PDA

Visualizza la versione completa : Rottura telaio


orsorosso
16-08-2015, 23:09
Buongiorno a tutti
Volevo segnalarvi la mia disavventura con una hp2 e.
A fine luglio tornando ad Bologna verso Firenze percorrendo una curva, a velocità modesta sono un lento..., la moto punta verso l'esterno deludeva curva, penso di aver sbagliato e rallento ulteriormente l'andatura, noto che il posteriore è leggermente più basso del solito ma penso di sbagliarmi o che al massimo si è scaricato l'ammortizzatore Holins, il tutto mi sembra peggiorare rapidamente riesco ad arrivare al mio garage e guardando per bene non credo hai miei occhi ...telaio rotto sotto il cannotto dello sterzo !!! Guardando bene noto che il lato dx si è rotto prima ed è arrugginito di conseguenza si è strappato anche il sinistro. Ho contattato la bmw direttamente e ovviamente mi hanno avvisato che la moto non è più in garanzia .... (questo lo sapevo anche io ...) e che bisogna valutare lo storico dei tagliandi, che non ho in quanto ho comprato la moto da un privato, ora porterò la moto dal concessionario bmw di Pisa per la visita dell'ispettore bmw ... Mi sembra veramente strano che un telaio si rompa in questa maniera ... casomai i travi superiori non quelli inferiori
Spero che possa essere d'aiuto a qualcuno questa mia esperienza ...


vi allego i link con le foto

https://imageshack.com/a/UE94/1

Angy
16-08-2015, 23:28
Azz roba da correre ad accendere un cero all'istante.
Ti e` andata di lusso.

roberto40
17-08-2015, 01:07
Impressionante, davvero sei stato fortunato.
Spero ti trovino una soluzione valida, in bocca al lupo.

Ferdinando
17-08-2015, 08:09
Beh...la garanzia un corno... Mica il telaio può avere vita così breve.

Inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

Alessio gs
17-08-2015, 08:14
Zk condivido che ti è andata di lusso.....l'ispettore ti dirà "uso non consono" :lol: :lol: :lol: , tienici aggiornati ...ciao...

mattia_j
17-08-2015, 08:21
😦 roba da cagarsi addosso...


Bello talpatalc, peccato per il nome...

obylan
17-08-2015, 08:33
Non ho parole. Raccontaci come va a finire. In bocca al lupo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davide.fun
17-08-2015, 08:48
Ma merda....:rolleyes::rolleyes: dopo controllo vedi mai :mad::mad:

obylan
17-08-2015, 08:49
Dalle foto la rottura sembra netta ... Ho visto una cosa del genere solo nei suzuki gsr...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orsorosso
17-08-2015, 10:42
Si è andata bene ed il cero è stato acceso, ma ho anche nominato tutti i santi del mio repertorio ...Vi ringrazio e appena scendo in garage scatto altre foto smontando le fiancate del serbatoio, e poi altro problema che si viene a creare, è che quando cambi il telaio il numero viene ripunzonato dalla motorizzazione e non è quello esistente ... con nuovo libretto di circolazione con nota di sostituzione telaio ... chi comprerebbe una moto con il telaio sostituito ??? chi crederebbe che si è aperto da solo ??? staremo a vedere e vi tengo aggiornati

Angy
17-08-2015, 11:00
Proverei a sentire anche il vecchio propietario,se magari ne sa qualcosa.

mozzy
17-08-2015, 11:15
io controllerei a fondo quella moto, non escluderei visto la parte dx arrugginita, un incidente avvenuto prima del tuo acquisto

orsorosso
17-08-2015, 13:49
La moto è in mio possesso da 2,5 anni, ovviamente ho sentito il vecchio proprietario,è stato molto gentile, è si è detto disposto a farmi una dichiarazione scritta in cui dichiarava di non aver avuto incidenti, ho fatto fare anche un controllo, tramite assicurazione, se risultavano incidenti ma non risulta nessun incidente ....
Anche io avevo pensato ad un incidente, ma il mio meccanico di fiducia dice che in un incidente è molto probabile che si danneggino i travi superiori e non gli inferiori, causa la leva che fa la ruota e forcella che tende a sforzare la parte superiore.

enzissimo
17-08-2015, 14:27
dunque, ci sono due tipi di incidenti che coinvolgono il telaio, il primo è quello più classico: frontale, il telaio si accorcia, si schiacciano i tubi di sotto e si strappano i superiori.
l'altro è la scivolata, poi la moto da sdraiata scivolando sbatte contro qualcosa o dalla parta della strumentazione /faro o dalla parte del cerchione e il telaio si allunga, quindi si schiacciano i tubi superiori e si strappano gli inferiori.
siete solo voi due i proprietari?
Sul cdp alla voce "precedenti proprieatari" che numero c'è?

gianluGS
17-08-2015, 14:43
Non sembra rottura da stress, quindi + che uso non consono direi che un precedente proprietario ha avuto un incidente (non frontale, per i motivi descritti da enzissimo).
Nelle rotture da stress (in caso il precedente proprietario ne abbia fatto un uso intenso) si fila in tanti posti, ma non dove si è rotto il tuo. Si tagliano i tubi superiori in prossimità della saldatura del cannotto, l'attacco del triangolo monta-serbatoio, vicino agli attacchi motore e qualche altro punto. Il telaio dell'HP2 fa semplicemente ridere (e lo si può vedere dai monconi) tant'è che chiunque ci abbia fatto un uso serio deve mettere in conto un irrobustimento (uso serio non significa l'uscita off di tanto in tanto)

9gerry74
17-08-2015, 17:21
Senza parole :rolleyes:
sono curioso di sapere il responso di un telaista.

unknown
17-08-2015, 17:29
18mila euro di moto da nuova. Follia!!! Speriamo ti diano una mano. Seguo....

Inviato dal mio Nexus 5

9gerry74
17-08-2015, 17:30
guardando bene le foto, per quello che si può vedere, la parte arrugginita sembra di sezione non circolare, quindi deformata prima della rottura

orsorosso
19-08-2015, 23:18
Grazie a tutti !!!!
ho avuto un grande piacere e aiuto a leggere i vostri commenti !!!!
La moto ha avuto due proprietari, io sono riuscito a contattare solo l'ultimo proprietario il quale ha confermato che lui non ha avuto nessun incidente e a quanto sa' lui anche il primo proprietario non ha avuto incidenti ...
Oggi sono riuscito a fare altre foto smontando un po' di pezzi, il tubo del telaio non è perfettamente circolare nel punto della rottura, ma è così da tutti e due i lati, penso sia il telaio stesso che in quel su quei tubi si schiaccia leggermente, comunque qualche anno fa ho avuto un monster comprato di decima mano e molotooooo vissutaaaa ... il telaio era affittato in sue punti, andava storta ma non si è mai sognato di aprirsi ... era un vero cancello ma il rumore era splendido .... ed ora giace abbandonata in un fienile ...
che triste morte !!!



https://imageshack.com/a/tz94/1

FabioTR
19-08-2015, 23:36
Ma quei segni longitudinali proprio a ridosso della rottura cosa sono??
Comunque è pazzesco

orsorosso
20-08-2015, 00:10
Sono i segni lasciati dal condotto dell'olio da una parte, e dall'altra dal supporto centralina elettronica, di cui un supporto metallico si è tranciato.

obylan
20-08-2015, 08:25
Be ... Riposare su un covone di fieno è il giusto riposo di un guerriero... Non è mica male come fine.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enzissimo
20-08-2015, 11:14
quando cambi il telaio il numero viene ripunzonato dalla motorizzazione e non è quello esistente ... con nuovo libretto di circolazione con nota di sostituzione telaio ... chi comprerebbe una moto con il telaio sostituito ???

Tutto giusto
infatti nessuno lo fa.
tutti si fanno sistemare, raddrizzare e all'occorrenza rinforzare il telaio originale dal telaista
costa anche meno

obylan
20-08-2015, 13:03
Mettici due putrelle piene del 20 ... Vedrai come tiene 😂😁😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianluGS
20-08-2015, 15:42
Occhio a rinforzare dove serve altrimenti scarichi su altri punti di stress e inizia a rompersi da tutte le parti. Fai rinforzare da telaista esperto (Verlicchi, Scardino)

Yamco
20-08-2015, 15:48
E tutti giurano di non aver avuto incidenti..

unknown
20-08-2015, 15:52
Cmq io la penso diversamente. Preferirei comprare una moto col telaio sostituito di sana pianta con modifica a libretto e nuova punzonatura che un telaio originale sistemato alla bella e meglio e che un giorno potrebbe mollarti di punto in bianco con i rischi del caso.

Inviato dal mio Nexus 5

obylan
20-08-2015, 17:39
Eh ebano ma se è un difetto strutturale in genere del progetto di quel telaio?! Non sarebbe nemmeno la prima volta che bmw ha un difetto di progettazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iRob
20-08-2015, 18:40
Massima solidarietà !
Mah Km e anno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HP2Marc
20-08-2015, 20:30
1) portare il telaio in un garage officiale ;
2) ti mandarano un nuove con identiche numero di telaio.

Nient'altro da fare, soltanto pagare.

Ho rimpiazzato un telaio di Mega in 2013 :
telaio : 1.540€
numero : 175€

enzissimo
20-08-2015, 22:14
che un telaio originale sistemato alla bella e meglio
I telai sistemati dai telaisti seri (appunto per esempio Scardino) sono accompagnati da un foglio dal valore legale che certifica il loro buono stato
Sapendo che c'è di mezzo la vita delle persone penso che non scherzino.
Inoltre loro nella vita, tutto il giorno, sistemano telai e vedono le problematiche degli stessi, dove si stortano, perché, quando
chi corre in pista si rivolge a loro perché sono degli specialisti e magari la moto flette troppo in accelerazione o altro
forse lo hai scambiati per dei saldatori comuni

unknown
20-08-2015, 23:34
No io parlo se fai un incidente e hai ragione.... Poi ciascuno prende le proprie decisioni.

Se invece parliamo di un progetto non nato bene...beh ce poco da fare li se non cambiare moto. Intestardirsi a far fare modifiche lo vedo poco sensato, parer mio, specie su una moto come l hp2. (A memoria, corta, non ricordo altro esempio di moto moderna che costi cosi tanto da nuova e da usata e dia così poco qualitativamente)

E cmq preferiró sempre una moto con telaio nuovo sostituito da officina della Casa che uno sistemato da Scardino o altri. Poi ripeto ognuno fa le proprie scelte

Inviato dal mio Nexus 5

gianluGS
21-08-2015, 13:53
Il telaio nuovo cmq prima o poi qualche filatura la fa, specie se usato in offroad o in due (non è progettato per starci in due). Poi le vibrazioni pian piano lo aprono. Io se dovessi acquistare un telaio nuovo lo manderei prima da un telaista per farlo rinforzare (Scardino, Verlicchi, HPN). La HP2 è un'accozzaglia di parti mal progettate specie per la destinaz d'uso della moto

lollopd
21-08-2015, 14:01
visto che si può monta un telaio nuovo e tanti saluti

orsorosso
21-08-2015, 15:07
Ma secondo voi si può riparare ????

obylan
21-08-2015, 15:11
Se han riparato quello del gs in mongolia in long way round e ha retto per tutto il giro del mondo ... Regge anche quello se lo ripara un professionista.


A proposito se non avete letto il libro ve lo consiglio, vi viene voglia di prender 3 mesi di ferie per fare il giro del mondo in moto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orsorosso
21-08-2015, 15:25
La moto è del 2007 km percorsi 30.000 circa, io sono abbastanza scettico riguardo alla riparazione, si è anche incrinato sulle saldature superiori ...
Il piano d'azione è questo, settimana prossima o al massimo la prima di settembre porto la moto alla bmw Pisa per la verifica dell'ispettore bmw, e con l'occasione faccio il richiamo della flangia posteriore, aspetto la sentenza con trepidazione ... in base al parere di mamma bmw decido, se loro riconosco il difetto del telaio e troviamo un accordo bene, altrimenti preventivo e decido se far fare il lavoro a loro o a Peruzzi di Castel Fiorentino ...

Fabio_B8
21-08-2015, 18:51
Gianluca scusa,

Tu da chi l'hai fatto rinforzare? Considerando che Verlicchi non c'e' più, e pensando alle destinazioni d'uso che ne fai tu, avrei detto HPN.

PS: ouch! Non si va in due con l'hp2? Allora è meglio che lo faccia rinforzare al più presto, visto che la uso poco ma io sono ciccione e quando vado in off mi porto anche una bimba dietro..

squalomediterraneo
22-08-2015, 10:40
Infatti il web è pieno di foto di telai rotti.

Dando per certo che se si usa questa moto per fare off impegnativo sia necessario adattarla "pesantemente", ritengo fuori luogo che ogni volta che si legge di un problema (nel senso che ad uno di noi capita) esce fuori di tutto, compreso l'immancabile "...e volevano 18k per dartela".

A parte che esistono persone che i 18k li fanno in 10 giorni, per cui tutto è relativo, e che probabilmente sono gli stessi che dopo sei mesi comprano altro per cui dell'affidabilità non gli frega nulla, fare allarmismo mi sembra fuori luogo.

Peraltro, attendo di leggere il responso di BMW, che malgrado tutte le critiche, riconosce i difetti strutturali anche a distanza di 10 anni.

Mi spiace per quello che è accaduto, e sono rimasto a bocca aperta davanti le foto.

unknown
22-08-2015, 14:26
Infatti magari si tratta di un pezzo difettoso. Pero non c entra niente dire che alcuno 18 k li fanno in 10 giorni. Quella cifra li èda moto di fascia premium ce poco da aggiungere. E da mezzi del genere ecco storco il naso nel vedere che si possa rompere il telaio se il mezzo NON è stato sfruttato in off

Inviato dal mio Nexus 5

squalomediterraneo
22-08-2015, 18:45
Se si è convinti che si paga un prezzo per quello che si ha, il tuo discorso non fa una piega.

Ma vivendo in questo secolo, è ovvio che a questo prezzo si prende una moto e l'immagine che il marchio ha saputo costruirci attorno. Di premium il mezzo non ha nulla, ma credo anche il altri casi, non solo per l'HP2.

E' ovvio che le bmw paragonate alle jap , per rapporto qualità-prezzo sono delle ciofeche, con dati alla mano, ma intanto siamo in un forum bmw e siamo pure contenti :lol::lol::lol:

unknown
22-08-2015, 23:41
Hahahaba verissimo...

Inviato dal mio Nexus 5

morfeo76
23-08-2015, 18:31
Ma a guardare le rotture sul telaio ,sembra quasi che andavi in giro da un bel po' di tempo con un solo trave sano. Se non ho visto male il trave con la ruggine non ha un solo punto che indica che era unito all'altra sua parte:rolleyes:

orsorosso
03-09-2015, 15:40
Ciao Morfeo
scusa il ritardo della risposta ma alla fine sono andato in vacanza ... senza moto ....
Si penso che andassi in giro con una parte del telaio rotta da almeno un anno, la moto la uso veramente poco, ed in quest'ultimo anno il giro più lungo sarà stato di 20 km ...
L'unico sentore , che ora posso collegare alla rottura del telaio, è stato che una volta ho preso una piccola buca sull'asfalto e il manubrio si è mosso molto, quasi vibrando con molta forza, io pensavo che fossero sia i pneumatici che le forche magari un po' scariche ...pneumatici cambiati e la forche non è stato necessario portarle a revisionare ......

9gerry74
29-10-2015, 09:06
Novità?
Responsi da telaisti e/o BMW?

Giulio114
29-10-2015, 15:23
Ma con tutte le rizze che faccio devo preoccuparmi pure io??? (È per sdrammatizzare)
Cmq su subito punto it c'è un telaio in vendita a 900€

9gerry74
29-10-2015, 19:02
Ma con tutte le rizze che faccio devo preoccuparmi pure io??? (È per sdrammatizzare)
Cmq su subito punto it c'è un telaio in vendita a 900€

il telaietto posteriore...;)

Giulio114
30-10-2015, 13:36
Azz hai ragione,
Comunque diventa sempre più difficile trovare molti pezzi per hp2e sia originali bmw che aster market

Nik
03-11-2015, 19:58
Intanto grazie di aver esposto questo grave problema e domani andrò subito a vedere sotto il mio telaio.
Sono un tecnico delle costruzioni ed in particolare modo mi interesso di tutto ciò che si può "deformare", figurati tranciare come nel tuo caso.
Ho scaricato le foto per ingrandirle e vedere meglio, ho cercato in internet il materiale di cui è fatto il telaio ma parlano tutti di acciaio derivato dal telaio R 900 R ma mai un qualcosa che si riferisse al N° che definisce la qualità di quell'acciaio, intendo le caratteristiche di sollecitazione, ne tantomeno gli spessori ed il peso specifico.
Una cosa è certa, il telaio ha ceduto come fosse di alluminio, un po come fanno i telai delle biciclette soggette a torsione continua delle pedalate in piedi ed in salita, cioè a fatica del materiale, che come un fil di ferro più volte piegato poi si spezza di botto.
Un difetto strutturale non lo vedo possibile, una fallatura nella fusione si ma non tale da tagliare di botto prima uno dei tubi, poi l'altro dopo diverso tempo. Casomai un calcolo di sezione e spessore sbagliato per una novità anche per BMW
Ok il motore pesa e va verso il basso e la forcella verso l'alto, quindi sollecita i tubi inferiori in un continuo tira e molla, ma li in quel punto sono tetragoni i tubi con il resto del telaio e la vedo dura tranciare di netto in quel modo, tralaltro quello arrugginito ha il bordo liscio mentre l'altro lucido ha tutti i bordi slabrati dalla trazione e la snervatura del materiale.
Se la moto non ha avuto incidenti, il telaio si è rotto a fatica per continui salti e buche in off o città con strade bombardate.
Nessuno dei proprietari si sognerebbe mai di affermare un qualsiasi incidente, ed ammesso e concesso che sia così, la moto può cadere anche da ferma e pigliare uno spuntone aguzzo, nel qual caso li sta la mezza verità.
Non riesco a capire dalla foto ma il tubo nero passante sul telaio rotto arrugginito a destra di chi vede, mi sembra nella sua curva molto più spesso che sul dritto, come se ci fosse stata una saldatura sotto la vernice.
Se è così, risulterebbe un oggetto aguzzo penetrato nella moto, sennò è per me un effetto ottico.

orsorosso
27-11-2015, 22:52
Salve a tutti !!
scusate l'assenza ma ho avuto un periodo un po' incasinato !!!
La moto è stata portata alla concessionaria bmw, di Pisa in attesa della visita dell'ispettore.
Alla concessionaria sono stati molto gentili ed anche loro sono rimasti impressionati dalla rottura, mi hanno anche chiesto se l'avevo trasformata in chopper .....Se per curiosità vi servono altre foto fatemi sapere, e per ora sono in attesa del responso dell' ispettore.

Giulio114
04-12-2015, 16:02
Ci sono novità che sono molto interessato?

Gianluca scusa, ma se dici che non è fatta per 2 persone perchè l'hanno omologata?
vuoi dire che anche mettere borse con relativi telai indebolisce la moto?

Nik
11-12-2015, 21:01
Sono andato a vedere il telaio della mia e ho capito che in quel punto ci sono due protezioni di gomma del telaio, stile manopole del gas in piccolo, ho girato lo sterzo e ho capito che sono due fondo corsa.
Quindi .... la ruota anteriore per qualche motivo .... vedi off o altro ... ha fatto girare violentemente lo sterzo e il montante della forcella ha incrinato il telaio che poi il tempo con le vibrazioni stradali ha fatto il resto!
Questo .... è quello che penso io!
E' la mia ipotesi con i dati che hai messo insieme alla possibilità di avere analizzato lo stesso modello.
Ciao!

HP2Marc
12-12-2015, 08:20
secondo me, si trata di una moto che era stata incidentata prima è una crepa si è fata solo a sinistra.
Si è elargata con il tempo é dunque cè ruggine.
Ad un momento, la parte destra si è rotta sotto il peso o choc, per questo non ha ruggine.
Vedete dovè si piega in caso di choc frontale : comè per caso si trova dovè si é rotte la struttura.

http://img.xooimage.com/files110/2/c/2/cadreplie-4dbc394.jpg

HP2Marc
30-12-2015, 13:31
una novita al sogetto ??

orsorosso
19-01-2016, 23:18
Salve a tutti !
scusate l'assenza ma fra trasloco e problemi di lavoro ero veramente nel caos ...
La moto è ancora presso l'officina bmw di pisa in attesa del mitico ispettore ...
settimana prossima proverò a ricontattarli per sapere come procede e vi terrò aggiornati !
Vedere la foto del telaio sul tavolo mi fa soffrire ...

HP2Marc
14-02-2016, 13:27
dovè siamo cui ?? :cool:

HP2Marc
01-03-2016, 06:59
notizzie ???

cheguevava68
01-03-2016, 16:35
Mark basta guardare i danni vieni al raduno ad Aprile :)

marven
01-03-2016, 18:26
Orso....vedo se posso aiutarti ;)

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !

Stefmy
04-07-2016, 13:03
Ciao Orso.....tempo fa ero passato da Peruzzi e girovagando nel retro ho visto una Hp2 Enduro "dragster style". Mi avvicino....non volevo credere ai miei occhi. Non so se è la tua, in ogni caso hai risolto?

HP2Marc
07-12-2016, 14:24
Verdict Telaio ??

Stefmy
29-03-2017, 15:04
Ragazzi riprendo questo post per fare alcune considerazioni.
Per prima cosa vorrei ringraziare GianluGS per aver condiviso le sue esperienze in merito al rinforzo del telaio, addirittura con foto e indicazioni dei punti da rivedere: grazie per le info!!!!! Torneranno certamente utili. Questo dovrebbe essere lo spirito del forum.
Detto ciò vengo al racconto. Molti mesi fa passai da Peruzzi per vedere una gs/80 dakar. Dopo aver peregrinato tra una special e l'altra, andai nel retro e notai una Hp2 Enduro dragster...tre metri di moto con telaio spezzato....chiesi info ma poco ottenni. La cosa termini lì. Senonché la settimana scorsa mi recai presso un magazzino ricambi Bmw ed alla fine di tante chiacchiere il discorso cade sul telaio della Hp2. Il "magazziniere" mi raccontò di un cliente che, taaanti mesi prima, si presentò da loro con una Hp2 e telaio aperto/spezzato sotto il serbatoio. Dopo mesi di ispettori bmw/meccanici/consulenze e cavolate varie si scopre che la moto era già incidentata, il telaio crepato e verosimilmente non riparato ma solo riverniciato e molti componenti della moto erano stati sostituiti (compresa la strumentazione) evidenza di un bel botto. Non saprei dire se trattasi della stessa moto.
Riflettevo su questo: ma è veramente così fragile il telaio della Hp2 Enduro per un utilizzo "normale/amatoriale"??? Oppure i telai spezzati erano semplicemente conseguenza di incidenti o utilizzi estremi????

speedy
29-03-2017, 22:54
Intanto di telai spezzati HP2 , non ne ho,visti così tanti in giro o sulla rete.
Certo se uno va a sbattere contro il muro e si lamenta che il telaio si storta o si spezza ?
Direi di chiudere qui la discussione .
Non ti pare ?
Per un uso normale strada e off , direi che il telaio fa il suo lavoro.
Se vuoi usarla per fare cross , un po' di rinforzi servono , e non solo al telaio.....

Ciao Speedy

Stefmy
30-03-2017, 06:55
Ciao Speedy, il mio intervento era solo per riportare una vicenda di cui sono venuto a conoscenza. Poiché da più parti si dice (e si continua a dire) che il telaio della Hp2 è fatto di marzapane, mi sono posto il problema di capire se veramente questo telaio fa schifo oppure quelli rotti in realtà sono frutto di incidenti e utilizzi impropri. Per questo ho riportato la storia che mi hanno raccontato. Tutto qui.
Ciao

Colomer77
30-03-2017, 08:24
ed infatti speedy credo abbia risposto alla tua domanda ;)

SAW
02-04-2017, 17:30
telai spezzati se ne vedono anche in moto moderne da cross. Sono di marzapane? No.
Dai basta terrorismo, date una controllata e godetevi la moto :D

squalomediterraneo
02-04-2017, 20:39
Se proprio devo dirla tutta, più che terrorismo mi sembra eccessivo uso di tastiera :lol:
Le hp2 prendono fuoco, ti lasciano per strada, hanno i cerchi di burro, spaccano il telaio, hanno un polmone per ammortizzare e davanti sono vuote....come molti altri prodotti.
Forse sono i proprietari che avendole pagate di più e confidando sull'l'esclusività del prodotto sono rimasti delusi, salvo poi chiedere 15000 cucuxze per disfarsi della vecchia moto :smile:

Stefmy
02-04-2017, 22:38
Boh, a volte faccio veramente fatica a capirvi.

Stefmy
30-10-2017, 20:28
http://i65.tinypic.com/11b2ert.png


Trovare gli intrusi...

Fabio_B8
30-10-2017, 22:05
Che bella moto!

Stefmy
31-10-2017, 06:28
Unica Fabio, unica....

speedy
31-10-2017, 08:51
Sinceramente dopo il primo impatto gradevole .
La mia non la vorrei così .
Da una impressione di pasticciato , con un falso vestito da moto ufficiale .

Ciao Speedy

Stefmy
31-10-2017, 08:55
Stessa sensazione. Però c'è dell'altro......

9gerry74
31-10-2017, 09:22
chi ha fatto il telaio?

gianluGS
31-10-2017, 09:32
La moto è tua? Ricordati che la HP2 stressa maggiormente la parte anteriore del telaio e la zona pedane. Se rinforzi in maniera così massiccia il telaio posteriore, rischi che davanti ti si apra anche se l'hai rinforzato.
Un altro consiglio: non montare il paramotore wunderlich con i silent block, attacca solo la vite trasversale anteriore e dietro attaccalo ai collettori con delle fascette metalliche, mettendo uno strato di gomma antirumore fra paramotore e motore. Il paramotore wunderlich aumenta ulteriormente lo stress sul motore in caso di urto, perchè i silent block che usa sono ancora + resistenti degli originali.

Stefmy
31-10-2017, 10:15
Grande Gianlu. No no, non è la mia (la mia è più bella.......scherzo). Io monto paramotore mst, così come le piastre, che toglierò per rimettere le originali o le TAG questo inverno quando smonterò interamente la bimba (le mst sono bellissime, ma sembra di avere due blocchi di marmo...).
E' una foto presa africanqueens. Volevo confrontarmi su quelle asole messe nel telaio posteriore, mi sembra anche a pelo di segugio...Mi sembra infatti di capire che fanno più danno che altro...

speedy
31-10-2017, 18:03
Sono in sintonia con il pensiero di Gianluca circa il telaio .
Personalmente non sono un simpatizzante della politica BMW , ma devo riconoscere che hanno a disposizione una grande tecnologia per calcolare e dimensionare i vari componenti .
Il telaio in primis .
Con il calcolo MMS ,modello matematico finito, o FEM , riescono a dimensionare le parti sotto tutti gli sforzi .
Quindi l'elasticità che noti nel telaio ,e piastre è VOLUTA , e necessaria .
Irrigidirlo potrebbe anche renderlo più debole a certe sollecitazioni, in quanto lo sforzo di fatica è meno distribuito e quindi potrebbe portare a delle cricche o/e rotture .
Infatti certi interventi artigianali strutturali , ,Se fatti così , senza un calcolo , sono in genere più deleteri che altro.
Ma se si vuole inseguire l'estetica , allora .....piastre dal pieno , paramotori allargati , paramotore ecc .
Quanti clienti poi useranno veramente la moto in off pesante ?
Intanto vendiamo i pezzi ,poi si vedrà ��

Ciao Speedy

Stefmy
31-10-2017, 18:27
Speedy col tempo si capiscono certe cose. All’inizio le scimmie hanno il sopravvento. Infatti quest’inverno le piastre ridiventeranno originali....dopo tanto spendere e faticare vai a vedere che per far andare bene la hp2 bastano pochi, economici e sapienti interventi....

Fabio_B8
31-10-2017, 20:08
(resta una bella moto)

Gianlu, l'hai gia' scritto mi sembra ma non trovo: chi ha fatto i tuoi rinforzi al telaio?
PS: del guai del nostro amico che ha dato il via a questo thread, non si sa piu' niente?

Ciao,
Fabio.

Stefmy
31-10-2017, 20:20
Vidi quella moto molto mesi fa...ed era ancora “aperta” (credo fosse la stessa moto). Ora non saprei quale sorte abbia avuto. Gianlu ha rinforzato il telaio “sull’isola” se ricordo quanto disse.