PDA

Visualizza la versione completa : Perno supporto cupolino e oreficeria ...


[Ross]
10-04-2015, 10:01
L'altra settimana a ritorno da un giretto mi sono accorto di una vibrazione anomala del cupolino del GS LC ...
Dopo una verifica ho visto che mancava il pernino di sinistra (3cm circa) quello bloccato da una "rosetta di sicura" ...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/b01615eb7883f2f94c9915befa5422b5.jpg

... non capisco come possa essersi tolta ...

Rimedio con una fascetta di fortuna

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/1a43d365ffea7223d8dd9ceef379c136.jpg

Poi passo all'oreficeria BMW ... ordino il ricambio che vendono in kit per i due cilindretti.
Dopo 10 gg mi chiamano che arrivato il tutto ... cosa vuoi che costino ... sono 2 "viti" con ranelle ... :)

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/6fc36576c357c436eceb1d4f8430ca05.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/e8ebde31b42207f05788ec8c71c53c49.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/35ece5e58952148ef0a7e7284ed795bf.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/49040c857221f5f521d1e0dc7c426720.jpg


... solo 45 euro ....


http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/06/2a982d1d1c7d134b347c0a99aa8d4d48.jpg


a parte la polemica sul costo ....
Se a qualcuno servono i codici :)

Ciao

flower74
10-04-2015, 10:10
... che schifo.

dannigas
10-04-2015, 10:10
in effetti tornite a mano dal pieno da una barretta in titanio forse ti costavano meno...

Boxerfabio
10-04-2015, 10:24
ho giusto ordinato ieri un oring del carburatore di un ktm grosso come la moneta da 1cent, anzi più piccolo, per la modica cifra di 38euro. prezzi folli. è vero che la gestione dei ricambi è veramente molto ma molto dispendiosa però hanno dei ricarichi folli.

[Ross]
10-04-2015, 10:28
Anche per questo i furti per i ricambi sono tantissimi ...
con un mercato del genere...

Rafagas
10-04-2015, 10:29
dispendiosa??????? ma usano i pezzi standard e li gestiscono just in time dalla produzione, non hanno + magazzini nei vari concessionari! E' puro costo di trasporto e spedizione! E' vergognoso che costino queste cifre! E non è un problema di marchio :(

Julio
10-04-2015, 11:15
Secondo me conviene non rimontare più quelle rosette di sicurezza, anche a me si sono rotte, una l'ho persa e l'altra appena toccata mi è rimasta in mano!!!:mad: per fortuna il perno non si è sfilato!

Io avevo a casa due coppiglie a molla piccole come quella nella foto allegata, le ho messe provvisorie, ma poi le ho lasciate perchè il perno rimane più bloccato e mi sembra anche che il cupolino vibri meno...

http://www.ricambiagricolionline.it/393-large_default/coppiglia-a-molla.jpg

Boxerfabio
10-04-2015, 11:15
non è proprio proprio cosi. è vero quello che dici ma per avere il pezzo in 2-3 giorni dall'ordine vuol dire che fisicamente è gia presente nel magazzino principale più vicino. nella realtà in cui lavoro è come dici tu per quasi tutti i pezzi di ricambio...ma i tempi di consegna sono ben ben ben più lunghi. e infatti per i pezzi di ricambio "urgenti" e cioè quelli che sono vitali per il funzionamento si è costretti a fare magazzino. i 2-3 giorni per certe aziende sono necessari solo burocraticamente per "ricevere" l'ordine. e se pensi che bmw come le altre grandi ditte devono garantire i ricambi per un tot di anni per tutti i modelli capisci bene che c'è un bel lavoro dietro.
ad ogni modo sono prezzi folli

Boxerfabio
10-04-2015, 11:17
per essere cagacazzo...non si chiamano rosette, quelli sono seeger.
la rosetta è la comune rondella. poi esistino anche rosette di sicurezza ma sono diverse

Angy
10-04-2015, 11:36
Trovo che siano soldi buttati.
Ci si poteva tranquillamente aggiustare con pochi euro in una ferramenta .

Gambiarrra
10-04-2015, 11:36
... che schifo.

Dimmi il perchè ??
Che schifo ??
Quando uno si vuol far in...... !!!!
Ben venga, la mamma BMW è brava in questo.
Si andava da Leroy Merlin, si comprava una vite con lo stesso spessore, un bullone autobloccante e pronto.
Si e no 3 Neuri !!!
E allora, dimmi il perchè ???

dannigas
10-04-2015, 11:44
oring del carburatore di un ktm ... per la modica cifra di 38euro.

però, anche loro non scherzano.

per il perno però, anche se mi viene male solo a pensarlo e peggio a scriverlo, per una volta devo dare ragione a Angy...

capisco però anche chi pretenda tutto originale.

io nella mia vecchietta ci avrei infilato un chiodo come perno :lol:

Fabu
10-04-2015, 11:46
[QUOTE=Gambiarrra;8495889]
Si andava da Leroy Merlin, si comprava una vite con lo stesso spessore, un bullone autobloccante e pronto./QUOTE]

condivido, un bullone dello stesso diametro, di quelli che hanno tre quarti di parte liscia e solo l'ultima filettata, e un dato autobloccante, quelli con l'anellino di plastica alla fine. forse anche meno di 3 euro.

MagnaAole
10-04-2015, 12:31
col senno di poi posso quotare anch'io Giambarra (strano ma vero eh!)
però col senno di poi!!!
Ross nel suo post di apertura lo aveva anche scritto "...cosa vuoi che costino?", ha fatto 2 conti sensati e ha ritenuto che non costassero una fortuna.
Ci voleva la faccia di emme, la stessa che ha BMW a chiedere una cifra del genere, di dire al Concessionario "ma tientele le tue viti di emme!!!";
ma posso capire che non tutti hanno la stessa faccia di emme...

Visto che la DANCULI SPA e la METINKULI SRL non pongono limiti all'espansione del loro fatturato, torna sempre valido il discorso di chiedere sempre prima quanto costa, per i tagliandi, per i ricambi e in generale con tutto quello che ha a che fare con la moto; aggiungo: di qualsiasi marca, visto che non scherzano neanche gli altri ;)

Alby71
10-04-2015, 12:39
Capitato anche a me la scorsa estate, il concessionario mi ha dato il ricambio singolo (seeger) ... 3 pz a 5 euro a memoria.

gianfinito
10-04-2015, 13:30
anche a me è saltato il fermo, ma per fortuna il perno non l'ho perso :)

[Ross]
10-04-2015, 13:31
Quoto MagnaAole ...
Non pensavo costasse tanto o meglio pensavo 15/20 euro ...
Per il resto lasciavo anche la fascetta hahahah

MagnaAole
10-04-2015, 13:39
Ross, detto tra noi, ho controllato un po' i prezzi (basta digitare bmw e il codice articolo su google per trovare i prezzi):
i due bulloni e i gommini costano circa 15 euro a bustina, cioè 30 euro
le due rondelle "di sicurezza" 1 dollaro, facciamo che sia un euro

non è per infierire, ma anche il concessionario credo che ci abbia fatto una discreta cresta...

vabbè, diciamo che il tuo post più che per segnalare i codici degli articoli servirà per evitare altre fregature ;)

maurizio 62
10-04-2015, 13:46
Ma non sarebbe che mamma bmw facesse passare il difetto in garanzia, visto che siamo in molti, pure io mi sono accorto di averla persa STD 14 ed un mio amico con ADV luglio 14 l'ha persa pure lui

Lucky59
10-04-2015, 13:54
Capitato anche a me la scorsa estate, il concessionario mi ha dato il ricambio singolo (seeger) ... 3 pz a 5 euro a memoria.

Idem, ricambio regalato (avevo perso solo il seeger)

Julio
10-04-2015, 14:58
Ma non sarebbe che mamma bmw facesse passare il difetto in garanzia.......

Effettivamente! non è normale che si perdano pezzi per la strada, piccoli o grandi che siano!!!

Poi se ci vogliono anche straguadagnare...

:(

teoconte
10-04-2015, 15:45
Ma? Se fosse capitato a me, prima avrei cercato di farmelo cambiare in garanzia... poi se la risposta fosse stata negativa, prima di ordinarli avrei sicuramente chiesto il prezzo.
Purtroppo i ricambi originali costano uno sproposito, anche se hanno un valore di pochi € :(

[Ross]
10-04-2015, 16:58
Ho chiesto per la garanzia visto che tra l'altro non era un bullone che si potesse svitare ma oltre alla faccia stupita hanno detto picche ...

edramon
10-04-2015, 19:23
Ragazzi, la mia è del 2013 ed ha le manopole consumate. Le volevo far cambiare in occasione del tagliando, tanto che vuoi che sia, due pezzi di gomma. invece...250 €! E non te le puoi più cambiare da solo con le ariete come si faceva prima, perchè la resistenza del riscaldamento è annegata! Sono ancora consumate.

Olaf55
11-04-2015, 07:38
;8496301']Ho chiesto per la garanzia visto che tra l'altro non era un bullone che si potesse svitare ma oltre alla faccia stupita hanno detto picche ...


L'anno scorso la avevo evidenziato in "problemi rilevati" la mia è un marzo '13 e forse una delle prime a perdere questi benedetti perni, per cui il primo me lo sono dovuto pagare (38,00 euro se mal non ricordo) e poi avendone persi altri due in poco tempo il conce ha ammesso che non fosse cosa normale e me li ha sempre sostituiti in garanzia, l'ultima volta (soluzione) minuteria metallica inox da nautica, funzionano perfettamente, estetica non da rappezzo e problema risolto definitivamente, effettuato dal conce sempre in garanzia

gianfinito
13-04-2015, 14:58
Ragazzi ma che misure sono i seger? ho la moto lontana....

mcbart
04-05-2015, 15:28
Confermo la debolezza della rosetta/molletta.
Io ho perso solo quella e quando l'ho fatto notare me ne hanno messe due leggermente più strette in quanto sanno che tendono ad andarsene per strada.... gratis chiaramente.

superste
04-05-2015, 16:54
anche io ne avevo persa una sul mio gs 13... vado dal conce convinto che "per una vite" non mi chideranno niente... invece.... l'ho presa solo perchè la moto era in vendita.. se mi si stacca sull'adv vado da leroy merlin di sicuro!!

robyscar
04-05-2015, 18:51
Anche io perse tutte e due le seering...!
Meno male che me ne sono accorto in tempo.
Sono andato da un ferramenta che me le ha regalate.
Certo sono cose che danno molto fastidio...
(moto con 3000 km)

Max450
06-05-2015, 02:42
Ci voleva la faccia di emme, la stessa che ha BMW a chiedere una cifra del genere, di dire al Concessionario "ma tientele le tue viti di emme!!!";
ma posso capire che non tutti hanno la stessa faccia di emme...


NON è questione di facce di Merd@...
Ma è anche una fidelizzazione del Cliente...
Se NON le passi in garanzia, soprattutto su una moto NUOVA,
e su un pezzo spudoratamente difettoso,
il Cliente è lecito che da qua passi altrove!
:(

MagnaAole
06-05-2015, 09:33
dai Max, a certe favole non credono più nemmeno i bambini!
la fidelizzazione poi in BMW è l'ultimo dei pensieri vista la costante discesa della qualità del prodotto a fronte di un incremento delle vendite.
Che poi, in questo caso, BMW centra fino ad un certo punto visto che alcuni concessionari le cambiano senza pretendere nulla e altri invece chiedono cifre assurde!
da mandare a cag... in casi come questo è proprio il concessionario e le sue vitine di emme perchè sarebbe molto educativo nei loro confronti e forse contribuirebbe in parte a toglierci di dosso l'immagine di polli da spennare

Astuto
08-05-2015, 11:09
Buon giorno, ieri pulivo la moto ed ho fatto caso di aver perso uno dei due fermi sul perno, fortunatamente il perno era sempre al suo posto. Questa mattina telefono al mio concessionario BMW per sapere se hanno il seger. Mi dicono di si, altri utenti hanno perso questo minuscolo pezzetto, mi invitano a passare a ritirarlo gratuitamente. Cominciano ad essere diverse le cosette che si rompono o sono oggetto di richiamo o non sono al loro posto....ho qualche perplessità dopo lo scadere della garanzia, diventerò mica un salasso questa moto?

Astuto
08-05-2015, 15:55
Aggiornamento....vado per montare il seger originale sul perno e va dentro a mano, nessuna resistenza, anzi largheggia!!! Provo a stringerlo leggermente con la pinza si spezza alla prima leggera pressione. Vado allora dal ferramenta, misura il diametro del perno torna dopo 3 secondi con due seger e me li regala dicendomi: il seger non può essere di acciaio inox come l'originale, deve essere elastico altrimenti è soggetto a spezzarsi. Conclusione ho due seger nuovi, pazienza con l'acqua forse si ossideranno ma sono entrati nella sede con la giusta pressione e sono sicuro che non li perderò più.

[Ross]
10-05-2015, 19:46
Ahhaha oggi ho perso l'altro (vecchio) ... meno male che nella spessa avevo tutto doppio :)

gianfinito
23-05-2015, 18:28
oggi stavo pulendo la moto, e ho visto che il seger che non avevo sostituito si era incrinato, sembra proprio che non è fatto bene, quindi non si perde, ma si spezza!!!!

http://i.imgur.com/jbOsAKE.jpg

Fletcher
25-05-2015, 00:14
Io ho avuto lo stesso problema, mi sono accorto che improvvisamente il cupolino si muoveva troppo e vibrava, sono andato in officina ed ho fatto valere la garanzia, il mecca controllando si è accorto che il cupolino aveva delle piccole lesioni intorno ai buchi dove passano i fermi, che io non avevo visto, cambiato cupolino completo di attacchi, tutto in garanzia.
Prima di andare dall'orefice, fate valere la garanzia, le moto sono nuove e qualunque cosa si rompa spetta a loro ripararla.

Max450
18-06-2015, 14:36
Smarrimento (o furto???) & SOSTITUZIONE perno meccanismo parabrezza BMW R1200GS lc

anche ricollegabile a questi treadh:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416319

e

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438980

Ebbene si,
come a qualcuno del forum è già successo,
anche io ho perso il seiger che fissa (almeno dovrebbe!!!) il perno del meccanismo dell'ALZABBASSA parabrezza della mia BMW R1200 GS lc.
Premesso che pur essendo il mio esemplare una M.Y.2014, durante il tagliando dei 10.000 a causa di una crepa mi era già stato sostituito col M.Y.2015, ovvero coi fori più larghi e supporti del parabrezza modificati.

Insomma sabato riparto dalla Liguria, per rientrare dalla "Madunina" e mi accorgo che il parabrezza vibra vistosamente, molto vistosamente!

Controllo e...
o l'ho perso, oppure durante la sosta qualcuno ha alleggerito la mia moto del perno stesso:

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45010.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4690)

premesso che prima di parcheggiare NON mi ero accorto assolutamente delle vibrazioni, ed arrivato l'avevo abbassato...

Quindi, considerazioni personali a parte, se furto o smarrimento, dovevo comunque rientrare, quindi con un'immancabile fascetta ho sostituito (in emergenza) il perno:

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45011.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4691)

e rientrato tranquillamente, incazzatura a parte, a Milano.

Trascorso il week end, ho voluto vederci chiaro e soprattutto rimediare.

Tagliata la fascetta:

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45012.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4692)

con strano stupore ho notato che anche l'altro "seiger" era assente,
indi o se li sono rubati, o si sono dilatati talmente tanto col "primo" calore da saltare via entrambi?
e poi tutto il perno è venuto via?
Da solo???

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45013.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4693)

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45014.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4694)

forse si con le vibrazioni, ma ho comunque DUBBI, anche se l'andata MI-GE è satata fatta a parabrezza tutto esteso e con velocità più da autobhan tedesche che da autostrade Italiane...
però...
però ho ancora dei dubbi, e soprattutto entrambi a 14.500km. circa?

NOn avevo voglia assolutamente di andar in BMW,
sia perchè NON volevo litigare per la garanzia,
o se peggio mi avessero detto che era un furto, chissà la spesa per perno e seiger.

Quindi?
Una spremuta al "melone" e dopo un giro al "brico" ecco l'idea:

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45015.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4695)

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45016.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4696)

quattro viti a meno di 4 €, in realtà ne servirebbero SOLO due, ma la confezione era "indivisibile"!
Li terrò di scorta, HI!

Che fortuna: calzano a pennello!

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45018.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4698)

sia longitudinalmente sia lateralmente:

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45019.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4699)

e soprattutto la testa delle viti è piatta e NON ingombra!

Un goccio di frena filetti, dovrebbe evitar fortuiti svitamenti:

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45020.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4700)

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45021.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4701)

ma si, dai, proviamoci:

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45022.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4702)

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45023.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4703)

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45024.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4704)

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45025.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4705)

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45026.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4706)

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45027.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4707)

Anche serrandoli a fondo il meccanismo ha la sua completa funzionalità:

http://i18.servimg.com/u/f18/14/51/87/58/max45028.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4708)

L'esperimento è stato svolto sulla mia K50, ma reputo sia fattibilissimo anche sulla K51.

Al solito grazie per la visione e graditi commenti e critiche;
un doppio lampeggio,
Max450.-

lollopd
18-06-2015, 14:45
che dire max, io un tentativo alla bmw l'avrei fatto....
l'unico dubbio che mi sorge sul tuo ottimo lavoro è il seguente:
se devi svitare nuovamente le viti come farai? per liberare la loctite dovresti scaldarla, ma con tutta la plastica che c'è attorno come pensi di fare?
tolto questo il lavoro mi sembra più che ben fatto, anzi lo definirei ottimo

Max450
18-06-2015, 14:55
Mai riscontrato problemi con la Loctite ad oggi,
anzi quasi sempre me li ha risolti

;-D

Tieni presente che l'intaglio delle viti stesse è molto largo anche se l'ottone è morbido...

oliver64
18-06-2015, 14:58
Complimenti per l'ottima idea Max.Non ti meravigliare a me già successo due volte fortunatamente senza perdere tutto.Se in BMW fanno gli indiani seguirò il tuo esempio.

GURGIO
18-06-2015, 15:20
Anche io tempo fa mi stavo perdendo uno dei due perni (il sinistro). Dopo aver visto com'erano fatti 'sti benedetti perni, ho preso due copiglie e le ho sistemate nelle scanalature presenti nei rispettivi perni. Ora anche in presenza di caldo sahariano o di malintenzionato mariolo... i perni rimarranno sicuramente al loro posto!


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

Max450
18-06-2015, 15:29
NON ho mica capito quali sono le scanalature dei perni?

GURGIO
18-06-2015, 15:34
Appena salgo in moto faccio la foto.


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

GURGIO
18-06-2015, 18:48
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/18/b9287d8de151379ce0489378b4cc21c8.jpg
Ecco la scanalatura con copiglia (ormai da sostituire visto l'ossido!!!)


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

Bulldozer
18-06-2015, 18:49
Bravo Max, buon lavoro e soprattutto "pulito". Io sarei stato di certo più grezzo :lol: avrei messo direttamente due bulloni con rondella spaccata e/o dato autobloccante :lol:

Bulldozer
18-06-2015, 18:54
Ma L'accorgimento di Max è quello di aver risolto con viti a "cannocchiale" in ottone, nel senso che una vite piena si avvita ad una vuota, quindi il corpo che viene a crearsi ha due "teste" non necessitano di "mollette" o "coppiglie".

GURGIO
18-06-2015, 18:57
Certo! Se sei costretto a sostituire o rimpiazzare i perni! Ma se vuoi renderli "semplicemente" più sicuri... con due copiglie hai risolto alla grande e definitivamente!


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

Max450
18-06-2015, 19:40
Ma Gurgio,
scusami,
io i perni li ho persi (o han cercato di rubarmeli) proprio perchè i seiger o seeger originali sono spariti, in cosa differiscono queste che hai messo tu, ruggine a parte, da quelle montate in origine?
Forse spessore?

Anche le tue con un cacciavitino saltano via, NOO?

Fra l'altro le copiglie hanno forma completamente diversa,
dovrebbero far da perno in un foro passante, come per le eliche, o i mozzi, no?

GURGIO
18-06-2015, 19:53
Ahahahahah
Sto ridendo da solo!!!
Me l'hanno consegnata senza copiglie (o seiger) nonostante le mie perplessità espresse al meccanico... e dopo un anno solo il perno sinistro ha tentato di uscire!
Quando ho visto quelle scanalature... pensavo di aver fatto la scoperta di un nuovo continente... invece ho scoperto solo l'acqua calda!
Comunque... Le ho messe di spessore tale da farle entrare con gran fatica e credo che varrà lo stesso per portarsele via!


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

Vento notturno
18-06-2015, 20:06
Bravo max, buona l'idea, l'unico appunto, non avrei usato l'ottone. Quelle viti le fanno anche in acciaio

teoconte
18-06-2015, 21:24
Probabilmente, o per fortuna, la mia concessionaria è differente... me l'hanno consegnata con 2 bellissime e-clips, che sono ancora al loro posto ;)
Io a volte non capisco se le persone ci sono o ci fanno: è ovvio che se non c'è una sicura un perno prima o poi si sfila!!! Cavolo, ma perchè non mi capitano a me questi meccanici :mad:

Comunque, sapendo che i perni originali costano una follia, la soluzione di Max è davvero ottima!!! Li fanno anche in acciaio?

Max450
19-06-2015, 00:12
Bravo max, buona l'idea, l'unico appunto, non avrei usato l'ottone. Quelle viti le fanno anche in acciaio



Si le fanno anche in acciaio,
Ma l'ottone faceva pandant con forcelle e griglie pararadiatore e snorkel fatte da me in aftermarket!

P.S.: MI SCUSO COI MOD. PER L'APERTURA DEL TOPIC E SI CHE HO USATO IL CERCA PROPRIO PERCHÉ MI RICORDAVO ANCHE QST DISCUSSIONE, PERÓ HO TROVATO SOLO LE DUE IN LINK!

Max450
19-06-2015, 09:26
Ciao a tutte, tutti, aggiornamento: ieri sera sono uscito con la vaporella, e devo dire che il "lavoretto" oltre a soddisfarmi moltissimo ha completamente eliminato le vibrazioni del cupolino che in affliggevano il mio esemplare, in particolare fra i 100 ed i 140 km/h.
Stamattina al rientro a casa, ho anche fatto un discreto allungo ed ho notato che tutto estratto vibra un po' intorno ai 170 km/h tachimetrici, e solo in alto, mi sono spinto anche un po' di più, ma tenevo d'occhio più la strada che il cupolino!
PECCATO NON AVERCI PENSATO PRIMA!

A proposito, se qualcuno in zona MI/NO viol passare,
ho due viti in ottone che "avanzano".-

MagnaAole
19-06-2015, 10:30
no no,
meglio che le tieni quelle che ti sono avanzate che se vedo parcheggiata una vaporella con i perni di ottone li tiro giù direttamente dalla moto senza disturbarti :lol::lol::lol:

Max450
19-06-2015, 12:26
MagnaAole ti... AMO!
P.S.: ma che cavolo di firma hai? Il nick è sbagggggliato!

obylan
19-06-2015, 12:35
Ah comunque non mi stupisco ... un gommino distanziale sottosella del mio k costa 4 euro e mezzo ... un pezzo di gomma cilindrico stampato che si rompe ogni 3 per due ... manco fosse titanio tornito ricavato dal pieno .... ma che gli venisse un bugno al culo grosso come quel gommino a chi fa i prezzi!

Vento notturno
19-06-2015, 12:39
si le fanno anche in acciaio,
ma l'ottone faceva pandant con forcelle e griglie pararadiatore e snorkel fatte da me in aftermarket!



:d:d:d sei troppo forte max

Max450
19-06-2015, 12:59
In realtà... or come ora son solo... cicciONE!

nautilus
23-06-2015, 18:27
ciao Max, ancora complmenti anche da parte mia, ma volevo chiedere, a proposito di alternative sui materiali di queste viti a cannocchiale, ma non è che magari esistono anche in titanio e a costi "umani"????
Se si, dove si potrebbero cercare???

FRANK 52
23-06-2015, 21:30
Vedrete che mamma BMW ha giá trovato la soluzione, basta aspettare il prossimo restyling!!

Max450
24-06-2015, 08:32
Ciao Nautilus,
io le ho viste in acciaio, e in ottone.
In TITANIO proprio no, sia perchè di derivazione "hobbistica", sia perchè le ho cercate in un brico qualsiasi.

E poi perchè mai metterle n TITANIO?

Per spender 12 volte di più e risparmiare 3 milligamm a fronte (nel mio ccaso) di n peso pilota prossimo ai 150 chili???

;-D

MagnaAole
24-06-2015, 10:44
Max, sei bellissimo :lol::lol::lol:

Max450
24-06-2015, 10:59
Anche tu... MagnaAole sei sempre nei miei pensieri!

nautilus
24-06-2015, 15:48
giusto Max.....

Proxy
21-08-2015, 19:54
Perso anche io 1 seger dei 2, ne ho messo uno preso dalla minuteria che ho in garage.

La mia ADV 2015 a meno che non si smonta il cupolino, non puó perdere i perni perchè sono bloccati dalle staffe stesse, come da foto, i seger non servono a nulla...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/4cb080dfdb10efeb4c9946e0bf28c200.jpg

Max450
23-08-2015, 09:48
Lo credevo anche io...
Ma l'ho perso!!!
K50 e K51 hanno gli stessi attacchi!

Proxy
24-08-2015, 10:22
Max te lo hanno smontato sicuramente, sei un caso a parte :)

cit
18-07-2016, 23:28
................degli snodi del cupolino.

gli anelli di arresto che li trattengono si perdono facilmente.

io me ne sono accorto per caso vedendo un perno fuori per metà.
anche nell'altro il fermo mancava.
Mi è andata bene che non ho perso nessun perno.

http://i.imgur.com/R7qapNC.jpg

http://i.imgur.com/Rl6UWcJ.jpg

http://i.imgur.com/uQUZQMi.jpg

Slim_
18-07-2016, 23:30
Grazie cit , li controllo domattina. 😉

GURGIO
18-07-2016, 23:31
Già persi entrambi e rimpiazzati! Uff...


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

burnss
18-07-2016, 23:32
Anche il mio socio li ha persi entrambi, vai a comprarti 2 sieger da un ferramenta in bmw costano come fossero fatti a mano

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-07-2016, 23:32
Grazie @cit della segnalazione.

@GURGIO e dirlo prima?

GURGIO
18-07-2016, 23:35
RESCUE ne avevo già parlato più di un anno fa... quando li persi e li sostituii con due copiglie economicissime.


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

MarkGS
18-07-2016, 23:36
Grazie mille per la dritta, li terrò d'occhio ;)

RESCUE
18-07-2016, 23:37
Azz...mi sono perso la segnalazione, domani do un occhiata anche ai miei.👍

Astuto
18-07-2016, 23:45
già persi anche io una volta, rimpiazzati con quelli della ferramenta, sono di ferro arrugginiscono ma non si perdono più. Avevo provato a rimettere il ricambio originale in inox si è rotto mentre lo spingevo nella sede.

managdalum
19-07-2016, 00:45
RESCUE ne avevo già parlato più di un anno fa... quando li persi e li sostituii con due copiglie economicissime...

Thread uniti

burnss
19-07-2016, 17:23
Astuto se vai da un ferramenta ben fornito li ha anche in inox e li paghi 2 spicci

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk