PDA

Visualizza la versione completa : bobine ???


jocanguro
31-01-2015, 21:09
Piccolo sondaggio, ma anche ai k6 si rompono le bobine e va a 5 ??
a quanti /o quante volte vi è successo ??

grassie :lol:

Skipper
31-01-2015, 22:21
Si anche ai K6. A me no e spero non succeda.


Sent from my iPhone using Tapatalk

jocanguro
01-02-2015, 13:11
Infatti, volevo capire se è successo 1 0 2 volte, quindi una cosa normale che succede a qualsiasi mezzo di qualsiasi marca , o 10 - 20 volte su tutti noi, allora diventa il solito problema di materiale di scarsa qualità , (vedi blocchetti, vedi EWS , vedi distribuzioni k1300, cavalletti centrali, pompe acqua ...)

giessehpn
01-02-2015, 13:25
Per il momento tutto ok, nessun inconveniente: 20000km, sempre tagliandata da concessionario ufficiale.

paolok
01-02-2015, 13:37
Sono quasi a 60.000 km e per ora zero problemi con le bobine

Bërlicafojòt
01-02-2015, 16:36
Io 53.000 senza problemi , ma il mio amico due bobine tra i 20 e 40.000 km

Sgomma
02-02-2015, 20:19
Ovviamente posso sbagliarmi ma ho il fondato sospetto che in diversi casi per i quali si è ritenuto che il problema di accensione dipendesse dalle bobine, in realtà con le bobine abbia poco a che fare!... e magari alcuni, dietro suggerimento del conce le hanno cambiate spendendo non poco se erano fuori garanzia.

Di solito viene riferito che la moto ha difficoltà ad avviarsi, sembra che il motore cammini a 5 o a 4 cilindri, poi tende a spegnersi e ciò viene riferito accadere per lo più quando si tenta di avviare la moto dopo diversi giorni o settimane che la moto è rimasta inutilizzata, e soprattutto in estate.

A me è successa la stessa cosa, almeno una decina di volte!!..ma le bobine nel mio caso non c'entrano nulla e guarda caso mi è successo all'accensione dopo 15-20 giorni che non usavo la moto e sempre nei mesi estivi più caldi.. I sintomi riscontrati potrebbero invece verosimilmente essere ricondotti alla carenza di benzina, come se i condotti si fossero svuotati per evaporazione o altro.
Quando mi capita lascio girare al minimo con qualche breve apertura del gas per far girare la pompa della benzina. Un paio di volte mi si è anche spenta..ho atteso una ventina di secondi e poi ho riacceso tenendola al minimo. In questi casi il motore gira irregolare e molti dicono che "sembra che gira a 5"..vero ma dipende dal fatto che non arriva ancora bene benzina...
Se si aspetta 30-40 secondi col motore al minimo anche se gira irregolare e si da tempo ai condotti di riempirsi e di tornare in pressione il motore riprende a girare regolarmente senza problemi...;) Dopodiché in marcia non ho mai avuto problemi di nessun tipo (il che porta ad escludere responsabilità delle bobine).

Se invece il problema accadesse durante la marcia o dopo aver spento da poco la moto..il discorso cambia...ma non mi sembra che sia mai accaduto in realtà!!:cool:

Arrigo
06-02-2015, 01:12
Vedi Sgomma fino a quando non ti capita vai tranquillo come ho fatto io,dopo invece no,ci pensi sempre e guardi spesso molte volte il quadro strumenti e pensi....... spero che non si accenda quella c@@@o di spia gialla con l'icona del motore perchè il viaggio è finito specialmodo se sei in vacanza.

Riccardo_V6
23-11-2016, 13:27
Di solito viene riferito che la moto ha difficoltà ad avviarsi, sembra che il
A me è successa la stessa cosa, almeno una decina di volte!!..ma le bobine nel mio caso non c'entrano nulla e guarda caso mi è successo all'accensione dopo 15-20 giorni che non usavo la moto e sempre nei mesi estivi più caldi.. I sintomi riscontrati potrebbero invece verosimilmente essere ricondotti alla carenza di benzina, come se i condotti si fossero svuotati per evaporazione o altro.

Se invece il problema accadesse durante la marcia o dopo aver spento da poco la moto..il discorso cambia...ma non mi sembra che sia mai accaduto in realtà!!:cool:


Successa la stessa cosa a me ieri sera. Moto che parte e sembra che vada a 5 o addirittura a 4.
Non sono nel caso che dice il Professore perché se è vero quello che dice lui, dagli scarichi non dovrebbe uscire una gran puzza di benza...

Segno che qualcosa non sta bruciando e quindi non c'è scintilla.

Nessuna anomalia segnalata dall'OC.

Il motore ha fatto una gran fatica a partire e la batteria è da sostituire.

Moto ferma da una settimana, riavviata venerdì scorso per 2/3 minuti.

Pomeriggio vado a comprarne una nuova e riprovo.

Voi che dite?

esantic
23-11-2016, 22:19
come a sgomma è capitato anche a me una volta questa estate dopo una giornata di gran pioggia e lasciata ferma per alcuni giorni ... poi sempre perfetta

Riccardo_V6
23-11-2016, 22:22
come a sgomma è capitato anche a me una volta questa estate dopo una giornata di gran pioggia e lasciata ferma per alcuni giorni ... poi sempre perfetta



Ok, ma come hai risolto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esantic
24-11-2016, 07:49
nulla, non si è più ripresentato e la moto ha sempre funzionato regolarmente ... forse la troppa acqua presa e lasciata ferma per alcuni giorni

jocanguro
25-11-2016, 09:46
Capisco la teoria di Sgomma, ma credo non sia sufficiente a discolpare le bobine, mi spiego,
quando avevo la k1300gt per un lungo periodo (parlo di diversi mesi) mi capitava che accendendola al mattino , soprattutto col freddo andasse a tre cilindri per qualche secondo, e poi dopo poco si regolarizzasse, detto anche in conce , hanno minimizzato,
a volte durava anche 30 40 secondi , ci partivo e dopo 100 mt riandava a 4 ...
un bel giorno ha smesso di riprendere vita e dopo 800 mt e svariati minuti continuava a 3 ...
fortuna che ero a pochi passi da casa, zoppicando l'ho riportata in box, e chiamato il carro per l'officina:mad::mad:
Ecco il thread l'ho iniziato proprio per capire l'incidenza di questo guasto odioso, in quanto nasce da componentistica del casso...
ovvero, prima che ci fossero le bobine annegate nel motore, quindi esterne, le rotture di bobine erano statisticamente molto molto inferiori,
ora per motivi di spazio e di peso si usa fare in molti motori queste bobine inserite sopra la candela, peccato però che cosi si è costretti progettualmente a fare un componente molto più miniaturizzato, quindi fragile, e per giunta viene montato in un posto dove ci sono temperature più alte e molte più vibrazioni ...:mad:
ma il bello è che se sono progettate e testate bene , e quindi di QUALITA' potrebbero andare benissimo, ma se poi il fornitore abbassa il livello della qualità, noi restiamo per strada...

willy the fox
25-11-2016, 17:31
56.000 km fatti e nessun problema di bobine, ma di caprioli che attrversano la strada in toscana.

jocanguro
28-11-2016, 12:53
pappardelle al sugo di capriolo... buono !!!


ok, certo molto peggio un incrocio con il bambi , per la sicurezza...

willy the fox
28-11-2016, 17:53
niente pappardelle jo : l'animale e' stato rimosso dai carabinieri e portato via sal servizio veterinario .
2000 eurini di danno e tanto spaghetto (leggi fifa ) e moto ferma 1 mese , perche ' quando capitano ste cose capitano il mese di agosto quando tutti sono in vacanza .

jocanguro
29-11-2016, 11:39
azzzz....

cjhe danno avevi per 2000 euri ?
l'importante è che non ti sia fatto male ..;);)

willy the fox
02-12-2016, 17:55
rotture : frecce e tutto il parafango anteriore irrecuperabile + rottura radiatore e manicotto + plastiche laterali sotto .
sono riuscito a rimanere in piedi perche' in rettilineo con siu la zavorrina , frenando e con tanto c...o .
chi ha visto la scena da dietro era piu spaventato di me , anche perche' era un capriolo con taglia da alano.
state attenti in toscana zona mugello : e' li che e' capitato , a 5 km da borgo san lorenzo alle 16 del pomeriggio e mi hanno detto che li tanti hanno l'assicurazione per gli animali .
se non ci siamo fatti niente e' merito del fatto che andavo piano 60 km e della moo che ha retto il colpo in modo eccezionale .

TAG
02-12-2016, 18:45
scusate l'OT
willy
assicurazione per animali?
mai sentita, di che si tratta?

willy the fox
03-12-2016, 16:25
detta dal maresciallo dei caramba: al mugello molti hanno inserito una aggiunta alla polizza per danni da animali in strada .
io non mi sono documentato perche' non andro' piu' da quelle parti .
datosi che con il cartello triangolare la provincia si esime da rimborsare e dato che ce ne sono tantissimi fra caprioli , cinghiali ed altro che causano danni a non finire , alcune compagnie ass.coprono danni per incidenti causati dai quattrozampe .
la beffa : i cc mi hanno fatto un verbale senza multa con la testimonianza di due dietro in cui si attesta la fatalita' dell'evento e la mia correttezza alla guida .
in caso contrario la regione /provincia puo' chiedere i danni per aver ucciso un animale protetto , sempre detto dai cc.

Skipper
03-12-2016, 16:38
e le bobine ???

willy the fox
07-12-2016, 17:12
nessu problema dal 3 marzo 2015 - acquisto belva usata - a oggi.

senzaparole
15-11-2017, 17:13
...ECCO...
Vedo che non sono il primo.
50.000 km e moto dell'aprile 2013. 1 bobina andata.

salvoilsiculo
15-11-2017, 17:42
Francamente, visto l'altissimo rispetto e considerazione che ho per i miei risparmi e l'altissimo prezzo che ha questa moto come altre, spesso giustificato forse solo perchè si tratta di cosiddetti prodotti premium e quasi mai per il livello di progettazione e la qualità dei materiali e componenti, trovo che certi tipi di guasti o inconvenienti siano intollerabili e quando leggo qualcuno che scrive, spero con sincerità, che dopo decine di migliaia di km l'unico inconveniente è stato "dover fare" i tagliandi e forse dover avuto cambiare una o due lampadine allora mi dico, non mi importa di presunte altre superiorità, questa è la moto che fa per me anche se dovesse costargli qualche migliaio di euro in più è on certo perchè li trovo ed terra.
Tutto il resto sono cose che rendono poco lucidi nel ragionamento...per come vanno le cose non è più tempo di essere amanti di un marchio e spendersi in sperticate ed elucubrate difese rischiando facilmente di apparire talebani.
Poi ognuno decide per se ma non ci si lamenti se certe cose non cambiano, se nonostante certi difetti ed inconveniente storici continuano a non essere risolti e cmq si continua a comprarle le moto salvo poi lamentarsi del problema che insorge direi quasi puntuale. Sarò un povero illuso ma mi piacerebbe che i forum potessero essere uno strumento per mettere una pressione positiva al produttore e non che al dunque ognuno poi invece acquista con il pensiero ma tanto a me non capita oppure o speriamo che me la cavo!
Scusate se sono stato OT o troppo criptico.

jocanguro
15-11-2017, 17:43
su k1600 ??

come te ne accorgi ?
è molto evidente se va a 5 cilindri ??
grazie

senzaparole
15-11-2017, 17:50
Se è evidente che va a 5 cilindri? Non ci vuole valentino rossi per accorgersene. Anche se la spia di difetto al motore non si fosse accesa il rumore e l'erogazione erano chiarissimi. Hai mai sentito un 4 cilindri andare a 3? Più o meno la stessa cosa.

willy the fox
17-11-2017, 19:35
RETTIFICO: a giugno segnale dalla spia e bobina in tilt . la moto funziona ugualmente ma male e quidni cambio bobina con cambio candele per evitare di aprire la belva due volte .

danilo mario ernesto
18-11-2017, 17:46
27.000 km bobia 5 cilindro andata ,200 euri ,euro+euro-andati pure quelli!!!!

Skipper
18-11-2017, 17:57
Una bobina 200 euro?

senzaparole
20-11-2017, 10:17
Non so cosa costi esattamente (lo vedrò questa sera sulla fattura) ma immagino debbano smontare carena e passarci un po' di tempo...

salvoilsiculo
20-11-2017, 11:15
Per un singolo lavoro il costo della manodopera spesso incide molto più del ricambio visto tutto il lavoro necessario per lo smontaggio e rimontaggio di plastiche e componenti e considerato il tariffario orario.

senzaparole
21-11-2017, 09:54
CMQ la bobina 101,40 + iva.
Le 6 candele 92 euro + iva
La batteria 109.

senzaparole
21-11-2017, 10:08
Inoltre mi hanno dato un voucher dove entro 12 mesi, in sede di tagliando, posso cambiare le gomme con sconto del 50x100 da listino. Ma francamente questo non so se è un'offertona o no perchè so che i listini delle gomme sono un po' come quelli degli sci! Puramente teorici! Nessuno ha mai comperato gomme o sci al prezzo di listino!

bortolo
21-11-2017, 10:45
Io con lo sconto dato da BMW del 50% sulle gomme a marzo mi sono fatto mettere le Z8, speso 220€ compreso montaggio.

Skipper
21-11-2017, 10:55
Ottimo il prezzo

dumbo54
27-06-2018, 19:09
Mi unisco al club delle bobine andate.:mad:
Cilindro 3, non sempre.

Difetto comunque avvertibile, luce motore gialla accesa a tratti.
Intervento in garanzia già programmato (stilnuovo, che culo !!).
Speriamo che in Spagna faccia la brava....:D

Freddie72
03-07-2018, 15:22
BMW non cambia mai...ho avuto un 330i E91 e anche li le bobine saltavano di continuo...

k1600gt
07-07-2018, 20:19
A 9000km cambiato bobina 5° cilindro 16000 km riprogrammata centralina dava il matto (3kg di olio in 8000km) a27000 km cambiato blocchetto accensione (piantato a piedi) cosa mi deve succedere ancora??

Skipper
07-07-2018, 21:10
Fatti benedire [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

cista
18-07-2018, 18:43
io in 80.000km ho cambiato ben 4 bobine, i modelli fino al 2015 montano bobine col rivestimento nero, dopo le hanno cambiate, lo stelo adesso è cromato e in teoria queste non si bruciano più.

Stufo di questa situazione, ho comprato 6 bobine mod. nuovo, usate dall'Inghilterra, le ho pagate 45€ l'una contro i 130€ della nuova.

sperando di non avere più problemi

cobra65
21-07-2018, 16:38
A 9000km cambiato bobina 5° cilindro 16000 km riprogrammata centralina dava il matto (3kg di olio in 8000km) a27000 km cambiato blocchetto accensione (piantato a piedi) cosa mi deve succedere ancora??Vedi di non fare un pieno di nafta! [emoji26]

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

jocanguro
24-07-2018, 09:47
cista ... cavoli 4 bobine ..:mad::mad:

k1600gt,
come 3 kg in 8000 km , e cosa centra la centralina con il consumo olio ?:(

cista
27-07-2018, 06:49
sono a quota 5 bobine!!!!

mguerrero
27-07-2018, 12:09
Ciao a tutti sono nuovo nel forum.

Ho comprato a febbraio 2017 una K1600GTL del 2012 con 73000 km.
Finora tutto bene finché è arrivato il caldo. Spia motore gialla che lampeggia. A volte si, a volte no... a volte sembra una bicilindrica mente lampeggia... Leggendo il forum ho capito che sta andando in 5 cilindri.

Alla fine, andato in concessionaria, l'errore dal controllo dice che la bobina n. 3 si è bruciata. Sembra accada spesso, specie sul cilindro 2 e 3 che sono meno raffreddati, in pratica si riscalda tanto che si brucia.

Preventivo di €510 incluso cambio delle candele, visto che devono smontare tutto il "tupperware" che c'e sopra...:confused:

albio59
27-07-2018, 12:29
Meno male che sul forum si ritorna alle vecchie abitudini di BMW, infatti ultimamente ero rimasto un po spaesato in quanto il numero di post su eventuali problemi/guasti era calato drasticamente a favore di post sul modo di guida posizioni accessori ecc ecc (come dovrebbe essere del resto) e questo mi lasciava stranito ma ora tra bobine ,retromarcia ,cambi rotti,consumi olio, surriscaldamento e rumori e cigolii strani finalmente mi ritrovo ...
E pensare che vista la delusione della nuova GW, che non soddisfa le mie necessità ero quasi tentato di tornare al K :mad::mad::mad:

olivermicio
27-07-2018, 14:27
scusate l ' ignoranza ma , vado in moto dal lontano 1974 . avevo 14 anni . da lì a tutt ' oggi di moto ne ho cambiate , non poche . quasi tutte jap . mai successo nulla . perchè la k1600gt brucia bobine ? e perchè a mguerrero cambiano le candele ? che c ' entra ? e come fanno ad arrivare a quella cifra astronomica considerando che una bobina costa poco più di un centinaio di euro e 6 candele circa 120 euro ? ripeto , scusate l ' ignoranza ...grazie . ciao . roby ...

Skipper
27-07-2018, 14:48
Qualche 1600 ha avuto problemi. Non facciamolo diventare un problema di tutte.

bortolo
27-07-2018, 16:02
Vero, diciamo anche comprate K dal 2015 in poi se volete solo godere:lol:

Albio, te tieniti stretta la tua ;)

salvoilsiculo
27-07-2018, 18:53
Hai ragione Albio la routine infonde una sorta di immotivata sicurezza un pò come fare uno scaramantico scongiuro e rallegrarsi perché la buona sorte ti ha illuso che abbia funzionato davvero. Dopo la "lunga primavera araba" della discussione sulla nuova GW e i suoi vari spin off anche in diverse sezioni dedicate ad altre moto oltre a questa del K si sta ritornando stancamente e purtroppo inesorabilmente alla consueta routine. Sembra quasi che avvertito lo scampato pericolo di una possibile uccisione il K si sia sentito di nuovo a proprio agio a rimettere in mostra il consueto campionario di pregi e difettucci.

albio59
27-07-2018, 18:58
Parole sante ....siamo davvero ritornati alla routine......

Bortolo grazie del consiglio :cool::cool::cool:

k1600gt
01-08-2018, 21:36
JOCANGURO la centralina perchè mi an "venduto" che la cent.leggeva male certi valori e nn so cos'altro e gestiva male il raffreddamento dell'olio quindi essendo adistribuito ad alta pressione si nebulizza e finisce nell'airbox cosi impaluga il filtro e consuma sempre più olio.Avrebbero fatto 12 aggiornamenti alla cent. mandati dalla casa madre ed il problema doveva essere risolto. Per fortuna nn ci credevo.

Riguardo il modo in cui si usa gasate in montagna-carichi-ecc ecc la mia consuma olio come se andasse a miscela in qualsiasi condizione dynamic o polleggio da solo o carico. (la mia ripeto)

cobra65
18-08-2018, 21:25
Che bello essere in ferie e non poter usare la moto perché il giorno prima che il concessionario chiudesse... si è accesa la spia arancione del motore!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

bortolo
18-08-2018, 22:39
La moto tua è sfigata ma te non sei da meno

Fatti benedire :lol:

cobra65
18-08-2018, 22:48
Ci ho pensato, ma vedi, ho comunque una vita felice, e per quanto la mia moto possa essere sfigata, penso di essere uno dei pochi che, con lei, ha preso un cinghiale, ed è stato in piedi... allora, vedi, di fronte a queste cose io sono sereno... e penso che se devo reggere la mia parte di sfiga solo con i problemi della moto... chissenefrega.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Skipper
18-08-2018, 22:50
Giusto, l’importante è che non dai colpa alla moto, è solo la vittima

cobra65
18-08-2018, 22:52
Interessante quanto condivisibile chiave di lettura Skipper...
Comunque si sappia che se lei é ancora viva anche se con qualche acciacco, è perché ritengo di doverle la vita.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Skipper
18-08-2018, 23:01
Si scherza, ovviamente. Ma è vero, con una moto più leggera non so come sarebbe finita. Meglio non pensare.

cobra65
18-08-2018, 23:03
Con una moto più leggera sarei rovinato in mezzo ad un campo a 120 kmh.... quindi è bene scherzarci, anche se è una santissima... moto di merda!!! [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

bortolo
18-08-2018, 23:27
Ci ho pensato, ma vedi, ho comunque una vita felice, e per quanto la mia moto possa essere sfigata, penso di essere uno dei pochi che, con lei, ha preso un cinghiale, ed è stato in piedi... allora, vedi, di fronte a queste cose io sono sereno... e penso che se devo reggere la mia parte di sfiga solo con i problemi della moto... chissenefrega.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Scherzavo;)

X il cinghiale non sei il solo .....io ho avuto la tua stessa sfiga quest'anno
https://photos.app.goo.gl/3fYDC82pMXJWh54v6

Pesava quasi 100kg e mi è andata di C anche a me...santo paramotore BMW :!:

Dimenticavo, la settimana dopo o fatto fuori un fagiano femmina:lol::mad:

cobra65
18-08-2018, 23:51
Ok Bortolo.... bisogna che ci vediamo e facciamo il tour del cinghiale con bevuta!!! Fondiamo il club interno... la setta del Cinghiale!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

valca
19-08-2018, 06:37
urge un accessorio davanti alla moto come quelli montati sulle jeep in Australia contro i canguri.............wunderlich pensaci tu

cobra65
19-08-2018, 14:52
Comunque, tornando al problema originario, anche a me si é innescato successivamente all'intervento delle ventole, quindi forse, basterebbe farle intervenire un attimo prima, o mettere un pulsante a manubrio per farle intervenire manualmente...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

cobra65
19-08-2018, 23:40
Confermo che anche i colleghi americani hanno fatto le mie stesse considerazioni... visto sul forum d'oltreoceano...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

jocanguro
22-08-2018, 20:17
Eccolo la... Toccato anche a me:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9874456&posted=1#post9874456
Ma la diagnosi non da errori ...

kaiser71
27-11-2018, 11:23
K6 2011 con 72000km.
3 bobine :rolleyes:
Ma il bello ve lo racconto ora.
L'ultima delle 3 compare 20gg fa, cilindro 4. Mi sembrava di averla già cambiata, ma vabbè non ho riscontro e quindi porto la moto per fare il tagliando e sostituzione della bobina.
Ritiro la moto, e dopo 100km (2 gg) TAAAC, dinuovo maledetta spia gialla...
torno dal conce e assisto alla diagnosi: bobina cilindro 4 di nuovo :mad:
Chiedo se ha sostituito la bobina e mi dice di sì, nuovo fermo moto da sabato mattina: chiedo se ha le bobine di ricambio e mi dice di NO. da lunedì ci metterà le mani.
Mi chiama nel pomeriggio di lunedì (apre alle 15:30 e mi chiama alle 16!!!) dicendo che l'ha provata su un altro cilindro (6) e gli ha fatto difetto, quindi era proprio la bobina nuova che era di nuovo guasta e quindi sostituzione in garanzia... la ritiro ieri sera...
Questa mattina, dopo 50 km, TAAAC di nuovo spia GIALLA. Sento che non è lo stesso cilindro, il rumore sordo viene dall'altro scarico.
INSOMMA inizio a perdere fiducia nel conce: possibile 3 bobine in 300 km? e con tutte le coincidenze che ho raccontato!!!

Una cosa è certa: le bobine fanno :pottytra:, ma ho seri dubbi che nel mio caso qualcuno ci marci...

Commenti grazie

Skipper
27-11-2018, 13:27
Sgratt sgratt sgratt

jocanguro
27-11-2018, 14:35
Kaiser, una domanda, quando salta una bobina, oltre la spia gialla, almeno in officina e con diagnostico, la centralina della moto dice esattamente quale è la bobina saltata ?
o da solo errore bobine generico ?

grazie

kaiser71
27-11-2018, 14:57
Ormai sono esperto. La diagnostica dice esattamente qual'è il cilindro con la bobina KO.

bortolo
27-11-2018, 16:30
Mi spiace molto x te Kaiser però io fossi in te cambierei anche il meccanico

kaiser71
28-11-2018, 08:12
Raga, aggiornamento...
é saltata ancora la bobina nuova di pacca messa per prova su un altro cilindro. :blob6::blob6::blob6:
Stay tuned...

Pan
28-11-2018, 09:30
http://i66.tinypic.com/2j5x7pk.jpg

:)

G@s
28-11-2018, 17:36
Ma su quel cilindro dove è stata messa la bobina nuova per prova ...mai avuto problemi?

Leo della Frutta
28-11-2018, 18:05
... forse è ora di iniziare a pensare che il problema è altrove ? visto in numero di bobine che la moto kaiser71 ?

jocanguro
29-11-2018, 11:56
la butto la...
la tensione della batteria ?
non è che l'alternatore carica troppo e hai la batteria a 15 16 volts , e le bobine ne soffrono ??