PDA

Visualizza la versione completa : Batteria: ma che due co*****i


smat
14-01-2015, 11:15
Buongiorno,

la g650gs stamattina mi ha lasciato a piedi. Ieri sera per qualche secondo la batteria singhiozzava e il motore non si avviava, poi è partito. Stamattina invece, parto da casa e la moto si accende istantaneamente, mi fermo dal benzinaio per fare il pieno e non si accende più, la batteria singhiozza... il motore non si avvia, i fari non so come spegnerli... e basta, la moto è rimasta dal benzinaio e io sono a lavoro!

ok, può succedere... la moto dorme in strada la sera quindi magari prende umidità, ma è la seconda volta in due mesi, ho cambiato la batteria per questo stesso motivo a inizio novembre.

ma è normale???
thanks

Angy
14-01-2015, 13:16
Penso che se e` durata solo 2 mesi,dovrebbero sostituirtela senza fiatare.

lollopd
14-01-2015, 13:22
Si ma a questo punto è presumibile che tu abbia un assorbimento anomalo quando la moto è soenta oppure che l'alternatore non faccia il suo lavoro a dovere

Paolo Grandi
14-01-2015, 22:34
Quoto....;)

Angy
14-01-2015, 22:43
Scusa ma la batteria che hai sostituito ad inizio novembre, quanto ti e` durata ?

simofuma
15-01-2015, 09:54
Ho sentito parlare, per la F650GS però, del regolatore di tensione che potrebbe essere un pò cagionevole e non ricaricare adeguatamente la batteria, magari vale anche per la tua! Il mecca mi ha detto che è una verifica che si fa agevolmente con un tester.

smat
15-01-2015, 11:13
Grazie a tutti per i consigli

ieri sono tornato dal benzinaio con poche speranze per vedere se si accendeva. Si è accesa immediatamente... ho subito fatto un po di chilometri per ricaricare la batteria e stamattina sembrava ok.

La farò controllare appena possibile, di certo non mi da fiducia... anche se il problema è semplice da gestire si tratta pur sempre di una moto da avventura e quindi mi aspetterei più affidabilità. Se succede in una zona remota durante un viaggio?

@angy: la moto l'ho presa usata ad agosto, me l'hanno venduta con pneumatici e batteria nuovi... forse adesso capisco perché..

Simosos
15-01-2015, 15:46
è strano. a me per esempio è successa una cosa simile. per fortuna proprio davanti un meccanico moto (malocchio??). giravo la chiave e la batteria andava e non andava. comunque bastò stringere uno dei due poli che era lento e problema risolto. verifica anche tu

aspita
01-02-2015, 00:15
ho lo stesso problema... non è la batteria o il regolatore. Mi sono stati sostituiti entrambi in garanzia.
Il problema si ha alla seconda accensione e non alla prima:
tu accendi la moto.. vai al bar per fare colazione.. ti rimetti su la moto non parte.
Non vi è modo di metterla in moto quando non vuole ripartire.. unica soluzione? aspettare.
Allora io ormai faccio cosi.. aspetto qualche minuto .. metto a folle e riavvio: la moto riparte.

Angy
01-02-2015, 07:43
Quindi e` lei che decide quando ripartire ?
Decide anche dove andare ? :lol::lol:

lollopd
01-02-2015, 09:07
Ma scusa è una batteria o un navigatore??
:lol:

Simosos
01-02-2015, 10:39
ho lo stesso problema... non è la batteria o il regolatore. Mi sono stati sostituiti entrambi in garanzia.
Il problema si ha alla seconda accensione e non alla prima:
tu accendi la moto.. vai al bar per fare colazione.. ti rimetti su la moto non parte.
Non vi è modo di metterla in moto quando non vuole ripartire.. unica soluzione? aspettare.
Allora io ormai faccio cosi.. aspetto qualche minuto .. metto a folle e riavvio: la moto riparte.

mi ricorda quando avevo dimenticato di togliere il cavalletto e proprio non voleva saperne di accendersi :mad::mad:

aspita
01-02-2015, 11:58
ahahaha
allora la prima volta è capitato a mio Padre. Ho bestemmiato dandogli dell'incapace :D Pensavo che avesse lasciato il cavalletto aperto e avesse tirato giù la batteria provando e riprovando:D Poi quando è iniziato a capitare a me ho capito che non era colpa sua! :D
Una volta con i motorini vecchi succedeva lo stesso.. Si ingolfavano e non partivano. Ora la moto, però, è diversa.. non ha il carburatore... :)
Comunque è come se si " ingolfasse " ... perchè aspettando qualche minuto riparte al primo colpo. Può essere un difetto alla candela? (a proposito.. come cavolo ci si arriva alla candela??)

Paolo Grandi
01-02-2015, 12:55
Aiuterebbe sapere di che moto si tratta...;)

aspita
01-02-2015, 12:58
Sempre G 650 GS con motore Rotax (era specifica all'inizio.. e credo sia un problema comune)

Paolo Grandi
01-02-2015, 13:16
Quando il problema si manifesta, il motorino di avviamento gira bene?

aspita
01-02-2015, 13:20
Gira tutto benissimo, solo che non si mette in moto. E vai avanti fino a quando la batteria non si scarica. Non c'è nessun rimedio.
L'unica soluzione è aspettare qualche minuto... e riaccenderla (io la metto in Folle.. che fatica meno il motorino). E' proprio come se si ingolfasse..

Paolo Grandi
01-02-2015, 13:28
Se si ingolfasse...a volte insistendo partirebbe sboffonchiando.

Visto che non è così e il motorino gira bene, è un chiaro sintomo IMHO che non arriva corrente alla candela o benzina.

Il mecca deve partire da lì ;)

aspita
01-02-2015, 13:38
A me ha cambiato il regolatore e la batteria in garanzia. Poi sembrava andare meglio..poi si è ripresentato il problema.. ma avendo capito come fare me ne sono fregato:) In realtà il problema si presenta esclusivamente (almeno a me.. non so all'altro amico) quando faccio brevi spostamenti tra una accensione ed un'altra e la moto è fredda.
Volevo cambiare la candela.. metterne una diversa.. magari si "sporca" a freddo .. e poi fatica fino a quando non si pulisce bene (ipotesi non da meccanico eh).

Simosos
01-02-2015, 14:51
è utile usare benzina super o additivi?

aresmecc
01-02-2015, 18:55
Ma la benzina arriva ? I filtri benzina sono puliti ? Sfiati serbatoio a posto ? Le solite cose insomma......

aspita
01-02-2015, 22:56
L'unica cosa che non ho controllato è la candela.. il resto è tutto nella norma! :) Però vorrei ascoltare anche il parere dell'altro amico con lo stesso problema!

Alp
03-02-2015, 15:22
A me accadeva sulla XCountry quando mi fermavo al benzinaio: ripartiva solo dopo qualche minuto. Il concessionario lo ha risolto modificando il gioco delle valvole di scarico.

aspita
03-02-2015, 15:23
Credo che sia un problema comune allora :D La domanda sorge spontanea.. che genere di modifica ha fatto alle valvole?

Alp
04-02-2015, 14:40
Hanno ridotto il gioco valvole montando una pastiglia più grande.

mpescatori
04-02-2015, 15:56
Secondo me hanno fatto qualcos'altro, non si spiega una valvola di scarico più "tirata" e la moto parte, ma con la valvola "lasca" non parte... non ha senso.

Secondo me hanno fatto qualcosa altro e poi ti hanno dato quella scusa.

A chi ha le grosse mono carburate: spesso è colpa del getto del minimo molto piccolo che si intasa/sporca facilmente, al di là di un buon filtro contro lo sporco, spesso è colpa degli additivi troppo volatili e si forma una sorta di velo che impedisce alla benzina di passare dal getto.

fantigraz
08-02-2015, 10:44
Ciao a tutti, stessa moto, identico problema è la seconda accensione a dare problemi, non me la prendo +, aspetto qualche minuto e la moto riparte ( a volte anche 10 minuti ) potrebbe essere il sensore di temperatura del motore come capita su alcune macchine.

Paolo Grandi
08-02-2015, 13:21
Troppi ne soffrite. BMW deve saperne qualcosa...:confused:

fantigraz
08-02-2015, 20:13
Vero, siamo in troppi ad avere lo stesso problema, ma va di sfortuna che quando la porti dal concessionario, non da nessun problema la spegni e la riaccendi senza problemi.

aspita
08-02-2015, 22:10
Ho provato a scrivere alla BMW, magari ci va di culo. :)

fantigraz
11-02-2015, 18:04
Se ti danno risposte , facci sapere. A breve la porto a fare un controllo da un concessionario che ha appena aperto speriamo risolvino qualcosa.

aspita
12-02-2015, 15:28
Allora ho preso un accordo con la BMW (molto gentili e disponibili sono stati). Devo portare la Moto al concessionario BMW e lasciargliela, poi prenderanno contatti direttamente loro per fare delle prove. Vi tengo aggiornati.

simofuma
19-02-2015, 15:01
Io sono rimasto a piedi un paio di volte con la mia F650 gs, e sul numero di "insella" di questo mese ho trovato l'illuminazione: vendono dei power bank per cellulari e tablet abbastanza potenti da far partire anche una moto o una auto, ma con dimensioni molto più ridotte di un booster da auto normale. Mi serviva sia il booster che la power bank, ho unito le due cose e spero di non restare più a piedi!

fraduncan
19-02-2015, 15:32
Anche a me è capitato quest'estate! Potresti fornirci il kit per cellulari che indicavano su insella?

giampietro
19-02-2015, 17:28
scusa se disturbo
mi pare di ricordare il tuo nome
mi confermi ?

fraduncan
19-02-2015, 20:42
Confermo! Leggi anche gli altri thread ed avrai news sulla giessina rossa presa da te :)

simofuma
20-02-2015, 12:03
Quello che ho preso io è il Midland Enerjump, era uno dei modelli in prova, il meno costoso ma tra i più potenti, trovato su ebay a 100 euro spedizione compresa. Mi è arrivato giusto oggi, lo devo testare! Ecco il link di insella con la prova:

http://www.insella.it/accessori/midland-enerjump-dare-una-carica-alla-batteria-della-moto

Ne hanno poi presi in considerazione altri tre, non ho la rivista sottomano ma ne ricordo uno della cellular line, e altri due di cui uno italiano parecchio costoso (sopra i 150 euro).

Simosos
20-02-2015, 13:08
ma scusate a che serve? con 100 euro ne prendi quasi 2 di batterie nuove. non fai prima a cambiarla?

simofuma
20-02-2015, 13:44
Questo serve se la batteria è buona ma si è scaricata mentre sei in giro ad esempio per il freddo... E' come un booster da auto, ma molto più leggero e piccolo. Non puoi cambiare batteria ogni volta che resti a terra, no? ;-)

GsOffRoad
20-02-2015, 13:51
Ciao Smat! io alla gs ci devo ancora arrivare al momento possiedo una brutale 800 eas, ma ho avuto i tuoi stessi problemi.
Hai provato a imputare la colpa delle accensioni precarie o singhiozzanti anche a un eventuale ruota libera? per risolvere il problema io ho optato per una batteria al litio cosi da evitare i problemi inerenti all'effetto memoria, minor peso e una bella resa, inoltre ho fatto controllare e cambiare la ruota libera che non permetteva al mezzo di accendersi al primo colpo dopo aver fatto rifornimento o in altri casi particolari.
P.s se hai la possibilità anche se la tieni all'aperto ogni tanto attacca un mantenitori di carica alla batteria con 24 ore di carica hai una bella resa per parecchio tempo, per chi non ha il garage è una rottura ma con la mia moto funziona.

Simosos
20-02-2015, 14:57
boo non mi sono mai trovato in una condizione simile

simofuma
20-02-2015, 15:47
A me è successo a fine ottobre: sono uscito di casa, ho fatto circa un km e ho parcheggiato la moto per un impegno che mi ha preso un paio d'ore. Erano i primi freddi, clima un pò umido, al ritorno la moto non ne voleva sapere di partire, l'ho spinta fino a casa. Un'altra volta a fine novembre, pioggerellina, faccio 4-5km, parcheggio la moto per 20 minuti all'aperto, al ritorno morta: per fortuna in quel caso una vicina discesa di un parcheggio sotterraneo mi ha permesso di farla partire! Intanto ho aperto il Midland, la borsetta morbida è completa di tutto, ricarica bene il mio smartphone, lo metterò alla prova per la moto!

fraduncan
20-02-2015, 18:08
Ma scusate, sono ignorate in materia, poi si attacca il polo positivo e negativo Come nelle macchine? Ovvero si devono smontare i fiancchetti?!? Operazione lunga.. Leggevo male o far partire la moto con i cavi si danneggia l'elettronica?

Simosos
20-02-2015, 20:51
ma succede anche con la batteria al top?
io in questi giorni moto in garage ma anche con il freddo parte tranquillamente al primo colpo.

simofuma
21-02-2015, 21:59
Il mio mecca mi ha insegnato una cosa: sul GS 650 il motorino d'avviamento si raggiunge facilmente, si accende il quadro della moto, si fa fare contatto del polo positivo col motorino e il negativo si mette a massa (tipo sulla leva del cambio) e la moto parte, senza agire sulla batteria direttamente quindi senza dover smontare la carena! Tra l'altro ho provato oggi il midland e ha funzionato subito!

simofuma
21-02-2015, 22:02
In caso di batteria a terra che non fa girare il motorino d'avviamento a sufficienza ti salva la gita e ti permette di tornare a casa.... Si fraduncan funziona esattamente come le auto, polo positivo e negativo se puoi agire sulla batteria. Sennò c'è la scappatoia descritta sopra! :-)

fraduncan
21-02-2015, 22:11
Cavolo fantastico!! Queste si che sono cose da avere con se se si viaggia in moto! Grazie!!

fraduncan
21-02-2015, 22:12
Tra le altre cose, se danno lo spunto anche per le auto, andrebbero portati sempre. Ho il brutto vizio di lasciare le luci accese :(

simofuma
21-02-2015, 22:27
Non l'ho provata per auto, dicono che ce la faccia ma non avendo provato non so ma penso vada bene per una vettura di piccola-media cilindrata, non credo avvii un duemila con la batteria morta! Per il resto, io ne sono felicissimo e lo porterò sempre con me, peso e dimensioni lo consentono e il vantaggio di averlo con sé è innegabile!

fraduncan
21-02-2015, 22:55
Hai ragione, nel bauletto e via!!! Credo ci stia anche nel
Misero vano porta oggetti, nel caso non ci sia il bauletto!
La yaris 1000 mi frega sempre...

giampietro
21-02-2015, 23:50
per fraduncan sono sempre io
non capisco visto che la batteria era nuova !!!
prima di montarla l'avviavo con lo starter kit con due coccodrilli
se sollevi la sella troverai il polo positivo il negativo é un bulloncino a DX sul motore
senza smontare i fianchetti (indicato anche sul libretto di istruzioni)
VIETATO AVVIARE dalla presa 12 volt !!!!
ci vediamo dopo il 25 aprile con la moto nuova
anche prima se vuoi parlare con il mio conce
saluti gp

fraduncan
22-02-2015, 00:17
Sinceramente non so cosa le era preso, pioveva e appena prese due gocce d'acqua e il freddo, non é più partita dopo essersi spenta in moto. Poi ripartita e guidato per 30 km sotto la pioggia. Bah. Comunque la batteria quest'inverno ho notato che era con basso il liquido.

Ok!! Ma mi sa che abbiamo lo stesso meccanico, lo stefano!!
Sicuro, abbiamo un giro in sospeso;)
Scusate l'off topic:)

Simosos
22-02-2015, 09:46
domanda sempre da inesperto: ma a questa cosa non si può ovviare avviandola a strappo?

simofuma
22-02-2015, 11:36
A strappo intendi spingendo con quadro acceso e prima inserita, mollando poi la frizione?

giampietro
22-02-2015, 15:50
anch'io avevo guidato fino alla revisione sotto la pioggia battente
andava benissimo boohh !!!!!
alludevo alla mia nuova moto !!
meglio però venderla privato se vuoi un grosso sconto !!
eventualmente fammi uno squillo che non ho più il tuo cell
saluti
gp'

Simosos
23-02-2015, 09:35
simofuma, si. volendo anche la seconda

simofuma
23-02-2015, 15:34
eh, se hai il fisico per farlo funziona! io ho provato, una volta avevo una discesa vicina e ho sfruttato quella, ma in un altro caso ero in piano e a spinta non sono riuscito: sono 1.73 per 67 kg, la moto è altina per me ed è quasi 200kg, non ce l'ho fatta!

Simosos
23-02-2015, 20:00
in piano non ho mai provato. non abito in pianura grazie alncielo. ma basta una piccola discesina per avviarla.

simofuma
23-02-2015, 21:59
Lo so omonimo, ma ahimè in quel frangente non ne avevo...

Simosos
24-02-2015, 20:10
e vabe.. un pò di sfiga va. se eri bionda con le cosce lunghe, una spintarella trovavi sicuro chi te la dava ;)

simofuma
25-02-2015, 14:17
poco ma sicuro! hahahahaha!

fantigraz
18-03-2015, 09:18
Buongiorno a tutti, da ieri la piccolina è in officina BMW x risolvere il problema di accensione, appena risolvono segnalo subito a tutti. Sperem.....

Simosos
19-03-2015, 00:02
in bocca al lupo. dai che non sarà niente

GsOffRoad
19-03-2015, 09:22
Facci sapere cosa ti dicono. 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fantigraz
21-03-2015, 12:34
Fatto controllo generale, tutto ok. cablaggi ok, regolatore tensione ok, moto in perfette condizioni, sostituito batteria con spunto in partenza maggiore. Montato yuasa ytx14ahl-bs secondo il concessionario il problema è solo la batteria. Buona giornata a tutti

65drago
21-03-2015, 16:17
salve a tutti

65drago
21-03-2015, 16:19
ho un problemino alla mia 1150
ho montato oxeno ma mi fa un fascio di luce solo nei lati..al centro nero..buio pesto..qualcuno puo' aiutarmi?? grazie

Angy
21-03-2015, 16:25
Ciao 65drago per cominciare ti consiglio di andare a postare nella stanza dedicata al tuo modello di moto.

managdalum
22-03-2015, 00:27
È che in mezzo c'è buio e non la trova ...

Drago: la stanza dei boxer è questa

http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=72

Prima di aprire una nuova discussione prova a fare una ricerca per vedere se l'argomento è già stato trattato

Kanda
27-03-2015, 11:09
La mia motina dorme fuori tutto l'anno. In inverno quando vai a -5 o peggio, la batteria mi saluta in una settimana...soluzione: in inverno viaggio senza finto serbatoio per avere accesso alla batteria (uno sportellino sarebbe stato comodo) e la sera svito i due morsetti (20 secondi di lavoro) e mi porto la batteria in casa al caldo.
La batteria che ho ora ha più di 2 anni e zero problemi.
PS: con la moto ci vado anche a lavorare, quindi 365 giorni anno almeno 2 accensioni al giorno....tragitto di 15 minuti quindi ache poco tempo di ricarica...

Simosos
28-03-2015, 08:19
cioe la carena centrale non la usi? e se piove non si bagna tutto è peggio..?

GsOffRoad
28-03-2015, 10:52
Caspita se tu avessi avuto un altra moto come una brutale o simili dove la batteria e sotto il vero serbatoio sarebbe stato un dramma per te mantenere la vita della batteria. Comunque non hai mai pensato a una bella batteria al litio? Pesa il 70% in meno di una convenzionale a gel non soffre di effetto memoria e comunque tutto sommato Sela cava bene anche contro il freddo o eventualmente a una batteria gel se hai ancora quella ad acido ( ma ne dubito)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simosos
30-03-2015, 00:17
o un bel cappottino alla batteria

GsOffRoad
30-03-2015, 10:13
Sulle hypermotard 821 C è una guaina plastica a coprire la batteria inoltre l alloggio e sotto della in una delle zone teoricamente più riparate. L idea cappottino potrebbe essere un inizio 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

o.damico
30-03-2015, 12:26
Personalmente ho avuto in passato (e a volte ho) più volte il problema di accensione a caldo sul mio g650gs del 2011. Capita puntualmente quando la batteria non è carica al 100% e non riesce a dare lo spunto necessario all'avviamento a moto calda. La prima volta cambiai le candele, feci pulire le spazzole al motorino e misi anche una batteria nuova (sempre la Yuasa di serie). Nessun problema per un mese e mezzo. Appena usata un pò più saltuariamente (1 giorno si e uno no per un totale di una 15ina di km al giorno) stesso problema dal benzinaio e ho dovuto usare i cavi per ripartire (in preda alla rabbia ho fatto scaricare la batteria). Fatto controllare l'alternatore e polarità: tutto ok. Ho fatto qualche ricerca online su forum inglesi (basta scrivere hot start problem su google) e a molte moto ante2012 è stato fatto un richiamo alla leva di decompressione da parte di Bmw Usa e Uk. Parecchie persone, comunque hanno risolto il problema mettendo una batteria con un amperaggio maggiore in avviamento (ed effettivamente la batteria che monta di serie la moto è ridicola e personalmente ho verificato che tenendo il mantenitore di carica vicino la batteria ogni 2 settimana il problema non c'è più). Ho inviato una mail a Bmw Italia chiedendo se ci fossero interventi da fare: la risposta è stata negativa. A questo punto voglio montare una batteria AGM con spunto maggiore. Avevo pensato a questa qui:
http://www.batfil.it/store/batt-moto-scooter/2036-motobatt-agm-12v-15ah-codmb12u.html (Motobatt AGM 12V 15Ah spunto 160A). Un paio di meccanici moto che conosco mi hanno consigliato di fare quest'operazione. Voi che ne dite? condividete? un abbraccio a tutti

Kanda
30-03-2015, 13:52
Effettivamente ora che mi ci fai pensare, ho montato una 14 Ah al posto della 12 originale. Caso strano, per la 12 Ah nel vano batteria c'è un "riduttore" perchè lo spazio a disposizione è più largo, esattamente lo spazio necessario per la 14 Ah....bho, comunque 2 anni e mezzo di batteria ancora funzionante... ;-)

giamp58
03-04-2015, 08:41
Buongiorno a tutti, e'capitato qualche volta anche alla mia g 650gs ,problema risolto in officina BMW (CONOSCONO IL PROBLEMA) un anno fa' hanno sostutuito i bicchierini alzavalvole e il problema non si e' piu' verificato .Succede a volte quando si spenge la moto dopo che si sono percorsi pochi km o e' rimasta accesa da fermo qualche minuto .
se questo accade non insistere con il pulsante di accensione lasciarla raffreddare per un po' prendersi un caffe e poi magicamente la giessina riprende vita .