PDA

Visualizza la versione completa : Batteria caduta


Walter
03-10-2014, 07:08
La scorsa settimana, in previsione di un lungo periodo di inutilizzo, ho smontato la batteria alla mia 916 appoggiandola su un banco del box. Ieri sono andato a comperarmi un mantenitore di carica e riaperto il box ho scoperto che, non sò come, la batteria era caduta in terra perdendo un poco di acido; domanda, la caduta può aver rovinato la batteria? è sicuro metterla sotto carica?

salser
03-10-2014, 08:47
non e' sicuro metterla sotto carica e nemmeno rimontarla
sulla moto previe conseguenze conosciute.

Timberwolf
03-10-2014, 09:06
Per quale ragione Salser? ......se il corpo non si è fessurato, se non è caduta storcendo o danneggiando uno dei poli .....non vedo perché non si possa mettere sotto carica e, una volta controllata l'efficienza, rimontarla sulla moto.

Marcello.74
03-10-2014, 09:09
non rimontarla, nella caduta possono essersi danneggiati gli elementi, e peggio ancora essersi rotta in qualche punto senza che si veda apparentemente.
Fai un piccolo sacrificio e monta una batteria nuova

rednose
03-10-2014, 09:16
E successo anche a me. A me é caduta dalla bici in corsa ... :-( sono stato sorpreso che non si sia aperta ... Ma di cosa é fatto il contenitore? Uno dei poli torti ... L'ho cmq messa in carica e rimontata. Oddio a ripartire la moto é partita, ma il gg dopo morta di nuovo. Non so dire se batteria vecchia o caduta ... Se puoi ricomprala
r

Walter
03-10-2014, 09:44
E' caduta da un ripiano alto c.ca un metro. Apparentemente non mostra segni ...... che faccio provo a metterla sotto carica????

PMiz
03-10-2014, 09:55
Se si e' buttata di sotto volontariamente, cambiala.
Dopo certi gesti, meglio non fidarsi ...

StiloJ
03-10-2014, 09:57
probabilmente era una batteria.....esaurita!

Walter
03-10-2014, 10:09
Se si e' buttata di sotto volontariamente, cambiala.
Dopo certi gesti, meglio non fidarsi ...

................. non ci avevo pensato ...................

Walter
03-10-2014, 10:14
probabilmente era una batteria.....esaurita!

seriamente; la batteria in questione l'ho comperata nuova lo scorso anno, poi, pirla io, l'ho lasciata sulla moto tutto l'inverno senza usarla. A settembre, chiaramente, la moto non partiva. Ho provato a rianimarla ed ha funzionato.
Proprio per evitare analoga scena la prossima primavera, la scorsa settimana l'ho smontata e ieri ho comperato il carica batteria ......... ieri sera la sorpresa :mad:

Per "l'esaurimento" se c'è qualche psicologo a buon prezzo :):

Marcello.74
03-10-2014, 10:15
il problema sta in piccole crepe che si possono verificare nei punti dove il coperchio ed il corpo della batteria sono saldati, oppure come è successo con batterie nuove, anche dai poli fusi nella plastica, con una Yuasa difettosa, quando ho avvitato il morsetto, ho visto che il polo della batteria era leggermente ballerino, e dopo alcune settimane ha iniziato a evaporare proprio da quel polo

Fiskio@62
03-10-2014, 10:15
Io attaccherei un tester e vedrei cosa dice prima di buttarla

StiloJ
03-10-2014, 10:55
Io, ma parlo per me, la cambierei. Nella caduta le piastre possono essersi mosse o danneggiate e magari si è anche danneggiato l'involucro, con il rischio di ritrovarmi tra qualche giorno a piedi, magari lontano da casa o di rischiare la fuoriuscita di acido che mi rovina la moto.
Credo che, per quanto mi dispiaccia, spenderei un centinaio dieuro per garantirmi la tranquillità.

chuckbird
03-10-2014, 11:03
la batteria era caduta in terra perdendo un poco di acido;

Se è una batteria di questo tipo:

http://www.motoshopitalia.com/watermark.php?img=images/batterie/Batteria12N10-3B_Yuasa.jpg

mi viene da pensare che l'acido sia fuoriuscito dal foro dov'è attaccato il tubicino di sfiato. Quindi è una cosa naturale che sia avvenuta.

Se è invece di questo tipo:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51RF90VsLqL._SX300_.jpg

probabilmente è scaturita una rottura della carcassa di plastica o una lesione invisibile. Ergo eviterei di metterla sotto carica.


domanda, la caduta può aver rovinato la batteria?


Può averla rovinata, come anche no.

è sicuro metterla sotto carica?


Se è rovinata e lesionata no, se invece è sana si :lol:
Se la batteria è quella della seconda ipotesi, dato che è sigillata, eviterei...

Walter
03-10-2014, 11:43
Grazie Chuck, è batteria di primo tipo, con foro di sfiato.

steu369
03-10-2014, 18:48
immagino che non hai fretta di metterla su.
in questo caso controlla il livello dell'elettrolito.
mettila sotto carica,i moderni caricabatteria indicano se c'è qualche elemento interrotto o in corto.
se la carica viene effettuata lasciala per qualche giorno su un tavolo e controlla che non si vedano cricche,abbassamenti elettrolito,fioriture.
se dopo un mesetto resta carica e integra ricontrolla bene riattaccandola a un manutentore e poi rimontala.
mica detto che un urto danneggi sempre....

Fiskio@62
03-10-2014, 20:10
Quoto /Steu al 100%

Fiskio@62
03-10-2014, 20:13
Se è una batteria di questo tipo:
sLqL._SX300_.jpg[/img]

probabilmente è scaturita una rottura della carcassa di plastica o una lesione invisibile. Ergo eviterei di metterla sotto
Se la batteria è quella della seconda ipotesi, dato che è sigillata, eviterei...

Presupposto, non sto facendo polemica ma cerco di informarmi, una batteria sigillata come quella indicatala la attacco al manutentore da almeno 4 anni, cosa ho rischiato:(:confused:

chuckbird
03-10-2014, 20:22
Presupposto, non sto facendo polemica ma cerco di informarmi

Hai interpretato male: nel caso gli fosse caduta, visto che ha trovato acido per terra - se fosse stata sigillata - al 100% poteva essersi rotta. Quindi pericolosa da mettere sotto carica e/o usare... ma anche no. Infatti ho scritto "eviterei..."
Tutto qui: nessuno corre alcun rischio a porre sotto carica una comune batteria sigillata.

c.p.2
03-10-2014, 20:26
mah per lavoro maneggio decine di batterie l'anno, se ogni volta che me ne cade una la buttassi via oggi sarei sotto i ponti, difficilmente si danneggiano e comunque te ne accorgi in breve tempo.

Fiskio@62
03-10-2014, 20:29
Grazie chuck mi stavo preoccupando. :-)