Visualizza la versione completa : THREAD UNICO delle coppie di serraggio
qualcuno mi sa' dire le coppie di serraggio del paramotore originale..??
mi interessano soprattutto i due bulloni che vanno sul telaio e si vitano nel blocco motore...grazie in anticipo...
********************************
EDIT: QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10266174&postcount=151) trovate il post con il collegamento al file riassuntivo delle coppie di serraggio più utilizzate
********************************
EDIT: e QUi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10556439&postcount=161) il post con tutte le coppie
ho appena montato quello di Motorrad Planet acquistato su BS Motoparts.
le istruzioni dicono Nm 23 per entrambi. credo valgano per qualsiasi modello, non vedo che differenze possano esserci.
http://flic.kr/p/jZA6Jr
Sent from my iPad using Tapatalk
Perfetto grazie, sicuramente vale per tutti originali e non i bulloni sono quelli comunque..:)
caPoteAM
12-02-2014, 17:00
per quello originale sono tutte 19 meno che qualla posteriore, tanto per intenderci quella vicino al poggiapiedi che è 55, questo da manuale
scusate devo montare dei rise sapete dirmi i serraggi ??:!::!:
Vai tranquillo, i serraggi han senso solo per motore/carter e mozzo posteriore, tutto il resto è fuffa...
Ciao,
qs sera devo smontare le ruote al gs lc di un amico per portarle dal gommista.
Quali attrezzi servono per smontare la ruota anteriore? Sul mio GS 2010 serve un inserto esagonale (che possiedo), ma secondo voi va bene anche per il GS LC o serve qualcosa di particolare?
Sapete eventualmente dirmi anche le coppie di serraggio delle due ruote?
(per il GS 2010 ho il manuale, ma per LC no).
Grazie mille.
Stilo J.
download manuale cui :
1) "klik her for at.."
2) scegli +R Models
3) R Models K5x
4) 0A01 R1200GS
5) anno
6) schegli la lingua
7) click su "Le informazioni sono state lette e acetate"
8) download il PDF
poi, al lavoro :lol:
http://www.bmw-motorrad.dk/dk/da/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.dk/dk/da/services/downloads_service.html
Mille grazie!
Stasera mi diletto a fare danni!
piemmefly
02-04-2015, 13:38
Ricordamelo la prossima volta in cui "amichevolmente" ti chiederò di mettere mano alla mia moto.....:lol::lol::lol:
managdalum
02-04-2015, 13:58
Era da un po' che mi girava testa l'idea è questo thread mi da lo spunto per farlo:
in questa discussione raccoglieremo tutte le varie coppie di serraggio delle quali di volta in volta avremo bisogno.
Ok, allora comincio io visto che ho reperito le informazioni di cui avevo bisogno:
Ruota Anteriore:
Asse flottante (perno ruota) 30Nm
Viti arresto asse flottante 19 Nm
Pinza freno su forcella 38 Nm
Ruota Posteriore 60 Nm
pignabianca
02-04-2015, 16:35
Utilissimo grazie
managdalum
02-04-2015, 16:36
grazie a voi, visto che saranno i vostri contributi ad alimentarlo
piemmefly
02-04-2015, 16:54
Pensavo che fosse un thread di scambisti intimi a sandwich.
Vabbè, mi auto censuro !!!
Scusa Manag.
managdalum
02-04-2015, 18:22
e ci sei entrato subito ... cavallo goloso
candele 12 Nm
https://www.youtube.com/watch?v=HxBccbPbpIo&index=2&list=FL4_YGT_wlkaqFDfHEVqV_qQ
tappo scarico olio cardano 20 Nm
tappo carico olio cardano 20 Nm
https://www.youtube.com/watch?v=RXcEGv1tUXU&index=3&list=FL4_YGT_wlkaqFDfHEVqV_qQ
tappo scarico olio motore 42 Nm
filtro olio 11 Nm
https://www.youtube.com/watch?v=qYORjUkKcjU&index=4&list=FL4_YGT_wlkaqFDfHEVqV_qQ
alegiesse
03-04-2015, 09:39
Qualcuno ha la coppia serraggio dei 4 perni che bloccano le canne forcella sul triangolo inferiore?
Non ho scaricato il manuale ma se è quello di manutenzione, dovrebbero esserci tutte le coppie serraggio.
managdalum
03-04-2015, 11:10
Grazie Ruopo!
Ottimo con i filmati‼️
Perché io non cosa sia "l'Asse flottante" 😩
Nemmeno io Rescue, prima di leggere il manuale d'uso dei crucchi! È il perno che collega il cerchio alla forcelle.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
[QUOTE=alegiesse;8487674]Qualcuno ha la coppia serraggio dei 4 perni che bloccano le canne forcella sul triangolo inferiore?
Elemento triangolare inferiore su fodero 19 Nm
molto importante serrare le viti a turno per 3 volte ciascuna alternandole
alla coppia indicata..
alegiesse
04-04-2015, 22:50
Grazie Robby
Il manuale scaricabile non è quello d'officina :-(( quello di manutenzione lo avevo, come penso tutti.
Non si riesce ad avere quello d'officina?!
managdalum
04-04-2015, 22:57
si, dal concessionario
La coppia delle viti delle teste?
x farma80..
immagino tu intenda i coperchi valvole sulle testate..??
per quelli la coppia e' di 10 Nm. :thumbup:
Il Maiale
05-04-2015, 22:48
Comunque per smontare la ruota ant ti serve:
Chiave esagonale 17
Chiave torx 45
Chiave esagonale da 13(pinze freni)
Per la ruota post, torx 50
se invece intendi proprio la testata cilindri su basamento la faccenda si complica un poco...
serrare a fondo con interventi diametralmente opposti
1a coppia di serraggio5Nm
2a coppia di serraggio 20Nm
3a coppia di serraggio 40Nm
Angolo di riserraggio 120 gradi
Si i coperchi,grazie solo 19Nm,pensavo di più,scusa ma tutte queste info dove le trovate?
managdalum
17-04-2015, 00:30
Avrei bisogno della coppia delle viti che fissano i dischi freno al cerchio anteriore.
Grazie
managdalum
17-04-2015, 16:03
Mmmmm...
Nessuno?
Allora me lo dico da solo: 19 Nm
Queste sono quelle generiche
http://i.imgur.com/8kpGKhh.jpg?1 (http://imgur.com/8kpGKhh)
Fabio1975adventure
06-05-2015, 19:34
sapete indicarmi la coppia di serraggio per le viti torx dei riser originali?
grazie
19 Nm, prima le anteriori .....
Maverick202147
25-06-2015, 09:47
Avrei bisogno della coppia delle viti che fissano i dischi freno al cerchio anteriore.
Grazie
scusami per il ritardo comunque la coppia di serraggio è 19NM
curiosità.........
chi mi sa dire dove si trova la vite da M12x0,5 che va "tirata" a 1 NM
(in prima fila sulla tabella di Hybrid)
:-o
pacifico72
25-06-2015, 17:28
Salve a tutti, qualcuno potrebbe dirmi le coppie di serraggio delle viti dei dischi dei freni ant. e post.??? Grazie in anticipo
managdalum
25-06-2015, 22:40
Ant. 19
Come già scritto
qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8505436&postcount=29
e qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8591636&postcount=34 (grazie Maverick)
Post.: serraglio 12, riserraggio 30
alexdotnet
26-07-2015, 10:02
Scusate l'ignoranza, volendo pulire i collettori devo smontare il paramotore di alluminio.
Quale coppia va usata per le 7 viti?
Grazie
ciao,avrei bisogno di sapere queste coppie serragio per gs adv lc 2015,
ruota posteriore,
viti pinza posteriore,(per sostituzione pastiglie)
raggi cerchi ruota posteriore,grazie
Il Maiale
10-09-2015, 08:16
X sostituzione freni non serve nessun attrezzo, due dita sono sufficienti. Ruota 70
ciao,devo sostituire pastiglie post bmw gs adv lc 2015,e tirare un raggio ruota posteriore,sapreste queste coppie di serraggio.grazie
Le pastiglie si sostituiscono senza smontare la pinza
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415193&highlight=sostituzione+pastiglie
al post #8 trovi la procedura.
caPoteAM
11-09-2015, 21:31
scusate urgentissimo, vi ricordate se per il bullone motore/carter si utilizza l'originale o uno più lungo ? devo smontare il paramotore e non ricordo se devo andare a trovare un bullone più corto
Viti serraggio collettori alla testa 28 ( 2 dx + 2 sx )
http://i.imgur.com/6SaIels.png
curiosità.........
chi mi sa dire dove si trova la vite da M12x0,5 che va "tirata" a 1 NM
(in prima fila sulla tabella di Hybrid)
:-o
visto che non risponde nessuno.....me lo dico da solo ;)
trattasi certamente di errori di stampa.
anzichè M12x0,5 (che non credo esista) sarà senz'altro ..... M3x0,5
:)
...e tirare un raggio ruota posteriore,sapreste queste coppie di serraggio.grazie
M4,5 - 4 Nm
M5 - 5 Nm
qualcuno sa la coppia di serraggio delle 4 viti che si trovano su ponte forcella inferiore?
tanto per intenderci le 4 viti sul supporto inferiore forcelle,dove al centro c'è anche lo snodino e la sua cuffietta in gomma che si screpola spesso.
Sapete anche dove si può comprare chiave candele gs adv lc,sarà una chiave da 14 lunga,qualcuno di voi la ha?.grazie
splancnico
09-12-2015, 14:59
Normalmente compro e faccio montare gli pneumatici dal gommista di fiducia. Il meccanico della BMW mi ha già' ripetuto due volte che non vengono montati correttamente (serraggio, bilanciamento??).
E' un modo per indurmi ad acquistare da loro le gomme (Pirelli ST2 montate e acquistate in BMW all'ultimo tagliando 320 euro) o c'e' del razionale???
Perche' se il problema e' legato alle coppie di serraggio posso anche chiedere al gommista di utilizzare quelle indicate da mamma BMW!!
grazie
Ciao qualcuno sa dove si può trovare un manuale di officina per gs adv lc in italiano Con tutte le coppie di serraggio. ?sia cartaceo che pdf qualsiasi versione va bene anche pagando
managdalum
24-12-2015, 18:03
in concessionaria
a parte l'officina che era chiaro e sottointeso?
managdalum
25-12-2015, 01:16
Certo, come chiaro e sottointeso è che qui si parla solo di modi legali per procurarsi quello che cerchi :)
quello di bmw,sai su che costi si aggira circa?
Qui trovate il manuale officina
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2054436.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xmanuale+o fficina+bmw+r+1200+gs+lc+.TRS0&_nkw=manuale+officina+bmw+r+1200+gs+lc+&_sacat=0
Devo cambiare il terminale di scarico chi mi può dare le coppie di serraggio
Il Maiale
30-12-2015, 16:19
Ma ste robe? Dacci , mano come fanno tutti
per il terminale di scarico le coppie di serragio della staffa del collarino, te le dovrebbe dare a mio avviso il produttore del terminale che monti(a patto che non sia terminale bmw)perchè i materiale sono sicuramente diversi.
Coppie di serraggio 0A01 - R 1200 GS
18 - Impianto dei gas di scarico
Valore
Valida
18 51 - Impianto di scarico lungo con fissaggio
Tirante Bowden su farfalla di scarico
M6
5 Nm
Sede per attuatore sul coperchio del cambio
M6 x 25
8 Nm
Attuatore su supporto
Vite per materiale sintetico, 5 x 12
2 Nm
Collettore di scarico su testata
M8
28 Nm
Supporto per collettore di scarico sul coperchio del cambio
M8 x 20
19 Nm
Copertura su silenziatore / collettore di scarico
M5 x 10
5 Nm
Fascetta su silenziatore e collettore di scarico
22 Nm
Silenziatore su telaietto reggisella
M8 x 35
19 Nm
Fascetta su silenziatore
M5 x 16
Sigillante per viti (Loctite 243, Durezza media)
8 Nm
Mascherina in plastica su silenziatore
M5 x 10
Frenafiletti (Microincapsulata)
o, Sigillante per viti (Loctite 243, Durezza media)
5 Nm
grazie per le coppie serraggio dettagliate,andranno bene anche per modello 0A02?
viwdefil
09-01-2016, 02:43
Ciao a tutti! Qualcuno per caso sa dirmi le coppie di serraglio dei bulloni che fissano il motore al telaio? Nello specifico intendo il bullone che devo togliere e riutilizzare per montare la staffa inferiore (che copre le sonde lambda) per il paramotore touratech. Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille Matomo sei un mito
viwdefil
14-01-2016, 19:54
Ciao a tutti, oggi ho chiesto in conce e do la risposta: la Coppi di serraglio del bullone che fissa il telaio "reggisella" alla parte posteriore del blocco motore è di 19Nm. :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualcuno sa coppie serraggio fissagio paracoppa adv?
toscolento
23-01-2016, 14:48
occhio va bene le coppie, ma ci sono le coppie angolari, i filetti devono essere puliti,a volte anche lubrificai ,olio o grassi speciali ,l'uso del frenafiletti, a volte le viti vanno sostituite con quelle prescrittedalla casa,01.1,12.1ec ec non per ultimo saper usare la dinamometrica:
cosi tanto per parlare
buona stretta
Ho trovato in pagina 1,queste coppie di serraggio postate da STILO J per le ruote: gs adv lc
Ruota Anteriore:
Asse flottante (perno ruota) 30Nm (questo valore sul manuale mi pare non ci sia! gio4622)
Viti arresto asse flottante 19 Nm
Pinza freno su forcella 38 Nm
Ruota Posteriore 60 Nm
però non capisco come tirare bene la ruota davanti e il suo perno.
asse flottante perno ruota non si avvita su niente è un perno passante,come lo tiro a 30 nm?
vite arresto flottante ,come tirarlo a 19 nm?,si avvita poi in testa sul perno(asse flottante)
mi indichereste per cortesia la procedura corretta,quale e come tirare per prima,perchè ho la ruote smontata,e vorrei star tranquillo,grazie
p.s dietro già tirato a 60 nm
@gio4622, quella che ti indico è la procedura per il GS ad aria (seguita pari pari con le stesse coppie di serraggio sulla LC di un amico a cui ho smontato le ruote per portarle dal gommista. Da allora sono passati quasi 8.000 km e le ruote sono ancora attaccate 😄).
L'asse flottante (ovvero il perno ruota) si avvita in uno dei piedi del gambale della forcella. La procedura descritta sul manuale di officina dice di inserirlo avvitandolo manualmente, eseguire una serie di compressioni sulla forcella, serrarlo a 50 Nm e poi serrare le viri di arresto del l'asse a 19 Nm. Se mi mandi in mp la mail ti mando la stampa in pdf della parte del manuale che descrive l'operazione.
Ciao.
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Per le viti del parà coppa il manuale del GS ad aria dice 8Nm, non penso che sul LC vadano a una coppia superiore.
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Il Maiale
26-01-2016, 13:43
Io al manuale faccio tutte più 20/30% soprattutto quelle della carrozzeria, o paracoppa....che si perdono
managdalum
26-01-2016, 13:46
Mi rassicuri, visto che ho fatto casino con le conversioni e ho tirato un po' troppo quelle delle pinze anteriori.
Pensavo di mollare e tirarle di nuovo al valore corretto, ma a questo punto le lascio così
Il Maiale
26-01-2016, 14:08
Le uniche viti che andrebbe usata la chiave din, sono quelle del motore....le altre quelle legate all esperienza...nella alu non tirare tanto.
In ogni caso, mai visto un meccanico racing usare chiavi din:)
puo' essere anche vero cio' che dici maiale .... pero' se si e' in possesso di una dinamometrica tarata ,usarla da' piu' vantaggio che non farlo , esperienza a parte !!!
a volte si indica il tiraggio per non oltrepassare il carico di rottura della vite, e non su parti filettate in alluminio bensi' in materiale piu' duro.
poi se il tempo e' denaro..... un'altro paio di maniche !
puo' essere anche vero cio' che dici maiale .... pero' se si e' in possesso di una dinamometrica tarata ,usarla da' piu' vantaggio che non farlo ,
Denis70 si confermo. Se appunto parliamo di moto non è che sia un vantaggio ma è fondamentale usare la dinamometrica, qualsiasi meccanico degno di essere chiamato tale la usa. Qualche sapiente zelante a causa della sua presunzione ha causato incidenti mortali proprio per questo.
Chiaro ci sono parti della moto che pure se fissate ad occhio o esperienza poco conta al limite si rompe il pezzo, la vite o perdi per strada qualcosa ma ci sono dei fissaggi fondamentali per la sicurezza e li non si può sbagliare perché non è lo stesso !!!
La moto di ruote ne ha due se una la perdi magari a 200 che succede? Incidenti mortali per la perdita della ruota posteriore ne sono successi sia per viti lente ma pure per viti troppo serrate che portato alla rottura della flangia con conseguenza disastrosa.
Questo è un esempio ma ce ne sono molti altri.
Quindi per mettere le mani alla moto DINAMOMETRICA indispensabile. Se poi il lavoro è sulla moto dell'amico, ancor di più. Fiducia e responsabilità altissima. Chiaro non se cambi una lampadina.
Ormai le parti son tutte studiate e calcolate per un carico di rottura prestabilito, anni fa per non sbagliare si sovradimensionava e quindi 3 o 6 no problem, ma adesso è tutto studiato al limite e ci si deve attenere alle direttive del costruttore.
Certo con l'esperienza di poco si sbaglia più o meno arrivi li alla coppia giusta, la senti, ma la dinamometrica ti da la sicurezza
levrieronero
06-04-2016, 11:03
però non capisco come tirare bene la ruota davanti e il suo perno.
asse flottante perno ruota non si avvita su niente è un perno passante,come lo tiro a 30 nm?
vite arresto flottante ,come tirarlo a 19 nm?,si avvita poi in testa sul perno(asse flottante)
Arrivo un po' tardi... ma per i posteri, per perno ruota e viti di arresto, si intendono queste due...
http://i.imgur.com/wfaEZ0P.png
Ps. A mia e vostra memoria, Per ruota post serve una T50.
managdalum
08-04-2016, 12:01
Riassunto per lo smontaggio delle ruote
Pinze freno ant = 38 Nm
Asse ruota = 30 Nm
vite d'arresto asse ruota = 19 Nm
Pinza freno post =24 Nm
Ruota post = 60 Nm
Un ringraziamento ad HP2Marc :D per il suggerimento. Tramite il suo link ho scaricato un manuale per il GS 1200-LC con istruzioni e coppie di serraggio di tutte le parti importanti della moto. :lol:
interessante il link pottresti darlo anche a noi?
messagio #8 :D
@felser : con piaccere :-p
qualcuno conosce le coppie di serraggio per tutti i bulloni che riguardano lo smontaggio/montaggio dei collettori?grazie
Salve ragazzi, sto per far verniciare i cerchi del mio GS, li farò nero lucido con il bordo bianco interrotto dalla scritta BMW motorrad, vabbè veniamo a noi, devo smontare quindi i dischi sapete poi a quanto andranno stretti e se ci devo mettere un filo di loctite?
Gabriele-1970
15-09-2017, 21:17
volevo fare un controllo con la dinamometrica a tutto l'avantreno, la coppie che ho trovato sono:
19nm per piastra inferiore
19nm riser manubrio
mi servirebbero quelle dei dadi in testa agli steli forcella, e del dado che fissa il triangolo telelever alla piastra
grazie.
TEAMPELONE
13-12-2017, 16:17
Volendo avere in garage le chiavi dinamometriche necessarie, ho visto che il range delle coppie di serraggio è molto vario e mi sembra siano necessarie 2 chiavi.
Della Beta ho trovato queste che coprono i seguenti serraggi: 8-60nm e 40-200nm.
Ne esiste una singola (ma buona) che copra tutti o la maggior parte dei serraggi?
no.....
diffidare dalle dinamometriche con un range troppo ampio.
.
TEAMPELONE
13-12-2017, 16:24
Ok, grazie.
Per iniziare mi sembra che con la 8-60nm copro più viti, dico bene?
melobiker
13-12-2017, 17:58
Dici benissimo, anche riguardo all'accoppiata con la 40/200. Le ho entrambi, la 8/60 è proprio la Beta, ottimo prodotto ed è quella che uso di più. La 40/200 è una Usag ma siamo li...
Se la prendi è bene scaricarla dopo l'uso, lasciandola appena sotto il minimo.
TEAMPELONE
13-12-2017, 19:59
Quella di scaricarla è una dritta che non conoscevo: grazie Melo!
Fridurih
13-12-2017, 20:02
si è un operazione che si fa per non "stressare" la molla interna della chiave ;)
TEAMPELONE
13-12-2017, 20:07
Effettivamente alla lunga potrebbe anche starare la chiave.
Axelroth
23-03-2018, 23:24
Qualche anima pia mi saprebbe dare le coppie di serraggio della barra paracilindri dell'adv??
managdalum
05-07-2018, 10:58
dadi collettori alla testa:28 nm
paramotore bmw:
https://ibb.co/nmit7j
. .
potreste dirmi le coppie di serraggio :
- pinza posteriore ( è uguale a quella ant ? 38 nm )
- attacco tirante sopra al braccio post
praticamente sono i due attacchi che si utilizzano per il fissaggio del parafango post della Puig
Fridurih
03-10-2018, 09:51
bulloni pinza posteriore 24 NM
Attacco tirante non lo so...
grazie Fridurih ,
qualcuno sa indicarmi la coppia dell'altra ?
nessuno conosce la coppia di serraggio ?
potreste dirmi le coppie di serraggio :
- pinza posteriore ( è uguale a quella ant ? 38 nm )
- attacco tirante sopra al braccio post
praticamente sono i due attacchi che si utilizzano per il fissaggio del parafango post della Puig
Ho comprato un telaio originale per la valige alu dx/sx per la mia Rallye.
Qualcuno che gentilmente conosce le coppie di serraggio del kit bulloneria fissaggio e delle due pedane passeggero che devo sostituire ?
Grazie
[...]
Poggiapiedi 39 nm
Bulloneria kit 19 nm
nessuno conosce la coppia di serraggio ?
attacco tirante sopra al braccio post
Vite di attacco del puntone paralever 56 nm
millling
07-11-2018, 18:59
Ho comprato un telaio originale per la valige alu dx/sx per la mia Rallye.
Qualcuno che gentilmente conosce le coppie di serraggio del kit bulloneria fissaggio e delle due pedane passeggero che devo sostituire ?
Grazie
Scusa ma che pedane vanno montate se installi il telaio originale?:confused:
@ milling : Devo sostituire quelle che ho adesso per agganci borse Vario ... che venderò .
millling
07-11-2018, 22:27
Non sapevo che si devono cambiare le pedane.Fin'ora montavo le GIVI allu ma sulla nuova HP montero' le originali allu. Quindi non solo dovro' prendere i telai ma anche nuove pedane, è cosi'?
Credo debba sostituire i telaietti porta pedane che, son diversi se per Vario o per Alu
Mi scuso per il quote al messaggio precedente che ho fatto al #102... non mi ero accorto, pensavo di quotarne uno anteriore! :(
managdalum
07-11-2018, 23:50
Nessun problema ;)
@ milling : qui puoi vedere la differenza
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A51-EUR-11_2015_K50_BMW_R_1200_GS_17_0A51,_0A61_&diagId=46_1476#07129908487
millling
08-11-2018, 00:36
GRazie mille, adesso è tutto chiaro.;) Dove potrei trovare questi supporti? qualche sito in internet? Scusate OT.
Fridurih
31-12-2018, 10:16
sapete la coppia di serraggio dei bulloni della piastra protezione motore originale del GS??
https://ibb.co/7pJMChL
managdalum
31-12-2018, 14:39
Dovrebbe essere 8 Nm
sono viti da M6x20
vanno serrate a 9,5 Nm
managdalum
31-12-2018, 14:47
Se non ho sbagliato a interpretare il particolare, qui dicono diversamente ...
70477
Le viti da M6 in classe 8,8 richiedono le seguenti coppie di serraggio a seconda dei coefficienti di attrito : Nm7,5 - 9,5 - 11,1
diciamo che anche 8 va più che bene.
è importante che non sia inferiore a 7 o superiore a 11
... basta stringerle...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Fridurih
31-12-2018, 18:29
grazie ragassi ;) :!:
millling
31-12-2018, 19:12
Quoto @dfulgo, ma Non tutti hanno la sensibilità nel polso da sentire quanto una vite viene serrata con la giusta forza. Chi non ce l'ha, meglio si affidi alla dinamometrjca per evitare danni.
...più che altro era solo per sottolineare che la Dinamometrica non è propriamente la soluzione ideale per i neofiti e/o scarsi di manualità: soprattutto nel caso di specie, basta anche una piccola interferenza o granello di sabbia (vista anche la zona), che la chiave "ti dice" che la vite è stretta ed invece non lo è.
La Dyna è essenziale per verificare certi accoppiamenti critici ma NO, non la definirei uno strumento per neofiti.
:-o
millling
01-01-2019, 19:47
Un neofita nemmeno ha l esperienza della propria forza del suo braccio. Dopo qualche maschio da 3 mm rotti ... magari si:lol:
cpcermaz
30-03-2019, 11:16
Ragazzi coppie di serraggio delle due viti che tengono la pinza posteriore attaccata al monobraccio? per lc 2017
E coppia per il paraspruzzi posteriore delle 2 viti che lo tengono ?
ho perso il manuale proprio oggi acccccc
Peppuccio
07-05-2019, 12:05
Ciao non trovo la coppia di serraggio dei bulloni dello sterzo del Gs 1250 sara uguale a quella del 1200.
qualcuno ha la coppia dei 4 dadi collettori scarico bmw gs adv lc 2015 ? grazie
cpcermaz
07-10-2019, 01:08
Giuro ho cercato,
Coppia serraggio tappo scarico olio motore gs1200lc 2017
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
07-10-2019, 12:25
a me risulta 42 Nm :scratch:
cpcermaz
07-10-2019, 12:43
Volevo appunto chiedere, perche’ nella continua ricerca ho trovato una tabella che pare indichi 42[emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chiedo venia per l'info sbagliata........
è tratta da QUI (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.r1200gs.info%2Fmisc%2 Ftorque.html&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
evidentemente è riferita a modelli precedenti
in effetti i gs ante LC avevano un tappo scarico da M16x1,5 e richiedevano una coppia iniziale di 23Nm e finale da 32Nm.
ora il tappo è da M20x1,5 e quindi richiede una coppia maggiore (42Nm)
sorry.....:(
P.S.
nella fretta non ho letto che la domanda era per un 2017
Fridurih
07-10-2019, 14:09
Ti perdoniamo cit :angel12:
.....
Ruota Anteriore:
Asse flottante (perno ruota) 30Nm
Viti arresto asse flottante 19 Nm
Pinza freno su forcella 38 Nm
Ruota Posteriore 60 Nm
Ragazzi un info le coppie di serraggio, valgono anche per il 1250?
Grazie
[emoji3064]
Nessuno che mi può aiutare?
Vincenzo
14-02-2020, 23:03
Maurizio vanno bene anche per il 1250, la moto è uguale
Grazie Vincenzo![emoji2]
https://i.imgur.com/5hLMKUk.jpg
[emoji51][emoji51][emoji51]
cpcermaz
29-02-2020, 13:23
Ragazzuoli , le coppie di serraggio volendo sostituire la leva freno posteriore gs lc con quella dell adv? Magari se anima pia mette oure i pdf del manuale[emoji847][emoji847][emoji847]
Ormai e’ diventata una fobia avrre tutto a NEWTON [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheAfrican
29-02-2020, 14:53
per la versione 0A02 K51 adventure > 19Nm
cpcermaz
01-03-2020, 09:42
Thanks @theafrican
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
viwdefil
16-03-2020, 17:48
Ciao a tutti! Per cortesia mi confermate le coppie di serraggio dei 3 attacchi del paramotore originale BMW? Grazie mille!
Romanetto
16-03-2020, 18:07
Nel documento di Puig c'e' scritto questo, i punti dovrebbero essere gli stessi:
https://puig.tv/uploads/products/600288/7543/mounting-instructions.pdf
may be used 54Nm for all M10 screws and 22Nm for the M8 screw.
sillavino
16-03-2020, 18:47
Grazie, veramente utili anche i filmati!
Fridurih
16-03-2020, 19:05
le coppie di serraggio dei 3 attacchi del paramotore originale BMW?
vite attacco superiore al telaio e vite inferiore al motore: 19 Nm
vite grossa attacco inferiore telaio e motore: 55 Nm
viwdefil
16-03-2020, 19:20
Grazie mille a tutti per le rapidissime risposte!!!! :-D Ma addirittura serve il frenafiletti per fissare il paramotore?
dal momento che non si smonta tutti i giorni, si può metterlo, ma non è indispensabile.
(io metto frenafiletti dappertutto, anche dove non è prescritto)
viwdefil
19-03-2020, 18:39
Perfetto! Allora ne metterò una goccia per sicurezza. Grazie molte!!!
viwdefil
23-03-2020, 11:05
Ciao a tutti, per comodità mia ho fatto un documento Word con riepilogato tutte le coppie di serraggio che ho raccolto in questo post (e che poi man mano aggiorno aggiungendo cosa serve). Così ogni tot me lo stampo e ne lascio sempre una copia in garage. Se può servire ve lo condivido volentieri!!! Come posso inserire un allegato del genere??? Grazie.
managdalum
23-03-2020, 11:56
Sarebbe molto utile.
Puoi usare Google Docs, crei (con copia/incolla) un documento li e poi posti qui il link, un po' coe quello che si è fatto nel thread sul chilometraggio
viwdefil
23-03-2020, 14:06
Provate a vedere se così funziona e se si apre quacosa:
https://docs.google.com/document/d/1JFg8HQq8WqmsVRsY5azD7s5cefkrNHEuzgZQIDIRxpE/edit?usp=sharing
viwdefil
23-03-2020, 14:15
Naturalmente segnalatemi pure qualsiasi errore da correggere oppure integrazione da fare!!! :-D
managdalum
23-03-2020, 14:31
Naturalmente segnalatemi pure qualsiasi errore da correggere oppure integrazione da fare!!! :-D
Ottimo!
Complimenti e grazie.
PS: lo inserisco nel primo post di questa discussione e nell'indice della stanza
viwdefil
23-03-2020, 14:36
Perfetto!!! ;-) Grazie a te!
Fridurih
23-03-2020, 16:10
bravo viwdefil...bel lavoro ;)
Provate a vedere se così funziona e se si apre quacosa.....]
Si, ma non pensare di essere pagato....[emoji1784]
Grazie anche se io non ho nemmeno una dinamometrica.[emoji3064][emoji3064]
viwdefil
23-03-2020, 22:06
bravo viwdefil...bel lavoro ;)
Grazie mille!!! :-D
viwdefil
23-03-2020, 22:08
Ahahahahha Rescue!!! Ma figurati ci mancherebbe!!! Sono un tipo preciso e, visto il lavoro uscito bene, ho pensato di condividerlo con voi! È comodo avere un foglio unico stampato, e poco per volta lo integriamo man mano che estrapoliamo i dati dal programma BMW. ;-)
...si ma manca il tuo numero di telefono, ...come faccio a dirti quando venire per controllarmi le viti?
...sempre i lavori a metà...
:-o
viwdefil
24-03-2020, 10:25
Vero, hai ragione Dfulgo! :-D successivamente lo aggiungerò!!! Tanto tra mountain bike, auto e moto, di dinamometriche vado dai 5Nm ai 200Nm! XD
Gabriele-1970
25-05-2020, 22:39
chi mi sa indicare la coppia di serraggio della vite m12x80 , che fissa la coppia conica al forcellone, nella parte bassa? Su di un video di un meccanico, indicava 100n/m per quella inferioe e 42n/m per la superiore.
grazie in anticipo
Peppuccio
14-07-2020, 21:25
Buonasera chi mi sa dire la coppia di serraggio delle viti che fissano i telaietti e le pedane passeggero ricordo 19Nm ma vorrei esserne certo la moto è il Gs1250Hp Std grazie.
Faustinotnz
05-05-2021, 22:26
Buonasera, sperando di fare cosa gradita pubblico le coppie di serraggio del bmw gs k50. Lo trovate a questo link:
https://drive.google.com/file/d/14HzWkieZdkF63IaviKprQ2JkBVzZ_a0p/view?usp=sharing
managdalum
05-05-2021, 22:31
Grazie, ho inserito il link nel primo post
qualcuno sa indicarmi le coppie di serraggio delle viti per il coperchio valvole (le cerco per il 1300 ma dovrebbero essere uguali per tutte)
se guardi nel PDF appena sopra #161 la trovi, 10nm per i modelli precedenti al 1300
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
VolaVolaVola
10-07-2024, 18:02
Vorrei sostituire le pinze anteriori Hayes con le Brembo M32B e desideravo una precisazione: sulla pinza destra si trova la vite cava con la vite spurgo, questa vite ha come serraggio 10Nm? Mentre per le torx del serbatoio olio pinze anteriori, nel caso di rabbocco olio freni a quanto vanno tirate?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |