PDA

Visualizza la versione completa : Provata la Triumph Rocket 3 Roadster (my 2014)


Weiss
03-08-2015, 17:26
Eccomi qua appena rientrato da Latina dalla prova della Rocket 3 Roadster!

Diciamo che per me è stata una mezza novità in quanto avevo già provato la versione Touring qualche annetto fa; anche se devo dire che, pur restando fondamentalmente la stessa moto, le due versioni sono molto diverse tra loro. Ma su questo ci tornerò più avanti.
Appena arrivo davanti al conce la vedo già fuori pronta a partire nella livrea nero opaco con striche bianche che la percorrono in tutto la sua lunghezza. Bellissima! Non l'avevo mai vista dal vivo e così da vicino nei particolari. Una cura costruttiva che non mancava neanche alla Touring e che mi ha colpito molto oggi come allora.
Per fortuna il sig. Mauro della concessionaria (ufficiale) mi ha fatto strada con un'altra moto dato che non conoscevo le strade del posto e sinceramente non avrei saputo dove andare; ma soprattutto non sarei saputo tornare!

DA FERMO: metto in moto il bestione che si accende con un rombo arrapante che già ti da un'idea di cosa ti aspetta!
La posizione in sella è decisamente molto comoda, il busto è eretto, le gambe si allargano per far posto all'importante serbatoio (stessa cosa che avvenne sulla versione Touring). Il manubrio è possente e si impugna bene. La posizione generale è decisamente comoda degna di una tuoring/endurona.
Gli strumenti si leggono bene, comprese anche le varie piccole spie. Inoltre sul contagiri c'è un piccolo display con livello carburante, indicatore di marcia inserita, autonomia residua.
Una volta in sella la moto è cmq ben gestibile nelle manovre da fermo, complice l'ottimo appoggio dei piedi e probabilmente il pneumaticone da 240mm al posteriore. Ovvio che bisogna tener comunque presente che stiamo parlando di oltre 3 quintali e mezzo di moto: peso che necessita sempre attenzione e rispetto.

SU STRADA:
Devo ammettere che un pizzico di timore reverenziale nell'ingranare la prima e mollare la frizione lo avevo: mentre la versione Touring era/è più addomesticata, sulla moto in prova (2014) non è più presente il limitatore di coppia nelle prime 3 marce e pertando si hanno a disposizione tutto il motore e la coppia sin dalla prima marcia!
Invece, una volta rilasciata la frizione, la moto si rivela decisamente molto docile e ben gestibile anche alle basse andature del traffico cittadino, dove si destreggia bene a patto di tener presenti gli ingombri importanti: vien da se che non svicola come uno scooter... ma neppure un GS con le borse da gelataio svicola come uno scooter!
Ovviamente la città non è il terreno ideale di questa moto, anche se onestamente si difende bene: molto meglio di quanto si possa immaginare.
Però è fuori dal traffico che la Rocket sfodera le sue qualità! Un bel rettilineo mi suggerisce che è il caso di mettere alla prova questo poderoso motore: inizio con un mezzo giro di manopola e l'immagine che mi appare è quella di Willy il coyote aggrappato a bandiera su uno dei suoi razzi! Un ruggito accompagna un'erogazione strappa-bracci, e grazie ad una presa salda e ad una sella con un ottimo sostegno riesco a non farmi disarcionare! Tutto diventa iper-veloce come quando il dottor Sulu porta l'Enterprise a velocità di curvatura! ....."Ancora" penso; e capito come risponde l'acceleratore, mando la manopola a battuta buttando dentro un paio di marcie per poi chiudere repentinamente il gas dato che ho sverniciato l'Enterprise spettinando Sulu! Libidine pura sin quando non mi accorgo di avere un sorriso ebete stampato sulla faccia!
Dopo le 2 sparate, mi concentro di più sugli altri aspetti. Perchè mentre l'erogazione di un motore del genere è facilmente intuibile il resto va letto come su qualsiasi moto.
Le sospensioni sono più sostenute rispetto alla versione Touring e digeriscono bene tombini, buche, e sconnessioni varie.
La discesa in piega (le curve) sembra essere forse un pò la nota dolente di questo modello.
Mentre la versione Touring con il "ruotino" da 180 al posteriore danzava tra le curve con facilità e disinvoltura insospettabile per una moto di questa stazza, la Roadster l'ho trovata dura da inclinare: probabilmente la causa principale è il gommone posteriore e/o forse anche il Metzeler Marathon che magari non fa delle curve la sua forza. Magari un altro pneumatico (magari un Avon) può eliminare tale effetto. Ma qui la parola passa ai possessori della Rocket che magari hanno già fatto questo genere di prova.
Calore dal motore avvertibile da fermo o alle basse andature (oggi c'erano 32°C) ma mai fastidioso.
Vibrazioni pressochè inesistenti.
Frizione ottima e freni ben modulabili. Frenata sempre sincera anche nelle frenate più brusche.

RIEPILOGANDO: ottima posizione in sella, motore eccezionale e ottimamente gestibile. Guidabilità buona anche se richiede fisicità nelle curve. Sound (con scarichi originali non aperti) eccezionale! Personalità da vendere!

Considerazioni personali: la comprerei?.... mentre per la Touring non ebbi (e non avrei dubbi); la Roadster mi lascia un pò interdetto. La moto in sè mi piace moltissimo in ogni suo aspetto: dall'estetica, all'erogazione, alla personalità, alle finiture etc. L'unica cosa che mi ha disorientato è stata la durezza notata nel farla scendere in curva.
Ho anche valutato che la causa potessi essere io: magari non avendo confidenza con la moto ho affrontato le curve in modo non troppo sciolto. Però poi pensandoci ho guidato come sempre...sciolto e tranquillo.
Quindi: sarà colpa del gommone posteriore (che in ogni caso inficia l'agilità della moto)? O sarà colpa degli pneumatici nello specifico? Sarebbe risolvibile con un altro brand? Attendo la risposta dai possessori della Rocket.
Se la cosa è risolvibile (capendo però anche in quale misura lo sia), allora la Roadster resta tra le papabili.
In caso contrario, l'unica Rocket che mi resta è la Touring! (..e scusate se è poco! :cool: )

P.s.: ho postato la prova anche nel forum Triumph. Appena riceverò qualche risposta la pubblicherò anche qui.
P.p.s.: MACIGNO ha la Rocket quindi potrebbe intervenire direttamente qui! :)

Dal forum Triumph:

legsroses: "se il dubbio è solo x le curve allora non temere nulla, farai pure le strettisssime/lentissime.. il tutto pure sui colli/monti con o senza zavorrina/bagagli e specie se opti x le Bridgestone.."

Possibili pneumatici quindi: Metzeler, Avon, e Bridgestone. Quali i migliori?

legsroses: "suggerisco bridgestone che scendono velocemente con pieghe decise e sono l'optimum su sporco o con pioggie.. nell'insieme le tètèske sono discrete, un pelo rumorose seppur sulle buche sono ok e poi volendo chiudere tutto sono un pò dure xcui con poco feeling "

Weiss
03-08-2015, 21:17
Ecco le foto della belva provata:

http://i60.tinypic.com/34r9fv7.jpg
http://i59.tinypic.com/2mdnotw.jpg
http://i60.tinypic.com/raupg0.jpg
http://i62.tinypic.com/2s7w0ih.jpg
http://i59.tinypic.com/inbsc4.jpg

DvD
03-08-2015, 21:27
Bella. Ma molto.
Mai provata ma ogni volta che l ho vista a qualche fiera o concessionario mi ci son sempre seduto e mi son sempre sentito fico!!!!!

asderloller
03-08-2015, 21:35
al posteriore montava questa giusto?

http://i.ebayimg.com/00/s/NDI1WDQyNQ==/z/JHkAAMXQuTNTMzse/$_35.JPG

Weiss
03-08-2015, 21:37
:lol: :lol: in effetti fa questo effetto! :)

Cmq credimi: è da provare almeno una volta nella vita! :)
Come ripeto da sempre io la provai più per mera curiosità che non per reale interesse... e da allora mi ha stregato... :eek:
Poi ovviamente non è una moto per tutti: è un oggetto molto particolare e da noi particolarmente di nicchia... :-o

Weiss
03-08-2015, 21:41
@asderloller: più o meno!!! :lol: :lol: :lol: :lol:http://www.pressportal.com.au/tpllib/img.php?im=2008/10/img_667_3575_3719.jpeg&w=750&h=809

CAVALLOGANZO
03-08-2015, 21:45
Certo che anna' fino a latina per provalla.....quanti km ti sei sciroppato? Che poi è pure un costo......
cmq un bolide...

DvD
03-08-2015, 21:48
Immagino che se la provassi mi piacerebbe ma poi non saprei che farmene. Quindi ci sto lontano :)
Resta da un fascino indescrivibile.

Weiss
03-08-2015, 21:50
@cavalloganzo: circa 650 km anda e rianda! :)

A 130km/h son volati! Di solito kmetraggi simili me li sciroppo con un bus a 100km/h e con la gente che si vuol fermare continuamente all'autogrill a comprar le peggiori porcherie da mangiare perchè si annoia! ;)

Per quanto riguarda la moto come si dice: pugno di ferro in guanto di velluto!

Weiss
03-08-2015, 21:57
@DvD: che ci faresti?

Ti piace viaggiare?
http://images.motorcycle-usa.com/photogallerys/2013RocketIIIRoadstertouring.jpg

oppure la Touring
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/2013-triumph-rocket-iii-roadster-and-touring-show-up-54124_1.jpg

Ti piace andare a spasso? Si può!

Ti piace una moto leggera? Allora non fa per te! :lol:

asderloller
03-08-2015, 22:15
Ecco la touring schifo non mi ha mai fatto.

Weiss
03-08-2015, 22:19
La Touring posso dirti che è veramente veramente bella...e probabilmente più sfruttabile e gestibile della Roadster. Alla signora piace più la Roadster... Ma imho perchè non le ha vista dal vivo! :cool: Poi per carità: de gustibus!
Cmq a me non dispiace nessuna delle due! :)
La Touring ha pe pedanone con il cambio a bilanciere!!! comodissima!!! Una figata...

DvD
03-08-2015, 22:20
Ora come ora nn ci viaggio piu in moto ne ci vado per passi o in pista. Diciamo che la tirerei fuori per andare al lavoro o farci due penne o un paio di pieghe . Momentaneamente la mianmoto ideale sarebbe un rx 125 di quando avevo 16 anni.

DvD
03-08-2015, 22:24
La touring nn mi piace. La trovo meno personale dell altra. Di quel genere pero mi piace solo la street glide.

Weiss
03-08-2015, 22:27
Infatti credo sia l'unico difetto della Touring rispetto alla Roadster: la touring è qualcosa di già visto... La Roadster è solo lei.
Personalmente in ogni caso non mi dispiacciono nessuna delle due. :)

Weiss
04-08-2015, 09:21
arrivata prima risposta nel forum specifico che giro qui:

"se il dubbio è solo x le curve allora non temere nulla, farai pure le strettisssime/lentissime.. il tutto pure sui colli/monti con o senza zavorrina/bagagli e specie se opti x le Bridgestone.. "

Aggiorno anche in fondo al post di apertura. ;)

alexa72
04-08-2015, 10:00
Qualche anno fa provai la Touring (molto bella) che mi impressionò positivamente: guidabile anche in città, maneggevole (in rapporto alla stazza) e con un gran motore! Unico appunto, il calore emanato ai gioielli/gambe.
Lamps!

Weiss
04-08-2015, 12:21
Concordo con la tua esperienza alexa72! Però mi risulta che ciò avvenga principalmente da fermo o alle basse velocità cittadine. Su altri percorsi mi risulta che non si avverta.
Inoltre il fenomeno si avverte sul lato dx, dove escono gli scarichi! :)

p.s.: aggiornata ulteriore risposta in prima pagina! :D

Weiss
04-08-2015, 12:26
Beh parrebbe confermato che le Marathon non sono il massimo in termini di feeling...
Ricordo che sia sulla K1200LT che su GW etc. avevano lo stesso difetto: poco feeling.

asderloller
04-08-2015, 12:52
ma se la mollavi e non mettevi il cavalletto rimaneva in piedi?

Weiss
04-08-2015, 13:11
No! :lol:
Però il gommone aiuta molto da fermo. Se non ricordo male, la Touring con gomma da 180 al posteriore da fermo richiedeva maggior attenzione.

alexa72
04-08-2015, 15:32
Guarda Weiss, è passato parecchio tempo da allora ma due cose mi sono rimaste impresse e ricordo ancora molto bene: l'erogazione e la forza del motore e il calore (come dici tu) a bassa velocità e/o in città.
Ho avuto due Speed 1050 (la 2008 e l'ultima) e se c'è una cosa che adoro della Triumph è l'erogazione del motore. Quando si decideranno di aggiornare seriamente la Tiger 1200, ci farò un pensiero!

Weiss
04-08-2015, 15:47
Ok! Mio cuggino ( :lol: ) si prese la Speed Triple appena uscì! Una delle poche moto che allora montava il 190 al posteriore! :cool:
Eccola uguale a questa:
http://www.fedrotriple.it/agg_2010_08/1999-triumph-speed-triple-5.jpg

asderloller
04-08-2015, 15:55
da poco montato su una uguale, non so se abituato ad altre moto, o se era dovuto alla raffazzonata ciclistica (cambiato ammo e forcella) ma era una tavola dura come il marmo e agile come uno scania.
tra l'altro viste le mie quote non riuscivo nemmeno a starci su.

però il motore motorava...

Weiss
04-08-2015, 15:57
non saprei dirti asder...mai avuto opportunità di provarla :-o
tieni conto che si parla di una moto del 1997... quasi 20 anni... :-o quindi ciclistica, sospensioni etc, riferiti a 20 anni fa

asderloller
04-08-2015, 15:59
aveva anche il codino della serie successiva, molto più faigo... :lol:

torno IT: rocketIII cesso :lol:

Weiss
04-08-2015, 16:02
:lol: :lol: :lol:

Rispetto ogni opinione! ;) :) ...ma....mai provata? :cool:

chuckbird
04-08-2015, 16:05
Che mostruosità, piacerebbe provarla tantissimo anche a me, complimenti per la prova ;)

Weiss
04-08-2015, 16:10
Grazie chukbird! ;)

Quando la comprerò, come ho già scritto altrove, organizzerò motogiro dalle mie parti con mangiata per festeggiare! In quell'occasione, chi vuole potrà provarla! :cool:

asderloller
04-08-2015, 16:12
l'unica sulla falsa riga della rocket III che ho provato (cambio a bilanciere, gommone, ecc...) è stato il fat boy di HD.
Un cesso di moto per come piacciono le moto a me, che devono, perlomeno, curvare :lol:

Weiss
04-08-2015, 16:17
Io provai la Road King: simile forse a livelo di sospensioni alla R3Touring; ma molto meno motore e meno rapida in curva rispetto all'inglesona.
Le HD sono ancora troppo distanti dal mio "modus-guidandi" :lol:
La Rocket va in quella direzione come tipologia di moto. Per il resto è distante anni luce alle HD. Specialmente a livello di prestazioni generali! :cool:

Gewurz
04-08-2015, 16:18
Weiss letta ora la tua prova.
Ben fatta , veramente.
Come gusto personale sarei , molto , curioso di provare la Touring.
Poi , sempre per gusto personale , non la comprerei :D:D:D:D
Però , verrò volentieri al Weiss Treffen ( ma questo lo sai già ;) )

TapaUluli-TopaUlula

Weiss
04-08-2015, 16:33
Ci conto Gewurz! ;) :D :D :D

Io sono molto entusiasto di questa moto (se non si fosse capito :lol: :lol: :lol: ).
Sono consapevole del fatto che ci sono moto migliori sotto tanti aspetti; come sono consapevole del fatto che ognuno ha i suoi gusti (per fortuna).
Non è che ho il prosciutto sugli occhi! ;)
La R3 è una "motona" mooooooolto particolare, non è per tutti! Una moto che cmq la si pensi non lascia certo indifferenti! :)
Una moto estrema... il motore motociclistico con la cubatura più grande del mondo! Coppia enorme e massima già a 2000rpm!
Personalmente di rado ho "tirato" sino ad alti regimi! Provai con il K1200GT a sogliola per provare i 130cv a 8750rpm... risultato?... prestazioni e velocità criminali da usare su strada! :-o (ovviamente imho).
Un 2300cc non sarà mai sfruttato a fondo; ma si può godere appieno della sua caratteristica principale: la coppia in basso. Per il resto nessuno vieta di "tirare"! :)

Weiss
04-08-2015, 16:41
Provando a buttarla in musica:
Se le moto fossero delle chitarre, ce ne sarebbero di vari tipi, pesi, materiali etc.
Ebbene: la Rocket per me è come questa (http://www.edroman.com/featured/images/vai002.JPG) e con la giusta pratica la si può suonare così (https://youtu.be/jY8wyKuLY2k?list=RDjY8wyKuLY2k) : buon ascolto! ;) :)

Gewurz
04-08-2015, 17:37
Io opterei per una Fender Stratocaster e la farei suonare da Jimi Hendrix. (........ma ho una quindicina d'anni più di te ed un Gs 1150 )

TapaUluli-TopaUlula

Weiss
04-08-2015, 18:28
Ma va benissimo! :)

Personalmente le Bmw dell'ultimo decennio non mi dicono più niente... :(
Le uniche che potrei prendere in considerazione sono le pre-servofreno. (2003 circa).
Inoltre ne ho possedute ben 5... e provando altre moto ho notato che non sono neppure questo granchè! :-o
Quindi cosa cerco/voglio: una moto con personalità, sopra i 999cc, che si distingua dalla massa, e (cosa principale) che sappia emozionarmi quando la guardo e quando la guido. Al momento la R3 risponde a ciò! :)

Gewurz
04-08-2015, 18:48
Allora è la tua moto perfetta :D

TapaUluli-TopaUlula

Weiss
04-08-2015, 19:10
esatto!!! :D :D :D

macigno
04-08-2015, 20:55
ci vuole un po' di mestiere ma la roadster è solo apparentemente meno agile, va un po' violentata e viste quote peso e prestazioni non è adatta come prima moto; per il resto si porta con fare enduro anni '80, molto freno posteriore, ingresso di forza e uscita in derapata.... la forcella a steli rovesciati (che non ha la touring e neppure le summenzionate HD) fa il suo sporco lavoro e per tutto il resto c'è mastercard... io personalmente ho rialzato leggermente le pedane e montato il bilancere per la guida in souplesse, ma in generale è un mezzo che sopporta bene vari tipi di modifiche

Weiss
04-08-2015, 21:37
Bella!!!!! Ora mi piace pure di più! :D

EnricoSL900
04-08-2015, 23:29
Ma di IMU paga tanto? :confused:

Weiss
04-08-2015, 23:55
Il bollo va in base ai cavalli. Assicurazione quanto un gs.

Weiss
05-08-2015, 11:32
Cosa si può fare con 2 rocket :cool:
(http://www.gazzetta.it/Moto/09-07-2015/moto-veloce-triumph-martin-120491081585.shtml)

asderloller
05-08-2015, 11:38
Cosa si può fare con 2 rocket :cool: (http://www.autodemolizionirossano.it/polopoly_fs/1.11754316.1360770210!/httpImage/img.png_gen/derivatives/landscape_490/img.png)

Weiss
05-08-2015, 11:41
ribaltato :lol: :lol: :lol: