PDA

Visualizza la versione completa : Olio freni DOT 3,4,5 o 5.1


ilCONDOR
22-03-2015, 19:36
Che olio freni usate/consigliate? Olio siliconico e glicolico?

Un DOT 5 andrebbe a rovinare l'impianto originale?

Paolo Grandi
22-03-2015, 19:49
5.1 glicolico se la usi anche in pista.

4 o 4S glicolici se la usi solo in strada.

Il DOT 5 è siliconico e può danneggiare l'impianto (gli o-ring).

ilCONDOR
31-03-2015, 19:29
Come capire che gli o-ring sono rovinati? Ce ne si accorge nell'utilizzo o bisogna guardare in una determinata zona o meglio smontare le tubazioni?

Oldbiker
24-05-2015, 17:33
Il DOT 5 è siliconico e può danneggiare l'impianto (gli o-ring).

Mi piacerebbe conoscere la fonte documentata di quanto asserisci.
Anch'io, girando per la rete, mi ero fatto una simile idea.
Ma è completamente sbagliata, tanto è vero che ho preso la decisione di utilizzare il DOT 5 in tutte le mie storiche: fine della igroscopicità, fine del danno alle vernici, fine del cambio ogni 1-2 anni, fine dell'incollamento dei pistoni nelle pompe.
La storia che il DOT 5 risulti letale per gli O-ring si riferisce a quando questi erano fatti di gomma vera (anni 50-60): oggi gli stessi O-ring sono su base siliconica.

Paolo Grandi
24-05-2015, 19:13
Fonte: ciò che mi dicevano tutti e ciò che si legge in rete.

Qui interessanti informazioni (di un produttore), con pregi e difetti:

http://www.alcotech.eu/index.php/downloads/approfondimenti-tecnici/86-applicazioni-e-scelta-di-un-fluido-freni

Se non danneggia le ultime guarnizioni meglio. Non trovo però motivi validi per utilizzarlo nei ns. impianti recenti, stante anche l'effetto spugna.

Il discorso sulle storiche invece ha un suo perchè.

Andrea1982
31-08-2015, 22:28
Per usarla sia in strada che per fare un paio di uscite in pista allora consigliate il Dot 5? E le pastiglie? Le sue originali sono scandalose! Forse sarò io troppo animale coi freni ma non è possibile fare un passo in montagna e dopo venti minuti schiacciarti le dita tra la leva del freno e la manopola... In pista poi dopo 4/5 giri un po' sostenuti l'olio originale BMW bolliva come l'acqua della pasta... Forse perché non sono un gran manico io e tendo a strizzare troppo i freni invece di lasciar correre boh... A voi succede?

janez20
01-09-2015, 23:19
Io per la pista e periodi molto caldi motul 600 e uguale al brembo ma costa meno della meta. Ha 35 gradi in piu di punto di ebollizione dei precedenti.
Poi fanno molto le pastiglie. Le z04 sono miracolose fino all ultimo ma se hai le pinze originale e non le m4 costano una vera follia. Io ho provato anche delta racing ed zcoo ottime ma da meta in poi si allunga molto laleva

Andrea1982
01-09-2015, 23:59
Ecco per l'appunto, secondo te circa 200 euro ci possono stare per mettere olio motul e z04? E le pastiglie hp della BMW? Spendere per spendere non credo ci sia una grossa differenza di prezzo...
Sono dell'idea che freni e gomme devono essere sempre al top perché son quei cm quadrati che mi separano da un letto di ospedale o dal cimitero... Peró 200 euro non so quantificare se sia un buon prezzo o no

bainzu
02-09-2015, 00:22
C'è modo di stabilire che olio dot abbiamo nel circuito?
Io avevo il 4, il meccanico diceva di mettermi il 5, adesso non so cosa ho

ilCONDOR
02-09-2015, 08:42
Il 5 è siliconico e non adatto alle tubazioni dell'impianto standard.

Leggevo tempo fa che dal colore si poteva intuire se si tratta di 4 (giallastro) o 5 (rossastro), ma è una regola che va presa con le pinze.

janez20
02-09-2015, 23:42
Ecco per l'appunto, secondo te circa 200 euro ci possono stare per mettere olio motul e z04? E le pastiglie hp della BMW? Spendere per spendere non credo ci sia una grossa differenza di prezzo

Purtroppo no ma neanche la meta
Bisogna capire prima che pinze hai se hai le classiche pinze e non le m4 cioe 4 pastiglie per pinza le z04 per quelle pinze cistano 400.00 euro circa e il motul mi pare 18.00 euro
Il discorso cambia se invece hai le m4 quelle con 2 pastiglie per pinza per intenderci. Allora con 200 220.00 te la cavi e sempre 18 l olio

Avevo aperto una discussione proprio qua tempo fa sulle pinze dove consigliavo per chi va in pista di sostituire le pinze originali con le m4. Con 550 600.00 euro si trovano (tra l altro com pastiglie standard comprese) sono in monoblocco raffreddano di piu e le pastiglie costano meno e quando si vende la moto si recuperano 350.00 euro circa per la vendita delle pinze.
Ricordarsi pero di farle tornire per far entrare le boccole di centraggio presenti sui piedini delle forcelle. Non lo fa quasi nessuno ma cosi tendono a muoversi assialmente

Andrea1982
03-09-2015, 00:24
Uhm capito, credo siano quelli con due pastiglie per ogni pinza, credo, devo provare a vedere direttamente sulla moto... Però dico credo perché il meccanico che conosco e conosce la moto mi aveva appunto parlato di 200 euro circa... Cosa che combacia perfettamente con quello che m stai dicendo tu... Grazie ancora per i consigli preziosi

janez20
03-09-2015, 00:42
Che modello hai? Perche se non sbaglio l hp4 usciva con le m4 eforse anche il 2015

Andrea1982
03-09-2015, 08:41
il modello di quest'anno

Andrea1982
03-09-2015, 14:43
Come non detto... Ho guardato stamattina... 4 pastiglie per ogni disco... Detto ciò allora mi fanno un buon prezzo... Sia quel che sia sui freni e sulle gomme non risparmio magari non metto gadget in carbonio ma gomme e freni sono la cosa piu importante di una moto

janez20
03-09-2015, 23:33
Mi dispiace deluderti ma pastiglie z04 per pinze a 4 pastiglie non esistono a meno di 340 euro. Probabilmente ti montera delle delta o zcoo sempre sinterizzate ma non brembo per intenderci vanno benissimo anzi per la strada forse troppo

Andrea1982
04-09-2015, 07:44
Ti dico non so devo ancor mettermi d'accordo per fare il lavoro, il nostro è un giocattolo costoso da mantenere, quello è risaputo ma non essendo io un esperto la mia paura è che mi venga montata roba piu scadente a prezzi alti...
Grazie per i consigli (ora so anche che possono esistere pinze con 4 pastiglie cosa che non mi immaginavo)

Paolo Grandi
04-09-2015, 14:08
Ricorda che se monti pastiglie racing...poi su strada frenano meno, se non in temperatura. Per non parlare in caso di pioggia :rolleyes:

Sul Kawa ho le ZC00 che per strada (asciutto) si comportano bene, ma sul bagnato... :rolleyes:
Infatti la uso solo con il sole :cool:

Perché su strada...è la prima frenata quella che conta...;)

Andrea1982
04-09-2015, 22:51
Ricorda che se monti pastiglie racing...poi su strada frenano meno, se non in temperatura. Per non parlare in caso di pioggia :rolleyes:

Sul Kawa ho le ZC00 che per strada (asciutto) si comportano bene, ma sul bagnato... :rolleyes:
Infatti la uso solo con il sole :cool:

Perché su strada...è la prima frenata quella che conta...;)

Grazie del consiglio, non sei il primo a dirmelo, infatti stavo un attimo tergiversando per capire se riesco a fare 1 uscita in pista prima dell'autunno e nel caso monto su le pastiglie racing altrimenti la porto a mettere le sinterizzate da strada... il problema pioggia si porrebbe soltanto se preso alla sprovvista da un temporale improvviso... non è molto un mezzo da bagnato, con la pioggia preferisco usare lo scooter :cool:

janez20
05-09-2015, 09:09
Paolo non sbaglia un colpo :-) come ti dicevo zcoo delta z04, pastiglie Racing sono un po' troppo per la strada. Meglio pastiglie normali, costano di meno e sono più costanti, ricordarsi però che se si cambia tipo di materiale bisogna grattare via (con una abrasiva molto fine) il vecchio materiale dai dischi

Andrea1982
05-09-2015, 09:51
Paolo non sbaglia un colpo :-) come ti dicevo zcoo delta z04, pastiglie Racing sono un po' troppo per la strada. Meglio pastiglie normali, costano di meno e sono più costanti, ricordarsi però che se si cambia tipo di materiale bisogna grattare via (con una abrasiva molto fine) il vecchio materiale dai dischi

mi han detto anche questo e mi parlavano di trielina per ripulire i dischi
naturalmente mi son ben guardato da fare qualsiasi cosa prima di combinare guai... ultima domandona e pastiglie stradali buone unite a olio freni dot 5.1?
guaio o via di mezzo decente?
io i freni li ho bruciati a varano perché ero sempre col freno tirato
vorrei prima dell'autunno andare a cervesina li non credo li brucerei
qualcuno di voi è già andato?

Paolo Grandi
05-09-2015, 15:41
Paolo non sbaglia un colpo :-) ...

Troppo buono...ma fa piacere... ;)

Più che altro mi è capitato di prendere il classico temporale estivo, con le racing...Meno male che c'è anche il freno posteriore...:lol:

Per cui, consiglio finale per Andrea: visto che in pista non ci vai ancora tantissimo, sono sufficienti delle buone sinterizzate strada/pista (es. Carbone Lorraine XBK5 o similari). Il 5.1 non dà alcun problema per strada (ma lo cambio una volta l'anno); ma va benissimo anche un 4 o 4 S.

In pista cerca sempre di staccare deciso (molto) ma non troppo a lungo altrimenti il risultato è quello di mandare in crisi l'impianto ;)

Andrea1982
06-09-2015, 00:34
Troppo buono...ma fa piacere... ;)

Più che altro mi è capitato di prendere il classico temporale estivo, con le racing...Meno male che c'è anche il freno posteriore...:lol:

Per cui, consiglio finale per Andrea: visto che in pista non ci vai ancora tantissimo, sono sufficienti delle buone sinterizzate strada/pista (es. Carbone Lorraine XBK5 o similari). Il 5.1 non dà alcun problema per strada (ma lo cambio una volta l'anno); ma va benissimo anche un 4 o 4 S.

In pista cerca sempre di staccare deciso (molto) ma non troppo a lungo altrimenti il risultato è quello di mandare in crisi l'impianto ;)

Spettacolo grandeee! Trovata la giusta via di mezzo! Grazie anche per il consiglio della staccata

Miziomoto
31-01-2016, 00:21
Ciao a tutti un consiglio avete una marca di olio freni dot 4 che sentite di consigliare, esempio di questo che ne pensate FERODO FBX050Z DOT4?
Oppure va bene veramente tutto anche arexon basta che sia dot 4?

Andrea1982
31-01-2016, 09:57
a me il mecca ha messo olio 5.1motul e pastiglie brembo rc e mi trovo molto bene...
credo (ma qui c'è gente che ne sa molto molto molto ma molto più di me) che bene o male se vai su Marche buone tipo brembo o motul per uso amatoriale differenze nn ce ne siano...

Lorenz 47
31-01-2016, 12:39
Brembo rc per strada sono un po' un rischio... essendo a base organica - carbonio, vanno scaldate un bel po' prima che possano frenare dignitosamente.
Per intenderci, io le uso solo in pista...

sicuro che non ti abbia messo le SC ? ossia le classiche brembo grigie?

Andrea1982
31-01-2016, 12:59
no no sono le rc.. io per strada non mi trovo male ormai son già 5000 km che le ho su e devo dire che mi trovo molto bene...
forse all'inizio frenano un po' meno di quelle di serie ma appena mordono fanno paura...
c'è da dire poi che con questa moto ho cambiato radicalmente il
mio stile di guida, i freni praticamente non li tocco più (prima invece tendevo a frenare sempre..) specialmente in salita uso solo il cambio e il freno motore, tengo marce un pochino più alte ...
non avevo voglia di cambiare le pastiglie strada/pista/strada..
le pastiglie originali usate in pista sono scandalose.. anche le pinze non le trovo un granché.. accoppiando queste pastiglie con olio Dot più alto mi trovo bene devo dire..

Lorenz 47
31-01-2016, 13:14
Strano, ma meglio così! :)

Andrea1982
31-01-2016, 13:20
c'è anche da dire una cosa.. non sono rivettato, di più .. tipo i blocchi di cemento per dividere le corsie in autostrada.. i freni nn mi servono ... lol lol lol
ps: il posteriore ha ancora la pastiglia originale 16000km... lo uso solo tramite la frenata combinata della moto...
scemenze che dico a parte provale in strada non sono affatto male e anche sul bagnato.. l'altro gg ero in giro sotto un diluvio sia in autostrada che in città e frena benissimo

Miziomoto
31-01-2016, 13:35
L'olio dei freni dot 5.1 me l'hanno sconsigliato quindi attendo i vostri consigli......

ilCONDOR
31-01-2016, 13:38
A me hanno consigliato un buon DOT 4 come il Motul RBF 600 e di cambiarlo una volta all'anno e si é tranquilli sia in pista che in strada.

Andrea1982
31-01-2016, 14:04
ma secondo me se hai uno stile di guida pulito il 4 va più che bene... io ho dovuto cambiare perché appena presa la moto (non sapendo guidare) frenavo troppo, spesso e male e ogni due per tre bolliva l'olio dei freni...

ilCONDOR
31-01-2016, 14:23
Forse frenavi in modo dolce ma prolungato? La frenata va fatta forte e breve e l'impianto non si surriscalda.

Andrea1982
31-01-2016, 14:32
Mah piu che altro ero sempre coi freni in mano e mi era capitato a varano la prima volta (mi son cagato in mano perché poi praticamente non frenava più finche non si raffreddavano ma succedeva già dopo 3-4 giri di fila) ora che ho un po' imparato freno molto meo entro piu composto e molto piu velocemente in curva perché ho imparato a fidarmi della ciclistica delle sosp e delle gomme di sta moto e mi son reso conto che per metterla in crisi bisogna andare veramente veramente ma veramente forte... Resomi conto che io son fermone e fatte quelle due modifiche avevo abbassato di brutto i tempi... Ora son curioso (avendo anche parecchi km in piu sulle spalle con qs moto) di vedere come e cosa combino con la nuova stagione