Visualizza la versione completa : Prova Aprilia RSV4 rf a Misano
Non interesserà a nessuno, però la perfezione in pista per una moto di serie
ora è più vicina :!:
Potente, stabile, agile e tremendamente facile :rolleyes:
mototarta
24-04-2015, 06:29
E' sempre stata la numero uno, da quando è uscita. Peccato loro stessi non la valorizzino commercialmente come merita.
cesebeccadopo
24-04-2015, 09:10
Io ho avuto un' RSV, e dopo un paio d'anni, entrato molto in confidenza con la mia, mi è capitato di fare qualche giro a Vallelunga con l'RSV4.
Beh, pensavo che la mia fosse una gran moto, che fosse fra le migliori, ma nel confronto con l'RSV4 ho trovato un abisso indicibile.
Secondo me Aprilia ha sempre fatto grandissime moto, sia in assoluto che nel confronto con le concorrenti, parlo almeno dell'ultimo ventennio. E quoto in pieno mototarta!!!
pacpeter
24-04-2015, 09:12
differenze rispetto alla tua?
cesebeccadopo
24-04-2015, 09:20
Un abisso: era "più" in tutto.
Io avevo raggiunto un certo feeling con la mia, ma l'RSV4 nonostante lo stesso carattere, ha avuto la capacità di amplificare le sensazioni. Più facile, più sicura, più stabile, ma senza perdere un minimo di grinta, anzi in uscita di curva schizzava via.
Con la mia riuscivo a sentirmi "al limite", anche se probabilmente all'80% era sensazione, ed al 20% la reale vicinanza ai limiti del mezzo, ma l'RSV4 sembrava assicurarmi che avrei potuto spingere quanto avessi voluto e lei non si sarebbe mai scomposta.
Ecco: questa è la cosa che mi ha più "spaventato": nonostante non venissi da una moto troppo distante (come DNA, non come prestazioni) e nonostante avessi avuto anche sportive differenti sull'RSV4 mi sono sentito un pivellino alle prime armi. Dopo una decina di giri, non ho mai avuto la sensazione di aver toccato il limite del mezzo, ma neanche di essermici avvicinato per niente.
Mi è sembrato andasse il doppio della mia, in tutto.
Condivido tutto, ma non che sia facile.
Ho girato in pista con la precedente...e se fai errori di traiettoria, la facilità è di fartela sotto...
cesebeccadopo
24-04-2015, 09:35
Appunto dico, facile rispetto all'RSV
cesebeccadopo
24-04-2015, 09:37
Poi è ovvio che sia relativo perché a livello assoluto, con quelle potenze lì, nessuna moto è facile.
Per precedente intendo la RSV4 2014, e facile non mi è sembrata.
La nuova RSV4, anche se esteticamente e' simile, e' una moto nuova...punto.
Appena uscita nel 2009 era moto reattiva ma anche nervosa, poi piano piano hanno cambiato off set e nel 2014 si e' arrivati ad avere una moto decisamente piu' stabile e facile.
Ora e' tutto nuovo: motore, forcellone, piastre di sterzo, posizione motore, elettronica.
Il motore sembra elettrico ma fa' tanta (tantissima) strada e ha molto piu' allungo di prima.
La moto non si muove mai... tanta trazione, mai un inpennamento, mai una sbacchettata... sempre ferma come su un binario.
Molto meno freno motore, che all' inizio spiazza, ma poi capisci che la devi buttare dentro deciso e hai come contropartita una moto neutra e stabilissima anche quando vai a spalancare gas in uscita.
Il cambio e' di burro ma anche preciso e veloce negli inserimenti.
Io ho una 2010 con off set ed elettronica 2014,scarico full e motore lavorato con 191 CV.
Vi dico solo una cosa : un' altra moto :!:
Appena salito mi sono chiesto dov' erano i 201 CV dichiarati, a meta' rettilineo che porta alla Quecia li ho trovati ;)
Che figata!
Prima o poi una bella ss da usare in pista..
EnricoSL900
24-04-2015, 11:43
Vista in concessionaria. Devo dire che è davvero bella e ben fatta.
Mi hanno molto ben impressionato le Öhlins tradizionali, senza elettronica. Belle belle belle...
Siamo alle solite, grandi moto, molto belle, ma..... Aprilia nessuno se le piglia, dice il proverbio, c'è qualcosa che non và? usate sono le più deprezzate, assistenza non esiste, e continuano a fare offerte su offerte disintegrando il valore dell'usato, fate qualcosa!!!!! ci vuole uno che rilevi questo marchio e resetti tutto, qualche buon'anima di tedesco potrebbe essere la soluzione:D
Però mi pare che non abbiano messo ancora il cambio elettroassistito, vero?
Manca ancora il blipper,ma penso che arriverà il prossimo anno.
Quando la provai, mi era davvero balenata la voglia di prenderla.
Venivo dalla krukka per la pista, ed ormai l'unico limite ero io, perché il motore spingeva come un assassino e più andavo più rischiavo. Con quella invece riuscivo a capire i miei limiti tecnici, perché non entravo come un assassino in staccata ma dovevo prepararla con cura, migliorare le traiettorie, seguire il punto di corda....cose che facevo poco prima, perché il motore recuperava ogni handicap tecnico.
Poi cambiai totalmente idea e lasciai perdere, anche perché l'assistenza romana è un po' un tiro al lotto per Aprilia.
Certo che la nuova mi piacerebbe provarla, per capire se ciclisticamente è migliorata (e già la precedente per me era una lama). Però ripeto per chi non ha esperienza in pista, non è una moto con cui cominciare...
Nessun 1000 recente e' giusto per cominciare, però la rsv4 rf 2015 e' molto facile per me... non che sia facile andarci forte, ma non mette mai in soggezione nonostante i cv ci siano.
A Pomezia avete uno dei meccanici Aprilia più bravi ;)
Evangelist
25-04-2015, 21:03
Molto meno freno motore, che all' inizio spiazza, ma poi capisci che la devi buttare dentro deciso e hai come contropartita una moto neutra e stabilissima anche quando vai a spalancare gas in uscita.
Per favore mi dici cosa ti spiazza? Non ho esperienza con moto "estreme" ma il "tutto chiuso" per me è "tutto chiuso".... linea di discesa motore decisa e pulita, niente "minimi" ol altro... questa è così?
pacpeter
25-04-2015, 22:30
Credo la paragoni alla sua che é una 2010 che ha tanto freno motore.
mi ricordo quando feci un turno con la moto di profeta la trovai elettrizzante ma molto nervosa e nell'insieme difficile per uno scarso come me. Poi mi presi un gsxr 1000 sicuramente molto meno efficace ma più amichevole.
Se hai poco freno motore la moto chiude molto meno la curva, quindi devi inserirla con molta più decisione... oppure ti aiuti con il freno posteriore...chi è capace (io no).
Per assurdo immaginate di inserire la moto con la frizione tirata oppure in folle, certo e' un paragone estremo, ma aiuta a capire.
A Pomezia del meccanico ne ho letto un gran bene, ma chi conosco e gira forte con la RSV4 e ci è andato non ha avuto una bella esperienza, e questo mi ha frenato di molto.
Per cominciare certo no, ma la vedo come una moto da step evolutivo, solo quando hai veramente un gran bel manico per capire i tuoi limiti e sapere come andare forte, diventa un'arma in più, altrimenti diventa un problema.
Diciamo che è una moto per chi scende sotto il 2.02 al Muggio...
Con la RSV4 io mi diverto anche andando piano ;)
Piero, se provovassi ora la mia moto che ha l' off set 2014 la troveresti molto più stabile e facile... La rf 2015 lo è molto di più ;)
pacpeter
26-04-2015, 10:25
Ma il motore dopo che lo hai pistolato ha perso ai medi a favore degli alti? Mi ricordo che aveva una spinta pazzesca anche a regimi non molto alti
Il mio motore adesso ha molta più schiena ai medi oltre che chiaramente avere anche più CV di picco.
Però l' erogazione e' talmente perfetta che nonostante abbia 12/13 CV più di prima il motore non ti mette mai in soggezione, anzi direi che è più facile nelle riaperture rispetto a prima dove ai medi la curva aveva una leggera flessione e poi un picco.
Ti accorgi dei CV perche' i rettilinei diventano più corti :lol:
La nuova RF e' ancora più potente, ma con un motore ancora più regolare nel' erogazione abbinato ad una ciclistica da sogno.
Ci saranno tra un po' dei demo ride al Mugello aperti a tutti, vedo di farti sapere qualcosa... Se puoi provala ;)
EnricoSL900
26-04-2015, 12:55
Profeta, lo fai sapere anche a me? La curiosità di provare una mille incazzata è tanta... e dopo sei anni la voglia di una moto più leggera del K sta salendo... :-o
Però sono sicuro che poi in pista comunque non ci andrei praticamente mai. :mad:
Luponero
26-04-2015, 12:56
Non so se mi sbaglio ma inizio a rivedere in giro un bel po' di moto spotive.
E sono contento.
Luponero
26-04-2015, 12:59
Profeta com'è l'affidabilità della tua moto e, se lo sai, delle Aprilia in generale?
Grazie.
EnricoSL900
26-04-2015, 13:09
Io da quando ho il K1300S, e forse anche da prima, viaggio abbastanza di meno rispetto a quanto facevo qualche anno fa. E i giri in due sono sempre più rari.
In questa ottica una supersportiva mi ci starebbe proprio bene...
Anche la R1 è bella da matti, a dire il vero.
vista ieri che l'ha presa un mio amico, lo detto anche con lui, la r1 è una scopiazzatura del brutto di diverse moto, oltretutto ha un rumore da lambretta:( davanti sembra uno squalo che dorme, il serbatoio sembra abbia preso un caxxoto da qualcuno in zona palle , xlo scarico hanno preso il padellone saldato male della bmw e il portatarga sono quelli invenduti del cbr:D gli passo solo il cruscotto della panigale:lol:
ordine sportive da comprare:
1)s 1000 rr
2)1299
3)rsv4
il resto x me non esiste:cool:
L' affidabilità della RSV4 e' ottima, io ne conosco diverse che girano in pista da anni e nessuno ha mai avuto problemi gravi.
Della nuova chiaramente non si può ancora sapere nulla...
Come per tutte le moto più salgono i CV e più aumenta il rischio,ma Aprilia ha sempre risolto più che bene ogni problema sulle moto in garanzia... Basta sapere dove portarla.
Sono però dell' idea che tutti i 1000 sportivi moderni siano da usare solo in pista, ma la moto non si compra con il cervello ;)
Appena ho news sui demo ride vi aggiorno ;)
Il 3 Agosto chi fara' la giornata in pista a Misano con SB potra' provare la RSV4 RF 2015 (dietro un apripista), vi aggiorno per altri demo ride.
matteucci loris
27-04-2015, 19:41
L' affidabilità della RSV4 e' ottima, io ne conosco diverse che girano in pista da anni e nessuno ha mai avuto problemi gravi
PRESA NUOVA ALLA CONCESSIONARIA DI BOLOGNA AGOSTO 2014 RSV4 ABS km 9500 è più le volte che è andata in officina che per strada non sto a elencare tutti i problemi altrimenti ci vogliono dieci pagine, oltre al problema dei guasti il problema più grosso che tutte le volte che si guasta la devi caricare e farti 100km per portarla e 100 andare a riprenderla e tutte le volte per 3/4 settimane rimani senza moto,la moto è bella e divertente ma tutte le volte che vai a fare un giro parti con l'ansia di rimanere a piedi ;)
Luponero
27-04-2015, 19:53
Questo non volevo leggerlo, mi spiace!
Il guaio di Aprilia sono i concessionari,
se non sono capaci non ti risolveranno mai il problema.
Se invece vai da un meccanico capace risolve subito e bene tutti i problemi.
Paolo Grandi
27-04-2015, 21:08
OT
Ci sono anche moto che non hanno problemi da risolvere ;)
Ri OT
hanno già richiamato la nuova R1M :rolleyes:
http://www.moto.it/news/richiamo-yamaha-r1m-ammortizzatore-posteriore-ohlins.html
Si ok Prof, però è anni che si dice la stessa cosa, non possono solo essere in 3 in italia a essere bravi!! non è mica una Mondial...... a me in fiera a Milano avevano detto che ricambiavano tutto a livello di assistenza, solo a chiacchere però, telefonate a Beggio x favore, solo lui potrebbe fare il miracolo!!!
Ci sono diverse moto Aprilia che non hanno nessun problema, altre che hanno problemi piccoli e si risolvono anche dai meccanici di scooter, ma se un problema è solo un pelo più difficoltoso da risolvere devi sapere dove portarla altrimenti rischi che la moto rimanga ferma a lungo perché non sanno dove mettere le mani.
Aprilia e' così, e' bene saperlo in anticipo.
Io mi affido ad un meccanico ufficiale Aprilia unico per passione, competenza e disponibilità.
Non ho mai avuto un problema dal 2006 che ho Aprilia come moto da pista, quando ho un dubbio lo posso chiamare anche la Domenica è lui mi risponde subito.
Spesso viene in pista per seguire i suio clienti e non...Gratis.
Se ho bisogno di pezzi di ricambio in pochissimi giorni mi fa' arrivare tutto quello di cui ho bisogno.
Pago il giusto i tagliandi o altri interventi, mi faccio 220 km per portargli la moto, ma non cambierei mai al mondo.
Capisco però benissimo chi pretende di avere assistenza dove ha acquistato la moto.
mototarta
27-04-2015, 22:37
Se si pensa che a Milano è praticamente impossibile vedere una Rsv4 esposta... già sì capisce come hanno a cuore questa moto, che è straordinaria ma purtroppo condannata all'anonimato dal suo stesso costruttore. Onestamente non si capisce il senso di questa politica, sembra che per loro sta moto sia più una rottura di balle che un qualcosa di importante e prestigioso da vendere e seguire.
Profeta...sei fortunato, non tutti i meccanici sono così, ed Aprilia ed MV in primis pagano lo scotto di una rete assistenza pessima. Non aggiungo altro.
I miei meccanici, che seguono tutte le mie moto, anche in pista, mi hanno accompagnato anche a ritirare le moto da nuove a + di 1000 Km di distanza, ma prima si è instaurato un rapporto di amicizia, poi quello professionale, e capisco che non potrà succedere a tutti.
Profeta si affida al nr 1 dei meccanici Aprilia ( Fiorenzo Agostini a Moniego, diciamolo pure il nome 😉) ma appunto a parte lui e gli altri due e tre noti c'è il vuoto...Aprilia sono anni che promette di cambiare questa situazione ma di fatto non è mai cambiato un tubo. Purtroppo.
Oltre al mitico Fiore e diversi altri nel Veneto ci sono meccanici bravi a Milano e Pomezia,
in altre zone la vedo dura... pero' ci sono tante moto Aprilia che hanno bisogno solo di tagliandi e basta.
... e poi noi malati di pista (ma anche non) ci cerchiamo i Guru per qualsiasi marca di moto che compriamo ;)
Bisogna anche aggiungere che i concessionari sono tutti in crisi e spesso fanno di tutto per evitare di far lavorare un proprio meccanico su un guasto in garanzia.
X Mototarta : A Milano da Chimoto o Pogliani una RSV4 dovresti trovarla, anche se le prime RF consegnate da qualche giorno le hanno vendute tutte subito... magari tra un po' con la seconda ondata di consegne vedrai che la troverai... e' una moto appena uscita.
Luponero
04-06-2015, 20:29
Praticamente rasenta la perfezione.
Sono felice per questo prodotto tutto italiano.
Guardate anche il video.
http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/aprilia-rsv4-rf#.VXCY2HysUR4
noiseiskinky
05-06-2015, 10:17
Praticamente rasenta la perfezione.
Sono felice per questo prodotto tutto italiano.
Guardate anche il video.
http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/aprilia-rsv4-rf#.VXCY2HysUR4
bisognerebbe solo ricordare a Capacchione che la moto in questione non e' un "V4 a tre cilindri"
... sara' stato soggiogato dall'emozione del test in pista
mototarta
05-06-2015, 10:47
Si è anche sognato il blipper in scalata, che non ha.
La 6a con i rapporti originali a Misano non la mette neanche morto ;)
260 km/h al curvone, mah... invece del tester e' meglio che si cerchi una sella in SBK :lol:
Lunedi' provo la Tuono 1100 al Mugello, vediamo come va'...
Igor Schizzi
05-06-2015, 12:56
Lunedi' provo la Tuono 1100 al Mugello,
...sana invidia....:eek:
Luponero
05-06-2015, 17:12
Profeta poi scrivi 2 righe sulla prova, grazie.
Sara' fatto...
...devo dire che fare le arrabbiate con il manubrio largo mi lascia perplesso :confused:
... ma anche un rettileo lungo con scollino :(
Pero' so che i tester Aprilia lavorano bene con gli assetti,
quindi dovrei sopravvivere :lol:
Sulla Tuono posso dirvi poco, nel senso che era la prima moto a manubrio largo che provavo in pista... Non fa' per me, non la tuono ma il manubrio largo... Al Mugello poi...
Il motore ha una schiena impressionante, più della RF, ma senza il suo allungo.
Ottimo il cambio e anche nel rettilineo la protezione aerodinamica era accettabile.
Appena sceso volevo andare a fare un giro per le colline toscane, per me per strada potrebbe essere una grande sorpresa... Molto più comoda e sfruttabile di quello che potrebbe far apparire da ferma.
Mi piacerebbe molto una Tuono V4 1000 da affiancare alla 990 adv.
Non ho mai avuto una moto veramente al top per prestazioni, ma le supersportive non fanno per me e soprattutto non sono per le strade che amo di più...
Mi piace molto anche la Super Duke, ma il V4 mi affascina. Ora che ce n'è uno italiano sarebbe un peccato non aprofittarne. La 990 non la vendo, ha troppi km e mi ci sono affezionato.
Ma una moto coi controc. ho bisogno di prendermela prima di rincitrullirmi!
Come andava la 1000 v4? Che differenze ci sono tra le varie versioni?
La tuono 1000 e' più vicina alla rsv4, nel bene e nel male.
Consiglio assolutamente la aprc, i primi motori erano un po' fiacchi,
poi hanno finestrato i carter è preso CV, se non erro quelli nuovi hanno
un foro cul carter cilindro.
Dal 2014 pinze monoblocco e abs.
Si trovano le 1000 nuove con forti sconti adesso...
Cosa intendi per finestratura dei carter? Fori per limitare il pompaggio nel basamento?
Si, con l' ingresso della RSV4 Aprc sono stati finestrati i carter per per limitare il pompaggio del basamento e si sono presi 7/8 cv. Inoltre hanno cambiato molle valvole piu' resistenti e bicchierini. Poi anche tante altre cosette, catena di distribuzione piu' spessa, pompa acqua e olio migliorati, contoalbero su cuscinetto invece che bronzine, prime 3 marce piu' lunghe.
Il problema e' che le prime Tuono Aprc non avevano la finestratura del carter, quindi erano meno potenti.
Se compri ora la 1000 stai tranquillo che ha il motore di ultima evoluzione,
mentre se la prendi usata e' bene vedere che motore ha, piu' per il discorso molle valvole
che per quello della finestratura carter.
Mi piacciono tantissimo queste moto, forse sono le sportive più raffinate del mercato. Penso che l'Aprilia abbia investito non poco specialmente nel motore. Meriterebbero un maggiore successo.
Luponero
10-06-2015, 13:08
Io sto puntando la nuova tuono 1100, anche se tutti dicono che è una moto inutile.
Di certo, rivenderla, non sarà facile.
noiseiskinky
10-06-2015, 14:49
Di certo, rivenderla, non sarà facile.
Uno dei paradossi di Aprilia e' che sembra faccia delle moto per ... dopo.
Qualche mese fa chiacchieravo con un amico al quale decantavo le lodi della Tuono factory V60. Adoro quella moto (e per me, anche rispetto all'attuale e ben piu' potente V4 rimane una moto dall'equilibrio incredibile): lui e' (era) uno dei tanti che manco sapeva esistesse (come disse Talamo: "Aprilia ha fatto i lmiglioro bicilindrico al mondo, per fortuna di Ducati non se n'e' accorto nessuno').. .passato un mese questo mio amico ha messo in garage un'Aprilia Tuono Factory semplicemente strepitosa e non riesce a smettere di guidarla. Ne e' entusiasta.
rme, le scelte tecniche, le lavorazioni di telaio e forcellone, la
Per me le Aprilia sono belle da guidare: hanno sempre un' ottima ciclistica e tanti giorni di test sia per strada che in pista (Tuono e RSV4) sulle spalle.
Quando vado in pista quasi sempre trovo i tester di Aprilia che provano le moto,
non si fermano mai con lo sviluppo, cercano sempre di migliorare qualcosa.
I settaggi che da' Aprilia x la pista sono praticamente perfetti.
Per me le RSV4 e Tuono si rivendono bene, chiaramente perdono molto valore come tutte le moto di quel segmento, ma si vendono.
Mah..... Aprilia gran moto, io ho avuto 2 tuono e provato la 1100, ma purtroppo x Aprilia oggi ci sono molte altre moto altrettanto valide e non da meno e con un'assistenza più capillare e con valore residuo dell'usato molto più alto, ripeto come ho detto altre mille volte,Aprilia x salvarsi dovrebbe essere venduta a qualche costruttore con un marketing vero e con un assistenza vera proporzionata al prezzo alto che le moto hanno:( staccarsi da dosso l'immaggine da moto da ragazzino ..... oggi avevo dietro una rsv 125 e dagli specchietti sembrava una rsv 4:rolleyes: addirittura ha le stesse frecce di una moto da 20 cuccuzzi, ecco queste x me sono le cose che fannoincazzare chi spende quei soldi:mad: guardatevi in giro se ci sono delle s 125rr o delle panigale 125:lol::lol:
...... solo a chiacchere però, telefonate a Beggio x favore, solo lui potrebbe fare il miracolo!!!
...... e come no!!!...........rotfl............per come la vedo io è lui il problema aprilia...........
Guarda che siamo nel 2015, forse è ora di mettere a posto il calendario:lol::lol::lol::lol:
noiseiskinky
11-06-2015, 09:18
oggi avevo dietro una rsv 125 e dagli specchietti sembrava una rsv 4:rolleyes: addirittura ha le stesse frecce di una moto da 20 cuccuzzi, ecco queste x me sono le cose che fannoincazzare chi spende quei soldi:mad: guardatevi in giro se ci sono delle s 125rr o delle panigale 125:lol::lol:
questo tipo di argomentazioni torna spesso e fatico a capirlo: il peccato originale di Aprilia e' fare scooter e sportive di piccola cilindrata?
http://images.yamahamotorsports.com/img.jpg?id=26696&w=840
http://www.hondaitalia.com/cms/uploads/modello_media/e2a976fbe370cfa155e137a2708f8bda.jpg
http://www.ktm.com/globalassets/products-pim-data/vehicles/supersport/rc-125/rc-125-2015/f5003o1/pho_bike_90_re.png?width=461
il fatto che Ducati o BMW non facciano sportive di piccola cilindrata non significa che sono, come dire, culturalmente superiori.
Se invece parli di assistenza e capillarita' della rete vendita allora sfondi una porta aperta, per quanto, di questi tempi noto difficolta' a trovare officine e meccanici affidabili in molte famiglie.
il peccato originale è farle identiche alle grosse!! x i ragazzotti questo è un vantaggio perché si ha la "senzazione" estetica di avere una racereplica sotto il culo, per chi invece ha quella "vera" ha voglia di avere un po' di esclusività:), visto che ha speso 20000 euro!!!, non lo vedo come una bella immagine!!!!! ripeto, bmw-ducati-triumph ecc queste caxxate non le fanno, le jap almeno non le fanno identiche, ktm è sulla cattiva strada:cool:
pacpeter
11-06-2015, 14:44
Comprate una moto guardando queste cose? Mah....
se hna moto piace chissenefrega se c'é un modello più piccolo che le somiglia
noiseiskinky
11-06-2015, 15:07
il peccato originale è farle identiche alle grosse!! x i ragazzotti questo è un vantaggio perché si ha la "senzazione" estetica di avere una racereplica sotto il culo, per chi invece ha quella "vera" ha voglia di avere un po' di esclusività:), visto che ha speso 20000 euro!!!, non lo vedo come una bella immagine!!!!! ripeto, bmw-ducati-triumph ecc queste caxxate non le fanno, le jap almeno non le fanno identiche, ktm è sulla cattiva strada:cool:
le jap come l'aprilia le fanno molto simili, salvo poi cambiare la linea delle piu' grossa e dopo poco applicare i nuovi stilemi alle piu' piccole
bmw-triumph-ducati sempliceimente non fanno moto di piccola cilindrata in quel segmento, e' una scelta e anche il risultato di una storia
aprilia ha una storia tutt'altro che trascurabile nelle sportive di piccola cilindrata e con le 250 replica ha anche messo in commercio dei piccoli capolavori, trovare disdicevole l'uso di certi riferimenti stilistici su tutta la linea di prodotti e' lecito, ma discutibile, l'escluisivita' di quelle moto e' altrove secondo me,
e, restando sui gusti personali, per me e' meno piacevole il lifting fatto alla tuono V4 togliendole il muso precedente e mettendole una versione monca del frontale della RSV che vedere quel muso ripreso su una 125
poi oh, magari hai ragione tu e fa incazzare non avere una moto esclusiva
ed e' effettivamente un bel campo d'indagine antropologica cercare di capire perche' uno sente di non essere a cavallo di una moto della madonna che hanno anche in pochi rispetto al cavalcare una moto che hanno tutti ma di pari costo, e che magari monta pure qualche detatglio non particolarmente esclusivo, chesso' specchietti presi dal catalogo far.
CAVALLOGANZO
11-06-2015, 15:18
Chi fa cosa è solo per i soldi, ducati bmw ecc non si vanno a impelagar ein settori in cui non avrebbero forse chances....ducati in primis secondo me.
Sono il primo a voler un bel mono ducati ad esempio, ma penso non lo faranno mai, ktm la fa da padrona...
Menomale c'è ktm e le giappo a fare le piccole.
Poi la penso come pac.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |