Visualizza la versione completa : moto per sempre
É un pó che penso ad una seconda moto con queste caratteristiche:
- anni 80/90 x basso prezzo e fascino "vintage"
- naked o praticamente tale
- niente catena
- ZERO vibrazioni
- con pezzi trovabili se va riparata
- AFFIDABILE non importa la performance, ma che non si rompE
- manutenzione "facile" (nice to have)
la prima candidata é il K75. Un pó di tempo fa il buon aspes ha parlato bene anche del Suzuki serie GS (tipo il 850g).
Vi viene mente altro?
Lamps!
r
edit: corretto rompi rompE :D
non si rompi
"Ragioniere, ma, mi da del lei?", "No, dicevo -rompi-, rompi lei"
:lol::lol::lol:
secondo me ti limiti molto con il niente catena, e non sono sicuro del perchè.
Comunque, che rispetta quasi tutti i criteri, tolte forse le vibrazioni che peraltro io non notavo nemmeno troppo, c'è anche la Moto Guzzi giapponese, cioè la Honda GL o CX, che ho avuto e apprezzato moltissimo. Vengono via al prezzo delle patate, ogni tanto ci penso a farmene una...
mah la (non) catena é piú un limite mio ... in pratica nell'intervallo tra un tagliando e quello dopo (10K) se mi ricordo di guardare la pressione gomme é giá tanto ... non mi va proprio di sbattermi con "tendilubrificapignonecoronoatuttoaposto???"
quindi o cardano o cinghia
la discussione su quale richieda meno manutenzione, cardano o catena, credo abbia riempito pagine di storia del forum... quindi non comincio. Mi limito a notare che, da ambo le parti del conflitto, c'é una certa tedenza ad ammettere che non ci sia una risposta evidente alla domanda.
Se però a te piace il cardano, la sopracitata Guzzi giapponese ce l'ha!
tra l'altro "conosco" un dealer di moto usate a Berlino, in caso ti interessi farti trovare qualche cosa di specifico gli si può scrivere e lui cerca...
Toll! C'é il caso che possa trasferirmi a Berlin. Se succede faccio un fiskio!
Ma per GL intendi Honda GL 1000? La "precorritrice" della GoldWing?
intendo la bicilindrica 500 o 650cc questa:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20GL500%2077.jpg
e qui la sorella CX
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/ba/Honda_cx500_1981_blue_rhs.jpg/770px-Honda_cx500_1981_blue_rhs.jpg
ne facevano anche una versione COL TURBO....
er-minio
23-10-2014, 12:33
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/Honda-Cub-110.jpg
ah conoscevo la cx, l'aveva un collega, non sapevo esistesse in "formato" gl ...
honda cx 650 E
evoluzione del cx 500, curatissima nelle finiture.
Lo scorso anno anch'io ho cercato la moto "per sempre" e l'ho trovata , non è molto vecchia ma ha una linea classica e gradevole, vibra leggermente , non ha la catena e le prestazioni sono quelle che sono , questo è il risultato:
https://lh4.googleusercontent.com/-37Xfgud2B-s/VEjiXCX8dBI/AAAAAAAABIs/NiWB58prnmQ/w737-h553-no/2014-08-09%2B16.18.09-1.jpg
il franz
23-10-2014, 14:00
Il bello di possedere 2 moto è averne una molto differente dall'altra.
Averne 2 con cui ci poi fare e non fare più o meno le stesse cose non lo vedo azzeccatissimo.
Comunque il K75 l'ho avuto per 8 anni, superaffidabile e fatto bene, ma con un motore che da poco gusto.
Yamaha XJ 900 diversion!
HA pure il cardano
EnricoSL900
23-10-2014, 14:06
Quella postata da er-minio per conto mio è di gran lunga più dignitosa di quelle pubblicate invece da RedBrick... :-o
... non é
a) una moto
b) anni 80-90
c) naked
:D
Yamaha XJ 900 diversion!
HA pure il cardano
... la sognavo da ragazzo, ma ricordo ancora che la prova di motociclismo (all'epoca la bibbia) diceva che aveva problema delle vibrazioni ... :(
daaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiii
la GL te la concedo, bisogna farci l'occhio....
Ma la CX non era mica male. Oggi, con qualche limatina, esce roba molto carina. Ed ha il vantaggio di essere indistruttibile, manutenzione semplicissima, e i pezzi facilmente reperibili, in Honda hanno tutto..
http://bikeglam.com/wp-content/uploads/2014/02/79-Honda-CX500-on-stand.jpg
http://i.imgur.com/eAhTYfX.jpg
http://astraone.com/wp-content/uploads/cx500-cafe-racer-honda-cx500-cafe-racer-11221.jpg
??? redbrik il mio post era in risposta a enricosl :)
anche il mio... solo che ci ho messo un attimo a scriverlo ed è comparso troppo sotto :)
Se per basso prezzo intendi 4000€, R100R nelle varie declinazioni: base, classic o mystic. Zero vibrazioni no ma poche e gustose.
nooo max 3000 ma piú sui 2000-2500 :)
Tieni d'occhio questo 3d (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426824) in Fernetelika, a Milano sta per presentarsi qualcosa che potrebbe essere interessante.
allora direi anch'io CX650
http://s12.postimg.org/b24875fvh/bikepics_227767_full.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
2500 euro a Perugia, da concessionario:
http://www.moto.it/moto-usate/honda/cx-650-hm/cx-650/index.html?msg=5676661
e' una moto che mi e' sempre piaciuta e se la guardi da vicino ha un livello di finitura eccelso.con 2500 la comrpi spettacolare, ed essendo circa trentennale e' d'epoca anche con le nuove norme.
anni 80/90 x basso prezzo e fascino "vintage"
- naked o praticamente tale
- niente catena
- ZERO vibrazioni
- con pezzi trovabili se va riparata
- AFFIDABILE non importa la performance, ma che non si rompE
- manutenzione "facile" (nice to have)
un calesse ti dovrebbe andar bene !!!!!!
euronove
23-10-2014, 15:50
proprietari: 4
lo so conta solo lo stato del mezzo,
ma già fanno 6500 km ciascuno
diciamo che come 'moto per sempre' lascia un po' a desiderare... :lol:
euronove
23-10-2014, 15:52
...
monte fasce, I suppose...
tse'...la mia R100 sono il settimo o ottavo, e gli ultimi 3 prima di me ognuno 2 anni e bazzicanti la stanza delle obsolete......una bagascia insomma, va con tutti !
http://i44.tinypic.com/2llhdo0.jpg
roberto40
23-10-2014, 16:01
Con il target che hai fissato io punterei sulla Honda CB 750, se la trovi anche sulla 900 bol d'or.
http://i62.tinypic.com/aurma.jpg
patrickvierin
23-10-2014, 16:05
Leggendo il primo post a me è venuta in mente la Revere..
http://www.moto.it/moto-usate/honda/ntv-650/ntv-650-m--1988-94/index.html?msg=5597274
gran moto il CX bello l' originale motore e buona l'affidabilità pezzi introvabili però!
anche la serie GS (ad olio) Suzuki sono ancora di più motori originali (l' unico nella storia dei motori per moto) e si trova (usato ancora tutto !!!!)
il resto japp (VF Honda a parte) sono chincaglierie e basta !!!!!
@Roberto, le bol dor sono state una chiavica di moto !!!!!!! proprio quei motori noooo ahahahaha
Poi il "modellino" che hai postato ha degli errori, quella colorazione e tutto l'avantreno insieme agli ammo posteriori, erano del 900 invece su questa c'è scritto erroneamente 750 !!!!!
l' unico motore Honda veramente originale fu il CX che se pur sembrava copiato dallo sfigato V35 Guzzi, di fatto non aveva niente a che spartire.
Tanto originale ed innovativo quel motore che oggi è stato ripreso pari pari, proprio dalla BMW col nuovo Boxer ad acqua !!!! che del CX Honda ha copiato tutto, tranne l'inclinazione dei cilindri !!!!
Il resto della vecchia produzione Honda (la nuova non merita di essere citata) erano poi motori copiati da quelli inglesi prima e da quelli europei ed americani dopo !!!! (VF compreso)
Stessa cosa dicasi per il motore CB 900/750 copiato (malamente) dallo Z 900 Kawa quando la Kaw astava per presentare il nuovo o futurista GPZ 900 che ara (come sempre) anni luce avanti alla serie CB Honda.
http://i40.tinypic.com/2e1vi87.jpg
altra grande moto (poco conosciuta) ma con un motore robustissimo ed orifinalissimo
insieme alla sua ciclistica derivata dalle Intruder Suzuki !!!! molto curate le rifiniture !!!
gran piacere di guida ottima per viaggiare !!!! o solo per contemplare tutta la moto !!!!
................. vabbè poi ce ne sono tante altre !!!!! specie inglesi dei veri e pripri gioielli !!!!
roberto40
23-10-2014, 16:35
@Roberto, le bol dor sono state una chiavica di moto !!!!!!!
Non mi dire così:-o
L'ho sempre amata ma mai avuta e così mi casca un mito.
Invece ho avuto una cb 750 four k2 con la quale mi sono divertito tantissimo, ma io ho l'animo obso e non faccio testo.:lol:
ah il vx800 bellissimo!
cavolo ho visto adesso su motoscout ... te li tirano dietro! meglio del K75 come prezzi ... mi informo sulle "altre" caratteristiche ...
mio fratello piccolo ha avuto un vx 800 suzuki, elegantissima ma anche lunga come un autotreno. Cardano molto dolce.
Insisto con la cx650E che rimediava all'estetica un po' sgraziata della 500 ed era una evoluzione. COnfermo skito sul fatto che il motore bmw gs lc nella parte trasmissione e' proprio ispiratissimo al cx honda che era veramente un progetto innovativo quando usci'. Se vi capita di vederne una solo il cruscotto e la verniciatura dicono tutto sul pregio di finitura di quella moto. Per non parlare delle varie satinature della meccanica.
Vara Dero
23-10-2014, 16:41
allora direi anch'io CX650
grande moto......
l'ho avuta per poco tempo....
ero troppo giovane per apprezzarla.......
venduta per comprare un Le Mans 1000 bombardato......
che pirla......
euronove
23-10-2014, 16:46
vx 800 (mai guidata, solo vista): bellissima!!!
Anni 80 , cardanica .....va che bella ! Yamaha XJ 650 .
La fregavo sempre a mio fratello ........
http://p2m.mbike.com/000/003/190/73537427_d.jpg
COnfermo skito sul fatto che il motore bmw gs lc nella parte trasmissione e' proprio ispiratissimo al cx honda che era veramente un progetto innovativo quando usci'. Se vi capita di vederne una solo il cruscotto e la verniciatura dicono tutto sul pregio di finitura di quella moto. Per non parlare delle varie satinature della meccanica.
lusingato Aspes! mi fa piacere che anche un gran tecnico come sei tu confermi quello che ho notato io (che sono un povero ignorante al tuo cospetto !!!!) Mi permetto di confermare (pure io) e di appoggiartela, sulla qualità della serie CX Honda che solo nella prima versione (78 con i cerchi color alluminio) hanno dato dei gravi problemi di affidabilità ma brillantemente risolti con la seconda serie dell'80 (cerchi neri)
.....che pirla......
GIA' :lol:
Non mi dire così:L'ho sempre amata ma mai avuta e così mi casca un mito.:
Roberto, non ti sei perso niente molto ma molto più appagante, anche se con meno prestazioni il K credimi.
Io di motori CB ne ho avuti tanti, in tutte le cilindrate e e montati su tutti i modelli Honda, una chiavica veramente, consumavano come un F16, avevano prestazioni mediocri e gravi problemi di carburazione (fino al 84) telai mediocri marmitte che dovevi cambiare ogni tre mesi (900 mila lira) perchè si foravano meccanica rumorosa e trasmissione primaria ANCORA a catena !!!!!
Molto più moderni ed equilibriata è stata la serie di motore CBX tutt'altra roba !!!!
io con la mia GL500 ci ho fatto qualche migliaia di km in US nel giro di un anno.
Aveva 30 anni, kmetraggio sconosciuto. Non ha mai, e dico mai, avuto un problema.
Mi son pentito di non essermela portata qui in Europa con me dal momento che son rientrato. Ogni tanto ci penso a riprenderla, ma mi piange il cuore pensarla fuori tutta la notte. Il K con il suo bravo telo sopravvive agli inverni tedeschi, lo scooter di plasticaccia non me ne frega niente. Un gioiellino come la CX mi spiacerebbe.
Skito, io in US i pezzi (pochi, cambiati più che altro per sfizio) li ho trovati in concessionaria Honda senza problemi. Chiaro poi che su moto di 30 anni alcune cose non ci trovano più, a meno di non rimanere in BMW (che su questo è imbattibile) ed essere disposti a pagare per averli.
BELLA anche la Yama, che non conoscevo. Anche se, come manutenzione, mi sembra un attimo meno comoda.
ecco, se invece parliamo di pezzi di ricambio introvabili, con Yamaha ho avuto esperienze al limite dell'assurdo. Con il concessionario che - con la moto di fronte agli occhi - mi diceva che i pezzi non erano disponibili perchè Yamaha non aveva, stando al suo sistema informatico, mai prodotto quella moto....
Queste ancune :lol:
http://i41.tinypic.com/10fqkd1.jpg
http://i50.tinypic.com/2dp635.jpg
http://i46.tinypic.com/w9f9e9.jpg
Skito, io in US i pezzi (pochi, cambiati più che altro per sfizio) li ho trovati in concessionaria Honda senza problemi. Chiaro poi che su moto di 30 anni alcune cose non ci trovano più, a meno di non rimanere in BMW (che su questo è imbattibile) ed essere disposti a pagare per averli.
Si può essere, ma non è la regola, (specie in Italia) trovi quello che c'è come rimanenza di magazzino e basta pero' !!!!!
Honda Cbx750f!
Inviato dal mio SM-N9005
- AFFIDABILE non importa la performance, ma che non si rompE
:D
Veramente per salvare il congiuntivo che va sparendo, deve essere che non si rompA ,
Io invece sto cercando una California 1400...aspetto solo che quella giusta si presenti!
ricambi jap anzianotti? opla'
http://japan.webike.net/KAWASAKI/KH400/390/mtop/
http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeigen/s-anzeige/honda-cx-500-euro-sport-guellepumpe-37-kw/250712630-305-1214?ref=search
900€. La compri, la guidi, ti stufi, la vendi, con qualche centinaio di € di spesa :)
guarda che se ci penso su tutto il fine settimana lunedi vengo e, per 750€, me la porto a casa io...
considera che, avendo 30 anni, è anche una oldtimer, con i relativi sconti di bollo e di assicurazione. L'unico problema che rimane in DE è il maledettissimo TÜV e i loro maledettissimi controlli. Ma sembra abbastanza in ordine...
...
Adesso chiamo il tipo e gliela compro...
vai vai! e poi mi racconti :) io sto ancora "riflettendo" ... x il TÜV dice che stai apposto fino al 2016 ...
@dummy: anche io sto in fissa per la cali1400 anche se con i circa 13-15 fiski che servono si potrebbero comprare 4-5 delle classiche suddette e metterle anche a posto ...
la domanda grossa è appunto cosa succede nel 2016 ;)
Non so che esperienza abbia tu con il TÜV, ma io lo temo più dell'esame di maturità, mi inquieta più che l'appuntamento dal dentista...
Per questo, quando ho voluto prendere qualche cosa di motorizzato per muovermi in città, ho optato per un 50ino. Perchè non è soggetto al controllo del TÜV :D
R 850 R.
Il resto di cui ho letto, con tutto il rispetto, non esiste
... beh io al momento tüv solo una volta, per mettere la targa tedesca. tuttaposto alla prima botta. ma la moto é nuova ha "solo" dieci anni. calcola che leggendo su internet l'ho riportata orginale, niente risers niente "blocca" acceleratore etc. ora che mi ci fai pensare me l'hanno fatta passare con una freccia post gialla e una bianca, mentre il conce bnmw mi ha detto "ehhh cosi non va mica bene" :)
http://www.ehobby.pl/images/WFMAG_IMAGES/MT-14069/tamiya_14069.jpg
magli rotanti! boomerangs elettronici! vibratore spaziale! :D
... cosí per dire e anche per mia (furura) memoria:
..................k75...gs850g....cx650....xj650.. .vx800
Potenza/rpm...75/8000..78/9000..64/8000..73/9000..63/7500
Coppia/rpm....68/6000..65/7500..61/6500..54/7500..73/6500
Peso a secco......229......245......210......206......238
:evil3:
@rednose: fissa è proprio il termine giusto!
cerco di non guardare, di non trovare...poi appena ne intravedo una mi sale una :arrow: paurosa!!!
oggi ne ho vista un'altra...grigia.
prox settimana la provo...
non so cosa costerà di più tra separazione e moto:mad::mad::mad:
La Yamaha BT Bulldog è già stata nominata?
Per me quella che ti pare purchè molto diversa da quella che hai già, poi cardano, catena.... ecc. minchiate sono:)
magli rotanti! boomerangs elettronici! vibratore spaziale! :D
:lol:
Senza coprisella...
http://motorcycle-specs.com/general/Moto_Guzzi_V10_Centauro_1997.jpg
papipapi
26-10-2014, 12:31
Non avrei dubbi http://www.google.it/url?url=http://www.youtube.com/watch%3Fv%3D4Ew12dMx9eE&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=P9pMVKX3O8PmavCggLAI&ved=0CEcQtwIwCQ&usg=AFQjCNF9MO_BNsEEc7HoEZqum__bCCmKZQ
per assaporare quel rombo degli anni passati ;), l'unico difetto..........:confused: costicchia :dontknow::toothy2:
le varie V35, V50, V65 fan classe e non impegnano...
squalomediterraneo
26-10-2014, 15:48
"moto per sempre" ?
La g/s per me è diventata per sempre :wink:
Per i due proprietari precedenti, una delle tante possedute.
Difficile dire a priori quale sia la TUA moto per sempre.
L'altra che ci va dietro è l'HP2 enduro, ma l'ho solo da cinque anni, per cui è presto per esserne certi.
le varie V35, V50, V65 fan classe e non impegnano...
ZK la sagra dell' orrido ......!
nah, hanno il loro fascino.
Sono sicuramente semplici, come concezione, realizzazione, e linea. Ma non deve essere per forza un difetto...
Avevi già la risposta...
http://www2.moto.it/static/annunci/20141026/bmw/k-75-36546981-0855377450940096.jpg
Questa sostituì per me la Honda CX650E, che qui tutti decantano, ma nei 20.000 km fatti con lei, prima o poi scanerizzo l'unica foto che ho, posso solo dire che un tiro ai bassi da impennata, good vibration da vecchia moto da gustarsi a passo lento, contro mai pensare di fare una tirata oltre i 90/100 si innescano vibrazioni tali da fare oscillare il manubrio e perdere l'aderenza sull'anteriore, a livello meccanico interventi facili, ma membrane dei carburatori costosissime e delicate già allora con la rossa, se penso alla verde di oggi e con l'esperienza della AT, se usi poco la moto sono un salasso nel dover sempre ripulire i carburatori dalla melma verde che forma la benzina verde.
K75, lo posseggo dal 1991 pochi chilometri fatti in totale per vari motivi (sempre avute piu' moto), ma un costante, che ogni volta che voglio usarla, basta che abbia la batteria carica è parte immediatamente, niente ingrassaggi catene, o corone e pignoni da oliare ed altre regolazioni quali valvole ecc...Per me è la Perfezione, il resto sono belle moto, molto piu' belle, ma semplici moto. :)
Bellsissima proprio come piace a me rossa con motore e cerchioni neri. La serie cx pare avesse sto annoso problema delle membrane, il mio collega che era ing.meccanico se ne lamentava sempre...
1965bmwwww
26-10-2014, 18:53
La mia k1200lt....batteria carica e via
Molti nemici molto onore
nah, hanno il loro fascino...
eccerto !!!!!!! ....... specie come attaccapanni !!!!!! :lol:
una serie questa, della quale, pochissime sono riuscite a fare 100 Km tutti in una volta ahahahaha
Il CX500 che mi ha portato a Capo Nord sopravvive ancora in qualche pezzo di quella che ha ancora mio fratello, e che ogni tanto riprendo per qualche breve giretto (nostalgia canaglia). Con tutto il bene che le voglio, tra lei ed il K75 (che comunque confrontato ad una "moderna" è quello che è) avrei ben pochi dubbi..
Red la migliore che ti ha già suggerito qualcuno è la HONDA 650 NTX che se non erro era l'evoluzione della REVERE. Una moto che va sempre e non si rompe mai.
Anche la K 75 è un "ciuccio di fatica" e la trovi a poco.
Fu la mia prima BMW in versione S. Ci feci 44.000 km. in poco più di due anni e quando la cambiai l'amico/collega che me l'aveva venduta se la ricomprò!
;)
la HONDA 650 NTX che se non erro era l'evoluzione della REVERE.
dalla quale (NTX) nacque la diuville
quando mi comprai la mia prima moto (kawa gpz500s) un mio collega si compró proprio la revere. all'epoca uscirono diverse comparative sulle riviste di settore che imparai praticamente a memoria :) alle fine il kawa vinse di un soffio per le mie valutazioni di allora (ero un piskello e avevo appena iniziato a lavorare, quindi soldi e cavalli avevano la prioritá). ahah ricordo che ero talmente imbranato che il mecca dovette portarmi fuori lui la moto dal garage perché c'era una rampa e io non ero mai montato su una moto...
parliamo dell'88 giusto?
be non è che avesse molto da invidiare alla Revere ottima motina la kawa gpz500s
hai quasi indovinato, feb.90 :) se non avessi fatto un incidente sul raccordo ce l'avrei ancora ... anche se a mia moglie non é mai piaciuta, mi diceva che le sembrava di stare a cavalcioni di un siluro (beh in effetti é una moto piccolina).
Mi ricordo che fino ai 5000 era tranquillina, poi i 60 cavallini si svegliavano ed era un piacere arrivare al limitatore :-P
sartandrea
26-10-2014, 22:28
questa è eterna e la ripari/revisioni/rifai anche fra 10-15-20 anni
e spesso era meglio comprarla usata che nuova se il precedente proprietario era un "guzzista"
aveva già provveduto alle magagne da nuova :lol:
http://www.motousate.it/thumbs/600x800/233773.jpg
pornoromantico
27-10-2014, 20:10
Avevo la tua stessa idea...ho un ktm 640 adventure...come seconda moto d'epoca ho scelto un k75rt spendendo un pò di soldini per mettere a posto le sospensioni...ora é una bomba; sn molto soddisfatto
questa è eterna e la ripari/revisioni/rifai anche fra 10-15-20 anni
quoto, grandissima moto con un vero fascino e personalità GUZZI anche molto affidabile ho visto!
Peccato sembrare Alberto Sordi che fa l'americano.
Inviato dal mio SM-N9005
sartandrea
27-10-2014, 21:44
se c'è una moto che gli stessi ammmericani gli riconoscono la propria originalità, la sua storia, la sua filosofia, senza mai considerarla una becera copia di HD è proprio la Guzzi California
ecco santandrea su questo ho da ridire, perchè la california nacque nei primi anni del 70 paradossalmente insieme all'elettra glide !!!!!! e per antonomasia tutte le custom o cruiser sono una copia delle HD !!!!
Per antonomasia solo in america hanno strade larghe e dritte come un fuso per quelle moto.
Mai vista prima, qualcuno la conosce?
http://2.bp.blogspot.com/-hWlAG5z0CzM/Ti6h3js3QiI/AAAAAAAAAGA/vDrfnU4cvv0/s1600/1991_VX800_USsales1a_1046.jpg
sartandrea
28-10-2014, 11:44
ecco santandrea su questo ho da ridire....
sai bene che questo argomento è stato sviscerato mille volte e non ho voglia di cercare i link....:confused:
la mia precedente considerazione è basata sul semplice fatto che sono gli stessi americani a non considerarla una banale imitazione, ma una moto a sé
non credo, nei miei anni vissuti in California, di aver mai visto una singola MG California. Anche una piccola ricerca si Craiglist mi ha dato, in tutta la Bay Area, nessun risultato di Cali in vendita.
Dubito che il modello sia conosciutissimo in US... apprezato forse dagli appassionati, ma non estenderei il concetto alle masse.
mai stato fermato dai Chip's ???
https://www.flickr.com/photos/kahuczech/8446067990/in/photostream/lightbox/
una volta si.
Ma non erano come quella della foto... Erano due panzoni ignoranti, scesi da una non meglio riconoscibile orrenda vettura Ford.
Se penso che la serie TV hanno smesso di filmarla prima della mia nascita :o le mie possibiltà di incrociarne uno su MG erano effettivamente remote.
sartandrea
28-10-2014, 13:05
..... apprezato forse dagli appassionati, ma non estenderei il concetto alle masse.....
se solo per questo anche in Europa non è un modello di "massa"
però come ripetuto nei precedenti 3D nel 2000 (circa) la più importante rivista americana la considerò la miglior Cruiser del mondo riconoscendogli la sua originalità e le doti dinamiche
Mai vista prima, qualcuno la conosce?
certo l'ha avuta mio fratello piccolo per diversi anni. Molto elegante e rifinita, cardanica, aveva il motore derivato dalla custom intruder, il difetto e' che e' un po' lunga e con una certa inclinazione di cannotto di sterzo, per cui non e' maneggevolissima nello stretto.Affidabilita' assoluta, era disponibile blu,rosso bordeaux o nera.
euronove
28-10-2014, 13:39
be non è che avesse molto da invidiare alla Revere ottima motina la kawa gpz500s
motina???
GPZ500, il mio ricordo: io ero un po' piccolo, la prese quello che abitava nel palazzo di fronte, notoriamente la persona più viziata del mondo, a cui i genitori compravano tutto, per me il capostipite dei paninari. Si narrava che a scuola avesse comprato tre tic-tac (di numero) da un compagno dandogli mille lire. Il GPZ500 era motivo di esibizione e vanto, altrochè. Incredibile come son cambiati i tempi.
sartandrea
28-10-2014, 13:40
visto,
basta chiedere ad Aspes, l'enciclopedia vivente :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |