PDA

Visualizza la versione completa : Cavalletto centrale: metterlo, toglierlo, consigli, pareri, strappi, ernie, ecc .


Lucky59
26-10-2014, 10:02
Piccolo OT, ma sempre correlato:
ma nessuno ha notato difficoltà ad issare la moto sul centrale? Rispetto al vecchio GS ed alla RT (che andava su da sola, in pratica), con il GS-LC faccio molta più fatica (oppure sono io che mi sono rammollito).

teoconte
26-10-2014, 10:52
Io non avevo il GS, ma effettivamente bisogna aiutarla un pochino. Io la spingo usando il maniglione passeggero. Tornando alla piastra, ho ordinato dal QdE point della mia città quella Wunderlich, che mi arriva in settimana ;)

valz
26-10-2014, 12:18
Io mi trovo meglio a metterla sul centrale rispetto al vecchio gs, con quello facevo più fatica ad issarlo, tanto che sentivo tirare la schiena...

febernar
26-10-2014, 12:30
Lucky59, vengo dall' R1200R bialbero: con la forza che applico al GS l'R l'avrei ribaltato ...

MagnaAole
26-10-2014, 14:05
mah, io sono un diversamente giovane e non sono palestrato
con l'ADV la metto sul centrale senza troppi problemi, mi sembra pefettamente bilanciata rispetto ad altre moto nonchè sooter;
una certa differenza la fa a seconda di dove si mette la mano destra (io afferro il supporto pedalina passeggero) e se ci sono le valigie montate (con le valigie serve molta più forza). Inoltre peso 90 kg e non 70 come molti fighetti di voi giovinastri :)

Lucky59
26-10-2014, 14:08
Forse ricordo male (il GS l'ho venduto nel 2010), certo la RT bialbero la issavo sul cavalletto con un dito, con la GS-LC proprio no. Anche febernar dice che usa molta più forza rispetto alla R1200R. Secondo me non è posizionato nel punto ideale, si poteva fare meglio.

MagnaAole
26-10-2014, 14:17
non ho mai messo la l.c. standard sul centrale, quindi è sicuramente come dite voi
però l'adv che pesa qualche grammo in più, la tiro su molto facilmente prendendola dalla freccia rossa e tirando in dietro
http://i.imgur.com/BHznoSG.jpg?1

non so se la stessa cosa avviene per il GS std, nel caso non aveste ancora provato (ma ne dubito) provateci! ;)

Lucky59
26-10-2014, 17:39
Ok, grazie del suggerimento, io così non ho mai provato, faccio solo forza sul cavalletto perché in passato, sulla RT, così facendo andava letteralmente su da sola.

956PIPPO
26-10-2014, 19:12
.pure io ho maggior difficolta col centrale, faccio leva tirando come Magnaaloe,
sul vecchio adv era meglio bilanciato

valz
27-10-2014, 08:54
Inoltre peso 90 kg e non 70 come molti fighetti di voi giovinastri

io peso 74 kg ma non sono per niente un giovinastro...magari!

e uso lo stesso metodo di magnaAole

teoconte
27-10-2014, 11:15
Io vado meglio sull maniglia del passeggero perchè così evito di piegarmi :lol:
e regolo meglio la salita. Comunque è una questione di abitudine ;)

GURGIO
27-10-2014, 11:34
Sempre e solo maniglione passeggero... iniziato così con lo STD 2008 e proseguo con l'ADV LC 2014!


by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk

rastafani
27-10-2014, 11:58
trovo molto più agevole il gs lc del gs 2011 bialbero (sempre ADV)
con il vecchio gs arrivavo quasi alla "frenata" nelle mutande dallo sforzo!!
non che questa sia una piuma ... ma sembra più bilanciata .

nestor97
27-10-2014, 16:07
.....io non ho particolari difficoltà nel metterla sul centrale, piuttosto ho notato che spesso per tirarla giù tende a correre sul centrale senza scendere a meno che non lo blocchi davanti con un piede....cosa che con la precedente bialbero non mi è mai successo ! :-o.....starò invecchiando ???? :cool:

roger
27-10-2014, 19:14
Presa da due giorni dopo sette anni di R1200R, pensavo di essermi rammollito, ma leggendovi vedo che siamo in tanti ad avere qualche difficoltà. Sarà la dimensione che incute timore, ma la forza necessaria è notevole, anche se credo, come qualcuno ha scritto, che sia solo questione di abitudine. Le poche volte che l'ho issata sul centrale l'ho fatto salendo con tutto il peso (83) sulla pedivella, però, ad esempio, oggi non ci sono riuscito e me ne sono fatto una ragione lasciandola sul laterale. Per lo meno su di me fa effetto la sgradevole sensazione di perdere il controllo e trovarmela ribaltata dalla parte opposta alla mia. Passerà con l'abitudine, ne sono certo.

doc raf
27-10-2014, 20:14
In effetti anche io, venendo dalla R1200R (che saliva da sola) , trovo la LC bella duretta a salire. Giorni fà ho addirittura scheggiato una piastrella del box col cavalletto! Ho pensato che fosse perché il cavalletto è più alto e probabilmente meno bilanciato, non certo per il peso perché quando avevo il K100LT (ben più pesante) saliva quasi come la R. Vero anche che ho una ventina di anni in più......:(

fmaita71
27-10-2014, 20:51
Io sono 1.70 per 70kg e non vi dico le fatiche passate ad alzare sul centrale tirando dalla maniglia passeggero...poi un giorno ho avuto un'illuminazione e ho scoperto che tirando su la moto dal telaio nella zona tra sella conducente e sella passeggero si fa veramente molta meno fatica :D

MagnaAole
27-10-2014, 21:19
Ovvio, più in basso la prendi con la mano destra, più riesci a far forza e a tirare contemporaneamente indietro e verso l'alto.
Guardate che abitualmente la si afferra dal maniglione passeggero unicamente perchè si ha paura che la moto cada da un lato, ma posso garantire che non cade nemmeno se la si prende all'altezza della pedana passeggero e che la forza che si fa sulla moto è molto maggiore a fronte di uno sforzo minore (è una legge fisica, quella delle leva, del fulcro ecc ecc)

rileggendovi poi ho notato che alcuni ci vanno un po' con le pinze perchè hanno paura che la moto cada dal lato opposto...

allora, prima di dare il colpo col piede e tirare indietro con la mano, ci si accerta che il cavalletto centrale appoggi su tutti e due i lati tirandolo giù, facendolo poggiare sul pavimento e inclinando leggermente e lentamente la moto verso destra; la tendenza infatti è quella di tenere la moto inclinata verso sè stessi, cioè verso sinistra, per cui il più delle volte il lato destro del cavalletto non appoggia, e allora è facile che cada!!!
Quando il cavalletto appoggia anche sul lato destro lo si capisce perchè la moto non si inclina più verso destra; a questo punto si sale con decisione e senza timori sul cavalletto centrale con tutto il proprio peso e contemporaneamente con la mano destra si tira verso indietro e in alto prendendo la moto nel punto segnato con la freccia rossa al post n 7.
Ovvio che per fare forza sul centrale col piede le infradito o le scarpine della festa con la suola in cartone da 2 mm non sono le più indicate perchè si rischia di forarsi anche il piede oltre che rimetterci le scarpine.
Quello che è certo è che il peso del proprio corpo va usato tutto e senza esitazioni, basta solo assicurarsi prima che il cavalletto appoggi piano su ambo i lati per terra inclinando come già detto la moto verso dx; poi il resto viene da sè, senza problemi di cadute e con relativo sforzo sulla schiena

caPoteAM
27-10-2014, 21:35
74kg per quasi 60 primavere, per me va su come il vecchio gs

flower74
27-10-2014, 23:02
... io non ho mai fatto troppa fatica... l'atro giorno, però, in officina a Milano, con il centrale issato e pavimento piastrellato, ho fatto un po' di fatica a farla scendere.

andreacavalli59
27-10-2014, 23:48
ho il gs bialbero e peso 73 kg.....metterla sul centrale è un po impegnativo anche perchè cerco di non fare sforzi...solo con il mio peso sul cavalletto ci va male........quindi.......quando la parcheggio in garage, faccio salire la ruota post. su una assicella di legno alta 2-3 cm......vedreste che miglioramento........quando sono in viaggio con la mia compagna....mi aiuta sempre lei......sia per metterla sul centrale...che per raddrizzarla dal laterale..........
ho anche una r 1150 r che è circa dello stesso peso....questa sale molto meglio sul cavalletto...........secondo me la causa è duvuta alla lunga escursione delle sospensioni del gs che costringono il cavalletto a una leva infinitamente maggiore...

KOCINSKI
28-10-2014, 07:39
Io sono 70 kg e non faccio fatica ad issarla sul centrale, mi aiuto prendendo la traversa del telaio fra sella e pedana passeggero. Preferisco il telaio alla pedana passeggero perché questa a differenza del modello precedente è stampata con uno spigolo che mi da noia.

caPoteAM
28-10-2014, 13:06
io non so come la tirate sul cavalletto centrale, io solitamente ci salgo sopra tenendola dal manubrio e la maniglia passeggero senza tirare o fare altro, al limite un pò di forza con il piede, mi da molto più fastidio tirarla su dal laterale specialmente se la strada è un pò in pendenza e la moto si inclina molto.

motorrader
28-10-2014, 14:24
...ahahahahah..provate a tirare su un ADV..
..990.. pero' :eek:

fmaita71
28-10-2014, 16:07
.......ovvio che chi pesa "solamente" 90-100kg di fatica ne fa meno... ;)

iw6bff
28-10-2014, 16:49
Ho un altra moto, una GW1800, siccome sono " diversamente giovane" e con problemini alla schiena, faccio così: una tavola in legno spessa due centimetri sulla quale fermo la ruota posteriore quando parcheggio e voilà viene su da sola!!!!!!!!!
Quando non sono a casa............laterale.

Lucky59
28-10-2014, 20:03
Ovvio che per fare forza sul centrale col piede le infradito o le scarpine della festa con la suola in cartone da 2 mm non sono le più indicate perchè si rischia di forarsi anche il piede oltre che rimetterci le scarpine.


Ahhhh, ecco il trucco. Quindi dici che devo cambiare i miei mocassini in nabuk "Pantofola d'oro"? ma ci sono affezionato........

Flaviano ADV
28-10-2014, 20:44
.......ovvio che chi pesa "solamente" 90-100kg di fatica ne fa meno... ;)

Presente, e pure muratore bergamasco.

elicastilizzata
28-10-2014, 22:49
Quando voglio metterla su con un dito metto dietro la ruota posteriore un pezzo di
Polistirolo molto compresso alto circa 15mm... Mentre faccio salire su la ruota tiro giù il cavalletto... Va su da sola 😁


Bmwuista a sei ruote

caPoteAM
28-10-2014, 23:23
Lo porti con te ogni volta che esci?

JanAnderson
29-10-2014, 02:32
Chiedete a chi come me ha posseduto un varadero....in special modo a chi non arriva a 80 chili....L'adv è una passeggiata,la prima volta a momenti la ribalto....

Lucky59
29-10-2014, 16:10
Bene, c'è sempre qualcuno che sta peggio, ma anche qualcuno che sta meglio! Alla fine tocca accontentarsi!

giannicincotti
29-10-2014, 19:31
:-oIo preferivo la vecchia bilatero, mi sembrava più bilanciata,con questa carica faccio un po' più fatica 😜saranno gli anni😂

febernar
30-10-2014, 19:54
Ho seguito i vostri consigli, la sto tirando su prendendola dal telaio e non dalla maniglia posteriore: c'è differenza, non poca a mio giudizio.
Grazie dunque per la dritta ;-)

PaoloAndrea
30-10-2014, 23:00
Ho seguito il suggerimento del post 7, va su che è un piacere! Grazie

ziofranco.GS
31-10-2014, 10:11
in effetti è più pesante, oltretutto il punto dove schiacciare il cavalletto con il piede mi sembra più piccolo del precedente. Non mi ricordo mai di confrontarlo con un adv ad aria.

bobspiderman
07-11-2014, 21:59
Io mosca bianca?
Peso 65 kg.... e la alzo sul centrale senza nessunissimo problema.

Con valigie CARICHE, uso la tecnica di MagnaAole. A moto scarica, poggio la mano destra sul maniglione posteriore, mi accerto che i due piedi del cavalletto siano a contatto (entrambi) del fondo, e facendo leva con il mio peso piuma, la Signora sale su che è un piacere.

Con la 800 che avevo prima, invece, era una guerra vera, altro che il 1200...

Lucky59
09-11-2014, 12:58
Allora qualcosa non torna. Io faccio un po' fatica, con la RT davvero saliva da sola. Non un vero dramma, però un po' di sforzo lo faccio, soprattutto perché mi sembra piccola la superficie d'appoggio su cui fare leva.

Steel
09-11-2014, 19:51
1,70 di altezza per 76 kg....non va su da sola come la Rt, ma messa a confronto con il k 1300 gt è una piuma....ricordo che se sbagliavi il sincronismo lo strappo era dietro l'angolo..

MagnaAole
09-11-2014, 20:34
la RT è più bassa dell'adv, è per questo che si fa meno fatica se la mano destra fa presa in un punto basso

RESCUE
09-11-2014, 21:06
Non che muscoli avete, personalmente ci metto la stessa identica assolutamente uguale alla forza che facevo con ....,..





























Il GS LC my2013😁😁😁😁😁😁

il riccio
14-02-2016, 19:23
Anch'io non mi trovo bene a tirarla su sul centrale. Vengo da un 1150 gs e mai avuti questi problemi. Senza stivali neanche pensarci per il dolore al metatarso. Anch'io la prendo con la destra al maniglione passegero,provero' di nuovo ad afferrarla piu' in basso, ma non avevo ottenuto niente di meglio. Se qualcuno monta la maniglia e si trova meglio ce lo faccia sapere

Brù57
14-02-2016, 19:56
In effetti faccio più fatica con questa che con la K1600gt che avevo prima

GiorgioneS75
16-02-2016, 16:58
Il primo giorno che ritiro la moto il venditore mi fa vedere come mettere la moto sul centrale ... In mocassini un colpo e via. Ricordo benissimo che il mio pensiero è stato , bhe se riesce lui che è 1,70 mt , io sono 1,77 ma con 120 kg di rilassatezza , sarà una passeggiata di salute... Faccio un giro con morosa al seguito , mi fermo in un ristorante ... La moto non sale! Qualche curioso si avvicina , la morosa chiede timidamente se mi serve una mano , risposta negativa da perte mia ( ovviamente ) . Entro al ristorante moto sul laterale , antipasto primo , ma il pensiero è sempre là sul centrale. Esco con una scusa riprovo ... Ancora nulla! Rientro , la morosa sghignazza io ormai col mal di schiena finisco di rifocillarmi. Usciamo dal ristorante , la moto è sempre lì che mi osserva , ci riprovo e forse complice vino e grappa ci riesco, ma senza la soddisfazione di aver capito come abbia fatto!
Quella su come metterla sul carrellino con 4 ruote per parcheggiarla bene nel garage ve la risparmio. Adesso ho imparato , ma quanto mi sono sentito pirla non lo
potete immaginare

mukkabianca
16-02-2016, 19:28
Ho imparato ad usare il cavalletto centrale appoggiando tutto il peso del corpo sull'estremità della leva del cavalletto salendoci sopra; a condizione di usare scarpe con suola robusta. (le scarpe da ginnastica e sneekers non vanno bene perchè si rischia di farsi male alla pianta del piede).

RESCUE
16-02-2016, 19:51
Quoto @mukkabianca identica cosa che faccio io.

Panzerkampfwagen
16-02-2016, 20:15
la tiro su molto facilmente prendendola dalla freccia rossa e tirando in dietro


La freccia rossa è un opscional?
Sai mica in che pacchetto celanno?
Se metto un aftermarket? Touratech la fa verde...


Sent from Tapatalk on NeXT

CristianP83
16-02-2016, 20:19
Io anche carico tutto il peso sulla punta del cavalletto e ci riesco bene ma ho notato che se la moto è in folle senza marcia inserita l'operazione è molto più agevole ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste___86
17-02-2016, 10:18
30 anni, 70 kg 1,75m di altezza. Prima della GS ho messo sul centrale solo lo scooterino 50.

Problemi: 0. tiro giu il cavalletto, guardo che la moto ci si appoggi "pari", poi salgo completamente sopra al cavalletto con tutto il peso e contemporaneamente afferro la moto con la mano dx da qualche parte vicino alla pedana passeggero e faccio forza contemporaneamente in giu col piede e in su con la mano.

La parte piu complicata per me e' tirarla giu: ho sempre fifa di sbilanciarmi, ma alla fine, fino ad ora, non e' mai successo niente.

edramon
17-02-2016, 11:31
Non faccio assolutamente fatica a mettere il gs sul cavalletto, provate così: mano sx sul manubrio, mano dx su maniglia passeggero, in piedi sulla leva del cavalletto e hop!

Panzerkampfwagen
17-02-2016, 11:52
Ah. Ecco perchè...
Io non faccio Hop!



Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
17-02-2016, 11:56
Sul manuale di istruzioni però c'è scritto "olè!"
Sarà di importazione?


Sent from Tapatalk on NeXT

Ste___86
17-02-2016, 12:56
[...]

Sicuramente spagnola.
Occhio invece che non sia inglese, altrimenti devi metterla sul cavalletto dall'altro lato.

iteuronet
17-02-2016, 13:09
Forse ricordo male (il GS l'ho venduto nel 2010), certo la RT bialbero la issavo sul cavalletto con un dito, con la GS-LC proprio no.

Meno male mi sembrava di esse scemo....venduta la RT mi son detto che la GS con i 30kg in meno l ávrei volata dall ´altra parte del garage......minchia é un masso:rolleyes:

Teo Gs
17-02-2016, 13:27
....effettivamente non c'è paragone con il bialbero....:(!!! È un bel bisonte da issare...;)!!!

bobspiderman
17-02-2016, 13:44
edramon,
stessa operazione che faccio io. Alto 1,75 x 65kg di... leggerezza.

In piu', riesco ad alzarla anche con le flipflop, anche se non e' propriamente una cosa molto sensata.

Per quanto concerne, invece, l'inizio dell'operazione (a folle o con marcia inserita) mano sx su manopola sx, mano destra su maniglione passeggero, appoggio il centrale CON I DUE PUNTI a contatto con il terreno (garage, asfalto, ecc.). Quando sono CERTO al 100% che i due piedi poggiano (provatu un po' a fare la stessa operazione delle vecchie partenze a pedale), effettuo l'operazione di "issata".

Per chi ha problemi a fare l'operazione, potrebbe essere che non poggiate (in modo incosapevole, certo), i due piedini a terra, insieme.

Con la marcia inserita, confermo, si fa piu' fatica, perche' la ruota posteriore non e' libera di scorrere libera.

Su cavalletto centrale, con rotelline da garage, uso degli spessori di gomma, di tappeto o quello che mi capita in quale momento, per non farlo muovere in avanti. I freni alle rotelline non funzionano un granche'.

Per "abbassarla", massima attenzione... apro il laterale, sposto il manubrio a sx (lato cavalletto laterale) e pian piano la butto giu'.

MaxAQ
17-02-2016, 13:47
Io la tiro su tenendola per la maniglia passeggero e mettendo tutto il peso sul cavalletto (ci salgo proprio sopra). A salire sale ma quando si assesta fa uno scrocchio sulle mattonelle del garage che, sono convinto, alla prossima spaccherà. Sto meditando di metterci un piccolo tappetino in gomma con il biadesivo.:dontknow:

bobspiderman
17-02-2016, 13:52
Panzer...
io faccio "FUCK SAKE", magari e' la parolina magica :-)

bobspiderman
17-02-2016, 13:57
Piuttosto io trovo il 1200 piu' semplice da issare della vecchia MA SEMPRE GLORIOSA F800GS.

mattesia
17-02-2016, 16:28
....effettivamente non c'è paragone con il bialbero....:(!!! È un bel bisonte da issare...;)!!!

CONCORDO:- ho avuto il bialbero 2012 per 3 anni, il centrale era molto più agevole rispetto al LC15. Sicuramente hanno cambiato la curvatura del cavalletto perchè la differenza di peso fra i due modelli è impercettibile. Magari questo cambiamento (del sottocentro) è stato introdotto per ottenere una maggiore stabilità della moto quando si trova sul centrale su terreni in leggera pendenza!!

Dfulgo
17-02-2016, 16:49
...penso sia proprio cambiato il bilanciamento (punto di attacco o masse sospese tipo radiatori dell'acqua).

:-o

fox58
17-02-2016, 16:58
La mia Adv non è ancora arrivata,
ma leggendo il post.,e di tutti i problemi per metterla in cavalletto mi spaventa parecchio.
Devo trovarne una per fare una prova,così almeno mi tolgo il dubbio.

Teo Gs
17-02-2016, 17:40
...concordo sul cambiamento del punto di bilanciamento....basta pochissimo per variare la distribuzione dei pesi....

Tuvok
17-02-2016, 17:44
Io la tiro su tenendola per la maniglia passeggero e mettendo tutto il peso sul cavalletto (ci salgo proprio sopra). Sto meditando di metterci un piccolo tappetino in gomma con il biadesivo.:dontknow:

Stessa tecnica ma sin da subito usato tappetino di gomma 1mx1m by OBI

MaxAQ
17-02-2016, 20:08
Tuvok, io pensavo piccolino da mettere sotto al cavalletto ma ora che mi ci fai pensare credo tu abbia fatto meglio. Ti sei trovato bene così?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ste___86
17-02-2016, 20:37
La mia Adv non è ancora arrivata,
ma leggendo il post.,e di tutti i problemi per metterla in cavalletto mi spaventa parecchio.
Devo trovarne una per fare una prova,così almeno mi tolgo il dubbio.

Non farti nessunissimo problema. Come hai visto, alla fine, e' solo questione di pratica..... la forza "brutta" c'entra relativamente. E all'occorrenza c'e' sempre il laterale... ;)

Panzerkampfwagen
17-02-2016, 20:43
Ma persulserio ci sono cinquanta post su come tirarla sul cavalletto?


Afacciadukz...




Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.

MaxAQ
17-02-2016, 20:51
Infatti non è democratico, dovremmo aprirne uno sul cavalletto laterale :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

viwdefil
18-02-2016, 00:45
Avete mai provato ad alzare sul centrale la Triumph Tiger 800??? Lì sì che la geometria del cavalletto è stata studiata con il... ****! :-D la GS Std va su che è un piacere!!! ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chirone
18-02-2016, 07:40
Io ho permutato ieri il mio (ex oramai) Tiger 800 e non ho mai fatto particolare fatica a metterlo sul centrale.. Secondo me si tratta solo di caricare il peso sulla gamba e con le braccia tirare solo indietro e non verso l'alto.. Io ho sempre fatto così anche con il 990 adv e non ho mai fatto particolare fatica.


Inviato da non so dove

whitefly
18-02-2016, 09:47
Io invece faccio fatica a metterla sul centrale. Ho il polpaccio dx indolenzito perchè lo sbatto sulla pedana passeggiera quando la tiro su... evidentemente assumo una postura sbagliata....

Dfulgo
18-02-2016, 11:31
...secondo me hai la pedana in una postura sbagliata (deve essere chiusa).

:-o

cicorunner
18-02-2016, 11:44
la mia sale su da sola, è la mia prima bmw ma non noto nulla di strano o di diverso rispetto alle precedenti moto

whitefly
19-02-2016, 13:54
... ho capito tutto!!! Va su che è una bellezza :-) :-) :-)

pignabianca
19-02-2016, 14:15
A metterla sul centrale faccio una fatica da bestia..ora dopo un anno riesco a tirarla su ma con la valigia sx montata continuo a tribolare...non mi vergogno a dirlo mi stirai persino un polpaccio,questa è la terza BMW e prima ho avuto altre moto ma questa a parer mio è la più difficile da tirar su...colpa mia per carità,non ho il fisico

PANA
21-11-2016, 08:53
1 metro e 75 per 67 kg...non faccio nessuna fatica ad issare l'ADV LC con valige sul centrale. Mano sinistra su manopola sinistra, mano destra su maniglia passeggero, cavalletto laterale giù (per sicurezza). Tirare giù il centrale facendolo appoggiare su ambedue i piedi, tutto il peso del corpo sul centrale stesso, colpo secco verso il basso e contemporaneamente tirare indietro sulla maniglia passeggero...va su da sola. Invece ho grosse difficoltà a tirarla giù, anche perchè sulle piastrelle del garage scivola in avanti.
I piccoli e leggeri come me mi danno cortesemente qualche consiglio? Grazie.

MaxAQ
21-11-2016, 09:59
Sotto al cavalletto centrale devi mettere un piccolo tappetino in gomma, la dimensione dell'appoggio. Vedrai che tirarla giù sarà più semplice.

PANA
21-11-2016, 10:18
Grazie mille, ci provo...

esantic
21-11-2016, 10:29
un piccolo consiglio che vi rende più semplice sollevare la moto sul centrale: non guardare la moto ma porre lo sguardo avanti

Nonmollo
21-11-2016, 10:43
Mi accerto che il cavalletto appoggi pari poi maniglia passeggero e monto su di peso ... sale che e' na meraviglia .
A scendere piede davanti colpetto e giu' ;)

Dfulgo
21-11-2016, 12:37
...la gomma sotto aiuta a farla scendere, occhio che deve essere molto sottile sennò peggiora molto la "salita"...
...contro il pavimento scivoloso dovrebbe bastare il fianco dx del piede dx puntato davanti al cavalletto all'atto della prima spinta...

:-o

PANA
21-11-2016, 14:22
Un motorino elettrico che la tira su e giù da sola a me non sarebbe dispiaciuto...

luca.gi
21-11-2016, 16:59
...
...contro il pavimento scivoloso dovrebbe bastare il fianco dx del piede dx puntato davanti al cavalletto all'atto della prima spinta...

non so come tu riesca.
Io uso invece il fianco interno del piede sx!!!

Dfulgo
23-11-2016, 07:53
...provare per credere... [cit.]

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Slim_
23-11-2016, 10:19
Anche io uso il lato esterno del destro...

lukeluke
24-11-2016, 17:04
nessuno ha tolto il centrale?

piegopocopoco
24-11-2016, 19:28
...talvolta a valige piene sono stato costretto chiamare un giovane passante, per tirare su, meglio, molto meglio se female!

Zec
24-11-2016, 22:06
io 0 problem sempre sul LATERALE meno fatica niente ernie nessun mal di schiena !

capostaz
17-10-2017, 23:18
comunque confermo anch'io.. sul centrale è veramente dura.
Nel mio vecchio GS1200 del 2006, andava su che era una meraviglia.
E ho riscoperto l'uso del laterale, che sinceramente prima usavo solo per salire/scendere.

piegopocopoco
18-10-2017, 04:41
..sarà che sono sempre carico, ma potevano anche mettere, magari optional, un motorino elettrico...ieri ho parcheggiato in città, un cretino si è messo proprio dietro intento a parlare al cellulare un paio di volte ho cercato di avvisarlo che la moto sarebbe andata alcuni centimetri indietro, per paura di fargli male ho tirato su la moto solo con il polpaccio provocandomi uno stiramento...il tizio quando ha visto la cosa si è offerto di tirare la moto dal bauletto...sono stato costretto, vista la gentilezza ad abbozzarla ma sotto sotto....

millling
18-10-2017, 22:32
E' utile portare l ESA al massimo del precarico prima di sollevarla sul cavalletto centrale.

GIGID
19-10-2017, 21:20
Cioè più l’esa è prevaricato e più va su meglio ?

Io faccio una fatica bestia con le borse, ancora mai provato con tutto il tris pieno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

IRON MAN
19-10-2017, 22:30
:lol::lol: Un metro e 84 per 104 Kg la ADV va su da sola quando glielo chiedo :lol::lol:

millling
19-10-2017, 22:37
Cioè più l’esa è prevaricato e più va su meglio ?

Io faccio una fatica bestia con le borse, ancora mai provato con tutto il tris pieno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ovviamente è piu facile visto che ti alza la moto da terra il precarico;)

Unknown
19-10-2017, 22:44
Io sono ca. un metro e 88 per 83 kg e salendo di peso sul centrale (ma non con le ciabattine...) va su abbastanza bene anche con valigie piene, però da tanto tempo non lo uso praticamente più e tengo il laterale anche per fare il pieno di benzina: ovviamente perdo un po' di capienza a moto inclinata ma è una adv e quindi .... ;)

Nik650
20-10-2017, 14:22
rispetto alla bialbero ( 2010 ) questa LC è molto più dura da far salire sul centrale. Poco male uso solo il laterale tranne che per cambiare la gomma e pulire i cerchi. :-p

millling
20-10-2017, 20:49
Ahahaa,...Esatto , altrimenti a che serve il cavalletto centrale?;)

Anto61
21-10-2017, 10:07
Io sinceramente tutte queste difficoltà non le trovo, sono 180 cm per 79 kg, è una questione di leva, spingere giù con la gamba destra e sollevare con la mano destra e taaaaac .......

nestor97
21-10-2017, 12:37
....mah, in effetti non trovo assolutamente tutti questi problemi !!!

Secondo me, chi non riesce, è perchè sbaglia qualche cosa nella dinamica dell'azione, non perchè ci sono delle difficoltà oggettive !

GIGID
04-11-2017, 23:46
Beh, io ho sempre avuto moto e non proprio pesi piuma (Fj1100, CBRXX, ad es), e riesco comunque a metterla sul cavalletto, ma secondo me i progettisti potevano fare qualcosa di meglio a livello di leve/equilibrio, soprattutto con il tris carico.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

livio_x
20-07-2018, 18:49
facile vero ?

https://www.facebook.com/adventureschool/videos/1782988521790154/

Slim_
20-07-2018, 20:26
Non ho mai provato a fare i tornanti così ...[emoji848][emoji848] bella traiettoria, non nuova, ma ... divertente !!
Che mattacchione !!

AIKI63
24-07-2018, 13:10
SE c'è spazio, dopo aver verificato che la moto sia in posizione che ambedue i "piedi" appoggino, la spingo un po' indietro, usando l'abbrivio, spingendo poi con tutto il mio peso sulla leva del cavalletto.

Spero di essere stato chiaro: uso la spinta del suo peso il leggero movimento per issarla sul cavalletto+la spinta in basso del mio peso.

piegopocopoco
24-07-2018, 14:13
...questa va su da se...anche carica!...non mi occorre pi il passante gentile....

BOXERENGINE
24-07-2018, 14:38
Bah di 3 mucche questa e' la piu' tosta...

Comunque grazie ai miei 98 kg e 190cm la spunto io. :arrow:

Slim_
24-07-2018, 16:58
Io con l'ADV 2016 e la rallye 2017 non ho avuto difficoltà.
Facili entrambe, la rallye un pò meglio. Abbasso il centrale, salgo sulla leva con i miei 70 kg, tiro il maniglione e ... fatto !
Più faticoso farla scendere che salire, ma andandoci a cavallo tutto ok.

Jackall72
24-07-2018, 18:10
Si, ma non con i mocassini ....


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
24-07-2018, 19:16
Si, ma non con i mocassini.
..con gli infradito.

:lol:

Jackall72
24-07-2018, 19:18
🤣


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Slim_
24-07-2018, 20:06
Ah ah, può capitare poco vestito ma scarpette da moto e guanti SEMPRE !

BOXERENGINE
24-07-2018, 22:08
..a volte anche il casco Slim..:lol:

Slim_
24-07-2018, 22:16
Certo ! Quando c'hai ragione, c'hai ragione !! [emoji2][emoji2]

piegopocopoco
29-07-2018, 10:21
...comunque questa va su anche con le ciabatte!!!, con la std si correva il rischio di ricorrere all'amico ortopedico...

RESCUE
29-07-2018, 10:36
facile vero ?

https://www.facebook.com/adventureschool/videos/1782988521790154/



E santa pazienza, se è Sacchini per forza!!
ZP....ed anche meno “ alto” me.....[emoji20][emoji20][emoji20]
Che “mezza pippetta” cit. che sono....

GIGID
29-07-2018, 11:49
E stato agevolato dall’essere in leggera salita ... la moto è salita da sola [emoji33][emoji33][emoji33]

... ci provo ....?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
06-08-2018, 13:23
..a volte anche il casco Slim..:lol:

indossare il casco è pericoloso, un mio amico ha avuto un piccolo incidente ed il casco si è ammacato........... se non lo portava non si rovinava

naked70
12-07-2019, 19:14
Io mi sono strappato il polpaccio dx. Dopo una settimana pesante a lavoro non vedevo l'ora di farmi un giro con zavorrina il sabato. Arrivato a Mantova trovoparcheggio scendo e la preparo per issarla. Sarà che ero più stanco del solito ma dai una niente dai due niente, ho detto adesso ti tiro sù e trac strappo al polpaccio. Rosario di rito e moto sul laterale.L'ho messa sul centrale centinaia di volte senza problemi, ma quel sabato non sò cosa sia capitato. Certo è un carogna da tirare sù mamai come quel giorno. Forse l'asfalto non era dritto, forse puntava un pò in discesa e io spingevo dalla parte opposta stà di fatto che non è andata. Ho comorato la leva di wunderlich per aiutarmi perchè ora ho le paure di tutto il mondo di non riuscire più a tirarla sù.
________________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC

caPoteAM
12-07-2019, 20:02
Io la metto sul centrale solo nel box

ale67
14-07-2019, 09:57
Naked70, come ti trovi con la leva wunderlich?

pippo1971
14-07-2019, 12:58
Ho avuto lo stesso problema mi sono fatto 5 gg di stampelle

Gillo
14-07-2019, 13:36
Lo metto sul centrale sopra il carrello sposta moto e non è una "passeggiata" [emoji2]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

U571
14-07-2019, 14:41
@Gillo anche il sottoscritto la mette su un carrello sposta moto, per evitare sforzi “disumani” faccio salire la ruota posteriore su un pezzo di legno della stessa altezza del carrello. Così sollevarla diventa “normale” [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincamp
14-07-2019, 15:24
Scusate qualcuno sa quanto pesa, il cavalletto centrale??

millling
14-07-2019, 20:24
Ad occhio in mano..Sui 3 kg.

vincamp
14-07-2019, 20:38
Neanche poco
Grazie

caPoteAM
15-07-2019, 08:42
Scusa la curiosità è forte, a cosa ti serve il peso del cavalletto?

Slim_
15-07-2019, 08:44
@Vincamp, forse stai valutando se può scendere ai 200 kg ...[emoji780].[emoji15]

vincamp
15-07-2019, 09:37
Ė una curiosità, perché sto valutando l acquisto di una adv 1250, ho fatto valutare da un concessionario di Roma la mia std 2010 ad aria e considerando lo sconto,che non farebbe, me la pagherebbe circa 5800/6000 euro,considerando che ha 36000 km , che sta benissimo e che ci sono anche affezionato , sto valutando di fare un piccolo sacrificio economico e tenerla,
Stavo valutando di mettergli un akrapovic, la batteria al litio, togliere cavalletto centrale , barre para cilindri,, e qualche altro ammennicolo vario per renderla più smilzo possibile per usarla a mò di alternativa per la città......

caPoteAM
15-07-2019, 09:49
Alla fine riesci a tirarla giù di 5/6kg, mi sembra che la spesa non valga l'impresa, fra l'altro il cavalletto è la parte più bassa della moto, quei 3 chili manco li senti e concorrono ad abbassare il baricentro

vincamp
15-07-2019, 10:11
Be'...
Alla fine la spesa sarebbe minima, solo la batteria (un centinaio di euro, e un akra usato un mio amico me lo venderebbe a 250 con un graffietto) e i kg sarebbero circa 10
3 cavalleto, 2 batteria, 2/3scarico, 3/4 barre

managdalum
15-07-2019, 10:35
Volevi prendere una ADV e, in alternativa, pensi di alleggerire la STD?

vincamp
15-07-2019, 11:06
Voglio prendere una adv per i viaggi
e tenermi la std ad aria da usare in città

piegopocopoco
15-07-2019, 11:16
sto valutando l acquisto di una adv 1250, ho fatto valutare da un concessionario di Roma la mia std 2010 ad aria e considerando lo sconto,che non farebbe, me la pagherebbe circa 5800/6000 euro.

...prova a cambiare concessionario!!!
Fatti fare altre valutazioni anche fuori provincia e regione!!!!

vincamp
15-07-2019, 11:25
pensi che mi farebbero una valutazione migliore? , mi ha offerto 8200 euro da listino,
se non la dò indietro mi applica uno sconto di circa 2200 euro.

Slim_
15-07-2019, 13:26
... in alternativa.... trattasi di espressione ermetica con negazione carpiata (quella di Vincamp)....... [emoji3][emoji3] il piccolo sacrificio economico sarebbe NON vendere "a' vecchia" e comprare la adv [emoji1][emoji1]

managdalum
15-07-2019, 13:42
Beh, si
In effetti letta così ha tutto un altro significato ...

:lol:

The Captain
15-07-2019, 16:24
Sarà la gioventù ma la tiro sul centrale senza tanti problemi, cerco di stare dritto di peso sopra al cavalletto, e su! Non sono maciste anzi, 182cm x 72kg e la sposto anche discretamente bene a mano. Pensavo di cavarmela decisamente peggio.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
15-07-2019, 16:40
Capitano, ....bene alzato eh [emoji779][emoji3][emoji3] dunque.... riepilogando... non capisco secondo te quanto pesa il cavalletto. [emoji848][emoji848]

Nik650
15-07-2019, 18:58
Per togliere chili bisogna cambiare moto. Le cure dimagranti costano tanto per calare neanche 10 kg. Forse pensare alla F 850?
Si partirebbe così con 20 kg meno. È vero, la GSina non è la 1250, ma ha il suo perché

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

M@cs
20-07-2019, 09:39
Io ci ho rinunciato a tirarlo sul cavalletto centrale.. Lo faccio solo se è strettamente necessario. Sicuramente, nel mio caso, partire col precarico al minimo influenza negativamente il sollevarlo sul centrale.

Slim_
20-07-2019, 10:52
Potrebbe forse aiutarti mettere su "Auto" anziché min. Quando arrivi al garage, PRIMA di spegnere la moto, sposti il peso sulla gamba a sx (piede a terra) e in pochi secondi dovrebbe alzarsi un pochino ed essere più agevole issarla sul centrale. Giusto ?

Pasqui!!!!!!!!
20-07-2019, 14:10
Secondo bastava che facessero meno a punta la parte dove appoggi il piede per spingere...se lo facevano un po più piatto eviteresti di distuggerti la pianta del piede!
Se hai su un paio di scarpe con la suola un po sottile è un'impresa spingere...con gli stivali (anche se il peso ovviamente si sente, io parlo dell' adv) non ho quasi problemi.

AsAp
21-07-2019, 09:03
Hai ragione da vendere, il problema dei BMWuisti è il “ mocassino scamosciato’ che fa sempre la sua porca figura, quelli che usano gli stivali da moto c’e ne sono pochi :lol::lol::lol:....

Lamps

Bmw Forever
31-07-2019, 13:22
Per togliere chili bisogna cambiare moto. Le cure dimagranti costano tanto per calare neanche 10 kg. Forse pensare alla F 850?
Si partirebbe così con 20 kg meno. È vero, la GSina non è la 1250, ma ha il suo perché

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Io ho appena sostituito la F750 con l'attuale R1200...onestamente non ho trovato tutta questa differenza (in più) :lol:

albeGS
31-07-2019, 16:56
sempre su cavalletto centrale, quello laterale non m'ispira molta fiducia.
Ed anche con l'adv nessun problema ...
albe

naked70
03-08-2019, 12:54
Ale 76 ti ho mandato un m.p.

Clayteo
07-09-2020, 23:46
Secondo bastava che facessero meno a punta la parte dove appoggi il piede per spingere...se lo facevano un po più piatto eviteresti di distuggerti la pianta del piede!.

Quoto, 10 anni di GS1200 mai un problema, con la nuova 1250 mi viene la sudarella tutte le volte che devo alzarla sul centrale :mad::mad:. E prima o poi mi spaccherò la schiena :rolleyes:....dobbiamo trovare una soluzione, a volte il centrale è indispensabile.
Bella quella del motorino elettrico, l'avevo pensata anch'io....andiamo di brevetto? Poi lo stravendiamo a BMW.....:lol:

ireland
08-09-2020, 00:23
Ma la soluzione che ho messo io no va bene?!

Svaldo
08-09-2020, 00:56
;) Ci vuole un cavalletto con comando blutùtt e app sullo smartfon

umbe67
08-09-2020, 09:45
Di tutti i GS avuti e moto in generale, questa 1250 ADV (se carica, poi...) e' la piu' "sbilanciata" rispetto alla protuberanza di leva. L'anno scorso sono andato di ernia inguinale ed ora chiedo assistenza alla moglie od amici presenti. Sono 1,85 per 88 di peso, non faccio palestra e confesso qualche pugnetta saltuaria "a latere"...:lol:
Umberto

ireland
08-09-2020, 10:31
Ripeto la mia soluzione la avete provata?!?
In pratica viene su da sola!

mike78
08-09-2020, 11:09
Forse devi linkare il post dove spieghi come hai risolto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10353164) [emoji28]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

albeGS
08-09-2020, 14:43
... il problema dei BMWuisti è il “ mocassino scamosciato ... :lol::lol::lol:....

Ancora con il mocassino scamosciato :mad: ... non potete usare quel tipo di scarpa, si rovina il pellame con la leva del cambio :lol:

Tubeless
08-09-2020, 21:41
«In verità vi dico:è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago,
che un diversamente alto metta la sua motorrad sul cavalletto centrale»

U571
08-09-2020, 21:59
In sincerità il 1200 ADV bialbero era più semplice da mettere sul centrale. Il 1200 ADV LC è più “brigoso” ma ogni volta che la parcheggio la metto sul centrale. Sono alto 171 cm per 72kg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tubeless
08-09-2020, 22:14
Ho praticamente le due stesse quote (172cm per 70 kg)... concordo.
La mia precedente R1200R veniva su in un attimo, per non parlare della F800ST o della precedente Honda VFR.
Oggi la prova totale: motorrad con le tre Vario montate e semipiene. Sul piazzale di casa (piano)... è andata. Notato che se spingi con la zona centrale del piede, stando ben vicino alla moto, funziona meglio (è logico... si disperdono meno le energie e/o si fa più leva).:-o

Svaldo
09-09-2020, 00:05
Penso che ci sia variabilità dovuta alla diversa condizione fisica di ognuno, io ho visto che con il suggerimento di @ireland si riesce a fare una buona leva, ma con gli acciacchi che mi ritrovo tendo a sforzare troppo la schiena, la postura che ho da un pò di anni è tutta storta e a momenti zoppico, invece ho visto che mettendomi bello dritto , appoggiandomi sulla valigia sempre montata e mettendo il peso indietro, viene su quasi da sola.

Clayteo
09-09-2020, 00:09
Ancora con il mocassino scamosciato :mad: ... non potete usare quel tipo di scarpa, si rovina il pellame con la leva del cambio :lol:

E chi l'ha detto?...:lol:

https://www.wish.com/product/5d6776a331aeb179312e3275?share=web

Clayteo
09-09-2020, 00:11
Ripeto la mia soluzione la avete provata?!?
In pratica viene su da sola!

Provata...troppo bassa per la mia schiena...niente da fare.....:(

Loooop
09-09-2020, 09:15
L'ho messa una volta sul centrale, poi invece di come mi sono domandato perché e non l'ho più usato.

Dfulgo
09-09-2020, 14:14
...poi invece di come mi sono domandato perché...

...perchè sennò ti becchi i sei millisecondi di fumata bianca del Cilindro di sx e non è per l'abemus Papam, ...è per l'abemus meno olium...

:-o

Slim_
09-09-2020, 14:48
Non ho il centrale, moto 1250 con 10k km ma non fuma e non consuma olio.
Lo segnalo eh [emoji2369]

Inviato dal mio

Dfulgo
09-09-2020, 15:22
... i sei millisecondi di fumata bianca del Cilindro di sx ...

...infatti, retaggio di quando le donne avevano la coda...

:-o

albatros1
09-09-2020, 16:46
Due gg fa ho messo la mia 1200 adv LC sul centrale per controllare livello olio dopo 9500 km dal tagliando dei 60 mila
Consumato 1 etto olio
Moto era ferma da ore
Già che cero messo folle e controllato se la ruota posteriore e dura o tenera
E tenera Quiindi Cardano,ok
Ho tribolato non poco a metterla sul centrale nonostante sono 1.85 E peso 115
Poi per farla scendere tribolato di nuovo
Lo accesa e messo prima Ma ruota slittava [emoji2962][emoji2962][emoji2962]
Azz peso troppo poco
Così ho dovuto oltre ad usare il motore dare col corpo delle spinte in avanti per farla saltare giù
Unica cosa positiva non sono caduto non ho fatto danni,[emoji2][emoji1787][emoji23][emoji1784][emoji1784][emoji1784]



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Loooop
09-09-2020, 18:35
fumata bianca del Cilindro di sx

Con l'LC? Ma dai! Impiegano ancora le tolleranza del raffreddato ad aria?

(mai viste fumate bianche, ad oggi)

Fridurih
09-09-2020, 18:41
io in garage SEMPRE sul centrale perchè sta sopra il sollevatore e sul laterale non ci sta :mad:

Svaldo
09-09-2020, 20:18
Ho tribolato non poco a metterla sul centrale nonostante sono 1.85 E peso 115
Poi per farla scendere tribolato di nuovo
Unica cosa positiva non sono caduto non ho fatto danni,[emoji2][emoji1787][emoji23][emoji1784][emoji1784][emoji1784]



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

@Albatros, stai bene , ti sei ripreso,si ?! :lol::lol:
Pensavo di essere sciancato e da buttare nel bidone, leggerti mi risolleva il morale, già mi sento meglio ;)

albatros1
09-09-2020, 20:37
Si sto bene grazie
Se vado dal dottore mi dice di sicuro di No
Così non ci vado mai e apposto
Comunque
A casa ho il carro ponte da 2 tonnellate di portata
La prossima volta lo uso

Spreriamo che non venga giù tutto[emoji849][emoji849][emoji849]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
10-09-2020, 14:43
Per i primi mesi la mettevo sempre sul centrale, poi mi è venuta, a causa dello sforzo per tirarla su con la mano destra aggrappata al maniglione, una epicondilite da vedere le stelle al gomito destro e quindi ora solo laterale ad eccezione di quando faccio rifornimento (sempre il pieno a tappo [emoji16]), quando controllo la pressione degli pneumatici e, raramente, quando la lavo.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Dfulgo
10-09-2020, 14:49
...ad eccezione di quando faccio rifornimento ...

...bravissimo! ...è l'unica condizione per la quale il libretto PRESCRIVE il laterale ma, ...chi siamo noi per dover leggere anche le istruzioni...!!!

:-o

Maurizio1965
10-09-2020, 14:54
Chiedo venia, comunque grazie per la dritta...... E pensare che il libretto l'ho letto tutto e consultato più di una volta... Che ci posso fare, ad un certa età il rincoglionimento è inevitabile
.... Evviva il Long Life Learning!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
10-09-2020, 15:20
...bravissimo! ...è l'unica condizione per la quale il libretto PRESCRIVE il laterale ma, ...chi siamo noi per dover leggere anche le istruzioni...!!!



:-oPremetto che, come detto sopra, un po' rinco negli ultimi tempi lo sono ma...., per vedere fino a che punto, mi sono andato a riprendere il mio caro libretto di uso e manutenzione dove da pag, 160 a 165 riporta le istruzioni per fare rifornimento e lì mi dice: Posizionare la moto sul cavalletto centrale, prestando attenzione ecc......
Sto parlando di 1250 ADV HP.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/e0ddd35b77b8dbcdb7e2d9c794e8ea4a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/448143b9bec8509edc0f6a4ef6810337.jpg

ireland
10-09-2020, 15:35
Fare il pieno sul laterale...tanta roba
Anzi che poi non vai in officina a lamentare che segna male la benzina

mike78
10-09-2020, 15:44
Sulla mia standard 2014 c'è scritto di fare il pieno nel laterale che ce ne sta di più.... A me sembra una fesseria e comunque sia in laterale che nel centrale ci sta quello uguale perché appena fatto il pieno che la metta in centrale o laterale il livello non cambia...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Slim_
10-09-2020, 17:07
Sul libretto della mia 1250 HP che esce SENZA il cavalletto centrale, è riportata la procedura "porre la motocicletta sul cavalletto centrale" ..... a riprova che è cosa di nessun conto. Ovviamente ho fatto dei pieni fino al livello corretto..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/5d14a15e6089e6f08eb5cd7299834c47.jpg
Comunque all'inizio avevo sottovalutato questo 3ad non essendo coinvolto, poi ripensando alla adv LC mi sono ben ricordato.... le "schiene lunghe" mi sa che sono strutturalmente svantaggiate

petrel
10-09-2020, 17:46
Alla luce di questo 3d direi che molti di noi dovrebbero passare a qualcosa di piu maneggevole... chesso' .... una bicicletta o un'ape. :) :) :)

Slim_
10-09-2020, 18:07
Ma tutti mi dicono che la moto per anziani è questa [emoji2369]

Inviato dal mio

Svaldo
10-09-2020, 18:14
Ma non era la RT ? :lol:
Con quella mi sa che va anche peggio.

Svaldo
10-09-2020, 18:16
Ripeto la mia soluzione la avete provata?!?
In pratica viene su da sola!

Per fare un confronto alla pari e vedere se cambia la presa, se non sono indiscreto, posso chiederti quanto sei alto?

mike78
10-09-2020, 18:28
Sul libretto della mia 1250 HP che esce SENZA il cavalletto centrale, è riportata la procedura "porre la motocicletta sul cavalletto centrale" .....

Sui primi 1200 lc era l'esatto contrario

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/45b73e901f5a6f326822847c43d471fc.jpg
Forse anche perché nel frattempo hanno cambiato il tipo di bocchettone di entrata come se vede qui (https://youtu.be/EvN_AltxHaU)

R1200GS My 2014 By Tapatalk

ireland
10-09-2020, 19:50
Io sono basso 1,72
Peso circa 78 chili
Però scusate ma se siete alti due metri avrete anche le braccia proporzionate alla altezza
O siete t-Rex ed allora cambia tutto
Cioè per prenderla dove ho consigliato (la moto) non vi dovete inginocchiare spero
Farò un video tutorial;)

Zorba
10-09-2020, 20:07
Con quella mi sa che va anche peggio.
Falso.
Io 1,78 x 67 kg, quindi NO Maciste... la RT va su senza fatica ;)
(la vera fatica è manovrarla da fermo quando è carica)

Clayteo
19-09-2020, 08:48
Alla luce di questo 3d direi che molti di noi dovrebbero passare a qualcosa di piu maneggevole... chesso' .... una bicicletta o un'ape. :) :) :)

...o una Kawasaki Versys...non so se qualcuno di Voi ha mai provato a metterla sul cavalletto centrale...Praticamente va su da sola.
E allora mi domando: perché non devono essere tutte così?

ireland
19-09-2020, 13:15
Questioni di leve
Qualcuno una volta disse “datemi una leva e vi solleverò il mondo”
Basta capire dove fare leva per avere un fulcro migliore

RESCUE
19-09-2020, 15:38
Mi inserisco anch’io in questa discussione, mi sembra che il mio centrale una volta issato la moto sia un po’ troppo ballerino, nel senso che toccando la moto al posteriore, la stessa si muova/ondeggi un po’ troppo.
Voglio verificare se per caso uno dei due traversi che collegano la parte che va a terra non sia dissaldato......
Il my14 assolutamente più stabile.

Loooop
20-09-2020, 09:06
Hanno cambiato da laterale a centrale perché bisogna esser matti per tirarla sul centrale al rifornimento: tutti impiegano il laterale.
Così, se si scassa qualcosa, ora possono dirti rifornimento non consono.

Lucky59
21-09-2020, 19:46
Ma non vi è mai capitato di mettere la moto sul cavalletto e vederla rimanere in perfetto equilibrio con ENTRAMBE le ruote staccate dal suolo?

millling
21-09-2020, 20:30
....Io ho smesso di fumare anche per quello...:weedman:

Clayteo
21-09-2020, 20:47
Questioni di leve
Basta capire dove fare leva per avere un fulcro migliore

Vuoi quindi dire che in fase di progettazione non sono stati molto professionali?...:mad:

U571
21-09-2020, 20:55
@Lucky59 si mi è capitato con borse piene soprattutto top case e serbatoio un po’ vuoto ma non ricordo il livello [emoji41][emoji41][emoji41] R1200GS ADV


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stupha
21-09-2020, 21:43
La gs è una moto che richiede una certa fisicità......solo x metterla sul centrale....ma è normale sono 250 kg.....anche se per andare sembra una bici........







..

Brein secondo
22-09-2020, 09:45
Vuoi quindi dire che in fase di progettazione non sono stati molto professionali?...:mad:

Nel progettare il telaio non danno priorità certamente all'infulcro del cavalletto centrale. Prima si assicurano che la moto sia guidabile, che la sella sia ad una altezza accettabile e che ci stiano tutte le diavolerie.

Non è che la moto non si riesca ad alzare. Io ho una ADV che con benzina pesa oltre 260 kg, sono un mingherlino da 70 kg, e la alzo.
Certo che se caricassi il trittico con liquidi e laterizi e pretendessi di metterla su coi mocassini di Della Valle, sarebbe stupido. la moto ha anche il laterale, il centrale serve quando serve, non deve essere comodo.

ireland
22-09-2020, 09:53
Il centrale ha da esse scomodo e solo uomini veri con soletta rinforzata in adamantio
Ma fatemi il favore
Non mi dilungo su “l’infulcro” perché quello ce l’ho preso io a non cambiare marchio
Bastava allungare la leva e trovare il giusto appiglio
Cosa c’entra la guidabilita o il telaio o il motore o l’elettronica?!?
Io insisto a dire che la moto viene su anche con le sneakers (ovvio che la pianta del piede ne risente)

Lucky59
22-09-2020, 12:08
il problema dei BMWuisti è il “ mocassino scamosciato’ che fa sempre la sua porca figura

Quanta ragione che c'hai! Ovviamente i mocassini solo quelli con il nappino......

Brein secondo
22-09-2020, 14:19
Sulla mia non è possibile allungare la leva, interferisce con il piede del passeggero. E dato che il GS l'ho preso per fare star comoda mia moglie, preferirei che non alzassero la pedana passeggero, se no tanto vale un CBR 1000.
L'alternativa per poter allungare la leva sarebbe di far avanzare il fulcro ma anche qui andrebbe riposizionato lo scarico e cosi' via.
Poi magari il versys si alza con meno fatica ma non ho ancora sentito di gente che vende il gs e prende un versys per questo motivo.

ireland
22-09-2020, 17:30
Ascoltate
Se non siete alti 2,80 metri e mettete la manina dx sulla maniglia passeggero non fate trazione
Quindi
1 avete una leva di 80 cm attaccata al centrale
2 pesate più del peso complessivo che volete issare

Quindi se non abbassate un pochino la manina e non tirate mentre spingete con il piede...


Mettete il laterale e che ...
;)

Slim_
22-09-2020, 17:51
E ascoltatelo sennò me s'encazza [emoji12][emoji2][emoji2][emoji2]
P.S.: io non c'entro eh.... ho solo il laterale e vivo benissimo [emoji2958][emoji2960]
Inviato dal mio

max 68
22-09-2020, 21:02
io sono diversamente alto 172 cm e peso 75 kg, andando col peso sul cavalletto la moto si alza senza esercitare altre forze..:)

millling
22-09-2020, 21:21
Dai.. Pure le donne lo sanno fare...
https://www.youtube.com/watch?v=00tiK_tTCwg&ab_channel=MotoiKandi

Lucky59
22-09-2020, 21:39
Donne? Ha le braccia che sembrano due baobab....

millling
22-09-2020, 21:42
Ebeh...Pero' è donna.. ..mah..Forse...:confused: non si vede bene...:lol:chissa'...Dalla voce sembra..

Toto4
22-09-2020, 22:59
.....io non indagherei comunque , si sa mai.......

Bikerroma
23-09-2020, 06:47
Io nun ce farei manco a botte..😁😁😁😁

Svaldo
23-09-2020, 10:08
Adesso che sono ingrassato di 10 chili vedo che la moto viene su meglio :lol:

Slim_
23-09-2020, 12:59
Si ma è "il resto" che fa fatica [emoji12][emoji2][emoji2][emoji2]

Inviato dal mio

Lucky59
23-09-2020, 17:10
Ma non c'era qualche manina d'oro che aveva inventato e costruito una "prolunga" da fissare al cavalletto per distribuire meglio il carico sul piede?

Slim_
23-09-2020, 17:47
....e aggiungiamoci 'sto mezzo kilo va... [emoji12][emoji1][emoji1]

Inviato dal mio

Maurizio1965
23-09-2020, 17:58
Dai.. Pure le donne lo sanno fare...

[emoji849] Se quella ci tira un ceffone ci accappotta due volte [emoji856][emoji23][emoji23]...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

@léx
23-09-2020, 18:42
Quella il sabato sera fa a gara di rutti...ma a parte tutto ha ragione, se usi la tecnica, moto in equilibrio, tutto il peso sulla leva, la moto va su da sola, lei non tira o solleva con il braccio dx; se fate fatica, tirate/sollevate, vi sforzate, bè mettetevi in discussione e rivedete come fa lei.

Clayteo
23-09-2020, 19:55
Dai.. Pure le donne lo sanno fare...
https://www.youtube.com/watch?v=00tiK_tTCwg&ab_channel=MotoiKandi

Si, però ha sforzato parecchio, se alzi l'audio senti la loffa in sottofondo.....:downtown:

Clayteo
23-09-2020, 20:05
Poi magari il versys si alza con meno fatica ma non ho ancora sentito di gente che vende il gs e prende un versys per questo motivo.

Certamente, però credo che ognuno dovrebbe prendere il meglio dell'altro. Anche la Versys pesa 250 chili, ma va sul centrale da sola per un gioco d'inerzia delle leve che qualcuno in bmw poteva benissimo riprendere e copiare a tutto suo vantaggio...

ireland
23-09-2020, 21:59
Vedete il video é esattamente come dico io
Lei pesa più del peso che vuole issare tutto torna

GIGID
23-09-2020, 22:18
Ma il problema rimane sempre il medesimo, la moto va su (anche con il tris carico) ma scaricare i nostri 70/80/90 chili di peso su quei due cm quadrati dell’appoggio per il piede ... massacra la pianta del piede. Ho provato a farlo con il tallone e mi sembra già un po’ meglio ... sempre che non cominci a farmi poi male anche quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
23-09-2020, 22:31
Esatto! Per questo insisto sulla prolunga! Qualcuna l'aveva anche costruita e sembrava funzionare perfettamente, permettendo di scaricare il peso del corpo su una superficie maggiore. Ma chi era?? Sarà stato su FB, forse............

Svaldo
24-09-2020, 07:06
L'ha costruita @Magnogaudio, se la vendesse farebbe una barca di soldi.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507132

Ha ragione Ireland, se uno fà una dieta tipo tedesca a wrustel e birra e riesce ad arrivare a minimo 100 chili, o anche più,il sollevamento è automatico.
A parte gli scherzi, col tallone si soffre meno, e la scarpa nel tacco è + robusta.

Brein secondo
24-09-2020, 09:45
Certamente, però credo che ognuno dovrebbe prendere il meglio dell'altro. Anche la Versys pesa 250 chili, ma va sul centrale da sola per un gioco d'inerzia delle leve che qualcuno in bmw poteva benissimo riprendere e copiare a tutto suo vantaggio...

In generale sono d'accordo ma non credere che gli ingegneri BMW non conoscano le altre moto. Case come la BMW acquistano i modelli concorrenti e li smontano pezzo a pezzo.
Quello che intendevo dire io è che pur sapendo dove è infulcrato il cavalletto sul versys gli ingengeri BMW non lo potevano replicare perchè non c'è lo stesso spazio, il telaio è molto diverso il motore molto diverso ecc.

Quanto alla prolunga attenzione che magnogaudio non ha realizzato una prolunga ma un allargamento del punto di appoggio del piede, è tutt'altra cosa.
Non so nel vostro caso ma nel mio (ADV2018) per prolungare nella direzione giusta e cioè allontanandosi dal fulcro (se non non serve a nulla) si va sulla pedana passeggero. Inoltre dopo ci sono le valigie

ireland
24-09-2020, 13:03
Mah penso che svaldo per “prolunga” intendesse proprio quella del 3ad
Chiaro non prolunga ma allargamento
@svaldo
“Allargamento” sennò ci cazziano ;)
Comunque é vero che con il tallone fa meno male rispetto alla pianta del piede, però se poi ci sono problemi sul tallone sono cavoli

Svaldo
24-09-2020, 13:44
Sono innocente,posso appellarmi al correttore automatico? :):)

ireland
24-09-2020, 14:29
Mmmmmm non lo so!
Quello vale solo per albatros:)

Brein secondo
24-09-2020, 15:11
Non lo dicevo per una questione lessicale, lo dicevo solo per chiarire che la soluzione di magnogaudio riduce il male al piede (e questa si' a BMW non costerebbe nulla) ma purtroppo non riduce lo sforzo muscolare necessario.

ireland
24-09-2020, 15:19
Aaaaah ecco
Allora per la leva ed il fulcro non possiamo riprogettare tutto
Però almeno con l’allargamento in parte si risolve
Per il resto ci vogliono chili
Grasso o muscoli

Tubeless
24-09-2020, 21:18
... ecco perché il GS NON è una moto da bar (cafe racer).
Cioé con un'Harley, arrivi a trenta cm dai tavolini, sgasatina finale, giù il laterale e sei pronto per la birretta, con tatuaggi bicipitali in bella mostra.
Col GS la manovra del centrale diventa pericolossissima per il proprio ego... e il peto definitivo è sempre in agguato :confused:

Lucky59
25-09-2020, 00:05
@Magnogaudio: #non_prolunga_ma_allargamento_! lo metti in produzione??

pannonico
16-04-2022, 18:02
Dopo più di tre mesi, non riesco ancora ad acquisire automatismo nel metterla sul centrale….
…il mio problema non è tirarla su, come ho letto per molti di voi….ma, a differenza delle precedenti moto, non riesco a “sentire” quando il piedino dx del centrale tocca il pavimento… so che, in teoria, una volta tenuto il centrale poggiato a terra con il piede, la moto dovrebbe rimanere in equilibrio da sola per poi salire di peso sul cavalletto e issarla….
….ma il problema è proprio quello: ripeto, non riesco a capire quando toccano ambedue i piedini e se provo ad inclinarla verso destra (nella speranza di sentire il “fine corsa”) ho la sensazione che si inclini troppo con il timore di non riuscire a tenerla e sdraiarla sull’altro lato….
Avete consigli?
Grazie a tutti…. e con l’occasione auguroni….

max 68
16-04-2022, 18:25
Io salgo sul cavalletto e la moto sale senza sforzo , e sono 75 kg :confused:

pannonico
16-04-2022, 18:37
@Max: neanch’io faccio particolari sforzi, ma ho difficoltà a capire il momento nel quale i due piedini toccano, PRIMA di issarla su…

max 68
16-04-2022, 18:49
La metto sul centrale nel box ,comunque basta essere in piano moto dritta i piedini toccano insieme, diversamente c'è sempre il laterale ;)

Dfulgo
30-04-2022, 18:54
...questione di pratica, insisti e vedrai che a breve acquisirai la sensibilità adeguata a sentire entrambi i piedini a terra...,, dopotutto sono talmente tanti chili che, anche volendo, non può essere inclinata più di tanto...

Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk

Gunflint
30-04-2022, 18:58
Io tiro giù il centrale e non verifico se i piedini tocchino entrambi, nel momento in cui salgo sul cavalletto , automaticamente la moto si stabilizza e si issa sul cavalletto.

In sostanza si autobilancia senza problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro