PDA

Visualizza la versione completa : Assicurazione temporanea moto


skeo
10-06-2015, 21:39
Dovrei ritirare una moto a 200 km da casa ma,visto che farò il passaggio di proprietà in loco non posso girare la mia attuale assicurazione.
Pensavo di risolvere facendo una assicurazione temporanea e cercando sul web ne avrei trovata una ma chiedono 100€ per 5 giorni ed essendo on line non sarà possibile avere immediatamente dopo il pdp il certificato provvisorio.
Ho provato a contattare telefonicamente qualche agenzia ma le fanno in pochi e minimo un mese,tra l'altro non ho nemmeno chiesto quanto costerebbe.
La moto in questione è una km 0 e quindi non è assicurata.
Conoscete qualche compagnia che fa queste polizze ad un prezzo umano magari?

enzissimo
10-06-2015, 22:06
non pyoi metterti d'accordo con la tua agenzia, anticipargli una fotocopia del libretto e quando sei li che l'hai acquistata telefoni e dici: per favore mi fate partire l'assicurazione sulla moto xy di cui vi ho già fornito il libretto?

lino b.
10-06-2015, 22:43
A me e' successo piu' volte, semplice: fai il passaggio completo in agenzia o solo sul CDP presso il comune col venditore, a quel punto la moto e' tua.
Prima ti sarai gia' messo d'accordo con la tua assicurazione a cui manderai anche con fax il documento e copia del libretto, dopo pochi minuti ti manderanno sempre fax con copia assicurazione. :D

skeo
10-06-2015, 22:51
Purtroppo lo scorso rinnovo mi sono fidato di motociclismo.it e della sua motoplatinum,risultato sono finito con un broker e questo non mi assicura nulla fino a quando non riceverà il mio certificato di assicurazione per raccomandata.Il problema è che la mia moto la devo portare nello stesso posto e cederla ad un privato.

GTO
10-06-2015, 23:29
La soluzione è nel #2
Altrimenti noleggia un furgone e risolvi subito

scuccia
11-06-2015, 07:35
Scusa, ma il fascicolo informativo (http://www.24hassistance.com/download/Assicurazione-moto-scooter-Fascicolo-informativo-RC-ITA.pdf art. 17 lettera a), prevede espressamente La sostituzione del contratto avrà effetto a far data del perfezionamento del trasferimento di proprietà e a condizione che il CONTRAENTE abbia pagato l’integrazione del PREMIO In base a cosa l'assicuratore fonda la sua affermazione? L'agenzia stessa deve inviare il documento all'agente e, entro poco, si riceve il certificato di assicurazione.

romargi
11-06-2015, 13:51
Io ho fatto esattamente la stessa cosa, solo che i km erano 80. Comunicato targa nuovo veicolo ed orario di attivazione. Andato con il vecchio e tornato con nuovo. Poi è con calma ho restituito il vecchio tagliando

skeo
11-06-2015, 22:03
@ eaGarage Si la soluzione del furgone l'ho presa in considerazione come ultima spiaggia,grazie.


@ scuccia Sei un grande ed io un pollo.
Quando mi sono assicurato mi sono letto la parte riguardante franchige,scoperti,rivalse,esclusioni ecc ecc ma quello che mi hai segnalato tu non lo avevo proprio guardato. Avevo mandato una mail chiedendo come fare per il cambio moto e a seguito della risposta ricevuta ho scritto di nuovo dicendo che nessuno mi aveva mai fatto simili richieste e che doveva pur esserci un modo per risolvere la cosa,mi hanno ignorato e non si sono nemmeno degnati di rispondermi,io da ignorante in materia (e non solo) ho pensato:se si comportano così probabilmente lo possono fare(legalmente Intendo).
Ora che tu mi hai aperto gli occhi gli ho appena mandato una mail dove pretendo il cambio del mezzo assicurato al momento opportuno allegando un copia incolla dell'articolo 17 e relativi paragrafi.
In ogni caso ho avvertito il venditore della mia futura moto e mi ha offerto lui una copertura temporanea tramite un suo amico assicuratore senza alcun costo per me.
Trovarne di persone così.
Grazie mille scuccia,alla prima occasione hai una birra pagata,anche due.
Grazie a tutti.