Visualizza la versione completa : riser manubrio
Ciao a tutti . Qualcuno di voi ha per caso sostituito i riser manubrio per alzarlo un po' ?
Grazie
Locomotiva
16-01-2015, 14:46
Cosa ci vuoi mettere, un ape-hanger? ;-)))
Ciao , sai che non la ho capita !?
scrambler250
01-07-2015, 18:07
Io li ho messi, risultato ottimo! il mio collo ringrazia e le mie spalle pure, guida più comoda, alza di 3 cm la posizione del manubrio.
Io li ho messi, risultato ottimo! il mio collo ringrazia e le mie spalle pure, guida più comoda, alza di 3 cm la posizione del manubrio.
non avresti mica una foto per vedere il risultato..i fili arrivano tutti bene?
automedonte
02-07-2015, 12:22
hai solo sostituito i riser senza dover modificare nulla a livello di cavi?
scrambler250
02-07-2015, 19:03
Si certo avete ragione devo pubblicare la foto, datemi tempo di fare foto...dunque: i cavi ci arrivano perfettamente e non si deve modificare nulla; solo ho sbagliato a scrivere si alza di 2 centimetri e non 3 però va benissimo! Poi le questioni sono sempre personali però ora guido con naturalezza...se devo fare un appunto, ma non c'entrano i riser, è che ho trovato durissima da svitare una vite della piastra tanto che temevo di romperla...però poi tutto ok.
spero presto tu posti le foto perche la cosa interessa anche a me
scrambler250
06-07-2015, 16:55
ho fatto le foto per voi solo che non trovo più il link "come pubblicare le foto"...sapete come si fa? A parte il fatto che i risers non sono altro che una semplice basetta ....sennò ve le invio via email...salut!
matteo10
06-07-2015, 17:00
Vai qui http://postimage.org/ e carichi le foto.
Poi copi qui il "Link Diretto" preceduto da e seguito da
roberto40
06-07-2015, 17:02
ho fatto le foto per voi solo che non trovo più il link "come pubblicare le foto"
E' in evidenza in alto nella pagina, se ti colleghi con un pc la trovi subito.
Comunque ci arrivi cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429434)
scrambler250
06-07-2015, 17:22
http://thumbnails108.imagebam.com/42005/07ac17420043842.jpg (http://www.imagebam.com/image/07ac17420043842)
funziona?
scrambler250
06-07-2015, 17:34
..pant pant...grazie...ora provo...
http://i.imgur.com/QoaiyUk.jpg
funziona ora spero...
scrambler250
06-07-2015, 17:35
come si vede sono le due basette piccoline alte due centimetri....un pò più lucide ma non si nota molto...le altre foto le ho scartate perchè venute male...se volete ne afccio ancora....grazie.
BalduinaGS
06-07-2015, 23:18
wunderlich 2,5 cm
ottimo in città 8000km
nella guida ragionata tuttavia configurazione standard senza raiser migliore, più caricata, ho un leggero dolore alla schiena parte sinistra dopo un centinaio di km con i raiser
al tagliando - prossimo dei 10.000
smonto tutto ritorno alla standard girando le manopole verso il conduttore per le palme delle mani.
In viaggio la provo bene poi a settembre caso mai rimonto i riser per la metropoli.
Ma non so; Credo che con qualche aggiustamento manopole manubrio e specchietti ( basta la chiave) la triangolazione ergonomia della casa sia la migliore.
Ciao a tutti . Qualcuno di voi ha per caso sostituito i riser manubrio per alzarlo un po' ?
Grazie
montate riser rialzate wunderlich e provate questa mattina . per me meno carico sui polsi e piu confortevole nella guida . nella guida mi sono trovato meglio come impostazione sia nel misto che nel uso urbano . chiaro che questa è la mia impressione . volevo aggiungere che sono 2 cm di rialzo e non 2,5 cm . il rivendito mrboxer è serio e affidabile .
Allora è un accessorio per anziani? Terrò presente per la vecchiaia..
sapete indicarmi di raiser di altri modelli compatibili con la Nina ?
ho visto quelli del GS e gli alza-arretra della R .... sapete se sono compatibili
grazie
Esistono anche come ricambio originale bmw.65 euro la coppia,appena meno dei wunderlich con spedizione.mi sa che ste inverno provo a farli io.
io li ho messi , pero' adesso li ho tolti ...mo' ti spiego
sentivo una posizione tropo caricata in avanti e i riser mi hanno dato una posizione piu comoda , pero'.... avevo sentito sul davanti un po' di sbacchettamento ma una cosa minima leggerissima , cmq ho fatto quasi 3000km pero' man mano si consumava la gomma , aumentava lo sbacc.. sul davavanti , sabato ho fatto un giro era inguidabile , qdo sono tornato li ho tolti e riprovato la moto e era tutto a posto.
Quindi ok la posizione migliora pero' con l'usura della gomma senti lo sbacchettamento sul davanti ....almeno a me e' successo cosi'
penso che la lasciero' senza
blackseal
23-01-2018, 19:34
smonto tutto ritorno alla standard girando le manopole verso il conduttore per le palme delle mani.
.
Balduina, avevi poi ruotato verso il pilota il manubrio? Sono curioso, vista la posizione piuttosto distesa in avanti mi rendo conto che le braccia stanno piuttosto estese con la conseguenza che irrigidiscono spalle e collo; avevo pensato di ruotare leggermente a favore di pilota per ovviare. Tu se lo hai fatto hai trovato giovamento?
Anche io leggendo in giro ero tentato alla modifica ma sinceramente non mi trovo male con la mia.
La moto la uso tutti i giorni nel traffico e nelle buche di Roma ma non ho mai sofferto, non so dirvi se per merito delle sospensioni, ho le ohlins avanti e dietro, o per la mia statura non molto possente, sono 1,68cm.
Certo nelle trasferte un po' più lunghe il fondo schiena ha bisogno di essere messo ogni tanto a riposo!!
blackseal
25-01-2018, 13:35
Anche io per ora non mi trovo male ma con i risers magari ne traggo un miglioramento, quindi perchè non provare... mi stuzzica anche l'ideal di ruotare un paio di gradi il manubrio verso il serbatoio. Chissà se è vantaggioso.
A volte, forse perchè non ho ancora preso dimestichezza con il mezzo ( mi rendo conto che stendo un pò le braccia con la conseguenza che contraggo le spalle), mi sento le punte delle dita leggermente intorpidite. Spero di trovare la configrazione ottimale
Stesso problema: formicolio alla punta delle dita. Montato i riser ( Wunder) e ruotato un pò il manubrio verso di me, il problema è diminuito ma non sparito completamente.
Penso che (per la modesta misura delle mie braccia) il problema sia dovuto al serbatoio davvero piuttosto lungo. Stavo pensando al kit Unit G ( serbatoio Pd+sella+manubrio alto enduro), mi frena il prezzo però.
blackseal
25-01-2018, 17:37
Hai pensato al manubrio Ape Hanger?
Il kit unitgarage è proibitivo
blackseal
25-01-2018, 17:56
Ace posso sapere quanto sei alto?
Certo! 170 centimetro più centimetro meno
blackseal
25-01-2018, 21:55
Eh, vedi che ci siamo, io 1,75....
Sebbene la moto sia compatta mi rendo conto che sto con le braccia piuttosto distese, eppure non le ho corte! Che sia anche la 9T una moto per vatussi? Mi pare strano...
In ogni caso, Ace, io l'ho scoperto dopo aver ordinato i risers, ma ti segnalo se non li conoscessi, questi. Sono gli alza (2 cm) e arretra (3cm) della SW MOTECH. Comportano la sostituzione dei cavi però avvicinano il manubrio di ben 3 cm!
Potrebbe essere una soluzione senza spendere 3000€
blackseal
31-01-2018, 21:31
Ragazzi chi ha montato i risers lo ha fatto con torx normali o con la dinamometrica? Ero tentato di farlo da me ma non avendo la dinamo... non vorrei fare cacchine. Posso stringere il più possibile manualmente ma una chiave a cricchetto con la misura della tensione sarebbe il massimo. Magari la porto da un meccanico, qualcuno se l'è montato da se solo con torx?
blackseal
05-02-2018, 23:31
Oggi ho fatto montare i risers: purtroppo ho fatto poca strada, pioveva e anche forte, solo ufficio-casa zigzagando nel traffico ma la sensazione è di miglioramento. Non trascendentale ma miglioramento abbastanza percepibile. Hai la schiena meno stesa, le spalle leggermente più attaccate al corpo. La differenza si sente, certo per apprezzarla bisogna fare un bel giro... Qui danno acqua tutta la settimana, io la moto la uso lo stesso ma lo stretto necessario. Appena faccio un giro significativo metto scritte qua le mie impressioni
io le ho montate da me con torx normali tanto le viti le senti a tatto quando sono strette
le prime due in alto vanno avvitate subito fino in fondo poi le altre due fanno da chiusura
blackseal
07-02-2018, 10:45
Dopo alcuni giorni d'uso posso dire che la moto si lascia guidare più precisa, la posizione è più naturale e la schiena non è più curvata in modo fastidioso. La sensazione di guida è più goduriosa e mi da un percezione di maggiore controllo. Per la mia esperienza i risers sono promossi, anzi più la uso e più a userei, sto trovando tutte le scuse possibili per stare tutto il giorno in moto. Per ora del GS non sento troppo la mancanza, la Nina mi sfizia assai, con i rialzi ancora di più :D
i miei...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180211/7c625f296d3da4e2b7e5d3ca465bad0e.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180211/f47ee226e11f891af10134a23d359625.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi, confesso la mia ignoranza e incompetenza...ho comprato i rialzi Wunderlich e vorrei montarli in previsione di qualche giro più a lungo raggio.
In realtà nella guida di tutti i giorni peró mi piace la posizione un minimo più caricata in avanti...quindi arrivo al sodo...la modifica è reversibile ogni volta che voglio?
In altre parole le viti che vanno serrate sul manubrio, se non erro, a 19 e 38 Nm si possono svitare e riavvitare più volte senza problemi o alla lunga se torquate ripetutamente si stressano e vanno sostituite?
Per la vite nessun problema ,sono in acciaio,ferro zincato in termini semplici,se sviti e riavviti davvero molte volte metti in preventivo di rovinare i filetti sulla piastra di alluminio,piu morbido. Mettere degli inserti elicoil comunque è facile.
Grazie mille, quindi volendo montare e rimontare gli spessori per i risers, e magari anche un cupolino che si aggancia con la vite sulle forcelle, 2 o 3 volte nell’arco di un anno procedo senza problemi sempre con le stesse viti? Grazie.
Direi di si,se si rovina qualcosa nel tempo è l alluminio. Nel caso fai mettere degli elicoil.direi comunque che diverse deci e di smontaggi li reggono senza problemi.
Grazie mille gs1964. Allora procedo.
Corradozan
11-05-2018, 23:21
Buonasera
Qualcuno ha montano per caso i raiser di cui posto sotto il link su urban ha?
https://roxspeedfx.com/products/2-pivoting-bar-risers-for-1-1-8-handlebar
Eh, vedi che ci siamo, io 1,75....
Sebbene la moto sia compatta mi rendo conto che sto con le braccia piuttosto distese, eppure non le ho corte! Che sia anche la 9T una moto per vatussi? Mi pare strano...
Ciao Black, ho visto i riser della sw motech, però non capisco se si possono montare sulla urban, o se sono solo per il Gs lc.
TheRic62
10-08-2018, 14:54
Li sto aspettando, identici ai Wunderlich, dalla Cina su Ebay a neppure 19€ spedizione compresa. Spero arrivino...
Lone wolf 48
10-08-2018, 19:44
Tranquillo, arrivano. Ci vogliono sui 40/50 giorni ma ne vale la pena. Sono identici agli originali bmw o vari fornitori tedeschi ma a meno di un terzo come costo. Solo una volta le 2 spine erano leggermente lunghe, un mezzo mm ma una limata è tutto si è risolto. Vedi che su ebay puoi trovare anche quelli con + 2,8 in altezza e 2,5 in arretramento. 29€ , sono ottimi
maurizio65bo
11-08-2018, 10:47
io 1,85 sella alta bmw e risers tipo wunderlich (2cm), pedane ribassate a pilota e passeggero della MV motorrad (2,5 al pilota e 4 al passeggero) e cupolino touring wunderlich se affronto lunghi tratti autostradali.
chi dice che la scrambler non è moto da viaggi? non son d accordo
Ordinati anche io su ebay (Cina) grazie alle dritte di Lone W. Sono in attesa
ma ci sono dei raiser originali bmw eventualmente?
Lone wolf 48
12-08-2018, 17:17
Certo. 61€ tra spessori e bulloni da 100 mm. Normalmente, essendo un operazione di 5 minuti, te li montano gratis
Lone wolf 48
12-08-2018, 17:19
Sono identici a quelli comprati su ebay cinese a 17€. Devi solo aspettare intorno ai 40 giorni più o meno.
e voi vi fidate di prendere i raiser cinesi................io no
io vado in bici da corsa ho visto che fine ha fatto un cerchio che ha preso un mio amico su alibaba a 200 euro quando ne costa 1300 , e va bene che nn si e' spaccato i denti
Lone wolf 48
13-08-2018, 20:05
I pareri, le esperienze sono sempre ben accettate. Però uno dovrebbe sapere di cosa parla. Quando lavoravo, ero il direttore di uno stabilimento metalmeccanico, compravo tranquillamente dalla Cina. Dipende da chi compri e cosa compri. Forse anzi quasi sicuramente, l’apparecchio dal quale hai emesso il tuo giudizio è fatto in Cina così come quasi tutto quello che compriamo di grande consumo. Ma poi parliamo di spessori di alluminio. Mamma mia, chissà quale alta tecnologia. Comunque io li ho montati da fine 2017 e non mi sono ancora rotto i denti. Sarò stato fortunato
maurizio65bo
13-08-2018, 21:34
Su nn pezzo di alluminio gran differenza non me aspetto. Concordo che ce cosa e cosa.
Ma dopo una moto fatta in tailandia son felice di esser tornato su una fatta a berlino
Lone il problema non e' cina o nn cina sono i controlli costruttivi che ci sono dietro , molte cose di uso comune che usiamo tutti i giorni sono made in china pero' importante che vengano sottoposti a controlli del materiali usati, siti come alibaba o simili posso garantirti che sono materiali di pura cina a controllo zero , tanto per dirne un'altra preso una frizione per il mio scooter vespa piaggio cinese pagato 30 euri durata 1 mese e a incominciato a slittare preso dalla piaggio 110 euri e li da 1 anno........... cmq io li ho presi dalla Wunderlich
Montati i riser cinesi. Accoppiamenti perfetti, viti della giusta lunghezza e finalmente ora una posizione consona alle mie braccine
buecyb3r
22-08-2018, 17:24
Ciao, anche io ho una Urban e sono di Busca :D Ho ordinato anche io gli "alza e arretra" cinesi, potresti postare una foto di come sono una volta montati?
quindi con la cinesata io andrei a fare il test sul colle della lombarda:cool::cool::cool::arrow::arrow::arrow::ar row::D:D
maurizio65bo
22-08-2018, 23:14
Gia fatto io la lombarda ed altri 5 passi con i risers cinesi suggeriti da lone wolf in luglio... funzionano ;)
Ragazzi potreste postare qualche foto della NineT, con i risers montati, ma vista nel suo complesso, da lontano, non in dettaglio, giusto per vedere come cambia l'estetica della moto con il manubrio più alto?
maurizio65bo
23-08-2018, 09:31
Cambia davvero poco
A me la cosa che preoccupa di più non é tanto la cinesata o meno (sono veramente identici e credo prodotti nel medesimo posto) ma i cavi che già di serie sono molto tesi quando si ruota il manubrio a destra, e con i riser il problema si accentua ancora di più
Lone wolf 48
23-08-2018, 12:50
Valem, tranquillo. Io ho messo lo spessore sotto i riser da 2 cm e quello sopra i riser da 2,8 su e 2,5 dietro. I cavi sono al limite ma non tesi da far temere eventuali rotture. Non so postare foto. Se mi date un numero di cell. posso utilizzare W.A.
Ciao, pubblico le foto delle modifiche che mi ha mandato poco fa Lonewolf...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/9b1d099dd2bd620c7e0c72c710844990.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/d77ed8006aa5d0392ffe8624e2da7419.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/bc5cc3150cf3f09e3ca79cc20d0b0c5f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/4354425949388afb789129bb114adc09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/d604001c7de675455db5b0e90e0241db.jpg20180823/323720591be67a6f5da34ad4c0e1cc78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/dd0b53ef1866866b6de6a9426313bdcb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/cc85cc4d0dfb34c6882054757efafb1c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/d8a063bcfab6a9b9139c7c09a85e313d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/fdebabc82047fdc63643294af005d026.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/c0cfc9c802e67ec4fd1b9ed705b760bd.jpg
Lone wolf 48
23-08-2018, 20:43
L’ultima foto è dei tappi da 35 mm prima di sfilare le forche.
AndiPure
31-08-2018, 14:16
Montato i riser originali dello Scrambler sulla PURE, alza di 20mm ma si sentono parecchio, sono soddisfatto, 50€ spesi bene.
Articolo 3 del regolamento.
sono optional bmw per la scrambler? ci sono anche di altre misure?
AndiPure
31-08-2018, 23:15
Di serie sullo scrambler...
Codice bmw 32718558325, 24€ l’uno.
Ciao, anche io ho una Urban e sono di Busca :D Ho ordinato anche io gli "alza e arretra" cinesi, potresti postare una foto di come sono una volta montati?
Ciao tornato solo ora dalle vacanze. Se mi mandi un numero Wapp ti mando volentieri le foto, ma dato che sei di Busca ci possiamo anche incontrare e li vedi dal "vivo"
Ordinato su ebay quelli per la mia ninet 2014. Quando e se arriveranno mi regolerò. Se mi troverò meglio nella posizione di guida li lascio e se non di ottima fattura li cambio con quelli "di marca". Se non mi trovo bene avrò mal investito 18€!!
maurizio65bo
05-09-2018, 12:44
sapete cosa c'e di meglio di montare un riser?
montarne 2!
io alto 1,85 ora ho la postura in sella da scrambler.
ora si
TheRic62
10-09-2018, 11:13
Tranquillo, arrivano. Ci vogliono sui 40/50 giorni ma ne vale la pena. Sono identici agli originali bmw o vari fornitori tedeschi ma a meno di un terzo come costo. Solo una volta le 2 spine erano leggermente lunghe, un mezzo mm ma una limata è tutto si è risolto. Vedi che su ebay puoi trovare anche quelli con + 2,8 in altezza e 2,5 in arretramento. 29€ , sono ottimi
Anch'io preso quelli su E-Bay. Sono identici, costano un terzo ma le due spine da installare erano troppo lunghe ed ho dovuto tagliarle e limarle prima di metterli. poi devo dire che la posizione di guida è migliorata abbastanza e più confortevole, per me che sono circa 1,80. Ho anche inclinato indietro il manubrio per accorciare la presa. Insomma, dopo un 200 Km circa devo dire che sono stati un miglioramento. Dovrei anche prendere la sella rialzata, per allungare u po' le gambe, ma poi immagino che ritornerei alla posizione originale con le braccia.
Lone wolf 48
10-09-2018, 18:31
E tu ne metti altri 2 identici come ha fatto maurizio65bo oppure altri superiori con 2,8 su e 2,5 dietro come ho fatto io. Foto 1 risp. 61
esteticamente stanno benissimo, gran bella moto davvero, il colore della sella è testa di moro?
Lone wolf 48
10-09-2018, 23:20
Si, testa di moro. Quel giallo originale non mi andava proprio. Trovandomi ho fatto fare le cuciture e l’incavo della parte pilota, tutto da un tappezziere vicino casa
Pienamente d'accordo sul colore
Oggi ho montato i rialzi risers di Wunderlich. Secondo voi è normale che tra i vari pezzi sia uscito l’eccesso di frenafiletti che ho usato sulle viti? Non è che i pezzi non si sono accopiati bene?
Lone wolf 48
29-10-2018, 08:31
Se i pezzi si sono accoppiati bene lo vedi tranquillamente tu. Oltretutto se prendi i rialzi cinesi può capitare che le spine siano un po’ più lunghe perché universali per tutti i modelli NineT e qualcuna ha una cava più lunga. Ma con i Wunderlich questo non succede. Ma perché hai messo il frenafiletti? Quando hai smontato i bulloni originali mica c’era il frenafiletti. O forse ti riferisci al grasso bianco che fornisce Wunderlich? Se hai messo questo hai fatto bene. Sempre consigliabile quando si accoppiano materiali diversi. I bulloni sono di acciaio , le piastre dove ci sono le filettature alluminio.
Ho usato il frenafiletti perchè sul retro delle istruzioni da qualche parte ho letto “thread locking fluid” e ho pensato che dovessi usarlo. Ho sbagliato??? Io non sono esperto e mi sembrava che male non potesse fare. Ora mi viene in mente che invece possa aver fatto spessore. I pezzi in realtà mi sembrano ben accoppiati anche se mi fa un po’ paura pensare che la tenuta sia affidata, oltre che alle viti, ai cilindretti che mi sembrano veramente piccoli.
Comunque ho serrato tutto con la chiave dinamometrica a 36 e 19 Nm come da istruzioni.
Peró dopo un po’ ho visto colare il frenafiletti verde dalle giunture tra i pezzi. Secondo te puó essere pericoloso?
Lone wolf 48
29-10-2018, 15:03
Pericolo no. Il fatto che vedi colature significa che c’è ne hai messo troppo. Magari sarà più complicato smontarlo. Se dovessi farlo, fallo fare da un meccanico esperto per non rovinare la filettatura nella piastra di alluminio. Non ti preoccupare delle dimensioni dei cilindretti. Sono spine di centraggio, cioè servono a non far girare lo spessore che hai messo. Anche l’accoppiamento tra riser e piastra, originale bmw, prevede il bullone da 10 come accoppiamento e la spina per il centraggio. E se bmw ha usato questo accoppiamento, puoi stare più che tranquillo.
Ok, grazie mille per il chiarimento.
Se è di marca loctite ed è verde non è frenafiletti ma mi sà bloccaggi coassiali,sull alluminio se viti senza scaldare ti toglie il filetto,ti consiglio di controllare e nel caso provvedere ora ,al limite sostituisci poi con un frenafiletto medio.
Trattasi di frenafiletti CFG extraforte. Ho fatto una ca@@ata?
In realtà non mi preoccupa il fatto che sarà difficile svitare le viti ma il fatto che non si siano accoppiati bene i singoli pezzi.
Maurizio67
04-02-2019, 23:39
io 1,85 sella alta bmw e risers tipo wunderlich (2cm), pedane ribassate a pilota e passeggero della MV motorrad (2,5 al pilota e 4 al passeggero) e cupolino touring wunderlich se affronto lunghi tratti autostradali.
chi dice che la scrambler non è moto da viaggi? non son d accordo
Buonasera, avendo una Scrambler da pochi giorni stavo pensando di fare le tue stesse modifiche. Ok per il riser wunderlich ma non riesco a trovare le pedane ribassate della MV motorrad e il cupolino wunderlich. Posso avere i link dove ordinarli? Grazie :)
maurizio65bo
05-02-2019, 09:56
Ciao maurizio da roma.
Per le pedan9 ribassate ecco il link
https://www.mv-motorrad.de/BMW/RnineT+Scrambler+2016/
Ci trovi parecchie cosine specifiche.
Per il cupolino ho messo in vendita il mio usato solo 1 volta per fare i passi alpini a settembre.
Se ti interessa mandami un mess privato.
Maurizio
Bologna
maurizio65bo
05-02-2019, 13:40
https://www.mv-motorrad.de/MV+Fussrastenadapter+Fahrer+BMW+RnineT+Pure+Racer+ Scrambler+Urban+Tieferlegung+25+mm.htm
Maurizio67
05-02-2019, 15:42
Ciao Maurizio, grazie gentilissimo. Una domanda, queste pedane sono le medesime per guidatore e passeggero, perchè se così devo ordinarle doppie.
Quanto cupolino wunderlich ho attualmente quelli originale più per estetica che altro. Ti do la mia email wdgann@libero.it così se puoi inviarmi delle foto valuto se prenderlo. Grazie ancora della disponibilità
Ragazzi oggi ho fatto una mezza pazzia...
Dopo aver visto il costo dei Riser Wunderlich ho ordinato il manubrio “Confort” nero Unit che, costa il doppio dei Riser, ma mi ha fatto scattare la scimmia...
Dopo averlo montato vi dirò come cambia la mia URBAN [emoji6][emoji41]
Dema. What Else [emoji199]
Interessante, è quello a piega alta? Facci sapere le tue impressioni
Ciao Maurizio, grazie gentilissimo. Una domanda, queste pedane sono le medesime per guidatore e passeggero, perchè se così devo ordinarle doppie.
Quanto cupolino wunderlich ho attualmente quelli originale più per estetica che altro. Ti do la mia email wdgann@libero.it così se puoi inviarmi delle foto valuto se prenderlo. Grazie ancora della disponibilità
Se per caso vien voglia di vender l’originale fammi sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Ace appena arriva e riesco a montarlo... vi dico!
Dema. What Else [emoji199]
maurizio65bo
20-02-2019, 11:20
preso per 60eu manubrio su aliexpress
se avete la scimmia del manubriopiu alto valutatelo
esce gia forato per le ns moto e del colore giusto
19cm altezza. perfetto
ferdinando.macchia
22-02-2019, 13:50
Ho montato questi riser, arretrano di 25mm ed alzano di 22mm.
Ecco le impressioni.
Nota di guida: monto anche il manubrio confort Unit Garage.
Nota tecnica: non bisogna allungare nulla, i cavi vanno benissimo, si tratta solo di aprire le fascette, stendere e rifascettare.
Posizione di guida: rilassata, braccia tese senza caricare i polsi, senza caricare le spalle, veramente molto confortevole.
Review: ho fatto un centinaio di km di autostrada di fila per provare, perfetto, la (un pizzico) maggiore pressione dell'aria sul busto (si sta più diritti) è ampiamente compensata dal confort della posizione di spalle, busto e polsi.
La sensazione sull'avantreno è di leggera perdita di velocità nel sentire la strada, ma ci si abitua subito.
Anzi, devo dire che rispetto ai riser da 2cm Wunderlich, con questi ho avvertito meno quel senso di "sentire meno l'avantreno", credo dipenda dall'essere più arretrati e non solo più alti.
Non è una necessità per tutti ovviamente, ma per me che sono alto 1,90 ora finalmente la moto è perfetta come triangolazione sella-pedane-manubrio.
Soprattutto, ora è una scrambler davvero, e non una naked camuffata da scrambler.
Probabilmente sarà meno veloce di qualche deciso nei tornanti di montagna, ma tanto io vivo vicino al mare 😁
http://www.bambinoepartners.it/foto/IMG_5216.JPG
Pagati 20 euro su Aliexpress, arrivati in circa 3 settimane, montati in un'oretta in tutto, piccola modifica fatta alle viti per permettere l'uso degli spessori dello Unit Garage.
blackseal
22-02-2019, 22:39
Grazie Ferdinando, molto esaustivo. A breve appena arriva l'ammortizzatore su misura faccio montare lo stesso alza-arretra. Segnalerò subito al meccanico che si può fare, al massimo vanno tolte le fascette e riposizionate per adattare un po' meglio il tutto.
ferdinando.macchia
17-05-2019, 13:03
Aggiorno questa discussione. Il cavo della frizione, dopo aver montato riser e manubio Unit, si sta rovinando nella guaina esterna, non perchè chissà quanto corto, ma più perchè la piastra di sterzo superiore ha quella specie di bordino a lametta, e nelle girate da fermo sfrega la guaina del cavo, rovinandolo. Comprerò la piccola prolunga MV Motorrad
blackseal
17-05-2019, 15:04
non potrebbe essere sufficiente ( per chi il cavo non lo ha ancora rovinato) mettere una fascia tipo teflon o altro materiale che pur non rovinando la piastra funzioni da riduttore dell'attrito preservando il cavo stesso?
ferdinando.macchia
17-05-2019, 23:27
Forse si, ma per meno di 50 euro preferisco mettere la prolunga e risolvere definitivamente
francosab
04-07-2019, 19:35
Salve, sono un neo-possessore di ninetta pure, riapro la discussione per chiedervi un parere su questi:
https://www.ebay.it/itm/BMW-R-Ninet-Urban-G-S-Adattatore-Volante-Riser-Manubrio-5cm-Rialzo-pi%C3%B9-Vicino/352622025687?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
Ciao francosab, io ho optato per questi
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61lHt2PE%2B0L._SL1001_.jpg
fanno la stessa cosa e costano meno della metà... arrivati, montati e via, senza nessuna modifica ;-)
PS... sorry....presi su Amazon....
blackseal
06-07-2019, 16:55
quanto alzano e quanto arretrano?
Lone wolf 48
07-07-2019, 08:05
Sono quelli che ho montato io un anno fa. Allora li vendeva solo aliexpress, ora anche Amazon. Alzano di 3 cm e arretrano di 2 cm. Sulla mia li tengo insieme agli spessori da 2 cm. Quindi in totale più alto di 5 cm. Con il cavo frizione prolungato.
millimetro più millimetro meno :thumbup::thumbup::thumbup:
ferdinando.macchia
17-07-2019, 23:12
Aggiorno la discussione.
Per un fatto puramente estetico vorrei togliere i riser cinesi che ho adesso e montare questi: https://voigt-mt.de/Handlebar-riser-with-offset-25mm-high-and-23mm-closer-for-BMW-R-NineT-models
Me li hanno consegnati ieri Ferdinando. Appena li monto ti dico. Anche io ho i cinesi+ i rizoma, ho deciso di cambiarli, dopo aver letto il post sulla Cina, non per motivi estetici ( anche se belli belli non sono eh )
Lone wolf 48
19-07-2019, 09:05
Leggo che si può acquistare con l account Amazon. Costa poco più della metà del Rizoma. Secondo voi da dove proviene indipendentemente dal venditore? Lo stesso, o quasi, l’ho preso a 68 dollari e me lo sono montato io. E da più di un anno fa egregiamente il suo lavoro.
Veniamo al problema. Sono alto 1,76 e sento la necessità di raddrizzare leggermente la schiena. Non è tanto il problema dei polsi che non li sento tanto caricati, quanto un leggero fastidio dorsale. Pensate che questi famigerati due centimetri possano essere la soluzione è? Nel caso mi spiegate perché acquistate i wunderlich e non i bmw visto che, dal quello che ho letto, costato praticamente lo stesso prezzo?
blackseal
20-07-2019, 13:53
Pimpa siamo alti uguali e anche io sento uno stiramento dorsale leggermente fastidioso, oltre al fatto che che con sterzo tutto a dx o sx la manopola lontana mi costringe a un movimento innaturale. BMW o Wunder stessa cosa
Montati gli Hornig ( o Voigt) rialzano di 25 e arretrano si 23, quindi leggermente più in basso del castello che avevo prima ( Wunderlich + China), molto più belli da vedere. Effettivamente la filettatura interna del rialzo cinese era un pochino “smussata”, probabilmente niente di che, ma son più tranquillo così
blackseal
20-07-2019, 16:02
Ace hai fatto bene
maurizio65bo
20-07-2019, 18:42
la mia soluzione è cambiare manubrio
i risers fan davvero ribrezzo
e ci ho provato..credetemi...
Io uso manubrio Unit confort su Urban GS
Per me soluzione migliore.
Regolabile e alla giusta altezza...
Dema What Else! [emoji199]
maurizio65bo
20-07-2019, 22:36
unit o fehling come il mio
ce ne sono tanti
spessori su spessori non mi piace piu
parlo di ura estetica e simmetria eh
blackseal
21-07-2019, 21:47
Oggi mi sono lanciato all'acquisto di questi risers regolabili. Marca mai sentita, ma sembrerebbero ben fatti. Mi intriga l'idea che si possa regolare l'inclinazione e il fatto che si arrivi ad alzare ed arretrare +5cm. Li ho presi neri perché ho le forche nere anodizzate e il manubrio nero con piastre argento. Esteticamente dovrebbero in nero essere meno impattanti.
Se funzionano Ve lo saprò dire. I risers sono questi.
https://i.postimg.cc/SxG3Ryrj/Smart-Select-20190721-212026-Firefox.jpg (https://postimg.cc/SnJDtbHp)gas station near me (https://gasstation-nearme.com/)
ferdinando.macchia
21-07-2019, 23:10
Come ho detto, cambio i riser solo per un fatto estetico, non mi va più di vedere la doppia gobbetta (vedere foto che ho postato in questa discussione), perché lato qualità sono soddisfatto dai riser cinesi che ho ora.
Per i nuovi, sono alto 1,90 e monto anche il manubrio Unit Garage confort.
blackseal
21-07-2019, 23:31
Solo per curiosità, Ferdinando, i risers cinesi li hai già smontati?
Per sapere se sono nelle condizioni dei miei
Certo che sta discussione è fantastica.
Abbiamo una moto da 15000 euro, montiamo tutti tre o quattromila euro di accessori estetici, selle, codino, specchietti... e poi state a cinquantare 100 euro per un pezzo di alluminio che tiene attaccato il manubrio alla moto.
Super top! :lol::lol::lol:
QUOTO IN PIENO!
Dema What Else! [emoji199]
blackseal
22-07-2019, 09:41
Lo dico sempre...
ferdinando.macchia
22-07-2019, 13:32
@blackseal no, ancora non l'ho smontato, ti farò sapere
cmq a proposito di "risparmiare" per accessori critici, non è che ho montato i riser cinesi per il risparmio, è che questo tipo di riser li fanno solo cinesi!
all'inizio mi piaceva la doppia gobbetta, molto più di vedere un manubrio montato su un castelletto, ora non più, e ho preso il castelletto :D
avrei pure potuto prenderli nuovamente cinesi, ma non mi piacevano esteticamente, questi che ho preso li trovo più neutri.
blackseal
22-07-2019, 13:44
@blackseal no, ancora non l'ho non è che ho montato i riser cinesi per il risparmio, è che questo tipo di riser li fanno solo cinesi!
Stesso motivo mio, ma ora che ho trovato gli alza e arretra +5cm li ho presi. Vedremo ....
maurizio65bo
22-07-2019, 15:05
Rox e' marca nota. Se ti piacciono il piu e' fatto.
blackseal
22-07-2019, 15:08
Maurizio mi rassereni. Io non l'ho mai vista e mi sentivo un beta tester, mi sono fatto il segno della croce sperando non fosse una cinesata ( aridaje! :lol:), e ho pagato; ma ora che mi dici così sono anche più tranquillo
Oggi ho chiesto in concessionaria per i riser da 2 cm originali Bmw ma il concessionario mi ha detto che non esistono come ricambio per là scrambler. Non mi resta che ordinare quelli della wunderlich.
Lone wolf 48
25-07-2019, 08:57
Penso ti abbia detto una sciocchezza. Li ho fatti montare io dal concessionario al primo tagliando insieme alla piastra sottocoppa. Ho ancora la fattura. Scontati, 65 € tra spessori e bulloni più lunghi di 2 cm. Comunque sono gli stessi della Wunderlich.
A proposito dei riser Wunderlich, qualcuno sa dirmi a cosa serve quella boccetta che danno in dotazione?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190805/8d85eeae9dcf1c340a9b2b9b25554e48.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Per me è un frena filetti!
Ok, in effetti l'avevo pensato anch'io. Dici che serva davvero metterlo? Più che altro credo che se un domani vorrò togliere i riser, col frena filetti applicato, ci sarà da ammattire un po', o sbaglio?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Immagino sia a media resistenza, percui puoi stare tranquillo di poter rimuovere la vite senza diventare matto. Altrimenti una scaldatina con il phon stringitubi e viene via in un attimo.
maurizio65bo
07-08-2019, 12:58
Applica tranquillo. Mica e' mastice
Montati oggi i riser da 2 cm..... Non pensavo che 2 cm potessero cambiarti la vita. Posizione sicuramente più comoda. Io sono alto 1,76 e così facendo ho scaricato i polsi per una guida ancora più eretta e rilassata.
Purtroppo non sono riuscito, causa vento, a capire se questa nuova impostazione di guida risulta tanto più esposta alla forza del vento. Fino ai 130 comunque, con vento, la cosa è sopportabilissima.
Markus_Pr
12-06-2020, 23:05
Qualcuno che ha montato i riser Wunderlich da 2 cm. mi posterebbe gentilmente una foto per vedere se cambiano qualcosa nell'estetica della moto?
Peppuccio
12-06-2020, 23:11
Markus io li ho montati e sono soddisfatto neanche si notano se vuoi domani ti mando una foto ma per wattshup non so metterle sul pc 3356281213.
Markus_Pr
24-06-2020, 19:53
Domanda per quelli bravi come meccanici: stringendo troppo le viti del manubrio per montare i riser c'è il rischio di rovinare i filetti?
Ovviamente si... le coppie di serraggio si usano per evitare proprio il danneggiamento delle filettature
Markus_Pr
24-06-2020, 21:42
Lo dico sempre che mi devo comprare una chiave dinamometrica...
Però io non ho mai visto nessun meccanico utilizzarla.
Dipende dal meccanico e dalla tipologia di lavori che svolge, l'esperienza aiuta tantissimo..... ed io ho risposto alla tua domanda, se serri come non ci fosse un domani spacchi qualcosa di sicuro
Domanda per chi ha montato risers con arretramento di almeno 2 cm sulla RNInet Standard.
Avete dovuto allungare i cavi della frizione e del freno?
blackseal
05-10-2020, 20:40
Non è necessario
alligator
06-10-2020, 10:09
Dipende...
Io ho montato i wunderlich da 2cm di rialzo (non arretramento)
Su Urban GS potresti trovare i cavi della frizione un po' tirati, per i quali basta sganciare il cavo dal fermo/passante sotto la scatola della batteria a sinistra per recuperare quel minimo di gioco in piu'. Se hai il doppio strumento, potresti incontrare qualche impiccetto pure a destra, coi cavi che slittano attorno al contagiri, facendo uno scatto quando hai il manubrio a fondocorsa a sinistra. La' si tratta di rivedere un pochino il passaggio dei cavi dall'uscita sotto al serbatoio al complesso manubrio/piastra di sterzo. Dopo un po' di smanettamenti io ho risolto solo spostando lievemente le fascettature (quelle di gomma col bottoncino) in modo che i cavi viaggiassero meno, pur essendo meno tirati.
La morale della favola e' che non servono prolunghe, ma potrebbe essere necessario rivedere un po' la collocazione di cavi e fascette. Sul forum americano c'e' chi ha accoppiato risers e manubri rialzati, o risers 2+4 (2 su e 4 indietro) senza dover allungare nulla, con quelle misure pero' sono un po' scettico.
alligator
06-10-2020, 10:13
Domanda per quelli bravi come meccanici: stringendo troppo le viti del manubrio per montare i riser c'è il rischio di rovinare i filetti?
Eh si' il rischio c'e'. Se puoi farti prestare una dinamometrica e' meglio. L'ordine di serraggio e' altrettanto importante. Prima vanno serrate le due anteriori, in modo che la piastra superiore tocchi la superficie del riser originale, con la giusta coppia di serraggio, poi le due piu' vicine al serbatoio, occhio che in questo caso e' normale un po' di luce, cioe' la piastra non tocca tutta i risers.
Per capirci, vedi l'immagine qui sotto:
https://i.ebayimg.com/images/g/q3MAAOSw~BhbKbNn/s-l1600.jpg
Markus_Pr
06-10-2020, 10:17
Alla fine l'ho portata in BMW, dove il meccanico mi ha spiegato esattamente le cose che hai detto, che le due viti anteriori vanno portate a battuta per prime, poi vanno serrate quelle posteriori, quindi quelle anteriori con la coppia prevista (loro la chiave dinamometrica ce l'hanno incorporata nel braccio :) )
alligator
06-10-2020, 11:51
A me BMW ha rifiutato di montare qualsiasi accessorio non BMW...
Il mio mi ha montato il kit paris dakar di Unit G ( di cui è rivenditore peraltro).
Sapere se i risers dei GS (ed eventualmente di quale anno) possono essere usati sulla RNineT standard??
alligator
17-10-2020, 16:04
Credo di no. Sicuramente quelli del 1200 raffreddato ad acqua sono diversi dai "nostri".
Alla fine ho preso questi....
https://www.xparts.net/it/shop/ciclistica/riser-per-manubri/10468/riser-v2523/
alligator
20-10-2020, 14:39
Montati? Ricordati che se "tira" il cavo della frizione, lo puoi mollare un pochino levandolo dalla clip vicino alla batteria, a sinistra.
Montati? Ricordati che se "tira" il cavo della frizione, lo puoi mollare un pochino levandolo dalla clip vicino alla batteria, a sinistra.
No devono ancora arrivare. Grazie del consiglio
Alla fine ho preso questi....
https://www.xparts.net/it/shop/ciclistica/riser-per-manubri/10468/riser-v2523/
Quelli che monto io. Ottimo prodotto e molto confortevoli. Non c’è bisogno di sfilare o allungare i cavi di freno e frizione
pierpa72
29-06-2021, 09:09
ragazzi, sono appena diventato il possessore di una nine t del 2016
provengo da una vecchia R1100R (che peraltro ho ancora) e devo dire che la moto è fantastica, però... sono alto 1,83 e devo dire che la postura, soprattutto delle gambe, mi porta ad avere dolori alle ginocchia (che nel mio caso sono particolarmente "vissute")
Suggerimenti? Pedane da abbassare e basta o secondo voi meglio ancora pedane + risers?
mi potreste linkare le soluziomi migliori per qualità/prezzo di entrambe?
grazie mille a tutti
varamondo
29-06-2021, 13:20
Sella alta, pedane basse e riser. Dovresti risolvere ma dai priorità a queste 3 cose
pierpa72
29-06-2021, 13:36
Sella alta, pedane basse e riser. Dovresti risolvere ma dai priorità a queste 3 cose
grazie
in effetti ho due selle, magari una la faccio alzare e vedo come va
in merito a pedane e riser, ci sono opzioni buone per qualità prezzo o sempre e solo BMW/Wunder...?
varamondo
29-06-2021, 20:32
Guarda ad esempio sul sito Wunderlich.
TeamSabotage
30-06-2021, 09:09
Io sono solo 180cm e con la sella Wunderlich (anche molto più bella dell'originale) trovo che l'angolazione delle ginocchia sia decisamente migliorata, di riflesso ho montato i rialzi da 2cm al manubrio sotto i riser, ho preso quelli cinesi essendo identici al 100% a quelli Wunderlich e costando 1/6. Non è questione di risparmio ma si tratta di due spessori forati di alluminio pertanto prendere i tedeschi non mi da alcuna sicurezza in più, inoltre le viti esagonali allegate sono di ottima qualità.
pierpa72
01-07-2021, 08:37
Io sono solo 180cm e con la sella Wunderlich (anche molto più bella dell'originale) trovo che l'angolazione delle ginocchia sia decisamente migliorata, di riflesso ho montato i rialzi da 2cm al manubrio sotto i riser, ho preso quelli cinesi essendo identici al 100% a quelli Wunderlich e costando 1/6. Non è questione di risparmio ma si tratta di due spessori forati di alluminio pertanto prendere i tedeschi non mi da alcuna sicurezza in più, inoltre le viti esagonali allegate sono di ottima qualità.
grazie, io ho la sella che vedi in foto, che credo essere più alta dell'originale, ma i problemi alle ginocchia permangono. Ok per i riser (se hai il link di quelli cinesi per cortesi puoi mandarmelo?), ma credo che dovrò per forza far abbassare le pedane. Quelle Wunderlich le vedo a circa 150 €, non so se ne esistono altre più convenienti, ma non è una cifra astronomica. Il montaggio, essendo io un disastro, vedremo quanto mi costerà
https://i.postimg.cc/k5Yqhb7s/moto.jpg (https://postimg.cc/2qWs13bL)
Markus_Pr
01-07-2021, 09:00
La sella Wunderlich AktivKomfort è molto più alta della tua.
TeamSabotage
01-07-2021, 13:51
Esatto, la sella Wunderlich è decisamente più alta della tua in foto e di quella di serie, direi almeno 3cm ed essendo compatta non cede e i cm in più rimangono, risulta nel complesso più comoda anche perché aumenta seppur di poco la superficie di appoggio per le natiche e questo anche per la passeggera.
Ecco una foto della sella montata
http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421385.jpg
Foto dei riser cinesi (cerca su Aliexpress)
http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421386.jpg
E una visione d'insieme dove il rialzo mabubrio si nota appena, ma nella guida fa la differenza
http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421387.jpg
pierpa72
02-07-2021, 10:55
grazie teamsabotage
mi puoi linkare dove hai preso i risers?
se sommo sella, risers e pedane probabilmente risolvo
al momento, dopo una sola settimana, c'è un po' di sconforto perchè il ginocchio è spesso gonfio (ma ripeto, dovuto anche al fatto che il mio arto è particolarmente "vissuto")
Ma montando i rialzi occorre modificare tubazioni e trecce elettriche o altre modifiche?
varamondo
02-07-2021, 18:16
Io con sella Wunder avevo i polsi più caricati e dopo una giornata le mani soffrivano. Ho dovuto montare i riser alti e più arretrati. Parliamo di 2 cm. Presi su Ali prezzo 16€ di alluminio e fatti bene. Testata oggi e la differenza si sente. Nessuna modifica alle tubazioni.
varamondo
02-07-2021, 18:19
La descrizione dal sito Ali:
Per BMW RNINET R9T R Nine T Pure Racer Scrambler 2014-2020 moto 28mm manubrio rialzato morsetto adattatore manubrio supporto Riser
TeamSabotage
11-07-2021, 18:23
Se monti rialzi da 2 cm e nulla più non devi modificare nulla.
Nicolino73
28-08-2021, 15:56
Buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto modo di cooperare risero Wunderlicht con quelli Unit Garage?
Grazie infinite.
Nicola
Waterman
06-11-2021, 18:45
Oggi ho montato i riser Voigt, e ho tolto quelli rizoma, che metterò in vendita
Molto bella quella sella, mi puoi dare più info? Grazie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |