Joe Cardano
05-11-2014, 09:54
SPETTACOLO :eek: :eek: :eek:
http://media.motoblog.it/m/mot/moto-guzzi-audace-my-2015/moto-guzzi-audace-2015-01.jpg
La nuova Moto Guzzi Audace deriva dalla California 1400 Custom, ma si avvale di uno stile tutto suo e di nuovi elementi che riguardano la carrozzeria.
Campeggia sul frontale il nuovo gruppo ottico circolare, dal design semplice ma raffinato, sotto al quale troviamo un parafango in carbonio stretto da una forcella priva di cannocchiali di copertura. Limitatissime le cromature, proprio per sottolineare il carattere "dark" di questa cruiser.
Tra i dettagli che la contraddistinguono, il puntale sottocoppa, la griglia metallica del radiatore, i coperchi valvole bruniti, gli ammortizzatori posteriori con serbatoio del gas separato, le ruote in lega con logo Moto Guzzi, i nuovi specchietti retrovisori e il nuovo scarico corto a megafono. I fianchetti laterali e i supporti pedane passeggero sono stati alleggeriti, mentre le ampie pedane pilota a piattaforma lasciano spazio a due pedane più alte e più sportive.
La sella, alla quale è possibile adattare uno strapuntino per il passeggero, è rivestita in skai alcantara con cuciture rosse a vista e seduta ribassata. La posizione di guida è più protratta verso l'avantreno, grazie al nuovo manubrio drag bar e alla posizione delle pedane. Lo spinta proviene, ovviamente, dal potente bicilindrico a V di 90° da 1400 cc che, grazie al nuovo impianto di scarico riprogettato nella fluidodinamica, vanta adesso maggior vigore agli alti regimi.
http://media.motoblog.it/m/mot/moto-guzzi-audace-my-2015/moto-guzzi-audace-2015-01.jpg
La nuova Moto Guzzi Audace deriva dalla California 1400 Custom, ma si avvale di uno stile tutto suo e di nuovi elementi che riguardano la carrozzeria.
Campeggia sul frontale il nuovo gruppo ottico circolare, dal design semplice ma raffinato, sotto al quale troviamo un parafango in carbonio stretto da una forcella priva di cannocchiali di copertura. Limitatissime le cromature, proprio per sottolineare il carattere "dark" di questa cruiser.
Tra i dettagli che la contraddistinguono, il puntale sottocoppa, la griglia metallica del radiatore, i coperchi valvole bruniti, gli ammortizzatori posteriori con serbatoio del gas separato, le ruote in lega con logo Moto Guzzi, i nuovi specchietti retrovisori e il nuovo scarico corto a megafono. I fianchetti laterali e i supporti pedane passeggero sono stati alleggeriti, mentre le ampie pedane pilota a piattaforma lasciano spazio a due pedane più alte e più sportive.
La sella, alla quale è possibile adattare uno strapuntino per il passeggero, è rivestita in skai alcantara con cuciture rosse a vista e seduta ribassata. La posizione di guida è più protratta verso l'avantreno, grazie al nuovo manubrio drag bar e alla posizione delle pedane. Lo spinta proviene, ovviamente, dal potente bicilindrico a V di 90° da 1400 cc che, grazie al nuovo impianto di scarico riprogettato nella fluidodinamica, vanta adesso maggior vigore agli alti regimi.