Visualizza la versione completa : Voglio un C1!
Ne ho visto uno oggi e il tipo era senza casco!
Vado a leggere e scopro che il casco non è obbligatorio sul C1!
E quando piove non ti bagni!
Adesso ne devo avere uno.......
asderloller
19-06-2015, 09:56
e lo sai che giuliano amato non è più il presidente del consiglio?
A te stare in tedeschia fa male :lol:
Per me è a pesca :D
TapaUluli-TopaUlula
Giuro stragiuro e spergiuro che nn pesco!
Sapevo di Giuliano Amato ma non che si potesse andare in scooter senza casco!
Boia fanale! Sto già guardando gli annunci su autoscout. Cazzo stamattina col bali sono arrivato in ufficio fradicio e mi passa di fianco sto tipo col C1 sorridente e senza casco.
Se era col C1 e sorridente, comunque, era lobotomizzato
rsonsini
19-06-2015, 10:11
Per i piedi come funziona? Come fanno a non bagnarsi?
Sent from my iPhone
charlifirpo
19-06-2015, 10:13
Io il casco lo metterei comunque...ma tanto sul C1 propro non ci salirei...:lol:
Boh, Charli, tanto nel traffico le velocità che faccio sono da bicicletta, sulla quale anche non metto il casco. Mi piace vivere "on the edge".....
Vi giuro che pioveva che dio la mandava e il tipo era asciutto. Oh, magari era appena partito, chi lo sa. Ma io fradicio come una spugna mi sono sentito un attimo cretino, NONOSTANTE la sensazione di potenza e prestazioni derivante dal 49cc monocilindrico del mio Honda Bali.
Magari abbandono il progetto yamaha TT e passo al progetto BMW C1.
Non capisco, seriamente, come mai la BMW lo abbia abbandonato. C'è in giro pieno di accrocchi montati sulle vespe con il nasto adesivo e poi la BMW ti fa una soluzione pulita e nessuno la compra.
Come mai ha avuto poco successo? E non ditemi che era brutto. È un mezzo per lavorare, il bello/brutto non dovrebbe essere così influente...
Non ditemi che era brutto ?
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Cambiato marca di sigarette , ultimamente ?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/19/933fbe4f8de989fc6821fe8903e65bb4.jpg
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
TapaUluli-TopaUlula
asderloller
19-06-2015, 10:23
Come mai?
hai presente scivolare e rimanere solidali al mezzo? a me farebbe una paura fottuta.
Adesso ne vado a provare uno... Con un millino passa la paura.
asderloller
19-06-2015, 10:41
secondo me non era a pesca ma poi si è pentito e ora fa finta di pescare :lol:
Papà Pig
19-06-2015, 10:48
Non capisco, seriamente, come mai la BMW lo abbia abbandonato. C'è in giro pieno di accrocchi montati sulle vespe con il nasto adesivo e poi la BMW ti fa una soluzione pulita e nessuno la compra.
È un mezzo per lavorare
Costava un sacco, sia di acquisto che di manutenzione.
Adesso ne vado a provare uno... Con un millino passa la paura.
....poi la paura ti viene al primo tagliando che farai.....costa quanto un kappa 1600....se non di più........ :confused:
ok per prezzo acquisto, ma perchè manutenzione cara?
Alla fine è un banalissimo scooter 125, motore Rotax, leggo, che immagino non sia specifico al modello, no?
Ne hanno venduti, fonte wiki, quasi 30.000. Oggi si trovano proprio a poco...
Pesca o non pesca, adesso ne cerco uno qui vicino da provare. Mi girerebbero solo le palle che con un 125 mi tocca fare di nuovo assicurazione, revisione e altre amenità che con il 50 mi evito.
Però il Bali 50, ripeto, nonostante l'ebbrezza costante causata dalle, dallo stesso fornitemi, prestazioni, nonostante le gare emozionati con staccate al limite contro gli scooter elettrici che consegnano la pizza, nonostante funzioni anche senza ventola di raffreddamento (ce l'ho ma non ho voglia di montarla...), ecco, nonostante tutto questo, mi ha un po' rotto le palle...
CAVALLOGANZO
19-06-2015, 11:14
ma si puoò usare senza casco anche in italia ??? ne dubito....comunque a me piace, è smart.
Da quel che leggo su Wikipedia, si.
Sì , sì usa senza casco anche in Italia.
TapaUluli-TopaUlula
Ce l'ha un ex collega che ne era entusiasta e mi sono fatto raccontare un po'di cose:
- Per andare senza casco devi allacciare le cinture.
- Pesa come un GS ADV perciò molto meglio il 200 del 125
- Per essere sicuri di non bagnarsi bisogna installare degli spoilerini aggiuntivi al parabris/tettuccio. Non sei comunque al sicuro dagli schizzi sollevati da altri veicoli.
- Baricentro alto penalizza il pif-paf
- Ruote ultrapiccole non ideali per lo sconnesso
Mi rimane il dubbio della capacità di carico, credo che l'unico vano disponibile sia il bauletto da montare al posto del passeggero, ma non ne sono certo.
... giá detto ... alla prima pozzanghera passa un auto e ti fa lo tsunami ... di quelli belli melmosi alla teteschia ... lassa perdere ti devi cmq bardare a quel punto il casco non fa la differenza ... allora fatti questa che é larga uguale e manco inquini! :-D
http://www.auto-motor-und-sport.de/bilder/renault-twizy-im-fahrbericht-unterwegs-im-elektro-ei-3663485.html#
http://img1.auto-motor-und-sport.de/Renault-Twizy-fotoshowImage-cbeaa881-482704.jpg
Red provalo. Il C1 è talmente diverso da tutto che bisogna provarlo per capirlo, non ci sono altri paragoni che possano far capire. Io l'ho trovato mortificante ma assolutamente geniale, compreso quel baule infinito che si monta al posto del passeggero.
Si compra caro. Il mio amico lo ha comprato usato e rivenduto dopo 2 anni allo stesso prezzo.
ho sempre sentito che il motore (rotax) è un bidone allucinante.
è lo stesso montato da aprilia su scarabeo stesse annate
a Milano c'è uno che installa il motore dell'SH300
....mai visto uno bardato su un c1........ :confused:
http://www.whiteboardmag.com/wp-content/uploads/2012/10/bmw-c11.jpg
il problema non è che è brutto è che è imbarazzante. Il casco lo metterei comunque per non farmi riconoscere. Sudato o fracico, ma con dignità :lol:
rsonsini
19-06-2015, 12:11
I rotax dal 125 al 200 fanno tutti pietà, sbiellavano su base costante e non andavano una mazza.
Se veramente a Milano qualcuno ci monta il motore dell'sh 300 va riconsiderato pesantemente.
Non è il mio genere ma a quel punto almeno funzionerebbe.
Sent from my iPhone
Vittosss
19-06-2015, 12:18
red, te lo appoggio!
temo si sia in pochi ma, anche per me, un mezzo da avere, perfetto per il pendolare come me. io guardai il 200 e non è che venivano via proprio a poco....
Valsecchi
19-06-2015, 12:48
è orrendo, da fermo oltre pochi gradi di inclinazione cade e solo sentire parlare di pif paf mi viene da ridere. Detto questo trovo sia geniale, è l'unico omologato per circolare senza casco (con le cinture, ovvio), non consuma nulla e nel baule posteriore ci metti quello che vuoi. Ripara bene dall'acqua e dal vento, le appendici per il parabrezza ed il frangivento dietro la testa aumentano ulteriormente la protezione. Il 200 (in realtà 180) secondo me è sottodimensionato, il 125 non l'ho mai provato ma lo sconsiglierei a priori.
Mai avuto noie meccaniche e la manutenzione è in linea con qualsiasi altro scooter, ovviamente evitando la rete ufficiale.
L'unica noia è il meccanismo per alzare/abbassare il cavalletto, è molto delicato e sostituirlo costa parecchio di manodopera. Una volta me l'hanno spostato tirandolo giù dal cavalletto come si farebbe con uno scooter normale, ovviamente il meccanismo si è rotto. Credo comunque sia un lavoro più che fattibile con un minimo di manualità e la boccola che si rompe costa qualche euro.
Ci ho fatto circa 10'000km e dal mio punto di vista è il mezzo più furbo che tutt'ora esista sul mercato, certo al bar si fanno delle grandi figuracce....
Ah, ce l'ho ancora e proprio in questi giorni è in officina per un tagliando dopo 5 anni di fermo. Non so cosa ci farò ma non intendo venderlo:)
il franz
19-06-2015, 12:51
Si parala del 2002 o giù di lì l'ho tenuto come "cortesia" da un concessionario.
Il motore era molto rumoroso di meccanica e scarico.
Escluso questo per girare svelti in città caotiche, con ogni condizione meteo, non credo che esista veicolo migliore. Tra l'altro aveva un megabaule dietro.
mi sta prendendo una scimmia per il C1 che non ve ne fate un'idea.
Che sia lento non mi interessa, il mio attuale 50cc ha prestazioni adeguatissime per la città.
Mi inquieta di più il discorso di poca maneggevolezza, dal 50cc al K1100 passa UN MARE. Con il motorino vado come una scheggia impazzita. Con il K con fermo nel traffico. Se il C1 dovesse essere più simile al K che al motorino questo potrebbe essere un problema non indifferente.
Il casco non serve per davvero, al motorshow c'era uno stuntman che appunto cadeva apposta per far vedere che non ci si faceva mai nulla.
Vale i soldi che costa (svalutazione ZERO) ed è veramente comodo e pratico.
Molti lo usavano allacciando prima le cinture e poi sedendosi ma così si va a benedire la sicurezza.
Mi inquieta di più il discorso di poca maneggevolezza, dal 50cc al K1100 passa UN MARE. Con il motorino vado come una scheggia impazzita. Con il K con fermo nel traffico. Se il C1 dovesse essere più simile al K che al motorino questo potrebbe essere un problema non indifferente.
Purtroppo questo è soggettivo. Il mio amico diceva che era agile. Poi ha preso il phanteon 150 è ha detto che gli sembrava di essere tornato sul gsxr.
Io l'ho provato e secondo me non è proprio un'anguilla, ma non mi sembrava così male. Io però non sono uno di quelli che fa slalom per forza, se passo bene se no aspetto...
il franz
19-06-2015, 13:54
Se il C1 dovesse essere più simile al K che al motorino questo potrebbe essere un problema non indifferente.
La vera differenza è che rispetto uno scooter tradizionale sei più seduto, tipo su una custom più o meno. La minor maneggevolezza è dovuto a questo.
Ci ho fatto circa 10'000km
proprio in questi giorni è in officina per un tagliando dopo 5 anni di fermo
Un mezzo assolutamente insostituibile...:lol::lol::lol:
boxeroby
20-06-2015, 00:34
Il posto riservato al passeggero è inquietante.....:confused:
PHARMABIKE
20-06-2015, 02:17
Avuti 2 C1 , fantastico !
aresmecc
20-06-2015, 09:43
Qui alla IPER di Seriate ne avevano uno x la sorveglianza che girava i parcheggi .
Elycando
20-06-2015, 09:51
Si perchè il Benelli Adiva?
Forse (e sottolineo FORSE) preferisco ancora il C1. Quantomeno a livello estetico... Poi magari dinamicamente va meglio l'Adiva.
Vai Red, voto per te:D
elikantropo
20-06-2015, 10:18
Su base piaggio mp3 lo prenderei seriamente in considerazione
Solo il C1 può essere guidato senza casco.
Credo sia il suo punto di forza maggiore. Perche effettivamente l'Adiva è simile ma non ne ho mai visto uno in giro.
EnricoSL900
20-06-2015, 15:09
Sull'Adiva il tetto non proteggeva se non dalla pioggia, tanto che si poteva ripiegare dentro al baule dietro. Sul C1 è una scocca rigida che dicono essere protettiva.
Io cadendo con un C1 spererei di morire di spavento per non sapere cosa mi succede con l'impatto... :lol::lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=KoqHzjjgN5Q
sembra se la cavi meglio di una moto normale...
... non ho capito come ha salvato anca e fianco coscia ... la spalla si vede é protetta da una protuberanza ...
Elycando
20-06-2015, 16:31
Per Redbrick:
Agevolo qualche altro crash test
https://www.youtube.com/watch?v=ToAIpT-JJxo
https://www.youtube.com/watch?v=MchgrIV9EBs
Una prova del 2001
https://www.youtube.com/watch?v=umsfSPC63c4
E qui una simpatica comparativa proprio col Benelli Adiva, col C1 guidato nientepopodimeno che da Richard Hammond:cool::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=RNTSkXC0L6E
Un mezzo che non può mancare in nessuna scuderia.
Ho avuto il C1 dal 1999 al 2005 (prima un 125 poi il 200, quest'ultimo decisamente migliore). Affiancandolo al GS...
L'ho utilizzato esclusivamente in città per andare in ufficio e devo dire che fu un ottimo mezzo per tale fine.
Baricentro effettivamente alto, peso non indifferente, ma dopo un po' di pratica ci si abitua al suo comportamento.
Il notevole vantaggio è il riparo dalle intemperie, pensate che lo utilizzavo sempre, anche d'inverno, con pioggia e talvolta anche la neve.
La sua peculiarità è il non dover usare il casco in quanto la cellula protettiva garantisce sicurezza in caso di incidenti purché le cinture siano allacciate regolarmente. E, soprattutto d'estate è una goduria.
Peraltro l'uso del casco è tassativamente sconsigliato, vedi omologazioni varie.
Il costo d'acquisto piuttosto elevato comportò la poca diffusione e di conseguenza la rinuncia della Casa alla produzione che mi pare terminò nel 2002 o 2003.
Ebbene, cessati i motivi di preponderante utilizzo lo lasciai, ma posso confermare che fu un mezzo di eccellente comodità, consumi ridotti, manutenzione tutto sommato nella norma.
I detrattori furono in molti (dagli amici che mi prendevano per il c...) ai soliti burloni che lo consideravano un'ovetto indegno e caro...
Personalmente mi facevano un baffo...
L'ho apprezzato incondizionatamente.
Provare per credere... prima di giudicare in modo negativo...
A me già solo il fatto di poterlo usare senza casco attizza più della Minetti vestita da suora!
bruciafedere
21-06-2015, 14:09
65000km in c1 iper soddisfatto.
Gli incidenti c'è chi li ha avuti e , sempre, corrono x trovare un nuovo C1.
Nel baulone entrano 2 borse della spesa + borsa portatile.
Cosa guardare:
- attenzione alla catena di distribuzione e al gioco valvole.
- far revisionare gli ammortizzatori per guadagnare stabilità (incredibilmente il C1 ha un telaio rigido + di quello di una moto e con telelever davanti
- comprati le protezioni isotta e scordati i vari impermeabili
- prendi il 200 e fai regolari cambi d'olio.....non si sbiella.ci sono C1 con oltre 100 milakm e il solito albero motore. I tanti che rabboccano e basta dopo poco, sbiellano.
- se la manutenzione la fai te è meglio....ci sono tante piccole beghe che, quando risolte,non si ripresentano +. Se vai in bmw, ad esempio, ti cambiano l'alternatore perchè la batteria non carica + quando, tutti sanno, che il problema sono i cavi troppo corti che si rompono.
El Casciavid
21-06-2015, 16:16
Grande mezzo che ha avuto meno successo di quanto avrebbe meritato....
Imho, se continuavano lo sviluppo, anziché perdersi in quei scuteroni, del C1, magari anche di un C2, l era di molto meglio. ..
questo viene via proprio a poco...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-c1-125-2001-torino-115705206.htm
questo lo comprerei - se funzionanate e se vicino - a scatola chiusa... Lo regala...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-c1-125-2002-catania-122025325.htm
In Germania con meno di 1800-2000€ non trovo un tubo. E poi ancora.
In Italia sembra generalmente meno apprezzato come mezzo.
http://www.motorcafe.it/?p=2516
Provato oggi un 200cc.
Non ci sono altre parole. Fantastico.
Fan. tas. ti. co.
Molto diverso da uno scooter normale, baricentro altissimo. Ma prese le dovute misure, ok. Protezione eccezionale. Comodo anche per me che non rientro in misure standard.
Era un 200cc, e la potenza per la città è più che soddisfacente.
Adesso provo un 125cc e vediamo come va, il 200 era troppo caro...
non capisco quale sia il vantaggio di usare un mezzo a 2 ruote senza casco
Sent from my iPhone using Tapatalk
Youzanuvole
02-08-2015, 21:22
Baricentro alto penalizza il pif-paf
Non so perché ma mi hai fatto venire in mente Sua Santità Garry McCoy su un c1 😂
http://i.imgur.com/iUigu5t.jpg
bazzeccola
02-08-2015, 21:23
tas. ti.
Lo vedi che ti ha contagiato? ...ta. sti. co :lol:
Boia faus che gnurant che sono... Ciai ragione! :(
questo fine settimana vado a provarne uno a Torino. Un 200cc, per il solo fatto che con il 125cc dovrei portarmelo in Germania facendo tutta statale e non ciò voglia. Poi ho letto più versioni secondo le quali il 200cc è un poco più robusto.
Se è in condizioni ok è mio.
bazzeccola
25-08-2015, 20:12
Passa diqquì allora. Ti faccio i crauti con le olive nere, un misto teutosabaudomediterraneo...:-P Ripartirai a reazione, TRN-MUC in un biz.
mndt cn tptlk
avuto il C1, 125 anche se volevo prendere il williams 200 ma tutti mi sconsigliavano il 200 che aveva problemi. mah.
cmq un aspetto importante delle caratteristiche tecniche del C1 che mi pare nessuno abbia menzionato... è che all'anteriore ha un piccolo telelever!! ;)
quando ci prendi la mano poi vai da dio. se piove ti bagni, non è vero che non prendi acqua, in compenso te la cavi con una giacchetta leggera antipioggia
Bazz occhio che ti prendo in parola.
bazzeccola
25-08-2015, 21:41
Eppássa che non tenepenzirái. :-) fammelo sap peró che vado a far la spenza... Se non son craut saran cozz colli spaghett...
mndt cn tptlk
bazzeccola
25-08-2015, 21:42
Ma devi venire colla C2 per la foto di rito. Voglio vedere se entri sotto la capotta :-)
mndt cn tptlk
ritirarlo nel fine settimana potrebbe essere complesso. Vedremo.
Mi sa che mangiare potrebbe rivelarsi logisticamente impossibol. Parto da qui il sabato all'alba e sono in quei di Rivoli per la prova il sabato tardo pomeriggio. Però una birra/aperitivo dovrebbero starci. Ti aggiorno in MP :)
Per tutti invece, quale tra questi, e perchè:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/scooter-bmw-c1-200-abs-torino-133438063.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-c1-125-2002-monza-133012520.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/scooter-bmw-c1-guida-senza-casco-modena-131348793.htm
io sarei per il primo...
bazzeccola
26-08-2015, 10:35
Mah un divallo cellò, non lunghiffimo ma dovrebbe bastarti.
vai con il primo........il secondo lo prendo io che sono vicino
Ma ne avete mai sentito uno in moto dal vero? Sembra stia per uscire la biella dal carter...
sentito e provato.
Di certo non lo compro per le emozioni di guida o per il sàund ;)
Per quelle ho già l'Honda Bali 49cc my 1995!
Per quelle ho già l'Honda Bali 49cc my 1995!
Ah...ok...un ravatto solo (come si tradurrà in tedesco? ;)) non ti bastava :lol:
più che altro mi chiedo come farò a liberarmi del Bali. Va a vedere che distruggerlo mi costa più soldi di quello che l'ho pagato...
Non so se si vede dalla firma, ho una certa passione per i ravatti...
Non disfartene!
Ne puoi fare un café racer...
più che altro mi chiedo come farò a liberarmi del Bali
Farlo rubare? No eh?
Elycando
26-08-2015, 11:11
vai con il primo........il secondo lo prendo io che sono vicino
Ocio che il primo è un 200 mentre gli altri sono 125...
Però Brik...
.... Zk.......
... Con sto mezzo mi stai facendo salire una:arrow::arrow::arrow: che non hai idea.
Fortuna che un briciolo di ragione ancora alberga nella mia testa, e so che non avrei occasione di poterlo utilizzare:mad:
In bocca al lupo a te per la prova (e l'acquisto):cool:
Farlo rubare? No eh?
Non credo sia così semplice...
Non credo sia così semplice...
In Italia basterebbe lasciarlo mezza giornata aperto...certo un Bali.
Vabbè, come non detto ;)
:lol:
EnricoSL900
26-08-2015, 12:34
io sarei per il primo...
Ineffetti ha anche già sostituito l'olio cambio... :-o
mi toccherà iscrivermi...
http://www.bmwc1club.com/forum/default.asp
Provato, al volo sulla strada da Monaco a Grenoble, il 200cc di rivoli.
In ordine. Prezzo buono.
Ma mi chiedo se valga la pena spendere 1500€ per una cosa che non mi serve, e che se andassi invece in bici al lavoro mi farebbe pure meglio...
La notte porterà consiglio.
Bazz, per sto giro ti posso solo ringraziare dell'invito ma ero di corsissima :( rimandiamo a quando lo ritiro, così in cambio delle olive ti fai pure un giro!
Lo scarso successo fu dovuto sicuramente al costo iniziale , ma anche all' estetica , ai motori sottodimensionati alle ruote di diametro troppo piccolo ed al fatto che l'eventuale passeggero sembrava una scimmia aggrappata ad un tronco di un albero .
Il 200 non è brillante, ma lo muove...
Il passeggero è effettivamente non utilizzabile. In compenso carica parecchio.
Risparmiali.
Non che non li valga. Ma nn ti serve ;)
bazzeccola
29-08-2015, 20:40
Bazz, per sto giro ti posso solo ringraziare dell'invito ma ero di corsissima :( rimandiamo a quando lo ritiro, così in cambio delle olive ti fai pure un giro!
E speriamo che mi passi... :p
Famme sap.
mndt cn tptlk
Panzerkampfwagen
29-08-2015, 21:43
Per i piedi come funziona? Come fanno a non bagnarsi?
Sent from my iPhone
Nel frattempo hanno inventato le scarpe.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Difficile da spiegarsi a parole, ma i piedi e la parte bassa della gamba sono in un "incavo" apposito. Chiaramente non esiste protezione totale, ma rispetto a una moto, o anche uno scooter normale, è un altro mondo in termini di protezione.
DVD, hai ragione.
Ma ragionando così potrei eliminare il 50pc delle mie spese (e magari non sarebbe manco male...).
La cifra in sé non è impegnativa, è quello che fa gola...
motorrader
29-08-2015, 21:50
..ma serve un corso di guida speciale? una abilitazione particolare? :confused:
rsonsini
30-08-2015, 01:35
Nel frattempo hanno inventato le scarpe.
Diavolerie moderne!
Sent from my iPhone
squalomediterraneo
31-08-2015, 01:45
La scimmia per il C1 l'ho avuta, ma è passata velocemente: non mi serve.
In compenso ho messo dentro il box (ancora smontato, e spero quest'autunno di completare il restauro) un p200e Vespa.
Questo per dirti, caro Red, rottama il bali e usa il px200 che hai in firma :D
Primo c1 ha rifiutato la mia offerta al ribasso. Quindi per il momento tutto rimandato.
Fatti ieri 100km con la vespa in 2 :D
L'n62 è abbastanza a prova di bomba (o solo di proiettile, da voi sull'isola) a parte i problemi al Vanos, tipici di tutti i benzina bmw di quegli anni.
È un motorone della madonna che non farà rimpiangere nessun motore a nafta, e non credo che consumi molto più del fratello minore, il 3000cc.
L'unico problema grosso che avrei io sarebbe l'automatico e gli interni poveri della e61.ma per quel motore sarei anche disposto a chiudere un occhio ;)
squalomediterraneo
31-08-2015, 09:57
Vuoi montarlo sul C1 ?! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ah ah, c'è stato un corto circuito totale di tapatalk!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |