Visualizza la versione completa : raggi o no?
Buongiorno.
Sto valutando l'acquisto del modello 2015.
Non ho mai posseduto moto da "enduro".
Mi sono posto la domanda se considerare l'acquisto con le ruote con i raggi o meno.
Suggerimenti?
Grazie per le risposte.
Buona giornata.
flower74
17-09-2014, 13:16
... io ti consiglio di NON metterli.
Tanto il fuoristrada con una moto del genere è difficile che tu lo faccia.
Pesano, sono difficili da pulire, hanno bisogno di manutenzione... insomma... io ho preferito i lega che, secondo me, stanno anche bene.
anonymous
17-09-2014, 13:29
Dieci anni di bmw adv manutenzione ai raggi zero. E sono bellissimi.
lacammellona
17-09-2014, 13:33
Raggi, più bella!
Sent from my iPhone using Topotalk
nautilus
17-09-2014, 13:36
:lol:Aiki63, ma che domande fai??? un gs senza i cerchi a raggi è come la Belen senza la fig@....
per me il gs, indipendentemente che un faccia o meno sterrato o fuoristrada, và tassativamente co i raggi, poi scusate, ma la moto è molto più bella, e non danno nessun problema, io con la precedente gs ci ho fatto 96.000 km, mai un problema, ora nella nuova lc ho 22.000 km, finora nessun problema....
al di là di questo il gs nasce con i raggi....
esteticamente raggi, manutenzione lega.
Powercanso
17-09-2014, 13:41
nel mio caso, con l'adv vecchia, posso dirti che ogni km. 40k i cerchi a raggi devi farli "vedere" e il giochino costa di 200 euri! (ant+post)
dal punto di vista estetico nulla da dire ma in fatto di qualità costruttiva ... parliamone (tolleranze bmw fuori dal mercato dei cerchi) io ero lì per cambiarli con gli Alpina.
tornando al tuo quesito, col senno di poi, sul gs lc vai di lega! ... poi se un giorno vorrai li prendi belli da Alpina o similari (e risparmi per coppia mediamente 500 euri)
(se puoi e se sei un viaggiatore aspetta il nuovo mostro Super Enduro di KTM)
quoto NicoSan: i raggi sono bellissimi, se perfettamente puliti e lucidi.
altrimenti fanno cag@re (IMHO)!
invecchiando, dopo 20 anni di raggi che mi costringevano a passare ore seduto davanti alle ruote a passarli con la crema x le cromature uno ad uno, sono passato alla lega...
rinuncio un po' all'estetica, ma vuoi mettere la velocita nella pulizia?!?!;)
magari 200 euro sono tantini, però è vero con i raggi spesso si devono registrare, inoltre con l'800 ho dovuto sin da nuova far centrare il cerchio che girava da schifo.
Aragorn, non dirlo a me che con il 690 smr, che ha pure la catena, sti raggio fanno veramente schifo e anche la pulizia del cerchio rompe le p......le con sto ditino che si deve infilare tra sti raggi.
Powercanso
17-09-2014, 14:03
@essemme;
se ha posto il quesito compra il GS normale ... suvvia!!!!!!!!
nautilus
17-09-2014, 14:12
poi scusate ma i cerchi in lega del nuovo gs (anche quelli del modello precedente) fanno letteralmente pena... certo che avete dei gusti...
GATTOFELIX
17-09-2014, 14:17
Concordo con i pro cerchi a raggi... ma come fate a tenerli puliti?
Credo che le ruote a raggi siano le "scarpe" giuste per il GS.
Sono anche d'accordo che sia necessaria una buona manutenzione per mantenerli nelle corrette condizioni, siano esse dinamiche che estetiche.
Per la pulizia ho sempre usato il Synpol e un guanto in microfibra.....+ tempo e pazienza ma il risultato nel tempo e' garantito.
Sono alla mia quarta GS, tutte con i raggi, sul modello 2010 li avevo fatti anodizzare neri con mozzo nero esaltando maggiormente la loro bellezza.
Sicuramente la ruota il lega si presta maggiormente alle modifiche estetiche, ad esempio il colore blu della HP2Megamoto o Sport e' di grande effetto.
Altro discorso i cerchi a raggi Alpina o i Kineo che io trovo molto belli giocando con i colori del canale, raggi, nipples e il mozzo centrale.......
sono cmq sempre:arrow::arrow::arrow:
http://i.imgur.com/xCsTz6H.png
http://i.imgur.com/VXhS96V.png
http://i.imgur.com/CM1Ex7gl.jpg
nuatilus, certo che i cerchi in lega fanno schifo, ma non costano una mazza, non devo stare a farmi il c..lo a pulirli uno a uno quando li ho sme......dati e non ho la menata della tensione. con i soldi si fa' tutto, chi non li ha da buttare guarda anche alla spesa e alla praticità.
MagnaAole
17-09-2014, 15:22
sceglierli come optional quando si ordina la moto nuova costa molto ma molto meno che a comprarli dopo
allora diventa veramente un bagno di sangue da minimo 1600 euro
vedi un po' tu se è il caso di farsi assalire dalla scimmia dei cerchi a raggi dopo pochi mesi che l'hai acquistata con quelli in lega :mad:
va a gusti come sempre, ma per me esteticamente tra quelli a raggi e quelli in lega non c'è confronto.
nautilus
17-09-2014, 16:51
nico, non mi pare di aver speso milionate per i cerchi a raggi, ma per me sono fondamentali su questa moto...
per la pulizia, non mi sono mai fatto il culo perchè per me è una pulizia normale...
ultima cosa, nessuna preoccupazione di tensione raggi, ripeto, con il modello del 2007 ci ho fatto 96.000 km senza mai avere un problema o altre regolazioni da fare....
nautilus
17-09-2014, 16:53
ovviamente io ho ordinato la moto con quelli a raggi, non li ho presi dopo...;)
Se si usa la moto solo su strada, i cerchi a raggi non servono a una mazza e sono una rottura per tenerli puliti, specie quelli BMW.
Se invece si pensa di fare anche fuoristrada, seppur leggero, il cerchio a raggi dà più sicurezza e tranquillità e comunque a casa ci torni, anche dopo esserti infilato in una buca profonda mezzo metro.
Per l'estetica ognuno ha la sua opinione, quindi inutile parlarne..........
PaoloAndrea
17-09-2014, 22:50
A me piacciono più i raggi e ritengo siano più adeguati al naturale uso promiscuo dell'ADV. È la quinta ADV che ho, complessivamente ho percorso oltre 100K mai un problema, anche se non ho mai riservato particolare attenzione alla pulizia e manutenzione.
jermakki
17-09-2014, 23:36
....
invecchiando, dopo 20 anni di raggi che mi costringevano a passare ore seduto davanti alle ruote a passarli con la crema x le cromature uno ad uno, sono passato alla lega...
rinuncio un po' all'estetica, ma vuoi mettere la velocita nella pulizia?!?!;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
E io che pensavo che il GS fosse una moto per girarci il mondo :mad::mad::mad:
teoconte
18-09-2014, 07:24
Io, causa attesa per il venditore, ho passato parecchio tempo a guardare le moto, in ogni suo particolare e alla fine per me sulla ADV i raggi stanno da Dio, ma sulla std esteticamente sono più azzeccati i lega, soprattutto nella versione scusa. Però se vuoi usare la moto per fare anche sterrato sono una scelta obbligata.
Ho avuto per 14 anni una moto con i cerchi a raggi e non ho mai avuto nessun problema. Per la pulizia, quando la lavavo, utilizzavo una spazzola morbida per i piatti, che entrava bene tra le fessure.
Sulla mia GS ho i lega in primis perchè era una pronta consegna (anche se comunque l'avrei ordinata così), ma anche perchè di strade bianche ne vedrà raramente, magari per raggiungere qualche rifugio di montagna.
Ciao!
Fabri_Basic
18-09-2014, 07:25
i cerchi a raggi sono bellissimi! io sul mio 2009 ho montato gli Alpina, un'altra qualità e rifinitura ma sono solo un feticcio xchè su asfalto la precisione del cerchio in lega è inequiparabile! adesso che mi sta arrivando la adv lc 2015 aspetto solo che Alpina inizi la produzione per il nuovo modello e farò il cambio.
Ordinala con i cerchi in lega nella peggiore delle ipotesi ne cerchi una coppia in lega usata o trovi qualcuno che vorrà fare a cambio con i suoi 😉
KOCINSKI
18-09-2014, 08:34
Premesso che l'estetica è un parametro soggettivo, concordo con Fabri che i raggi "sono solo un feticcio xchè su asfalto la precisione del cerchio in lega è inequiparabile! " .
Se poi uno viene da un'esperienza di sole moto stradali come chi ha chiesto il consiglio mi sembra logico consigliare i cerchi in lega
Sent from my iPhone using Tapatalk
MagnaAole
18-09-2014, 09:32
Di cerchi in lega usati o seminuovi con un po di pazienza ne trovi fin che vuoi e li porti via con 400/500 euro perchè c'è molta gente che passa a quelli a raggi;
di cerchi a raggi usati seminuovi o in ottime condizioni dubito ne esistano e comunque chiedono cifre intorno ai 1000/1200.
Non è una moto da pista, è una maxienduro da turismo, in strada e le curve le fai sia con gli uni che con gli altri.
Ordinandoli insieme alla moto costano 390 euro (da scontare... scontati diventano 350/360), comprandoli dopo e facendo il conto di rivendere i tuoi in lega a 500 euro, ci devi aggiungere un altro millino per gli Alpina, per tutti gli altri di più (ce n'è un tipo che costano 2.200 euro, non ricordo il marchio)
Fabri_Basic...qua sopra prima del mio post... penso volessi scrivere di ordinarla con i cerchi a raggi e poi eventualmente di fare il cambio o di cercarne una paio di quelli in lega usati ;)
cerchi in lega per LC STD
cerchi a raggi per LC ADV
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
E io che pensavo che il GS fosse una moto per girarci il mondo :mad::mad::mad:
ma sai.... dopo + o - mezzo milione di chilometri fatti in sella, penso di averlo girato più di una volta, il mondo....
parere personale... cerchi a raggi: belli da vedere ma peso maggiore concentrato periferico percio' piu' effetto giroscopico, aspetto negativo nei cambi di direzione repentini. inoltre gli originali odierni BMW non li prenderei mai perché sono squilibrati solo a guardarli e bravi mecca che li centrino penso ce ne siano pochi.
percio' a meno che' uno faccia off su pietraie ed impegnativo ed accetti un cerchio pressapocamente equilibrato per l'uso stradale, preferisco quelli in lega.
sono piu' leggeri, girano centrati perfetti (almeno i miei) e per l'uso off leggero vanno benissimo, mai avuto un problema.
se proprio uno vuole quelli a raggi per estetica irrinunciabile, perché fa off impegnativo e se ne frega delle performances puramente stradali accettandoli anche ballerini, secondo me investa un po di piu' e prenda gli ALPINA, quelli originali sono fatti in economia!
nautilus
18-09-2014, 14:58
felicissimo di avere gli originali a raggi, nessun problema nei cambi di direzione, mi va benissimo così, non sono ben equilibrati e non provocano nessuna anomalia, sono poi bellissimi esteticamente, non faccio sterrato o off.... cerchi a raggi tutta la vita...
perfetto, sono felice per te! i cerchi a raggi sono solo molto belli da vedere ma in strada se non sono perfettamente centrati ballano come pochi, come ho già detto con l'800 nuovo ballava a tal punto che l'ombra dell'anteriore riflessa sull'asfalto saltava come una palla da basket. naturalmente il meccanico non è stato in grado di sistemarli e grazie a Dio mi sono rivolto al solo artigiano che conosco che con una decina di euro li a sistemati a dovere. Belli, ma costosi con rogne al seguito.
sono talmente stufo di sostituire e tirare raggi sulle mie bici...che sulle moto ho detto basta da quando ho abbandonato cross ed enduro.
sul discorso dell'effetto giroscopico, si tratta di fisica indiscutibile, c'e' poco da dire.
ah, dimenticavo, mai lamentarsi con il gommista per l'equilibratura...
p.s. quelli in lega dell'LC son pure belli e con quella valvola laterale sulla razza...
Dai belli no, funzionali senza dubbio.
Raggi tutta la vita. Con i cerchi in lega il Gs è infinitamente meno bello, imho
+1 Raggi
Se poi parliamo di ADV proprio non se ne parla nemmeno
ognuno faccia la sua scelta, a livello economico all'acquisto cambia ben poco...purtroppo io sono un patito dei cerchi perfettamente calibrati e se mi avessero fornito il GS con i raggi, avrei pagato per sostituirli con quelli in lega.
belli e' questione di gusti personali, off tosto sono d'obbligo e su strada si accetta le conseguenze.
ma e' innegabile che anche conservazione di forma nel tempo e l'effetto giroscopico inferiore...per qualcuno ha un valore.
pero' ne ho visto piu' di qualcuno lamentarsi in conce pretendendo un cerchio perfetto anche se scelto a raggi su questa nuova GS...oddio se nuova e' categorico, ma poi strada facendo...
Mamma mia mengus, noto adesso il Dnepr in firma! Da quello che mi hanno raccontato su quella moto devi essere un votato al masochismo estremo!:lol:
Almeno ha i cerchi a raggi!:lol::lol::lol:
ehehehe...e' un regalino della moglie, fatto trovare con un bel fioccone nel garage al mio 40° compleanno...gli avevo sempre detto ironicamente che prima o poi ne avrei preso un sidecar ravatto sovietico per andare a degustare una fetta di salame ed un bicchier di vino in qualche frasca (agriturismo minimale).
ebbene lo custodisco con molta gelosia ed affezione e durante l'inverno qualche uscita non la disdegno (soffre il caldo!).
per non andare fuori O.T. devo dire che con quello davano in dotazione anche i raggi di scorta!!! postero' una foto.
http://i.imgur.com/rTI3ZhB.jpg
e poi due ruote motrici con differenziale...che goduria
scusate l'espressione "orgasmica" in foto ma quando salgo godo come un ragazzino con il primo motorino......saran le vibrazioni...ma il piacere del passato, anticipo manuale, ripartitore di coppia 70/30%, frizione automatica e manuale, retromarcia e messa in moto a pedalina con elettronica zero mi fanno assaporare gli estremi del boxer. sai se parti e non se torni ma con un paio di pinze, martello e filo di ferro fai miracoli. per i raggi sbiechi...beh c'e' la ruota di scorta.
basta OT ...prometto...
jermakki
18-09-2014, 17:52
ma sai.... dopo + o - mezzo milione di chilometri fatti in sella, penso di averlo girato più di una volta, il mondo....
Bene, bene. Aragorn, non avermene per il commento un po' ironico, ma dal tuo post sembrava quasi che uno dovesse passare più tempo a lustrare la moto che a guidarla.
Semplicemente volevo esprimere il fatto che una moto è bella quando viene vissuta. E se è un GS, o comunque una moto di un certo tipo, il massimo della bellezza per me è quando ha addosso la polvere e il fango delle giornate vissute intensamente:D.
Buongiorno e grazie a tutti.
Ora ho le idee piu' chiare.
A presto.
Beato te, avessi chiesto io sarei ancora più in dubbio :cool:
Vento notturno
19-09-2014, 21:55
Mengus, complimenti per il side ... Per il resto ... Raggi!
nautilus
19-09-2014, 23:05
Hhahhahahahahahh
nautilus
19-09-2014, 23:11
Ma daiiiii ancora comsta diatriba tra raggi e cerchi in lega sul gs...... Sul GS......mah mettetevi quello che volete, anche le ruote del treciclo, per me, e vedo anche per molti altri ,ci vogliono tassativamente i raggi.....
Mi fanno ridere quelli che dicono che i cerchi in lega sono più precisi nei cambi direzione e nella guida sportiva..... Guardate io non vado in pista col gs, ma giro prevalentemente per strade di montagna, purtroppo dopo aver percorso l'autostrada mestre belluno, abitando appunto a mestre, ma vi posso assicurare che per come guido io, i cerchi a raggi sono perfetti, quindi manco morto metterei dei cerchi in lega sul mio gs....
Notte!
Luponero
20-09-2014, 00:58
Sulla STD in lega.
Sulla ADV a raggi.
Bulldozer
20-09-2014, 03:45
Quoto Luponero :)
Quoto Luponero, anche perché mi conviene.....:)
vitellion
20-09-2014, 10:53
Metti quelli che ti piacciono di più!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bulldozer
20-09-2014, 11:48
Mengus, come mai non hai scelto una Zundapp o una Ural? :)
Bulldozer, la Zundapp è improponibile, la KS750 hanno smesso di costruirla nel 1944 e quelle poche che si trovano in giro hanno quotazioni da mercato nero, coma la BMW R75, peraltro.
La Ural M75 è la progenitrice della Dnepr, è stata usata come modello quando si decise di aprire un nuovo stabilimento per produrre moto pesanti in Ucraina.
non l'ho scelta io...e' un regalino della moglie e per trovarla penso abbia avuto il suo daffare.
scherzosamente le dicevo che prima o poi la prendevo, rigorosamente soviet e con due ruote motrici...lei l'ha trovata e tutta originale in buono stato. i carburatori li ho cambiati io prelevandoli da un rudere di guzzi, quelli sovietici al caldo mandavano in ebollizione la benza.
Fletcher
20-09-2014, 23:12
Con la mia vecchia Africa Twin non ho avuto problemi con i cerchi a raggi, a parte una volta che è scoppiata la ruota posteriore, ma avevo le camere d'aria corazzate che facevo sostituire ad ogni cambio gomme, se nasce qualche problema son dolori, ma i maccanici che si occumano di moto da cross sanno metterci le mani o sanno a chi rivolgersi per farli equilibrare, ma se non sono a posto potrebbe essere una bella rottura.
Dalla successiva sono passato ai cerchi in lega, facendo anche sterratgi piuttosto impegnativi, ovviamente con i limiti della moto che non era l'A.T., anche prendendo qualche botta non proprio lieve, zero problemi.
Per la mia LC non mi sono posto alcun problema e sono andato direttamente sulla lega,non discuto l'aspetto estetico che è soggettivo, a me sulla LC, moto ultramoderna, piacciono molto di più quelli in lega e mi sembrano più in tono, ma sul punto della praticità, pesano di meno, si lavano in un'attimo e sicuramente sono perfetti, per un'off leggero vanno benissimo e non danno problemi.
I raggi vanno bene ma se non sono necessari preferisco evitarli.
invito tutti quelli con i raggi a mettere cavalletto centrale, disinserire asc e facendo attenzione a mantenere il peso in avanti, mettere la prima o seconda ed osservare il bordo cerchio mentre la ruota evolve...avanti con il sondaggio...
lega o raggi?mah... però quando li devi vendere la differenza si sente...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
KOCINSKI
21-09-2014, 09:30
Magari si scopre che quelli con i raggi sono anche quelli che le gomme metzeler vibrano, le Michelin non tengono, le cont. Non danno feeling
Sent from my iPad using Tapatalk
MagnaAole
21-09-2014, 10:06
basta! mi avete convinto :)
vado giù in garage con il trancino e li tolgo tutti uno a uno :mad:
non vorrei mai tirare dritto alle curve perchè il giroscopio non centripeta e le gomme (manco so quali ho) vibbrano perchè non hanno il feeling con la dentiera che mi cade :rolleyes:
miiiiinkia! ma che cinema state guardando? :lol: quante menate perchè qualcuno non sa (anzi, meglio dire non sapeva) decidersi se comprarla con i raggi o in lega :confused:
tre pagine, uno si e quell'altro no...:mad:
e nel frattempo, chi ha aperto il thread (l'amico Aiki63) al post n 42 ha scritto Buongiorno e grazie a tutti.
Ora ho le idee piu' chiare. :lol::lol::lol:
non so come sia riuscito a chiarirsi le idee ma io lo prendo in parola ;)
PS: Mengus, a me dei sondaggi frega na pippa; la moto l'ho comprata esattamente come la volevo io senza tante consulenze in merito al colore, ai cerchi e agli accessori da montarci perchè sono in grado di valutare e di decidere da solo, e se anche non fossi in grado di valutare, quando compro scarpe e jeans non vado a chiedere pareri a nessuno..., idem per la moto!!! ;).
Io la accetto così com'è con i suoi difetti e con i suoi pregi, mi regala infinite emozioni e tanto mi basta.
Tutto il resto sono pippe mentali, a me basta guardarla e mi spunta il sorriso, figurarsi quando ci vado a spasso :D:D:D
Flaviano ADV
21-09-2014, 11:42
Bon, si può chiudere.
mamma mia che ira...hai gia fatto la prova sul cavalletto centrale? ....ihihihih
MagnaAole
21-09-2014, 13:38
ira???
hai male interpretato Mengus, anzi, forse non ho usato le parole più adatte per esprimere il mio pensiero;
quello che volevo dire è che da certi thread non se ne esce manco tra 100 anni e che ci stiamo facendo una sacco di paranoie.
La verità vera? basta leggere...
Aiki63 ha scritto testuali parole che "adesso ha le idee più chiare", il che vuol dire che una qualche sua idea ce l'aveva anche prima...
Secondo te ha cambiato la sua idea di partenza o ha trovato argomenti per confermarla?
Secondo me, qualunque sia la sua scelta, conferma la sua scelta di partenza, anche se era debole o confusa
E la stessa cosa secondo me avviene per chi chiede "di che colore la compro?", "Standard o ADV?" "valigie alu o vario?" ecc ecc; si apre un thread per cercare argomenti a sostegno di una scelta su cui il più delle volte si ha già un orientamento e giù tutti (compreso il sottoscritto :lol:) a scrivere la mia è la scelta migliore, la tua la peggiore ecc ecc...
il 99,9% per cento sono scelte soggettive, dire quale è meglio o peggio lascia il tempo che trova e non cambia l'idea che uno ha già nella propria testa.
La moto è passione, non è una scelta razionale ed è l'ultima delle necessità reali di un uomo, figurarsi se dobbiamo decretare qual'è il colore in assoluto più bello, l'accessorio più adatto o l'amenicolo indispensabile... se ci pensi un attimo c'è solo da sorridere e non da adirarsi :)
Vento notturno
21-09-2014, 14:30
quotare magnaole è d'obbligo ... amen
Luponero
21-09-2014, 16:42
ira???
il 99,9% per cento sono scelte soggettive, dire quale è meglio o peggio lascia il tempo che trova e non cambia l'idea che uno ha già nella propria testa.
Magari, la percentuale è un po' altina.
Io su questo forum ho trovato molte dritte e spesso mi sono reso conto che alcune mie convinzioni (tecniche) erano sbagliate.
Per farti un esempio, pensavo che la GS ADV fosse un bisonte inguidabile, mi hanno convinto a provarla e avevano ragione, si guida benissimo.
comunque la prova al cavalletto...tanto per rendersene conto...per il resto poco importa.
in questo modo se sono ballerini si sistemano prima che si ovalizzi il cerchio...dopo c'e' poco da fare.
lo dico perche' nei vari tenere e xt ho tribolato abbastanza e visto che il GS pesa e viaggia veloce...
RAGGIanti RAGGI, forever!
# 62
"La moto è passione, non è una scelta razionale ed è l'ultima delle necessità reali di un uomo, figurarsi se dobbiamo decretare qual'è il colore in assoluto più bello, l'accessorio più adatto o l'amenicolo indispensabile... se ci pensi un attimo c'è solo da sorridere e non da adirarsi"
condivido pienamente quello che hai scritto e sintetizzato in poche righe, senza riferirmi a questo caso in particolare non avendo letto tutto
qualche volta mi trattengo da intervenire su argomenti che mi interessano e sui quali vorrei esprimere o condividere il mio pensiero pensando che, dopo appena un minuto, arriva qualche bordata di fischi da stadio:):)
ma..... la condivisione, confronto e scambio di idee non è la vera essenza di stare in un forum di appassionati (mi sembra di averlo già scritto) fermo restando una sana ironia:lol:
questo argomento e' stato aperto a quanto pare per valutare pro e contro dei cerchi a raggi.
il lato estetico e' solo uno degli aspetti valutativi e per giunta soggettivi al massimo.
detto questo pero', passando ad un aspetto piu' tecnico e strutturale, sfido parecchi casi di cui si ritiene il cerchio "dritto" senza verificarne effettivamente e correttamente lo stato.
ricordo che la maggior parte dei gommisti alla sostituzione degli pneumatici fanno l'equilibratura statica e non dinamica, per cui difficilmente si accorgono di squilibrature del cerchio.
se qualcuno pensa che faccia polemica gratuita o mi "rosichi" per aver i cerchi in lega (di cui espressamente scelti) si sbaglia e l'invito, prima di affermare "i miei sono perfetti!" di controllare, poi se ritiene che un cerchio ballerino non comporti nulla, puo' essere vero.
MagnaAole
22-09-2014, 10:23
@Foffo:
d'accordissimo sullo scambio di idee e sul confrontarsi; il mio intervento è però successivo a un post di chi ha aperto il thread in cui ringraziava tutti e dichiarava di avere idee più precise; inoltre ormai si era già scritto tutto e di più, di argomenti nuovi non ne uscivano più e ci si stava un po' "fossilizzando", a parte la bellissima parentesi del regalino della moglie di Mengus. Avrei letto con piacere il parere del Maiale, ma probabilmente è impegnato altrove.
@mengus: le tue argomentazioni tecniche le leggo sempre con estremo interesse anche perchè le esponi in modo molto chiaro e preciso. Però nel caso dei cerchi a raggi che per inciso conosco già da diversi anni, mi fido più delle sensazioni che avverto nella guida che dei rilievi strumentali. Ora io non so se i miei cerchi sono perfettamente centrati, dubito fortemente che la centartura perfetta sia raggiungibile con dei cerchi a raggi (a parte quelli della Kineo (2300? / 2500 euro?) che sono un monoblocco (passami il termine o trova tu quello più corretto); dico solo che problemi i miei non me ne stanno dando, nè questi nè quelli che ho avuto in precedenza su altri GS.
Ah, se qualcuno pensa che io o te stiamo rosicando è un perfetto imbecille :lol: PUNTO!!!
MagnaAole
solo per chiarezza perchè non vorrei essere frainteso:
"senza riferirmi a questo caso in particolare non avendo letto tutto"
beh, penso che su questo argomento di confronto per gli indecisi dei cerchi, ci siano piu' che sufficienti elementi snocciolati che possano chiarire le idee se ancora annebbiate.
alla fine comunque penso che al 90% delle scelte, nei casi dei raggi, siano fondate esclusivamente dal lato estetico e di tendenza e, forse il restante 10% per necessita' d'uso reale offroad.
per quanto riguarda quelli in lega, sicuramente nel 70% la scelta e' basata sul minor costo all'acquisto ed il restante per l'estetica e diversa tecnologia...
non penso di scostarmi tanto dalla media delle opinioni.
l'importante e' dialogare costruttivamente.
Allora, cerchiamo di sintetizzare:lega per tutti, raggi per chi ha qualche palla. Sarei tentato di dire raggi fissi per ADV ma, in realtà, mi è capitato persino di vedere qualche ADV stradalizzato con lega!!
Valli ad accontentare tutti, i motociclisti...........
lacammellona
22-09-2014, 20:16
Concordo con % Mengus #71. Scelta raggio è principalmente un fatto estetico...anche perché fuoristrada 'serio' con GS voglio vedere chi lo fa ...5% giessisti...forse...
Sent from my iPhone using Topotalk
ira???
hai male interpretato Mengus, anzi, forse non ho usato le parole più adatte per esprimere il mio pensiero;
quello che volevo dire è che da certi thread non se ne esce manco tra 100 anni e che ci stiamo facendo una sacco di paranoie.
La verità vera? basta leggere...
Buongiorno.
Torno a ringraziare sinceramente tutti quelli che mi hanno risposto.
In effetti la mia idea di partenza era per avere i cerchi in lega.
Dopo aver letto attentamente tutti i contributi, apprezzo esteticamente i cerchi a raggi ma credo che, nel caso, optero' per quelli in lega.
Risparmio qualche soldo e comunque le prestazioni restano confermate per l'utilizzo che vorrei fare della moto.
Un salutone a tutti.
Buona giornata.
Chiudereeeeeeee........................
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |