PDA

Visualizza la versione completa : Copriserbatoio Bagster...si....no...Boh?


cotess
18-11-2014, 18:39
Buona sera Elicomani....volevo porvi un quesito:
allora....la situazione del mio serbatoio è questa
http://i.imgur.com/vY4kAPX.jpg
http://i.imgur.com/1NXANeT.jpg
http://i.imgur.com/QrdJ6PG.jpg
......senza graffi...righe...bolli!!...praticamente "pari al nuovo".
Tuttavia, ho visto alcune foto della Ghisa ADV col Bagster che non mi dispiacciono. Mi sa un po' di moto da battaglia pronta a tutto (seghe mentali eh!!!). E qui la domanda....anzi due:
Sta palandrana.....ha una sua effettiva utilità?....soprattutto in un viaggio dove le possibilità di scalfire il serbatoio sono all'ordine del giorno?
L'altra perplessità era questa:........non è che che polvere e/o sabbia che eventualmente possono infiltrarsi sotto il copriserbatoio, alla fine lo vanno a grattugiare facendo più danni che bene?
Grazie a chi vorrà fare quattro chiacchiere sull'argomento! ;-)
Corrado

JanAnderson
18-11-2014, 18:56
Ciao,la mia esperienza:avuto per quasi dieci anni sulla Vara,decisione presa dopo aver graffiato il serbatoio leggermente con una fibbia.Ho venduto la moto e l'unico segno era quello che avevo fatto io.L'unica accortezza che ho avuto è stata quello di smontare il copriserbatoio un paio di volte all'anno e lavare e lucidare il serbatoio.Appena preso il GS montato copriserbatoio.

cotess
18-11-2014, 19:18
Grazie Jan.....quindi mi pare di capire che dal punto di vista della protezione, "l'indumento" sia effettivamente efficace!!!.....

JanAnderson
18-11-2014, 19:29
Sicuramente,tra l'altro non ti crei scrupoli a montare una borsa da serbatoio,qualunque essa sia,visto che se hai quella a calamita si attacca lo stesso,almeno la mia era abbastanza magnetica da farlo ed hai quattro appigli a cui fermarla con eventuali cinghie e per ultimo,ma primo come importanza,non si riga nulla con lo sfregamento......

elikantropo
18-11-2014, 19:47
Io (gs 1150 std) non potrei star senza.

cotess
18-11-2014, 21:04
Interessante l'aspetto della borsa da serbatoio!!...e grazie anche alla "Sig.na Rottermeier"..! ;-)
Attendo qualche altro commento, ma penso che procederò all'acquisto!!

Fiskio@62
18-11-2014, 21:15
Io lo ho fisso dal 2008 sulla mia e quando lo tolgo sotto è tutto perfetto

gspeed
18-11-2014, 21:16
Ci sono due tipi di persone. Quelle che comprano il divano e ci mettono subito il copridivano per non rovinarlo e quelle che lo usano, lo rovinano e poi ci mettono il copridivano. Nel primo caso non ti godi il divano che hai comprato, nel secondo lo rovini. Lo stesso vale con la cover del telefonino etc. E' un dilemma. Se intendi vendere l'oggetto e la coperta ti piace pure, la consiglierei...

cotess
18-11-2014, 21:24
Ho capito ciò che intendi gspeed......in realtà mi piaceva avere una doppia "livrea" da montare a piacere.....soprattutto in versione "viaggio", laddove l'oggetto avrebbe anche una componente protettiva.

er-minio
18-11-2014, 21:30
Ho usato il Bagster per il 99% dei 100mila e passa km della mia R1150R.

1) In viaggio il serbatoio lo rovini se caschi o prendi botte a destra sinistra. Non con i sassetti.

2) Sulla R ho sempre tenuto su il bagster. Lo levavo quando lavavo la moto per bene... una o due volte l'anno. Non ci si è mai infilato nulla sotto, graffi zero.

3) Il bagster serve per attaccarci le borse da serbatoio (ottime) più che come preservativo.
Su una moto come il GS hanno più senso perchè non ti impicciano troppo mentre guidi.
Un weekend lungo attacchi la borsa e via, senza valige.

4) A metterlo e levarlo ti rompi le palle dopo una volta e mezzo che lo fai :lol:

cotess
18-11-2014, 21:36
Grazie anche a te er-minio!!!...molto interessante!.....mi sembrate tutti favorevoli!!!
Esistono borse dedicate agganciabili alle fibbie di cui è dotato?? Solo Bagster?.....mi riferisco al punto 3 di er-minio!

er-minio
18-11-2014, 21:42
Io avevo la coppia di borse, grande e piccola che, alla bisogna si potevano zippare una sull'altra. Oggi non le userei mai tutte e due insieme (mi arrivavano sotto al mento) ma le ho usate tantissimo.

Qui singola borsa grande:

https://farm1.staticflickr.com/93/223891054_db775c436b.jpg (https://flic.kr/p/kMv1A)R1150R Travel Set-up (https://flic.kr/p/kMv1A) by er-minio (https://www.flickr.com/people/88243403@N00/), on Flickr

cotess
18-11-2014, 21:49
Ah ok!!....capito!......ma le borse sono necessariamente Bagster?.....o adattabili di altre marche?

er-minio
18-11-2014, 21:57
Boh. Io avevo quelle bagster.
Non so se qualcuno le fa con gli attacchi compatibili.

Sono a rotellina davanti e classici pulsantoni metallici dietro.

cotess
18-11-2014, 22:16
Ok....cercherò delle informazioni!....rotellina e pulsantoni purtroppo mi dicono poco!!
Grazie di tutto comunque!!!:D

er-minio
18-11-2014, 22:42
Gli attacchi davanti sono fatti così: http://www.ebay.co.uk/itm/like/191277159536?limghlpsr=true&hlpv=2&ops=true&viphx=1&hlpht=true&lpid=108&chn=ps&device=c&adtype=pla&crdt=0&ff3=1&ff11=ICEP3.0.0-L&ff12=67&ff13=80&ff14=108

I posteriori: http://www.ebay.co.uk/itm/Genuine-Bagster-Spare-Harness-Socket-For-Tank-Bag-Connecting-Clip-/201124485765?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2ed3f41a85

Omega_Lex
18-11-2014, 22:59
la mia amata adv era nero/gialla
Per proteggere il serba presi il bagster, ma lo toglievo quando volevo esibirla in tutta la sua bellezza
Con bagster mai graffi
Ma c'era chi metteva la pellicola x alimenti tra serba e bagster... Mah!

IannicUgo
18-11-2014, 23:05
io ho il copriserbatoio da circa 10 aa e borsa Bagster dedicata
semplicemente fantastici.
non pensarci molto prendili entrambi, non te ne pentirai.
A parte il momento del viaggio in cui la borsa ti sarà utilissima, non riuscirai più a vederla senza il copriserbatoio.....credimi ;-)

ennebigi
19-11-2014, 05:22
Consiglio anch'io . Montati sempre sia su GS che su RT

claudioo
19-11-2014, 08:09
A parte che la moto e bella così originale , se chiedi vuol dire che sei indeciso ......allora compralo il bagster e poi rivendilo se proprio non ti piace ,secondo me il problema se proprio esiste e ' che la borsa e facilmente asportabile per furto in caso di parcheggio ; in alternativa non puoi mettere un serbatoio più piccolo?

cotess
19-11-2014, 08:38
Grazie a tutti!! Procederò all'acquisto!!
Ancora una cosa:
Sapreste dirmi qual è la borsa che si adatta meglio a quel serbatoio?.....ovviamente sfruttando gli agganci del Bagster.

Grazie ancora.

Corrado

JanAnderson
19-11-2014, 09:03
Ti posto due foto della mia moto senza e con.........
http://i.imgur.com/6Qdi9g1.jpg
http://i.imgur.com/Lvxqa2R.jpg
Riguardo alla borsa,per utilizzare gli agganci devi prendere la Bagster,ma io sono riuscito a metterne anche altre,utilizzando i laccetti in dotazione..........

IannicUgo
19-11-2014, 09:13
ti consiglio una Bagster.....
ottima come fattura ed affidabilità
rapida nella rimozione al momento del pieno
dotata inoltre di comodo spallaccio per il trasporto
ed infine giusta per il proprio copriserbatoio:D

cotess
19-11-2014, 09:18
Grazie Motard!!!....
Bello Jan il tuo "ferro" con la copertina!!!....molto fedeli anche i colori!!

breve
19-11-2014, 09:55
il copriserbatoio Bagster che uso sulla mia Adv '10 e che sto per acquistare sulla new entry r1150rs ha una sola controindicazione: il costo di oltre 100 euro. vantaggi? tanti! per me anche quello di poter utilizzare la stessa borsa e lo stesso portacartina su due moto: una gran comodità!

tutmosis
19-11-2014, 10:40
Il serbatoio del 1150adv e' enorme e quasi impossibile non scalfirlo. Ho preso subito il bagster A) x proteggerlo B) x poter utilizzare la sua borsa C) e non x ultimo l'adv col bagster mi sembra piu' "finita", insomma mi appaga piu' l'occhio. piu' crucca!!

cotess
19-11-2014, 11:11
Grazie per tutti i vostri commenti!!!

Come borsa mi piace molto la EVOSIGN che monterebbe sugli attacchi del copriserbatoio (e oltre tutto c'è anche in versione nera e rossa)....che ne pensate?

nathan
19-11-2014, 16:01
ho provato a cercare il bagster per la mia moto,ma il giallo mandarino sembra non esserci. E pensare che qualche mese fa l'avevo trovato su subito.it ma ci ho pensato troppo. Comunque io lo metterei.

breve
19-11-2014, 17:57
Fabio, chi cerca trova......

roberto40
19-11-2014, 18:03
ho provato a cercare il bagster per la mia moto,ma il giallo mandarino sembra non esserci.

Non saprei se il tono di giallo è corretto ma vedi se può andare bene questo (http://www.ebay.it/itm/Copri-serbatoio-Bagster-acc-p-BMW-R-1150-GS-2003-giallo-per-borsa-/131306261277?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e92768b1d&_uhb=1)

JanAnderson
19-11-2014, 18:30
Lo stesso rivenditore dal quale ho preso il mio copriserbatoio e del quale ho postato la foto....serissimo e puntuale,mi ha perfino telefonato per dirmi che avrebbero ritardato la consegna di una settimana....

Tapatapatapatalk

nathan
19-11-2014, 23:27
Grazie Roberto,l'avevo già visto. il giallo è differente. Gabriele,vedi se riesci a darmi una mano a cercare.:lol::lol:

virgilio64
20-11-2014, 12:19
Top Sellerie, vende il copriserbatoio su misura per la nostra moto ad un prezzo minore del Bagster, ce l'ho io. Unico inconveniente è dato dal fatto dei tempi di consegna, mi pare una ventina di giorni dalla francia.

Soyuz
20-11-2014, 12:58
Guarda io ho il tuo stesso dubbio.....

Ho notato che il mio serba ( ADV 1150 ) nella parte anteriore delle pance ha una serie di sassate che hanno lasciato il segno.
Probabilmete sono io che faccio strade molto rovinate e sporche, oltre a strade bianche dove è possibile ricevere qualche sassata da chi ti precede....ma mi piace girare in quei posti.....e dire che lo avevo riverniciato 3 anni fa a seguito di una caduta su strada sterrata dove avevo rimediato qualche graffio al serbatoio....più una costola un alluce ed acciacchi vari :-))

Alla fine penso sia sensato comprarlo....quello che non ho capito se va smontato ad ogni lavaggio moto....vero che la lavo molto di rado

er-minio
20-11-2014, 13:18
Puoi lavarla con il bagster sopra se vuoi.
Però ogni tanto una botta sotto non fa male.

Soyuz
20-11-2014, 14:39
grazie Er-minio !!

Leomoc
20-11-2014, 17:15
uhm.... non lo so.... cioè, esteticamente il copriserbatoio non mi è mai piaciuto, anche se riconosco che possa essere utile per non rovinarlo e per chi usa borse serbatoio. Per quanto mi riguarda sono d'accordo con chi faceva l'esempio del divano nuovo... io di solito le cose le uso senza "copridivano", poi se più in là dovesse rigarsi, un bagster costa sicuramente di meno che riverniciarlo. Perciò penso che se a te piace, compra e basta! :)

Spitfire
21-11-2014, 08:21
A me non piace..la preferisco nuda


QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)

Red63
22-11-2014, 14:50
Per me una gran cosa, te ne penti solo per quei "....................................." minuti che impieghi a rimetterlo su. La prima volta ho rischiato l'esaurimento, ma probabilmente dipende da me:confused:. Nel caso trovi qualche tutorial in rete. L'unico problema dopo montato e che si allentano le fibbie davanti cosa che ho risolto "strozzandole" con delle fascette in plastica
A proposito ma voi riuscite a far combaciare bene "l'oblò" del bagster con il logo nel serbatoio?

cerbiatto
22-11-2014, 22:25
Io lo uso da 3 anni e a parte la protezione che offre, mi piace anche molto.non ho mai più usato la moto senza.sul discorso del fatto degli oblò' e' vero che non combaciono perfettamente.purtroppo penso che non ci sia soluzione.ho provato a scaldarlo con una pistola termica ma non ho risolto nulla.sembra proprio un errore di progettazione.

JanAnderson
22-11-2014, 22:29
Non era centrato neanche sulla Vara che avevo....ho passato intere giornate a tirare cinghie,nulla da fare,mi rimaneva più spazio lato della....ed anche con l'adv lo stesso.....ma mi piace lo stesso.

Tapatapatapatalk

Omega_Lex
23-11-2014, 13:36
Continuo a sostenere che, sia pur utilissimo e rassicurante, il copriserbatoio per una 1150adv, soprattutto nero/gialla, è brutto come il peccato.
Come mettere una tonaca a un bel paio di cosce
Ma tant'è

topcat
24-11-2014, 21:42
Avevo la bugster su un rs1150 bicolore.. beige e grigia .era semplicemente stupenda...coi colori identici alla vernice della carena ..soldi ben spesi ..

Sanny
24-11-2014, 21:54
sempre messo....la lavi tranquillamente;)

breve
24-11-2014, 23:01
*Fabio: avevo visto quello giallo canarino il cui link è stato postato sopra!

Ho appena ordinato il copri serbatoio bagster (blu) per la mia "nuova" r1150rs: più di 20 giorni per averlo, producono quasi solo su ordinazione.

cotess
29-11-2014, 15:12
Detto fatto!!!
Bagster acquistato......qui sul forum pari al nuovo.
Per ora è solo appoggiato sulla ghisa anche perchè lì per lì non c'ho capito una cazza di come si tende.....ma comunque sono un buon osservatore e con l'aiuto di alcuni 3d già individuati penso che ne verrò a capo. Grazie a tutti per i consigli.
http://i.imgur.com/HphN9Bo.jpg
http://i.imgur.com/6cwXr7K.jpg
http://i.imgur.com/xdbRKf2.jpg

JanAnderson
29-11-2014, 18:38
Bello,complimenti!!!!

Alting
29-11-2014, 19:17
lì per lì non c'ho capito una cazza di come si tende.....

se vuoi un vecchio 3d in pdf sul montaggio dettagliato, mandami in mp un indirizzo che te lo giro

andreaalbertin
29-11-2014, 19:57
Ci sta benissimo:D:D

THE BEAK
30-11-2014, 12:32
Io lo vorrei Mettere sul mio GS ADV...



Red63
30-11-2014, 22:32
Se il logo si vede così anche a DX sei nato sotto la buona stella.:D

cotess
05-12-2014, 10:58
Cari elicomani....la ghisona ora è in questa situazione con copriserbatoio montato:
http://i.imgur.com/S7ShX1V.jpg

Vorrei acquistare una borsa da serbatoio Bagster (ovviamente) per sfruttare il sistema di attacchi presente sul copriserbatoio. (ci sono 2 o tre modelli che mi piacciono tipo la "Evosign").
Ed ora la mia perplessità:
Trovo che gli attacchi anteriori siano molto vicini al manubrio (specie se con traversino)......in questo modo la borsa non va ad intralciare con la mobilità del manubrio?....soprattutto in manovre strette?:confused:
http://i.imgur.com/jBYY1It.jpg
http://i.imgur.com/hwXB4nW.jpg

Che ne pensate?
Vostre esperienze?
Grazie a chi vorrà commentare. :!:
Corrado

Alting
05-12-2014, 14:18
Io ho il bagster e la borsa dedicata, però l'ho usata 1 volta sola (vuota) per... portarla a casa
Faccio una prova e ti dico, cmq di quella lontana volta non ricordo problemi, spero bene che abbiano fatto i conti giusti...

cotess
05-12-2014, 15:05
Ti ringrazio molto....fai quando puoi.....eventualmente posta anche una foto del manubrio tutto girato e se ti ricordi dimmi anche il nome della borsa. Grazie ancora.
Corrado

vertical
05-12-2014, 15:24
nessun problema con il manubrio sia guida e nemmeno in manovra. Io ho questa,

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374677


l'ho usata solo singola. Cercavo l'altro modello con le tasche laterali (cross'r o rider) per gli spicci e altre cosette minute da tenere a portata di mano.


http://i.imgur.com/dJDASrA.jpg?1


il giorno dopo (in quel viaggio) visto che viaggiavo solo l'ho messa dietro solo perchè è noioso avere la borsa (qualunque) in mezzo alle braccia. (mia opinione personale)


http://i.imgur.com/5K6chpz.jpg?1

tutmosis
05-12-2014, 15:26
L'ho utilizzata anche io quest'anno in ferie e nn ho avuto problemi. Certo limita un poco i movimenti di sterzata estrema ma nulla di grave nell'utilizzo moto.

Leg
05-12-2014, 17:24
Nella mia STD non l'ho voluto mettere per estetica, sicuramente è comodo, nell'ADV però è più bello

Leg
05-12-2014, 17:27
Vantaggi tanti ma per me è bruttino, comunque sono gusti

roberto40
05-12-2014, 17:33
Io ho le borse originali bagster utilizzabili singolarmente o accoppiate e non creano grandi noie, certo con lo sterzo tutto girato si tocca nel lato della borsa ma in maniera non fastidiosa.
Non ho foto al momento ma se il tempo migliora magari nei prossimi giorni le faccio e le posto.

P.S.
Hai già un thread aperto sul bagster, ti unisco a quello.

cotess
05-12-2014, 19:34
WoW!!!....grazie a tutti......risposte confortanti ed esaustive!! (che splendido forum!!!).
@Roberto:....ho aperto un'altro post perchè era un problema un po' particolare che si distaccava decisamente dall'oggetto del 3D (Bagster SI/NO).
In ogni caso ottimo così!!
Buon W-end!:D

Alting
05-12-2014, 22:41
La borsa Bagster che ho è la Gaya, presa nel 2007 da
http://www.access-moto.com/

A fine corsa il manubrio tocca, per arrivare in fondo "entra" nella borsa per un mezzo centimetro. Io però ho dei risers quindi è un caso particolare.
Ho fatto qualche foto, la penultima è al primo tocco, l'ultima a fine corsa, ma non rendono granchè

http://i61.tinypic.com/2ebfivr.jpg

http://i58.tinypic.com/x1hemc.jpg

http://i62.tinypic.com/211wjuu.jpg

cotess
05-12-2014, 22:55
Ok!!
Molto chiaro!
Soprattutto la prima foto dove vedo che la borsa non sovrasta gli attacchi anteriori ma ci arriva con le due stringhe bloccate con il sistema di fissaggio.
I risers saranno un problema che dovrò affrontare per alzare e arretrare il manubrio....per ora è solo inclinato indietro.....vabbè...una cosa per volta!!
Grazie mille! sei stato gentilissimo!
Corrado:D

roberto40
09-12-2014, 15:21
Non ho foto al momento ma se il tempo migliora magari nei prossimi giorni le faccio e le posto.


Sono andato in montagna a vedere la prima neve e ho portato il bagster con me. Così, come promesso, ho fatto qualche foto.

http://i61.tinypic.com/143eu6p.jpg

http://i59.tinypic.com/347balx.jpg

http://i62.tinypic.com/30uakcn.jpg

THE BEAK
09-12-2014, 15:30
Lo voglio



roberto40
09-12-2014, 15:34
Tu magari mi mandi i portavaligie inox e io ti mando il bagster.:lol:

THE BEAK
09-12-2014, 18:48
Quella della Givi?



maiacasa
09-12-2014, 18:55
secondo me ha ragione "gspeed"

Ci sono due tipi di persone. Quelle che comprano il divano e ci mettono subito il copridivano per non rovinarlo e quelle che lo usano, lo rovinano e poi ci mettono il copridivano. Nel primo caso non ti godi il divano che hai comprato, nel secondo lo rovini. Lo stesso vale con la cover del telefonino etc. E' un dilemma. Se intendi vendere l'oggetto e la coperta ti piace pure, la consiglierei...

roberto40
09-12-2014, 19:05
@ THE BEAK
Scherzavo .
Mi piacciono però i tuoi portavaligie touratech che sono fuori produzione.

@maiacasa
In linea di massima concordo con te che concordi con gspeed, però ti devo dire che la bagster sulla adv mi piace.

THE BEAK
09-12-2014, 19:16
😄😃😀 con 120€ lo prendo nuovo



cotess
09-12-2014, 20:34
Grazie Roberto per le foto!!!!:D
La borsa che modello è???:confused:

Massimino
09-12-2014, 23:05
Sulla erre di una amico mi piaceva....poi sinceramente riguardavo la mia e mi piaceva di più vedere il pazific blau del serbatoione che splendeva....questione di gusti....sulla mia 1200 non mi fa impazzire ....però ammetto anche che sul 1150 adv fa una gran bella e porca figura!

roberto40
10-12-2014, 09:24
La borsa che modello è???:confused:

E' la originale bagster, nella foto è vuota ma riempendola ha ancora un pò di estensione, sopra ha anche una zip alla quale volendo si può collegare una seconda borsa, ad esempio quella piccola sempre della bagster.

Se ti interessa faccio una foto anche di quella.

salser
10-12-2014, 09:38
mi da un che di teutonico e poi a cosa serve?

cotess
10-12-2014, 10:23
E' la originale bagster

Si Roberto...ne sono certo!,.......ma di borse da serbatoio Bagster che montano con quel sistema di aggancio sui copriserbatoi (o sui loro supporti) ce ne sono diversi modelli:
http://i.imgur.com/2EHE1q1.jpg
.......ad esempio a me piace molto la "Evosign"......quindi desideravo capire che modello fosse la tua.....;)

roberto40
10-12-2014, 10:29
A scusami.
Ho avuto le due borse in dotazione con la moto e nemmeno ho pensato esistessero altri modelli.
Guardando nel sito (http://www.bagster.com/it/showroom_liste_bagagerie.php?id_temp=112) sembra il modello alpha.

cotess
10-12-2014, 10:37
Ok...grazie!....in effetti pare essere la più somigliante :?:

excalibur58
10-12-2014, 11:29
ho il bagster montato con relativa borsa cross'r con risers da 35 sulla mia 1150 GSA,vai tranquillo sia in sterzata che in manovra,l'unico problema riscontrato nei miei giri per tutta europa in circa 5 anni e' che a volte tocco il bottone del clacson in manovre strette con zavorra al seguito.

cotess
10-12-2014, 11:51
Grazie Excalibur!!!....la cross'r pare abbastanza gettonata!
Domanda:....Il riser alza solo o arretra anche???

wawao
12-12-2014, 02:34
A me mi pare una stupidata, che senso ha comprare una moto che piace anche per la sua livrea e passare poi tutto il tempo a guardarla con il cappotto ? Capisco le vacanze e un certo tipo di vacanze che magari uno lo mette su per proteggersi un po' di più dalle strusciate con cerniere chiavi e borse, perché se cade il bozzo ci viene uguale.Qualcuno lo ha già detto, telefono con pellicola, divano con copridivano, foderine per i sedili dell'auto. La domanda è questa siamo commercianti che conserviamo il mezzo per venderlo meglio o ci piace di più godere del vederla e toccarla come mamma l'ha fatta ??? Insomma è come avere una "figa" bellissima e coprirla con il "Burca"

roberto40
12-12-2014, 07:57
De gustibus wawao.
Non sempre si compra il bagster solo per proteggere.
Anche se chiaramente quella è la sua funzione primaria, crea anche lui una sua livrea che a me personalmente non dispiace affatto.

cotess
12-12-2014, 11:43
@ wawao:
Non credo sia una stupidata,.....per i viaggi lunghi e carichi, sicuramente preserva il mezzo da incidenti piccoli e medi di carrozzeria......con l'opzione in più di gestire l'attacco della borsa da serbatoio (per chi la desidera ovviamente) in maniera intelligente e pratica.
Resta comunque il fatto di poter rendere reversibile l'operazione in pochi minuti qualora si abbia voglia di rivedere la moto in condizioni originali.
Devo dire che ci sono alcuni modelli che non mi convincono esteticamente, ma in particolare quello per la mia moto, ricalcando piuttosto fedelmente scritte e colori,
http://i.imgur.com/jBYY1It.jpg
lo trovo gradevole alla vista.....ovviamente la componente estetica è un'opinione personalissima.
Per ciò che riguarda la bella figa....pensa che ingrifamento quando le togli il burka o chi per esso!! :lol:

unknown
12-12-2014, 11:50
e io che pensavo servisse per non far ghiacciare il gasolio....

Però sull'adventure brutto non è, anche solo per estetica, magari dopo 10 anni che hai la moto, così tanto per fare qualcosa.

saluti affamati

vertical
12-12-2014, 14:51
Insomma è come avere una "figa" bellissima e coprirla con il "Burca"
una bella donna, precisamente una donna sexy, anche con lo strofinaccio della cucina legato sui fianchi, ha il suo perchè (sono fortunato e so di cosa parlo :lol: ).
Per quanto riguarda il burka, direi che sarebbe da correlare al telo coprimoto e non al copri serbatoio, che è più simile ad un vestito attillato.....:-p
se poi si hanno in dote curve al posto giusto che lo riempono, è uno spettacolo

pipu
15-02-2022, 21:59
Decisamente sì !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220215/a588635c342b5612e2d08ef18a0e705f.jpg

TIBS
17-02-2022, 18:05
l'ho avuto montato per diversi anni sul mio vecchio gs1150.....a parte l'aspetto estetico che è soggettivo ( a me piaceva un sacco) mi ha protetto il serbatoio durante i viaggi...e parcheggi vari.....praticamente quanto l'ho venduto il serbatoio era immacolato....