PDA

Visualizza la versione completa : V-Strom...mi bannate?


Someone
06-10-2014, 16:09
Il GS era andato qualche tempo fa e finalmente sono riuscito a vendere anche l'Hypermotard e un' Xt660Z.
Ho comprato un V-Strom...ora che fate? Mi bannate o posso restare? :cool:

Profitto in ogni caso per ringraziare Enzonissimo, i cui consigli mi son valsi 500 Euro (birra pagata come minimo appena ci si incrocia).

La Suzuki non è emozionante, vero, ma va benissimo. La figura del parente povero, del resto, mi si addice ;)

charlifirpo
06-10-2014, 16:12
Quale ban! :)

provala per bene e racconta...;)

Acnerus
06-10-2014, 16:16
Attendo un'africa Twin degna dell'originale ... l'unica che potrebbe sostituire l'elicone !

Luponero
06-10-2014, 16:21
Quale vstrom?

carlo.moto
06-10-2014, 16:21
Bannarti ? E perché? Considera che sei uno dei pochi che ha messo la testa a posto, qui stiamo quasi tutti con le BMW....ancora !

motomix
06-10-2014, 16:21
molto interessato ad un report con le tue impressioni.

Hai preso la 1000 o la 650 ?

Someone
06-10-2014, 16:35
V-Strom 1000 - 2014
Impresssioni? Magari è presto (ci ho fatto solo 250 Km), ma, per ora difetti evidenti non ne ho trovati.
Pagata 10.800 Euro (km "zero" anzi, in verità due).
Verniciatura e finiture sembrano buone, magari potrò dire meglio tra un po'.
Ho regolato sospensioni, manubrio e comandi e sono partito. Strumentazione "giusta", ci sono anche informazioni che, forse, non servono (ad esempio la carica della batteria, forse perché c'è una presa sul cruscotto e il consumo istantaneo e in media).
Frizione morbida, cambio senza impuntamenti, corsa più breve della Yamaha (bella forza...), riprende da 2000 giri senza strappi, molto dolce, ma i cavalli ci sono e a 4500 giri è a 130 Km/h. Invasivo il controllo trazione (non sono abituato), ma basta staccarlo, sul posteriore in una frenatona (solito idiota che gira senza freccia) è entrato l'ABS. Sostituirò il parabrezzino originale con uno più alto (sono 1.88).
Vibrazioni non ci ho fatto caso, forse non sono fastidiose (ma io sono un cinghiale).
Forse un pelo bassa (ma sono alto io ed ero abituato al Ténéré), con 200 Euro c'è una sella 3,5 Cm più alta.
Sospensioni sostenute (le ho indurite su consiglio del concessionario).
Moto molto "facile", per qualcuno, come ho letto è un difetto, per me, è solo un modo di poter pensare ai fatti miei mentre guido.
Col controllo di trazione attivo non impenna :cool:

Luponero
06-10-2014, 16:37
A me è piaciuta molto.

motomix
06-10-2014, 17:05
il manubrio come lo hai trovato ?

mi spiego meglio: sia il GS che la tenerina hanno il manubrio molto largo .... come piace a me. Mi pare che quello del vstrom sia molto più stretto. Si nota molto a livello di postura e di guida ?

Someone
06-10-2014, 17:15
Si è più stretto e ci ho fatto caso, ma non mi ha dato fastidio. Piuttosto per il mio modo di guidare era troppo indietro e l'ho spostato (ruotato) in avanti di tanto. Ha un aspetto un po'...povero e non puoi metterci traversino e salsicciotto perché poi non vedi più le chiavi

ukking
06-10-2014, 17:48
E pensare che mi sembrava di aver capito tu fossi un pò smanettone....:)

Ah, ma col millone ho visto tenere medie davvero ...sportive in giro per i passi (l'avevamo un paio di amici).
Goditela, ti durerà in eterno!

Someone
06-10-2014, 17:59
Ero...ho cinquant'anni e una figlia da mantenere (la Forestale si mantenga da sé).
Sulla strada che porta all'Abetone sabato c'era un posto di blocco: i motociclisti tutti fermi in un piazzale avvisati dagli sfarettamenti, la Polizia cinquecento metri più su, io che son passato bel bello davanti a loro...
E li ho pure salutati

euronove
06-10-2014, 18:11
E da quando in qua quella di una moto come la nuova V-Strom 1000 è una scelta ammantata di mestizia?

Saetta
06-10-2014, 18:26
E da quando in qua quella di una moto come la nuova V-Strom 1000 è una scelta ammantata di mestizia?

Sai, circondato da GS lc da oltre 20.000 euros, si sarà sentito il parente povero :lol:

Someone
06-10-2014, 18:31
Bravo Saetta...centrato il punto ;)

Cinghio81
06-10-2014, 18:37
Che spettacolo di moto... Continua a piacermi tanto, se non fosse per la ST 1200 che mi tenta...

fastmirko
06-10-2014, 18:51
Sai, circondato da GS lc da oltre 20.000 euros, si sarà sentito il parente povero :lol:

Forse si sarà sentito parente povero ,ma sicuramente piu' furbo.

Alvit
06-10-2014, 18:51
Chissa come verrebbe una Suzukona col....Cardano? :)

mamba
06-10-2014, 18:57
L'ho provata a Marzo appena arrivata al conce.Ero andato a provare il Kawa z1000SX ma lui ha insistito per farmi assaggiare anche il V-Strom.
Nulla da dire,svelta,maneggevole,potenza che magari sfruttarla tutta,bella anche esteticamente tranne lo scarico che si ovvia subito!!
Non sei povero manco per niente,le mie congratulazioni,bravo!!:D

mamba
06-10-2014, 19:01
Che spettacolo di moto... Continua a piacermi tanto, se non fosse per la ST 1200 che mi tenta...


Cinghietto appena vendi quella tramoggia di mucca vieni a prenderti la mia.
Non prima di Pasquan altrimenti Brontolo si sente Nostradamus!!:lol:

Jean quando posti una fotina?

Pav82
06-10-2014, 19:02
mi piacerebbe provarla..certo che a livello estetico sia il faro davanti che altri particolari mi lasciano perplesso..ma non deve andare male

il furi
06-10-2014, 19:08
Perché bannarti, ti sei già punito da solo.......naturalmente sto scherzando, le esigenze cambiano e anche i gusti, personalmente il V-Strom mi piace in entrambe le versioni.

c.p.2
06-10-2014, 19:12
Chissa come verrebbe una Suzukona col....Cardano? :)

Una suzuki con il cardano? eccezionale, ho una intruder del 92 con il cardano migliore in assoluto + di honda e di.....lasciamo perdere

THE BEAK
06-10-2014, 19:27
10.800 Full Opt?
Grande!
Coi soldi risparmiati i fai tagliandi,benzina e dei giretti con la moto nuova! 👍😉
-il mondo delle due ruote è bello perché è vario


Someone
06-10-2014, 19:30
10.800 senza borse eh...ci metto le Givi "portaorgani" che avevo sul Ténéré.
Fotina...a parte che non mi riesce è proprio tutta originale. Bianca.

Cinghio81
06-10-2014, 21:58
Cinghietto appena vendi quella tramoggia di mucca vieni a prenderti la mia.

Non prima di Pasquan altrimenti Brontolo si sente Nostradamus!!:lol:



Jean quando posti una fotina?


Grande mamba... Faccio un salto all'eicma e poi vedremo... La morosa mi scanna se cambio la 3a moto in un anno...

nossa
06-10-2014, 22:14
Ottima scelta e ottimo prezzo:D

markz
06-10-2014, 23:47
pensa che per me è stata una sorpresa la piccola 650(l'ho presa usata con pochi km per un viaggio a Samarcanda e poi rivenderla)invece l'ho tenuta perché quasi perfetta.
il 1000 l'ho provato e mi piace alla grande...complimenti per la scelta!

markz
06-10-2014, 23:49
e poi:
http://i.imgur.com/oZd26CU.jpg?1

enricomatteoGS
07-10-2014, 01:13
Bella la Vstrom, l'ho provata e devo dire che sembra agile e scattante. Solo l'ho trovata un po piccola, ho paura che in 2 non si stia proprio comodissimi come sulla mukka... L'hai provata anche in coppia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

apoto
07-10-2014, 07:08
Moto molto razionale,di sostanza e che se vuoi non va piano.Complimenti per la scelta.

PHARMABIKE
07-10-2014, 07:21
A me piace ! Difetto ??? Si costa troppo poco , e metti in difficoltà chi ha speso di piu' ;)

fabiosire
07-10-2014, 07:35
Ciao saresti parente povero se tu avere bicicletta no avere moto nuova

Ciao Fabio


W la patata

highline76
07-10-2014, 09:32
non potevi fare scelta migliore guarda... Per me la Vstrom 1000 è davvero una GRAN moto.... sia per quello che offre (tanto) che per il prezzo con cui si prende

Someone
07-10-2014, 10:07
Solo l'ho trovata un po piccola, ho paura che in 2 non si stia proprio comodissimi come sulla mukka... L'hai provata anche in coppia?


I 250 Km di cui dicevo li ho fatti in coppia. Piccola non è davvero...la Gs1150 che avevo prima era più grande (anche perché aveva il serbatoio dell'Adventure), ma non è che "più grande" voglia sempre dire "migliore".
Almeno in questo campo... :cool::lol::lol::lol:

Viper007
07-10-2014, 10:22
Sono d'accordo con te. Non sempre più grande vuol dire migliore. Ho visto la nuova Vstrom 2015 e mi piace un fottio! In più da quel che so vanno alla grande e sono parsimoniose!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

steu369
07-10-2014, 11:16
complimenti.
fai parte della categoria ''motociclisti intelligenti''.
se molti seguiranno l'esempio il messaggio verrà recepito da bmw e da tutte le case che seguono questa assurda politica di cilindrate assurde e dei prezzi.

highline76
07-10-2014, 11:32
io aspetto che esca la nuova MT09-X ..... secondo me anche li ci sarà davvero da ridere...

HG69
07-10-2014, 19:25
Ma oltre a far il cerchietto rosso, hai anche scritto te i 27,9 km/l??:rolleyes:

fastmirko
07-10-2014, 19:39
E' la strumentazione della 650.

cecco
07-10-2014, 21:22
Bravo, è davvero un bel mezzo (a me piace anche esteticamente).
L'ho provata più volte e se non fosse stato perché era fuori dal mio budget probabilmente l'avrei acquistata invece del GS (usato).
Buon divertimento! :D

FARAONE
08-10-2014, 18:56
Gran bel ferro, la mia prossima moto


Va dove T porta il liquore

markz
09-10-2014, 11:24
Ma oltre a far il cerchietto rosso, hai anche scritto te i 27,9 km/l??:rolleyes:

...ho voluti provare i consumi al max. delle possibilità(per conoscere esattamente il margine di km residui prima di rimanere a secco, ad andatura risparmiosa) ...la Mongolia è lontana.

Don57
10-10-2014, 06:50
VStrom 1000 e le altre. Questo illustra anche "l'anomalia " KTM 990 SMT (aggiunta io), che però ha un motore non facilmente fruibile - a questo punto obsoleto, anche se ancora entusiasmante.

http://1drv.ms/1tInDsz

Someone
10-10-2014, 11:23
Bello lo schema Don...e anche vero

OcusPocus
10-10-2014, 11:55
Bello schema...mi sà che quella terra di nessuno popolata dalla VStrom 1000 sarà il terreno di battaglia dal 2015 in poi

Don57
10-10-2014, 13:17
La KTM ha annunciato la 1050 più o meno con la stessa potenza.

Il filone 1000 bicilindrici, se si guarda con attenzione al peso, credo abbia un grosso mercato potenziale.

Cinghio81
10-10-2014, 13:30
Infatti mi interessa parecchio... Temo solo per il prezzo che nn sarà a livello dello strommone.

Someone
10-10-2014, 14:39
Anche perché, moto del genere, con un 1000 bastano e avanzano. Tant'è che poi ci mettono il controllo trazione

Viper007
10-10-2014, 15:31
Son d'accordo! I 1000 sino più che sufficienti per questa tipologia di moto.
Credo che la nuova Vstrom sarà la mia prossima moto se e quando venderò la mia "Bertha"...ma per ora non se ne parla neanche! Lamps

mamba
10-10-2014, 20:38
La morosa mi scanna se cambio la 3a moto in un anno...

Orco boia...neanche di mutande ne ho cambiate tante in un anno!!:lol:

FedericoAssisi
12-10-2014, 18:30
l'ho provata, grande moto, qualità prezzo ok, sospensioni completamente regolabili davanti e dietro, leggerissma e gran tiro ai bassi, forse la sella è un po dura sia per il conducente che per il passeggero

Someone
21-10-2014, 09:48
Primi mille fatti con la mucchetta...
Intanto ho scoperto che posso fare i tagliandi nell'officina sotto casa (che male non fa).
Montate borse e bauletto (un transatlantico), cupolino maggiorato, e spezzata leva della frizione stamattina (si è "scavallettata" sulla terra, per fortuna nessun altro danno). A tirarla su da sdraiata pesa tantissimo.
Sembra di averla da sempre, che per alcuni è una disdetta, ma per me un complimento.
Motore ne ha, è comoda e fa 19 con un litro.
Ora scopro quanto costa una leva della frizione...

masma
25-10-2014, 17:16
Bella moto! L ho vista oggi, non capisco perché non fa i numeri della gs costando 4mila in meno e a parer mio più affidabile

LuMo86
25-10-2014, 18:38
Mi unisco al coro dei complimenti.
Provata questa estate e devo dire che mi è piaciuta nel complesso (Sono ancora nella fase "motori ruggenti").
Devo dire che BMW ultimamente tra pubblicità tampinanti assurde sulla supremazia tecnologica (disattesa) e prezzi stratosferici per ogni banale bullone mi sta un tantino scassando i cosiddetti.
A Marzo provo la KTM 1290.. se mi fanno un prezzo decente ho idea che cambio panchina.

mamba
25-10-2014, 19:51
Io l'ho già cambiata e per adesso non ci torno.
Andrò anch'io a provare sta bestia nuova anche se al momento sono più che appagato.Il V-Strom mi era piaciuto molto,se solo mi avesse catturato un pò di più asteticamente.....

Viper007
01-11-2014, 21:00
E la nuova Versys? Quanto mi piace!!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Don57
01-11-2014, 21:07
Piú stradale, piú pesante. In qualche modo stesso concetto per motore: prestazioni non esasperate e godibili.

SMT my2011

masma
16-11-2014, 12:37
sapete se i conce la fanno provare?

andreacavalli59
16-11-2014, 13:48
con i commenti che sento....potenze gestibili..peso non troppo esuberante....molta coppia ai bassi.....facilità di guida e versatilità...........v storm...versis.....ktm 1090........ma non è che state idealizzando ciò che già esiste...cioè il gs 1200 bialbero...che tra l'altro è la moto con trasmissione ad albero più leggera in moto di questa impostazione?
ce ne sono di bellissime a 12000......13000 euro con tutto il necessario e anche il superfluo....che non hanno ancora finito il rodaggio.....

masma
16-11-2014, 13:54
sinceramente con 12/13000 per un usato (non si sa come usato...) preferisco un vstrom nuovo con bauli e altri accessori

ste.2000
16-11-2014, 14:00
con i commenti che sento....potenze gestibili..peso non troppo esuberante....molta coppia ai bassi.....facilità di guida e versatilità...........v storm...versis.....ktm 1090........ma non è che state idealizzando ciò che già esiste...cioè il gs 1200 bialbero...che tra l'altro è la moto con trasmissione ad albero più leggera in moto di questa impostazione?
ce ne sono di bellissime a 12000......13000 euro con tutto il necessario e anche il superfluo....che non hanno ancora finito il rodaggio.....

La v-strom la vendono NUOVA a 10.000 euro, ed è piu leggera del gs bialbero.
Poi il gs ha sicuramente altre qualità..

masma
16-11-2014, 14:14
Ma ci rendiamo conto costa la metà di una gs adv? Ma se prendiamo ogni singolo pezzo, dove sta la differenza?

ste.2000
16-11-2014, 14:35
È la legge del mercato.. non c'entra il costo di realizzazione.
Se vuoi il marchio e le soluzioni (telelever, cardano, etc) della bmw li paghi.. se te ne freghi compri la suzuki..

andreacavalli59
16-11-2014, 15:54
vedi Masma, io le moto le tengo per molto tempo........e provo ad immaginare come vedrò tra 10 anni la moto che sta per entrare nel mio garage..............hai in firma una moto che acquista fascino ogni giorno che passa.....non so se con una Suzuki di 10 anni avresti lo stesso risultato............poi se la cambi di frequente..tutto cambia....più ne cambi meglio è.........
per il peso...ho specificato trasmissione a cardano...che la v storm non ha..........è che è un bel vantaggio se si usa la moto per turismo........ed è pure meno onerosa...

masma
16-11-2014, 15:58
È vero, quoto in pieno.
Dopo 3/4 anni una Suzuki comincia a essere poco affascinante...

-ale-
16-11-2014, 20:05
JEAN davvero bella, complimenti.
Tanti la trovano bruttina esteticamente ma a me soddisfa parecchio la vista.

Una domanda.
Hai fatto fatica a vendere la 660?

Strummer
16-11-2014, 20:47
Maaa ...qualche fotina ?


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

masma
16-11-2014, 21:14
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/16/d6ef61bac9ee789ba48f537796ba62da.jpg

mamba
16-11-2014, 21:40
È vero, quoto in pieno.
Dopo 3/4 anni una Suzuki comincia a essere poco affascinante...

Non concordo,ad esempio il V-Strom 650 vecchio io lo trovo ancora oggi bello.....è come in tutte le cose questione di gusti.
Che poi la moto se l'ho comprata in quanto motocilista,vuol dire che in quel momento mi affascinava a prescindere.
Io al contrario di Andreacavalli non guardo mai oltre la prossima mezzora,seguo il consiglio di confucio,altro che tra dieci anni.

Someone
17-11-2014, 15:30
sinceramente con 12/13000 per un usato (non si sa come usato...) preferisco un vstrom nuovo con bauli e altri accessori

anche Perché il V-Strom si prende Km 0 a 10.800 su strada...
Per quanto riguarda l'emozione...non mi emoziona questa come non mi emoziona il GS. Per me la roba emozionante a due ruote è altro. Ma non ho più l'età, né la testa per le Sbk (quasi) replica

masma
17-11-2014, 15:33
Poi vuoi mettere una moto nuova? Secondo me il rodaggio e saper sempre com'è stata trattata è fondamentale per la vita della moto

Someone
17-11-2014, 15:41
Hai fatto fatica a vendere la 660?

No quella davvero è andata in un lampo (45.000 Km...)

-ale-
17-11-2014, 16:33
No quella davvero è andata in un lampo (45.000 Km...)

Io ne ho una di fine 2013, sondo il terreno per capire quanto prima mi devo muovere per quando vorrò cambiare cavalcatura. :cool:
Pensavo di proporla arrivato a quota 30mila con ancora un anno residuo di garanzia.
Ottima cosa la vendita lampo anche in funzione dei 45mila km.

67mototopo67
24-03-2015, 19:15
http://www.moto.it/news/suzuki-v-strom-1000-aggiornata-con-il-vvt.html

Someone
24-03-2015, 19:26
Se lavora come il brevetto Honda (V-tech) è meglio che se lo tengano...

enzissimo
24-03-2015, 19:39
Gran moto, anche il costo della manutenzione sarà basso.
Complimenti!

Someone
24-03-2015, 19:44
Per ora si, molto.
Cambiato solo olio e filtro a 2000 Km. Non aveva consumato nulla e nell'olio non c'erano residui. Sono a quasi 6000 Km.
L'unico "difetto" che ha, come avevo detto, è che non si possa disinserire momentaneamente l'ABS. Sugli sterrati un po' più ignoranti farebbe comodo

bigzana
24-03-2015, 20:35
secondo me esiste una procedura da "officina", tipo quella del supertenerè che lo disinserisce...
hai provato a chiedere su qualche forum dedicato?

ad esempio, ho trovato questo...


Riporto, per chiudere la questione iniziale, che utenti competenti di forum statunitensi hanno verificato la validità della teoria: togliendo il fusibile dell'ABS (numero 9), lo stesso viene disattivato. Stesso risultato è ovviamente ottenibile con uno switch...

mamba
24-03-2015, 20:47
Sul Supertenerè la Diapason Racing fornisce addirittura un interruttore da montare a destra...on-off e ciao.

Someone
25-03-2015, 10:48
Si l'avevo letto. Ho anche chiesto ad un elettrauto...prima o poi lo faccio, vorrei solo essere sicuro di non far guai

Someone
21-04-2016, 12:53
La moto continua ad andare benissimo e a non richiedere niente altro che benzina e cambi olio.
Stamani comunque ho fatto (con un amico meccanico "vero") il tagliando dei 20.000...
Per arrivare a filtro aria, serbatoio liquido di raffreddamento e candele, bisogna smontare il serbatoio.
Direte voi "e che ci vuole?". No invece, perchè il serbatoio stesso è sotto sette (7!) coperture, fregi e coperchini del cazzo e perchè ha i tubi carburante con attacchi rapidi rognosissimi da rimontare (non ci fosse stato il fido Leo da solo non ci sarei riuscito).
Per smontare le candele bisogna poi allentare persino il radiatore...
Chiavi speciali nulla (per fortuna), necessaria "solo" la "normale" dotazione di un'officina.
Non sia mai devi cambiare una candela e non hai un meccanico e un paio d'ore a disposizione sei del gatto.
Se questo è il progresso ne faccio volentieri a meno, grazie, ci vuole meno tempo a cambiare le cinghie di un Ducati. Davvero.
So che ora son tutte cosi, ma che palle!

ghima
21-04-2016, 13:17
Sennò basta che stacchi uno dei due sensori abs sulla ruota fonica e magicamente stacca l'ABS..

Superteso
21-04-2016, 13:42
ho la scimmia pure io sallatelo :lol:

aspes
21-04-2016, 13:47
Se questo è il progresso ne faccio volentieri a meno, grazie, ci vuole meno tempo a cambiare le cinghie di un Ducati. Davvero.
So che ora son tutte cosi, ma che palle!

ci credi che nella cbx 6 cilindri per cambiare tutte e 6 le candele basta staccare le pipette e ci arrivi benissimo con la chiave in dotazione?
il serbatoio poi si stacca con un solo bullone in 3 minuti .

Someone
21-04-2016, 14:04
ci credi che nella cbx 6 cilindri

Ci credo si.
Ho moto da 35 anni e ho avuto un mezzo travaso di bile quando han fatto sparire i carburatori.
Potessi comprerei uno Zxr 1200 S...

Someone
21-04-2016, 14:06
Ah, in questa, per dire, tra gli attrezzi in dotazione la chiave "cacciacandele" non l'hanno nemmeno messa...tanto non ci si arriva.
Ma mi chiedo: "E' veramente necessario? O serve solo per costringerti ad andare dal concessionario?"

asderloller
21-04-2016, 14:07
io ti avrei bannato comunque :confused:

Someone
21-04-2016, 14:09
io ti avrei bannato
Te stai bono che mi servivi in un post di consulenze e non ti sei palesato ;)
Ah si, ora si.
Grazie!

roberto40
21-04-2016, 14:12
Tutto vero, però è questione di abitudine.
Dopo un po' diventa semplice anche gestire la v strom, per smontare il serbatoio bastano pochi minuti, svitare un dado del radiatore per cambiare le candele anteriori richiede pochi istanti e il liquido del radiatore, oggettivamente, non va cambiato spesso (nonostante sia previsto ogni due anni).

Someone
21-04-2016, 14:13
Roberto, son d'accordo, figurati. E' che non mi piace la deriva che sta prendendo tutto quello che abbiamo attorno. L'ufficio complicazione cose semplici mi pare lavori a pieno regime

asderloller
21-04-2016, 14:14
certo che parlare di queste cose, di liquidi e di montare, davanti a tutti poi...
vergognatevi.

roberto40
21-04-2016, 14:15
Concordo, in toto.
Ti basta vedere i mezzi che ho in firma.
Per quanto mi riguarda W le moto anni 70/80, vero però che le prestazioni delle attuali sono diverse.
Da una parte si prende e dall'altra si da...

roberto40
21-04-2016, 14:15
certo che parlare di queste cose, di liquidi e di montare, davanti a tutti poi...
vergognatevi.


Detto da uno che è verginello è tutto dire.
Mi sembra la volpe che non arriva all'uva.

asderloller
21-04-2016, 14:16
le moto anni 70/80 non se la depilavano.

mgviwe
21-04-2016, 14:18
dopo 20k km, protezione all'aria? comodità nei viaggi? strade sghiaiate o leggeri sterrati?
bella moto, intelligente... mi ispira viaggi!

Someone
21-04-2016, 14:27
Guarda Marco...tranne il fatto che non si possa (di suo) disattivare l'ABS non ho commenti negativi.
Fa 19 con un litro, non ha rotto nulla (aspetta mi tocco) e dopo quasi due anni all'aperto non si è sciupato nulla e ruggine non ce n'è.
Io sono alto (1.88) e ho cambiato il plexi con uno della Givi più alto. Per me è comoda, per la mia ragazza anche.
Ci faccio pure discreti sterrati (anche sentieri) e, salvo stare attenti che non tocchi lo scarico sotto al motore, non ha problemi.
Ha poca personalità, indubbiamente, ed è un po' elettrodomestico, ma va un gran bene.
Ah, la uso davvero tutti i giorni (non ho la macchina)

Superteso
21-04-2016, 14:31
metere un paracoppa?

quello GIVI mi piace assai :-p

Someone
21-04-2016, 14:38
S.S., passa comunque i 200 Kg, non è che ci vai a fare cose impestate. Anche perchè ha i cerchi in lega
Io ogni tanto prendo una "panciata", ma basta andare piano...meno roba c'è, meno pesa

mgviwe
21-04-2016, 14:53
non hai l'auto??? GRANDE!!!!
spero di riuscire a fare anche io il passo di abbandonare l'auto... congratulazioni!

ste.2000
21-04-2016, 14:55
Io l'ho provata recentemente è mi è piaciuta moltissimo!!
Ero appena sceso da un 1190 e dopo i primi metri l'impressione è stata: E il motore dov'è?! :confused:
Poi dopo cinque minuti ho incominciato ad apprezzarla, non è una moto adrenalinica ma è dotata di un equilibrio generale incredibile!!
Avantreno rigorosissimo, coppia motore sempre presente, ciclistica super neutra, frenata modulabilissima.
E' una moto con cui secondo me puoi andare veramente forte senza doverti impegnare più di tanto, e se ti impegni vai ancora piu forte!!
Detto questo.. le moto sono mezzi che vanno scelti se scatta la scintilla.. la scintilla non è scattata :(

frankbons
21-04-2016, 15:23
Complimenti. E pensare che per un periodo sono stato incerto a scegliere la V.Strom 2014 con km 1000 a 9800 euro Vs una bmw gs 1200 2008 a 8100 euro. Be' ha vinto la scimmia del Gs.:eek::lol:

motomix
21-04-2016, 15:28
la strommona piace tanto anche a me .... soprattutto dopo averla provata.

Il difetto che le attribuisco io sono le valige laterali .... troppo piccole.

per il resto, ottimo prodotto .... eccellente rapporto qualità prezzo.

mgviwe
21-04-2016, 15:51
quindi, è bella, semplice, funzionale... è da viaggio e anche da tutti i giorni, è da strada bella precisa, ma anche da polvere e off... si può comparare alla crf1000? allo stesso tempo anche a cose tipo r1200rs e r1200gs? non è solo una provocazione ma proprio uno spunto...
cosa gli manca? cosa ha in più?
io ero andato a vederla in conce, poco convincente a guardarla sul piedistallo, molto convincente da seduto in sella. gran moto potevano fare meglio dal punto di vista estetico... ma poi non ci sarebbero stati dietro con le vendite.

ste.2000
21-04-2016, 16:25
Lo stesso dicasi per la caponord.. gran moto con tutti i numeri al suo posto.. ma non vende una mazza!!! :mad:
Io personalmente dovessi scegliere tra africa twin e v-strom non ci penserei due secondi a scegliere il v-strom!!
Sono entrambe moto-elettrodomestico.. quindi non comprerei ne una ne l'altra.. ma almeno la suzuki con quel becco, con il motore a V, ha un certo fascino.. La africa twin invece è una moto senza anima!!

Someone
21-04-2016, 16:36
Il difetto che le attribuisco io sono le valige laterali .... troppo piccole.


Io c'ho delle Givi modello "portaorgani" che dentro ci entri anche te ;)

Marco...cosa le manca? L'esclusività.
Il poter andarci al bar con tutti che sbavano.
Il fatto che il suo proprietario non si senta sminuito a confronto con gli altri (a me importasega...).
E' un elettrodomestico, come ho detto più sopra e, come tale, non emoziona. Ma a me serve che, lasciata fuori non me la rubino se possibile e che parta tutte le mattine, costi poco, vada e consumi il giusto.
Ho avuto, quando potevo, uno scooterone per tutti i giorni ed una race replica per il sabato e la domenica. Per un paio d'anni per strada ho usato un motard "vero".
Ma ora (che ormai ho 50 anni), questa per me è il giusto compromesso

pacpeter
21-04-2016, 16:46
L'unica cosa che le manca é un pò di fascino.
La caponord ha dei bei difetti altroché : consuma, scalda e non scommetterei una virgola sull'affidabilità.
Difetti che la suzy non ha, anzi bisogna dire che difetti non ne ha. Solo ed unicamente l'estetica poco azzeccata.

Superteso
21-04-2016, 16:57
ammua piace cosi come è, non la ho provata ma non ho dubbi che vada benissimo e nessun problema, ho avuto la prima e seconda serie.... la scimmia aumenta, a breve il responso.

motomix
21-04-2016, 17:55
Io c'ho delle Givi modello "portaorgani" che dentro ci entri anche te ;)



beh certo, così non vale però ..... io mi riferivo a quelle originali suzuki: un po' troppo piccole per una moto che fa dell'aspetto touring uno dei suoi punti di forza.

branchen
21-04-2016, 20:35
Penso che sia una gran moto, ma non l'ho mai provata.

Di certo ha 2 cose che le invidio rispetto al mio SuperTénéré:
1) i cerchi in lega (io non faccio fuoristrada)
2) 40 kg di peso in meno (kg più kg meno...)

ilprofessore
21-04-2016, 22:01
La Vstrom va benissimo, gran moto.
Il paracoppa GIVI va messo solo per l'estetica. Assieme con il tubolare paracarena rende la moto assai piu' guardabile (non posso dire bella ...).
Guidandola come guido di solito in questo periodo (da solo, ad andatura normale) consuma 20.5 km/l (la VFR 1200 nelle stesse condizioni fa 17.5 km/l).

Se ti lamenti del lavoro da fare per smontare le candele, forse non hai mai smontato quelle della VFR 1200 :mad:

mamba
21-04-2016, 22:19
O.T. Branchen....e allegerisciti,no?:lol:
La mia pesa 220 circa.:eek:

PHARMABIKE
21-04-2016, 22:21
Non mi piace .... andra' benissimo sicuramente ..comunque buona strada ;)

branchen
21-04-2016, 23:09
O.T. Branchen....e allegerisciti,no?:lol:
La mia pesa 220 circa.:eek:

Mi piacerebbe ma faccio troppa autostrada e pianura per (ri)prendere una sportiva :mad:
Non me la godrei :(

C'è da dire che ogni volta che prendo la Tenerona mi mette di buonumore, finché dura quest'effetto direi che è la moto per me :eek:

Ivoc
21-04-2016, 23:55
... Se ti lamenti del lavoro da fare per smontare le candele, forse non hai mai smontato quelle della VFR 1200 :mad:

Già, non me lo ricordare :mad:

Con Suzuki ho dei bei ricordi, ho avuto l'SV1000 per 10 anni mai un problema, freni favolosi, ottima ciclistica e motore lineare da 2000 a 11500 RPM.
La Vstrom l'avrei presa se fosse uscita l'anno prima.

paradisosal
22-04-2016, 00:18
La caponord ha dei bei difetti altroché : consuma, scalda e non scommetterei una virgola sull'affidabilità.


Mi piacerebbe sapere cosa ha di poco affidabile una aprilia rispetto alle altre non jap. Ok bisogna trovare chi riesca a metterci le mani sopra se ne è già parlato a iosa. Ma dato che la caponord (come la suzukina) mi piace molto... ripeto... Cosa c'è da sapere sullaffidabilita della caponord? Tuono o altre aprilia non mi sembra siano inaffidabili, rispetto a BMW xr per esempio

Lucano
22-04-2016, 07:40
Mi piacerebbe sapere cosa ha di poco affidabile una aprilia rispetto alle altre ....

Ma infatti, chi parla della poca affidabilità della Caponord ( mi riferisco alla attuale) dovrebbe riportare casi concreti.
Se Aprilia si è fatta questa nomea, probabilmente un motivo c'è stato, ma per la produzione attuale è in particolare per la CN1200 non ci sono problemi di affidabilità.
Ci sono stati alcuni difetti di gioventù , ma prontamente risolti con aggiornamenti in garanzia.

Anche su consumi e calore ci sarebbe da parlare .....

Someone
27-05-2019, 16:21
Alla mia V-Strom, passati i 50.000 Km con solo manutenzione ordinaria fai da te, qualche simpaticone ha tagliato la sella.
Solo per dirvi che ne ho presa un'altra (intera e, direi, nuova) con 70 Euro... :eek:

RedBrik
27-05-2019, 16:26
ok, non sono un grande fan della V-strom però devo ammettere che 70€ li vale tutti ecco.

RedBrik
27-05-2019, 16:26
strano comunque che non si possa cambiare solo la sella!

Someone
27-05-2019, 16:29
Se un giorno dovessi passare da Monaco ricordami di sputarti nella birra ;)

RESCUE
27-05-2019, 16:47
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji2][emoji2][emoji2]

RedBrik
27-05-2019, 16:50
Non è colpa mia se scrivi in maniera sibillina!

In mia difesa bisogna incontrovertibilmente ammettere che 70€ per una v-Strom intera e, direi, nuova, sono prima facie un valore realisticamente corretto.

Sent from my MI 9 using Tapatalk

Superteso
27-05-2019, 17:07
Alla mia V-Strom, passati i 50.000 Km con solo manutenzione ordinaria fai da te, qualche simpaticone ha tagliato la sella.

Solo per dirvi che ne ho presa un'altra (intera e, direi, nuova) con 70 Euro... :eek:Sono a 26Kkm e...

Nulla da dichiarare [emoji16]
Hai oliatore automatico?
Mai più senza [emoji106][emoji41]

mamba
27-05-2019, 17:09
ok, non sono un grande fan della V-strom però devo ammettere che 70€ li vale tutti ecco.


:D:D:D:lol::lol::lol:

Someone
27-05-2019, 17:15
No, Superteso, lo avrei voluto, ma anche di quello faccio a meno (una spruzzatina di olio ogni tanto, anche stamani), sennò si abitua male.
La cosa che mi fa più impressione è che dopo quasi 5 anni all'aperto ogni santo giorno, non si è sverniciato/ ossidato nulla. Dev'essere la patina di sporco che la protegge :lol:

Someone
27-05-2019, 17:17
70€ per una v-Strom intera

Ora apro un c/c per le donazioni, poi vi mando le immagini con gli auguri a Natale e Pasqua

Superteso
27-05-2019, 17:17
[emoji16].

bobo1978
27-05-2019, 17:52
Se un giorno dovessi passare da Monaco ricordami di sputarti nella birra ;)



Ma c’è già il diserbante dentro....làssa stà

Someone
27-05-2019, 18:23
il diserbante

Red è glabro? :confused:

RedBrik
27-05-2019, 19:15
son così, bello come una V-Strom!

https://www.wellme.it/images/bellezza/corpo/uomo-villoso-petto-glabro.jpg

mamba
27-05-2019, 19:45
Ma perchè hai il culo sulla pancia?:rolleyes:

RedBrik
27-05-2019, 20:23
Chiedi a me o alla vstrom??

Sent from my MI 9 using Tapatalk

ghima
27-05-2019, 21:28
No Red è un bel ragazzone...io l'ho incontrato...oddio non so se sia depilato diciamo..Non ho verificato

drummerbox
27-05-2019, 23:04
@superteso: se posso chiedere, dove hai preso l’oliatore automatico? Immagino tu ti riferisca allo Scottoiler (o similare), giusto?
Scusate OT
Grazie

robygun
28-05-2019, 08:32
Per l'oliatore automatico io consiglio PDoiler, elettrico..

Someone
15-04-2021, 10:12
Finalmente sul V-Strom (sei anni, 75mila Km, sempre all'aperto) si è rotto qualcosa.
Da qualche giorno spia Fuel Injection accesa, ma non si era fermata. Una ricerca sui forum dedicati mi aveva scatenato un certo disagio: centraline o iniettori da cambiare, una bella spesa, per il momento attuale non certo auspicabile.

Ieri mi sono rassegnato a portarla alla Sussuki (meccanico che non aveva mai visto dato che la manutenzione l'ho sempre fatta da me) ed a lasciargliela...

Stamattina l'ho ripresa.
Leggo dalla fattura: scooter sostitutivo, filtro olio, olio motore (avevo fatto 12mila km ed ho approfittato), tubo sensore pressione aspirazione cilindro anteriore, manodopera....130 Euro.

Il mio collega di studio (GS munito) ridendo continua a dirmi che sono povero, ma io son contento così. Tra l'altro è molto meno "ruvida", si vede la rottura era avvenuta piano piano ed io mi ero abituato.

Con l'occasione ho visto dal vero il nuovo modello in varie colorazioni (quello che riprende esteticamente il DR Big) e mi piace anche...si vede son stato contagiato da qualche virus :lol:

aspes
15-04-2021, 10:23
piace anche a me quella arancione, si vede che mi ricorda i bei tempi

LoSkianta
15-04-2021, 11:04
e mi piace anche...

Ma no, dai.... rimaniamo che va molto bene, che lì siamo tutti d'accordo.. :lol:

Someone
15-04-2021, 11:14
'stardo :lol::lol::lol:
E' che probabilmente anche a me, come ad Aspes, ricorda la gioventù ;)

Zorba
15-04-2021, 11:42
Finalmente sul V-Strom si è rotto qualcosa.
[...]
130 Euro.
Il mio collega di studio (GS munito) ridendo continua a dirmi che sono povero,
Finalmente! :lol:

Il tuo collega può dire ciò che vuole, ma forse quando paga la fattura del tagliando digrigna i denti (magari dopo, a casa, sai... noblesse oblige) ;)

Kinobi
15-04-2021, 12:34
Per l'oliatore automatico io consiglio PDoiler, elettrico..
OT
Bello, ma ora con la Brexit si rischiano i 200 euro da noi...
Fine OT

emiddio
15-04-2021, 12:39
https://ibb.co/Ws4GRs3

Questo è il colore che preferisco...ma pure gialla. Bella moto davvero.

Someone
15-04-2021, 16:23
Mi diceva (ho controllato ed è vero) che oltre alla XT e alla XT "sounaseppia", ne hanno fatto anche un modello senza "frocerie" e cerchi a raggi, ma con bauletto ed altro di serie, che costa meno di 13mila Euro. Solo bianca o nera però. Mi immagino che una "km zero" si trovi anche a meno...

mag27
15-04-2021, 20:07
V-strom 1000 grande moto, preferisco la vecchia alla nuova per me veramente brutta, meglio di tante blasonate alla quale non ha nulla da invidiare, forse il contrario, visto che problemi 0. L'unica cosa da cambiare il parafango anteriore...

Someone
16-04-2021, 09:27
Se intendi per estetica ti dirò che ha però un motivo: non alza assolutamente acqua e schizzi zero

Giova_94
16-04-2021, 09:49
Per me la nuova V-Strom 1050 XT PRO piace ed è una gran moto! Ad un prezzo veramente invitante ;)

gino-twin
17-04-2021, 09:40
Io ho avuto un 650 per 4 anni. Gomme, olio, filtri e candele. Mai un problema. Gran moto.

oto
17-04-2021, 11:38
Io ho abbandonato quest'inverno la vstrom 1000 dopo 6 anni e 80000 km per una 1250 ADV nuova.

Devo dire che la suzuki non mi ha mai deluso: a parte i tagliadi regolari (a prezzi modici) ho cambiato solo una lampadina.

Perchè ho comprato la gs?
Perchè siamo sempre in 2 (io sono 190 cm per 130 kg) e la gs è più spaziosa e comoda; per il cardano, che quado vai in ferie non ti da pensieri e perchè volevo qualche cavallo in più.

Devo dire però che la vstrom è davvero una signora moto molto parsimoniosa, affidabile e comunque se gli chiedi di essere veloce non ti delude.:D:D

Superteso
17-04-2021, 12:48
Beh io ci ho rimesso un radiatore, non sassi, e ciopato di sua iniziativa. Sostituito da me, circa 600 euro.

utilizzando Tapatalk

Someone
14-05-2021, 10:14
Intanto oggi, in mondo di selle ribassate, io ho finalmente trovato (a prezzo onesto) e montato una sella più alta dell'originale.
Dopo soli sei anni...
:mad::lol:

Rattlehead
14-05-2021, 11:23
Io invece domani la faccio lavare per a prima volta (eccetto manutenzione catena) dopo sei mesi di uso intensivo, è di un lercio illegale : D

Someone
14-05-2021, 11:25
Io la mia non la lavo mai. Credo sia tenuta insieme dal sudicio...

Lucky59
14-05-2021, 11:32
Scusa Someone, ma non dovevamo bannarti circa 150 post fa?? Oppure nel frattempo ti sei ravveduto, ha di nuovo visto la luce e sei tornato, quale figliol prodigo, nella casa paterna? Illuminaci......:)

Someone
14-05-2021, 11:38
Macchè, hanno deciso che potevo restare (a quanto pare in buona compagnia pure su un forum "tematico" come questo). I p.p. (parenti poveri) ci sono ovunque

RedBrik
14-05-2021, 11:47
Aiutano noi con le BMW a sentirci più ricchi.

Noi che abbiamo solo gioielli perfetti in garage

Someone
14-05-2021, 12:29
Esatto!
Oddio...in garage...in officina spesso
:cool:

Lucky59
14-05-2021, 12:31
Questa è acredine pura, da un gentiluomo come te non me l'aspettavo! Vai a far del bene.......

Someone
14-05-2021, 12:32
Chi? Io? Noooo
Tutta invidia :lol::lol::lol:

Soyuz
14-05-2021, 12:35
ehhh sella alta si vive meglio ....e ci si guida anche meglio

la prossima volta portarla da uno bravo in uno/due giorni te la ridava pronta all'uso :-))

Someone
14-05-2021, 12:37
@Soyuz ci avevo ovviamente pensato, ma mi fu detto che non garantivano che dalle cuciture non sarebbe poi passata acqua...e io la moto la uso tutti i giorni e la lascio fuori.
Per cui... :(

Edit: ammazza se si guida meglio. Provata oggi pomeriggio, davvero non avrei creduto. Avevo solo pensato a stare più comodo...

Smart
16-05-2021, 19:24
faccio outing per confessare di aver abbandonato bmw e sono passato a questa, modello 1050XT Pro (con borse, cerchi a raggi, paracoppa, paramotore, pedane maggiorate ecc.)
ma mi deve ancora arrivare

https://i.postimg.cc/pL0jmt2n/01-Giallo.jpg (https://postimages.org/)

Rattlehead
16-05-2021, 20:02
Nghiaa... Come mai? Se posso chiedere.

Smart
16-05-2021, 20:08
da bmw ho ricevuto un trattamento di m.... (sia con l'usato che con il nuovo) e ritengo che i prezzi siano arrivati a livelli assurdi (ovviamente secondo me)

questa l'ho provata e mi è piaciuta, ha tutto quello che cercavo, ad un prezzo per me più ragionevole

Rattlehead
16-05-2021, 20:10
Poi ci farai sapere cosa ne pensi...auguri!

FATSGABRY
16-05-2021, 20:31
Ne ho viste molte in giro..gialle

Smart
16-05-2021, 21:08
io l'ho presa grigia/blu, più sobria :lol::lol:

Enzofi
16-05-2021, 21:20
Molto meno triste delle serie precedenti

FATSGABRY
16-05-2021, 21:43
Lo provata e va molto bene.
Anzi mi sa che ci si fanno le stesse cose delle altre

Smart
16-05-2021, 21:54
stessa mia impressione e come equipaggiamento/cv non manca niente
unico difetto che ho riscontrato è il display lcd che è abbastanza bruttino ma di cui mi frega veramente poco

FATSGABRY
16-05-2021, 22:14
Con il Tom Tom sopra avrai altro da guardare.
Gran bel motore quello del tl 1000s

Soyuz
17-05-2021, 08:50
Piace anche a me

L'unico appunto che posso fare a Suzu perchè con una base così non pensano una moto più votata al off ...potrebbero farlo hanno tutto.

Per il resto ottima moto Smart

Ha anche il cerchio posteriore con la doppia "pista" ...fine dei problemi ...il sogno di ogni tenerista :-))

LoSkianta
17-05-2021, 09:28
perchè con una base così non pensano una moto più votata al off ...

Magari in alternativa a quella attuale, non come sostituta, visto che questo modello riscuote consensi unanimi (eccetto che per l'estetica :-o ).

Lucky59
17-05-2021, 09:34
Non l'ho mai provata ma i tester delle maggiori riviste ne parlano abbastanza bene ma, comunque, sul mercato non "spacca". Io la trovo poco attraente, con una impostazione "vecchia", decisamente meno dotata della concorrenza migliore. Rimanendo in quella fascia di prezzo non avrei esitazioni a scegliere Honda CRF1100 base.

Soyuz
17-05-2021, 09:39
A me oltre alle qualità note che tutti le riconoscono piace anche esteticamente.

Io pensavo ad una versione con il 21 :-)

Capisco che cmq sia un investimento per un pubblico ristretto ...però : il motore c'è piccolo compatto e con ottime qualità, montano molta componentistica che ha Yamaha (Yamaha ti garantisco che su sterro con il 19 è una buona moto) ...il passo è breve.
Chiaramnete alternativo a quella attuale.

Cmq sia Honda fa numeri importanti , Ktm e Yamaha qualcosa vendono con il 21

Smart
17-05-2021, 11:14
Per come ragiono io è tutta questione di come utilizzi la moto, mi spiego : ho fatto migliaia di km di strade sterrate (pamir, Marocco, Mauritania ecc.) ma ne ho fatti migliaia x10 di strade asfaltate, quindi privilegio una moto che mi permetta di fare sterrati ma ancora di più di strade asfaltate, quindi a che mi serve la ruota da 21 che utilizzerei al meglio solo per 10% dei km? Preferisco 10 volte una da 19, ovviamente opinione personale

Lorce
17-05-2021, 11:48
A me la nuova piace anche esteticamente.
Secondo me venderà più del modello precedente.

Soyuz
17-05-2021, 12:03
Smart

Il tuo discorso non fa una piega.

Anche io dovessi scegliere una solo moto "tutto fare" sceglierei il 19 ...oltretutto non è che non si fa sterro con quel cerchio.
Va da se che sono scelte che si portano dietro altre differenze, non basta mettere un 21 per fare "festa"

P.S. Pamir ...maaaammmamia bella storia

Rattlehead
17-05-2021, 12:28
Poi a prescindere dal cerchio ha anche delle sospensioni con poca escursione, impostazione prettamente stradale, infatti sull'asfalto va che non sembra una enduro.

iteuronet
18-05-2021, 09:59
complimenti hai preso una signora moto (per me)Prescindendo da considerazioni estetiche,nonché dalla mia personale preferenza per il motore della precedente (in basso + sostanzioso)se non hai trovato un modellosfigato ti accorgerai che si puo fare quasi tutto senza investire minimo 25mila euri,con la proverbiale affidabilitá Strom.In questo Suzu maestra per aver fatto miracoli con moto ottime usando materiali ´normali´.La precedente non la presi perché mancavano delle frocerie per me,causa etá, essenziali come il cruise.Ma gia la prima andava alla grande e questa, pur avendolaprovata per poco, pure.

Rattlehead
29-05-2021, 08:54
Smart, allora?

Smart
29-05-2021, 21:55
ritirata oggi, domani farò un giretto e vi dirò prime impressioni dopo 17 anni di GS

https://i.postimg.cc/ry1gW8f1/IMG-20210529-WA0000.jpg (https://postimg.cc/2354NfRy)

salser
29-05-2021, 23:20
piace anche a me, complimenti

motomix
30-05-2021, 10:25
Complimenti .... bell oggetto.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Lucky59
30-05-2021, 12:20
Gradevole in quella livrea grigio/blu. Le altre sono troppo chiassose. Certo che le valigie sono davvero enormi!

Rattlehead
30-05-2021, 12:46
Dai che nemmeno questo è chiassoso:eek:
https://ibb.co/XW8Zkvp
Giallona concordo, ma bianco/arancio è davvero bella secondo me, aspetto il giudizio di Smart con curiosità. Secondo me torna stravolto :)

Sanny
30-05-2021, 12:53
quanti litri tengono quelle borse?? o meglio i caschi ci stanno?...una foto dal posteriore??

Smart
30-05-2021, 19:44
eccomi tornato, oggi ho mi sono sparato oltre 320km (monte penice) tra statali, montagna e autostrada per provarla il tutte le situazioni.

premetto che arrivo da 17 anni e 160k km di gs1200 (3 moto, di cui l'ultima il bialbero) quindi quello è il mio termine di paragone
per me la moto è "uno strumento" per viaggiare, non sono maniaco come alcuni miei amici, quindi mi interessano soprattutto gli aspetti pratici/funzionali

causa rodaggio l'ho solamente guidata in modalità B22 :lol: ...mappa motore B (quella turistica), traction control medio (2) e ABS in modalità normale (2)

che dire, temevo di rimanere deluso ma invece sono estremamente soddisfatto
i cv sono gli stessi, 108, ma il motore è una goduria: molto più fluido del bialbero, con parecchia coppia in basso (a 5000rpm chiudevo il gas causa rodaggio ma il rosso è a 9000)
vibrazioni zero
oggi come media ho fatto 19,5 km/l ad andatura/mappa turistica

il cambio è precisissimo, molto morbido negli innesti e mi sembra di averlo usato molto di meno

la moto arriva con un kit per alzare la sella di 2 cm (cosa che ho fatto subito perchè mi piace stare in alto), la posizione di guida è comoda, la sella più dura del gs ma non mi ha creato problemi, le sospensioni sonspendono bene senza inutili complicazioni, devo riabituarmi alle forcelle che fanno le forcelle :lol:

il parabrezza si alza e abbassa in un attimo quindi è comodissimo cambiare la protezione in base alla strada/clima, in ogni caso è meno protettivo di quello del gs, ma a me l'aria non dispiace visto che non uso la moto d'inverno :lol:

nonostante il peso sia lo stesso (247kg) l'ho trovata molto più maneggevole e facile da guidare, a volte mi pareva di stare su una bicicletta

non mi piace il display LCD ma è più una questione di estetica che altro perchè si vede sempre bene e ha un sacco di informazioni

non mi viene in mente altro, ah si, le borse credo siano le motech trax adv da 37lt rimarchiate suzuki e i caschi non ci stanno causa larghezza

ora vedremo nel prossimo viaggio (spero presto) come si comporterà

PS: amo il cruise control! basta polso indolenzito

qualche foto

https://i.postimg.cc/L5D6gDvZ/1622394546952.jpg (https://postimg.cc/zHL19nsJ)

https://i.postimg.cc/R0tSL4Xm/1622394546958.jpg (https://postimg.cc/DW232V9p)

https://i.postimg.cc/Vkpstd94/1622394546964.jpg (https://postimg.cc/bZ0jcYB2)

fastfreddy
30-05-2021, 20:13
Suzuki non ne sta sbagliando una ... Nuovo stile e perfezionamenti alla gamma era quello che serviva per convincere gli scettici ... Non devo cambiare moto, ma se lo facessi ora prenderei sicuramente la GSX S 1000

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
30-05-2021, 20:24
La versione 2021?

fastfreddy
30-05-2021, 20:33
Certamente

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Enzofi
30-05-2021, 20:38
Il vero shock è la catena dopo lustri di cardano. Certo pesa, costa fa perdere potenza alla ruota ma non sbatte, non è da registrare e pulire
Non si può avere tutto dalla vita

fastfreddy
30-05-2021, 20:48
Infatti la moto ideale per viaggiare era la super tenere

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Smart
30-05-2021, 21:07
concordo anch'io odio la catena
l'ho cercata, il supertenere, ma sono arrivato tardi e qui vicino le avevano già vendute tutte e per ora non c'è un nuovo modello all'orizzonte

67mototopo67
30-05-2021, 21:11
Mah...io ho avuto il Supertenerè ZE e non lo rimpiango affatto...motore loffio...troppo loffio. Il Tiger 1200 era un'astronave in confronto!

GIGID
30-05-2021, 21:23
Moto carina, e ad un prezzo decisamente onesto, Sicuramente paragonandola ad un GS di quasi 10 anni fa (o meglio, il cui progetto era ancora ben più vecchio), fa la sua gran bella figura e risulta molto più moderna.
Mi incuriosisce sapere se, a parte la potenza simile, il motore ha il carattere e la schiena del bialbero, che per me rimane (potenza a parte) il più bel boxer a livello di sensazioni.

Anch’io forse avrei preferito una ST anche per il cardano e anche usata con pochi km, a me non era dispiaciuta nella sua elettrica “Giapponesità”.
Ma devo dire che non ho mai provato la VStrom e tutti ne parlano un gran bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smart
30-05-2021, 21:26
francamente, come motore, questa è molto meglio del bialbero
non ha nessun ritardo quando apri, nessun buco, zero vibrazioni e quando apri...va
in quasi 90k km con il bialbero il traction sarà entrato in funzione 2 volte, oggi in modalità turistica almeno 3 o 4

Sanny
30-05-2021, 21:29
accessori per questa moto??? ce ne sono in giro??

qualcosa di bello...

Smart
30-05-2021, 21:33
francamente non saprei cos'altro montarci
ho giusto ordinato su ebay l'estensione della base del cavalletto (ben 14€) perchè è piccola

Someone
31-05-2021, 09:49
Che bella, complimenti. Io da quando ho cambiato la sella (più alta) alla mia, mi sembra di stare su un'altra moto...

Smart
31-05-2021, 11:19
un difetto che ho trovato, per ora l'unico, è l'angolo di sterzo ridotto, abituato al gs, un paio di volte stavo per cadere da quasi fermo facendo manovra

bigzana
31-05-2021, 11:20
ma le valigie così alte non danno fastidio al passeggero?

Smart
31-05-2021, 11:24
boh, non ho ancora portato nessuno ma non credo perchè se guardi la foto da dietro c'è parecchio spazio tra le borse e la sella del passeggero

Soyuz
31-05-2021, 12:34
Bella Smart

A me piacevano entrambi i colori "Dakar" ma così è veramente ok...

La mia Yamaha e di quel colore ... a dire anche il mio 1150adv ed anche la mia vecchia A4 Avant è grigia interni blu ...però c'è la radica :-)).....

LoSkianta
31-05-2021, 15:23
ho avuto il Supertenerè ZE e non lo rimpiango affatto..

E' proprio vero che ogni piede ha la sua scarpa...
Ho preso la supertenerè l'inverno scorso provenendo da 2 Gs raffredate ad aria/olio.
Il motore della Yamaha è sicuramente più "elettrico" di quello del Gs; questo secondo alcuni (e anche secondo alcune riviste) lo fa classificare appunto "loffio" o "senza personalità". Per me è soltanto "morbido", non riesco a vederlo affatto in maniera negativa. Anzi, in modalità S ha un gran tiro.
Così come il peso. Nelle riviste viene definito eccessivo, la Gs Adv invece va bene così....
Paradossalmente a me non innamora il cambio, soprattutto in scalata.
Poi ci sono altri piccoli difetti.

Ma qui parlavamo della V Strom, non usciamo dal seminato.

L'ho provata abbastanza (ce l'ha un mio compagno di uscite). Se piace (perchè l'estetica è particolare, ma anche soggettiva) è una gran moto.
Per me il suo limite (che forse è il mio) è quello, sopra ricordato, della mancanza del cardano. Non voglio rinunciarci e oggi è sempre meno comune..:(

BraveAle
31-05-2021, 18:36
Secondo me é una gran bella moto,se riescono a fare una strumentazione
più bella e magari aggiungere qualcosina al motore diventerebbe ancora
più appetibile.

Smart
31-05-2021, 18:54
concordo per la strumentazione mentre sui cavalli no. oltre i 100cv non servono veramente a niente se non a farti pagare di più una cosa che non userai mai (oltre a bollo e assicurazione)

Sanny
31-05-2021, 19:27
che larghezza hai con quelle borse?? se oltre i 100 cm ..sono a libretto??

curiosita'!!!!!!!!!

Smart
31-05-2021, 19:38
non le ho misurate ma sul libretto c'è una dicitura aggiuntiva: larghezza con allestimenti di carrozzeria 1010mm

LoSkianta
01-06-2021, 08:53
...se oltre i 100 cm ..

Che poi mi parrebbe una larghezza da non oltrepassare a prescindere.....

Someone
15-11-2021, 15:53
Oggi io e la mia fida(nzata) V-Strom ci siamo lasciati.

85K km, necessitava di qualche intervento (freni, batteria, gomme, tagliandone motore) e, avuta un'occasione, l'ho venduta.
Pare verrà esportata.

Il buffo è che una volta levata la sella alta, il bauletto e tutto l'armamentario per le borse, oltre al Tucano, ho riscoperto come si guidasse benissimo...

Avessi avuto la pecunia necessaria ne avrei comprata un'altra.
La colpa è tutta di Superteso...
Sapevatelo!

:crybaby:

Superteso
15-11-2021, 15:57
Ahahahahah

Tu quoque? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/d345e93257aaf828c87e5826ee2b91a6.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
15-11-2021, 16:57
Noi siamo persone comprensive:)

Someone
15-11-2021, 17:27
Tu quoque?

Noooo!

Io son povero...

Faccio un po' di downsize...Tenerè 700 (che uso come scooter).

Dico che è colpa tua perchè l'idea di venderla mi è venuta leggendo te

LoSkianta
15-11-2021, 17:28
Avessi avuto la pecunia necessaria ne avrei comprata un'altra.


E invece ?

P.s. Ah... ho letto ora...

Superteso
15-11-2021, 18:36
Dico che è colpa tua perchè l'idea di venderla mi è venuta leggendo te

[emoji123] Ottimo, era arrivata, a quei kmetraggi ci si deve mettere mano e nessuno la vuole.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Saetta
15-11-2021, 18:39
Noooo!



Faccio un po' di downsize...Tenerè 700 (che uso come scooter).



Ottima scelta, la Tenerella ti dura fino alla pensione :D

Someone
15-11-2021, 18:41
Si.
Fra 5 anni prendo il Forza 750, che (ovvove) ero già stato a vedere...

ilprofessore
15-11-2021, 21:30
85k non sono tanti km per una Vstrom, forse ti eri stufato di averla ed usarla.
Ed hai fatto bene, bisogna cambiare ogni tanto.
Io mi affeziono alle mie moto, così non le vendo e le accumulo.
Con la Vstrom ho fatto 1000 km quest'anno, penso che mi durerà in eterno :lol:

max 68
15-11-2021, 21:48
Con sv ho percorso 70000 km , cambiata per qualcosa di più comodo, stancato di usarla anche no ;)

Parrus74
15-11-2021, 22:16
Complimenti per.la T700...mi piace molto.

Someone
16-11-2021, 09:29
forse ti eri stufato di averla ed usarla

In realtà (posto che non ho la macchina e la moto, che "dorme" fuori, la uso tutti i giorni) mi ero preoccupato di piccoli problemi che cominciava a manifestare e che temevo prima o poi mi avrebbero lasciato a piedi

dEUS
16-11-2021, 09:55
Non so come va, non so quanto costa ed altro, sarà perchè mi piaceva il dr big ma la 1050 per me esteticamente è la più bella endurona in circolazione, design semplice, misure normali senza sovrastrutture ed altro... peccato se ne vedano così poche in giro ( almeno io), c'è qualcosa che mi sfugge?

Smart
16-11-2021, 10:05
costa troppo poco (rispetto alle altre endurone) e non fa figo :lol::lol:
dopo 6 mesi e 7500km non posso che parlarne bene, nonostante i 250kg sembra di guidare una bicicletta con un motore che non sono mai riuscito a tirare oltre i 7500rpm (rosso a 9000)
ho fatto qualche piccola modifica per renderla più adatta alle mie esigenze e ora direi che è perfetta: imbottito sella, montato faretti, estensione base cavalletto, cupolino givi

unica cosa che rimpiango del gs è il cardano

max 68
16-11-2021, 10:35
Rispetto al gs , nella breve prova che ho fatto ho trovato il vstrom meno protettivo e con la sella più dura, inoltre la fluidità del boxer per gli altri bicilindrici penso sia inarrivabile. Moto più basica, con buon rapporto qualità prezzo, complessivamente mi è piaciuta parecchio .

Someone
16-11-2021, 10:35
c'è qualcosa che mi sfugge?

Io non posso che parlarne bene. Si è fatta 8 anni all'aperto e dal meccanico ci è finita una volta sola (si era sciupato un tubo relativo alla depressione e si accendeva la spia malfunzionamento motore).
Se vuoi concretezza è perfetta (specie la nuova, che a me pare pure bella, anche se il motore per via dell'euro va un po' peggio).
Non l'ho ricomprata solo perchè mi sarebbe costata troppo ed ho avuto un'occasione con questa Teneré 700

motomix
16-11-2021, 11:07
Anche se di cubatura inferiore e meno "intellligente" della Vstrom (nel senso che sono sicuro hai compreso), hai comprato un'ottima moto.

In grado poi di assecondare magnificamente le tue pulsioni fuoristradistiche.

Un mio cliente (motociclista ed endurista di lungo corso) ne ha comprata una lo scorso anno bianca e rossa. Un oggetto magnifico di cui è super entusiasta.

Smart
16-11-2021, 11:11
Rispetto al gs , nella breve prova che ho fatto ho trovato il vstrom meno protettivo e con la sella più dura, inoltre la fluidità del boxer per gli altri bicilindrici penso sia inarrivabile. Moto più basica, con buon rapporto qualità prezzo, complessivamente mi è piaciuta parecchio .

concordo sulla comodità/protettività (ed infatti ho fatto quelle modifiche), sul motore assolutamente no, come fluidità è ben superiore al vecchio bmw 1200 (il mio riferimento è il vecchio bialbero)

Rattlehead
16-11-2021, 11:27
Sul motore che va peggio della precedente ci sarebbe da parlarne :)
Ha sicuramente spostato il picco di coppia di 2k giri ma in compenso ha acquistato un allungo notevole mentre la precedente a +/- 4.5 k era finita. Ovviamente dipende da cosa si cerca, a me piace l'erogazione della precedente e piace anche quella della 2020.
Sulla fluidità incide molto la mappa motore, globalmente riprende senza strappi e sussulti in quasi tutte le condizioni, forse in due tocca usare più il cambio rispetto alla versione precedente.

max 68
16-11-2021, 11:43
Provato anche la versione precedente, l ultima la trovo migliorata come posizione di guida ed erogazione motore. Rispetto al gs come ingombri sembra un motard;) usato con la mappa motore intermedia trovata un filo più secca alla prima apertura del gas rispetto al gs ,comunque differenze minime. Mi è piaciuta molto come ciclistica....