpg
il problema guzzi è che ha sempre fatto moto per i già appartenenti alla riserva dei guzzisti.... se compravano l'endurone non compravano la stradale o la california, ed il totale di guzzi vendute era sempre quello.
Ora stan riuscendo ad uscire dalla riserva vendendo i V7 a non guzzisti (e forse, passata la moda, neppure motociclisti)
il boom di vendite bmw, che era una riserva simile a quella guzzi solo un po' più popolata, l'ha fatto quando con il gs1200 ha attratto anche gente fuori dalla riserva.
Il discorso bello/brutto non ha senso.
Ognuno ha i gusti che ha e misura con il proprio metro.
Io ho avuto il Quota 1000 per quasi 20 anni e lo ricomprerei (se potessi permettermi spese extra). Si è dimostrato affidabilissimo: potevo prenderlo e partire per Capo Nord solo facendo il pieno di benzina (cosa che ho fatto) e via, viaggiavo sicuro di andare e tornare.
Ho il GS da 5 anni e prima di ricomprarlo ci penserei 20 volte.
Il sensore di Hall, i corpi farfallati, la cinghia dell'alternatore (ci hanno messo 30 anni per mettere l'alternatore senza cinghia!), le crepe sulla flangia, il parastrappi, le perdite d'olio, l'antenna anulare, il battito in testa, le fascette troppo tirate, il cardano di burro, la coppia conica che sgrana... sicuramente ho dimenticato qualcosa.
Unstoppable ? Mavaffanzùm !
Eh certo, ma i produttori devono vendere, se un modello non lo vendi è un flop, per quanto potenzialmente sia una moto favolosa.
Nel mondo reale attualmente stai facendo fare utili a bmw e non a guzzi... al di là degli attestati di stima per guzzi, con i quali non pagano stipendi agli operai.
wildweasel
28-08-2015, 10:09
il problema guzzi è che ha sempre fatto moto per i già appartenenti alla riserva dei guzzisti
Nel caso del Quota, la potenziale clientela non comprendeva il totale della riserva dei guzzisti ma solo il suo sottoinsieme di chi era alto almeno 1,80.
Al di sotto di tale stazza, quella moto era realmente imbarazzante e in certi casi pure pericolosa.
noiseiskinky
28-08-2015, 10:10
A volte il brutto assume il crisma dell'oggettività...
un po' come la questione dell'esistenza di dio
il problema statura è stato poi risolto, questa arriva appena sopra il ginocchio:lol:
http://www.spotandweb.it/wp-content/uploads/2012/04/117.jpg
wildweasel
28-08-2015, 10:32
Ineffetti... :lol:
http://i60.tinypic.com/9qd83n.jpg
feromone
28-08-2015, 10:59
Ecco, mi hai rovinato la lettura!
1100 GS forever
noiseiskinky
28-08-2015, 11:08
in effetti l'antropometria e' una scienza complicata, difficile fare qualcosa che vada bene proprio a tutti
http://www.picautos.com/images/moto-guzzi-v-11-ballabio-07.jpg
Per la questione altezza vale il buonsenso.
Un mio conoscente era fissato con il Big Suzuki, ma era alto m. 1,60. Per questo motivo, doveva fermarsi vicino ad un marciapiede, perché altrimenti non arrivava a terra con il piede. La terza volta che si è ribaltato perché ha mancato il marciapiede, l'ha capita ed ha cambiato genere.
Così come non ha senso fare una moto da GP con manubrio largo ed alta 2 metri, altrettanto non ha senso fare una moto da cross rasoterra e con ruote da 16".
Se poi uno di 2 m. vuole andare in minimoto ed un nano (con tutto il rispetto) vuole andare su una moto di 3 m. non sono le moto che sono fatte male.... :)
salvo alcune eccezioni:lol:
http://tottimotori.blog.tiscali.it/wp-content/blogs.dir/58388/files/bmw-hp2/rahier.jpg
feromone
28-08-2015, 11:43
Beh! che c'entra...Gaston Rahier aveva la moglie che lo prendeva al volo quando arrivava in garage!
1100 Gs forever
wildweasel
28-08-2015, 11:55
Beh, io il Quota lo presi dal compianto Claudio Guareschi, concessionario Guzzi a Parma. Essendo anche lui più o meno come Rahier, mi raccontò che la prima volta che gliene arrivò una salì in sella per provarla, e alla fine del giro si accorse anche lui che per fermarsi avrebbe dovuto appoggiarsi a un marciapiede.
E non è che fosse uno sprovveduto alle prime armi... :confused:
Il Quota, fra l'altro, aveva il cavalletto laterale con ritorno automatico a molla, cosa che rendeva tutto più difficile per chi non era molto alto.
wildweasel
28-08-2015, 11:56
Per la questione altezza vale il buonsenso.
Se rinunci a una fetta di potenziali clienti, sì.
Infatti al Quota 1100 fu abbassata la sella di circa 6 centimetri.
il cavalletto a molla è una rottura di cojoni bestiale...
cmq la 1100 è anche troppo bassotta. mi sembra più bassa della AT.
sembra veramente stagna come moto. Sembra un progetto militare.
L'ho sempre pensato e non ho mai capito il motivo per cui non abbia avuto seguito tra le FFOO come altri modelli Guzzi del tempo.
Sarebbe stata la vera anstoppabol
Ricordo un'estate al mare, Monster 900 (cavalletto a molla) parcheggiato al bagno assieme ad altre moto.
Un tizio passa tra Monster e una bici, di taglio, ci passava giusto giusto, con il culo urta un pelo il serbatoio, la moto si alza di 5mm a dir tanto, scatta il cavaletto, moto in terra.
Cmq non si può certo dire sia più brutta della GS 2v.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/28/dba2f22ce25c4a2c026e8f014a1e3df4.jpg
Ste, sai bene che ti stimo.
Però... per quanto riguarda le moto... Ecco...
Fai una cosa, elenca le moto che hai avuto in questi ultimi 15 anni...
hahah carogna
At
challenge
pan1.3
690
kxf250
mi sembrano tutte "bellissime" moto. A parte il 690 che era orendo.
Non saprei, a me non piace molto pur amando le Guzzi.
Mi ricorda troppo un KLE ingrassato.
Ma realmente a quanto si smerciano questi affari qua?
Ho visto su subito e i prezzi mi sembrano alquanto altini.
Occhio alla specchietto che sei in multa
....aveva il cavalletto laterale con ritorno automatico a molla, cosa che rendeva tutto più difficile per chi non era molto alto.
Quando acquistai il Quota, il cavalletto laterale era un optional e costava 130.000 lire. Aveva il ritorno a molla, ma, se sollevavi la moto, non si chiudeva automaticamente, dovevi chiuderlo apposta.
Lo feci modificare da un amico fabbro, perché aveva un angolo assurdo e la moto rimaneva sdraiata sul fianco sinistro; con il bauletto pieno di cose indispensabili per una vacanza, rischiava di ribaltarsi.
Conservai la parte dell'attacco al telaio e feci rifare la stampella, con un notevole guadagno di stabilità. Anche in questa condizione era necessario chiudere la stampella volontariamente.
Se da una parte era vantaggioso che la stampella non si chiudesse da sola, dall'altra c'era il pericolo che rimanesse aperta, ma, non essendo stato previsto un controllo tramite interruttori vari, non si poteva avere tutto. :(
Ricordo un'estate al mare, Monster 900 (cavalletto a molla) parcheggiato al bagno assieme ad altre moto.
Un tizio passa tra Monster e una bici, di taglio, ci passava giusto giusto, con il culo urta un pelo il serbatoio, la moto si alza di 5mm a dir tanto, scatta il cavaletto, moto in terra.
ma che bella cosa il cavalletto a molla!:rolleyes:
Il cavalletto a molla era una schifezza, ma anche moto blasonate e costose l'hanno avuto.
I più "evoluti" avevano un terminale di gomma che, se lo dimenticavi aperto, toccava il terreno prima della stampella metallica e lo faceva richiudere (si sperava).
E' evidente che i controlli elettrici sull'apertura, introdotti DOPO, hanno permesso di migliorare di molto la situazione.
Certo che la critica a posteriori è troppo facile... :)
wildweasel
28-08-2015, 21:18
http://i62.tinypic.com/jj5wrm.jpg
La mia (m.y. 1995) aveva di serie sia il centrale che il laterale, e l'inclinazione della stampella non era eccessiva. Molto difficile, visto il peso, che un lieve urto accidentale la facesse ribaltare. Quello su cui bisognava fare attenzione, come su tutte le moto alte e pesanti, erano le manovre da fermo: bastava un attimo di distrazione quando la tiravi giù dal centrale e non la tenevi più. Bisognava farci l'abitudine.
Ma in movimento era una delizia, soprattutto sul misto veloce. Quel motore, il 949cc, aveva un carattere più vivace del 1100, saliva bene di giri ma potevi trotterellare in quinta a 1500 giri in tutta tranquillità anche in due, e poi bastava aprire senza scalare. A passeggio sulla riviera, ci potevo andare in seconda al minimo per chilometri senza nemmeno tenere la mano sull'acceleratore. Pum-pum-pum-pum-pum... andava da sola a gas chiuso. Partenze a freddo anche d'inverno senza problemi, ho tenuto la stessa batteria per sette anni.
E' evidente che i controlli elettrici sull'apertura, introdotti DOPO, hanno permesso di migliorare di molto la situazione.
Certo che la critica a posteriori è troppo facile... :)
Quando uscì la quota gli interruttori sui cavalletti esistevano già da anni. Metterlo o non metterlo era una scelta commerciale.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
wildweasel
28-08-2015, 22:09
Era una scelta concettuale: "quello che non c'è, non si rompe". :)
Quando uscì la quota gli interruttori sui cavalletti esistevano già da anni. Metterlo o non metterlo era una scelta commerciale.
Sicuramente e, in effetti, potevano anche sprecarsi, visto che la moto costava 15 milioni e rotti ne 1993.
Come ho detto prima, il modello di quell'anno non aveva la stampella, mentre quella di wildweasel nel 1995 l'aveva di serie e mettere un controllo elettrico sull'apertura si poteva anche fare...
Un piccolo neo in opposizione a tanti lati positivi. ;)
P.S. Il mio Quotone (venduto in condizioni da vetrina) l'ha acquistato un mio quasi parente e lo tiene da cani. Un giorno o l'altro lo ammazzo...:snipe:
briscola
29-08-2015, 19:00
Alla fine vedo che il Quotone attizza attizza
giessehpn
30-08-2015, 11:41
Certo, attizza il 2 per mille...dei nostalgici. E di Guzzi ne ho un paio...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |