PDA

Visualizza la versione completa : A G V sta chiudendo.


steu369
23-11-2014, 20:21
ridotta a meno di 20 dipendenti ha chiuso in alessandria i battenti.
piccolo presidio ancora in veneto.
produzione in cina.....
piango per il piemonte......

mamba
23-11-2014, 20:22
Maledizione!!:mad::mad:

Angy
23-11-2014, 20:26
E` uno stillicidio ragazzi,che peccato.

RedBrik
23-11-2014, 20:29
l'importante, come spesso abbiamo letto su queste pagine, e' comprare:
- quel che piace
- quel che costa meno

e se AGV non e' capace di essere competi.... di avere dipendenti a 1000€ al mese in Italia, allora fa bene di chiudere e trasferire tutto in Cina. Così potremo continuare a comprare quel che ci piace, e al minor prezzo possibile. Fino a quando avremo un lavoro, s'intende. Poi il gioco della globalizzazione e dei prezzi bassi sara' finito.

Peccato.

KOD
23-11-2014, 20:40
Vabbè, però non è che i prodotti AGV facciano proprio schifo.

Dispiace - come per tutte le aziende che chiudono o trasferiscono la produzione altrove - soprattutto per la perdita di uno storico marchio.

RedBrik
23-11-2014, 20:43
Volevo essere ironico...

Io ho un casco Nolan, adesso al cambio valuterò sicuramente DOVE il mio prossimo casco è stato fatto e cercherò, a parità di qualità e chi se ne frega del prezzo, di comprare italiano.

mamba
23-11-2014, 20:47
Anch'io ho comprato italiano,nella fattispecie un Caberg da Grassobbio(BG) ed il prossimo sarà uguale.
Agv è un leader mondiale ed ha fatto sempre gran bei caschi!
Il costo del lavoro sta uccidendo questo paese ma non dico nulla altrimenti chiudono tutto.

Zec
23-11-2014, 20:48
https://www.facebook.com/popoloviola.gruppi/photos/a.164528463563861.43470.162054477144593/893153744034659/?type=1
il fatto è questo

mototarta
23-11-2014, 20:50
Io avevo letto che lo stabilimento veniva trasferito in Veneto, su Moto.it pochi giorni fa, e che ai dipendenti era stato proposto il trasferimento... dicevano nell'intento di razionalizzare la filiera produttiva. Dicevano anche che era in corso il rinnovo delle sponsorizzazioni a Iannone e Rossi... boh

andrew1
23-11-2014, 20:56
Ormai cosa è rimasto in itaglia ... solo l'agricoltura ...

Marcello.74
23-11-2014, 20:57
produzione in Cina ed India come già molti suoi modelli ... un vero schifo ...

hyperciccio
23-11-2014, 20:57
Che tristezza...

RedBrik
23-11-2014, 21:01
Si però quanti qui dentro hanno il casco da 20€ del supermercato?

Io ne ho uno. Per la vespa.

Se compriamo così è difficile lamentarsi contro "l'Itaglia" quando poi le aziende spostano in Cina

lollopd
23-11-2014, 21:01
A parte il modello top di gamma il resto Cina...
Ma mi diceva un interno che i top di gamma sono ancora fatti molto bene e che fanno le calotte con diverse taglie a differenza della maggior parte dei caschi che usano una calotta unica...

mamba
23-11-2014, 21:05
Ho salvato l'immagine!E' proprio così,io per quanto posso compro italiano ma non si può comunque sfuggire.Ormai tante cose che prima venivano costruite dalle PMI non si trovano neanche più.

comp61
23-11-2014, 21:07
azz. ero interessato ad un loro casco... Vedremo come finisce la storia...

Bistex
23-11-2014, 21:08
I top di gamma sono fatti a Campodoro tra PD e Vi il resto e' roba cinese da anni...

DvD
23-11-2014, 21:09
Io ho un suomy , un agv gp pro ed un project. Ma se le ditte chiudono non è sempre di chi compra i prodotti. A volte vanno all estero x costi e x guadagnare di piu. Tassassero meno. Deve sempre essere colpa mia?

Bistex
23-11-2014, 21:09
Sarebbe interessante capire quanto i nuovi proprietari c'entrino con questa decisione

Alk
23-11-2014, 21:11
Io ho un suomy

Li fanno qui, fuori casale monferrato.

Paolo Grandi
23-11-2014, 21:14
AGV fa parte del gruppo Dainese.
Recentemente venduto.
Che già produce quasi tutto all'estero.
Già spostare la sede da Torino a Padova era un chiaro (e squallido) messaggio ai lavoratori impiegati: "levatevi dai co@@@oni".

Mi piacerebbe sapere dove farà (e faceva) Ricerca & Sviluppo questa azienda. Perché mi pare alquanto strano che lascino a casa i progettisti...:confused:
Comunque, se la qualità AGV verrà allineata al prodotto Dainese...per me sarà un motivo ulteriore per non comprare i loro prodotti.

Sarebbe comunque ora di darci un taglio e riqualificare il prodotto Made in Italy. O lo produci tutto qua o non ci pensare neanche di mettere quella etichetta e soprattutto, di fare marketing spacciandolo per tale.

Bistex
23-11-2014, 21:14
Idem come sopra ... solo top di gamma, il resto Asia. . Tra l'altro anche Suomy è stata venduta non molto tempo fa . E i Monti hanno creato il marchio parallelo Kyte che porta Iannone

Bistex
23-11-2014, 21:16
Ormai abbiamo sputtanato tutto....il made in Italy nel mondo sportivo e moto?? ☺☺

DvD
23-11-2014, 21:27
Li fanno qui, fuori casale monferrato.

X la mia testa suomy è 2 spanne sopra il top di agv. Potessi mi prenderei pure le mutande suomy. Ma la tuta in pelle ecco quella mi sta sproporzionata. ..
magari un giorno passo da casale e andiamo in fabbrica..avrà uno spaccio immagino

Yodel
23-11-2014, 21:31
Il problema è un altro.
Il costo di produzione di un casco in fibra è inferiore ai 50 euro (gamma alta.....)
In policarbonato meno della metà.
La Cina è una scusa.
Ci sono molto produttori che vendono prodotti analoghi e non chiudono.
Il nocciolo della questione è il margine, c'è chi si accontenta e chi invece no.
Dainese ha preso 100 milioni di euro, non era in perdita e se volesse potrebbe continuare, il mercato e' difficile, i produttori sono tanti, i guadagni si sono ridotti, le sponsorizzazioni interessanti costano cifre folli.
AGV fa caschi mediocri a cifre esagerate e senza il traino delle sponsorizzazioni non venderebbe una ceppa.
Stessa fine farà Nolan, caschi di qualità scadente, e Suomy ha venduto per tempo.
Non c'entrano sindacati, costo del lavoro o tasse, bisogna essere capaci......
Chi ha avuto un Arai o uno Shoei sa cosa dico.

RedBrik
23-11-2014, 21:34
Perfetto.

Vogliono più soldi, comprerò altrove.

Noi, acquirenti, abbiamo il coltello dalla parte del manico.

Paolo Grandi
23-11-2014, 21:39
Quotone per Yodel.

Alk
23-11-2014, 21:57
X la mia testa suomy è 2 spanne sopra il top di agv. Potessi mi prenderei pure le mutande suomy. Ma la tuta in pelle ecco quella mi sta sproporzionata. ..


magari un giorno passo da casale e andiamo in fabbrica..avrà uno spaccio immagino



Purtroppo non più, è anni che lo hanno tolto. Un tempo si comprava bene, oggi non è più aperto.

mototarta
23-11-2014, 22:03
L'anno scorso dovevo cambiare il mio Arai Rx7, ormai aveva sei anni. Mi intrigava l'Agv Pista Gp, la forma particolare, quello tutto in carbonio poi mi pareva veramente bello. Ovviamente vorrei vederlo... chiedo in Cinque Anelli a Milano, interpellano Agv, il casco praticamente disponibile solo su ordinazione, si prova in negozio la versione base e poi si ordina il Gp... a 1000 e rotti euro. Il casco è nuovo, esclusivo, le richieste sono tante ecc ecc

Lascio passare qualche tempo, interpello Solocaschi. Anche qui mi dicono la stessa cosa, il negoziante mi lascia capire che a quel prezzo nessun punto vendita si prenderà mai in casa un assortimento di misure, con la prospettiva di venderne uno all'anno. In pratica devi ordinare il casco senza vederlo. Morale, per venirmi incontro mi fa una bella offerta per l'Arai Rx 7 Gp... 1000 euro di listino me lo lascia a 720 con una visiera omaggio. Oltretutto è il terzo Arai e so bene cosa si compra, qualità eccezionale ed assistenza impeccabile. Poi il Pista Gp sarà sicuramente eccezionale, ma come è possibile avere una gamma di prodotti scadente ed un solo modello di alta gamma che però devi comprare senza neppure poterlo vedere ?

wildweasel
23-11-2014, 22:18
Si però quanti qui dentro hanno il casco da 20€ del supermercato?

Io ne ho uno. Per la vespa.

Legittimo, per carità, ma con tutto il rispetto non condivido.

Il casco non ce l'hai per la vespa, ce l'hai per la testa, che è sempre quella. :confused:

Alvit
23-11-2014, 22:54
Che fine ha fatto la BIEFFE di Lucca?

RedBrik
23-11-2014, 23:33
Il casco non ce l'hai per la vespa, ce l'hai per la testa, che è sempre quella. :confused:

hai ragionissimo.

E' che la vespa, che uso in Italia, la uso per i miei paesini, a velocità' da bicicletta, e temperature che non mi invogliano all'uso di un casco migliore.

Lo so che non si dovrebbe. Ma mio nonno su quelle strade ha passato i 90 anni senza il casco, prenderò i miei rischi.

er-minio
24-11-2014, 00:27
Intanto la Caberg all'estero vende a pacchi...

brontolo
24-11-2014, 07:01
(..)
Il nocciolo della questione è il margine, c'è chi si accontenta e chi invece no.
(..)
Esattamente! Si chiama avidità! Guadagni 50? Vuoi guadagnare 60, poi 70, poi 80 .... non va mai bene e alla fine la scusa .... della Cina.

A parte che sono anni che ..... AGV chiude! ...... e stavolta sarà pur vero, ma le ragioni sono altre, non i margini bassi.

euronove
24-11-2014, 09:25
Stessa fine farà Nolan, caschi di qualità scadente,

Io ho un X-Lite (Nolan) e non mi sembra affatto male.

Miluzzz
24-11-2014, 12:42
Anni fa ero solo per Dainese-AGV.
Poi leggendo quello che combinavano aziendalmente mi sono prima spostato su Spidi poi ,quando é stata l'ora del casco, X-Lite.
I primi due AGV li ho sbriciolati a terra ed hanno fatto benissimo il loro lavoro,il terzo l'ho usato dal 2003 al 2014. Quindi non potrei lamentarmi della, allora, qualità.
Ma ora vedere quei caschi prodotti chissà dove con quel tricolore lì davanti mi da ai nervi. So che é puerile,ma per me è così.

Ps: quotone yodel
I problemi sono molteplici,ma il più grosso é sicuramente l'aviditá...
Tristezza...:(

er-minio
24-11-2014, 12:54
A parte che sono anni che ..... AGV chiude! ......

Vero!
L'ultimo thread che ricordo al riguardo era di Fif...

fastfreddy
24-11-2014, 13:53
quoto anch'io Yodel

(ormai ha preso più voti del PD in Emilia)

eliacaden
24-11-2014, 14:09
quoto mamba
il costo del lavoro in italia è alto. troppo.
e poi se voi foste imprenditori rimarreste in italia a produrre, tartassati al massimo, o delocalizzereste guadagnando di più ??
un imprenditore è un imprenditore, mica un samaritano.....
correggo, i samaritani devolvono a fin di bene.....quì ti spennano x tanti sprechi e ladrocini

rudeby
24-11-2014, 14:16
Anch'io ho comprato italiano,nella fattispecie un Caberg da Grassobbio(BG) ed il prossimo sarà uguale.
Agv è un leader mondiale ed ha fatto sempre gran bei caschi!
Il costo del lavoro sta uccidendo questo paese ma non dico nulla altrimenti chiudono tutto.

scusami ,ma e' il costo del lavoro degli altri paesi che sta uccidendo questo paese,paesi che lavorano in uno stato di semischiavitu' il piu' delle volte

unknown
24-11-2014, 14:16
sempre comprato agv e ora caberg.

chissà perché in Italia fanno affari tutte le società ad eccezione di quelle italiane.

Fiat in primis....continuiamo a sputare nel piatto dove si mangia.


saluti affamati

jocanguro
24-11-2014, 14:19
Sullo spostare sll'estero e poi dire "prodotto italiano" concordo con voi, le mie ultime giacche dainese hanno la targhetta "made in romania" e questo mi ha fatto molto girare le bollsss ...:mad:
non perché non stimo rumeni o polacchi ovvio, saranno pure bravi operai !! ma perché se la dainese costruisce la' con i costi loro , e poi vende qua con i costi di sempre (1 giacca buona = 400 - 600 euri:mad:) l'affare chi lo fa ???
La DAINESE !!!
ovvio no !!!!
e poi sempre a dar la colpa alle tasse o all'itaglia ...
e se fuori produrre costa molto meno (cina, india...) non siamo noi che costiamo troppo, sono loro che possono vendersi per un pezzo di pane, là le case e la vita costa 10 volte meno che da noi...
difatti tutta la manodopera in germania costa ben di più che da noi, ma le auto tedesche (tante marche/modelli/prezzi) mi sembra che vendono bene , giusto ??!!

cz2
24-11-2014, 14:26
qualcuno cheideve di bieffe??
fallita da mo'.......................

cz2
24-11-2014, 14:28
e aggiungo: che brutta notizia quella di AGV..............peccato averla letta solo ora! giusto sabato 22/11 ho fatto comprare un casco AGV al mio compagno :confused: :mad:

Miluzzz
24-11-2014, 15:21
...
il costo del lavoro in italia è alto. troppo.
e poi se voi foste imprenditori rimarreste in italia a produrre, tartassati al massimo, o delocalizzereste guadagnando di più ??
un imprenditore è un imprenditore, mica un samaritano.....

Il discorso,specialmente in questo caso, é guadagnare producendo in Italia o guadagnare di più delocalizzando continuando a spacciarsi per italiani (per me il tricolore sotto la scritta significa quello)
Se poi per te (imprenditore) sta bene l'essere sempre più avido ok,ma io da te non compro più nulla.
Nel caso di AGV poi,ho cambiato il casco 6 mesi fa e ci ho badato, non è che venda caschi a buon mercato, anzi,rispetto alla concorrenza (veramente) italiana.
Quindi si parla di guadagno o di avidità?

Poi se fossi...perché se delocalizzi la tua produzione in un paese più a buon mercato perché non ci delocalizzi anche il domicilio? Mistero...

mototarta
24-11-2014, 15:43
Comunque non ci si deve scandalizzare solo di AGV e Dainese. Se guardiamo 'in casa nostra' pure Bmw vende a prezzi astronomici i suoi sussiegosi completi da enduro che sono fatti in Cina, il discorso è che almeno i materiali, le finiture e la fattura devono valere il prezzo poi dove li mettano insieme a me personalmente non interessa. Quando però mi vendi a 1000 euro un casco che ha ancora le guarnizioni della visiera in plastica come il casco del centro commerciale...allora non ci siamo.

feromone
24-11-2014, 15:48
Io ho un X-Lite (Nolan) e non mi sembra affatto male.

Io invece quoto euronove.....ho tre caschi Shoei e due ARAI e non mi sembra affatto che gli X-lite (ho provato l'802 e il 1003) abbiano una qualità inferiore!
FRa l'altro non è che poi nei test Sharp (gli unici che guardo prima di un acquisto) gli ARAI e gli SHOEI primeggino....io li compro solo per la calzata che si adatta perfettamente al mio mento a differenza degli X-lite (in cui tocco con la "sbisla"=.

1100 GS forever

federic0
24-11-2014, 16:04
nel mio X-1003 c'è scritto "entirely designed, engineered, produced in italy" :) confermo che è un casco eccezionale, poi è chiaro sappiamo quanto possano essere soggettivi i discorsi sui caschi, peso, cupolino si/no, se uno è alto o basso etc etc

Miluzzz
24-11-2014, 16:05
Il mio X-Lite qualitativamente parlando non lo reputo inferiore a nessun altro della sua fascia di prezzo.
In più l'ho scelto anche per il servizio che han dato ad un mio collega al quale han messo a disposizione imbottiture di misure differenti per fargli trovare la calzata ottimale.
Anche queste cose contano,soprattutto in un mondo dove il cliente inizia a fare caso a tutto quello che gira intorno al prodotto e non solo al prodotto stesso

jocanguro
24-11-2014, 16:53
p.s. sul fenomeno produrre all'estero:
la famosa 500 fiat , dove la costruiscono ??
in Romania, ea quanto ce la vendono ??
una cifra,
chi ci guadagna ?
marchionne,
e si lamenta pure e sta sempre a minacciare stato e lavoratori e a tenere noi italiani per le palle che chiude le fabbriche ...
ma del resto avevano cominciato molti anni prima con la 147, laversione brasiliana della 127 ve la ricordate (e anche la rustica ??)

unknown
24-11-2014, 16:59
è tutto così ora... apple, samsung ecc dove producono?
anche la cina va a produrre in vietnam perché il costo del lavoro è minore...la CINA.
che ci possiamo fare? volete tornare ai tempi in cui si produceva in italia?

quando eravamo noi il loro vietnam.

Mi dispiace ma l'Italia è zona residenziale ormai.

saluti affamati

elikantropo
24-11-2014, 17:12
Con Nolan mi trovo bene.

fastfreddy
24-11-2014, 18:52
Parlando di delocalizzazione il paragone con altri settori secondo me non regge ...sull'abbigliamento, benché sicuramente in misura minore su quello tecnico, ci sono ricarichi enormi che consentono di produrre tranquillamente in Italia come si è fatto sino ad oggi con ottimi risultati (che poi un'azienda voglia andarsene per altri motivi lo posso capire).

I caschi dei marchi nostrani non hanno ancora raggiunto la qualità di quelli giapponesi ...ho avuto l' X-lite 802, che dovrebbe essere il non plus ultra della Nolan, e benché sia un bel prodotto deve farne ancora un po' di strada (un po' tanta per dirla tutta)

THE BEAK
24-11-2014, 20:51
Io sto con Arai.
giapponese, americana o indiana che sia non me ne frega nulla.
Mi piacciono, mi calzano a pennello meglio di qualsiasi altro casco provato ogni volta che indosso uno per prova e per me non c'è di meglio.

Ps mi spiace per Agv.
Alcuni caschi erano carini e ben fatti e costavano il giusto.




Yodel
24-11-2014, 21:05
quoto mamba
il costo del lavoro in italia è alto. troppo.
e poi se voi foste imprenditori rimarreste in italia a produrre, tartassati al massimo, o delocalizzereste guadagnando di più ??
un imprenditore è un imprenditore, mica un samaritano.....
correggo, i samaritani devolvono a fin di bene.....quì ti spennano x tanti sprechi e ladrocini

Non sono d'accordo.
Il costo del lavoro in Italia è alto perchè tutti rubano e hanno rubato dai politici agli imprenditori che si reggono il sacco a vicenda.
Produrre in Italia con profitto si può fare ma bisogna essere capaci.
Se Dainese ha venduto agli arabi, non credo che siano un branco di coglioni che vivono in una tenda coi cammelli, sicuramente sanno quello che fanno e che si può fare utili pur pagando tasse e dipendenti italiani.
Ci sono migliaia di aziende italiane vendute a stranieri (per fortuna) che vanno molto bene e fanno utili, ma sono capaci e investono.
Fatti non parole.
Molti imprenditori italiani sono ex operai (comunisti e sindacalisti) un po' svegli che 30 anni fa con tanto entusiasmo e poche tasse si sono messi in proprio e ora inevitabilmente i limiti vengono fuori.
Troppo comodo avere sempre qualcuno su cui scaricare la colpa.
Come la volpe e l'uva.
Il mondo è cambiato e la musica è diversa, se non vuoi o non sai ballare stai seduto ma non ti lamentare.
Oppure fai qualcosa per decidere tu la musica.
Comunque puoi sempre andare a scuola di ballo.

Paolo Grandi
24-11-2014, 21:22
Continuiamo a pagare lo scotto del "piccolo è bello".
Girando con il lanternino, in Italia qualche azienda di medie o grandi dimensioni ancora si trova, ma il resto....:(
Anche AGV, parliamo di una trentina di persone...porcazozza!

Finchè la vacca era grassa la nostra imprenditoria campava di idee (sbuzzo), svalutazioni della lira, evasione fiscale e bassi salari (confrontati con la media europea). E ovviamente di gente che sapeva lavorare.

Ma le parole reinvestire, pianificazione, ricerca&sviluppo hanno fatto presa solo su pochi.
Ed ora la casa sta crollando perché costruita senza fondamenta :(

Il Maiale
24-11-2014, 21:30
e Valentino come farà?!!!

Bistex
25-11-2014, 10:15
Smette di correre......

Bassman
25-11-2014, 13:53
Poverino... chissà che problemi economici ha !

Someone
25-11-2014, 14:56
Vagamente OT:
Ieri la mia collega mi fa: "Mi sono comprata un casco IVG (che è l'acronimo di Istituto Vendite Giudiziarie)" Ovviamente il casco è un padellino AGV...

marcogiesse
26-11-2014, 07:18
Spiace per le persone che ancora lavorano in Agv (Italia) ma ormai sono anni che producono in rpc.... Compriamo da chi ancora produce qui da noi....

xr2002
26-11-2014, 07:23
I caschi per la BMW chi li fa??? I cinesi scommetto!!

ilsignoredeilavelli
26-11-2014, 09:40
AGV fa parte del gruppo Dainese.
Recentemente venduto.
Che già produce quasi tutto all'estero.
Già spostare la sede da Torino a Padova era un chiaro (e squallido) messaggio ai lavoratori impiegati: "levatevi dai co@@@oni".

Mi piacerebbe sapere dove farà (e faceva) Ricerca & Sviluppo questa azienda. Perché mi pare alquanto strano che lascino a casa i progettisti...:confused:
Comunque, se la qualità AGV verrà allineata al prodotto Dainese...per me sarà un motivo ulteriore per non comprare i loro prodotti.

Sarebbe comunque ora di darci un taglio e riqualificare il prodotto Made in Italy. O lo produci tutto qua o non ci pensare neanche di mettere quella etichetta e soprattutto, di fare marketing spacciandolo per tale.

ASSOLUTAMENTE CONCORDE in tutto e per tutto.

Il Maiale
26-11-2014, 09:59
Mica vero, ci sono aziende italiane che fanno caschi, e nel 2014 hanno fatto un più 20%

ilsignoredeilavelli
26-11-2014, 10:50
Evidentemente vogliono ancora piu' margini, buttando tutto in Cina.
Benvenuti nella globalizzazione.