Entra

Visualizza la versione completa : Bagaglio in solitaria


chrispazz
22-04-2015, 14:26
Con il passeggero il bagaglio non è mai stato un problema.
Per i lunghi viaggi, oltre alle valigie laterali ho sempre usato una bella rollo da 50 litri al posto del top case.
Tanto quando ci si fermava per strada, se la moto non era a vista rimaneva magari uno dei due a controllare la borsa.
In Marocco e Tunisia ho usato il PacSafe della Touratech che sicuramente evita lo "scippo al volo" anche se con un tronchesino si taglia in un secondo.

Ma nei viaggi in solitaria, quando se parcheggi la moto per poco non puo' rimanere nessuno a guardarla? meglio evitare borse legate e viaggiare solo con il trittico (che pero' non ha la stessa capienza)?
Chiaramente non faccio riferimento ad abbandonare la moto dove non esiste anima viva o di notte ma solo quando ci si ferma ad esempio per visitare qualcosa, in punti comunque di passaggio....
E non parlo nemmeno di rischio moto ma solo bagaglio.
E faccio riferimenti a viaggi di lunga percorrenza e in paesi esteri....

grazie

robygun
22-04-2015, 14:35
L'anno scorso in sardegna avevo laterali e rollo, però ho fatto base in albergo e quindi giravo scarico...
Quest'anno avendo programmato jn giro zingaro e solitario in Scozia ho preso un bauletto per completare il trittico. ..

Paolo_yamanero
22-04-2015, 14:39
Metti tutto sottochiave ed elimina lo stress di stare a controllare la moto con la coda dell'occhio ad ogni sosta...

Yamco
22-04-2015, 14:41
Io direi tris + zaino bello capiente in cui infilare la giacca e agganciare il casco quando ti fermi

chrispazz
22-04-2015, 14:43
Zaino pero' da legare sulla moto mentre si viaggia.....avere lo zaino sulla schiena durante la marcia non mi entusiasma.....

Per il tris penso anche io che sia la cosa più pratica (sono le vario pero') e con meno sbattimento anche se la praticità di una rollo da 50 è impagabile....

Yamco
22-04-2015, 14:49
Lo zaino io lo lego sul top di solito, tanto quando viaggio è praticamente vuoto

alev
22-04-2015, 15:51
Prima avevo una Honda Hornet e non avevo valige. Usavo uno zaino in spalla per portarmi dietro la tuta antipioggia principalmente ma era di una scomodità unica...

Non avrei detto ma il mal di schiena che mi procurava me lo ricordo ancora adesso...

Io ho il tris con il top da 52 litri preso soprattutto per farci stare il casco o i caschi... stufo di portarmelo dietro ad ogni sosta. Quando viaggio da solo ho nelle laterali attrezzi, cambi e antipioggia oltre ad una maglia/gillet in caso avessi freddo. Il top l'ho preso dopo ma devo dire che è comodissimo perché ci sta veramente un sacco di roba. Con un casco solo avanza comunque più di metà dello spazio.

In conclusione.. consiglio mio.. prenditi un bel top con capacità superiore ai 50 litri.. Hai lo stesso spazio di adesso ed in più è sotto chiave.

Lamps!

chrispazz
22-04-2015, 16:52
Grazie @alev

Io il trittico ce l'ho già quindi fortunatamente non dovrei comprare nulla.....e che di solito tolgo il top a favore della rollo.
Si sta parlando di viaggi di parecchi giorni e tanti km e dove quindi il bagaglio puo' essere di dimensioni importanti.
Se poi ci si aggiunge l'eventualità di portarsi sacco a pelo e/o tenda....

er-minio
22-04-2015, 16:59
Si sta parlando di viaggi di parecchi giorni e tanti km e dove quindi il bagaglio puo' essere di dimensioni importanti.

Da solo le due valige del GS ti dovrebbero bastare. No?
A me l'unica cosa che da problemi veri sono le scarpe di ricambio.
Devo ammettere che, anni fa, andavo con la mia ex in vacanza ed in due per 15 giorni impacchettavamo le due touring + una borsa da serbatoio e ci stavamo.
Ora anche da solo riesco a riempire (male) due alu.

Io ho viaggiato da solo con la R1100S con le due touring e la borsa a rollo legata dietro, con dentro roba sporca, scarpe extra, antipioggia e altre cose che se mi rubavano non mi cambiava la vita.
Lasciata attaccata da sola più di una volta in Francia, nessuno l'ha mai toccata. Ma non riproverei.


Per gli zaini: guardatevi il kriega R25.
Ottimo.
Ovviamente senza metterci roba rigida dentro, in caso di caduta.

Panda
22-04-2015, 17:13
Bauletto da 55lt.....:)

dentro hai piu lt di una borsa interna laterale....ci chiudi il casco e le cacate che non ti servono

tipo panini, antipioggia, documenti ecc ecc

BKRider
22-04-2015, 17:35
Io l'anno scorso in Francia, mi sono dimenticato il casco agganciato allo specchietto e me ne sono andato. Quando mi sono ricordato, di corsa sono ritornato alla moto e fortunatamente stava ancora lì, vivavoce bluetooth compreso. :lol:

chrispazz
22-04-2015, 17:48
Diciamo che normalmente (e me ne accorgo sempre quando vado via anche solo per un week end) c'e' lo "zoccolo duro" delle cose che ti porti sempre a prescindere che fai 3 giorni o 30. La parte variabile (che alla fine è la quantità di vestiario) è quella che solitamente per me finiva nella rollo. La seconda laterale (quella più piccola) era dedicata alle attrezzature per la moto e/o da campeggio (tenda esclusa).

Ad ogni modo l'idea di utilizzare il tris per avere tutto sotto chiave e lo zainetto da portare in giro mi sembra la scelta migliore, anche perchè lo zainetto stesso puo' essere il margine di spazio se si acquista qualcosa in giro da portarsi a casa.

Il casco, con moto carica, me lo porto dietro per forza a meno di legarlo alla moto....

ivanuccio
22-04-2015, 18:07
Io mi preoccupo solo dei documenti e soldi.Il resto lascio tutto li.Tanto è tutta roba che si trova.Solo una volta a Brasov mi han ciulato tenda e sacco a pelo.Ma avevo lasciato la moto in un sottoscala delle case popolari.

Animal
22-04-2015, 18:22
tris di ALU della mia con anche kit per moto.....basta ed avanza se sei da solo......

...se lasci qualche cosa legato fuori...dipende dal paese dove vai.....in Germania...mai avuto un problema....ne io....ne altri....

stino
22-04-2015, 19:40
Se sono da solo le laterali mi bastano e avanzano,mi porto un lucchetto per legare il casco alla moto

tomb
22-04-2015, 20:33
Se vogliono portano via anche le borse laterali purtroppo, in autogrill è un classico , posteggiare sembra davanti all'entrata


Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!

ettore61
22-04-2015, 21:50
3 anni fa in francia a Giverny, a casa di Monet, ho lasciato la moto carica, ma con le chiavi dentro.
Vabbè che c'erano solo Giapponesi.
non se le cagata nessuno.

Gunther
22-04-2015, 23:45
Dipende da te, secondo me. Se sei ansiolitico e rischi di rovinarti la vacanza con le preoccupazioni ogni volta che lasci la moto incustodita, metti tutto sotto chiave, altrimenti vai di rollo.
Io di solito rischio, metto sotto chiave solo cose che mi interessa assolutamente non farmi fregare, per ora mi è sempre andata bene

dumbo54
23-04-2015, 01:08
Noi siamo sempre in coppia.
Tris di valige, borsa da serbatoio e rollo da 50 legato sopra il topcase.
Quando ci si ferma, di solito si porta dietro la borsa da serbatoio ( documenti, telefoni, soldi etc ), tutto il resto rimane sulla moto.
A volte, d'estate se fa caldo, anche i caschi.
Mai successo niente, Spagna Francia Austria Svizzera Romania ....
Sarà che abbiamo culo...:lol:

chrispazz
23-04-2015, 09:50
E' chiaro che non sempre se si lascia qualcosa di "rubabile" viene rubato. E' comunque una eccezione che non va alimentata con comportamenti eclatanti.

Ad ogni modo il discorso non è tanto sul valore delle cose. Parto dal presupposto che se mi porto qualcosa in viaggio è perchè mi serve quindi comunque l'obiettivo è cercare di non farselo rubare.
Sicuramente un conto è lasciare una moto fuori da un museo in un punto di forte passaggio a Berlino e un conto è lasciare la moto a Budapest in un vicolo.....facevo un discorso generale a prescindere.

Animal
28-04-2015, 00:39
...e allora vai a Berlino e non a Budapest........easy !! :-)

chrispazz
28-04-2015, 00:40
Strano tu proprio dovresti sponsorizzarmi l'est..... :)

Animal
28-04-2015, 01:22
...quelle di Budapest....lavorano tutte a Berlino!! :-))

buglia
28-04-2015, 06:31
pero a Budapest c'è il ristorante di Rocco:lol:

Unknown
28-04-2015, 18:46
e rollo da 50 legato sopra il topcase.



Occhio che rischi di grosso di spaccare la piastra e combinare danni anche agli altri.

l'uomo molto nero
29-04-2015, 15:10
Temo che il paese dove si rischia di più di farsi portare via i bagagli sia proprio l'Italia.
Però una probabilità, anche minima, c'è ovunque, anche nel posto più civile e tranquillo.

Oltretutto, come ha già scritto anche crispazz, la questione non è neanche il valore di ciò che rischi di farti rubare, ma il fatto che se te lo sei portato fin lì è perchè ti serve e magari se rimani senza, fatichi a trovarlo o non lo trovi proprio. Comunque una seccatura.

Ad esempio, uno degli articoli che più ingombrano sono le scarpe. Normalmente tutti viaggiamo con gli stivaletti da moto e ci portiamo nel bagaglio un paio di ciabatte e uno di scarpe sportive per camminare anche solo per uscire dall'albergo e andare al ristorante. Se siamo in due sono due paia di ciabatte e due paia di scarpe, che si potrebbero mettere in una borsa impermeabile sopra il top case, visto che a parte l'ingombro il peso è minimo.
Peccato che se mi portano via quella borsa, magari fissata solo con un ragno, il valore della merce rubata è minimo, ma il disagio per me e zavorra è notevole.

A'mbabu
29-04-2015, 15:22
io ho usato il PackSafe un bel po' di volte per riporre casco , giacca e anche gli stivali, e può anche darsi che lo taglino facilmente, il cavetto d'acciaio, però è sempre meglio di niente, poi è poco ingombrante, capiente e antipioggia. E'anche vero che a Baden Baden alle 10 del mattino, davanti alle terme ci siam dimenticati, chiaccherando del più e del meno, tutta la roba: caschi, giacche, guanti e chiavi sulle moto e dopo tre ore e mezza, quando siam tornati, mancava nulla.

quindi sicuro che possa andar di culo, come si dice ad Oxford, però è anche vero che se qualcuno ti vuol davvero fregar la roba, non c'é molto da fare.

Timberwolf
29-04-2015, 16:46
In tutti i miei viaggi in solitario, ho sempre utilizzato:
- valigia DX = tutto il vestiario di ricambio
- valigia SX = tenda, saccopelo, materassino, salviette da bagno, ciabatte e scarpe di ricambio
- top case = antipioggia, ricambi e attrezzi, catena, torcia ecc
- borsa serba = macchina foto, cartine, documenti, cell, tablet ecc

Quando mi fermo, via la borsa serbatoio, tutto il resto è sotto chiave.
In caso di caldo soffocante mi son sempre portato dietro un cavo con lucchetto da far passare nelle maniche della giacca e nella mentoniera del casco, legato al traliccio della moto .....nulla a portata di mano di malintenzionati.....mai subito furti di materiale!:cool::cool:
...vabbhè mi hanno rubato la moto fuori dall'ufficio ma questo è un altro discorso!! :mad::mad::mad:

chrispazz
30-04-2015, 10:11
Comunque se ci sto dentro la soluzione migliore è "farsi bastare" le vario laterali allargate (anche se per 12/15 giorni mi sembra poco spazio), nel top case mettere uno zainetto non pieno, anzi semivuoto e magari impermeabile in modo che se mi fermo il casco lo metto nel topcase e lo zainetto me lo porto (e ci metto anche la giacca dentro al limite).
Così il top e lo zainetto al ritorno possono essere usati anche come spazio aggiuntivo in caso di acquisti in viaggio....

Yamco
30-04-2015, 10:14
Ahh gli acquisti in viaggio.. domani pranzerò a Montalcino.. poi chiedetemi perchè ho preso il topcase da 55l :lol:

nembocad
30-04-2015, 11:52
quando faccio viaggi lunghi viaggio con la passeggera e dopo svariati puzzle ho questa conformazione:
valigia dx (vario...la più grande) :vestiario passeggera
valigia sx (più piccola ma me tocca): vestiario mio
top vuoto per buttarci le giacche ed altro, se fa caldo, quando mi fermo.
borsa da serbatoio: cartine tute antipioggia salviette e cazzate varie
l'anno scorso ho comprato su un sito fiorentino due borsette da legare sulle laterali fighissime in cui metto scarpe officina etc. (a chi serve posso dare l'indirizzo di questo ragazzo che fa borse interne ed esterne per gs uguali alle originali...cambia solo il prezzo)
nel top lascio due catene con lucchetto con cui lego in due secondi i caschi alla moto, per il resto chiudo le tre valigie e basta.
tempo fa mi portavo via la borsa serbatoio, ma ora mi son rotto anche perché è di una scomodità pazzesca.
con l'altra moto (fqazer600) avevo una borsa serbatoio che si trasformava in zaino ma questa...
per il resto devo dire che se vogliono ciularti la roba te la ciulano.. dipende anche da dove lasci la moto. venendo da un passato con camper ho imparato un po' di malizia nello scegliere i posti ...poi devi anche avere fortuna.
ho notato in giro che gli stranieri sono comunque meno sospettosi di noi, lasciano caschi giacche e quant'altro incustodito sulla moto..

omaqua
30-04-2015, 13:28
[QUOTE=Timberwolf;8520290]
- valigia SX = tenda, saccopelo, materassino, salviette da bagno, ciabatte e scarpe di ricambio
/QUOTE]

:rolleyes: ma che valigie hai??

Yamco
30-04-2015, 13:29
Magari ha i piedi molto piccoli

omaqua
30-04-2015, 13:31
Magari ha i piedi molto piccoli
:lol::lol::lol: