PDA

Visualizza la versione completa : F800S - rumore frizione a folle - smette a frizione tirata


Sorcio76
29-09-2014, 11:39
buon giorno a tutti.
ho preso da una quindicina di giorni una F 800 S. una vera goduria.
scendendo da un bandit pensavo potesse essere più scomoda, invece ... un cavolo! la bandit in confronto è lo strapuntino del treno! terzo giorno 300 Km di autostrada e 300 di curve fantastiche e sono tornato a casa fresco come una rosa. vabbè ... sopo sta sbrodolata di chiacchiere andiamo al dunque: dal carter frizione arrivano delle botte assurde a folle e spariscono a frizione tirata e in movimento.
qualcuno ha avuto lo stesso problema? sapete come si risolve?
saluti a tutti!

Total Black
29-09-2014, 13:55
Ciao Sorcio, ho cercato sul forum ma nessuno con lo stesso problema.
Ti link un 3d che potrebbe esserti utile:

Rumore campana frizione quando stacca in fase di partenza..."strappa"

http://f800riders.org/forum/showthread.php/32179-Difetti-e-o-anomalie-bmw-f-800-gs?p=342473&viewfull=1#post342473

Se hai dubbi portala subito in conce per farla sentire.

Sorcio76
29-09-2014, 14:30
grazie Total Black, ma il difetto è diverso.
ho cercato anche io nel forum e altrove, ma senza soluzione. a me batte il carter lato frizione a ritmo dell'albero motore. una volta tirata la frizione, anche a folle, il rumore non si sente più, e neanche in movimento
ricordo che nelle macchine (ho fatto per un anno il meccanico fiat nella caserma dove ho prestato servizio militare), il problema era riconducibile allo spingidisco della frizione. fondamentalmente un cuscinetto. ora è da vedere se qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema e l'ho ha effettivamente risolto come spero.
per quanto riguarda il concessionario, non ne conosco. qualsiasi mio mezzo a due ruote è passato solo dal mio meccanico di fiducia. dopo 20 anni posso ritenermi più che soddisfatto. se qualcuno me ne consigliasse uno a roma, un salto per provare, lo farei.
grazie

Sorcio76
29-09-2014, 14:31
grazie Total Black, ma il difetto è diverso.
ho cercato anche io nel forum e altrove, ma senza soluzione. a me batte il carter lato frizione a ritmo dell'albero motore. una volta tirata la frizione, anche a folle, il rumore non si sente più, e neanche in movimento
ricordo che nelle macchine (ho fatto per un anno il meccanico fiat nella caserma dove ho prestato servizio militare), il problema era riconducibile allo spingidisco della frizione. fondamentalmente un cuscinetto. ora è da vedere se qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema e l'ho ha effettivamente risolto come spero.
per quanto riguarda il concessionario, non ne conosco. qualsiasi mio mezzo a due ruote è passato solo dal mio meccanico di fiducia. dopo 20 anni posso ritenermi più che soddisfatto. se qualcuno me ne consigliasse uno a roma, un salto per provare, lo farei.
grazie

Total Black
29-09-2014, 14:55
se non vuoi andare alla BMW di Via Prenestina potresti andare in un QDE di Roma: http://roma.qdepoint.com/contatti.asp

Sorcio76
29-09-2014, 15:31
a me va bene anche un concessionario, basta che sia stato testato
grazie comunque.

Total Black
30-09-2014, 02:16
mi sento di consigliarti quello di Via Prenestina.
La moto dove l'hai presa?
Facci sapere

Sorcio76
06-10-2014, 08:48
la moto l'ho presa da un privato. sapevo già delle magagne, infatti l'ho pagata 2/3 del prezzo di altre moto che ho trovato e provato fra i privati.
comunque le mani ce le so mettere, quasi quasi smonto il carter e mi adopero per conto mio.
per dovere di cronaca: sono passato in un officina bmw con relativo negozio di ricambi per chiedere il manuale d'officina, che non avevano, e un meccanico ha avallato la mia tesi senza ne ma ne se.
una volta trovato il manuale mi ci metto sotto e poi vi aggiorno.

Total Black
06-10-2014, 13:17
il manuale lo trovi online

Sorcio76
07-10-2014, 11:54
"online" nel senso che è scaricabile o nel senso che si può comprare?
non mi dire che è scaricabile gratuitamente perchè l'ho comprato su ebay ... e non lo vedo all'orizzonte!
tacci loro!

Total Black
07-10-2014, 12:02
non è gratuito, ci sono dei siti che mostrano tutte le parti esplose di tutti i modelli

esempio: http://www.realoem.com/bmw/select.do

Sorcio76
07-10-2014, 12:24
grazie TB
:wav:

doic
07-10-2014, 12:29
vabbè ma 'sta frizione quanti km avrebbe?

Sorcio76
07-10-2014, 13:27
la moto ha 24000 Km, ma il precedente proprietario non mi sembrava proprio un pilota!
l'ho visto mollare la frizione per partire .... lasciamo perdere!!!
:gib:
diciamo che il modo errato di guidare influenzi più i dischi che il cuscinetto ... ma la colpa è la sua ugualmente :D

Sorcio76
09-10-2014, 14:25
oggi sono andato ad ordinare i pezzi per la moto. santa pace che confusione!!! ci siamo messi in quattro (addetto vendite, meccanico di supporto, meccanico-cliente ed io) per capire lo schema.
io con lo schema alla mano coi pezzi segnati, quindi non c'era possibilità di errore. Pareri discordanti fino all'ultimo per capire se c'erano 2 cuscinetti e un distanziale o viceversa!
alla fine gli ho fatto zoomare la fish al PC e si è svelato l'arcano. avevo ragione io!!!
un'ora per uscirne! non mi chiedete il nome del ricambi perchè non voglio denunce, ma se questo è il "più" che la bmw da per quello che costa, non ci siamo proprio!

doic
09-10-2014, 14:29
il punto è.....perchè ordinare i ricambi senza sapere se e cosa non funziona correttamente?

Sorcio76
09-10-2014, 15:00
perchè ho fatto il meccanico di auto e di moto e il rumore è riconducibile al cuscinetto reggi spinta, anche se il dubbio è legittimo. poi, una volta aperto il carter frizione, i cuscinetti e i perni li cambio. il mio amico meccanico mi ha dato ragione su tutta lalinea. mi basta. se poi dovesse uscire altro, ci penseremo.

doic
09-10-2014, 15:43
ah beh.....giusto......io dopo 82mila km proprio non ci penso

Sorcio76
09-10-2014, 16:38
un cuscinetto che si rompe o è difettoso o ha avuto un trauma. oggi in bmw ho scoperto dal numero del telaio che la moto era gialla e ora è rossa ... forse qualche problema, oltre al precedente scadente proprietario, l'ha avuto! :-(

Sorcio76
21-10-2014, 14:40
rieccomi a imprecare contro un meccanico inetto!
Su un altro post ho scritto che il meccanico non aveva rimesso 4 fascette stringitubo tra airbox e iniettori, oggi sono a scrivervi che il genio ha scambiato il posto di una boccola con un cuscinetto ad aghi e, naturalmente, viceversa!
come cavolo ti viene in mente, meccanico stolto, di mettere due cuscinetti attaccati e la boccola appresso e non alternare i suddetti cuscinetti con la boccola?!?!?!?
il tutto mangiandosi la campana della frizione!!!
non potendo scrivere i miei veri pensieri su questa persona, dico che non ho parole! che è meglio!
poi mi viene una curiosità: a qualcun altro si è spezzata una parte dell'asta dell'olio all'interno del carter?

Sorcio76
21-10-2014, 14:45
rieccomi a imprecare contro un meccanico inetto!
Su un altro post ho scritto che il meccanico non aveva rimesso 4 fascette stringitubo tra airbox e iniettori, oggi sono a scrivervi che il genio ha scambiato il posto di una boccola con un cuscinetto ad aghi e, naturalmente, viceversa!
come cavolo ti viene in mente, meccanico stolto, di mettere due cuscinetti attaccati e la boccola appresso e non alternare i suddetti cuscinetti con la boccola?!?!?!?
il tutto mangiandosi la campana della frizione!!!
non potendo scrivere i miei veri pensieri su questa persona, dico che non ho parole! che è meglio!
poi mi viene una curiosità: a qualcun altro si è spezzata una parte dell'asta dell'olio all'interno del carter?

Total Black
21-10-2014, 14:56
Ciao Sorcio la tua è un'odissea.Comunque hai buone conoscenze meccaniche, stai risolvendo alla grande.
Asta nel carter... trovi un 3d qui:

http://f800riders.org/forum/showthread.php/67537-Arrrrgggghhhhhhh...astina-olio-spezzata.....dentro!!

Sorcio76
21-10-2014, 15:09
diciamo che me la sono cercata. tutte le F800s che ho visto stavano a 4000€ e stavano apparentemente bene. Questa l'ho presa a 2700€ sapendo che ci avrei dovuto rimettere le mani su più cose. ma mai mi sarei aspettato che un danno lo avesse provocato un meccanico. anzi 2, contando anche le fascette mancanti. e chissà cosa altro troverò!

Total Black
22-10-2014, 18:25
L'asta nel carter succeso a te o era già così ed accorto solo adesso?
Nella seconda ipotesi è già stata triturata....un problema in meno.
Al prossimo cambio olio la troverai li.

Sorcio76
22-10-2014, 21:10
L'asta dell'olio si deve essere rotta al precedente proprietario. Se dovesse capitare, non accendere il motore. All'interno del carter c'è un ingranaggio di plastica che si smaciullerebbe. Molto probabilmente il precedente proprietario ha acceso la moto e ha scassato l'ingranaggio, poi quell'asino del meccanico ha fatto il resto dei danni scambiando di posto i componenti.

Total Black
23-10-2014, 00:32
azz...speriamo siano finite le magagne.