Visualizza la versione completa : OT: camperisti del forum
C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio su un mezzo da comprare?
Pensavo ad un semintegrale con garage (l'ideale sarebbe con letto basculante per poterci dormire i 4 senza smontare la dinette) ma posso valutare anche un semplice 4 posti letto con garage purchè sia fatto bene e possa essere usato anche d'inverno (coibentato decentemente) e abbia una buona cucina e un bel bagno...
Grazie mille a chiunque mi può dare info.
P.S. se avesse il protamoto omologato fino a 300 KG potrei caricarci anche la mucca!!!! :lol:
io ho un semintegrale in vendita(c'è anche l'annuncio qui sul forum) non ha il garage perchè non mi sembrava una grande idea(preferisco avere la moto sul portamoto esterno visto che non vorrei sentire odori di benzina dentro!!!) ti posso consigliare le marche che secondo me meritano di più....
1) RAPIDO (se cerchi c'è il sito) è della stessa marca che ho comprato io ed è validissimo sia come struttura che come interni ti posso dire di aver dormito a Livigno a -20 e con la stufa al minimo internamente ne avevo 22!!!ha degli interni che sono una figata e utilizzano materiali ottimi è uno spettacolo!!!
2) LAIKA: mezzo valido ma non come sopra...
3) HIMER buon mezzo!!!
poi puoi trovare mezzi più economici ma se ti capita di salire su uno di questi tre ti rendi conto anche tu.............
Ovviamente queste sono le mie considerazioni e sui camper ne ho fatti km!!!!
io ho un semintegrale in vendita(c'è anche l'annuncio qui sul forum) non ha il garage perchè non mi sembrava una grande idea(preferisco avere la moto sul portamoto esterno visto che non vorrei sentire odori di benzina dentro!!!) ti posso consigliare le marche che secondo me meritano di più....
1) RAPIDO (se cerchi c'è il sito) è della stessa marca che ho comprato io ed è validissimo sia come struttura che come interni ti posso dire di aver dormito a Livigno a -20 e con la stufa al minimo internamente ne avevo 22!!!ha degli interni che sono una figata e utilizzano materiali ottimi è uno spettacolo!!!
2) LAIKA: mezzo valido ma non come sopra...
3) HIMER buon mezzo!!!
poi puoi trovare mezzi più economici ma se ti capita di salire su uno di questi tre ti rendi conto anche tu.............
Ovviamente queste sono le mie considerazioni e sui camper ne ho fatti km!!!!
Grazie per le info.
A me il garage serve comunque per le biciclette e le sacche da golf (ora non ditemi che sono un dentista!!!) quindi è quasi un must..
A me piacerebbe un semintegrale per avere un mezzo un po' più agile e meno rumoroso in viaggio. Vorrei avesse il letto matrimoniale al posteriore sopra il garage e la dinette trasfrormabile in un letto doppio (vero...) o un letto basculante.
Le marche che mi hai detto tu sono ottime :arrow: ma il problema sono i costi... Il mio budget è di €50.000 e su quei mezzi il prezzo si alza!! :mad:
Al limite potrei informarmi se ci sono KM0...
altre idee?
io ti consiglio di andare in hotel. ;)
Il mio budget è di €50.000 e su quei mezzi il prezzo si alza!! :mad:
Al limite potrei informarmi se ci sono KM0...
con quel budget di gesti ne fai già...vedi un po' qui http://catalog.free2go.net/cgi-win/catalog.dll?Browse;Catalog=2003gvusa;Query=00;Lang =ita
o telefona...se non hia mai avuto un camper ti consiglio, PRIMA di acquistarlo, di provarlo a noleggio...x la marca...vale il discorso Bmw / Jap ...non è che con un Miller non ci fai qlc, solo che i materiali/montaggio non sono eccezionali come sul un Laika o un Mobilvetta...ocio alla meccanica, poi...li la discussione è infinita...vedi qui http://www.camperonline.it/
Cerea a W
io ti consiglio di andare in hotel. ;)
:lol: :lol: :lol:
io i kankeristi li odio!!!!!!!!!!!
io i kankeristi li odio!!!!!!!!!!!
ti voglio bene anche io... :eek: :eek: :lol: :lol:
ti voglio bene anche io... :eek: :eek: :lol: :lol:
minkia..... un'altro candidato AGER :lol: ;)
Deleted user
23-09-2005, 18:32
eccone n'altro che va su per i passi con il camper intasando la strada! :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol:
eccone n'altro che va su per i passi con il camper intasando la strada! :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol:
Si perchè nei tornanti lo metto sempre di traverso e occupo tutta la corsia.. :D :lol: :D :lol:
COme in tutte le cose non è il mezzo che va giudicato ma l'utilizzo che ne viene fatto... ;)
non sono un dentista, tant'è che ho venduto la mucca per comperarmi
un mobilvetta icaro S12
sono soddisfatto,
ben coibentato: alluminio esterno ed "interno"
mansardato con scocca in una unica fusione, senza giunzioni (quindi rumori ed infiltrazioni)
il mansardato anche se con un coificiente cx inferiore ti consente di non dover gestire il letto matrimoniale ogni volta che serve ed ha molteplici funzioni: parcheggio figli, rimessa abiti ed oggetti vari, hai cioè un vano all'interno del mezzo che ti consente svariate possibilità........
ho scelto questo modello perchè ha i letti a castello in coda e quindi ribaltandone uno raddoppio il gavone (in altezza) e ci posso caricare la mia mitica yamaha TRICKER... 120kg
la tara del mezzo è una variabile importante specialmente se pensi di caricarci grosse dimensioni, se l'idea è quella di metterci il tuo bmw, presumo che un mezzo che puoi guidare con la patente "B" sia insufficiente:
sia per il peso totale a pieno carico, sia per la struttura in generale ed i cavalli a disposizione, quindi una patente "c"
ma il budget che hai messo ti obbliga a scelte "da nuovo" entro i 35 quintali,
oppure qualcosa di usato più potente (patente "C").......ma antico :cool:
non credere che il semintegrale sia più agile rispetto al mansardato,
la cubatura, diventa un'abitudine e non ingombro.
lunghezza e sospensioni (ad aria) fanno la differenza
non farti prendere dalle :arrow: :arrow:
la fretta è una cattiva consigliera ,
visto la cifra :) :)
non sono un dentista, tant'è che ho venduto la mucca per comperarmi
un mobilvetta icaro S12
appunto ;) ...tenuto la mukka e preso Duerre usato che mi sto ricondizionando in proprio :lol: :lol: :lol: ...e a va bin parei ;) ...
Cerea a W
appunto ;) ...tenuto la mukka e preso Duerre usato che mi sto ricondizionando in proprio :lol: :lol: :lol: ...e a va bin parei ;) ...
Cerea a W
bhe........
me
non sono sceso a compromessi....
cioè
tenere 13000 euro per fare 3000 km non mi è parso il caso
:) :)
non sono sceso a compromessi....
a beh nemmeno io :lol: ...sabato in giro in moto :D e domenica in camper ;) ...oppure 1 we in camper => 2 we in moto ;) ...sai, la contrattazione sindacale sui permessini è ormai una necessità ;) ;) ;) ;) ;) ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cerea a W
a beh nemmeno io :lol: ...sabato in giro in moto :D e domenica in camper ;) ...oppure 1 we in camper => 2 we in moto ;) ...sai, la contrattazione sindacale sui permessini è ormai una necessità ;) ;) ;) ;) ;) ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cerea a W
la contrattazione l'ho ben presente :(
moto appresso il camper..... è la mia scelta
la fregatura sta nella moglie che la vuole guidare :lol: :lol:
ma non ha i figli a cui badare?????????!!!!!!!!!' :eek: :eek:
eccone n'altro che va su per i passi con il camper intasando la strada! :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol:
In un post di qualche tempo fa c'è stato addirittura qualcuno che
ha dato dei maledetti ai camperisti.
Quando gli ho fatto notare che oltre che motard sono anche
camperista, si è sbrigato a chiedere scusa.
Come già detto non bisogna generalizzare, in tutte le categorie
ci sono degli imbecilli,(anche tra motociclisti) purtroppo.
Io personalmente quando vedo che dietro di me si forma la coda,
rallento in rettilineo per farmi superare, o addirittura mi fermo.
Non siamo tutti uguali:!:
Ragazzi, forse mi sono spiegato male!
Io non voglio caricare la moto sul camper, era una battuta....
Consigliatemi un mansardato con garage (anche evntualmente gavone variabile- con letti a castello in coda) sui 43-44.000 circa, così ho 6.000 euro da spendere in scimmie varie....
Tipo le sospensioni ad aria al-ko o un bel generatore..
Grazzzzzzzzie!
Paul Pettone
23-09-2005, 20:34
Grazie per le info.
A me il garage serve comunque per le biciclette e le sacche da golf (ora non ditemi che sono un dentista!!!) quindi è quasi un must..
sacche da golf..... must ..... mmh terminologia "odontoiatrica"...... ragazzi c'è un fottutissimo dentista infiltrato tra di noi!!!! :lol: :lol: :lol: ;)
Archimede
23-09-2005, 20:40
Ti illumino con i miei preziosissimi consigli :lol: :lol: :lol:
1) Non cercare nel camper la replica del soggiorno di casa tua. Lo puoi riempire di orpelli come forno a micro onde, televisore con videoregistratore, tripli serbatoi. Alla fine ciò che ti serve veramente sono un bagno con l'acqua calda (impara a fare la doccia con 10 litri però) 1 frigo 1 stufa e 1 fornello, a meno che non intendi cucinare la coda alla vaccinara ti basta e ti avanza.
A meno che tu non intenda attraversarci il deserto della Mauritania, non ti portare dietro un metro cubo di acqua.
Evita per cui cucine con piani in travertino con doppie cappe aspiranti-anticondensa e anti checacchionesò. Tieni conto che poi devi portarteli sempre dietro, anche in cima al Pordoi. Anche perchè se hai figli piccoli alla prima giornata di pioggia ci ballano con i piedi sopra. Se hai figli grandi fra un po' in camper ci andrete da soli. Se non hai figli vai in moto che è meglio.
2) Motorizzazione: Io ho un transit mansardato di 11 anni 2500 aspirato con 80 cavalli. Se hai un mansardato anche se hai 150 cavalli sui viadotti della SA-RC con un filo di vento fai i 100 lo stesso. In pianura fai 20 km in più. In discesa il limite è dato dal tuo sangue freddo nel superare i TIR con 1 metro di spazio. In salita invece il motore ti aiuta. Almeno i motociclisti ti mandano a stendere... dieci minuti più tardi.
3) Dimensioni: Il mansardato, comunque lo guardi è una vela (al contrario). E' una specie di insulto all'aereodinamica e la sua forma è dettata soltanto da motivi economici. Visto che devi spendere un po' di soldini, e che a quanto dici non sei un dentista (hi..hi... le sacche da golf.... :lol: :lol: ), opta al limite per un semintegrale. Tanto in mansarda ci si sta comunque stretti e si......... anche scomodi.
Tieni comunque conto che non esiste mezzo più robusto, sicuro e veloce del camper "puro". Fossi in te darei un'occhiatina al Westfalia sullo Sprinter da 160 cv. Hai quattro posti comodi, un bagno decente, e velocità di crocera e confort automobilistici. Le sacche da golf da quualche parte ci stanno. Per il garage..... al posto di portarti lo sputer, ci appiccichi un ciao dietro e chi s'è visto s'è visto.
4) Se non sei mai andato in camper, ha ragione chi ti dice di provarlo prima. Potresti restare sorpreso da quanto è frustrante trovarti relegato in parcheggi simili a piazzali di cantieri. Gli appestati a confronto sono niente. Ma d'altronde ho visto tali segni di inciviltà da parte dei camperisti che le precauzioni non sono eccessive. Quella dei camperisti è una brutta categoria per il semplice fatto che è molto raro vedere camperisti solitari. Il fatto di avere la famiglia dietro, ti autorizza, da capo-branco alla difesa del tuo territorio. Gli unici veri amici tranquilli sono le coppie di anziani, che anche se hanno dietro il solito cane che straccia i maroni abbaiando tutta la notte, prendono la cosa senza premura, senza l'assillo del venerdì sera-lunedì mattina. Quei camperisti mi piacciono.
CIAO!
(..) Io ho un transit mansardato di 11 anni 2500 aspirato con 80 cavalli (..)
Io ho un transit mansardato di 27 anni 2400 aspirato con 62 cavalli.
Archimede, sei un dentistaaa!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
PS: ho sempre l'occhio allo specchietto, mi sposto e faccio passare.. tanto.. un'ora più, un'ora meno.. :confused:
Una cosa che non ho ben capito della tua situazione, e che invece secondo me é determinante, é se hai figli e quanti.
Ti porto il mio esempio: con due figli, al terzo camper (quello attuale) ho optato per un mansardato con dinette centrale e letti a castello trasversali in coda. Vantaggi enormi: la mansarda é come un ulteriore, gigantesco armadio; il letto a castello essendo trasversale é lungo 215 cm, il che implica che io (e in generale un adulto di altezza normale) posso dormirci agevolmente senza dover rannicchiare le ginocchia come avviene solitamente quando la cuccetta é longitudinale; sotto il letto posteriore c'é comunque un gavone a tutta larghezza nel quale accatasto solitamente ogni ben di dio, dai tavoli agli ombrelloni alle sedie,etc.; infine, ma molto importante per il mio tipo di guida, la lunghezza totale é 565, quindi dove altri devono fare tre manovre io giro alla prima. Con questa struttura, finché i bambini erano piccoli dormivamo io di dietro nella cuccetta inferiore, mia moglie nella dinette centrale matrimoniale e i ragazzi in mansarda. Adesso che sono cresciuti c'é comunque abbastanza spazio, uno dorme da solo in mansarda e l'altro nella cuccetta sopra di me.
Il mio mezzo é un Mobilvetta Skipper del 93, 2000 turbodiesel (il motore della Regata), 28 quintali, mi fa i 110 in autostrada ma nelle salite é abbastanza agile, complessivamente ne sono soddisfattissimo anche perché per me non fa parte della filosofia di questi mezzi cercare di correre, il bello é proprio anche riscoprire un modo diverso di valutare il tempo dove non c'é nessuna fretta di arrivare a tutti i costi e nessuna ansia di prestazioni da record. Anch'io, ovviamente, quando c'é fila mi fermo sempre per far passare e quando vedo negli specchietti una moto che arriva d'istinto mi metto sempre da parte per agevolare il sorpasso perché mi viene spontaneo di immedesimarmi, globalmente ritengo di essere un guidatore abbastanza corretto e quindi quando qualche volta ho letto anche su QDE le solite sparate contro i camperisti mi é dispiaciuto, una volta di più detesto le generalizzazioni contro chiunque siano fatte. E pensare che ci si lamenta quando i giornali a loro volta fanno le sparate contro i motociclisti...
Berghemrrader
23-09-2005, 23:33
non sono un dentista, tant'è che ho venduto la mucca per comperarmi
un mobilvetta icaro S12
Miscredente! ;)
Io sono una camperista ma ho mantenuto lo spirito asciutto e minimalista tipico di chi viaggia in moto.
Il camper che uso è un Westfalia, cioè un pulmino VW attrezzato e con il tetto che si alza per permettere di stare in piedi e di avere un letto matrimoniale in alto.
Ha 26 anni ma solo 140.000 km.
E' piccolo, niente antenna parabolica, niente doccia calda (ne fredda), niente garage, e ho due figli con un terzo in arrivo.
rigel1959
24-09-2005, 01:31
Confermo alcune cose che ti hanno detto: non cercare nel camper la seconda casa, cerca di capire se a te serve un semintegrale o un mansardato, il primo e' piu' veloce, meno sensibile al vento, consuma meno, il secondo ha la mansarda, e per quanto mi riguarda, non ci rinuncerei mai (la mia e' molto grande, a differenza di altre).
Pero' se non hai mai viaggiato e guidato un camper il miglior consiglio che ti posso dare e' di noleggiarne uno prima di comprarlo, per capire se sei tipo da camper. ;) ;) ;)
vedo con piacere sadico che non sono l'unico Qde Piemuntes camperista ;) ...Hermmmmmaaaaaannnnn...Diaulassssssss...Giadaaaa aaa....ce ne son altri da prendere per il chiulo, oltre a me :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cerea a W
rigel1959
24-09-2005, 12:43
vedo con piacere sadico che non sono l'unico Qde Piemuntes camperista ;) ...Hermmmmmaaaaaannnnn...Diaulassssssss...Giadaaaa aaa....ce ne son altri da prendere per il chiulo, oltre a me :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cerea a W
Perche'?...Ci prendono per il chiul?...Chi?
:axe: :axe: :axe:
Confermo alcune cose che ti hanno detto: non cercare nel camper la seconda casa, cerca di capire se a te serve un semintegrale o un mansardato, il primo e' piu' veloce, meno sensibile al vento, consuma meno, il secondo ha la mansarda, e per quanto mi riguarda, non ci rinuncerei mai (la mia e' molto grande, a differenza di altre).
Pero' se non hai mai viaggiato e guidato un camper il miglior consiglio che ti posso dare e' di noleggiarne uno prima di comprarlo, per capire se sei tipo da camper. ;) ;) ;)
Ho affittato camper diverse volte e sono convinto di essere decisamente un tipo da camper...
Sono molto combattuto fra la comodità del mansardato e l'agilità del semintegrale anche perchè vivendo a Londra lo userei spesso per tragitti lunghi (Londra-Verbania = 1000 km!!).
Ci penserò bene e di sicuro andrò a vederne un po' dla vivo prima di decidere..
Esistono camper su base Renault Master (o Opel Movano o Nissan Interstar, che sono la stessa cosa). Io, come veicoli commerciali, ho avuto sia il Ducato che il Master e devo dire che con il Master mi sono trovato meglio per silenziosità, consumi e affidabilità. Inoltre, grazie all'originalità delle sospensioni anteriori, il pavimento in cabina è senza duomi.
Non ho mai visto un camper su base Renault: come mai?
Esistono camper su base Renault Master (o Opel Movano o Nissan Interstar, che sono la stessa cosa)? Io, come veicoli commerciali, ho avuto sia il Ducato che il Master e devo dire che con il Master mi sono trovato meglio per silenziosità, consumi e affidabilità. Inoltre, grazie all'originalità delle sospensioni anteriori, il pavimento in cabina è senza duomi.
Non ho mai visto un camper su base Reanault: come mai?
una volta li facevano adesso meno comunque ci sono dei piccoli produttori che li allestiscono secondo le esigenze del compratore ho visto addirittura dei mini camper su renault KANGOO!!!!!! so che la SOLARIA li allestisce.poi c'è la AIESISTEM che li fa belli e solo con meccanica opel!!
Il Master è anche meno sensibile al vento laterale.
Penso che il primo Master (quello squadrato e orrido) fosse poco adatto ad essere allestito a camper, specialmente per l'altezza della cabina che riduceva lo spazio per l'eventuale mansarda, mentre l'ultimo, che è il veicolo commerciale di più recente progetto, forse è troppo nuovo e i produttori di camper sono ormai abituati ad allestire i classici Ducato, Transit, Sprinter e Daily.
Comunque è strano ormai la maggior parte dei corrieri lo usa: è economico e valido. Ora c'è anche il 3000 cc. Comunque quello che fila di più è sempre lo Sprinter. Corre fin troppo!!!
Ho affittato camper diverse volte e sono convinto di essere decisamente un tipo da camper...
Sono molto combattuto fra la comodità del mansardato e l'agilità del semintegrale anche perchè vivendo a Londra lo userei spesso per tragitti lunghi (Londra-Verbania = 1000 km!!).
Ci penserò bene e di sicuro andrò a vederne un po' dla vivo prima di decidere..
Il mansardato serve solo alle famiglie numerose, se pensi ad un utilizzo
per due, max. tre persone, ti consiglio assolutamente un semintegrale.
Ce ne sono a dozzine con il matrimoniale in coda sempre pronto ed il
garage al di sotto. Come meccanica penso che al momento, il top sia
Mercedes Sprinter 316.
Premetto che non ho un camper. Nessuno fra di voi ha un van? Sono interessato a questo tipo di mezzo, lo vorrei acquistare e vorrei sapere da esperti, i pro e i contro di questi veicoli. Sono stato sabato scorso a Rimini a vedere Mondonatura ed ho avuto l'occasione di vederne alcuni decisamente interessanti. Premetto che la mia famiglia è composta da tre persione. Una cosa però mi lascia perplesso, la quantità di divieti che ci sono nei confronti dei camper, ho l'impressione che stiano aumentando, o no? Divieti di accesso, di transito, sbarre nei posteggi. In poche parole, quest'anno ero in vacanza in Sardegna, io vado ad esempio a Santa Teresa di Gallura con uno di questi mezzi, ed all'ingresso della cittadina campeggia, (si fa per dire), il cartello con il divieto di transito ai camper. lo devo mollare fuori paese, pena una multa. Ma i camperisti non ingrassano le economie locali? Non spendono? Perchè a giudicare da alcune amministrazioni comunali, sembra di no!
Mi sembra di capire che amministrazioni di questo tipo ce ne siano parecchie. Insomma, come stanno le cose? Spendo un tot di quattrini per poi essere discriminato?
rigel1959
24-09-2005, 23:09
Mi sembra di capire che amministrazioni di questo tipo ce ne siano parecchie. Insomma, come stanno le cose? Spendo un tot di quattrini per poi essere discriminato?
Molto semplice, dove dominano le lobbies degli albergatori con i camper non ci devi manco passare. :cool: :cool:
p.s. in realta' visto che paghi tasse e assicurazioni proprio per circolare, in teoria nessuno ti puo' impedire di circolare e fermarti come una qualsiasi macchina, quello che non devi fare sono le cose che possono far presumere che tu campeggi, quindi niente scalini aperti, idem finestre a vasistas (solo scorrevoli), nessun effluvio che non sia quello dei gas di scarico del motore (e qui siamo veramente al ridicolo, per essere in regola non posso riscaldare l'interno con la stufa a gpl ma posso farlo tenendo acceso il motore!!! :mad: :mad: :mad: ), etc etc.
Purtroppo i vigili urbani di questi luoghi sono "addestrati" a farti lo stesso il verbale, poi tocca a te contestarlo nelle sedi opportune. Conosco camperisti che hanno quintalate di verbali mai pagati, normalmente pero' la maggioranza non ha voglia nè tempo di star dietro a queste cose ed evita questi luoghi.
Personalmente, poi, non amo di certo ficcarmi con il camper in mezzo a montagne di cemento.
Flinstones
25-09-2005, 11:39
C'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio su un mezzo da comprare?
Pensavo ad un semintegrale con garage (l'ideale sarebbe con letto basculante per poterci dormire i 4 senza smontare la dinette) ma posso valutare anche un semplice 4 posti letto con garage purchè sia fatto bene e possa essere usato anche d'inverno (coibentato decentemente) e abbia una buona cucina e un bel bagno...
Grazie mille a chiunque mi può dare info.
P.S. se avesse il protamoto omologato fino a 300 KG potrei caricarci anche la mucca!!!! :lol:
1) perchè semi integrale, tutto quel volume disponibile sopra la cabina di guida vuoi buttarlo via?
2)Con il letto basculante aperto non si può fare nessuna attività all'interno del camper, è l'equivalente di avere la dinette in versione notte.
Considera invece un mansardato, che quindi avrà il letto matrimoniale sulla cabina di guida, e due letti a castello al posteriore perpendicolari al senso di narcia del camper (no paralleli). Normalmente il letto a castello più basso è basculante in modo da trasformare in garage la parte posteriore.
Considera il Mc Louis Tandy 620 Plus o comunque la strutturazione interna, secondo me un caper per quattro persone dovrebbe essere fatto così.
La prima cosa che farò appena andrò in pensione sarà l'acquisto di un camper, ora non riuscirei a sfruttarlo.
chicobumm
25-09-2005, 12:26
appunto ;) ...tenuto la mukka e preso Duerre usato che mi sto ricondizionando in proprio :lol: :lol: :lol: ...e a va bin parei ;) ...
Cerea a W
comprato a luglio pur'io un piccolo 2r...e questo weekend una bella prova su strada fino all'oktoberfest!!!!!!
Quando avevo il Mitsubishi L200, mi attizzava molto l'idea di comprare l'unità abitativa da metterci sopra. In fondo particolari esigenze di spazio non le avevo: ero sempre andato in vacanza in tenda!!!
Quando ho visto i prezzi, però, ho cambiato idea...
Comunque l'idea è buona: arrivi in campeggio, metti giù i martinetti, tiri fuori il pick up e vai dove vuoi!!! In fondo nel gabbiotto devi solo dormire e al limite cucinare. Per mangiare ci metti un bel gazebo con un tavolino ed è fatta...
Quasi quasi, ora che le finanze me lo permettono, vendo la macchina, ricompro l' L200 (di cui tra l'altro ero molto soddisfatto e mi servirebbe per lavoro) e cerco il chiocciolone da mettergli in groppa...
Cosa pensate voi esperti di tali accrocchi?
La Burstner fà dei bei semintegrali su base master ma anche su base ducato e sprinter...la serie Delphin personalmente ni pare bella compatta e fatta bene...
Ma non è meglio un bel Cherokee con sul tetto una Maggiolina??? vai dappertutto!!!
Un doppio lamps!!!
Il fatto è che l'L200 l'usavo e lo riuserei per lavoro (quando avevo solo un bancale da portare lo usavo al posto del Master ed era la maggior parte dei casi). Caricare un bancale da 8-10 Qli su un Cherokee mi sembrerebbe sadico!!! :lol:
Cosa mi dite del Mobilvetta Icaro S11??
Ho trovato una bella offerta perchè è in uscita dal listino e me lo porto a casa con uno sconto di quasi 9.000 euro...
Mi sembra molto bello!
Sabato vado a vederlo ma se qualcuno di voi già ha qualche info... :!:
Grazie mille
Il modello S11 non lo conmosco, però posso dirti per esperienza diretta che la qualità degli allestimenti Mobilvetta é veramente OK. Prima di fare camper (lo dice anche il nome!) erano mobilieri, e questo lo vedi negli interni e purtroppo anche nei prezzi... ;)
rigel1959
26-09-2005, 15:02
Quando avevo il Mitsubishi L200, mi attizzava molto l'idea di comprare l'unità abitativa da metterci sopra. In fondo particolari esigenze di spazio non le avevo: ero sempre andato in vacanza in tenda!!!
Quando ho visto i prezzi, però, ho cambiato idea...
Comunque l'idea è buona: arrivi in campeggio, metti giù i martinetti, tiri fuori il pick up e vai dove vuoi!!! In fondo nel gabbiotto devi solo dormire e al limite cucinare. Per mangiare ci metti un bel gazebo con un tavolino ed è fatta...
Quasi quasi, ora che le finanze me lo permettono, vendo la macchina, ricompro l' L200 (di cui tra l'altro ero molto soddisfatto e mi servirebbe per lavoro) e cerco il chiocciolone da mettergli in groppa...
Cosa pensate voi esperti di tali accrocchi?
E' sempre stata una soluzione che mi stuzzicava parecchio, purtroppo le esigenze di spazio della famiglia ( nonche' la mancanza di "agricolicità" di alcuni :lol: :lol: ) mi hanno fatto desistere. E dire che un pickup ce l'ho! (anche se pero' e' un doppia cabina, quindi non molto indicato).
Piuttosto ti consiglierei di vagliare altri PU, il Mitsu ormai e' davvero alla frutta, soprattutto come meccanica; dovrebbe uscire tra poco quello nuovo ma se e' come quello che ho visto in foto fa davvero c@@@@e! Diciamo che al confronto il V-Strom e' opera di Michelangelo! :rolleyes: .
ciao
Anche il mio era a doppia cabina. In effetti l' L 200 è superato e lo era anche quando era appena uscito (a dir la verità lo sono un pò tutti). Però mi piace ancora. A livello di motore qualcosa di meglio c'è in giro, ma telaisticamente sono tutti uguali.
rigel1959
27-09-2005, 09:43
Anche il mio era a doppia cabina. In effetti l' L 200 è superato e lo era anche quando era appena uscito (a dir la verità lo sono un pò tutti). Però mi piace ancora. A livello di motore qualcosa di meglio c'è in giro, ma telaisticamente sono tutti uguali.
Dal punto di vista telai e sospensioni hai ragione, pero' e' nel motore che L200 sta arrancando, soprattutto per star dietro alle normative antinquinamento, che paradossalmente per farlo inquinare meno gli fanno consumare piu' carburante (come in tantissimi casi nelle moto).
Il nuovo Navara non si puo' dire che sia superato, anzi, ma non si puo' nemmeno piu' dire che sia il classico pick up da lavoro, direi piuttosto che e' il primo pick up da bar!
Io con il D-Max sono piu' che soddisfatto, il motore e' tranquillo ma inarrestabile e garantisce kilometraggi astronomici, pero' nonostante i 10 Ql di portata non ci metterei mai una cellula...troppo a sbalzo, per queste cose sono meglio i cabina singola o al max uno space cab.
ciao
Boxerforever
27-09-2005, 10:31
Mi aggancio alla discussione;qualcuno di voi ha mai avuto/viaggiato su Van Westfalia?mi incuriosiva la possibilità di vendere l'auto e avere un solo veicolo da utilizzare come auto e "camper"nei ritagli di tempo libero,ho visto offerte interessanti(in Germania) su meccaniche VW Transporter 2.4td anni 99/00 ma mi chiedevo il perchè in Italia siano cosi poco diffusi rispetto a mercati del Nord Europa dove spopolano. In effetti Il prezzo non è popolare,e raffrontato ai camper poco ci manca :-o ma il fatto di avere un unico veicolo posteggiabile più o meno ovunque e con un comportamento stradale da vettura mi stuzzica parecchio.Che dite?
ErBradipo
27-09-2005, 10:34
Questo è robusto, mi è durato una vita (alle mie sorelle, neh!!!) e ha consumato pochissimo...
http://www.nothingtodo.org/projects/brvfv1.jpg
:lol: :lol: :lol: :lol:
Boxerforever
27-09-2005, 10:37
Io sono una camperista ma ho mantenuto lo spirito asciutto e minimalista tipico di chi viaggia in moto.
Il camper che uso è un Westfalia, cioè un pulmino VW attrezzato e con il tetto che si alza per permettere di stare in piedi e di avere un letto matrimoniale in alto.
Ha 26 anni ma solo 140.000 km.
E' piccolo, niente antenna parabolica, niente doccia calda (ne fredda), niente garage, e ho due figli con un terzo in arrivo.
:D Non avevo visto la tua reply!hai un Joker??? :) quando passi(quando? :lol: )a togliere le tassellate dal GS ne parliamo,sono curioso. ;)
rigel1959
27-09-2005, 11:20
Mi aggancio alla discussione;qualcuno di voi ha mai avuto/viaggiato su Van Westfalia?mi incuriosiva la possibilità di vendere l'auto e avere un solo veicolo da utilizzare come auto e "camper"nei ritagli di tempo libero,ho visto offerte interessanti(in Germania) su meccaniche VW Transporter 2.4td anni 99/00 ma mi chiedevo il perchè in Italia siano cosi poco diffusi rispetto a mercati del Nord Europa dove spopolano. In effetti Il prezzo non è popolare,e raffrontato ai camper poco ci manca :-o ma il fatto di avere un unico veicolo posteggiabile più o meno ovunque e con un comportamento stradale da vettura mi stuzzica parecchio.Che dite?
I westfalia son sempre stati ottimi mezzi, il problema in Italia e' cmq il prezzo, con la cifra necessaria per aquistare un joker la CI ti dava un mansardato da 6.5 mt, e, mediamente, noi italiani siamo dei "comodosi" :lol: :lol: (io x primo!).
Oggi con tutti i divieti e limitazioni agl'autocaravan si inizia a riconsiderare quel tipo di veicolo. Bisogna cmq dire che il "vero" camper (cioe' quello allestito sul furgone e non sul cabinato o autotelaio), Westfalia o no, e' sempre stato caro.
Il Veleggiatore
27-09-2005, 11:52
I westfalia son sempre stati ottimi mezzi, il problema in Italia e' cmq il prezzo, con la cifra necessaria per aquistare un joker la CI ti dava un mansardato da 6.5 mt, e, mediamente, noi italiani siamo dei "comodosi" :lol: :lol: (io x primo!).
Oggi con tutti i divieti e limitazioni agl'autocaravan si inizia a riconsiderare quel tipo di veicolo. Bisogna cmq dire che il "vero" camper (cioe' quello allestito sul furgone e non sul cabinato o autotelaio), Westfalia o no, e' sempre stato caro.
già, vorrei proprio sapere il perchè! :mad:
in teoria sono mezzi più semplici e meno accessoriati. Io che ho passato tante notti in tenda igloo, anche con la bambina, ho noleggiato qualche volta dei Rimor con garage e li ho trovati esagerati, eccessivi. Per una famiglia di tre persone la metà sarebbe bastata.
Se i camper puri costassero di meno sarebbero davvero, come ha già detto boxerforever, un'ottima idea per conciliare auto per tutti i giorni e vacanza con la famiglia.
Diavoletto
27-09-2005, 12:06
minkia che banda !!!!......
.......ma le sacche da golf ci stanno sul gs???...HAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH
..........comunque il camper è un po' da bulicci.....
ErBradipo
27-09-2005, 12:35
.......ma le sacche da golf ci stanno sul gs???...HAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH
Sui tralicci del Polso senz'altro... :lol: :lol: :lol: :lol:
il fatto di avere un unico veicolo posteggiabile più o meno ovunque e con un comportamento stradale da vettura mi stuzzica parecchio.Che dite?
che dovresti prima provarne uno in affitto...ci son mezzi belli a vedersi, mooolto poco pratici ad usarsi...
Cerea a W
..........comunque il camper è un po' da bulicci.....
ecco che è arrivato 'l balabiot :( ...mi stavo domandando come mai tanta assenza ;) ...
Cerea a W
rigel1959
27-09-2005, 12:54
minkia che banda !!!!......
..........comunque il camper è un po' da bulicci.....
Si...e' vero...hai ragione...su' dai...torna a cuccia!!! :goodman: :goodman: :goodman: :goodman:
Diavoletto
27-09-2005, 13:06
ecco che è arrivato 'l balabiot :( ...mi stavo domandando come mai tanta assenza ;) ...
Cerea a W
stavo movimentando mezzi a motore endotermici
heehehehehehehehehehehehe
comunque sul camper non puoi nemmeno trombare che ti cadono le stoviglie dai ripiani
AHAAHAHAHAHAAHAHAHHAHAHA
Diavoletto
27-09-2005, 13:08
Si...e' vero...hai ragione...su' dai...torna a cuccia!!! :goodman: :goodman: :goodman: :goodman:
stasera andate col camper all'aperitivo????
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAAHAHAHHA
.....
barbasma
27-09-2005, 13:09
io i kankeristi li odio!!!!!!!!!!!
quelli che vanno sui passi alpini stretti li prenderei a cannonate....
stavo movimentando mezzi a motore endotermici (..)
Senti maaaa.. a montare una turbina su un 2400 diesel aspirato da 62 cv del 1978 o giù di lì.. che succede? :lol: :lol:
PS.. se le metti nei mobiletti, le stoviglie non cadono..
barbasma
27-09-2005, 13:12
http://www.westfalia-van.de/
il mio punto di riferimento...
Diavoletto
27-09-2005, 13:13
succede che si rompe....
sicuramente ti salta la testa......eheheheheh
Diavoletto
27-09-2005, 13:16
http://www.westfalia-van.de/
il mio punto di riferimento...
e questo è il mio
www.animamaiala.it (http://www.animamaiala.it)
AHAHAHHAAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
rigel1959
27-09-2005, 13:17
comunque sul camper non puoi nemmeno trombare che ti cadono le stoviglie dai ripiani
Le stoviglie le lasci a casa, vai a mangiare al ristorante e i ripiani li riempi di petali di rose...poi vedrai "Che Spettacolo"! :lol: :lol:
Diavoletto
27-09-2005, 13:18
semmai i ripiani li riempio di peti...ahahhahaahahahahahhaah....sai che spettacolo appena accendo una sigaretta......HAHAAHAHAHAH
rigel1959
27-09-2005, 13:19
stasera andate col camper all'aperitivo????
.....
Non so...se Giada porta qualche amica...puo' darsi. ;) ;) ;)
Diavoletto
27-09-2005, 13:22
Non so...se Giada porta qualche amica...puo' darsi. ;) ;) ;)
Qualche amico del MOTORRADDDDDDDDDdddddddddd....ahahahahahahahahahah ah...
viene anche finocchi
barbasma
27-09-2005, 13:24
finocchi...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Diavoletto
27-09-2005, 13:29
il superconce di rosta .....www.finottimoto.de (dove de non sta per germania)...AHAHAHAH
barbasma
27-09-2005, 13:50
si avevo capito.... non mi serviva la spiegazione...
AHHAAHAHAHAHAH
Diavoletto
27-09-2005, 13:52
si avevo capito.... non mi serviva la spiegazione...
AHHAAHAHAHAHAH
mha voi dilla' ...sui monti del tirolo dove le caprette ti fanno ciao...etcetc...
AHAHAHAHAHHAAHAH
http://www.westfalia-van.de/
il mio punto di riferimento...
meglio la moto :( ...se proprio mi devo sforzare voglio star comodo ;)
Cerea a W
stasera andate col camper all'aperitivo????
è un idea :D ...adesso mi organizzo neh ;)
Cerea a W
Dal punto di vista telai e sospensioni hai ragione, pero' e' nel motore che L200 sta arrancando, soprattutto per star dietro alle normative antinquinamento, che paradossalmente per farlo inquinare meno gli fanno consumare piu' carburante (come in tantissimi casi nelle moto).
Il nuovo Navara non si puo' dire che sia superato, anzi, ma non si puo' nemmeno piu' dire che sia il classico pick up da lavoro, direi piuttosto che e' il primo pick up da bar!
Io con il D-Max sono piu' che soddisfatto, il motore e' tranquillo ma inarrestabile e garantisce kilometraggi astronomici, pero' nonostante i 10 Ql di portata non ci metterei mai una cellula...troppo a sbalzo, per queste cose sono meglio i cabina singola o al max uno space cab.
ciao
E' vero, il motore dell'L200 è proprio un'osso: l' Isuzu che hai tu mi sembra il migliore. Purtroppo il Navara ha poca portata...
Penso che se farò l'operazione suddetta mi orienterò su un mezzo come il tuo!!! :)
Boxerforever
27-09-2005, 17:55
minkia che banda !!!!......
.......ma le sacche da golf ci stanno sul gs???...HAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH
..........comunque il camper è un po' da bulicci.....
EHEHEHE...aspetta ad avere due pargoli di 7&3anni e vedrai che riconsidererai tutto l'aspetto.Se oggi CiavEssi li soRdi mi prenderei una 999S per guidare una moto vera vera in alcuni ritagli di tempo e un Westfalia VW per i ritagli del poco tempo libero rimasto da vivere a zonzo per L'Europa con la famiglia. ;)
Westfalia>Ritagli di tempo / Camper(oni)per chi viaggia ALMENO 10000km l'anno.
Westfalia in Italia li si trovano usati quasi tutti di importazione con prezzi maggiorati di 3000/4000euro rispetto le quotazioni tedesche su MOBILE.DE ne ho trovati di interessanti su meccanica nuovo trasporter anni 99/00 garantiti con collaudo TUV a meno di 18.000euro,considerando la vendita dell'auto di cui NON ME NE PUò FREGARE DI MENO ci si troverebbe con una sorta di monovolume ben motorizzato (TD VW 2.4 5Cilindri)rapido il giusto e all'occorrenza "camper",fuori dall'Italia è poi possibile sfruttare l'opportunità delle aree di sosta attrezzate senza necessariamente appoggiarsi ai campeggi cosa invece più difficile nel "Bel Paese" :mad: (ho amici e clienti camperisti e loro sostengono questo).
Boxerforever
27-09-2005, 18:05
che dovresti prima provarne uno in affitto...ci son mezzi belli a vedersi, mooolto poco pratici ad usarsi...
Cerea a W
In effetti ci stò pensando seriamente per il prox anno.Sulla praticità ho i miei dubbi,se consideri che spesso NOI motociclisti ci si adatta a situazioni ben peggiori non vedo quale possa essere il problema di adattarsi ad un veicolo concepito per coniugare COSTI DI GESTIONE RIDOTTI,ovvio poi che un motorhome o un camper di maggiori dimensioni sia più comodo ma;dove lo metti?quanto lo usi?ecc.ecc. ;) se Westfalia ha avuto successo in Nord Europa un motivo ci sarà :rolleyes:
Boxerforever
27-09-2005, 18:08
e questo è il mio
www.animamaiala.it (http://www.animamaiala.it)
AHAHAHHAAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
NON FUNZIA IL LINK!!! :lol: :lol: :lol:
Boxerforever
27-09-2005, 18:10
http://www.westfalia-van.de/
il mio punto di riferimento...
Ovviamente parlo delle versioni più pratiche ovvero quelle classiche con tetto a soffietto su base VW...un amico ha il Mercedes Marco Polo ma per le famigliole è un pelo ristretto...lui ci tromba in giro per L'Europa e non fà cadere le stoviglie :lol:
Supermukkard
27-09-2005, 18:10
E' vero, il motore dell'L200 è proprio un'osso: l' Isuzu che hai tu mi sembra il migliore. Purtroppo il Navara ha poca portata...
Penso che se farò l'operazione suddetta mi orienterò su un mezzo come il tuo!!! :)
sarà anche un osso ma è praticamente indistruttibile!
voglio proprio vedere quanto durano i nuovi 2.7 da 174 cv del nissan
rigel1959
27-09-2005, 18:36
sarà anche un osso ma è praticamente indistruttibile!
voglio proprio vedere quanto durano i nuovi 2.7 da 174 cv del nissan
Difatti e' quello il motivo per cui ho preso un 3.0 da 130 CV! ;)
Supermukkard
27-09-2005, 18:40
si ma l'isuzu poi te lo devi tenere a vita :confused:
comunque c'è pure una versione del 2.5 mitsu da 130 cv ;)
ho visto il nuovo mitsu e... :pale: :puke:
Camper(oni)per chi viaggia ALMENO 10000km l'anno.
a ben alura 4000 +/- li ho già fatti ad agosto in Francia :lol:
Cerea a W
NOI motociclisti ci si adatta
Jury, mi i sun d'acordi :lol: ...ma i bocia e la fumna propi no :mad: ...provare x credere ;) ...quanto alle aree attrezzate all'estero :( ...secondo me vale fino aun certo punto, anche x una questione di sicurezza :mad: ...se siam solo noi, e chi ci piglia ? ;) ...ma con moglie e pargoli, beh, tutto cambia e la sicurezza diventa importante...
Cerea a W
fuori dall'Italia è poi possibile sfruttare l'opportunità delle aree di sosta attrezzate senza necessariamente appoggiarsi ai campeggi cosa invece più difficile nel "Bel Paese" :mad: (ho amici e clienti camperisti e loro sostengono questo).
Per fortuna da questo punto di vista la situazione rispetto a qualche anno fa é molto migliorata. Ho fatto intere vacanze estive in Sicilia, in Puglia, in Sardegna, senza andare mai in campeggio; al massimo ho usufruito di alcune buone aree di sosta pagando il giusto, basta documentarsi bene prima di partire e non avere sempre la pretesa di sostare a due metri dal mare...
dagobar69
28-09-2005, 01:05
...hhummm..passavo di qua'
...io come primo acquisto ad Aprile ho preso un Dethleffs Esprit.
Dislocazione consigliata anche dagli altri. Mansardato con castello trasversale in coda e gavone a volume variabile.
le note:
letti giganteschi!!!
mansarda troppo bassa sopra il letto !!! Se prendi un mansardato tieni presente questo particolare..io lo sto soffrendo parecchio.
materiali buoni
negativa una sola apertura laterale nel gavone trasversale
quanto alla scelta mansardato/integrale, noi siamo in due ed a volte mi rendo conto che mi porto aprresso mooolto spazio inutilizzato.
...con quella cifra hai un'ottima possibilità di scelta.
rigel1959
28-09-2005, 01:14
[QUOTE=Supermukkard]si ma l'isuzu poi te lo devi tenere a vita :confused:
QUOTE]
E' quello che spero!!!
Mi deve durare piu' tempo possibile, deve servirmi in tutto e per tutto, mica ci porto le spose ai matrimoni!!! :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |