PDA

Visualizza la versione completa : Ducati scrambler


Pagine : [1] 2

roastedrobert
30-09-2014, 19:28
e a fine giornata è arrivata la scrambler, mica male http://www.moto.it/intermot-colonia/ducati-scrambler-2015.html

zergio
30-09-2014, 19:32
ah, 75cv su una pit bike.
fico.

EnricoSL900
30-09-2014, 19:37
E con questa si sono giocati l'ultimo briciolo di dignità che poteva essere rimasto al Marchio.

Immolato sull'altare della moda... ma finché vendono hanno ragione loro.

Claudio Piccolo
30-09-2014, 19:49
che sgorbio! l'unica cosa bella è lo stemma sul serbatoio.

Boccia1
30-09-2014, 19:58
Non ci trovo niente di male nel produrre moto che piacciono e con un buon potenziale di vendita. l'avessero fatta prima avrebbero arginato la diffusione delle Triumph che vende la bonneville inalterata (iniezione e parte) da 13 anni. Se Ducati fosse rimasta sulle pur bellissime SS anni 90 e 916 e derivate sarebbe già morta e sepolta. A me piace molto se non si fosse capito...

Igor Schizzi
30-09-2014, 20:01
..leggo 180/55 al posteriore?!?! Mah...esagerati!!
Io preferisco la classic, ma quel forcellone a banana non si può guardare.

giessehpn
30-09-2014, 20:02
No, grazie.
Ma, secondo me, venderà bene.

Pav82
30-09-2014, 20:05
venderà tantissimo. purtroppo ora vanno ste moto qui....aspettatevi un bel catalogo ducati performance per i fighetti..

bigzana
30-09-2014, 20:07
a me invece piace, a parte quel ridicolo portatarga fissato al forcellone.
chissà erchè adesso le fanno tutte con quell'ammennicolo che io ho tolto anche dal GS...

SKITO
30-09-2014, 20:08
orrenda !!!!!!!!! un oltragio alla storia dell' originale !!!!!!!

SKITO
30-09-2014, 20:08
che sgorbio! l'unica cosa bella è lo stemma sul serbatoio.

............. a volte ti amo !!!!! :love3:

Luigi
30-09-2014, 20:08
Esteticamente, della marmitta, che ne dite?

SKITO
30-09-2014, 20:10
roba da froci !!!!!! (la marmitta)

giessehpn
30-09-2014, 20:11
La marmitta? Guardabile, ...ho visto di peggio!

SKITO
30-09-2014, 20:11
sembra un culo di gallina spiumato ...... l' originatle invece era un inno alla virilità
un tubone di 80 cm bello dritto ...... altro che !!???

Merlino
30-09-2014, 20:11
A me piace ed ha il serbatoio in alluminio...

SKITO
30-09-2014, 20:13
spe che ti cancello dalla lista degli amici va !!!!!! :lol:

xr2002
30-09-2014, 20:16
Da vedere dal vivo, così non saprei dire.

Fil
30-09-2014, 20:25
http://youtu.be/J7M9ibk_oyo
Un must

fabri_z
30-09-2014, 20:29
Bella, se bmw vende la nineT perchè Ducati non può vendere la Scrambler?

il prezzo e il peso sono molto interessanti anche rispetto a una triumph

terminale e cerchi si personalizzano in aftermarket come da migliore tradizione del segmento..

sotto i 200 kg reali con ABS non ce ne sono tante..

zergio
30-09-2014, 20:31
venderà come la diavel o la streetfighter.

il break even, evidentemente, non è un loro problema.

Il Veleggiatore
30-09-2014, 20:42
secondo me qualcuna di più. Diciamo una decina in tutto

fastfreddy
30-09-2014, 20:44
Questa e' come la Mini: mi piace ma e' un giocattolino trendy e non la comprerei mai.

RESCUE
30-09-2014, 20:48
Ragazzi non sono riuscito ad arrivare in fondo al filmato, sembra un motociclo jappo di trent'anni fa............per me, non se può guardà 👎👎👎

Merlino
30-09-2014, 20:50
spe che ti cancello dalla lista degli amici va !!!!!! :lol:

E' solo l'inizio...la nuova r1200r lc lo ha di plastica!!!!!

Angy
30-09-2014, 20:51
La trovo molto carina.E` quasi un tuffo nel passato(quasi).

CAVALLOGANZO
30-09-2014, 20:52
Invece una moto furba....sella bassissima.....
qualche oscenità ma sarà divertentissima

Merlino
30-09-2014, 20:53
Con un paio di cerchi a raggi è perfetta.

Luigi lo scarico è piccolo e non i tubi da stufa delle ultime moto.

unknown
30-09-2014, 20:54
Venderà tanto ma dipende dal prezzo. Peccato sia per gente "bassa".


Inviato dal mio Nexus 5

Boccia1
30-09-2014, 20:59
Il dubbio,infatti sono le proporzioni. Temo sia piccola tipo guzzi v7, Una moto per novizi e motociclisti di ritorno.

Merlino
30-09-2014, 21:03
http://images.moto.it/images/291782/674x/14-ducati-scrambler-uraban-enduro.jpg

Novizi come chi compra la nine T?

Cioè se una moto non ha due metri tra le due ruote ed un paio di quintali di plastica mista a leghe nel mezzo non è una moto?

é una scrambler avete idea del brand d'uso?

unknown
30-09-2014, 21:11
Mi piace. Ma è piccola. Se sei 1.80 m non ci stai...ma la 19 davanti gli faceva schifo?... :thumbdown:
Inviato dal mio Nexus 5

Boccia1
30-09-2014, 21:27
Ho avuto la bonneville per 4 anni quindi alle moto "compatte" e conpotenze limitate sono abituato e non mì sgomentano. Spero che la Scrambler abbia successo.

chuckbird
30-09-2014, 21:31
Imho, una moto che la si acquista solo se sei un vero patito dell'estetica del genere.
Di fatto è completamente un prodotto che se c'era o non c'era nessuno ne avrebbe sentito la mancanza... specie ultimamente con la moda insulsa di trasformare gloriose moto in catorci dello stesso tipo.

Merlino
30-09-2014, 21:35
Chuck è una moto che compri al posto di una endurina stradale, quindi non è questione di patiti, se oggi vedo in giro tanti vecchi xt e altre su generis, è perchè esiste chi ama tale tipo di moto, non necessariamente la Moto serve per fare il giro del mondo con almeno 3 bauloni e caricati per l'occorrenza....

chuckbird
30-09-2014, 21:45
Non è propriamente la stessa cosa.
Le endurine stradali (Yamaha XT) costano meno e sono nettamente più maltrattabili di quella roba. Oltre a fornirti una vera ciclistica tutto terreno.
In pratica sono l'essenza della polivalenza.
Non sono, sempre imho, per niente la stessa cosa.

Merlino
30-09-2014, 21:48
Un po come la moto che hai in firma.

Senza contare che le XT, Dominator ecc. qualcuno nuovi li ha dovuti comprare...

chuckbird
30-09-2014, 21:51
La moto che ho in firma non la cambierei con nessuna moto a causa della sua polivalenza e comodità... specialmente in due.
Sono stato una estate intera ad andare a spasso con la moto e la ragazza per andare in spiaggia e company, ogni giorno.
Mai avuto necessità dell'auto. Nemmeno per spararmi 1000Km di autostrada in relativa comodità. Di meglio per me non c'è. Anche per quanto riguarda i consumi, davvero moderati per la moto in se e il tipo di motore.

Merlino
30-09-2014, 21:54
Le tue sensazioni sono le medesime della mia r1100GS, senza la tessera carro attrezzi BMW nel poretafoglio.

Come vedi, Punti di vista.

zergio
30-09-2014, 21:55
Chuck è una moto che compri al posto di una endurina stradale, ..............

sbagliato


scrambler
bicilindrico 75 cv

interasse 1,445 mm
Altezza sella 790 mm
Lunghezza max 2,100

Bella, se bmw vende la nineT perchè Ducati non può vendere la Scrambler?



giusto

bmw r nine t

Passo (in assetto normale) 1,476
Altezza sella con peso a vuoto 785 mm
Lunghezza 2.220 mm

Bella, se bmw vende la nineT perchè Ducati non può vendere la Scrambler?



devo ricredermi, con le misure dichiarate le moto sono uguali e pur sembrandomi piccolino, alla fine è talte e quale ad una r nine T.

ahò staremo a vedere, se ne vendono non potrò che esserene felice.

ma a parte qualche hipster motociclista del distinguished-gentleman-dirver continuo a nutrire grandi dubbi sulla sua commerciabilità.

chuckbird
30-09-2014, 21:56
Ma a me non importa che la tua moto era un giorno si e un giorno no dal carro attrezzi.
Considerato che la mia dopo 60.000Km ha avuto come problema grave la fulminazione dell'anabbagliante, avresti potuto avere, per quel che mi riguarda, problemi con qualsiasi marca e con qualsiasi moto. Avresti riportato esperienze diverse e punti di vista differenti. Tu, non io sulla mia moto.

roastedrobert
30-09-2014, 21:56
prezzo 8000 euro fc

Merlino
30-09-2014, 21:58
Era per far notare che la moda ti fa comprare ciò che non serve, come tu hai scritto della scrambler.... vedo che sai essere molto preciso solo su quanto riguarda gli altri, e te l'ho fatto notare.

la coerenza. :)

RESCUE
30-09-2014, 22:00
prezzo 8000 euro fc


Regalata!!! 😜😜😜😜😜

Merlino
30-09-2014, 22:01
meno di una F con stemma BMW assemblata in cina...

chuckbird
30-09-2014, 22:05
Era per far notare che la moda ti fa comprare ciò che non serve

Ma il problema è che tu parti dall'assurdo presupposto che a me non serve la mia moto :lol:
Io ti ho spiegato a cosa mi serve la moto, e perché mi soddisfa e perché non avrei tuttora motivo di cambiarla con nulla...anche dopo nmila novità e nuovi modelli.
Spiegami ora a cosa dovrebbe servirmi una Ducati Scrambler.
Te lo dico io visto che credo di conoscermi un pochettino, a niente, se non a soddisfare un mio ipotetico gusto/sfizio di avere quell'oggetto, più paragonabile ad una monster che ad una enduro polivalente.

comp61
30-09-2014, 22:11
a me quel giro di collettori fa venire in mente la motò.... Condivido l` idea di non farla uguale alle altre, ma così non mi piace.

Paolo_DX
30-09-2014, 22:44
Particolare e stilosa, non posso dire che mi piaccia ne che mi faccia schifo. Non e' il mio genere. Vorrei provarla per giudicare la posizione di guida e vedere se e' divertente come la MT07. Personalmente la considero una seconda moto, o una terza moto per i piu fortunati. Il prezzo e' coerente con quello della MT07, piu economica di 1500 euro ma anche piu povera a livello di freni e forcelle. Di sicuro il passeggero e' trattato malissimo sulla scrambler.

Paolillo Parafuera
30-09-2014, 23:00
Per me é una bella moto per ventenni... Perciò qui non può piacere ;)

Merlino
30-09-2014, 23:35
Ma il problema è che tu parti dall'assurdo presupposto che a me non serve la mia moto :lol:.

lo stesso utilizzo dei SUV in città...:lol::lol::lol:

Il Giro degli scarichi è necessario, per avere le stesse misure dei raccordi per ogni cilindro ed AVERE UNA BILANCIATURA IDEALE, ne so qualcosa...

chuckbird
30-09-2014, 23:41
Per me é una bella moto per ventenni... Perciò qui non può piacere ;)

Io sono trentenne e anche da tredicenne mi sono sempre piaciute le enduro in genere e le maxi enduro BMW. Ripudiavo le moto da strada carenate.
Vedremo quanti ventenni andranno in giro con la Scrambler di Ducati.

wolter
30-09-2014, 23:50
E' bella, agile, facile, leggera, motore divertente dalla giusta potenza e tanto stile...

Il prezzo è adeguato secondo me.

http://scramblerducati.com/immagini/desktop/classic/classic_bg.jpg

euronove
30-09-2014, 23:56
Non fa altro che inserirsi nel filone delle modern-classic, settore nel quale MG riesce a piazzare una V7 a 9000 euro, e nel quale tutto c'entra tranne che la somiglianza con eventuali nonnine (le differenze rispetto alla vecchia Scrambler Ducati c'entrano una mazza).
75 cv non sono pochi e 8000 euro non sono tantissimi, è presentata già benissimo con le versioni e gli accessori (in queste cose, bisogna dare atto...), e se io fossi un nostalgico del primo Monster 600 sarebbe tutto da dimostrare che oggi preferirei l'ultimo Monster a questa.

EnricoSL900
01-10-2014, 00:33
Io sono un nostalgico Ducati: presente!

E proprio per questo 'ste robe mi fanno male al fegato. Se poi uno in particolare è nostalgico del primo Monster non vedo il motivo per cui non possa comprarsi non un 600 ma uno dei primi 900 spendendo la metà di quel che costa questa paccottiglia qui.

PMiz
01-10-2014, 04:58
Concordo con quanto scritto sopra da Euronove.

Se la MG V7 vende bene con un prezzo a listino di 9000 euro, perche' non dovrebbero vendere bene anche questa a 8000?

Da domani chi stava pensando ad acquistare una V7 avra' una valida alternativa ...

Mi dispiace per MG ... prevedo numeri in calo per la V7.

xr2002
01-10-2014, 05:40
Potrei farci un pensiero solo se facessero la 400cc oppure non facessero la Nine T 900. Poi un bel paio di gomme tassellate.

valeleon71
01-10-2014, 09:54
Certo che forumisti che dicono che è orrenda la scrambler e poi dicono che è bella la Adv Lc . Please meglio non parlare ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

valeleon71
01-10-2014, 09:56
A me personalmente piace tantissimo ! Ottima idea sia pratica che di Marketing ad un prezzo più che centrato . Inoltre una ottima base per personalizzazioni


Sent from my iPhone using Tapatalk

matteo10
01-10-2014, 09:57
Anche a me piace. :)

valeleon71
01-10-2014, 10:05
Io sono un nostalgico Ducati: presente!

E proprio per questo 'ste robe mi fanno male al fegato. Se poi uno in particolare è nostalgico del primo Monster non vedo il motivo per cui non possa comprarsi non un 600 ma uno dei primi 900 spendendo la metà di quel che costa questa paccottiglia qui.


Tu sei nostalgico dei prodotti di una Azienda che stava quasi per fallire . Se i vecchi prodotti Ducati erano così buoni non avrebbero rischiato di saltare ... Ben venga quindi il nuovo corso Ducati .



Sent from my iPhone using Tapatalk

wolter
01-10-2014, 10:16
I nostalgici dei modelli vecchi, comprino i modelli vecchi!
Non si può pretendere di ritrovare nelle nuove proposte di mercato quello che c'era su moto di venti o trent'anni fa...

Merlino
01-10-2014, 10:27
Quoto integralmente Wolter.

Pacifico
01-10-2014, 10:32
Avendo avuto l'originale in età giovanile, se dovessi prendere questa nuova andrei a caccia nuovamente! AHAHAHAHAH!

Bella, mi piace molto, come seconda moto sarebbe l'ideale per tutti i giorni.

euronove
01-10-2014, 10:44
Se poi uno in particolare è nostalgico del primo Monster non vedo il motivo per cui non possa comprarsi non un 600 ma uno dei primi 900 spendendo la metà di quel che costa questa paccottiglia qui.

Paccottiglia? Vorrei vederlo un confronto tra questa il vecchio Monster 900, vorrei proprio vederlo :)

Per me ne venderanno un sacco, ma soprattutto secondo me farà comprare una Ducati a tanti che non pensavano avrebbero mai comprato una Ducati.
Io devo ammettere che, per quanto mi sforzi (:lol:), non mi spiace affatto...

Absotrull
01-10-2014, 10:57
Al di là dei gusti personali mi piacerebbe capire perchè alcuni sostengono che Ducati ne venderà poche: il filone è quello giusto tant'è che Triumph vende una valangata di Boneville ed il prezzo competitivo per il suo segmento.

Forse si ci dimentica che le esigenze di chi va in moto sono diverse: non a tutti interessa andare in pista o avere un mezzo per fare la Venezia- Pechino.

Quanto a vederla parcheggiata davanti ai bar arriverà ben ultima dopo i molti possessori di super sportive e maxi enduro ;-)

unknown
01-10-2014, 11:04
Q8 il paci.
Prima moto per i ciovani . seconda moto per i biker più maturi.
Sempre e cmq non oltre il.metro e 75 a giudicare dalle foto. Quindi per me è out. Peccato


Inviato dal mio Nexus 5

Emi
01-10-2014, 11:16
Bella ma temo sia una moto per cinesi....
Senza offesa ovvio

SKITO
01-10-2014, 11:30
Non si può pretendere di ritrovare nelle nuove proposte di mercato.

nuove proposte !!!!!!!!!!!!!!!!! ricopiando e proponendo una moto di 30 e passa ani fa in chiave orribilis !! !!!??? ahahahaha mi fate ridere !!

lukinen
01-10-2014, 11:31
Bella davvero, sembra anche molto curata e con un motore che è in giro da vari lustri e non dovrebbe dare problemi.

Aspetto di vederla dal vivo :-p

mpescatori
01-10-2014, 12:10
:cool: Ho avuto l'originale, un 450 con serbatoio azzurro e fianchetti cromati. sp30476

In media mi si rompeva il cavetto dell'alzavalvole 1/3 mesi... ho imparato ad avviarla anche senza :mad: :lol: :mad:

Questa mi garba,
MA
UN PAIO di osservazioni da "nostalgico" (con la speranza che li legga anche qualcuno di casa Ducati) :

1. Ruota anteriore da 19"... il 17" fa tanto supermotard...

2. Offrire come optional il dittico contakm/contagiri stile 1970
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRHu9yjtVK2r_oU8SYXDYO4dOYWdQW_J R8MfPwLys5HT-U8xRUUcw Originale Smiths https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRFVoT0qRF6YHS6otvKGMWbI4je1L3v-LFjHcWysVmqvm3og0qQ Originale CEV

Poi ci sarebbe da fare il trittico con manometro/termometro olio, ma si diventa sofisticati https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTerZUV6_0xPinjrLyrWkV0YB9IyadQ-pI8-GS_Rv9lfPQCvcln :arrow:

3. Offrire come optional l'originale filtro aria padellone, la marmitta orizzontale a fetta di salame, un parafango avvolgente ed i soffietti alla forcella anteriore

4. Offrire come optional un frenone a tamburone anteriore (disco inboard stile le Honda VFF anni '80) (e volendo, anche posteriore)
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT18zBo2b1uTsYIs85qNt9TCUlJ0m5f9 f6ZRpMF_iv8UJKX3AnO

5. Offrire come optional pneumatici "dirt" tipo i Heidenau Scout
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSAznuqLlCixYKrwlpZKuzXL13Bwi0S5 PZwwbbeiJ6-zumuhpHx

6. Offrire come optional la finestrella plexiglas sul coperchio punterie per sfoggiare la distribuzione desmodromica (così, guisto per sfottere gli Harleysti )
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQZwyaO-IfgZdgGDVzTyCX2PMs1qhgHqMXE3F8j9fasgtWQrLqosAhttps ://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQNh2_pg3pkHPVU9MAcwmF1SBsyqxsqz RGJoONuAinyb_zIRVgWEw

7. Offrire merchandising che ravvivi il nome Scrambler, dalle giacche in pelle ai caschi ai guanti eccetera...

NATURALMENTE TUTTO OFFERTO A CATALOGO MA RIGOROSAMENTE AFTERMARKET ! :cool:
BMW, Triumph e Harley in quell'ambiente hanno dimostrato l'importanza del gadget aftermarket

valeleon71
01-10-2014, 12:34
Buone idee anche se non le condivido tutte


Sent from my iPhone using Tapatalk

valeleon71
01-10-2014, 12:35
Buone idee anche se non le condivido tutte


Sent from my iPhone using Tapatalk

SKITO
01-10-2014, 12:48
@mpescatori: troppa grazia
sarebbe bastato rifare la vecchia scrambler con SOLO alcuni aaggiornamenti ..................... ma sarebbe costato troopo di più di questo water !!!! quindi TUTTI AL BAGNO !!!!!!! ahahahaha

una curiosità la tua 450 col serba blu di che hanno era??

mariantonio
01-10-2014, 13:06
Veramente carinissima poi quella verde con parafango alto...:arrow:

mpescatori
01-10-2014, 13:39
Di che hanno... :confused:

la mia era dell'anno 1973, originalmente gialla, riverniciata da un precedente proprietario azzurro metallizzato senza riga nera e con i fianchetti serbatoio cromati.

Filtro aria padellone splendido, carburatore Dell'Orto PBH 29 (credo) strumenti CEV, accensione a puntine.
Impianto elettrico 6V... Diciamo che lì mi sono fatto un pò di cultura motoristica.

Non pretendo che tutte le mie proposte piacciano a tutti...
MA
...riconosco che BMW, Triumph e HD hanno fatto scuola con il mercato dell'aftermarket, tanto che spesso un dealer fa più fatturato a vendere accessori che non moto.

Detto tanto, SE Ducati è furba, dovrebbe vendere un modello "nudo e crudo", lasciano poi al proprietario il piacere di personalizzarselo.
NON SOLO
dovrebbe permettere ai II, III, IV proprietari di potersi personalizzare le proprie Scrambler (ma anche Monster, perché no?) con accessori "backwards compatible",
persino permettendo ruote anteriori e rapporti di trasmissione finale diversi... dal "city scrambler" al "commuter" al "overlander".

E' solo una questione di capire dove il terreno è più fertile, dove germogliano prima i "money tree"

https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTH3p7t4sSKHvFDEi9-fUmM0py6ZGXieAlrTOWxCuSze--jtBp9Bw

Someone
01-10-2014, 14:14
SE Ducati è furba, dovrebbe vendere un modello "nudo e crudo", lasciano poi al proprietario il piacere di personalizzarselo.

Non lo fanno già? Comprarono la Gioca Moto perché aveva gli accessori giusti, ribattezzando la linea Ducati Performance

wolter
01-10-2014, 14:35
nuove proposte !!!!!!!!!!!!!!!!! ricopiando e proponendo una moto di 30 e passa ani fa in chiave orribilis !! !!!??? ahahahaha mi fate ridere !!

Non capisco, in cosa è orribile?
Sul piano estetico penso di no dato che lì si ricade sui gusti personali che non si discutono.
Fare un restiling di un modello storico o uscito di produzione dello stesso marchio non è copiare, lo fanno tutti i produttori di auto/moto, vedi vespa/500/mini ecc...
Cosa avrebbero dovuto fare?
Il motore segue ancora le orme del pantah, due valvole a L ad aria, fortunatamente aggiornato all'epoca moderna.
Le finiture sembrano ben fatte (ovviamente va vista dal vivo) e le possibilità di personalizzazioni sono già molte sui modelli di serie... cosa ti aspettavi?
E' una moto sicuramente poco razionale o utile... fatta per chi è basso, per chi ha pochi soldi ma vuole qualcosa che ha stile.

Soprattutto deve attirare i nuovi motociclisti per avere successo... per i nostalgici resta il mercato dell'usato.

CISAIOLO
01-10-2014, 14:59
Visto che purtroppo la moto da enduro la uso pochissimo sto' seriamente pensando di cambiarla con questa bellissima moto poi visto la recensione fatta da skito sono sicuro che sara' una moto ottima e ne venderanno moltissime.

Dandacco
01-10-2014, 15:19
A me piace!
Considerato che spesso si ha poco tempo e si riescono a fare pochi km questa è una moto molto appetibile per un'ampia fetta di potenziali clienti (uso quotidiano, 40/50enne che decide di ricomprarsi la moto dopo che i figli sono cresciuti, fighetto da bar, ecc.).
Secondo me spakkerà!

unknown
01-10-2014, 15:20
Oh tutti esperti ingegneri maghi del marketing qua dentro...dovrebbe fare questo dovrebbe fare quello.

Mandate i cv e fatevi assumere...

La ruota davanti è 18 non 17..

Inviato dal mio Nexus 5

euronove
01-10-2014, 15:27
@mpescatori: troppa grazia
sarebbe bastato rifare la vecchia scrambler con SOLO alcuni aaggiornamenti

in effetti, rendere Euro 3 una moto dei primi anni 70 è uno scherzo
inoltre bastano pochi ritocchi a una moto di quarant'anni per farla stare in strada e farla frenare come una moto di oggi
chissà perchè non ci hanno pensato, nel mercato stanno spopolando proprio le scrambler monocilindriche!
Skito manda loro un curriculum, che ti trovano subito un posto, nella concorrenza :lol:

SKITO
01-10-2014, 15:32
Soprattutto deve attirare i nuovi motociclisti per avere successo... per i nostalgici resta il mercato dell'usato.

i nuovi clienti? e chi sono? .... sono anni che non ne vedo uno, i "nuovi clientidi moto" non ci sono più, c'è solo una massa di ignoranti che comprano cineserie japp e conomiche e brutte come il debito (vedi HONDA NC) per poi dire che hanno la moto!
La Ducati scrambler aveva delle caratteristiche ben personali che su sta cosa non vedo sia dal punto di vista motoristico che ciclistico !!!!
Il vecchio e noioso L centra niente con quella moto, quanto l'orrendo retrotreno che credo , neanche HONDA che in questi ultimi hanni si sta sforzarno a creare un museo "dell'orribilante" (motociclisticamente parlando) abbia fatto peggio! ed ho detto tutto!
Ovvio è un parere personaale e sull'acquisto di quella "moto" si può forviare giusto uno dei nuovi e sprovveduti "clienti" ... ma un motociclista (per lo più navigato) non credo proprio!

SKITO
01-10-2014, 15:38
in effetti, rendere Euro 3 una moto dei primi anni 70 è uno scherzo
inoltre bastano pochi ritocchi a una moto di quarant'anni per farla stare in strada e farla frenare come una moto di oggi l:

dici un sacco di fesserie, un mono lo rendi euro 2000 facilmente, ifreni due dischi uno avanti ed uno dietro bastano ed avanzano, poi? altro? è troppo mettere un faro anteriore cromato, due strumentini (al posto di qquello dell'APE?!) e fare un retrotreno diciamo così più convenzionale??!!

E' più facile oggi assemblare un'accozzaglia di componente e dire che è un nuovo modello, che studiarne uno e costruirlo intorno al telaio con gusto e carattere !!!!!

wolter
01-10-2014, 15:39
Bah, io non sono un motociclista navigato nè un esperto, purtroppo mi posso permettere di mantenere solo una moto e questa non fa al caso mio perché non farebbe tutto ciò di cui ho bisogno, ma capisco benissimo chi la desidera perché ci sono anche io tra quelli.

Un bicilindrico ad aria da 75 cavalli su una moto bassa da 170 chili, sono numeri che destabilizzano perché vanno contro la tendenza di questi ultimi anni ma secondo me sono un equilibrio perfetto tra praticità, leggerezza, maneggevolezza, prezzo e divertimento... (oltre che stile, per il mio gusto personale).

L'hai mai guidato un monster 696/796?

SKITO
01-10-2014, 15:39
vedi kawasaki con la bellissima W800

Merlino
01-10-2014, 15:43
Bellissima per te....

A proposito quando ti finisce questa crisi di rigetto del vecchio motociclista rompicoglioni a prescindere? :lol: :lol: :lol:

SKITO
01-10-2014, 15:44
Bah,L'hai mai guidato un monster 696/796?

Tra le DUCATI che mi vanto di aver posseduto ci sono
una 250 scrambler (74) :lol:
una elefant (88)
una elefant900(89)
una 999 (2002)

le moster le lascio ai giovanotti !!!! ;)

SKITO
01-10-2014, 15:46
Bellissima per te....A proposito quando ti finisce questa crisi di rigetto del vecchio motociclista rompicoglioni a prescindere? :lol: :lol: :lol:

ahahaha avrò mica sessantanni per niente !!?? :lol:

CISAIOLO
01-10-2014, 15:46
Mizzega quanto e' bello W800.E' si noi diciamo solo fesserie,invece l'Onnipotente non sbaglia mai, bella pero' la firma" dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

SKITO
01-10-2014, 15:53
ho citato te Cisa? ...... mmmm però guardando la tua di firma appero ahahahahaha

zergio
01-10-2014, 15:53
distinguished gentleman dirvers
bespoke
hipster
customized

è chiaro che se non manegigate nel vostro loquire quotidiano questi termini, non è una moto che fa per voi.

la pensavo moooolto più piccola, ma tutto sommato è come la r nine T.


per l'utilizzo 360° non è l'optimum ma un suo perchè dovrebbe averlo, non sai spiegano le vendite di altre moto delle stesse dimensioni e caratteristiche.

SKITO
01-10-2014, 15:55
@ .... ho citato te Cisa? ...... mmmm però guardando la tua di firma apperò ahahahahaha
se vuoi discutere con me fallo con i fatti e la documentazione e non polemizzando e rasentando l'offesa !!! OK altrimenti puoi tranquillamente girare pagina. Io sto esponendo solo il mio punto di vista (con la mia esperienza) senza puntare il dito verso nessuno, ne, tantomeno offendendolo !!!!

e la mia firma vale sempre!!!!!! se non ti piace gira la testa !!! il web e vasto !!!!

wolter
01-10-2014, 15:57
La kawa ha mantenuto di più lo stile retro... ma anche nella componentistica:
freno post a tamburo, no abs, 48 cv a 6500 giri (a 5000 mura) per 216kg dichiarati... quella si che è una moto SOLO da bar... questa invece è anche divertente...

euronove
01-10-2014, 16:03
dici un sacco di fesserie, un mono lo rendi euro 2000 facilmente, ifreni due dischi uno avanti ed uno dietro bastano ed avanzano, poi? altro? è troppo mettere un faro anteriore cromato, due strumentini (al posto di qquello dell'APE?!) e fare un retrotreno diciamo così più convenzionale??!!


(Euro 2000?) Il semplice raffreddamento ad aria ha reso per alcuni costruttori arduo mantenere in produzione motori di due anni fa in vista delle nuove norme Euro. Mmmh... uno del 1973?

Due dischi e via? Accidenti, quindi non c'è stata alcuna evoluzione nel mondo moto negli ultimi 40 anni (avviamento, vibrazioni, telaio, sospensioni...).
Ma allora cosa continuano a fare modelli nuovi, i costruttori???

Grazie Skito,
perdona Honda e Ducati,
perchè non sanno quello che fanno.

Paolillo Parafuera
01-10-2014, 16:06
ahahaha avrò mica sessantanni per niente !!?? :lol:

... come dicevo, senza offesa: questa moto non è pensata per i sessantenni nostalgici!


Che poi, in pratica, se fosse mono come chiedi tu, sarebbe identica alla bmw 650gx o come diavolo si chiamava. Ne hanno vendute 15 in tutto il mondo:lol:

chuckbird
01-10-2014, 16:08
... come dicevo, senza offesa: questa moto non è pensata per i sessantenni nostalgici!


Esatto è pensata per chi acquista la prima moto che vede e gli piace, senza sapere né il perché né il percome... senza uno scopo definito, ben preciso dettato magari da un pregresso bagaglio di esperienze.

Bada bene, non è una osservazione denigratoria per la categoria, ma solo un diverso atteggiamento.

SKITO
01-10-2014, 16:23
... come dicevo, senza offesa: questa moto non è pensata per i sessantenni nostalgici!


Che poi, in pratica, se fosse mono come chiedi tu, sarebbe identica alla bmw 650gx :

non ho capito cosa vuoi dire avere sessantanni significa non potersi comprare una moto degna di chiamarsi tale? allora sono feliccissimo di rifugiarmi nella mia "nostalgia" ahahah ma di fattop non è così!
La scrambler ERA un mono e che mono, non certo come quello Rotax della BMW!
quindi partendo da quella preziosa base SECONDO ME avrebbero potuto costruire qualcosa di più guardabile, anche estremizzando le "modernizazioni tecniche e ciiclistiche" !!! forse meno prestante ma sicuramente più personale, ma capisco che lo stile e la fantasia ha un prezzo ha volte troppo alto per buttarlo su una moto,
specialmente oggi!
Più facile futtare li quattro ferri e mettere un serba rievocativo e gridare LA SCRAMBLER
ahahahah

la w800 Kawa può non piacere ma è un progetto coerente con la filosofia della moto (ed ha il suo pubblico e fans aktrettanto coerenti) e poi ha un motore che la Ducati (e non solo) OGGI se lo può solo sognare !!!!

sartandrea
01-10-2014, 16:23
W800??

perlomeno Ducati ha copiato se stessa,
poi vedremo in quanti investiranno per un nuovo mono oltre il mezzolitro pensato per Euro 4 5 6 ......2000

forse quelli come KTM che sul mono ci campano (però vanno esclusi i mono racing targati con potenze a libretto ridicole ;) )

poi?
probabilmente un paio di Jap, forse...

Bmw continuerà la linea mono con l'avvento del Euro4? boh.....vedremo


nel frattempo Yamaha per sostituire il mono della MT 03 ha fatto la MT 07 con un nuovo bicilindrico compatto ;)

SKITO
01-10-2014, 16:33
(Euro 2000?) Due dischi e via? Accidenti, quindi non c'è stata alcuna evoluzione nel mondo moto negli ultimi 40 anni (avviamento, vibrazioni, telaio, sospensioni...). Ma allora cosa continuano a fare modelli nuovi, i costruttori???
E' solo una questione di spendere sulla ricerca caro E se spendi fai tranquillamente un bel motore tra l'altro avendo già la base del vecchio motore anche bicilindrico, ma con la distribuzione a coppie coniche come era il vecchio motore ed era una sua forte caratteristica
Non so cosa intendi tu per EVOLUZIONE tu, ma per me non significa certo l'ABS il CTC cambio automatico doppia frizione e stronzate varie.
Per me l'evoluzione significa bel altro, significa qualità tecnologica dei materiali, qualità costruttiva ciclistica e motoristica coerentemente con le normative vigenti investimenti sullo studio estetico per caratterizzare un modello, un serbatoio non basta caro mio!!!!!!

wolter
01-10-2014, 16:34
quindi partendo da quella preziosa base SECONDO ME avrebbero potuto costruire qualcosa di più guardabile, anche estremizzando le "modernizazioni tecniche e ciiclistiche" !!! forse meno prestante ma sicuramente più personale, ma capisco che lo stile e la fantasia ha un prezzo ha volte troppo alto per buttarlo su una moto,
specialmente oggi!
Più facile futtare li quattro ferri e mettere un serba rievocativo e gridare LA SCRAMBLER
ahahahah

Mah, veramente, escluso il motore è tutto nuovo... non c'è nient'altro di riciclato: mi sembra un bell'investimento!

la w800 Kawa può non piacere ma è un progetto coerente con la filosofia della moto (ed ha il suo pubblico e fans aktrettanto coerenti) e poi ha un motore che la Ducati (e non solo) OGGI se lo può solo sognare !!!!
Son due approcci diversi di rivisitazione, uno più conservativo e uno più modernizzato, personalmente li apprezzo e li rispetto entrambi, ma se avessi 8000 euro da spendere sceglierei ducati.

SKITO
01-10-2014, 16:37
@santandrea, perchè la Kawa da chi ha copiato ? 3- in storia della Kawasaki ahahahaha

Boccia1
01-10-2014, 16:39
Skito, forse il tuo ricordo dello scrambler originale è filtrato dalla nostalgia perchè anche all'epoca era una moto vetusta ( ho avuto 2 350 e un 450 e dei carter stretti mono 175 e 250) il450 usciva dal garage da se sul cavalletto e mandava in corto la batteria tanto vibrava. Il nuovo sarà certamente una moto usabile , così come la Triumph Bonneville attuale rispetto alle poco affidàbili oroginali dei 60 e '70. Certo all'epoca e a 20 anni si sopportava meglio tutto...:cool:

SKITO
01-10-2014, 16:41
Mah, veramente, escluso il motore è tutto nuovo... non c'è nient'altro di riciclato: mi sembra un bell'investimento!

ma perchè oltre al motore cosa c'è di nuovo? a siii il serbatoio certo, quello deve costare una cifra di sicuro e chissà quanto ci hanno studiato sopra per dargli quella forma ahahaha

Ogni moto (o pseudo tate)è degna di rispetto, persino l'Integra !! però il bello sta nel discriminare un modello dall'altro, un motore dall'altro, con critica costruttiva e democreticamente e sennò che gusto c'è ;)

SKITO
01-10-2014, 16:44
:DSkito, forse il tuo ricordo dello scrambler originale è filtrato dalla nostalgia perchè anche all'epoca era una moto vetusta ( ho avuto 2 350 e un 450 :

Non so cosa significhi vetusta, ma quando passavo vicino alle pollastrelle con quella moto le mutandine (le loro) se ne scendevano in automatico. ahahahaha
tu magari sei stato un po più sfigato :lol::lol::lol::lol: inoltre non ho mai avuto problemi di sorta solo le puintine platinate che erano quelle della 127 si foravano uno 5000 Km mi ero fatto l'occhio e le cambiavo per strada anche senza spessimetro !!!!! :love3:

Someone
01-10-2014, 16:44
@santandrea, perchè la Kawa da chi ha copiato ? 3- in storia della Kawasaki ahahahaha

Ora ricominciano con la diatriba Kawa/ Triumph...ha ragione Skito, la prima è stata Kawasaki

wolter
01-10-2014, 16:53
ma perchè oltre al motore cosa c'è di nuovo? a siii il serbatoio certo, quello deve costare una cifra di sicuro e chissà quanto ci hanno studiato sopra per dargli quella forma ahahaha

E' un motore inventato 20 anni fa... non volevi una moto fedele alla sua antenata? :lol:
Scherzi a parte secondo me su un tipo di moto così è molto azzeccato... divertente e fruibile.
Probabilmetne (e lo spero) sarà l'ultima ducati in listino ad avere un duevalvole ad aria, ed è giusto che la vita di questo motore si chiuda (ripeto, lo spero) su questa rivisitazione di un gioiellino d'epoca.

Negli ultimi anni ducati sta investendo parecchio in ricerca mi sembra, e finora sta avendo anche molto successo sul mercato... sostenere il contrario mi sembra ingiusto.

Ogni moto (o pseudo tate)è degna di rispetto, persino l'Integra !! però il bello sta nel discriminare un modello dall'altro, un motore dall'altro, con critica costruttiva e democreticamente e sennò che gusto c'è ;)
La critica costruttiva moderata è sanissima, sono gli spara-sentenze-a-caso che stonano (in generale eh!).

SKITO
01-10-2014, 17:07
eh vabbè la mia critica verso le moto che non mi pioacciono è sempre un po colorita ma lo faccio apposta per alimentare la discussione e selezionare la gente con cui avere veramente gusto di discutere come tu, poi ci sono quelli che cacciano il ditito fanno uno starnuto e spariscono, niente di che meglio così ;)

il motore potrebbe anche andare (più pregiato sarebbe stao il costoso con distribuzione a coppie coniche, la parte di dietro a mio avviso è orribilante e cozza tristemente col rievocatovo serba di 40 anni fa per non parlare della strumentazione vespaiola !!!!
Insomma un po di studio non sarebbe stato vano secondo me, anche se costoso ma avrebbe giovato (sempre secondo me) sia i nuovi "utenti" che i vecchi Motociclisti ricoglioniti come me (vedi 883Harlay) una moto sempre aggiornata da 60 ani! moto,, usata da tutti maschi, femmine giovanissimi e vecchi eh eh eh la classe e la personalita ' di una moto non è acqua !!!!!
Purtroppo la 883 rimane l' ultimo baluardo di un qualcosa di bello e senza tempo, motociclisticamente parlando apprezzato da tutti e tutte :love3: preti compresi !!!!!!!!

sartandrea
01-10-2014, 17:23
@santandrea, perchè la Kawa da chi ha copiato ? 3- in storia....

per essere più precisi la diatriba è Kawa/BSA

dai Skito,
la W1 era una evoluzione della Meguro K che costruiva su licenza BSA, che a sua volta aveva acquisito la Triumph nel 1951

la linea era indubbiamente Inglese e la "concezione" meccanica pure, anche se portarono il motore da corsa lunga a superquadro

la W1 era "geneticamente" ed esteticamente inglese,
anzi, se guardi la W800 l'hanno rifatta corsa lunga :lol:

e adesso impegnati di più per darmi un -3 in storia motociclistica....


fine OT

PMiz
01-10-2014, 17:25
... Purtroppo la 883 rimane l' ultimo baluardo di un qualcosa di bello e senza tempo, motociclisticamente parlando apprezzato da tutti e tutte :love3: preti compresi !!!!!!!!


Minchia la 883 ... ce l'aveva un mio amico ... mi ricordo che un giorno me la fece provare ... ci ho fatto 200 metri ... sono tornato indietro subito e gli ho chiesto se era uno scherzo ...

I preti potrebbero darle l'estrema unzione ...

emmegey
01-10-2014, 17:29
Bastava il fatto di non essere mono per non meritarsi quel NOME. Ma i più, ovvero coloro che correranno ad acquistarla, non l'hanno mai vista o non se la ricordano più la VERA Scrambler!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Per me: BOCCIATA! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ɐlɔɐlɔ
01-10-2014, 18:08
Sono curioso di vederla dal vivo. In foto non mi spiace.

valeleon71
01-10-2014, 18:32
vedi kawasaki con la bellissima W800


Skito ciao , ma mi spieghi come mai ce l hai tanto con la Ducati che a mio avviso è una delle poche Marche con produzione italiana a farci conoscere nel mondo ? Secondo te é più conosciuto il Monster o la Kawa w800 ?
Azz ma un paragone migliore di quel catrame della W800 non me lo potevi trovare ? Con affetto ... paolo

SKITO
01-10-2014, 19:20
ciao caro! il paragone è solo per sottolineare la coerenza progettuale non sto paragonando le due moto che sono imparagonabili!
La Ducati ..... è una lunga storia, quasi come quella della HONDA molta immagine molta storia su cui appoggiare il nuovo marketing e basta, sostanza poca, tanti difetti, affidabilità , lasciamo perdere! avrebbero potuto fare molto di più (anche nelle corse) lo stesso HONDA moto 0, tanta storia e vendono a strascico sotto il blasone (che non hanno più) dell' ala dorata (quella vera !)
Resta il fatto che Ducati è uno tra i pochi marchi rimasti a dare lustro al motociclismo mondiale (nel bene e nel male) insieme a due o forse tre altri, il resto è solo un malinconico passato (passato troppo velocemente) per diventare MITO

SKITO
01-10-2014, 19:24
Minchia la 883 ... ce l'aveva un mio amico ... mi ricordo che un giorno me la fece provare ... ci ho fatto 200 metri ... sono tornato indietro subito e gli ho chiesto se era uno scherzo ...
..
io invece (e non solo io) ho fatto migliaia di Km con quella stupenda moto anzi due! ...pensa te come siamo strani ahahahahah e la preferisco anche a molte touring HD per viaggiare

eredi
01-10-2014, 21:13
.......
Probabilmetne (e lo spero) sarà l'ultima ducati in listino ad avere un duevalvole ad aria, ed è giusto che la vita di questo motore si chiuda (ripeto, lo spero) su questa rivisitazione di un gioiellino d'epoca......



Perchè " lo speri " ? Ha un suo fascino....ed ora che lo possiedo...mi garba anche :)

wolter
01-10-2014, 21:21
Ho avuto il mille e andava da Dio, l'ho adorato quel motore... Inizia ad accusare i segni del tempo e sui nuovi modelli a listino mi piacerebbe vedere motori più moderni, efficienti e sofisticati.

Paolillo Parafuera
01-10-2014, 23:21
Esatto è pensata per chi acquista la prima moto che vede e gli piace, senza sapere né il perché né il percome... senza uno scopo definito, ben preciso dettato magari da un pregresso bagaglio di esperienze.



Non sono d'accordo. Cosa manca tecnicamente a questa moto? Per quello che costa direi nulla!

ma poi... È semplicemente pensata per essere venduta (e per me lo sará. Molto). Se i motociclisti comprassero sapendo il perché ed il percome, avremmo classifiche di vendita molto diverse da quelle di oggi.
Lo stesso discorso lo si può fare con i telefonini, gli orologi e mille altri prodotti.

Smokey
01-10-2014, 23:42
La icon rossa o gialla € 8290 e 8490
La enduro solo verde la classic orang e la full trottle nera € 9980

75 cv e sella a790. Peso da 184 a 189 kg in ordine di marcia
Mi pare questi i prezzi e dati.

Io ebbi la 450 e là 350
Prenderò ora questa. Mi fa impazzire e me ne fotto di tutto il resto.
Fin quando una moto mi fa tornare ragazzino sono felice.
Vi dirò come va. Sempre che ci interessi saperlo.
:)

Paolillo Parafuera
01-10-2014, 23:45
non ho capito cosa vuoi dire avere sessantannI

la w800 Kawa!!!!

Voglio solo dire che normalmente un sessantenne non ci si vede sopra una motoretta da supergiovane, dopo aver magari passato gli ultimi 20 anni in sella a moto più comode, piu performanti, più raffinate (tecnicamente, per componentistica ecc).
Io ne ho 'solo' 35 e, nonostante questa Ducati mi piaccia, non saprei proprio che farmene...

Poi, per carità, ci sono fior di sessantenni in giro con moto da sparo, stradali o enduro ecc ecc... Però si tratta di eccezioni. No?

In soldoni: lasciamola giudicare a coloro per i quali è stata pensata ;)

giofort
02-10-2014, 00:17
Certo che forumisti che dicono che è orrenda la scrambler e poi dicono che è bella la Adv Lc . Please meglio non parlare ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

sicuramente .......tacito consento !!

EnricoSL900
02-10-2014, 00:43
Bastava il fatto di non essere mono per non meritarsi quel NOME. Ma i più, ovvero coloro che correranno ad acquistarla, non l'hanno mai vista o non se la ricordano più la VERA Scrambler!!!

Poche parole ma buone... ;)

PMiz
02-10-2014, 01:59
io invece (e non solo io) ho fatto migliaia di Km con quella stupenda moto anzi due! ...pensa te come siamo strani ahahahahah e la preferisco anche a molte touring HD per viaggiare

Il mondo e' bello perche' e vario ... :)

giofort
02-10-2014, 07:14
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Minchia la 883 ... ce l'aveva un mio amico ... mi ricordo che un giorno me la fece provare ... ci ho fatto 200 metri ... sono tornato indietro subito e gli ho chiesto se era uno scherzo ...
..
io invece (e non solo io) ho fatto migliaia di Km con quella stupenda moto anzi due! ...pensa te come siamo strani ahahahahah e la preferisco anche a molte touring HD per viaggiare

non siamo strani .... sei strano, poi le preferenze non sono giudizzi, chi preferisce viaggiare in touring fa una scelta..... ma non per questo gli piacciono le moto, gli piace quel marchio

poi sai ognuno vive la moto dove vuole chi in autostrada ..... e viaggia
chi sulle normali ...... e viaggia
chi fa' i viaggi con prettamente stradine di montagna..... viaggia e si diverte

piu' stringi le strade piu' HD diventa la NO MOTO .... pero' ci sono le autostrade !! bene divertiti !!

nb. poi ci sono le specialità
enduro pista trial ecc.. non so ancora una 883 in che categoria si trova ??
se stessimo parlando di moto guzzi nevada 65c 75v quella roba li forse ci sta
una 883 con con guzzi 750

ma in questo post c'e' oggetto DUCATI ..... si parla di moto
moto che sono svelte, che hanno un apparato funzionante atto a fermarsi nel piu' breve spazio, hanno telai e componenti di indubbia qualità, se si acquistano in S sono montate in HOLINS...

e tu mi vieni a dire che ti sei trovato bene con un cancello che te l' hanno venduto con due ammortizzatori da 20 euro e con dei freni cromati,
ti sarà piaciuto e i gusti non sono tutti alla menta.....
ma lasa perd Style di Vita e prova style di piega..... mica c'e' da essere Valentino per capire un mostern o questo oggetino....
l'agilità sarà assicurata, leggerezza di guida
una bicicletta..........

SKITO
02-10-2014, 07:19
ma in questo post c'e' oggetto DUCATI ..... si parla di moto
moto che sono svelte, che hanno un apparato funzionante atto a fermarsi nel piu' breve spazio, hanno telai e componenti di indubbia qualità, se si acquistano in S sono montate in HOLINS...

a be allora, possiamo chiudere santa verità (quando funzionano!) ahahahahaha

SKITO
02-10-2014, 07:28
.e tu mi vieni a dire che ti sei trovato bene con un cancello che te l' hanno venduto con due ammortizzatori da 20 euro e con dei freni cromati, i sarà piaciuto e i gusti non sono tutti alla menta.....
ma lasa perd Style di Vita e prova style di piega..... mica c'e' da essere Valentino per capire un mostern o questo oggetino....
l'agilità sarà assicurata, leggerezza di guida
una bicicletta..........

scusa, cosa cihà! di merda questa moto ????
dietro ci sono due bitubo a gas!!!!

ma prima di aprire la bocca fatevi un giro e poi parlate !!!!!

http://i59.tinypic.com/2z9fclu.jpg

SKITO
02-10-2014, 07:35
ma in questo post c'e' oggetto DUCATI ..... si parla di motomoto che sono svelte, che hanno un apparato funzionante atto a fermarsi nel piu' breve spazio, hanno telai e componenti di indubbia qualità, se si acquistano in S sono montate in HOLINS......

aggiungerei un QUANDO FUNZIONA con molta modestia!!!!

Poi se permetti la mia esperienza (mas non solo la mia) con la DUCATI tranne la scrambler è stata un disastro e mi vieni a parlare di apparato funzionante proprio sulle DUCATI a me ahahah maddai !!!!!!

Comunque qui non si sta parlando della DUCATI ed altri marchi NON per criticare la guida o l'affidabilità si sta parlando di una "nuovo" modello (secondo loro) supratutto dal punto di vista estetico ed ognuno dice la sua se si hanno le competenze per farlo, altrimenti è meglio stare zitti, come il TUO giudizio sulle Sportster, banale, arrogante ed ignorante non sta ne in cielo e ne in terra !!! viaggia prima e poi parli !!!!! senza offesa ovviamente!

FATSGABRY
02-10-2014, 08:05
scusa, cosa cihà! di merda questa moto ????
dietro ci sono due bitubo a gas!!!!

ma prima di aprire la bocca fatevi un giro e poi parlate !!!!!

http://i59.tinypic.com/2z9fclu.jpg

Quello non ha capito che questa ducati é solo una moto da bar..
Al massimo avrà delle borse morbide per andare a lavoro

spedìo col s3

Giors-JJ
02-10-2014, 08:41
Ora vi espongo anche la mia:
Il nuovo Scrambler per me è bellissimo!!!
Si rivolge, a mio parere, ad un pubblico che cerca qualcosa di semplice, facile, leggero, particolare ...... insomma di non troppo impegnativo sotto tutti i punti di vista.
E' la moto da passeggio, da bar, quella per fare il giretto la domenica mattina per andare a prendere il caffè sul lago o in centro .... ma che non disdegna due modeste pieghe con il vento sulla faccia ......
Io, per le mie attuali condizioni di vita, la trovo perfetta. Con i figli (e volendo dedicar loro del tempo) i vari GS, RT, R ecc.... pur essendo fantastici, non le sfrutterei più!
Questa invece sembra il gioco a due ruote che stavo cercando...... già mi ci vedo ad andare ogni tanto in studio e la domenica mattina a prendere il caffè al "solito bar di motociclisti".... Casco Jet, giacchetta di pelle old style (e con le protezioni).... e se poi scappa quella volta all'anno in cui posso andare al mare lo posso fare....
Insomma, secondo me è una buona idea..... un concetto di moto per chi come me, per un motivo o per l'altro, ha dismesso i panni del motociclista "duro e puro" (facevo 15/20.000 km anno) ma vuole mantenere viva la fiammella della passione ....
Per il prezzo .... beh, qui siamo in Forum BMW per cui i prezzi non ci spaventano no? ahahahahah

P.S. Se vi sembra che sia di parte ..... è così. L'ho già ordinata ieri, all'apertura delle prenotazioni .... Modello Icon Jellow 62 (la base) e poi a personalizzarla ci penseremo.

teista
02-10-2014, 09:14
http://www.motorlife.it/54733/moto/foto/scrambler-ducati.html

wolter
02-10-2014, 09:33
Per chi crede che sarà un cancello:

http://www.pianetariders.it/news/video-ducati-scrambler-spiato-per-strada-pochi-giorni-dalluscita-ufficiale/40771

Skito, stai disprezzando incondizionatamente una moto perché semplicemenre non ti piace ESTETICAMENTE.
Puoi dice che non ti piace, ma non che non è rifinita, che il motore è una chiavica, che la componentistica fa schifo, che ducati non ci ha investito, ecc...

Se sei ancora fedele al luogo comune che le ducati ti lasciano per strada si vede che non hai mai avuto una ducati del "nuovo "corso", perché sono affidabili tanto-quanto bmw...

Suvvia cerchiamo di essere obiettivi.

@Giors-JJ: complimenti, sei stato proprio rapito vedo :D

Giors-JJ
02-10-2014, 09:39
Si, mi ha stregato.
La aspettavo da un po' ..... nel frattempo la frenesia mi aveva portato a vedere dei GS LC e delle RT ma non mi ero deciso per lo scarso utilizzo (o spreco) che ne avrei fatto.
Poi ho valutato la NINE T ma era troppo .... troppo..... la volevo più "spiccia" .....
Il 30 l'ho vista in presentazione video, ho trovato in lei quella semplicità, quella spensieratezza che cercavo .... giusta per una/due ore nel weekend (di più non ne ho) e quel giretto da casa al lavoro .....
Ero tentato di aspettare EICMA per studiarla dal vivo ma poi mi son detto "Chissenefrega".... se non mi esalterà la rivenderò e l'ho ordinata.

Il Veleggiatore
02-10-2014, 09:41
aggiungerei un QUANDO FUNZIONA con molta modestia!!!!

....

forse non sei aggiornatissimo, Totò.....
che poi in quanto ad affidabilità, qui, megli sorvolare

euronove
02-10-2014, 09:54
Il 30 l'ho vista in presentazione video, ho trovato in lei quella semplicità, quella spensieratezza

che non è altro che la cosa che ne farà vendere un botto

Attendo impressioni da te e Smokey!


della vecchia scrambler oggi non gliene frega una mazza a nessuno, non solo a chi non era manco nato quando c'era, ma anche chi la ricorda con nostalgia: oggi tirerebbe fuori dei soldi per una moto uguale?

più in generale, come si possa dire che una grande casa sbaglia la produzione attuale sulla base della nostalgia dei tempi di quando facevamo i primi giri con vento tra i capelli, è un mistero che solo dio può chiarirci

un conto sono i sentimenti, un conto i ragionamenti

i sentimenti sono prettamente personali, non imponibili agli altri (figuriamoci a una casa ahahah), e vanno sfogati privatamente in uno di quei mercatini o fiere di moto storiche

i ragionamenti sono quella cosa che ci dice che qualsiasi cosa venga prodotta deve essere vendibile, quale ne sia la cosa che la fa vendere non importa, ma deve essere vendibile, sennò si chiude anche se un paio di nostalgici "sotuttoio" ti fanno i complimenti (senza tirare fuori un euro, ca va sans dire)

SKITO
02-10-2014, 09:59
@ Alfio! sono aggiornato eccone, in questi ultimi sei anni è innegabile ed evidente che hanno fatto passi da gigante in quanto a qualità costruttiva ed affidabilità, specie sulle famiglie moster e multistrada premettendo che le moto devono essere sempre tagliandate come da tabella!
Rimane il fatto che molti componenti probabilmente forniti dal di fuori, peccano in quanto a qualità, che poi va a ricadere sull' affidabilità parlo di roba spicciola che può farti rimanere a piedi.
Ovvio che la BMW non è da meno, probabilmente usano gli stessi fornitori ahahaha.
Quello che voglio dire è che un mrchio prestigioso che ci porta in giro per il mondo, con una storia ricca di gare e di moto con motori bellissimi ed originalissimi, dovrebbe ancora di più curare alcune lacune assemblative giusto per rendere ancora di più affidabile l' immagine (oltre che le moto)
E' altrettanto ovvio che tutte le moto si rompono io con la (HD) soft ho passato un calvario di anni e solo quest'anno ho risolto il suo problema banalissimo, ma che non mi ha fatto gustare appieno quella stupenda moto (ora va benissimo) vergognosamente non ricocosciuto come DIFETTO proprio dalla HD quindi non sto a fare "il di parte" ma cerco di descrivere quello che io ho vissuto da solo e con gli altri amici !!!!
Dico qualcosa di sbagliato?

orlando
02-10-2014, 09:59
aspetto di vederla dal vivo. solo così io riesco a capire se una moto mi piace. è lavoro di tante persone, merita rispetto, amicizia. vado in giro su una moto vecchiotta, con due cilindri, uno per parte, vicino terra. quelle nuove hanno lo stesso marchio ma sono diverse in tutto, sono migliori, magari hanno lo stesso nome, pur non assomigliando più in estetica e in sostanza, alla vecchia sigla. ma io il culo lo metto sulla sella della mia moto, accendo il motore, mi lascio dondolare dalla coppia di rovesciamento. metto la prima, "fa cloc", e vado a cercare le mie strade, quelle che piacciono a me.
magari questa nuova Ducati, vista dal vivo, mi piacerà. spero di vederne tante in strada.
buoni km

SKITO
02-10-2014, 10:08
[B]della vecchia scrambler oggi non gliene frega una mazza a nessuno, non solo a chi non era manco nato quando c'era, ma anche chi la ricorda con nostalgia: oggi tirerebbe fuori dei soldi per una moto uguale?

Euronove, o sono rincoglionito io o leggi male tu.
Io non ho detto che ha sbagliato niente la DUCATI, ho solo espresso il mio personalissimo giudizio estetico ... e per me fa cagare nostalgia a parte e a parole mio ho anche spiegato il perchè.
La vecchia Scrambler lo dici tu che oggi aggiornata con la nuova tecnologia non interesserebbe a nessuno, secondo me si e vedi Triumh .
Invece chiedo a te a chi potrebbe interessare sta cosa cheè mezza nostalgia (il sorbatoio) e mezza futurista (il retrotreno) ... bo! credi che abbiano fatto una cosa originale? secondo me no!!!!! e ne venderanno le solite tre!
Triumph ed HD sono state più intelligenti persino la Royal Enfield.lo è stata di più ahahaha
Le sportster sono moto vecchie, molto di più della Ducati scrambler eppure si vendono ancora oggi, e piacciono a tutti dai 18 ai 100 anni maschi e femmine quindi quello che dici e pensi tu e gli altri scienziati del marketing non regge

valeleon71
02-10-2014, 10:28
Io credo si possa dire che Ducati faccia scuola o se preferite tendenza come lo ha fatto in passato con Monster , Multistrada e Diavel . 180 kg x 75 cv su una moto così è un bel biglietto da visita . Se poi aggiungiamo il prezzo interessante , i consumi sicuramente parchi e le possibili personalizzazioni direi che si può prefigurare un gran successo . Ora cara Ducati fate una ST degna del vs blasone ! Altro che quella ciofeca della nuova Rs Bmw


Sent from my iPhone using Tapatalk

euronove
02-10-2014, 10:31
fermo restando che almeno un po', io rincoglionito lo sono sempre (come tecnica di sopravvivenza...)


La vecchia Scrabler lo dici tu che oggi aggiornata con la nuova tecnologia non interesserebbe a nessuno, secondo me me si e vedi Triumh

A parte che io vedo tantissime Bonneville, e di Scrambler si e no un paio... Comunque, la Scrambler Triumph monta un bicilindrico di 865cc.


Invece chiedo a te a chi potrebbe interessare sta cosa cheè mezza nostalgia (il sorbatoio) e mezza futurista (il retrotreno) ... bo! credi che abbiano fatto una cosa originale? secondo me no!!!!!


Il motivo principale per cui credo questa venderà, è quello che ha spiegato Giors-JJ, tra l'altro in un momento di spontaneità, quindi suppongo musica per le orecchie di qualsiasi uomo Ducati che eventualmente leggesse...

lukinen
02-10-2014, 10:32
Hai ragione SKITO, la 883 è intramontabile ed ha una buona nicchia di mercato, davvero buona.
Vero anche che sta scrambler non centra nulla con le classic bikes alla boneville o V7, o W800 (davvero splendida tra l'altro), e non credo che i progettisti abbiano voluto seguire il filone vintage, quanto riproporre il concetto di scrambler in chiave moderna con qualche richiamo al passato in acluni dettagli.

A me sta moto da l'idea di possedere ottime doti dinamiche e mi piacerebbe molto provarla. Hanno trovato la giusta collocazione per il polmone ad aria 2V che solo qualche tempo fa equipaggiava sportive e hyper. Esteticamente la trovo splendida :-p

OcusPocus
02-10-2014, 10:33
Quoto il post 127 di Giors-JJ tranne per il fatto del giacchetto di pelle e casco jet (rimarrei con la mia robaccia vecchia)...questa, Bonnie, V7, W800, Harley piccole, ecc con le loro differenze, sono tutte adatte a quell'uso che, ormai, molti di noi fanno e a me piacerebbe averne una....solo un appunto alla Scrambler....non c'era modo di non accomodare il passeggero in discesa?

valeleon71
02-10-2014, 10:39
Skito il tuo giudizio lapidario " ne venderanno tre " mi da la certezza che ne venderanno un casino 😃😃😃


Sent from my iPhone using Tapatalk

lukinen
02-10-2014, 10:47
Ne vendono ne vendono.
@ ocus: anche a me la sella sembra troppo corta. L'unica è provarla in due e capire se ci sarà la possibilità di montare un bauletto con schienalino per far rilassare la signora ;)

Absotrull
02-10-2014, 10:57
Skito il tuo giudizio lapidario " ne venderanno tre " mi da la certezza che ne venderanno un casino 😃😃😃


Se ne vendono più 3 tutti da Skito in Salento a mangiare la puccia offerta da lui! :lol:

OcusPocus
02-10-2014, 10:57
Lukinen, hai detto la parola vietata che tutti non vogliono sentire "bauletto"...io sulle mie moto l'ho sempre avuto (tranne sulla Kawa VN900) perchè lo reputo estremamente comodo per il passeggero e piu pratico delle borse laterali in città...però su queste moto qua non ci riesco ad immaginarmelo..direi, al amassimo, schienalino con portapacchi...

lukinen
02-10-2014, 11:17
schienalino con portapacchi...

Potrebbe andare anche quello, abbinato con due borse rigide però, anche in cuoio idrorepellente con un minimo di capacità. Io la moto la uso anche per lavoro mica solo per portar la figa in spiaggia o infrattarmi nei boschi ;)

SKITO
02-10-2014, 11:19
Se ne vendono più 3 tutti da Skito in Salento a mangiare la puccia offerta da lui! :lol:

qui da me potete venire a prescindere !!!!!!!! se aspettate la ducati state freschi ahahaha

SKITO
02-10-2014, 11:22
di vittime ne ho seminate parecchie a partire dalla sfigata HONDA VFR1200 la moto del futuro dissero, ma io scrissi che era brutta come il debito e che niente aveva a che fare con la VFR vera, tutti mi dettere del coglione tutti gli scienziati del settore ahahaha infatti dopo SOLO due ani misero in Riproduzione la vecchia ahahahaha
Queesta DUCATI ....................................... vedremo !!!! io intanto la "puccia" la tengo in mano! e vi aspetto !!!!!

Dan74
02-10-2014, 11:45
SKITO di Sposter ne vendono tante e piacciono a tutti,
ma in quanti arrivano al secondo tagliando, il 90% la vende prima
perchè ha dei limiti (che non risolvi solo cambiando glia ammortizzatori)
e la maggior parte si stanca subito di guidarla.
ps io sono uno di quelli

SKITO
02-10-2014, 12:18
Dan niente di più falso se fosse così come dici l'avrebbero tolta dalla produzione da molti ani, non credi !! e chiaro che se non sei convinto e la compri magari pensando di poterla guidare come una R1 allora devi cambiare mestiere, poidipende QUALE sporty compri eh eh eh non son mica tutte uguali !!!!!
Fatto sta che il suo mito dura 8e durerà) da 60 anni indisturbato il che significa solo carattere e personalità, questa mi sembra sia l'evidenza, poi con la fantasia possiamodire tutto quello che vogliamo

mariantonio
02-10-2014, 13:00
Ma si può già ordinare? Io me la compro, voglio solo vederla da vicino perché sono indeciso sul modello, la urban enduro mi piace un casino, poi vada come vada chissenefrega cheppalle quante pippe mentali ma usate pure i vostri cancelli chi vi dice niente per me uno può anche fare il giro del mondo in trotter, a me piace e non vedo l'ora di averla poi l'uso che ne faccio sono cazzi miei!

OcusPocus
02-10-2014, 13:06
Anche a me piace un casino la Urban Enduro ma forse preferirei la Classic col parafango posteriore.......accessori ancora no vero?

fc4gs
02-10-2014, 13:11
Di primo impatto questa scrambler non mi ha convinto molto, poi riguardandola mi comincia a piacere, sarebbe da vedere e provare per esprimere un giudizio più oggettivo...

Ho avuto l'HD 883 e, a mio parere, se la lasci originale, cioè come mamma l'ha fatta, è abbastanza comoda e con due borse ci viaggi tranquillamente (chiaramente non è una touring), il problema è che molte sono vittima di personalizzazioni selvagge che le rendono scomode... ma belle!

:)

Merlino
02-10-2014, 13:41
A proposito di Nine T e con attinenza alla nuova scrambler, se in BMW avessero tenuto il piccolo Boxer 850 e presentavano una rivisitazione del G/S chi parla male della scrambler (skito non vale :lol:) parlerebbe male anche di una eventuale new r850G/S ST che sia?

unknown
02-10-2014, 14:37
ci sono salito poco fa. ragazzi la qualità percepita dal vivo è molto bassa. plastica, plastica, plastica. e confermo. moto lunga e bassa.

io sono 184 cm e ci tocco comodamente con le caviglie....

Specialr
02-10-2014, 14:41
beh con quello che costa ed offre non poteva esser fatta d'oro :)

in confronto al v7 comunque è come prendere un gioiello imho

lukinen
02-10-2014, 14:49
moto lunga e bassa

Molto lunga?????
A vederla sembra esattamente il contrario!
E la sella è lunga anche quella? Il passeggero è ammesso?

OcusPocus
02-10-2014, 14:56
Okkio Lukinen che se qui ci viene meno l'obiezione "non ospita bene il passeggero" non abbiamo piu scuse ;-) Però, allora, i tester erano enormi, sembrava bastasse a stento per uno la sella

genky
02-10-2014, 15:04
Mi piace tranne il posteriore

unknown
02-10-2014, 15:06
non lo so sarà che è molto bassa di sella, ma mi ha dato questa impressione. se sei altezza limite 175 cm il passeggero soffre....non è proprio per due...ma penso nemmeno il monster lo fosse tanto eppure...

con il piede sulla pedana dx il tallone mi tocca sulla marmitta...

OcusPocus
02-10-2014, 15:11
Allora non c'entro..apposto

SKITO
02-10-2014, 15:23
Mi piace tranne il posteriore

buongustaio :lol:

meno male che non sono l'unico! è veramente orribilante

Merlino
02-10-2014, 15:23
Ma è già nei concessionari?

SKITO
02-10-2014, 15:26
Quello non ha capito che questa ducati é solo una moto da bar..
....................... sempre che ci arrivi ahahaha

OcusPocus
02-10-2014, 15:28
Secondo me è buona cosa che le moto da bar stiano diventando di dimensioni piu consone che tutte quelle ADV coi portaorgani iniziavano a creare ingorghi tra i tavolini

SKITO
02-10-2014, 15:34
quoto ..... !!!!!!!! :lol:

SKITO
02-10-2014, 15:43
per essere più precisi la diatriba è Kawa/BSA

dai Skito, adesso impegnati di più per darmi un -3 in storia motociclistica....

E' noto che negli ani 70 e 60 i yapp copiavano i motori delle moto inglesi , vedi anche honda con la cb 450t insieme alla Kawa e yamaha, suzuki meno perchè usava motori a due tempi! per cui mi sembra pressochè scontato che parlando di moto japp di quei ani ci si inbatti in architetture motoristiche copiate dagli ingleli! ovviamente bicilindriche :lol:
Ma anche no, ci fu uno che in quegli ani (60) ando' controcorrente ed era una costola della Honda staccatasi, copiò un motore europeissimo migliorandolo nelle rifiniture, e le moto erano bellissime, non ebbe però vita facile a la più grossolana concorrenza lo abbattè! QUALE !!!!!

vabbè tolgo il meno va!!!!!! :lol:

valeleon71
02-10-2014, 15:51
E daie con sti ANI 😃😃😃


Sent from my iPhone using Tapatalk

SKITO
02-10-2014, 16:00
ahahahahahahahaha errore di battuta

euronove
02-10-2014, 16:28
A me sta moto da l'idea di possedere ottime doti dinamiche

anche a me, soprattutto considerato le moto del segmento, che "a vista" più che le curve montane suggeriscono il lungomare... mi sembra una cosa importante da mettere nel calderone delle considerazioni

comunque, avrà anche limitazioni nello spazio abitabile, ma come potenza 75 cv per una moto come questa non sono pochi per niente, provate una MT-07!

pioneer55
02-10-2014, 16:55
Euronove, o sono rincoglionito io o leggi male tu.
Io non ho detto che ha sbagliato niente la DUCATI, ho solo espresso il mio personalissimo giudizio estetico ... e per me fa cagare nostalgia a parte e a parole mio ho anche spiegato il perchè.
La vecchia Scrambler lo dici tu che oggi aggiornata con la nuova tecnologia non interesserebbe a nessuno, secondo me si e vedi Triumh .
Invece chiedo a te a chi potrebbe interessare sta cosa cheè mezza nostalgia (il sorbatoio) e mezza futurista (il retrotreno) ... bo! credi che abbiano fatto una cosa originale? secondo me no!!!!! e ne venderanno le solite tre!
Triumph ed HD sono state più intelligenti persino la Royal Enfield.lo è stata di più ahahaha
Le sportster sono moto vecchie, molto di più della Ducati scrambler eppure si vendono ancora oggi, e piacciono a tutti dai 18 ai 100 anni maschi e femmine quindi quello che dici e pensi tu e gli altri scienziati del marketing non regge


a me ... dico a me.. ossia parlo di miei gusti personali... piace davvero tanto.

mi permetto di suggerire a SKITO lo stesso approccio nella lettura del thread che, statistiche alla mano, vanta un numero di amatori molto maggiore dei detrattori.

che poi questo non voglia dire nulla sulla qualità del mezzo, è indubbio.

Ma almeno buttiamo dentro un "secondo me" prima di ogni giudizio e siamo tutti più sereni. Non basta dire secondo me.. e poi dire 'tutta merda'.
perché sennò poi il "secondo me" .. perde di significato.
Non so se mi sono spiegato.
in quel modo comincia a sembrare una campagna AGAINST.
E non credo sia quello che vuoi lasciar trasparire.
immagino.. spero ;-)


in merito all'affidabilità: diciamo che i tempi sono cambiati
E se i pezzi di cui sono fatte le Scrambler si rompERANNO (futuro) lasciamo il tempo a dirlo. o no?!

Skito... che t'ha fatto Ducati!?
(senza polemica) ;-)

pioneer55
02-10-2014, 17:02
Aggiungo un altro mero dato statistico

sito scramblerducati.com crashato più volte a causa dell'intenso traffico registrato.
Mi sa che schifo schifo alla gente non fa

;-)

SKITO
02-10-2014, 17:07
Pioneer intanto complimenti per l'avatar!!!!!! io sono un grande estimatore del lato B proprio quello che manca a questa, diciamo così moto !! eh eh eh
Poi
Ti suggerisco di leggre bene i miei post, perchè ad ugnono dei MIEI c'è un secondo me, e di merda sulla ducati ne ho buttata davvero poca ,, ho espresso il mio punto di vista molto equilibriatamente, dicenso essenzialmente che, il rievocativo serbatoio coZZa tristemente con il futurista posteriote (inesistente!)
poi i soliti numeri da fiera lasciano il tempo che trovano se gli estimatori sono i "nuovi clienti" scappo velocemente nel mio passato, abbracciandomi le mie moto, almenmto sono moto vere!!! ahahaha
Ho poi ribadito che la classe ed il carattere di un marchio non è acqua fresca, e sono lo si conquista con delle belle felpe con la scritta DUCATI, ma non anni di investimenti e studio sulla ciclistica ed estetica senza tralasciate i MOTORI e di marchi che sono rimasti FERMI in questi MIEI presupposti ne riconosco solo DUE e forse TRE ma nessuno italiano !!!!!
Concludo dicendo che ha me la DUCATI non ha fatto niente, mi ha solo deluso tutto qui !!!!!

pioneer55
02-10-2014, 17:13
sì sì.... ok
a leggerti non sembra, ma va bene così
e .. sta' sereno! ;-)

un abbraccio e buona strada.
c

euronove
02-10-2014, 17:15
Skito, ma almeno sul lato B possiamo trovare qualche condivisione, o dopo Nadia Cassini solo merda? :lol:

pioneer55
02-10-2014, 17:19
Skito, ma almeno sul lato B possiamo trovare qualche condivisione, o dopo Nadia Cassini solo merda? :lol:

EURO.. di Nadia Cassini più che il culo... mi hanno segnato le pere!
che pere!

scusate l'OT.
back to Scrambler, please

pioneer55
02-10-2014, 17:20
cazzata!
rettifico e chiedo scusa
ho detto Nadia Cassini ma avevo in testa la mitica GLORIA GUIDA!

valeleon71
02-10-2014, 17:29
Meglio Roberta alias Michelle Hutziker


Sent from my iPhone using Tapatalk

PMiz
02-10-2014, 17:48
... Ma anche no, ci fu uno che in quegli ani (60) ando' controcorrente ed era una costola della Honda staccatasi, copiò un motore europeissimo migliorandolo nelle rifiniture, e le moto erano bellissime, non ebbe però vita facile a la più grossolana concorrenza lo abbattè! QUALE !!!!!

Marusho ? ...

lukinen
02-10-2014, 19:03
Allora non c'entro..apposto

E aspetta, bisogna provarla.
Io sono 176 sono tagliato fuori?????

Paolo_DX
02-10-2014, 19:03
se riescono a vendere quella rumenta di HD 883, di queste ne vendono un vagone.

Boxerfabio
02-10-2014, 21:00
Mi intrippa mica da ridere. Mi piace la urban enduro ma forse prendere la icon ovviamente gialla. Secondo me deve essere una figata da usare con quella impostazione.

SKITO
02-10-2014, 21:46
marusho ? ...

grande !!!!!!!!!! ;)

SKITO
02-10-2014, 21:49
Skito, ma almeno sul lato B possiamo trovare qualche condivisione, o dopo Nadia Cassini solo merda? :lol:

e >no sul quel lato è impossibile non essere d'accordo ANCHE DOPO Nadia !!!! :love3::love3::love3::eek::eek::eek::-p:-p:arrow::arrow::arrow:

ezorro
03-10-2014, 00:18
Certo se le cose sono andate così non è proprio una bella cosa... :confused:

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/moto/2014/10/02/news/nuova_ducati_scrambler_polemica_borile-97140604/

https://www.youtube.com/watch?v=u7BcshgTzyc&list=UUmDzSWA5sT_gFOk6KrDwq1w

pioneer55
03-10-2014, 00:33
ecco.. immaginavo che sarebbe comparso l.articolo di Borile.

vi do subito la mia lettura against...

che se avease voluto rivalersi ... avrebbe dovuto farlo prima. Della scrambler si parla ormai da mesi.

ma vuoi mettere farlo ora quando tutto il mondo.motociclistico ha gli occhi addosso alla novità?!

e non è questione di... se lo meritano..
a) perché il prodotto Ducati e completamente diverso dal suo.. e non c.è target di sovrapposizione fra i due

b) perché non c'è nulla di scritto e ol business is business

c) se anche ci fosse stato in accordo verbale.. quello c.è stato col precedente management... che come dire.. non credo abbia lasciato il massimo del ricordo in casa D.

PMiz
03-10-2014, 01:45
Mah ... se c'era un accordo, doveva ovviamente essere messo nero su bianco, ed in modo anche molto dettagliato.

Nelle relazioni societarie serie e' doveroso farlo ... non si possono fare investimenti solo in base ad una stretta di mano ed ad accordi verbali.

Se non fosse stato fatto cosi, mi meraviglierei ...

rsonsini
03-10-2014, 05:13
Mi sembra che stavolta la polemica sia davvero sterile però. Con tutta l'ammirazione per borile, cosa speravano, che la ducati non facesse la scrambler per non dare fastidio a borile?


Sent from my iPhone 

valeleon71
03-10-2014, 09:33
Ma cosa sarebbe quella specie di moto falciatrice del video ? Con la Scrambler di Ducati può condividere solo il nome ... Poi se vi erano accordi scritti è chiaro che questi andavano rispettati anche a suon di avvocati . La Borile non mi sembra vanti accordi scritti ma solo intenti comuni ... E poi la Scrambler originale L ha inventata Ducati e credo che mai e poi mai avrebbe per così dire ceduto lo sviluppo del modello in esclusiva a Borile . Quindi caro Borile mi sembra una sterile polemica atta a dare un po' di visibilità a quel catenaccio che tanto piacerà a Skito 😄😄


Sent from my iPhone using Tapatalk

valeleon71
03-10-2014, 09:34
Ps di sicuro il catenaccio costerà anche poco ... Sui 15 euro ? 😄😄😄😄


Sent from my iPhone using Tapatalk

euronove
03-10-2014, 09:57
Concordo con voi, ma penso anche in Borile sanno che non c'è molto da protestare o da andare per tribunali... nel contempo stanno però ricordando a tutti che a) esiste anche la loro Scrambler b) che è molto diversa da quella Ducati... Nel loro piccolo una piccola mossa di marketing?

E comunque, Borile pochi giorni fa ha annunciato l'accordo preso proprio con Ducati per la fornitura delle termiche dei 696 e 1100!!! (http://www.borile.it/it/motore)
Che vuol dire mono da 350 e 550cc.
Chissà che novità ha in serbo.

Someone
03-10-2014, 10:01
...piace anche a me eh...

lukinen
03-10-2014, 12:34
Mah, a me sta salendo una scimmia pazzesca, e non capisco perchè :confused:
Mi prende di istinto, devo provarla, forse per farmela passare .... o forse per vendere tutto il parco moto e accattarmi lei :mad:

louis
03-10-2014, 14:05
Marusho ? ...
http://www.marusholilac.com/ml2.htm
Proprio non le conoscevo.
Caspita, ma quante se ne imparano su QdE!

http://www.marusholilac.com/ml12-580.jpg

SKITO
04-10-2014, 07:44
quel catenaccio che tanto piacerà a Skito ����


ovviamente si-
La Borile tra l'altro mi sembra molto più vicina dal punto di vista emozionale alla crambler vera!!!!

Ovvio non ha la dotazione di quella "finta" della Ducati ma è ben più personale ed rievocativa.
La Ducati meglio avrebbe fatto (secondo me) a non mettere quel serbatoio ed a non chiamala scrambler, che non ha niente a che spartire con quella vera, se l'avessero chiamata in un altro modo forse, mi sarebbe anche piaciuta !!!!
Un po come la HONDA con la VFR 1200 una "falsa" VFR che niente aveva a che spartire con la vera, infatti come spesso è successo a casa HONDA son tornati indietro per dare il giusto prestigio ad un modello storico della casa alata. ;)

valeleon71
04-10-2014, 10:01
Da Wikipedia il termine scrambler ( non identifica SOLO il modello della Ducati ma una tipologia di moto !! )
Lo Scrambler, in campo motociclistico, indica un tipo di motoveicolo con caratteristiche principalmente stradali, al quale sono state apportate lievi modifiche per renderlo adatto ad affrontare percorsi sterrati o brevi tratti fuoristrada di trascurabile difficoltà.

Il termine "scrambler" deriva dal verbo inglese "to scramble" che significa mischiare.

Così erano chiamate, in alcuni territori di provincia statunitensi della fine anni cinquanta, le motociclette stradali cui venivano applicati manubri, pneumatici e rapporti da fuoristrada, al fine di essere impiegate sulle lunghe strade sterrate che collegavano i "ranch" alle vie di comunicazione pubbliche.

Arrivato in Europa, il termine fu utilizzato soprattutto dalle case italiane e inglesi che, negli anni sessanta, sfornano un cospicuo numero di modelli "scrambler".

In Italia, molte delle più importanti case costruttrici avevano in listino un modello turistico trasformato "scrambler", come Moto Guzzi, Moto Morini, MV Agusta e Gilera, oppure un modello appositamente concepito come il Ducati Scrambler, per cercare uno sbocco commerciale sul mercato americano.

valeleon71
04-10-2014, 10:04
Caro Skito come vedi hai toppato in quanto la nuova Ducati può essere definita una moto Scrambler ... Non si tratta quindi di operazione puramente rievocativa , ma l'identificazione di un modello di uso Scrambler ... Quindi la tua tesi non regge .

valeleon71
04-10-2014, 10:10
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/04/3cf9f1061d1f4d88de32a0327a169e6d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/04/2a18b8f3a19c0a67e5e445e2b64bc450.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/04/2bd906c40b63f149eab552edfff89c50.jpg

valeleon71
04-10-2014, 10:14
Alcuni esempi di Scrambler italiane ...

pioneer55
04-10-2014, 10:41
è scimmia da scrambler! è ufficiale. ;-)

Lorce
04-10-2014, 10:59
Valeleon non si stà parlado in generale di Scrabler , ma della "Scrambler" per antomomasia.

http://www.ducati-tt.de/22Prospekte/Einzylinder/450Scrambler_b.JPG

Lorce
04-10-2014, 11:00
Questa immagine l'ho presa dalla presentazione su in moto , non capisco perchè poi hanno tolto il parafango, spero che sul modello classic Ducati corra ai ripari.

Gli altri modelli che restino "fusion" ma la classic la vorrei classic.

http://images.moto.it/images/291780/674x/22-ducati-scrambler-classic.jpg

feromone
04-10-2014, 11:06
Che bella la Morini!

1100 GS forever

Specialr
04-10-2014, 11:07
Quella vecchia era bella ma motociclisticamente era un catrame.
Questa è un ottima moto a un prezzo ragionevole e con dotazioni tecniche sopra la media.
Unica cosa su cui ho dei dubbi:pedane passeggero sul forcellone??

Morini è da un po' che la seguo sull'usato

lukinen
04-10-2014, 11:11
Cavoli, non me n'ero accorto, le pedaline sono fisse al forcellone :rolleyes:
Un bel modo per tener sveglio il passeggero :confused:

feromone
04-10-2014, 11:20
Non mi sembra che le pedane passeggero siano montate sull forcellone.....dalla foto sembrerebbero invece fissate ad una staffa in alluminio nero leggermente più scuro.
http://www.trbimg.com/img-54298a7f/turbine/la-fi-hy-ducati-2015-scrambler-20140924

1100 GS forever

Lorce
04-10-2014, 11:24
Usti anch'io non avevo notato le pedane ! :rolleyes:

Lorce
04-10-2014, 11:26
dalla foto sembrerebbero invece fissate ad una staffa in alluminio nero leggermente più scuro.
[r

.............Sperem !!

Paolo_DX
04-10-2014, 12:16
le pedane sono attaccate alla stessa staffa che regge lo scarico.. ma davvero non avrete pensato fossero attaccate al forcellone ma dai ahahahah

SKITO
04-10-2014, 12:53
Caro Skito come vedi hai toppato in quanto la nuova Ducati può essere definita una moto Scrambler ... Non si tratta quindi di operazione puramente rievocativa , ma l'identificazione di un modello di uso Scrambler ... Quindi la tua tesi non regge .
il serbatoio smentisce quello che hai scritto.
Come anche ho scritto sopra, ed ha fatto a suo tempo la Morini (per esp) avrei espresso un giudizio diverso, se avessero fatto una nuova strambler , senza necessariamente rievocare la vecchia.
La Triump, ancor piu audace, ha fattoisi una strambper ma che somiglia i toto alla vecchia motore compreso.
La Ducati invece ha voluto (non avendo altro) mischiare il ormai noioso motore ad elle con un serbatoio preso come identificativo per fare i nostalgici agguatis messo sotto una ciclistica assolutamente impersonale quanto un anonimo avantreno ..... per essere originali !!! ???? ma personalmente non credo ci siano riusciti anzi!

SKITO
04-10-2014, 13:01
Quella vecchia era bella ma motociclisticamente era un catrame.

ma ovvio che la vecchia è vecchi e di certo non può competere con questo nuovo modello, ma dire che era un catrame, motociclistiche parlando, vuol dire solo una cosa, che tu l'hai vista solo col binocolo !!!!!!!! senza offesa eh!

giofort
04-10-2014, 14:51
ma ovvio che la vecchia è vecchi e di certo non può competere con questo nuovo modello, ma dire che era un catrame, motociclistiche parlando, vuol dire solo una cosa, che tu l'hai vista solo col binocolo !!!!!!!! senza offesa eh!

Io avevo 18 anni se la prendevi 450 eri fortunato se partiva a casa, a quei tempi usci yamaha xt 500 e honda xl 500 r, anni luce avanti, molleggiate leggere e snelle, la versione RT con il desmo invece un bell'oggetto.....

poi con gli anni tutto passa e ci si dimentica ma non aveva che una trentina di cavalli scarsi con e i suoi 140 kg non brillava in prestazioni, ricordiamo che era 432 cc derivato dal 350

diciamo che era nata vecchia

Merlino
04-10-2014, 15:40
A gennaio messa in strada:
Icon gialla 8.590
Urban Ex 9890

uhmmm...

Cione66
04-10-2014, 16:02
Qui si vede che le pedane posteriori non sono sul forcellone...

http://scramblerducati.com/it/bike/classic

La foto in basso, quella di lato dalla parte senza scarico

SKITO
04-10-2014, 16:09
Io avevo 18 anni se la prendevi 450 eri fortunato se partiva a casa, a quei tempi usci yamaha xt 500 e honda xl 500 r, anni luce avanti, molleggiate leggere e snelle, la versione RT con il desmo invece un bell'oggetto.....

stai facendo un minestrone !!!!!
1) la yamaha e la Honda erano delle enduro
2) prima la yamaha (77) ed honda (79) erano anni luce dietro come ciclistica e qualità costruttiva !!!!!

poi la scrambler era già uscita di produzione da ben 3 anni dalla prima japp che fu la yamaha 500xt

pioneer55
04-10-2014, 16:25
no comment su chi ha solo ipotizzato che le pedane fossero ancorate al forcellone. Ma come vi viene?! :-)

Saetta
04-10-2014, 16:56
A gennaio messa in strada:
Icon gialla 8.590
Urban Ex 9890

uhmmm...

E la Classic ?

Cione66
04-10-2014, 17:10
La Classic costa come la Urban Enduro e la Full Throttle, soltanto la Icon costa di meno...

Saetta
04-10-2014, 17:23
Insomma quasi 10.000 euros :rolleyes:

Non mi sembra proprio regalata.

THE BEAK
04-10-2014, 17:34
A me è piaciuta subito(adoro la vecchia 450)
Peccato solo per:
-cerchi in lega
-scarico basso
-forcellone




giessehpn
04-10-2014, 17:40
Insomma quasi 10.000 euros :rolleyes:

Non mi sembra proprio regalata.

Giusto! Ma anche le altre "cose" simili, Triumph, v7 e rievocative in generale, sono allineate attorno al quella cifra.
...diciamo, prezzo di mercato.;)

Merlino
04-10-2014, 17:41
E la Classic ?

Non ho chiesto, mi sono attenuto alle due che ho nel mirino, per la Icon rossa 100€ in piu' 8.690€ :confused:

feromone
04-10-2014, 17:52
Bella!

1100 GS forever

Saetta
04-10-2014, 19:09
A me è piaciuta subito(adoro la vecchia 450)
Peccato solo per:
-cerchi in lega
-scarico basso
-forcellone





La classic ha i cerchi a raggi :D
A me è dispiaciuto, invece, per quell'orrenda strumentazione (se vogliamo chiamarla così).

lukinen
04-10-2014, 20:33
no comment su chi ha solo ipotizzato che le pedane fossero ancorate al forcellone. Ma come vi viene?! :-)

Stiamo parlando di Ducati o no?:-o

valeleon71
04-10-2014, 20:44
Secondo me é un ottimo progetto ... Poi vedremo quante ne vendono ..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Merlino
04-10-2014, 21:21
La classic ha i cerchi a raggi :D
...... per quell'orrenda strumentazione

Quoto... spero che si possano montare i cerchi a raggi sulla Icon Rossa e cambiare la strumentazione con qualcosa di piu' classico...

Absotrull
04-10-2014, 21:46
A me piace
Il desiderio di personalizzare questo modello emerge già dai pochi post su questo forum
Immaginate il fenomeno moltiplicato per ...
Il marketing Ducati in questo caso funzionerà alla grande

PHARMABIKE
04-10-2014, 22:15
Moto da paese emergente ma prezzo da paese capitalista !

Merlino
04-10-2014, 22:33
E quali sarebbero le moto da capitalisti vendute a un paese immergente?

EnricoSL900
05-10-2014, 00:14
Le BMW, Merlino... :mad:

PHARMABIKE
05-10-2014, 11:22
Mi piacerebbe vedere i numeri di bmw in India ..

EnricoSL900
06-10-2014, 04:48
Eh, ma prima di correggere tu avevi scritto "immergente", non "emergente"... :lol:

motorrader
06-10-2014, 08:30
..Mash Two Fifty..3.490 Lemuri..
..non ha l'orrendo forcellone a banana..
..pesa solo 106Kg
..e' fatta come una moto di 50 anni fa'..
..ha fascino da vendere..
..non e' ducati..
..esticazzi..

PHARMABIKE
06-10-2014, 13:26
Giusto !!!!! Stupenda ma sai meglio un bel finanziamento per avere il marchio..... Nessuno comprerà la Masch ,,,,

EnricoSL900
06-10-2014, 22:32
In effetti quasi quasi è più Scrambler la Mash di quella che fa la Ducati...

http://www.mini4temps.fr/wp-content/uploads/2014/03/scrambler-mash-250-two-fifty-mini4temps.jpg

Bellina bellina... ;)

Merlino
06-10-2014, 22:37
Dove la vendono questa che si compra con i lemuri, ne ho ordinato una cassa in madagascar..basteranno?

marcobarry
07-10-2014, 17:26
Le opinioni sono come il buco del c..., tutti ne hanno una quindi dico la mia.

Ai genialodi del duro e puro, del monocilindrico cazzuto, del baffo anni 70: ma chi se la comprerebbe una moto così oggi ? :confused:

Dai, tornate sulla terra avete 60 anni, andate in giro con le motorette d'epoca e lasciate il mercato a chi sa cosa il mercato vuole.

Sarebbe solo un bell'esercizio di stile, un bel mono che rimane nelle vetrine, e quei pochi nostalgici che se lo comprano, lo malediranno per la prostata infiammata :lol:

PS: sono uno che va in giro con le motorette d'epoca e sono anche abb. anzianotto :lol:

pioneer55
07-10-2014, 17:39
Le opinioni sono come il buco del c..., tutti ne hanno una quindi dico la mia.

Ai genialodi del duro e puro, del monocilindrico cazzuto, del baffo anni 70: ma chi se la comprerebbe una moto così oggi ? :confused:

Dai, tornate sulla terra avete 60 anni, andate in giro con le motorette d'epoca e lasciate il mercato a chi sa cosa il mercato vuole.

Sarebbe solo un bell'esercizio di stile, un bel mono che rimane nelle vetrine, e quei pochi nostalgici che se lo comprano, lo malediranno per la prostata infiammata :lol:

PS: sono uno che va in giro con le motorette d'epoca e sono anche abb. anzianotto :lol:
sottoscrivo... approvo... con stima.

Saetta
07-10-2014, 19:37
In effetti la Mash le ha tutte :

ruote a raggi
monocilindrica 500cc
avviamento a pedale
contagiri e contachilometri
e via guardando .

Ha 27 cavallini e viene via a 3990 ( http://www.mash-motors.fr/moto-mash-five-hundred-400cc-rouge.html - http://www.mash-motors.fr/moto-mash-five-hundred-400cc-noir.html ).

Bisognerà fare prima però un controllo alla prostata :lol:

PHARMABIKE
07-10-2014, 20:49
Chi le venderà in Italia ??? Inteso Conc ..... ???

Paolo_DX
07-10-2014, 21:46
a me la mash pare un 400cc

Someone
08-10-2014, 13:44
a me la mash pare un 400cc

Ma non c'è scritto 250?

OcusPocus
08-10-2014, 14:53
Credo sia importata dalla Six Days e la trattino vari conce multimarca (qui a Roma DV Moto in Via del Porto Fluviale). La vedo ogni giorno passando davanti al conce, veramente molto carina, DV Moto ha solo la 75 (125 cc) e la 250, ma esiste anche una 400.
Credo che le motorizzazioni siano Suzuki piuttosto affidabili.

Lorce
08-10-2014, 14:58
A Milano l'ho vista da un concessionario Aprilia aveva la 250. Carina anche dal vivo.

Saetta
08-10-2014, 16:43
Basterebbe aprire il link et voilà, compare un bel 500 sul fianco della moto :lol:

http://www.mash-motors.fr/moto-mash-five-hundred-400cc-rouge.html

Che sia messo lì solo per bellezza ed il monocilindrico sia 250 ? :rolleyes:

:cool:

OcusPocus
08-10-2014, 16:59
Quel link è della 400

lukinen
08-10-2014, 17:41
Fanno un bel casino coi numeri sti francesi :confused:

Saetta
08-10-2014, 18:36
Quel link è della 400

Vai alla foto numero 8 e guarda .

giessehpn
08-10-2014, 20:43
Tendenzialmente quoto il messaggio 237.

Paolo_DX
08-10-2014, 21:13
la MASH 500 monta un monocilindrico 400cc, end of story.

Il perche', chiedilo a quelli che non usano il bidet :p