PDA

Visualizza la versione completa : Cambio la RT1200: è fatta!


happyfox
09-03-2015, 17:49
Oggi ho appena firmato il contratto per la nuova Versys 1000 con tris valigie e manopole riscaldate, dando in permuta la mia RT...
La RT del marzo 2012 la tenevo (adeguatamente corredata di foto) da oltre due mesi su vari siti di annunci moto ad un prezzo veramente concorrenziale, ma... Ho avuto solo 4 proposte di persone seriamente intenzionate a prenderla. Il problema grosso è stato che nessuno di loro ha ottenuto il finanziamento dalla banca. E così, visto che volevo prendere la versys (e tornare al 4 cilindri jap) ed il conce kawa-suzuki si è mostrato disponibile alla permuta, ho fatto l'"affare" (visto che di fatto mi ha valutato la mia sugli 8000 euro scarsi, ma la scimmia è la :arrow:!).
Per fine settimana o max la prossima è pronta e vado a fare lo "scambio"... Comunque continuerò a frequentare questo simpatico forum!

happyfox
09-03-2015, 17:51
Dimenticavo di aggiungere che la nuova Versys 1000 l'ho presa nera.

mimmotal
09-03-2015, 17:54
Penso che il Kawa ti darà un sacco di soddisfazioni :D

motomix
09-03-2015, 17:55
hai fatto benissimo .... la nuova Versys 1000 (mi piace anche la 650) è spettacolare ! :eek::arrow::eek::arrow:

Poi nera è di una cattiveria unica. :cool:

Complimenti per l'acquisto. :D:D:D

Teo Gs
09-03-2015, 18:28
...ti divertirai di sicuro....;)!!!

Robertinho
09-03-2015, 18:29
Ti posso chiedere il perché del cambiò?
Cmq complimenti ! anche io alla fine ho ceduto al "fascino" jap.

nico62
09-03-2015, 18:33
complimenti per il niovo acquisto! ma, 8000€ scarsi per un my 2012 avevi un sacco di km ....possibile una tal svalutazione? cosa costa nuova?

happyfox
09-03-2015, 19:13
La moto ha 53000 km (la uso, anche se ne ho un'altra - vedi firma) ed ovviamente nelle permute con i conc ci si rimette sempre!
Il perché del cambio? Beh, volevo una moto più leggera e che mi piacesse anche esteticamente... La RT è comoda e versatile, ma non mi è mai piaciuta sia esteticamente che... (dico un'eresia) di motore (bicilindrico, boxer), considerando anche il costo della nuova LC (aggiungendo i soliti accessori quasi obbligatori su tale moto). Avevo fatto anche un pensiero all'XR, ma arriverà a giugno (se non luglio), troppo vicina (e troppo nuova, mi sentirei una cavia) alle vacanze...

nossa
09-03-2015, 19:56
Moto nuova sempre bella, complimenti:D

mamba
09-03-2015, 20:12
Congratulazioni!!
In effetti non si vive di solo boxer e probabilmente non ci tornerò mai più neanch'io.
Buon divertimento col nuovo cavallo.

ilprofessore
09-03-2015, 20:12
8000 Euro per una RT-2012 con 53000 km mi sembrano pochi.
A mio cugino per la nuova Multistrada hanno valutato 10.000 euro la sua RT del 2010 con circa 35000 km.
La MTS costa molto piu' della Versys, ma a me sembrano proprio pochi 8000 Euro.
E io che piango perche' la mia VFR non vale nulla, ma anche la RT e' messa male.

mamba
09-03-2015, 20:19
E quanto dovevano dargli per una moto nuova di circa 13000 euro?

ilprofessore
09-03-2015, 20:28
Vabbe', ma non si puo' fare la valutazione dell'usato in base al valore del nuovo.
Se comprava una Tracer, cosa gli davano, 6000 Euro?

Capisco che la permuta contiene anche l'ipotetico sconto sul nuovo e piu' questo vale, piu' alto e' lo sconto. Ma 8000 euro per una RT-2012 che nuova ne costa 20000, non ti sembrano pochi?
Su moto.it quella che costa meno e' proprio la sua, 9500 euro, le altre partono da 11000 euro.

mamba
09-03-2015, 20:31
Si,lo so che è poco ma in alternativa non gliela avrebbero ritirata,per cui mettendosi nei panni di chi vuole cambiare,bisogna rimetterci un rene.
Per la Tracer sicuramente non l'avrebbero ritirata.

bigzana
09-03-2015, 20:51
appunto.
se la moto da rendere è molto costosa in relazione alla nuova, ci sta che non accettino la vendita.
dopo sta al proprietario decidere se provare a vendersela da solo per ottimizzare al massimo o vendere a meno per avere subito la nuova.

stac
09-03-2015, 20:54
Su moto.it quella che costa meno e' proprio la sua, 9500 euro, le altre partono da 11000 euro.

Ah ecco chi era!
Io sto cercando di vendere la mia RT, ma se devo rimetterci una tale cifra, mi rassegno e la tengo a vita.

ettore61
09-03-2015, 21:03
io non ho neanche tentato di venderla, ci rimarrei male, la porto avanti fino alla fine del mondo.

p.s. sono innamorato della mia moto, 105.000 km è nuova.

poi adesso che ho imparato a fare le penne.:lol::lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
09-03-2015, 21:14
Ti conveniva imparare a fare i rigatoni.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

ettore61
09-03-2015, 21:15
pirlone.

O.t.

come va la vecchia.

Lorce
09-03-2015, 21:16
Happyfox hai abbattuto la scimmia !!
Goditi la nuova belva.
Buona strada .

papipapi
09-03-2015, 21:47
Parere personalissimo ,hai fatto una c@@@ta mondiale:mad:, cambiare una RT con una Versys 1000 con tutto il rispetto x Kawasaki ma non c'è storia, indubbiamente ti auguro sinceramente tanti Km in serenità ;) :?::toothy2:

Claudio Piccolo
09-03-2015, 21:53
Fooooooooooxxxxxxx!!!!!!!! attendo con tantissima curiosità un tuo report sulla nuova moto che, sulla carta, mi attizza tantissimo! E nei tests se ne è parlato molto molto bene. Complimenti per la scelta.

Gewurz
09-03-2015, 21:53
Le scimmie sono fatte per essere troncate . Facci sapere poi le prime impressioni. Hai fatto bene :D

TapaUluli-TopaUlula

boxeroby
09-03-2015, 23:32
Ognuno spende i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe.......ma definire "affare" una valutazione di 8.000€ per una RT 2012....:confused::confused::confused::confused::c onfused::confused::confused::confused::confused:

MBrider
09-03-2015, 23:42
Mi accodo a chi sostiene la valutazione della tua RT poco congrua. Al tuo posto non penso avrei accettato... Detto ciò, buona strada con la nuova e facci sapere come va!

Smokey
09-03-2015, 23:43
Bellissima la versona.
E dovrebbe andare alla grande. Per 13 k
Mi sa che di errori ne ho fatti parecchi.

Panzerkampfwagen
09-03-2015, 23:48
pirlone.



O.t.



come va la vecchia.


Bene. Venerdí sera rientrando mi é partito il tubo cotto della benza dalla pompa agli iniettori. Hehehe.
Pisciava benzina a due metri. Per fortuna ero fermo a un semaforo.

Bon.
Un pó di giri di nastro e mi ha riportato a casa senza farmi finire come un bonzo.

Cinque euro di tubo nuovo e tac! Fatto.

La amo giá.

Saetta
10-03-2015, 00:07
Secondo me ti ha fatto un'equa valutazione, considerando tutti i fattori in gioco.

dpelago
10-03-2015, 07:03
Vabbe', ma non si puo' fare la valutazione dell'usato in base al valore del nuovo.


Invece e' proprio cosi'. Tanto piu' spendi per il nuovo, tanto maggiore sara' la benevolenza del conce nel valutare l' usato.

Per la Multi MY 2015 mi hanno valutato il mio KTM 1190 ADV con 30.000 km 12.200 euro. Non ne avessi spesi 21000 per il nuovo, neppure nel piu' bello dei miei sogni, avrei preso questi soldi.

Poi, prima di ogni altra valutazione, esiste la soddisfazione personale. Non gli piaceva la RT, ha comperato qualcosa che gli aggrada.

E tanto basta. Chi fa affari, non acquista moto.

Delago KTM 1190 ADV

xr2002
10-03-2015, 07:08
Disapprovo la scelta in pieno.

panzer
10-03-2015, 07:20
Oggiagià hai fatto bene, la Kawasaki è una splendida moto, se è dico se non ti appagherà la venderai senza tante seghe mentali.
Io ho appena svuotato tutta la scuderia, sono un vespista.

chuckbird
10-03-2015, 08:12
Il problema della caduta del prezzo è, come già scritto, la permuta presso il concessionario.

Del resto, se la RT usata la si vende a 11.000 euro, i conti sono presto fatti:

8000 euro per l'acquisto... rimane un guadagno di 3000 euro, al quale vanno tolte le tasse e le spese relative all'anno di garanzia che il conce deve per forza dare al futuro acquirente. Miracoli non se ne fanno purtroppo.

dab68
10-03-2015, 08:19
?..........

E tanto basta. Chi fa affari, non acquista moto.

Delago KTM 1190 ADV

Questa te la rubo :lol:

aspes
10-03-2015, 09:58
il fatto e' che come avete detto la RT valeva troppo in relazione al nuovo.
Poi vale anche che la tenuta del prezzo dellle BMW e' una pia illusione, tengono il prezzo come le altre, ovvero non lo tengono. COnservano solo un vantaggio rispetto alle altre, che dopo 10-15 anni una bmw (boxer) la vendi ancora (a cifre da saldo), mentre la maggioranza delle altre le devi regalare. Unico vantaggio residuo, perche' e' forse l'unica marca dove un chilometraggio elevato non scoraggia TUTTI gli acquirenti.

markz
10-03-2015, 10:14
le uniche bmw che "tengono il prezzo" sono le "obso" e qualche gs fino al 1150.
...poi ci sono poche jap(vedi africa tw) per sapere esattamente se gli è convenuto ci deve dire quanto gli ha dato di differenza...
comunque per me ha preso un'ottima moto, ma purtroppo perderà valore nell'usato.

nico62
10-03-2015, 13:15
dunque, la svalutazione è data dal ritiro del conce! :)

bene bene....come mai non è riuscito a venderla in due mesi nonostante un prezzo comunque sottovalutazione? (9500) :lol:

è stato fortunato a trovare un conce che l' ha ritirata a 8000! :lol:

happyfox
10-03-2015, 13:58
Non ho detto che ho fatto un affare, ma che ho fatto l'"affare" (con le ironiche virgolette). L'ho tenuta per oltre 2 mesi su moto.it, subito.it e qualche altro a 9500 euro (tirando sarei sceso anche a 9000), ma niente non sono riuscito a venderla. Come ho già detto, qualcuno interessato non ha ottenuto il finanziamento dalla propria banca. Tutta questa rivendibilità per l'RT non l'ho notata, anche se il conce yamaha mi ha detto che riusciva a farmi vendere facilmente la mia e mi sarei potuto fare la Tracer (quasi a pari prezzo in questo caso), ma non l'ho ancora sentito con qualche proposta...
Tenete comunque presente che per la nuova RT LC (con i dovuti optional per la sicurezza: esa, asc, ecc) ci avrei dovuto rifare ben 11000 euro (il mio conce bmw mi "valuta" la mia 10000)!
Comunque, so che non ho fatto alcun affare e che la Verys si svaluta anche più rapidamente, ma mi ha consigliato la scimmietta... E si sa che a quella non si resiste!

nico62
10-03-2015, 15:01
per quanto si possa svalutare, non ci perderai mai 12.000€ in 3 anni, sempre che tu non decida di venderla a 1000€ :lol: nel qual caso, mi metto subito in lista :eek::lol::lol:

motomix
10-03-2015, 15:11
Impressionante ....

jocanguro
10-03-2015, 15:33
l'unica marca dove un chilometraggio elevato non scoraggia TUTTI gli acquirenti.

mah.. fosse vero, anche questa sta cadendo di regola,
la mia che ha già ben 62000 km è già diversi concessionari che mi dicono che sono troppi, e uno mi ha detto anche che con quel chilometraggio già devono chiamare i commercianti dell'est perché loro hanno difficolta a venderle ...
pazzia...:mad::mad:
fra un po' anche le bmw andranno comprate, tenute al max 8000 km e poi rivendute...
se la devo usare cosi' poco , faccio prima a farmi un modellino in scala da tenere in backeca (io di media faccio 14000 km anno , non poco , ma neanche tanto ...)

dpelago
10-03-2015, 15:49
Questa te la rubo :lol:

Fai pure ... È gratis :lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

bigzana
10-03-2015, 15:52
d'altronde, con tutto l'usato che c'è in Italia, voi la comprereste una moto con più di 40/50mila KM?

aspes
10-03-2015, 16:04
vero, ma i conce devono deprezzartela....e i km sono un buon argomento . un boxer di 70-80000 un privato che te lo compra lo puoi anche trovare, ovviamente a prezzo basso.
Le bmw non boxer tengono come le giap qualunque.

bigzana
10-03-2015, 16:09
adesso te lo so dire quando metto in vendita la mia con 100K. :cool:

aspes
10-03-2015, 16:14
la mia e' a 63000 e tanto ormai il valore e' spianato.... a 100.000 a maggior ragione tirerei avanti finche' non esplode.

bigzana
10-03-2015, 16:17
ahahahah......
rischio di diventare decrepito e non riuscire più a metterla sul centrale.
e dopo 7/8 anni avrei anche voglia di cambiare...
la presi usata nel 2008 a 13500€ con 5000km, anche se me ne danno 3/4k non mi interessa, il suo l'ha fatto. ;)

che poi, un amico con un 1150, a 120k ha rotto un pattino della catena e, non volendola cambiare con un'altra, con 3000€ ha rifatto il motore (escluso i pistoni, ma valvole, cuscinetti vari, frizione ecc.) e adesso ne rifà altrettanti....

aspes
10-03-2015, 16:42
ma certamente, la cosa giusta e' prenderla come hai fatto tu, un paio di anni e vale gia' i 2/3 che da nuova, poi la porti avanti finche' ne hai volgia, tanto la botta se la prende il primo proprietario, quello che "io voglio essere sempre in garanzia".

rsonsini
10-03-2015, 17:54
Ma quindi vuol dire che per mesi nessuno ti ha offerto, cosa ne so, 8500 per la tua rt bialbero? Di che colore e', fucsia?

happyfox
10-03-2015, 18:07
Dico che, per chi era interessato il problema non era il prezzo in se ma i soldi che non aveva... Comunque la mia l'avevo messa apposta ad un prezzo molto più basso di tutta la concorrenza per venderla al più presto, ma... Non so gli altri con i prezzi che chiedono se mai la riusciranno a venderla... o non vogliono venderla!

il vecio Costa
10-03-2015, 18:20
L'offerta è tanta e il cash poco, vincono i concessionari perché dispongono finanziamenti molto meno restrittivi di quelli bancari.

HG69
10-03-2015, 19:49
Ormai anche i concessionari BMW fanno il calcolo kilometrico per la valutazione dell'usato, una vera pazzia per come vedo io il boxer.
Questo significa solo che visto la mole di usati, possono decidere di deprezzare un usato con una percorrenza km superiore ai 8k km annui. :mad:

rsonsini
10-03-2015, 21:49
Quando smaniavo per comprare l'adv nuovo mi dissero contro il loro interesse di stare attento a comprare la moto dando poco anticipo e lasciando la maxi rata gigante alla fine, perché loro possono anche finire col valutare pochissimo la moto se con tanti km...
Per tanti si intende che per loro dopo 2 anni la moto deve tornare con al massimo 20000km, che già sarebbero pure troppi.


Sent from my iPhone 

Luquita
10-03-2015, 22:05
io però a questo punto avrei provato a venderla alla stessa cifra che mi offriva il conce, cioè 8000.
Almeno , poco per poco, con i soldi in mano magari si riusciva a spuntare in un po' di sconto...

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

gspeed
10-03-2015, 22:19
Prima di essere contenti di quanto vi hanno valutato un usato... chiedete al conce che sconto vi farebbe senza permuta. Anzi, meglio di no. L'ignoranza è la chiave per la felicità.

markz
10-03-2015, 22:31
difatti gspeed hai centrato perfettamente il concetto fondamentale...

happyfox
11-03-2015, 00:29
Se l'avessi venduta a 8000 euro (guadagnandoci comunque rispetto al conce) tutti avrebbero pensato chissà che problemi avesse! ... Mah! Comunque è fatta ed ancora non me ne sono pentito!
Sto ancora in compagnia della scimmietta! Anzi ho preso apposta delle noccioline per lei!

dpelago
11-03-2015, 05:55
L'ignoranza è la chiave per la felicità.

Fortunatamente esistono degli eruditi illuminati.....

Il problema di chi come Happyfox deve vendere un usato relativamente costoso ad un privato, prima della definizione del prezzo di mercato, è quello di trovare un acquirente.

Per una lunga serie di motivi, che acquista un usato da 10.000€ , si rivolge in primis ad un concessionario.

Il concessionario innanzitutto permuta usato contro usato. Con il privato non sempre accade.

Il concessionario finanzia l'acquisto con tassi più altri di una banca, ma con una certa facilità di accesso al credito.

Il concessionario offre una garanzia, seppur limitata, e se hai un problema ha una officina a disposizione.

Da ultimo è più gratificante comperare in un salone, che osservando la moto usata di proprio interesse in un garage.

Ne discende che il privato può certamente vendere , ma a prezzi decisamente inferiori.

Il tutto con buona pace di chi cerca di vendere su moto.it , dei mezzi con 24 mesi di vita, al 30% meno del listino del nuovo.

Nel mio caso per esempio il mio KTM 1190 ADV è stato valutato 12.200 € per l'acquisto di una Multi nuova. La mia moto, due anni e 30.000 km, verosimilmente da un privato è acquistabile a non oltre 10.000€. Il tutto con la rottura di tutta le serie di visite che precedono la improbabile vendita.

Il conce la venderà allo stesso prezzo di ritiro, avendo piazzato la mia moto a prezzo pieno. Magari permutando un altro usato. Contento lui, felice io.

Dpelago KTM 1190 ADV

RESCUE
11-03-2015, 07:18
.............Per una lunga serie di motivi, che acquista un usato da 10.000€ , si rivolge in primis ad un concessionario.

Il concessionario innanzitutto permuta usato contro usato. Con il privato non sempre accade.

Il concessionario finanzia l'acquisto con tassi più altri di una banca, ma con una certa facilità di accesso al credito.

Il concessionario offre una garanzia, seppur limitata, e se hai un problema ha una officina a disposizione.

Da ultimo è più gratificante comperare in un salone, che osservando la moto usata di proprio interesse in un garage.

Ne discende che il privato può certamente vendere , ma a prezzi decisamente inferiori.


Quotone, io mi ritengo di essere stato fortunato, sono riuscito a vendere da privato a privato, anche se la moto, GS STD LC era intonsa con 7000 km e full, trovare un privato che sull'unghia tira fuori 14.000 euro non facile, sia per l'importo, sia per i motivi riportati sopra..


📱

panzer
11-03-2015, 07:37
Di 1200 Rt io ne ho avute 2, la prima l'ho permutata contro un gs, la seconda svenduta ad un privato, la moto in se è molto valida, concreta, ha molte caratteristiche che nel suo segmento SECONDO ME la rendono una stradista senza eguali, purtroppo non fa fighetto, non è nei desideri di chi sogna una moto con porta organi con corde a treccia legate sui coperchi, e poi onestamente i bar del centro le osteggiano, vuoi mettere un barboys in tenuta savana, come si fa ad andare con una moto VERA ed essere a la page?
Un Gs volendo si rivende sempre, ci si rimette perché gli assegni circolari son tramontati, ma si vende, purtroppo il mercato sopratutto italiano non attira la stradista e quindi...
Ciò che è incomprensibile è che io ho venduto per poco meno una 1150 Rt del 2003, se la sono litigata in 2 acquirenti, mentre sulle inserzioni ci sono Rt 1200 2012 a prezzi di saldo.
Booooo misteri del variopinto barboysmo.

jocanguro
11-03-2015, 13:08
quotone su tutto il ragionamento di dpelago, in particolare:
Il concessionario offre una garanzia, seppur limitata, e se hai un problema ha una officina a disposizione.
Tutti noi pensiamo sempre che dal privato si becca la sola, invece dal conce è tutto ok, fosse vero !!!

Per Panzer:
i due casi di rt 2003 e 2012 sono ben diversi per tipologie, chi cerca il 1150 del 2003 se ne frega delle garanzie e poi litigata sarà stato su una quotazione di moto del 2003 , di che parliamo ? 3000 4000 euro ?
invece i "saldi" delle 2012 saranno prezzi buoni rispetto al nuovo ma sempre 12000 14000 euri (butto li...)

la rendono una stradista senza eguali, purtroppo non fa fighetto,
Giustissimo, il settore delle stradali pure ora è veramente snobbato,

Ma alla fine,
1)se compri nuovo e vende dopo 2 anni :
perdi tanto perché becchi la svalutazione dal nuovo :mad:
2) se tieni la moto 10 anni , la dai via (SE ?? ) a 3000 euri a un commerciante straniero, o la metti in giardino come soprammobile ...:mad:
3) se la prendi poco usata (1 o 2 anni) e la vendi non troppo usata (5 anni)
ci metti parecchi soldi per usarla 4 anni , cioè sempre 1700 2000 euro all'anno di sola svalutazione ....:mad: (io sto provando questa strada...:()

cioè come ti muovi sei rovinato !!!
ma è una passione quindi IN PARTE ci puo' stare ...


(la risposta ? se vuoi spendere poco , compri un honda sh150 usato e lo tieni per dieci anni...
ma sai che palle !!!???)

aspes
11-03-2015, 13:38
il compromesso ideale se vuoi spendere poco e' comprarne una poco usata ma gia' di almeno 4 anni e tenerla fino allo sfinimento. E' forse il miglior compromesso per spendere meglio i propri soldi

euronove
11-03-2015, 13:42
Ma quindi vuol dire che per mesi nessuno ti ha offerto, cosa ne so, 8500 per la tua rt bialbero? Di che colore e', fucsia?

In effetti, in genere si ricevono proposte indecenti (sensibilmente meno soldi di quelli che hai chiesto). E' gente che "ci prova".

euronove
11-03-2015, 13:48
Dimenticavo di commentare la parte più rilevante:

http://media.motoblog.it/k/kaw/kawasaki-versys-1000-tourer-2015/th/15my-versys1000-an7i6881.jpg

Bella moto!

panzer
11-03-2015, 13:48
12000/14000 nei sogni...

la Rt 1150 Twin Spark Venduta a 5200 €


3) se la prendi poco usata (1 o 2 anni) e la vendi non troppo usata (5 anni)
ci metti parecchi soldi per usarla 4 anni , cioè sempre 1700 2000 euro all'anno di sola svalutazione ....:mad: (io sto provando questa strada...:()

La ritengo la miglior soluzione, in questo momento particolare del mercato.

Claudio Piccolo
11-03-2015, 13:55
...insomma chissenefrega dei schèi!! racconta come va 'sta moto nuova! :blob:

dpelago
11-03-2015, 16:55
quotone su tutto il ragionamento di dpelago, in particolare:

Tutti noi pensiamo sempre che dal privato si becca la sola, invece dal conce è tutto ok, fosse .....)

Infatti, tutti gli usati venduti dal concessionario, prima di essere tali erano di privati.....

Che poi nella gran parte dei casi, il conce prima di mettere l'usato in vetrina, giusto lo lava se ne ha voglia.

Tuttavia.....

Dpelago KTM 1190 ADV