Visualizza la versione completa : Royal Enfield Himalayan
wedgetail
19-08-2015, 13:10
Anche loro ci provano.. Indian Style Adventure
Mi piace
http://i.imgur.com/oM9uu73.jpg
http://i.imgur.com/hnQfb9C.jpg
http://i.imgur.com/obBrJ9M.jpg
blackseal
19-08-2015, 16:37
A suo modo anche interessante ...
Ricordo che con 1500,1700 euro si comprano delle xt600 usate.poi la gita é libera.
Panzerkampfwagen
19-08-2015, 20:25
http://www.motoroids.com/wp-content/uploads/2015/08/780x628xRoyal-Enfield-Himalayan-spy-image.jpg.pagespeed.ic.SGk2sFR0YI.jpg
Panzerkampfwagen
19-08-2015, 20:26
una roba così.
rendering.
http://indianautosblog.com/wp-content/uploads/2015/08/Royal-Enfield-Himalayan-side-IAB-rendering.jpg
Panzerkampfwagen
19-08-2015, 20:32
meglio la cinese.
http://content.onliner.by/news/2013/09/default/6c0909c3ae65edc8db4c969df18bd7c9.jpg
ettore61
19-08-2015, 20:34
Parlando di R.E.
Ieri mi son sparato Matera casa in moto in giornata.
nel tratto di autostrada che attraversa Ancona, in un punto stretto chiuso tra i jersey, senza corsia dì emmergenza.
Trovo appunto una Royal E. appoggiata al Jersey e il povero pilota in piedi sopra il muretto attaccato ad un palo che si sbracciava segnalando che la sua moto ( rutam)
era d'impaccio.
Che brutta cosa.
e la Royal che rottame.
wedgetail
06-09-2015, 22:54
https://youtu.be/O-JwZfLKX1U
LucioACI
06-09-2015, 23:42
A me la continental gt per andare al bar non dispiacerebbe...sicuramente più affidabile del mio suzuki gs400...
EnricoSL900
07-09-2015, 10:30
Le giapponesi non si rompono mai.
63roger63
07-09-2015, 11:33
Guardiamo quella quando non abbiamo mai considerato questa:
http://www.discoverchios.com/sites/default/files/thumbnailtype/2Kawasaki_KLE500_0.jpg
...mah! :confused:
ho sempre affermato convintamente che a me le moto piacciono tutte, ma questo thread sta minando tale convinzione....
brontolo
07-09-2015, 18:52
Noto che ste02 non ha dato il suo contributo ..... è sicuramente una roba che gli potrebbe pure piacere e la potrebbe pure comperare!
Qualsiasi usato vostra la metà e vale il doppio
Anche la f650 per esempio, senza andare sulle giapponese...
Ciò
Bim
President
07-09-2015, 20:10
Fa cagare,solo se costa 5000€
Quoto Aspes!
Ma il Kle lo fanno ancora???
Luciopx
Con quello che cosata la royal continental mi sono preso una fiammante Ducati sportclassic
Vuoi mettere?
Ciao
Bim
LucioACI
07-09-2015, 22:55
Per la verità sono un ex triumphista,amo le moto retrò con linea inglese,i miei gusti non fanno testo. L'unica cosa che non mi piace della sport classic della ducati è il retrotreno alto,sembra vuoto...altro discorso per la paul smart,bellissima.
levrieronero
08-09-2015, 17:48
Potevano esimersi... :)
Inviato con Tapatalk
wedgetail
12-09-2015, 20:36
Sembra sia entrata in produzione.. tutta de fero.
http://i.imgur.com/EYjys0b.jpg
uppettino cominciano a venire fuori le specifiche.
sito
http://royalenfield.com/motorcycles/himalayan/
e motociclismo
http://www.motociclismo.it/articoli/view/royal-enfield-in-arrivo-la-crossover-himalayan-64487
me piace!
Cmq Indianlopa con la RE si è fatto le Vacanze invernali a zonzo per l'India meridionale in scioltezza. E fra 3 mesi ci va in Pamir. E Smontic e consorte lo hanno già fatto. Sempre con le RE. A me chiaramente piacciono.
about.me/stefanolago
li piacciono anche a me.
qui il gap è troppo elevato,per me una 80ina di ciucci ci vorrebbero per toglierti da qualunque impaccio. lodo la semplicità e il ferro.meno il mono.
effettivamente una giap trentennale ha le caratteristiche che mi piacciono.
OcusPocus
02-02-2016, 04:29
A me piace questa RE e anche la Leoncino della Benelli/Keeway....ho curiosità di vederle dal vivo. Benelli qui in Malesia è piuttosto diffusa e sembra andar bene senza grossi problemi, RE è veramente così poco affidabile?
ma la leoncino è una scrambler alla moda. non vuole essere una moto avventura come la RE. preferisco di gran lunga la seconda.
OcusPocus
02-02-2016, 11:39
Si si vero due progetti diversi (il motore Benelli della Leoncino è montato anche su una piccola Adventure un po' scopiazzante il frontale della Multistrada) però mi sembrano entrambi interessanti perchè portano cilindrate e potenze medio basse ma su moto meno anonime di quelle fin'ora in commercio nella fascia.
wedgetail
02-02-2016, 22:26
A me sta simpatica questa moto un po' rustica ma vedere una pedana che salta via dopo un salto fa un certo che'..
Qui al minuto 1:52
https://youtu.be/To5Ewc6XDQA
Per 3000 euro vabbe' dai
Sono usciti i numeri. Caxxo 25 cv per 182 kg!!! È fatta col piombo???
Sent from my Nexus 5
motorrader
02-02-2016, 23:47
..non male..pero'assomiglia alla nuova Africa Twin.. :D :D :D
EnricoSL900
03-02-2016, 00:07
A me sta simpatica questa moto un po' rustica ma vedere una pedana che salta via dopo un salto fa un certo che'..
.............................
Per 3000 euro vabbe' dai
Per 3000€ e anche molto meno sul mercato dell'usato in Italia si trovano centinaia, forse migliaia di moto funzionanti.
sartandrea
04-02-2016, 11:53
....Ma il Kle lo fanno ancora???
no,
da quando la Kawa è uscita col nuovo Bicil. (ER6)
e non ha mai avuto un gran successo da noi
potrebbe provarci Honda con un 500cc e 21",
come tanti altri ha già tutto in casa e "sembra" che ci sia un ritorno di fiamma sul 21"....:confused:
Quoto Enrico.. A parte xbe costa 2500€ in India . tra ABS e omologazioni qua arriva a 4k sicuro. Ma già con 3mila si prendono bei mono d epoca che fanno le stesse cose e paghi poco di RC. Nn c'è confronto.
Sent from my Nexus 5
sartandrea
04-02-2016, 17:02
chi viene a prendere un aperitivo a sto bar?
intendo stasera...
http://www.motociclismo.it/galleries/image/13736/226696
il prossimo conoscente che apre un Bar gli do la dritta per il nome :cool:
:lol:
lo chiamerei Hi-Maialan.... :D
EnricoSL900
04-02-2016, 20:44
.............. già con 3mila si prendono bei mono d epoca che fanno le stesse cose e paghi poco di RC. Nn c'è confronto.
Mettici che magari nemmeno perdono pezzi per strada... :-o
wedgetail
05-02-2016, 19:43
Pero' la strumentazione e' dotata anche di bussola.. nonsisamai
http://i.imgur.com/3eGPCrt.jpg
Di fianco all'indicatore livello carburante.
PHARMABIKE
06-02-2016, 10:56
Assistenza? Ricambi ??? Simpatica ma preferisco spendere poco di più per una Jap ...
Claudio Piccolo
02-12-2016, 15:42
per chi, esteticamente, non riesca a vedere in ciò una bella moto, sono veramente dispiaciuto per lui. :lol:
Che poi costi troppo o si rompa per strada nin zo.
https://s18.postimg.org/ju89b81t5/royal_enfield_classic_350_827x510_51465639185.jpg (https://postimg.org/image/dgj67ywx1/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Claudio Piccolo
02-12-2016, 15:51
tempo fa ne ho avuta davanti una sul passo Gardena, erano su in due, una coppia abbastanza attempata, sono stato loro dietro per un bel pezzo perchè era davvero un gusto sentire come quel motore sgranava impavido il suo rosario di colpi su per quelle rampe. Una moto tutta di ferro, scintillante, che romba così, per me vale solo per la sensazione che suscita......................ma son cose che certi giovinastri come voi non possono capire. :bootysha::bootysha::bootysha:
Panzerkampfwagen
02-12-2016, 15:54
Quale moto?
Il solito aberrante pirla™
Claudio Piccolo
02-12-2016, 15:56
.........giovinastro!...........
Claudio Piccolo
02-12-2016, 16:11
cribbio... ho sbagliato 3D...volevo scrivere su quello de "La moto come una volta".
vabbè, passiensa.... fate conto che sia dall'altra parte. :lol::lol::lol:
...dopotutto ci assomiglia. :lol:
EnricoSL900
02-12-2016, 21:28
Sempre di cancelli si parla... :lol:
Vista dal vivo a eicma ribadisco. La filosofia del mezzo mi piace ma fra spendere 5k per la Maialan (ho chiesto e costerà così) e 1600-1800€ per un Domi usato ben tenuto da kittare...non ho dubbi. Scelgo Honda
Inviato dal mio Nexus 5
Claudio Piccolo
03-12-2016, 17:34
non c'è dubbio, per prendersi una Enfield bisogna comunque essere un po' psicopatici....
... come quelli che amano girare col Falcone... mica gente del tutto a posto. :(
Strummer
03-12-2016, 17:44
Che poi , una roba così ... :cool: altro che Enfield
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161203/b9db4e9872f3289fc6b9f677f0bfb237.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
noiseiskinky
03-12-2016, 18:31
... come quelli che amano girare col Falcone... mica gente del tutto a posto. :(
vero
https://lh3.googleusercontent.com/z7-rHc2LwHyfTkL2r9o6uLMUr3pG839H0SPpr6d9yC-_Nq0Aoeh3P_ZrhDANuEHhg66bRYnXGJ9CJRMtnMoscpSoDomuK fndO2v7R-E4jFIskL5_UJLxwap6ZP9ASDcBL1e4FQtL33Nyh9P5hdsyupRJ w_a995vp4UpLuVHWpcgE3o5VZnkV4R-_Ee2UgKH0O_hQ7T3C0paqRXFs0suOhZ0zcfIxuis8IUPheRKp_ yLRDuHmNqpIx-jYuZtTmBj7keZljYyrjcfUKucj6X3CEYH0ccvbErgn4O7jbbil 7renfIfHNYp4X9Ij3IuC17XsS20ORUSe24-edffxeboqDuFvimcH0RwVzg40GL4smw7RqqC8gXaRQXp38VPtK LaEqkuZd4pm4tVGeIXv6gBk2qKNi2Q1gjSgwgGLdvIHk46mywg bvhEokbzYP2CDG_afa_wJENt4a-GxIIUz5574jzb_XkZTEvF-0frBzvuQgi1xMOXJiUATMEtYRLr5MRelYu_4zH6IECcsmvDilg JTcOE5D53tvvoL1Go93QyPa87XT6dwkmvBd4F9vlx8Go0WlFbn QayvQx1iolTvmFyxMXlCVE4_pLdJXKTPR5J0n_X9XJk9=w1264-h948-no
Qui siamo al top...che impareggiabile baracca...
https://youtu.be/p9rCK2aajCE
Ed io che, prima di aprire il video, pensavo alla facilità di avviamento dei diesel agricoli nostrani...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/UsTIMxeO_ng
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
pikkolomondano
17-01-2017, 11:15
se in effetti sarà sotto i 5000 euro... la cosa potrebbe essere interessante
http://www.motociclismo.it/royal-enfield-himalayan-prezzo-disponibilita-in-italia-prova-euro-4-tecnica-intervista-66883
https://youtu.be/UsTIMxeO_ng
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
questo, venisse in europa e girasse i raduni custom farebbe il grano pesante
sartandrea
17-01-2017, 12:26
se ricordo bene i filetti fino alla Guzzi Cali III erano fatti a mano.... dopo non so
Ma quello dei filetti è un genio!!!! Capacità neuromuscolari da extraterrestre. Io non sono capace di attaccare un adesivo o girare un bullone senza perderlo dentro il paramotore e guarda questo!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
se ricordo bene i filetti fino alla Guzzi Cali III erano fatti a mano.... dopo non so
anche il mio kawa....ma con mascheratura . comunque nessun adesivo, tutto verniciato, compresa la scritta sul serbatoio
https://www.youtube.com/watch?v=MUYI_heCC-8
sartandrea
18-01-2017, 17:30
comunque il kawa tosto era il 750.... il 500 lo guidavano anche le signorine di allora :lol:
"La bara volante"...bei tempi
comunque il kawa tosto era il 750.... il 500 lo guidavano anche le signorine di allora :lol:
non e' vero...:lol::lol:vai a rileggerti tutta la storia. Un conto sono le leggende, un altro la realta'. Tra il 500 e il 750 non c'era un grande divario prestazionale, perche' il 750 era tutta coppia sotto ma non era potente in proporzione. 60 cv contro 74 con piu' peso. velocita' quasi uguale, accelerazione forse 0,3 secondi meno. Il mio 500 fa circa i 200 effettivi ,il 750 era li'.
E' che il 750 e' piu' evocativo. Io mi son reso conto un po' perche' le ho vissute, un po' perche' le possiedo adesso, che larghissima parte delle opinioni sulle moto d'epoca son frutto di leggende false. Per avere l'opinione vera, oltre a provarle, si deve leggere le prove dell'epoca, non quelle edulcorate di oggi.
Anche il discorso bara volante....valeva per le primissime a tamburo e telaio fatto per impennare. La mia ha una guidabilita' migliore di gran lunga sia della R100 che pure della cbx 1000 !
sartandrea
19-01-2017, 11:32
lo so aspes... ;)
però dire ... ragazzi, ho il Kawa 750 in garage, si si "quel Kawa" .... è tutta un'altra cosa :lol:
chissà in quanti ti hanno già detto ... hai il 500? non il 750?...
il 750 indubbiamente esercita il suo fascino anche su di me. Purtroppo costano il doppio, anche perche' ce ne sono pochi in giro. Comunque per me e' la moto piu' affascinante che esista, da vedere e pure da guidare...
giessehpn
19-01-2017, 15:36
Per ricordi di quei tempi e di modelli avuti, ha perfettamente ragione Aspes.
IL Kawa era, allora, per definizione IL 500. Il 750, venuto dopo, era "ormai" già quasi fuori moda e non ebbe assolutamente la risonanza e il successo della 500 nelle sue varie declinazioni. Oggi un 500 "bianco striscia blu", prima serie, credo sia molto pregiato. Anzi, sono abbastanza sicuro.:)
giessehpn
19-01-2017, 15:38
...ma torniamo a parlare della Himalayan...
quel ravatto ? naaaa.......:lol:
PATERNATALIS
19-01-2017, 16:41
anche perche' ce ne sono pochi in giro.
Certo che ce ne sono pochi. Sono andati tutti nel fosso grazie a freni e sospensioni ! Comunque il rumore della Kawa 3 cilindri unito all' odore dell' olio ricinato che usciva dalle marmitte e' una delle poche cose che mi fa ricordare di essere di sesso maschile, sallatelo!
quel ravatto ? naaaa.......:lol:
:lol::lol::lol:
A me piace di più la Classic :
https://royalenfield.com/it/images/data/motorcycles/slider1/BlueLagoon-April-1.png
Ok...
Ok...
Ma poi, qualcuno l'ha provata?
:eek:
:lol:
Ho incrociato Cromilla su per il Sommeiller....l'ho vista andare decisamente bene....
http://www.alpsmoto.tours/motoviaggiatrice-cromilla-tour-strade-ex-militari-valsusa-enduro-test-royal-enfield-himalayan/
63roger63
05-12-2018, 17:52
...ma è parente di Debora Villa?!?
https://www.viagginbici.com/wp-content/uploads/2013/11/983965_539322559457107_959281441_n.jpg
http://www.alpsmoto.tours/wp-content/uploads/2018/08/Cromilla.jpg
...due gocce d'acqua...
Ok... Provata...
Tengo la mia tenere multikilometrata che le gira attorno, sopra e sotto pure a motore spento :lol:
Mie impressioni in breve:
- davanti frena poco, devi davvero strizzare per avere soddisfazione
- sospensione posteriore che saltella a destra e manca senza un perché (ok, peso come 3 cromilla :lol: ciao Monica!!)
- se già mi dai la demo di 4 mesi col pedale del cambio arrugginito...
- fascino... bho?! A me i mono piacciono, pure tanto, ma un vecchio DR350 a parte pagare più bollo perché euro 0, lo trovo più affascinante ed efficace.
Discorso prestazioni. La moto fa quello che deve fare con 400cc e 24cv. Ti sposta con la giusta calma dal punto A al punto B. Non le si può rimproverare nulla.
Per il resto, seduta comoda, poche vibrazioni, bel cruscotto pieno di informazioni.
Da guidare è anche divertente, agile, e sai che difficilmente prenderai un velox.
Non ha la spia della riserva? Amen! La mia R1200R ce l'ha e oggi sono rimasto a piedi per la terza volta perché totalmente inaffidabile! Preferisco l'indicatore con la lancettina old-style.
Non ho potuto provarla su strade bianche, ma a quel punto il mio interesse era comunque scemato.
E siccome sono un pirla, devo trovare il modo di provare una Bullet 500 :lol:
Presente!
Ecco un altro pirla che vorrebbe provarla noleggiandola in India, con un bel tour in Ladakh! :)
E' che magari per fare il tour nel Ladackh non è che hai molte altre scelte in loco ...
rombodituono
28-12-2018, 11:28
L'ho regalata per natale alla mia compagna, che si è iscritta oggi a scuola guida e che l'estate prossima verrà in Mongolia con me e qualche amico.
Abbiamo un transalp 600 con 20.000 km regalato da suo fratello, ma per iniziare da zero a 45 anni ho preferito regalarle la Royal anche perchè ad entrami piace tantissimo. La Transalp verrà venduta (e presto sarà qui sul mercatino).
La Royal ha tutto quello che ci serve: è poco potente e questo è perfetto per una neo patentata, è pronta viaggio, ha grande autonomia, costa pochissimo (ho preso la demo del concessionario a 3500 passaggio compreso con 1600 km), è affascinante, ha l'abs, e soprattutto ha una seduta molto bassa che per una donna è fondamentale.
Solo il tempo ci dirà se a 30.000 km esplode il motore, o se si ricoprirà di ruggine ovunque, ma per ora trovo che sia fantastica
rombodituono
28-12-2018, 11:31
@clacla: certo ci sono molti vecchi mono (DRZ400, Dominator su tutti) più potenti, leggeri, ed efficaci. Ma la Himalayan ha dalla sua che è molto più confortevole, vibra pochissimo, ha riparo dall'aria, cose non da poco se la si vuole usare per viaggiare
anonymous
28-12-2018, 11:44
Certo non ha nomea di moto affidabile, questo è sicuro. Vent'anni fa incrociai in Sikkim (credo) un gruppo di americani in tour con ste motorette e mi raccontarono che senza meccanico al seguito avrebbero fatto ben poca strada. Magari se uno ha le competenze la aggiusta con poco, ma restare a piedi a giro è sempre una bella seccatura.
rombodituono
28-12-2018, 11:49
Vent'anni fa pure le Ducati esplodevano, ma sono appunto passati venti anni. La Himalayan non sarà certo una Honda, ma si tratta di un progetto tutto nuovo e certamente non paragonabile alle Bullet 350 a carburatori di 10 anni fa.
A novembre sono stato a fare trekking in Nepal e ho incontrato alcuni gruppi di motociclisti stranieri che facevano tour organizzati con moto a noleggio, e a parte forature e danni da caduta nessuno di quelli con cui ho parlato mi ha riportato guai meccanici/elettrici
anonymous
28-12-2018, 12:13
Che dire, buon viaggio allora...;)
anonymous
28-12-2018, 12:14
Però la mia monster di vent'anni fa non esplodeva mica...:lol:
giessehpn
28-12-2018, 12:17
In due in Mongolia su una Himalayan? Complimenti.
rombodituono
28-12-2018, 15:08
Ma no sei matto? :lol::lol: Lei sulla Royal, io ho un'Africa Twin RD04
rombodituono
28-12-2018, 15:11
Però la mia monster di vent'anni fa non esplodeva mica...:lol:
Anche io ho avuto Monster 600 e SS900. Era per dire che Ducati fino a 15/20 anni fa, e forse anche meno, è sempre stata reputata una marca poco affidabile
anonymous
28-12-2018, 15:45
Si sì, tranqui, dicevo x scherzare.
l'estate prossima verrà in Mongolia con me e qualche amico.
Sbav, sbav... :eek:
Attendo report corredato di foto!
Se, prima o poi nella vita, riuscirò a fare lo stesso viaggio, ti chiederò qualche consiglio! :)
pepem@iol.it
28-12-2018, 18:28
per questi tipi di viaggi è la moto giusta; io ho viaggiato con una Bullet 500 in due stracarichi per qualche migliaio di km in India, e sono certo che aver avuto una moto più potente sarebbe stato peggiorativo, se non più pericoloso; è vero si rompono ma sono quasi tutti problemucci da poco riparabili a bordo strada; piuttosto portati più cavi frizione, candele, e una catena di trasmissione di scorta, se sono della stessa qualità delle R.E. indiane tendono ad usurarsi rapidamente, e non sempre se ne possono trovare di compatibili; io ho dovuto sostituire la mia a meno di 6000 km.Buon viaggio.
l'ho avuta in prova oggi, è carina, ma azz è veramente un cadavere :-)
Non va un cass, non ripara un cass, non carichi un cass e immagino che in off vada come uno sputer.
Non costa niente, ma comunque per 4800 euri uno si prende una honda cb500X o qualunque altra cosa.
per 4800 euri uno si prende una honda cb500X o qualunque altra cosa.
al 99% parti e torni senza scocciature ;)
però mi piacerebbe avere una Royal E. H. ha quel fascino che quando la guardi dimentichi tutti i probabili problemi
EnricoSL900
11-03-2019, 23:30
Certo che siete strani, eh.
Vi lamentate dell'affidabilità BMW perché magari si consumano le manopole troppo velocemente, leggo che le Ducati di vent'anni fa esplodevano ma ne ho avute da perdere il conto senza il minimo problema... e poi vi fate andar bene questa roba indiana qui e vi pare anche di pagarla poco. Anzi, ha pure fascino, mentre la nuova Guzzi non ha il cornering abs e allora... insomma... poteva esser meglio.
Giuro, certi meccanismi mentali non li capirò mai. :mad:
slow_ahead
12-03-2019, 09:38
...
però mi piacerebbe avere una Royal E. H. ha quel fascino che quando la guardi dimentichi tutti i probabili problemi
Esatto:
https://drive.google.com/file/d/0B8xT4xo3GfjFTjI4VGhWblMzT0U/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B8xT4xo3GfjFSW9zV2hhckk3ek0/view?usp=sharing
ed esattissimo:
Non va un cass, non ripara un cass, non carichi un cass
tra l'altra ho una strana ciclistica, pur non andando un caso ed essendo un mono ha l'anteriore pesante tipo camion e fatica a girare.
Sembra un'incudine con le ruote piatte.
honda cbx 500 usata, non la batte nessuno, da nessun punto di vista.
ha l'anteriore pesante tipo camion e fatica a girare.
"Il quattrotempista non curva, piega."
Pubblicità di fine anni '70 o primi '80 (non ricordo, so solo che era su Topolino) della Honda CB 125
:lol:
la himalayan non frena però...
confermo
abs totalmente inutile
Non riusciresti a bloccare l'ant neanche nel fango
"Il quattrotempista non frena, scala."
Ne avevano diverse versioni, 'sti marchettari!
:lol:
Esteticamente non mi dispiace, ma non tirerei fuori mai 4/5000 euro per un cadavere del genere. Sul genere classic prenderei sempre una 883 usata. Sul genere enduro poi c'è né una marea, Honda CBX in primis, come già detto da altri...
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
LucioACI
12-03-2019, 12:59
Suzuki drz 400 tutta la vita...
@ Slow e poi la vista da dx è un pò sfuocata ... :lol::lol: e il colore richiama immagini non proprio ... :lol::lol:
Sicuramente vista nuova, tutta la cromatura luccicante non è neanche male, ma siamo nel 2019 ... oggi mi richiama le foto della zia ex belloccia delle foto di famiglia.
Anch'io come Rombodituono l'ho presa per la mia signora, prima moto in assoluto dopo il 50ino. A lei piaceva un sacco e voleva una moto facile anche per provare a fare un po' di off e devo dire che in questi primi 2k km non ha tradito le aspettative Facile da guidare, posizione comoda e motore che non molla mai qualsiasi marcia, giusta o sbagliata, tu possa mettere! Probabilmente quando ti sei fatto un po' le ossa vorrai passare ad altro ma per iniziare la trovo azzeccata.
E poi la moto è emozionale non razionale...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
frankbons
17-11-2019, 13:46
Ero curioso di trovare un trhead qui nel forum dell’Q.d.e. che parlasse della Royal, e l’ho trovato. in questi giorni incuriosito da video postati su you tube da una biker olandese di 32 anni,tra l’altro carina:!: che gira il mondo in groppa ad una royal enfield,sono rimasto affascinato da tanta bellezza dei posti e dai km effettuati con questa moto. Posto uno dei tanti video girato in India.
https://youtu.be/YHQxUwMCcJc
tutti i giorni ne vedo due….
se sono fatte come le altre royal, sicuramente hanno qualche problemino...sentendo i miei colleghi indiani no….ma loro al massimo si fermano per strada e le riparano...:lol::lol:
ho visto foto di alcuni run che fanno loro in mezzo alle montagne indiane...da paura...con quelle stradali. questa la considerano moderna;)
BurtBaccara
17-11-2019, 20:53
quest'estate lo provata qua a Milano per circa una 20ina di minuti.il motore è molto elastico, non vibra eccessivamente. la cosa pessima è la frenata...abbastanza floscia.
considerando il mio kilometraggio annuo e le uscite che faccio....potrei farci un pensierino.
Lonesomedyna
17-11-2019, 21:29
https://i.imgur.com/ccSIHf5.jpg
Usata (Ladakh, agosto 2019) per quello che può dare non è male: basta ricordarsi di cambiare atteggiamento mentale quando si scende da un SUV a due ruote, e simili, e si sale su una "semplice" motocicletta.
BurtBaccara
17-11-2019, 21:38
....cavolo che guado !
mi sa che l'acqua era ben freddina.
Lonesomedyna
17-11-2019, 21:45
....cavolo che guado !
mi sa che l'acqua era ben freddina.
Sì, ma ne è valsa la pena…
https://i.imgur.com/P8BoqFW.jpg
Riprendo questo post a distanza di tempo...ho visto un mio primo commento risalente al 2015... con una faccina che vomita! :lol::lol::lol:
Beh... ad oggi devo dire che ho provato l' Hima e devo dire che mi ha stupito!
Moto ultra divertente! Potenza sufficiente a viaggiare ovunque! Non nasce certo per l'autostrada. Molto comoda e direi anche robusta. Senza troppi fronzoli. In India le moto son messe alla frusta dalle condizioni delle strade etc. Molto agile ed efficace in off. Devo dire che ha un suo perché. Tutto ciò ad un prezzo veramente accessibile. Inoltre per chi desidera più potenza c'è un kit big bore. Magari sarebbe da migliorare la frenata all'anteriore. Credo che un una pompa freno migliore si risolva con pochi euro. Ovviamente non serve una pompa brembo da motoGP. Già una base Brembo credo sarebbe sufficiente. Per il resto: poca spesa e tanta resa.
TheAfrican
17-10-2020, 15:27
a me
piace veramente tanto
https://www.youtube.com/watch?v=yQZ9C0DR6PI
ho la moto che ho sempre voluto
(gs semiingorante)
ma questa...
finirà nel mio garage
di fianco "all'incrociatore" :)
24 CV x 180 kg forse fa anche peggio del Trk 500 però sembra riscuotere più consensi 🤔
BurtBaccara
17-10-2020, 17:17
Grandissimo successo.
Due grosse pecche secondo me.
Una la frenata decisamente sottotono.
Due la bassa velocità di crociera in autostrada (max 120).
Per il resto tutti super soddisfatti.
A me piace tanto.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
L'aspetto ai più nasconde i difetti. Le scarpe sono proprio belle, poco importa se fanno male i piedi
Bryzzo850
17-10-2020, 18:47
Confermo: frenata piuttosto deficitaria e qualche spegnimento di troppo, ma non è l'unica moto a soffrire le carburazioni magre.
Comunque rapporto qualità prezzo imbattibile
TheAfrican
17-10-2020, 19:53
@enzofi
sembra una moto
dei bei tempi andati
senza freni che per fermarti dovevi mettere i piedi a terra
lentissime o velocissime ma inguidabili
si rompevano ?
2 martellate, 2 fascette, pulita alla candela e tornavi a casa
(forse) :lol:
E ti deve piacere proprio tanto perché all'atto pratico un calorifero coi pedali va meglio...
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Con quei cavalli, non avranno pensato di mettere i freni .
Scelta ponderata.
BurtBaccara
17-10-2020, 21:59
Zio in realtà (almeno da quello che mi raccontava uno di RE durante un test drive) questa mancanza di mordente nella frenata è voluta in quanto per le strade su cui la Hima è nata (India prevalentemente) sono spesso sterrate o malconce, quindi una frenata troppo aggressiva avrebbe potuto creare problemi.
Chiacchierando con gente che la usa da un pò (sono iscritto alla pagina di FB di un bellissimo gruppo. https://www.facebook.com/groups/1770611682999576/ ) sono pochissimi quelli che si lamentano della frenata.
@Dago
non pensare che sia un calorifero....certo non è un fulmine di guerra, in autostrada la velocità di crociera è poca, ma va OVUNQUE, è molto agile, il motore nel suo piccolo è divertente, consuma come una Vespa.
In realtà', era una battuta :lol:
Ora, detto sinceramente, questa moto intriga anche me, per la sua tranquillità',
per la facilita' di manutenzione e per la sobrietà'. Non ultimo al costo di un scooter.
Ovvio che per me, l'uso sarebbe proprio questo.
Una 400 modaiola che pesa come una 1000. Inoltre 5000 euro non mi sembra regalata per essere ferro tendente alla ruggine. Tutto dipende se serve un veicolo per apparire o muoversi. Ne ho viste un paio in giro e certo, sono accattivanti. Poi guardando bene saltano agli occhi i dettagli.
In India usano le piccole cilindrate giapponesi, queste sono per agenzie che organizzano tour avventurosi o i servizi fotografici
BurtBaccara
17-10-2020, 22:23
Enzo direi che per muoversi fa molto bene il suo lavoro (non devo certo ricordarti su YouTube quanti resoconti di viaggioni fatti con questa motoretta).
Non discuto e poi dipende da cosa si cerca. Come equivalente urbano dello scooter ha senso, ma tutto ha senso anziché uno scooter. Tutta la vita RE, imperiale e simili
Un mio ex collega è passato (cito solo le ultime tre cambiate in un annetto) da KTM Adventure 790 a KTM Adventure 690 e, nella sua follia di downgrading, è atterrato da poco all RE Himalayan.
Cupolino maggiorato, valigie di metallo e paracarene (se non sbaglio), ma non ci ha fatto i suoi viaggi di 4 settimane in giro per l’Europa o in Marocco per paura del Covid.
Sinceramente.... manco regalata.
PS: lui è contento, ma lo è sempre fino a quando non se ne sbarazza. Ha detto che con passeggero riesce anche a fare medie di ben 120 km/h.
Anche io sono reduce da una robusta riduzione per motivi fisici.
Purtroppo anche per fare il giro più stupido per uscire da Milano bisogna fare 70/80 km di autostrada e qui casca l'asino
Aggiornamento dal mio collega: la sua Himalayan ha iniziato a trafilare olio dopo qualche migliaio di km. Data dentro a chi gliel’ha venduta che, dopo la riparazione in garanzia, la metterà in conto vendita.
Finito amore ed entusiasmo.
BurtBaccara
05-11-2020, 10:43
...questo trafilaggio leggendo sul gruppo di Hymalaia su FB è una cosa che molti hanno patito. Risolto tutto in garanzia.
Come diceva Enzofi una delle due pecche (frenata molto discutibile) è proprio la bassa velocità di crociera che si è obbligati a tenere nelle trasferte autostradali.
Per il resto IO la prenderei.
PHARMABIKE
05-11-2020, 11:03
Anch'io per la forte personalità !!!!
Mia moglie l'ha avuta per un anno come prima moto, per imparare. L'ho usata parecchie volte e mi è piaciuta in tutto, ovviamente ha dei limiti ma usandolo nel modo per cui è stata costruita è un bel mezzo. E in fuoristrada, leggero, ti diverti senza troppi patemi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201105/38d24976a0c380384a3b4e16f2f92612.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201105/3621004666cdd45823fc3365cb82e31d.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
A me piace veramente tanto, certo che però nn si può paragonare ad una moto da turismo
PHARMABIKE
05-11-2020, 13:31
Anto' spesso si valuta erroneamente una moto semplicemente perché si pensa a come vorremmo usarla e non per il suo scopo !!!
BurtBaccara
05-11-2020, 13:43
Diciamo che, per quanto mi riguarda, il GROSSO problema è la velocità che riesce a tenere nei trasferimenti. Purtoppo spessissimo se non sempre come minimo sono 70\80 km da fare per iniziare il giro. Per non parlare poi di quando invece c'è ne sono 100 o più e farli a 100\110 é una rottura di scatole....... soprattutto al ritorno quando vorresti arrivare a casa il più in fretta possibile.
Se si considera poi che la gente con cui giro ha moto che come minimo ha il triplo della sua potenza, in pratica mi ritroverei a girare da solo.
Dovrei cambiare gente oppure girare con quelli del gruppo della Hymalaia, così magari ho compagnia [emoji3][emoji3].
Su questo argomento (bassa velocità) nel suddetto gruppo c'è una presa generale di coscienza e tutti si sono tranquillamente adattati a tenere quel ritmo e girano felici e contenti.
Forse è il momento di rallentare?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
05-11-2020, 13:50
Vabbe' ma finche' parliamo di 70-80 km, vuol dire metterci 40 minuti invece di 20-30....non mi sembra una cosa impossibile.
Beh, un pò è come girare con una moto d'epoca, devi cambiare proprio modo di vivere il viaggio, e di questi tempi girare da soli non è detto che sia sconveniente, e poi ci si rilassa da matti a non ingarellarsi con gli altri :cool:
Si ma a certe velocità ci si fanno due palle. Un conto è farlo con un veicolo ultra quarantennale un altro con uno appena uscito dal concessionario
BurtBaccara
05-11-2020, 20:50
@ocuspocus
si ok ma quando devi farne oltre 150 per esempio......che dù ball.
OcusPocus
06-11-2020, 10:30
@ocuspocus
si ok ma quando devi farne oltre 150 per esempio......che dù ball.
Si si assolutamente....i trasferimenti autostradali piu lunghi non sono certo cio per cui questa moto e' concepita.
Mi riferivo al fatto che tu, mediamente, dovresti fare 70/80km per raggiugere i luoghi dei tuoi giri.
Fino a li sarebbe affrontabile....dopo, effettivamente, c'e' da guardare altro
alligator
06-11-2020, 13:45
Chissa' cosa ne pensa lei: https://www.itchyboots.com/ :-D
Io so cosa ne pensa il mio ex collega dopo essere rimasto a piedi 3 volte... in 3000 km.
come diceva un moto viaggiatore belga "do you want to be a mechanic? Buy an Enfield"
boh, io neanche col Varadero vado più che ai 110 in autostrada, tutto si può inventare come scusa per non ritenere sufficiente una Enfield ma non la storia della velocità
In viaggio vacanza - cioè fuori autostrada - poi non si fanno mai più dei 70...
Quotone.. e comunque i 110 li tieni anche con l'hymalayan e si rimane a piedi anche con marchi più blasonati
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Magari non 3 volte nei primi 3000 km di vita.
Dipende da quali sono state le cause e i rimedi attuati, comunque noi l'abbiamo usata poco (6000km) ma nessun problema.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Il primo non ne voleva sapere di restare accesa quando calda, il secondo e terzo dovuto a perdita di olio.
Ora non è più un suo problema, anche se sospetto che ci vorrà un po’ per venderla (considerando il periodo appena iniziato).
Probabilmente un modello particolarmente sfigato.
Fatto sta che ....
La sera dopo il lavoro porto la mia compagna a fare fisioterapia e sotto lo stabile c'è parcheggiata un himalayan....Non riesco a non guardarla..
E poi guarda che special puoi fare
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201106/962396611d312ac1e8521277e5d9dbe7.jpg
Io non riesco a guardarla [emoji23]
Questione di gusti.
Per me bellissima.
Stamattina al semaforo avevo accanto una Interceptor 650.
Molto bella (per me), peccato il rumore, o meglio, l'assenza del...
solita storia: loro ed altri hanno azzeccato linee coinvolgenti (per chi ama il genere) e questo fa passare in secondo piano l'aspetto costruttivo e i materiali scelti. Sembrano piu grosse ma sempre 400 / 500 cc rimangono, con pesi esagerati e prestazioni in linea
boh, io non sono molto sofisticato. O meglio: le moto vere sono le enduro racing, tutte le altre sono moto finte da bar.
Detto qeusto; la hymalaian l'ho provata e mi è sembrato abbastanza un catenaccio in tutto.
Non frena, non va, ciclistica he pare pesi 100 kg in più del reale
la Interceptor va davvero molto bene e non è certo peggio delle bmw due valvole tanto apprezzate che sembrano roba da ferrivecchi
E la Classic invece è una figata! in tutto, come motore, erogazione, e pure tutto il resto
la prenderei subito anche per farci le vacanze in due!
Sono concepite per altri mercati, poi che anche in Europa vendano qualcosa penso sia poco rilevante e non significativo per fargli sviluppare qualcosa di più prestante.
Qualche anno fa ad eicma era presente un mega stand di un costruttore indiano, hero, che presentava dei modelli con delle belle linee ma tutti sotto i 400cc. Parlando con il venditore diceva che non era prevista nessuna commercializzazione in Europa ma il loro target era Asia e sud America.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
niente contro le moto da 400cc anzi ne ho una e mi diverto molto; certo non ci farei le vacanze a meno di dover andare sul lago Maggiore in una seconda casa con già tutto dentro. Cioè portare solo Pc e spazzolino da denti, anzi neanche perchè un pc sarebbe già là
Io con un 400 cc. (tra l'altro scooter -orrore!-), ci sono arrivato alle colonne d'ercole, ci sono tornato a casa e mi sono pure divertito
io in albania via terra in due e bagagli e sputer 300 e vacanza in moto più comoda della mia vita
Non mi riferivo a perversioni
Perversioni Vs. esagerazioni...
bah... noi in 4 giorni partendo da vicenza eravamo sul Durmitor, in scioltezza, senza borse portaorgani attaccate al culo, o bauletti e porcate appese, senza travestimenti da dakariani e stivali da sci ai piedi
67mototopo67
13-10-2023, 18:51
https://youtu.be/XKibLgw6JJ4
wedgetail
03-02-2024, 19:06
La 452 me gusta assai, molte novità anche nell’assistenza.
Non avevo mai visto un piano di tagliandi così, originale.
https://ibb.co/k52gBqT
https://ibb.co/cJybL6h
https://ibb.co/41HdcVH
https://ibb.co/MgRrzzv
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |