PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto: Graffi serbatoio alluminio adv


Dado0327
18-01-2015, 21:29
Mi sono appena accorto che si sono prodotti alcuni graffi sul serbatoio in alluminio della mia adv 2014, probabilmente a causa di un giubbotto che utiluzzavo con la cinta che gli sbatteva contro mentre viaggiavo. Secondo voi posso utilizzare pasta abrasiva per cercare di eliminarli?

mototarta
18-01-2015, 22:08
Secondo me con la pasta fai un disastro, viene poi fuori la chiazza lucida.

managdalum
18-01-2015, 22:17
Sa anche a me ...

ILPassatore
19-01-2015, 09:40
Captato su moto di un amico, ho suggerito di mettere un adesivo para serbatoio.
Copri i graffi... e proteggi da futuri
A lucidare è peggio
IMHO

GATTOFELIX
19-01-2015, 09:45
Procurati subito questo prodotto:
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS9Vy3xTfaB7Uvl9gH6Sl5RvZsYISmEW bxgCBfR8p47WY6jtjW4TkOcNx9Z

elimina graffi Arexon... prova e vedrai! a meno che non siano dei solchi...

mototarta
19-01-2015, 10:09
Occhio.. quell'alluminio è rifinito opaco, secondo me qualsiasi prodotto che rimuove graffi è per forza di cose abrasivo e fa diventare lucido. E una volta che si è fatta la patacca lucida non c'è più niente da fare. Sarebbe come passare il polish sulle vernici opache del becco o del copriserbatoio.

roberto40
19-01-2015, 10:23
Temo anche io che qualunque prodotto tu possa utilizzare ti luciderebbe l'alluminio.
Potresti provare con un pennello finissimo a fare dei ritocchi con un colore grigio chiaro metallizzato, oppure, se ti piace, coprirlo con la pellicola che simula l'alluminio spazzolato.

http://www.amazon.it/Pellicola-Alluminio-Spazzolato-Adesivo-Wrapping/dp/B0071LT340/ref=sr_1_3/279-5777431-8728440?ie=UTF8&qid=1421659287&sr=8-3&keywords=pellicola+alluminio+spazzolato

MagnaAole
19-01-2015, 10:33
...Potresti provare...

oppure sentire il parere di un carrozziere che è il suo lavoro e che alle volte si spende di più in tentativi con vari costosi prodotti (oltre al rischio di peggiorare il danno) che non fa ad andare da uno che sa come si fa e cosa serve;

oppure tenerla così se sono piccoli graffietti; è pur sempre una moto, non facciamone un oggetto di culto ;)

Teo Gs
19-01-2015, 11:39
....#6

....quoto Mototarta....;)!!!! Ocio !!!!!

Dado0327
19-01-2015, 14:00
Mi sa che accolgo l'idea di MagnaAole...verifico con carrozziere...non ci avevo pensato...oramai qualsiasi cosa accada alla mia moto mi viene in mente solo la condivisione sul forum...sono diventato FORUMDIPENDENTE!

Rosgone
19-01-2015, 14:09
Capitato anche ad altro utente in arte Pesciolino
Andato pure lui dal carrozziere
Sentenza: smontare serbatoio e riverniciare
A me la moto è arrivata 5 mesi dopo ed ho subito provveduto a coprire la parte bassa del serbatoio con un buon adesivo trasparente che neanche si nota,ma il suo compito lo svolge egregiamente
La parte interessata generalmente è l'interno coscia/ginocchio che frega sul serbatoio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

kadosh
19-01-2015, 15:00
Io sto aspettando che mi arrivi il copriserbatoio Bagster.

valz
19-01-2015, 15:19
Io sto aspettando che mi arrivi il copriserbatoio Bagster.

come prevenzione mi sembra la soluzione migliore...

Rafagas
19-01-2015, 17:25
e valutare gli adesivi tipo quelli di segnika o altri, che sono anche carini esteticamente?!

Dado0327
19-01-2015, 18:04
Gli adesivi li stavo già valutando...è che già ne ho dovuto comprare uno come copriserbatoio, poi se ne prendo altri per le parti laterali del serbatoio mi sembra di avere la moto incerotttata...

cicciodenis
19-01-2015, 19:07
ciao ,io hò messo x la mia adv trasparenti e sono fenomenali e non li noti
li fà un amico mio

Powered
19-01-2015, 19:27
Ho da poco ordinato un ADV, avevo già in mente di passarmi tutte le valigie in alluminio con del plastidip trasparente ed ero in dubbio se fare o no anche il serbatoio (zona ginocchia). Al di là dell'effetto che potrà dare bello o brutto.. Secondo voi ci possono essere conseguenze per l'alluminio? Lo scopo è solo quello di proteggere da eventuali graffi e o macchie.. Le mie ex laterali in alluminio le ho praticamente distrutte :( ok è bello anche il vissuto.. Ma su una moto nuova e stra pagata girano.....:mad: comunque ho provato a salvare le valigie che avevo con il polish strofinando nel verso delle "venature" dell alluminio... Risultato salvato poco nulla e diventate lucide.. Tornando indietro penso le lascerei come erano

moretto
19-01-2015, 19:32
Una volta ho visto un piccolo concessionario fare così:ha preso della pasta abrasiva fine.....pochissima, l'ha mescolata con un piccolo quantitativo di nafta...e lentamente ha tolto il graffio senza lasciare macchie. HO VISTO....non l'ho fatto :)

kadosh
20-01-2015, 00:14
Per le moto da pista, ho sempre usato gli Stomp Grip, se li fanno anche per GS ci penserei, se non piace il Bagster, ma gli adesivi proprio no, a me non piacciono per nulla.
Se proprio dovessi, me la farei wrappare, se proprio dovessi...

MagnaAole
20-01-2015, 09:53
io non conosco le dimensioni di questi graffi, quanto si vedono, se sono su entrambi i lati ecc ecc;
tanti (non tutti) dei suggerimenti servono più che altro per prevenire più che per rimediare; gli adesivi di Segnika non coprono tutto il serbatoio, in parte sono pure trasparenti e con un po di sfiga i graffi potrebbero restare pure scoperti; il copriserbatoio Bagster ( io l'ho messo) non cancella i graffi, li nasconde: riusciresti a superare la cosa a livello psicologico? :lol: (scherzo eh!)
inoltre la spesa per la riparazione al danno dovrebbe essere proporzionale al danno stesso, perchè diversamente uno cambia la moto....(:rolleyes:)

Dado, ma quanto caxxo sono grandi questi graffi? si notano tanto o li vedi solo tu perchè sai che ci sono? perchè puoi anche fregartene e lasciarli dove sono alla fine :lol::lol::lol:
io un giretto dal carrozziere giusto per sapere di che morte dovrei morire a far fare il lavoro a uno specialista lo farei; se è un amico di tuo cuggino ti può anche suggerire il prodotto e la cura fai da te; diversamente valuterai in base alla cifra richiesta, il forum qualche idea te l'ha data ;)
ecco, l'unica cosa da NON FARE ASSOLUTAMENTE, è di andare dal Concess a farsi fare un preventivo per un m.y. 2015 restituendo la tua :lol::lol::lol:

segnika
20-01-2015, 10:19
Mi sono appena accorto che si sono prodotti alcuni graffi sul serbatoio in alluminio della mia adv 2014, probabilmente a causa di un giubbotto che utiluzzavo con la cinta che gli sbatteva contro mentre viaggiavo. Secondo voi posso utilizzare pasta abrasiva per cercare di eliminarli?

EVITA nella maniera piu' assoluta di LUCIDARE con paste o polish!!! ...altro che graffi poi....;)

Dado0327
20-01-2015, 21:30
Sono graffi superficiali... Si notano solo se ti avvicini...

mototarta
20-01-2015, 21:44
E se lo dice Segnka... te poi fidà !!!

Fritz66
16-03-2015, 10:37
Ciao a tutti è capitato anche a me su ADV 2015 lo stesso giorno che l'ho ritirata!
Intendiamoci sono un pò maniaco parlo di un graffietto da niente da mezzo cm. ma cmq girano. Poi è vero le moto sono fatte per essere usate, in particolare l'ADV. Secondo me è' solo una questione psicologica, l'occhio all'inizio ti va sempre lì poi non ci fai più caso.
Devo sentire anche la carrozzeria del Conce che sono bravissimi, cmq mi sono informato anche da uno che tratta solo verniciature speciali x moto, ecc che l'ha vista, soluzioni:
1. Un lavoro perfetto necessita cmq della riverniciatura del lato serbatoio, smontando tutto il set fianchetti, copriserbatoio, ecc. Il suggerimento (corretto) è lasciare le cose come stanno e casomai intervenire successivamente se si presenta un danno maggiore. Preventivo 150/200 Euro
2. far fare dallo specialista un piccolo campione di vernice e fare un ritocco di precisione. Dipende dal punto dove è il graffio e quanto è grande e deve essere fatto benissimo, in certi punti (es parte piana laterale) si rischia di vederlo di più.
in ogni caso non usare polish o abrasive, si fa peggio il trasparente diventa subito lucido!
Una cosa è sicura: il serbatoio è una parte molto delicata, in questo modello è un pezzo unico e non è protetto dai fiancetti come la precedente Adv che - in caso - sostituivi. Basta poco (una cerniera della giacca, un sasso dalla strada che rimane tra le ginocchia e il serbatio) e fai il danno.
Da valutare la protezione trasparente (wrapping) della 3M solo sulla parte a vista. pare sia possibile averla su misura ed è una buona soluzione con mataeriali già ampiamente testati sulle carrozzerie auto/moto con risultati ottimi. è una soluzione interessante, anche per le borse Alu, date un occhiata qui http://solutions.3mitalia.it/wps/portal/3M/it_IT/3M_Graphics/car-wrapping-e-protezione/protezione-della-vernice/
Spero di essere stato utile, buona giornata a tutti

Dado0327
16-03-2015, 10:53
Ottimo Fritz66..grazie mille...tra poco sarò di tagliando...e proverò anche io a chiedere al conc e vedere cosa mi dice..

Fritz66
16-03-2015, 11:10
Grazie a te, cmq inutile negarlo, girano...teniamioci aggiornati
Ciao!

franzisco
16-03-2015, 11:16
A proposito di copriserbatoio BAGSTER:
io l'ho montato sul precedente gs 2007, quando l'ho venduta ho tolto il bagster e mi sono accorto che il contatto tra vernice e copriserbatoio ha prodotto delle opacità nella zona interno coscia- ginocchio.
Quindi se dovete montarlo prevedete comunque una pellicola di protezione.

Fabu
16-03-2015, 11:28
Quindi se dovete montarlo prevedete comunque una pellicola di protezione.

è quello che ho fatto io sul mio STD, quando ho visto che sul forum molti iniziavano a lamentare il fatto che la finitura grigio opaca si fosse segnata.
prima ho messo la pellicola, poi ho preso il copriserbatoio Bagster per prevenire definitivamente il problema, e che mi piace anche esteticamente in quanto "spancia" ancor di più il serbatoio.
se però a te non gusta, l'unica soluzione è la pellicola. per quanto tu riesca a risolvere il problema ora ti capiterà ancora prima o poi. molto prima che poi.