Visualizza la versione completa : Lampade a led alta potenza
Ciao a tutti!!!!
Ultimamente mi sta salendo la scimmia per le lampade a LED ...
Però ci sono ancora pochi commenti sulla loro efficacia...
Secondo voi possono sostituire totalmente una lampada tradizionale???
Alcuni sono muniti di ventola (!!?) quindi secondo me difficilmente utilizzabili su auto e moto....
Scaldano cosi tanto??
http://www.ebay.it/itm/2X-50W-H7-472-CREE-LED-WHITE-6500K-BULBS-HEADLIGHT-LIGHT-LAMP-CANBUS-ERROR-FREE-/251662732638?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3a98448d5e
Vorrei quasi provarli sulla moto e poi sull'auto ....temo per l'incolumità delle parabole ....
Voi cosa ne pensate???
darkduke986
12-10-2014, 11:15
I led non scaldano, una lampada a led accesa da ore puoi toccarla senza problemi in quanto sarà sempre fredda. Non capisco quindi l'utilità di ventole, bah strano! Comunque devi contare che il led a differenza di una lampadina ha una luce diretta e quindi ci vuole una parabola che rifranga bene la luce, e quelle di macchine e moto sono studiate per lampadine tradizionali..cmq quelle che hai linkato tu sono 100 lumen e non costano molto, un test lo puoi fare!
100 lumen? Mi sa che sono troppo pochi. Fai conto che quelli che vengono venduti come faretti led supplementari su ebay hanno almeno 800 lumen e comunque pur essendo molto luminosi non illumina al punto da poter sostituire l'anabbagliante.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
non scalda il led, scalda l'elettronica che ci sta dietro... mica lavorano a 12vcc
L'Emarginato
12-10-2014, 11:48
Non è proprio corretto.
Allora ci sono i led, poi ci sono i cree, poi le cineserie, e le cose da mercatino.
Insomma, il mercato è cosi.
Però i led, se sono di potenza (e quelli mostrati non lo sono) riscaldano e come!!!
Il mi oconsiglio è comunqeu, per lampade h7, di rimanere nel classico: xenon, e sai quello che compri.
http://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-XENO-H1-H7-H3-H11-SLIM-BALLAST-/230559888171?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35ae70b32b
Se uno è coraggioso, può provare st'altra roba... ma è ovviamente sperimentale:)
http://www.ebay.it/itm/KIT-LED-55W-XENON-1800-LM-LUMEN-H7-6000K-LAMPADE-LED-/330932621477?refid=store&ssPageName=STORE:HTMLBUILDER:SIMPLEITEM
Questi , se funzionassero, mi piacerebbe proprio vederli all'opera!
C'è tanta documentazione, ma io preferirei vederli all'opera dal vivo...
https://www.youtube.com/watch?v=aFZLDfAvkqk
chuckbird
12-10-2014, 13:18
Scaldano cosi tanto??
Per generare luce sufficiente scaldano un botto, tanto da necessitare di dissipatori attivi, vedi faro LED della nova GS munito di ventola.
Io ho montato un cree da 3w in bagagliaio al posto della classica lampadina da 10w e il risultato è stato stupefacente...
Nb il microscopico led ha un immenso dissipatore di calore quindi come detto qui sopra, a mio avviso, un led da 30/40w sulla parabola tradizionale fa una bella "fonduta"
Commodoro
12-10-2014, 14:27
Io non so come illuminino queste lampade a Led. So che le parabole delle vostre moto non sono progettate ne per i Led ne per gli Xenon.
Quindi sopratutto se li montate nell'anabaggliante rompete le palle a tutti quelli che vi incrociano. (vale anche per i faretti )
Xenon no....serve una ellittica (????) Cmq una parabola particolare ma led sono omnidirezionali ....
Grazie a tutti per le preziose info .
L'Emarginato
12-10-2014, 17:06
Non si capisce bene cosa hai scritto.
La questione è legata alla modifica di componenti che possono interferire nella guida.
Pertanto xeno o led pari sono, non si dovrebbe usare altro che le alogene, come da indicazione tecniche del produttore.
Poi si può discutere sulla resa in lumen e sul posizionamento adeguato per non abbagliare chi si incrocia.
Calore e temperatura sono due cose diverse.
Le lampade a led producono molto meno calore di quelle alogene, ma si scassano se superano la temperatura di 90-100°C (o persino più basse), da cui la necessità di impiegare dissipatori, ventole, etc…
Le lampade alogene nemmeno funzionano se il bulbo non raggiunge i 250° (infatti s'impiega il quarzo, mica vetro qualsiasi).
La cosa dovrebbe essere ovvia: se due lampade A e B consumano la stessa energia e A fa più luce di B, allora A produce meno calore di B.
1965bmwwww
12-10-2014, 18:31
Ma le cree si possono montare ovunque?
Molti nemici molto onore
A parte un utente che secondo me ha inquadrato correttamente il problema qua ,come par normale in italia,tutti continuano a sbattersene del prossimo. Il problema non é tecnico ma di sicurezza ed EDUCAZIONE. Fari atminchiam disturbano moltissimo chi si incrocia,che ha tutti i diritti di non finire nel fosso ..mi pare che i fari originali non siano poi cosí tragici.
1965bmwwww
12-10-2014, 18:59
Chiedevo se erano meglio degli xeno così sostituivo gli xeno cn questi cree
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
L'Emarginato
12-10-2014, 19:03
Sono diverse tecnologie, che hanno diverse indicazioni.
Allo stato attuale, non sono a conoscenza di lampade automotive con tecnologia led che si avvicinino alla resa in lumen degli xeno.
Vale sempre il discorso sul posizionamento, comunque.
Mi devono arrivare le H11 a led cree che monterò sui faretti originali della mia ADV ed usarle come luci diurne sono da 25W, a parte i watt hanno le stesse caratteristiche degli H11 alogeni
Sono diverse tecnologie, che hanno diverse indicazioni.
Allo stato attuale, non sono a conoscenza di lampade automotive con tecnologia led che
Bmw sull'x5 nuovo non monta tecnologia led??
È giusto per dirla, ormai anche il led è superato ancor prima che diventi equipaggiamento di serie...
La nuova tecnologia è il laser....
L'Emarginato
12-10-2014, 20:14
Lollopd!! :lol:
Ovviamente ci sono luci a led, io sulla C4 ho le diurne tutto led.
Ma si parlava di LED in formato iso H7,H1, H4 etc etc.
In quei formati i LED sono poco più che cineserie....
Taz, non so che dirti, dubito fortemente che abbiano i lumen delle alogene, e che davvero siano da 25W, perchè in quel caso, ci dovrebbe essere un bel dissipatore...
Te ghe rason!! La solo cineserie
Taz, non so che dirti, dubito fortemente che abbiano i lumen delle alogene, e che davvero siano da 25W, perchè in quel caso, ci dovrebbe essere un bel dissipatore...
Sui dati tecnici c'è scritto 25W, 1700 lumens, 6500k, dici che il corpo dei faretti supplementari dell'ADV si fonde?
L'Emarginato
12-10-2014, 22:32
Hai un link da mostrare?
Io ho comprato il kit h7 a led. Funzionano bene , nel senso che provate fanno una gran bella luce. piccolo problema...... non riesco a montarle sulla mia macchina ( moto e' impossibile ha le ventole. ) perché la parte che sostituisce il bulbo e' troppo spesso e non entra nel fanale. La lampada ha due cree e fanno una bella luce.
ciao
Non è proprio corretto.
Allora ci sono i led, poi ci sono i cree, poi le cineserie, e le cose da mercatino.
Insomma, il mercato è cosi.
Però i led, se sono di potenza (e quelli mostrati non lo sono) riscaldano e come!!!
Il mi oconsiglio è comunqeu, per lampade h7, di rimanere nel classico: xenon, e sai quello che compri.
http://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-XENO-H1-H7-H3-H11-SLIM-BALLAST-/230559888171?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35ae70b32b
Se uno è coraggioso, può provare st'altra roba... ma è ovviamente sperimentale:)
http://www.ebay.it/itm/KIT-LED-55W-XENON-1800-LM-LUMEN-H7-6000K-LAMPADE-LED-/330932621477?refid=store&ssPageName=STORE:HTMLBUILDER:SIMPLEITEM
Questi , se funzionassero, mi piacerebbe proprio vederli all'opera!
C'è tanta documentazione, ma io preferirei vederli all'opera dal vivo...
https://www.youtube.com/watch?v=aFZLDfAvkqk
wgian1956
13-10-2014, 05:18
e quindi se non puoi montarle ne' sulla moto ne' sulla macchina che te ne fai ?
L'Emarginato questo è il link
http://eud.dx.com/product/h11-25w-4-cob-cree-xp-e-1700lm-led-white-car-backup-light-signal-light-indicator-lamp-2-pcs-844309893#.VDtlgxZjJWo
L'Emarginato
13-10-2014, 08:55
Ah, ok, pensavo ad una cosa seria :)
Scherzo, però ovviamente si tratta di cineseria, un solo cree in "top" ovvero dietro la lentina che montano in testa, e 4 normali high power, che alla fine sono basette led normali, tolti quelli del telecomando, sono tutti "high power" :lol:
i 25W sono farlocchi, nel senso che non consumano certo 25w, ma usano indicare la potenza "come se fosse" alogena, insomma, per 26€ non si poteva ambire a molto di più.
Alla fine poi conta il progetto del faretto, ovvero le parabola e la lente posta davanti, ma non mi aspetterei una fonte di luce molto intensa.
I faretti praticamente non li uso mai perchè di notte mi vanno più che bene gli anabaglianti ed abbaglianti all'occorrenza, e volevo usare i faretti come luci diurne in aggiunta all' anabagliante giusto per essere più visibile, in inverno non mi faccio sege mentali per tenerli accese insieme alle manopole, so il GS ha un bel alternatore ma prevenire è meglio che curare.
appena montato l'anabbagliante H7 (RT LC) a led cree da 23W con ventola di dissipazione del calore. Fa una illuminazione della strada fenomenale e si sostituisce semplicemente all'originale.
Preso da Paolo di Marmorata a Roma, ma costa 105,00€
...piccola info ...come fai con la ventola???
Io ho un f800 ....poco protetto in caso di pioggia .....
Ritornando sul discorso si possono/non si possono montare a me, in primis, interessa non rompere il cx ai conducenti dei veicoli che incrocio ... per questo non monto i kit xeno da battaglia ...se non hai parabola adatta il fascio emesso è esageratamente largo e disturba .....da quel che dite ècosi anche per i led???
Se lo xeno è abbagliante (in assenza di faro dedicato o almeno di una parabola lenticolare) il LED è accecante. Non è onesto (a parte codice della strada, civile, penale ecc.) montarlo all'anabbagliante.
Personalmente sono un curioso, quindi ne monterò uno all'abbagliante pronto a toglierlo perchè può darsi che faccia troppa luce anche lì o la spari male.
E' quello sotto da 2400 lumen (29 dollari). Ha solo dissipatore, no ventola, c'è in vari attacchi. La tecnologia è elevata ma sono comunque "cineserie" nel senso che nessun altro si metterebbe a produrre questo tipo di after market poco legale. Si tenga conto che una lampada alogena da 55 W fa 1000-1700 lumen di luce secondo il modello. Nella moto fuoristrada ho un faretto con 4 Cree da 3600 lumen che può illuminare una partita di calcio, ovviamente lo accendo solo in mulattiera.
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v1/1987419995/Tinsin-2014-Latest-Exclusive-design-car-led-headlight-IP68-H1-20W-6v-70v-Cree-6500K-2400LM.jpg
http://g04.s.alicdn.com/kf/HTB1LIyEFVXXXXXaXXXXq6xXFXXXT/220800380/HTB1LIyEFVXXXXXaXXXXq6xXFXXXT.jpg?size=83768&height=566&width=775&hash=adcc12215f87515dbd40b6eeb677b537
a mio parere le lampade a led sulla moto devono essere progettate per essere tali, comunque si puo' sempre fare adattamenti vari come per l'illuminazione casalinga.
questi diodi sono il futuro, anzi ormai il presente.
le alogene praticamente sono storia, le xeno quasi...
i vantaggi con i led sono totali, tranne il prezzo, per ora.
consumo bassissimo, qualsiasi forma, dimensioni ridotte, durata lunghissima, non risentono delle vibrazioni (il led, non il circuito), calore della luce (frequenza luminosa) a piacimento ecc.
la temperatura emessa da un led a parita' di potenza luminosa e' ben inferiore ad una lampadina alogena, d'altronde se scaldasse di piu' avrebbe consumi superiori (effetto joule)
che dire di piu'...per i nostalgici del filamento...rassegnatevi.
p.s. il fulled del GS e' una meraviglia!!!
....seguo con interesse.....;)!!!!
kappaingiro
13-10-2014, 22:01
X Frank50: ci faresti una foto,magari notturna col fascio luminoso che ci faccia capire come va?
Son veramente incuriosito, devo fare una visita a Paolo perché sul sito nn trovo nulla...
X Rado: ma il farsetto con i 4 led cree dove lo hai trovato?
:eek: lenticolari ...ecco il nome delle parabole che mi sfuggiva.....
quindi da quel che mi dite anche i led sono inutilizzabili, per il momento, in strada ....
.....grazie x preziose info...
L'Emarginato
14-10-2014, 07:04
Non sono inutilizzabili , semplicemente inutili ... :) però se uno ha la scimmia la ragione non trova posto ! :lol:
mauromartino
14-10-2014, 08:03
http://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-XEN...item35ae70b32b
poca spesa molta resa,a patto che abbiate lo scodellino di protezione all'interno parabola sugli anabbaglianti,altrimenti le lampade devono essere modello R ,non superate i 5000.
in tre anni problemi zero.
alla fine, se si montano aftermarket lampadine led al posto delle alogene, se si ha il sistema di gestione canbus diventa un problema.
praticamente la lampada a led ha un assorbimento molto basso e la centralina legge "lampada bruciata" e taglia l'erogazione.
altrimenti ci sono quelle con la resistenza per imbrogliare il canbus, ma a questo punto hanno lo stesso assorbimento di quelle a filamento, percio' le trovo assurde nel loro scopo.
comunque tranquilli, ormai le moto nuove saranno tutte fulled senza tanti casini di trasformazioni.
chuckbird
14-10-2014, 08:50
Mengus, la resistenza nn ha un assorbimento tale da inficiare i bassi consumi delle lampade led.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
comunque deve rientrare in un range che il canbus non legga un assorbimento troppo basso e ti segnali lampada bruciata.
avevo messo sulla F800R della moglie quella di posizione a led senza resistenze, ovviamente mi ha dato guasto.
ne ho presa un'altra per canbus con la resistenza e ok, andava ma per curiosita' ho provato con il tester in serie l'assorbimento.
ebbene 0.25 ampere, cioe' 3 watt.
non so a livello delle lampade alogene da 55 watt all'anabbagliante e abbagliante quanto sia la taratura di soglia del canbus ma una cosa sono certo, se ci applichi una lampada da 10 watt di assorbimento te la da' per bruciata o perlomeno non idonea.
beh, basterebbe provare, magari con quelle da 21Watt a bulbo se le passa.
purtroppo il canbus in questi frangenti e' una vera croce!!!
http://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-XEN...item35ae70b32b
poca spesa molta resa,a patto che abbiate lo scodellino di protezione all'interno parabola sugli anabbaglianti,altrimenti le lampade devono essere modello R ,non superate i 5000.
in tre anni problemi zero.
...scusate ignoranza (totale purtroppo) :eek:
A che serve scodellino???
Disperdere calore o stringere fascio???
Il link è scaduto Mauro.
enricogs
15-10-2014, 21:31
ma è brutto se ce ne freghiamo del led?
(e casomai ce lo godiamo fra qualche anno al cambio moto?)
L'Emarginato
15-10-2014, 21:33
Si, è brutto brutto. .. :lol:
1965bmwwww
15-10-2014, 23:42
Eh no troppo facile
Molti nemici molto onore
Powercanso
16-10-2014, 08:09
vi posto qui un link tecinco-commerciale: http://www.sol2.be/
in ogni caso le applicazioni aftermarket di generiche lampade a led su fari e parabole non progettate per essere tali non mi convincono.
so solo una cosa per certo, la fanaleria fulled del nuovo GS e' efficentissima, sul precedente con lo xeno aftermarket non era tale e non faceva altro che accecare gli altri, a volte con l'auto, sia con il Q7 che con la TT della mogliettina, entrambe con bixeno mi rendo conto che la fanaleria della moto e' migliore soprattutto per quanto riguarda il calore della luce emessa, molto piu' simile a quella solare che per natura e' la piu' "adatta" all'occhio umano.
il futuro e' gia' presente per fortuna.
L'Emarginato
16-10-2014, 14:42
Concordo con Mengus, il primo equipaggiamento è sempre il migliore.
Io, per esempio, sulla Murcielago di mia moglie noto una ottima illuminazione anche in curva, mentre sulla mia California, che ho preso senza bixeno per risparmiare qualcosa, col successvio impianto aftermarket ho riscontrato fastidiosi problemi di visibilità.
la prossima volta, crepi l'avarizia, tutto originale!!!
:lol:
beh, se e' per battuta-replica vada, pero' se e' uno sfotto' non e' simpatico...
ho semplicemente scritto una constatazione su due mezzi che possiedo, non intendevo assolutamente dimostrare niente a nessuno...comunque vabbe'...non ho incluso la Y della mia figliola perché ha le vecchie ciofeche di lampadine ad incandescenza...e che per giunta si bruciano spesso.
stasera provo a fare la foto con il led acceso. Paolo te lo monta ma ogni lampada costa 105,00€. Ho trovato il sito di Easyelettronica che, mi sembra, ne vende di uguali ma alla metà degli €
L'Emarginato
16-10-2014, 18:35
Avanti su, si scherza, come siete permalosi... :lol:
pancomau
16-10-2014, 19:26
per il discorso sulla temperatura colore, va precisato che la temperatura della luce solare varia moltissimo in funzione dell'ora e delle condizioni ambientali.
Comunque il bianco preso a riferimento per le riproduzioni video, in funzione dello standard adottato va da 5000 a 6500 gradi kelvin, che corrispondono all'incirca al colore della luce solare a mezzogiorno (diretta o considerando il cielo sereno intorno)
http://www.treddi.com/upload/tutorial/dagon_mentalray/24colortemp.jpg
... l'occhio umano però fa molte più cose di quelle che noi immaginiamo, ed effettua autonomamente un continuo bilanciamento del bianco e rimozione del color cast, quindi ciò che rimane come impressione di "luminosità" dipende molto dal contesto e da quali siano le altre fonti di luce oltre a quelle che si vogliono "valutare".
BurtBaccara
17-10-2014, 18:58
avevo messo sulla F800R della moglie quella di posizione a led senza resistenze,
ciao una domanda forse stupida ma la faccio.
potrei fare la medesima cosa con la lampadina del mio GS1100
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0404&mospid=51667&btnr=63_0394&hg=63&fg=12
al momento la mia lampadina di posizione è un lumino da cimitero
BurtBaccara
21-10-2014, 15:47
nessuno mi può aiutare ? grazie
sul GS1100 se non sbaglio la gestione canbus non c'e', per cui puoi mettere le lampadine che vuoi.
in quella di posizione metti una a led che puoi prendere da bep's o altri negozi simili e non ti serve nemmeno quella specifica con resistenza imbroglia-canbus.
controlla di che tipo e' l'attacco e via.
BurtBaccara
21-10-2014, 16:41
Grazie mengus bengentile.
1965bmwwww
21-10-2014, 19:43
Esatto ma prendila bianca mi raccomano
Molti nemici molto onore
come sarebbe ...assolutamente no, Led bianco su vetro rosso = meno luce. Nel caso dei led il colore deve essere uguale a quello del vetro diffusore, in questo caso rosso (luce posizione post.). La luce targa invece bianca. I fanali LED dedicati, anche after market, sono bicolore, per poter essere omologati. Nel caso di una sola lampadina monocromatica direi meglio rossa. Se il led è rosso si capisce solo quando è acceso, da spenti sono tutti bianchi.
1965bmwwww
22-10-2014, 08:53
Intendevo Basta che nn li prendi azzurrati che altrimenti la stradale nn gradisce
Molti nemici molto onore
BurtBaccara
22-10-2014, 09:04
ho dato un occhio al sito e ho trovato queste http://www.beps.it/moto/lampadine-moto/luci-di-segnalazione/lampadina-moto-t10-a-led .................... ma non riesco a capire se l'attacco della mia lampadina (bussolotto 12V 4W) è compatibile con una di quelle elencate. ho scritto.
piemmefly
22-10-2014, 09:20
Burt, se vuoi provarle, ci accordiamo...
Ne ho un paio che mi avanzano.
a me dallo schema del tuo faro anteriore, sembra che tu abbia il vecchio tipo di lampadine di posizione, quelle con l'attacco tondo per intenderci.
comunque per essere sicuri toglila e verifica.
quelle proposte "bep's" hanno l'attacco nuovo, quello ad innesto piatto che e' presente anche sul vecchio GS 1200 e sull'LC.
BurtBaccara
22-10-2014, 12:17
Mi hanno risposto da Bep's la lampadina sarebbe questa: http://www.beps.it/product/0001189215/lampadina-ba9s-a-led-xp---ba9s-canbus-smd-led?tags=-1&productsCount=1&query=1189215&ajaxRequest=false&perPage=24&fromPrice=-1.0&page=1&toPrice=-1.0&view=grid
piemmefly
22-10-2014, 14:04
Praticamente con innesto a baionetta....
Burt: le mie a led NON sono a baionetta.
Sono a innesto piatto come quelle che hai postato in precedenza....quindi, "non va" ! ;)
BurtBaccara
22-10-2014, 14:20
Ah !
Mannaggia. A memoria non ricordo ma credo che la MIA lampadina di posizione NON sia a baionetta bensì a barilotto..............devo controllare.
BurtBaccara
27-10-2014, 19:29
Normale
http://s12.postimg.org/ccb8duogt/normale.jpg
Led
http://s24.postimg.org/vhwencspx/led.jpg
Magari dalle foto non si percepisce tanto la differenza ma in box sembrava che la lampadina di posizione fosse allo xenon
1965bmwwww
28-10-2014, 20:42
No...si vede...anche se sembra un lumino da morto
Molti nemici molto onore
piemmefly
28-10-2014, 21:29
Un lumino trendy ed eco-friendly !!! ;)
BurtBaccara
29-10-2014, 12:05
Punterei anche alla H4 led ma quelli di bep's mi hanno detto che la lampadina specifica sarebbe per i fendinebbia e quindi non avrebbe la profondità di un anabbagliante...........................sono tentato
ma una H4 per la moto è uguale come forma/attacco a una H4 per un'auto ?
uno di Norauto mi diceva che le lampdine per l emoto le farebbero più resistenti alle vibrazioni/colpi.
queste intendo http://www.beps.it/product/0001189202/lampadina-fendinebbia-a-led-led-daytime-running
piemmefly
29-10-2014, 14:23
H4 per l'auto è H4 per la moto, il camion, ecc....
Sinceramente sulle confezioni non ho mai visto specifiche in merito alla destinazione della lampadina.
Viste le strade che ci ritroviamo, poco cambia se su un'auto o su una moto....(anche perchè alcune auto sono più rigide di alcune moto e viceversa).
La qualità in senso lato di alcune marche piuttosto che altre è risaputa.
Così come quelle di primo equipaggiamento.... poi, entri nel forum, leggi post e post e arrivi comunque al "del doman non v'è certezza".... quindi....
Ritornando in topic: Led o non Led ???
Alla fine, caro Luigi, sono i Lumen che fanno "chiarezza" e cioè la "quantità" di luce emessa... poi, se approfondisci un po', vedrai che trovi post in merito, tipo su quelle a bulbo "blu".... ma rischio di andare OT.Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |