PDA

Visualizza la versione completa : Wild Atlantic Way Ireland


michelerossi2008
10-09-2014, 16:04
Qualcuno l'ha percorsa? Chi la conosce? Dalle info sembra favolosa... ;)

Panda
10-09-2014, 16:29
non sapevo di questa strada......ho cercato su google.......e sto sbavando

https://www.google.it/search?q=Wild+Atlantic+Way+Ireland&newwindow=1&es_sm=93&tbm=isch&imgil=jv4XeeQo632X0M%253A%253BbIlGMozU_MZbqM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Firish-net.de%25252FIrland-Reisen-bequem-online-buchen%25252FWandern-Irland%25252FWandern-Irland%25252FWandern-Wild-Atlantic-Way%25252F&source=iu&fir=jv4XeeQo632X0M%253A%252CbIlGMozU_MZbqM%252C_&usg=__noNzKuSLhLQ8U4wm6LPHNYKXygY%3D&sa=X&ei=yV8QVKO-IoLF7AbHuoCwAg&ved=0CGYQ9QEwCA&biw=1440&bih=799#imgdii=_

michelerossi2008
10-09-2014, 17:36
2600 km di curve ...è il paradiso!!!

fabio1161
10-09-2014, 17:40
Vi segnalo che il numero di Luglio-Agosto 2014 di Mototurismo riporta un bellissimo articolo sulla Wild Atlantic Way ... io sto già programmando di farla nell'estate 2015 ... insieme a Galles e Cornovaglia!

robygun
10-09-2014, 17:41
Ma è tutta asfaltata o c'è anche sterrato??

fabio1161
10-09-2014, 17:43
Vi segnalo che il numero di Luglio-Agosto 2014 di Mototurismo riporta un bellissimo articolo sulla Wild Atlantic Way ... io sto già programmando di farla nell'estate 2015 ... insieme a Galles e Cornovaglia! :):):)

stino
10-09-2014, 21:06
Sono appena stato in Scozia e con la mia compagna stiamo già pensando di ritornarci l'anno prossimo,questa potrebbe essere un ottima alternativa

michelerossi2008
10-09-2014, 22:21
No niente sterrato, stradine strette prevalentemente sulla costa ma tutto asfalto.. Ordinato on line il numero di Agosto di Mototurismo, se nessuno ci e' stato bisognera' informarsi in altro modo, magari saro' il pioniere. L'idea 2015 era la Turchia, ma non si sa mai....

robygun
10-09-2014, 22:23
No niente sterrato, stradine strette prevalentemente sulla costa ma tutto asfalto.. Ordinato on line il numero di Agosto di Mototurismo, se nessuno ci e' stato bisognera' informarsi in altro modo, magari saro' il pioniere. L'idea 2015 era la Turchia, ma non si sa mai....
Ottima notizia... mi sa che nel 2015 tocca fare un giro in terra gi Guinness...

bela
11-09-2014, 19:03
meglio l'irlanda della scozia.....

redscc
11-09-2014, 19:47
:arrow:... Se andate ci sono anch'io ... :arrow: Un paio di settimane dovrebbero essere un tempo sufficente!
http://www.ireland.com/it-it/wild-atlantic-way?gclid=CKq0rcHc2cACFRHHtAoduDgAig

c.p.2
11-09-2014, 23:04
Fatta in agosto da sud a nord in dodici tredici giorni L'irlanda e una voragine di colori il tempo cambia in continuazione e la costa atlantica e di una bellezza unica, Le strade sono tutte asfaltate e qualche volta molto piccole tanto che qualche volta e difficoltoso lo scambio tra auto e moto

elargisco fotina :-)

http://s27.postimg.org/ynrh9xe4j/WP_20140815_003.jpg (http://postimg.org/image/rkjlub8ov/full/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

michelerossi2008
11-09-2014, 23:08
Secondo me in 15 giorni si fa tranquillamente, traghetto dalla Francia per Cork e via su fino al Donegal. Io vado dal 8 al 23 Agosto, c'è in ballo anche la Turchia ma se di organizzasse un gruppetto non sarebbe niente male ;)

michelerossi2008
11-09-2014, 23:12
c.p.2 altre info del viaggio, traghetti alloggi costi punti di interesse... thank you :)

Panda
11-09-2014, 23:36
:arrow:... Se andate ci sono anch'io ... :arrow: Un paio di settimane dovrebbero essere un tempo sufficente!
http://www.ireland.com/it-it/wild-atlantic-way?gclid=CKq0rcHc2cACFRHHtAoduDgAig
Bellissimo sito....che musiche, che foto, che layout, che pozzo di informazioni....... CHE SCIMMIA PAZZESCA !!!:eek::eek::eek:

nduja talk

michelerossi2008
11-09-2014, 23:53
Presentata e pubblicizzata molto bene, speriamo non sia una mezza bufala.. solo chi ci è stato può confermare. Ma se invece cosi fosse chi la doma più la scimmia..

stino
12-09-2014, 11:35
meglio l'irlanda della scozia.....

Come mai ? le hai girate entrambe ?

Panda
12-09-2014, 11:45
cosi, giusto per cazzeggiare.....il traghetto francia - cork

costo 160€ in tutto
2 persone e 1 moto....la cabina interna con servizi è compresa.....13h di navigazione

:happy1:....

GS3NO
12-09-2014, 11:46
Li me Cojoni!
Sti cazzi!

prima o poi - se riesco ad aggiustare la moto - mi toccherà puntare le ruote a nord... paura però...tanta paura di quei paesi là su...

GS3NO
12-09-2014, 11:49
così tanto per aggiungere qualche info...

http://www.inthecompanyofhuskies.com/blog/industry-news/failte-wild-atlantic-way-app/

Panda
12-09-2014, 12:01
geno la paura è per l'acqua o per il costo del viaggio :mad: ???

Panda
12-09-2014, 12:03
così tanto per aggiungere qualche info...

http://www.inthecompanyofhuskies.com/blog/industry-news/failte-wild-atlantic-way-app/

scarico l'app cosi me la leggo a tempo perso :-o

ibou58
12-09-2014, 12:07
Fatta anni fa in macchina da nord a sud. Posti fantastici da fare assolutamente, prima o poi in moto. Tutto asfalto, si consiglia abbigliamento anti acqua di qualità e comodo da indossare.

GS3NO
12-09-2014, 12:09
geno la paura è per l'acqua o per il costo del viaggio :mad: ???

Freddo... e pioggia...

stino
12-09-2014, 12:48
Se ti vesti bene alla fine non è un gran problema

michelerossi2008
12-09-2014, 13:53
Ibou58 in quanti giorni?

gene79
12-09-2014, 14:07
fatta buona parte in auto nel 2007... straordinaria!
in moto bisogna avere un po' di culo, ma merita merita merita.

https://lh3.googleusercontent.com/-v5jnY0nAzCQ/RtMm4EzPFPI/AAAAAAAAGZE/4ur27sMVY1M/s640/Irlanda%25200605.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-Zn-JNojyAWk/RtMnU0zPGAI/AAAAAAAAGfQ/t6IWerSwXmY/s640/Irlanda%25200763.jpg

M@X
12-09-2014, 14:50
Ci sono stato 6 anni fa. Bellissima !
Ti linko il mio report di allora, in fondo ci sono anche info utili...
"Quando il verde ti entra nell'anima" (http://max510.com/eire-2008-quando-il-verde-ti-entra-nellanima/)

Panda
12-09-2014, 16:17
bello max.............

ibou58
12-09-2014, 16:24
Io sono stato via 18 giorni ed ho visitato anche la zona intorno a Dublino, Belfast e la costa dell' Irlanda del nord. Quindi per la sola costa atlantica direi un 10 giorni.

GS3NO
12-09-2014, 16:44
Se ti vesti bene alla fine non è un gran problema

la mia è cosa patologica e atavica. sappi che è da metà agosto che - qui a verona - indosso quasi sempre il pile... sto bene solo sopra i 28 e sole che batte. Chi mi conosce lo sa :confused: ma credo sia ormai una condizione patologica... per questo sono intimidito dal nord sebbene mi piaccia.

Prima o poi andrò...

M@X
13-09-2014, 00:43
bello max.............

Grazie Panda ;)

michelerossi2008
13-09-2014, 06:01
Grande M@x!! Utile e bello ;) grazie!!

eymerich62
13-09-2014, 10:01
Fatta anni fa lo considero il secondo viaggio in moto + bello di sempre (I° il C2C!!). Il periplo dell'isola verde si fa tranquillamente in 15 giorni. L'ovest e la zona nord Connemara è senza dubbio la parte + bella e selvaggia. Noi prendemmo 3 giorni di acqua "pesante" per il resto bello ... e il bello in Irlanda è DAVVERO BELLO!!! Anche durante i tre giorni (ininterrotti!) di acqua i pochi scorci di luce della giornata regalavano colori da cartolina e ti ripagavano dell'umidità nelle ossa. E poi il freddo era la scusa per rifugiarsi nei pub per una zuppa calda, una guinness ascoltando tre avventori che suonano flauto chitarra violino e sfidando un vecchietto ad una gara di freccette. Mamma mia che bello .........

redscc
13-09-2014, 15:04
E poi il freddo era la scusa per rifugiarsi nei pub per una zuppa calda, una guinness ascoltando tre avventori che suonano flauto chitarra violino e sfidando un vecchietto ad una gara di freccette. Mamma mia che bello .........
:!: ... credo proprio che questo sia lo spirito giusto ...
adesso mi iscrivo ad un corso d'inglese intensivo e uno di freccette :D

michelerossi2008
13-09-2014, 17:42
La scimmia sta diventando indomabile.. mica facile aspettare agosto :(
Scherzi a parte, qualcuno pensa di andarci nelle due settimane a cavallo di ferragosto?

stupha
13-09-2014, 23:21
Vedere lo stesso percorso che feci nel 2001 mi fa ricordare un viaggio che avevo seppellito nella mia mente....un po' per la pioggia incessante fino ad avere la pelle macerata nelle cosce dall'umidita'....consiglio abbigliamento in goretex o simile ,anche i guanti . Asfalto impeccabile a grana a volte grossa a volte saliscendi; meglio una moto poco carica anche per godersi meglio i percorsi; b&b ottimi ;ottima cucina e birra . Ho trovato temperature in luglio di 20 gradi, pochi .Belle le scogliere Cliffs of Moher. Attenzione se si capita a sligo o altre cittadine il fine settimana....al mio amico rubarono la moto (ritrovata dopo 2 giorni)nel parcheggio del b&b....Consiglio anche per ripararsi dalla pioggia...(a est piove meno) una visita a dublino..oppure meglio ,a nord est prendere il traghetto con pochi euro e un paio d'ore a LARNE per la scozia ...glasgow ,edimburgo....

moretto
14-09-2014, 00:49
http://i.imgur.com/7FCNXj3.jpg (http://imgur.com/7FCNXj3)
http://i.imgur.com/s1MrUri.jpg (http://imgur.com/s1MrUri)

http://i.imgur.com/GQqubTO.jpg (http://imgur.com/GQqubTO)

http://i.imgur.com/uW3reKo.jpg

Fatta a luglio scorso. Io l'ho presa da Galway e puntando a sud sono arrivato fino a Cork passando per Cliffs of Moher, Kenmar...insomma costeggiando tutto l'Atlantico. E' abbastanza facile da seguire perché segnalata con il cartello che vedi nelle seconda foto anche se qualche volta mi sono trovato su uno scoglio e sono dovuto tornare dietro datosi che troverai diverse stradine secondarie che ti tenteranno :)
Purtroppo luglio è uno dei mesi più piovosi a causa di correnti calde che arrivano dall'oceano quindi nebbia e pioggerellina non ti lasciano mai.
La parte a sud di Killarney è veramente suggestiva con strade tra boschi che costeggiano il mare. Piccolo consiglio, la verde Irlanda ha molte stradine con al centro erba verdissima e scivolosissima....attenzione che è insidiosa (prima foto).
Per dormire trovate B&B ovunque a prezzi che di norma sono 40...45€ per camera singola con bagno e colazione, le camere con bagno in comune si aggirano sui 35€. Se fumate portatevi le sigarette...un pacchetto di Marlboro 9,60 €
Da Cork potete imbarcarvi per Roscoff in Francia. Se vi capita la Oscar Wild della compagnia Irish viaggerete ottimamente, nave e servizio impeccabile ;)

buglia
19-09-2014, 13:14
la scimmia sta salendo...ma ormai e' deciso :2015 capo nord passando dalla russia la metto in coda per il 2016

michelerossi2008
19-09-2014, 23:31
@buglia
..bhe insomma è un bel ripiego ;) Cmq anch'io ormai ho deciso, 2015 Turchia, 2016 Irlanda Wild Atlantic way.. Ci si incontra nel tragitto..

PaoloAndrea
20-09-2014, 01:46
Anch'io ci sto pensando per la prossima estate, se accettate anche anzianotti potrei eventualmente aggregarmi. Il freddo e l'acqua non mi intimoriscono, penso che non possano essere molto peggiori di Capo Nord ed Islanda. Mi preoccupa di più la guida a sinistra.

michelerossi2008
13-10-2014, 21:29
Visti i caos vari, inversione di rotta, 2015 Irlanda. Questa una bozza del programma, se qualcuno per caso si volesse aggregare, noi siamo 2/3 moto (niente di più bello x un viaggio così di farlo in compagnia):
- 15/08/2015 partenza dalla Romagna
- 16/08/2015 imbarco in serata da Cherbourg\Normandia
- 17/08/2015 sbarco in mattinata a Cork\Irlanda
- 17>26/08/2015 wild atlantic way per 10 giorni con tappe da 250km
- 26> 27/08/2015 tappa obbligo a Dublino
- 27/08/2015 imbarco in tarda serata da Dublino
- 28/08/2015 sbarco in Francia
- 30/08/2015 arrivo in Italia
Costo traghetto andata/ritorno 2 adulti 1 moto cabina circa 320€

Panda
13-10-2014, 23:43
Scusa quanto dura la traversata Dublino Francia ???

nduja talk

michelerossi2008
14-10-2014, 06:14
Circa 17 ore..

redscc
14-10-2014, 09:11
:)
Come esempio :
Cherbourg
Partenza: dom 16 ago - 17:00

Nave: Epsilon (Irish Ferries)

Dublino
Arrivo: lun 17 ago - 11:00

Totale : 19ore 00m
€ 190,00 (1 passeggero + 1 motocicletta)
:arrow:

Panda
14-10-2014, 09:24
il treghetto costa che meno della tratta Italia-Grecia :mad: :mad:

hawk
14-10-2014, 22:04
http://i.imgur.com/vmrmL0X.jpg?1

michelerossi2008
15-10-2014, 06:12
@hawk
L'hai percorsa tutta? Da nord o da sud? Coi limiti di velocità come siamo messi? Secondo te, considerando la tortuosita e i tanti punti di interesse, si riescono a fare tappe da 250/300 km giornaliere? ;)

hawk
15-10-2014, 20:09
Essendoci in Irlanda la guida a sinistra percorrendola in senso orario hai una visione ottimale del paesaggio. Io l'ho percorsa in senso orario, da Sud a Nord. Purtroppo essendo capitato in un periodo di pioggia ho dovuto saltarne alcuni pezzi ed abbreviare il tour. La strada e ottima l'asfalto anche, i km. che prevedi di percorre dipendono dalle condizioni meteorologiche.

alessandrobacci
16-10-2014, 11:38
fatta tutta da sud a nord in camper, stupenda!
per divertirsi con la moto nessun problema, la polizia è inesistente, ma i pericoli provengono dai turisti con le macchine a noleggio, vi sono di tutte le età e molti non si ricordano di dove sono, qualcuno contromano si trova, quindi occhi aperti

redscc
20-10-2014, 21:32
Mi sembra che la cosa più "fastidiosa" sia abituarsi alla guida a Sx ...:mad:
https://www.youtube.com/watch?v=Xf5PJ3PpH2k
Cosa ne pensate? :!:

Tommy77
20-10-2014, 23:01
Mi sembra che la cosa più "fastidiosa" sia abituarsi alla guida a Sx

Ho avuto più difficoltà ad abituarmi ad attraversare la strada.
Per la guida a sinistra non ho mai avuto problemi, il mio socio invece tra Irlanda e Inghilterra qualche volta ha rischiato ben 3 volte :mad:
L'Irlanda per me è stato il viaggio più bello, se ci vai ti rimane nel cuore.

eymerich62
21-10-2014, 08:03
Concordo,0 problemi a guidare a sx (a parte le curve cieche a sx!!!), molta attenzione ad attraversare la strada.

gladio
21-10-2014, 09:26
la scimmia sta salendo...ma ormai e' deciso :2015 capo nord passando dalla russia la metto in coda per il 2016

....... passando dalla russia, ovvero?
quale strada faresti? hai gia un'idea?
se riesco ad andare, pensavo ad un riga-san pietroburgo da kaunas...

michelerossi2008
13-01-2015, 20:26
Allora nessuno che si voglia aggregare per l'Irlanda dal 15 al 30 Agosto?

c.p.2
13-01-2015, 20:43
meglio l'irlanda della scozia.....


Beppe a me è piaciuta di più la scozia, anche se ho preso tre settimane di acqua e in Irlanda quasi mai :-)

buglia
20-01-2015, 12:34
....... passando dalla russia, ovvero?
quale strada faresti? hai gia un'idea?
se riesco ad andare, pensavo ad un riga-san pietroburgo da kaunas...

scusa il ritardo..;) pensavo di fare austria, rep. ceca polonia, lituania, lettonia
attraversare il confine a karsava e proseguire per ostrov pskov san pietroburgo poi su in karelia fino a murmansk e da li verso la norvegia e c. nord
rientro dalla svezia (parte interna) danimarca germania e via cosi tre settimane dovrebbero bastare...

ValeChiaru
20-01-2015, 19:18
Seguo con interesse dato che proprio in serata un amico mi ha parlato benissimo dell' Irlanda; mi ha sconsigliato di affidarmi a chi lo fa di mestiere e di stare fuori 2 settimane, una delle quali in Irlanda.
La mia idea era quella delle 2 settimane centrali in Agosto partendo dalla Toscana, passando per Parigi (vista 2 mesi fa quindi nemmeno mi ci fermerei) per poi fare la manica e proseguire, oppure prendendo la nave da non ricordo dove in Francia o bassa Gb per poi arrivare direttamente sull'isola (non attaccando però a Dublino, spendendo qualcosa meno).
A breve dovrei passarci una serata insieme per ulteriori dettagli, inutile dire che è indescrivibile.
Avevo in mente la Corsica per l' estate ma adesso mi sta prendendo la scimmia..

PaoloAndrea
21-01-2015, 00:11
Sarei interessato, con zavorrina. Anche se ho letto un programma, gradirei sapere come verrebbe organizzato il viaggio (tenda, alberghi, B&B? tutto prenotato o alla ventura? Preciso che non sono uno smanettoni, amo guardarmi intorno e fare foto; inoltre io e la mia zavorrina siamo abbastanza maturi, anche se negli ultimi 4 anni ci siamo fatti Grecia, Santiago de Compostela , Capo Nord, Islanda e mittel Europa, sempre da soli!!

Nunzietto
21-01-2015, 07:57
Io sia Irlanda che Scozia me le faccio di sicuro in un solo colpo, ma verso Settembre.
Ieri vedevo i prezzi per traghettare la moto da Uk a Irlanda; non c'ho perso molto tempo ma ho visto 200€ solo andata.
Generalmente faccio 70% campeggio libero e il resto campeggio a pagamento.
Siamo mooolto lenti :)

stino
21-01-2015, 12:05
Secondo me farsi Irlanda e Scozia in un colpo solo ;a meno che stai via un mese,vuol dire non godersi ne una ne l'altra

ValeChiaru
21-01-2015, 15:45
Anche io con donzella a seguito, vogliamo fare km e vedere più paesaggi possibili, andatura da turismo, le pieghe le faccio al Mugello.
Stando a quanto detto dal mio amico possiamo fissare tutto da qui, a breve dovrei ricevere informazioni dettagliate.
Perché non stendiamo una lista dei possibili partecipanti con il periodo di interesse?

Nunzietto
21-01-2015, 15:51
Secondo me farsi Irlanda e Scozia in un colpo solo ;a meno che stai via un mese,vuol dire non godersi ne una ne l'altra

concordo :)....infatti pianifichiamo 6-8 mesi in europa e limite estremo Iran ;)

Nunzietto
21-01-2015, 15:54
Perché non stendiamo una lista dei possibili partecipanti con il periodo di interesse?

l'idea è ottima, solo che noi non sappiamo ancora con precisione la partenza, stimata comunque per i primi di settembre.
Sicuramente potrò dare info dettagliate verso maggio-giugno

ValeChiaru
21-01-2015, 18:02
Io causa ferie potrei solo ad agosto, sennò ad ottobre ma una sola settimana e non penso sarebbe la stagione migliore (quindi andrei altrove).

METIUS 57
21-01-2015, 18:29
E' da un po' che ci penso pure io, l'Irlanda mi ...intrippa non poco, e potrebbe essere la mia metà di quest'anno ad agosto, diciamo il periodo centrale di agosto.
Rimango alla finestra e vediamo come si evolve questa situazione ....

METIUS 57
21-01-2015, 19:14
http://youtu.be/SY2015axbwI

michelerossi2008
22-01-2015, 18:02
Io alla pagina 2 #42 ho bozza un programma, per provare ad organizzare un gruppo si potrebbe partire da li.. Comunque visto il periodo secondo me conviene prenotare anticipatamente magari con Booking. Con un po d'impegno magari viene fuori un bel gruppo ;) ..Ovviamente è d'obbligo l'andatura turistica!

michelerossi2008
22-01-2015, 18:14
Cominciamo con un pre elenco di possibili partecipanti al viaggio, magari se qualcuno fosse così gentile da creare un foglio Excel con il relativo link dove aggiornare la situazione, sarebbe il Top.
Noi saremmo in 2 moto con relative zavorre
....la scimmia cresce ; )

METIUS 57
22-01-2015, 20:08
Per il momento Interessato ....... Viaggierei con l'altra mia metà .....
Per le date il periodo centrale di agosto sarebbe buono per me , sempre che mi firmino il permesso.....:lol::lol:

ValeChiaru
22-01-2015, 22:10
Lista copia incolla con il periodo andrebbe bene almeno per ora?
Dai che poi se diventa ufficiale ci vediamo per una pizza e facciamo il briefing.
Tra l' altro prima si sa meglio è per il piano ferie.

Valechiaru + Donzella - 2 centrali di Agosto

michelerossi2008
23-01-2015, 06:04
Ottimo! ..stiamo andando nella giusta direzione ;) La pizzata pre organizzativa sarà d'obbligo, nel frattempo consigli e dritte saranno utili..

METIUS 57
24-01-2015, 10:11
Visti i caos vari, inversione di rotta, 2015 Irlanda. Questa una bozza del programma, se qualcuno per caso si volesse aggregare, noi siamo 2/3 moto (niente di più bello x un viaggio così di farlo in compagnia):
- 15/08/2015 partenza dalla Romagna
- 16/08/2015 imbarco in serata da Cherbourg\Normandia
- 17/08/2015 sbarco in mattinata a Cork\Irlanda
- 17>26/08/2015 wild atlantic way per 10 giorni con tappe da 250km
- 26> 27/08/2015 tappa obbligo a Dublino
- 27/08/2015 imbarco in tarda serata da Dublino
- 28/08/2015 sbarco in Francia
- 30/08/2015 arrivo in Italia
Costo traghetto andata/ritorno 2 adulti 1 moto cabina circa 320€


Più o meno è la mia stessa idea ....:D

michelerossi2008
24-01-2015, 12:59
Io avevo pensato dal 15 al 30 ma si potrebbe anche anticipare dal 9 al 23. Quale preferite?

michelerossi2008
24-01-2015, 13:14
@Nunzietto non ad anticipare un po'?

ValeChiaru
24-01-2015, 13:32
A me andrebbe bene ma sarei obbligato all spostare tutto alla settimana prima, quindi anche io 9-23.

michelerossi2008
24-01-2015, 13:33
@PaoloAndrea, non sono molto pratico nell'organizzare viaggi di gruppo perciò ci saranno diverse lacune gestionali, quindi parto dal presupposto che non ci debba essere nessun vincolo e molta libertà di scelta. Certo una volta concordato il periodo, il tragitto e le tappe, magari fare il viaggio in compagnia sarebbe molto più bello. Poi non è tassativo cenare o soggiornare tutti nella stessa struttura. Differente invece per il traghetto dove sarebbe meglio fare stesse prenotazioni.
Per me verrà fuori un bel gruppo... ; )

METIUS 57
24-01-2015, 17:00
Concordo per il 9/23, per me oltre quelle date diviene un problema.
Meglio se si riesce a sistemare tutti nella stessa struttura, questo lo dico per esperienza.... meno problemi gestionali e più divertimento.
Visto il periodo credo che un ... Grosso gruppo potrebbe essere un problema da gestire, in fondo siamo sempre in agosto ( almeno questo e' ciò che ho sempre sperimentato io negli anni ) a meno che non si programmi tutto da casa, intendo i pernottamenti....
Ho controllato così a titolo informativo il costo del traghetto, io ho ipotizzato Roscoff in Francia e Cork in Irlanda A/r per 2 persone in cabina esterna e il costo sta' all'incirca sui 600 € moto compresa, un po' più, un po' meno.
Mia lacuna l'inglese, ma non sono mai morto di fame e sete ......
Altra cosa ,volendo il viaggio di andata sino a Roscoff ( per alltro già visitata lo scorso anno nel mio viaggio in Normandia e Bretagna ) e' fattibile in giornata senza grossi problemi se il meteo e favorevole. ( Partito da Bassano del Grappa alle 4 di mattina arrivato a Rouen in Francia alle 18.00 circa 1.300 km )
Ah.... Dimenticavo, ..... Ostriche e crostacei vari fantastici in Bretagna..

Nunzietto
24-01-2015, 17:19
@Nunzietto non ad anticipare un po'?

Anticipare cosa? ne sò poco piu di te :). chiedi e se posso rispondo sinceramente.

Qualcuno mi sa dire il prezzo per traghettare la moto in Irlanda e con chi?

Grazie!

PaoloAndrea
24-01-2015, 17:26
Sicuramente è difficile poter alloggiare nella stessa struttura, ho provato a vedere qualche albergo e qualche B&B: tutti hanno un abbastanza limitato numero di camere libere.

ValeChiaru
24-01-2015, 17:33
Forse se cerco in rete trovo quella compagnia che organizza l'Irlanda in 2 settimane e ti porta la moto fino a là, purtroppo ho perso il tel e tutti i dati.
Se decidiamo di andare (seriamente) dove soggiornare lo decidiamo in base alle tratte da fare, magari nello stesso paesino.. Poco importa la stessa struttura, tanto alla fine è il tempo di svegliarsi, colazione, ci ritroviamo e gas!!!
Mi hanno detto che una settimana è più che sufficiente per girarla, motivo in più per usare gli altri 7 giorni per andare-tornare.

michelerossi2008
24-01-2015, 17:52
OK aggiudicato 9/23 Agosto!
Ora informazioni sui traghetti..

cansan
24-01-2015, 19:21
Irlanda fatta più di 10 anni fa, giro bellissimo e Dublino merita. Siamo arrivati fino alle scogliere di cliff of moher, spettacolari. Come previsto presa tanta acqua, ma credo vada a fortuna, però nelle giornate di bello il panorama era mozzafiato.
Anche se a dire il vero mi è di più rimasta nel cuore la Scozia, molto più selvaggia e con scorci da cartolina..

cansan
24-01-2015, 19:23
Dimenticavo, sono andato e tornato in moto, per un totale di 15 giorni, e credo siano stati giusti. Includendo almeno 2 giorni a Dublino.

michelerossi2008
24-01-2015, 23:05
@Metius
Dopo una tirata di 1600 km (..da Forlì) la mia zavorra chiede il divorzio :(
Io opterei per dividerlo in due tappe ..Ovviamente accompagnate da ostriche e crostacei..

PaoloAndrea
25-01-2015, 00:16
La mia mi sparerebbe anche in due tappe!

PaoloAndrea
25-01-2015, 00:17
Se si traghetta da Cherburg i km sono meno.

ValeChiaru
25-01-2015, 00:20
A noi va bene tutto... A me soprattutto le ostriche!!!

Nunzietto
25-01-2015, 13:19
Ragazzi ad agosto non ci sono, e me ne scuso. Come avevo preannunciato lascio la Norvegia a settembre. Mi piacerebbe per una volta fare una tappa in compagnia, davvero, ma sono praticamente certo di essere davvero troppo lento per voi tutti. La mia media di crociera non supera i 70km/h. La mia velocità di punta è 110 praticamente impraticabili per via delle vibrazioni :). Grazie comunque! :)

Per ALLOGGIO...avete mai usato www.airbnb.com?

L'iscrizione e l'utilizzo è piuttosto facile, potete scegliere per fasce di prezzi, per posizione geografica, per tipologia di alloggio e numero di stanze/posti letti.
Se riuscite a superare il pregiudizio di dormire a casa di qualcuno vedrete che non cambierete piu, il rapporto che si instaura è molto piu umano, si possono avere sconti se soggiornate piu notti e si ha un contatto vero di una persona inclusi i posti consigliati, le strade piu belle, i ristoranti, e tutte quelle SPLENDIDE variazioni di programma improvvisate. Inoltre quello che si vive e si vede attraverso canali non turistici ha un sapore molto piu gustoso. Tutti quelli a cui l'ho fatto conoscere mi hanno sentitamente ringraziato :)


O.T. Io ieri sera ho conosciuto un ragazzo figlio di papà scozzese e mamma avellinese che fa il mastro birraio a Bergen. Mi ha detto che posso dormire dai nonni a Glasgow :).
In settimana viene a cena a casa mia

tomb
25-01-2015, 16:05
ho visto il sito,una bella terra da visitare l'Irlanda ,solo il meteo non e' inclemente,ho visto anche per i traghetti per farmi una idea del prezzo,a parte che ho provato in varie date sia luglio che agosto e sono tutti esauriti,e con la cabina 550€ ci vogliono...avevo letto meno sul topic,forse in mesi precedenti a quelli scelti..

michelerossi2008
25-01-2015, 18:30
@PaoloAndrea quando partono i traghetti da Cherbourg? Io ho trovato da Roslare la domenica alle 15.00 e il ritorno il giovedì alle 20.00, che sarebbe l'ideale per arrivare in Italia con calma alla domenica. Appena decidiamo per la tratta io prenotare, non vorrei poi che esaurisce le cabine :(

michelerossi2008
25-01-2015, 19:51
..correggo da Roscof a Roslare

ValeChiaru
25-01-2015, 21:20
Io purtroppo non posso far altro che attendere che alla mia cara accettino le 2 settimane di ferie ad Agosto.
Fino a quel momento non posso portare avanti il progetto, rischio solo di perdere e soprattutto farvi perdere tempo.

PaoloAndrea
26-01-2015, 01:48
MicheleRossi il traghetto cherburg dublino è alle 8, 9 10 condurate di 8/9 ora

PaoloAndrea
26-01-2015, 01:52
michele rossi scusa la durata è 18/19 ore

METIUS 57
26-01-2015, 10:42
..correggo da Roscof a Roslare

Scusa Michelerossi, ma partendo da Roscoff non sarebbe piu' conveniente sbarcare a Cork visto che si trova piu' vicino alla WAW, piuttosto di Rosslare che invece e' piu' spostata a est?
Per i prezzi del traghetto ho controllato la tratta Roscoff / Cork a/r e in 2 con cabina esterna compreso passaggio moto su Directferries.it la danno a € 585,00 con imbarco all'andata il 7 agosto alle ore 21.30 da Roscoff, e rientro con imbarco da Cork il 22 agosto alle ore 16.00.
Durata del viaggio 13/14 ore .....

michelerossi2008
26-01-2015, 14:16
Per imbarcarsi il 7 dovremmo partire dall'Italia il 6 ed io sarei un po in difficoltà x il lavoro, quindi credo che l'unica soluzione sia appunto Roscof Domenica 9
Fino a domani sono fuori, poi verifico bene con calma le tratte..

DEBJMAX
26-01-2015, 17:44
Vi seguo con interesse ma non so ancora la date delle ferie della signora.
nel frattempo vi elenco alcune attraversate:
Roscoff - Rosslare operatore Irish Ferries partenze 07/08 - 15/08
Roscoff - Cork operatore Brittany Ferries partenze 07/08 - 14/08

Cherburg - Rosslare operatore Stena Lina partenze 07/08 - 09/08 - 12-08 ritorno 20/08 - 22/08 - 25/08 costi classe economy A £ 84 R £ 76 non conosco bene l'Inglese e non ho capito se è già compresa la cabina, ma mi sembra un prezzo molto basso ( cabina da 4 letti £ 65 ) £=sterlina

Cherburg - Rossalre operatore Irish Ferries partenze 09/08 - 11/08
ritorno 18/08 - 22/08 o il 20/08 Rossalare - Roscoff
Costi A € 240 R €129 per entrambe le tratte
Cabine da € 69 a € 154

michelerossi2008
26-01-2015, 19:00
Grazie DEBJMAX , credo che si attenderà ancora un po' per prenotare, la certezza sulle date x ora siamo in pochi ad averla. Possiamo anche aspettare.
Ribadisco: nel frattempo se qualcuno fosse in grado, sarebbe comodo e utile fare come hanno fatto altri utenti del forum ed inserire un foglio Excel dove

michelerossi2008
26-01-2015, 19:02
...un foglio Excel dove segnare il nome degli interessati
Help Help

METIUS 57
26-01-2015, 20:37
...un foglio Excel dove segnare il nome degli interessati
Help Help

Sono negato per queste cose ......

michelerossi2008
28-01-2015, 16:57
Con la STENA LINES Cherbourg/Rosslare prenotando la cabina da 4 letti 425€ contro le 500€ per la cabina a 2 letti..
Sembra un controsenso, eppure..
Noi in due moto con questa soluzione prenotando una sola cabina spenderemmo 350€ a coppia! ...c'e un bel cavolo di differenza ; )

METIUS 57
28-01-2015, 20:10
Giusto per capire, Indicativamente quando pensate di prenotare il traghetto?

michelerossi2008
28-01-2015, 21:36
..avessi dato retta alla scimmia avrei gia' prenotato in settembre, basta dire che ho gia' scaricato sul Nav V tutta la WILD suddivisa in tappe. Visto che si va in gruppo, direi di aspettare almeno la certezza di 4/5 moto, poi prenotare. Se non si fara' niente prima, entro Aprile io procedero'

ValeChiaru
28-01-2015, 22:11
Michekerossi ad Aprile saprò gia se alla signora hanno accettato le ferie, magari anche prima, quindi spero con tutto me stesso di poter diventare "Soci dell' Irlanda".
Già a dire ai conoscenti delle possibili ferie "in quel di lassù" mi fa salire una soddisfazione.
P.s. Ma sotto il punto di vista del meteo ci aspetteremo di tutto? Sole acqua li metto in conto ma.. Quanto freddo e/o caldo?
Km stanziati? Giusto per curiosità.
P.s. A me hanno consigliato la manica, salire la GB ed imbarcarsi per Dublino o altre città dell' Irlanda così da spendere meno (magari).

michelerossi2008
28-01-2015, 22:40
Tranquillo Vale, credo che prima di Aprile non prenoteremo.. ;) I km saranno 5500/6000, circa 3000 tra andare e tornare, circa 2500 la Wild e 500 di autostrada Belfast/Dublino/Rosslare. Appena ho un minuto metto le varie ipotetiche tappe, poi comunque modificabili. Freddo in teoria non dovrebbe essere, pioggia invece parlano di 200 giorni all'anno, chissa' magari avremmo un po di culo.. Comunque le pioggie irlandesi sono frequenti ma brevi e non intense, tipo pioggerella. Sperem ben..!!

marcogiesse
28-01-2015, 22:51
Vi seguo con molto interesse....purtroppo le ferie, se sono "fortunato"... riesco a programmarle ad ...aprile...

cansan
29-01-2015, 08:15
Michele, su 10 giorni in Irlanda 7 di pioggia.. Ma di solito non fai in tempo a mettere l'antipioggia che smette.. Il tempo cambia velocemente, e alla fine ti abitui e te la becchi senza battere ciglio, tanto dopo 5 minuti c'è il sole :-)

ValeChiaru
29-01-2015, 18:54
Fortuna non è caldo sennò sai che sudate negli antipioggia, da schiuma!!! :(

michelerossi2008
29-01-2015, 19:20
Ma io penso che l'antipioggia non serva, per la pioggerellina secondo me le giacche impermeabili di ultima generazione faranno il loro sporco dovere..

CdNP
31-01-2015, 00:40
Io sto pianificando il mio tour dell'Irlanda per Luglio e mi sono convinto di raggiungere Rosslare via Inghilterra/Galles. Se è pur vero che devo prendere due traghetti, i costi sarebbero ben inferiori e le ore totali in traghetto sarebbero solo 5 (per me questa cosa non ha prezzo).
Cremona - Rosslare (https://www.google.it/maps/dir/Cremona+CR/%C3%89pinal,+Francia/Rosslare+Strand,+Co.+Wexford,+Irlanda/@48.742758,-1.3796984,6z/data=!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x4780fe6d3c71fe83:0x307 737e7e74bdaf5!2m2!1d10.0226511!2d45.133249!1m5!1m1 !1s0x4793a07d8ca9399f:0xed28a47550dd46de!2m2!1d6.4 49403!2d48.172402!1m5!1m1!1s0x48681a278477883d:0xa 00c7a997321e40!2m2!1d-6.3892254!2d52.2720275!3e0)
... e poi uno scatto della mia moto che transita sul Tower Bridge, da appendere a casa affianco a quello sul Golden Gate e sul ponte 25 de Abril, non mi dispiacerebbe.
Il ritorno l'avrei previsto da Dublino sempre via Inghilterra per gli stessi motivi.
Dublino - Cremona (https://www.google.it/maps/dir/Dublino,+Irlanda/%C3%89pinal,+Francia/Cremona+CR/@51.9977737,-2.0565559,6z/data=!3m1!4b1!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x48670e80ea27ac 2f:0xa00c7a9973171a0!2m2!1d-6.2603097!2d53.3498053!1m5!1m1!1s0x4793a07d8ca9399 f:0xed28a47550dd46de!2m2!1d6.449403!2d48.172402!1m 5!1m1!1s0x4780fe6d3c71fe83:0x307737e7e74bdaf5!2m2! 1d10.0226511!2d45.133249!3e0)
Qualcuno ha già fatto questa rotta o ha dei buoni motivi per sconsigliarmela?

ValeChiaru
31-01-2015, 08:44
Concordo per le ore di traghetto, per me meno sono meglio è sennò sclero.. Senza contare che un giretto in Inghilterra non mi disgarba.
Speriamo bene.
P.s. Sapete mica se occorrono carte particolari per l' Irlanda oltre alla carta di identità e alla carta verde per l' assicurazione?

CdNP
31-01-2015, 09:12
Serve la carte di credito!
Da quello che ho visto non è a buon mercato!

michelerossi2008
31-01-2015, 10:38
In effetti le ore di traghetto sono tante, però sono perlopiù di notte e diversamente fare la Wild completa nelle due settimane diventerebbe un'impresa..

CdNP
31-01-2015, 18:43
Secondo i miei conti non cambierebbe nulla, il tempo che ci vuole è più o meno lo stesso, con la differenza che per imbarcarsi a Cherbourg si guiderebbe 200 km in più il primo giorno e questi me li risparmierei volentieri, mentre il secondo giorno guiderei volentieri attraverso l'inghilterra percorrendo in totale 300 km in più rispetto all'altra soluzione.
Ci sarebbero anche dei costi sarebbero superiori dati dal traforo (o Monte Bianco o Frejus) e dalle autostrade francesi che sono carissime e del tratto in più italiano, mentre andando a Calais, via Basilea, si paga solo la vignette svizzera (30€ e vale tutto l'anno) e l'ultimo tratto da Reims a Calais.
I costi del traghetto con cabina più o meno è uguali al costo dei due traghetti + un B&B per la notte appena sbarcati in Inghilterra.
Tralasciando il lato materiale, non dimentico che il bello di un viaggio non e' la meta ma il percorso per raggiungerla, pertanto opterò per il San Gottardo, le campagne della Champagne, le scogliere di Dover, il Big Ben e Stonehenge.

michelerossi2008
31-01-2015, 19:54
Adesso mi hai incuriosito, stasera con maps voglio provare a fare il tragitto che dici tu! ...alla grande eviterei il traghetto, solo al pensiero mi vien già mal di mare..

Superteso
31-01-2015, 20:11
Intanto la vignetta costa 40€ se non di più.... e non vale un anno solare.

Ne avete di fantasia😆

ValeChiaru
31-01-2015, 21:08
Come direbbe Costanzo: "Boni state bboni!!"..
Anche io stasera gli do di maps e vediamo cosa fare; in settimana consulterò il mio amico per una bozza di viaggio ma son sicuro che cercherò di evitare i traghetti (sclero a stare fermo) la manica la voglio fare per forza.
Di sicuro vorrei fare 2 tappe diverse per l'andata e il ritorno.

Superteso
31-01-2015, 21:49
Non capisco.....

Volete andare in Irlanda e non prendere traghetti?????

michelerossi2008
31-01-2015, 22:32
Non e' che non si voglia prendere traghetti, magari prendere i piu' brevi possibili..

METIUS 57
01-02-2015, 09:39
Magari si potrebbe metter giù una data e un luogo intanto per cominciare a conoscerci, che ne dite?

CdNP
01-02-2015, 10:04
Io non volevo scatenare discussioni inamichevoli, ho detto la mia su come mi vorrei organizzare. Inoltre andrò a luglio perchè è il periodo in cui riesco ad avere le ferie, pertanto chi vuole andare in Irlanda via Svezia o via Spagna è libero di farlo :-)

ps Teso hai ragione, la vignette svizzera vale 14 mesi da Dicembre a Gennaio e non tutto l'anno come ho scritto, l'anno solare non so da dove salti fuori.
Confermo che attualmente il prezzo è di 40€ (credo di averla pagata 35€ lo scorso anno) ossia 3,30 in meno dell'andata e ritorno dal Frejus.
Poi se mi spieghi la fantasia che ho, magari mi aiuti ad organizzare meglio il viaggio.

Di fatto vi posso assicurare che il giro che ho indicato passando da Basilea, Epinal per raggiungere Calais è senza dubbio nettamente più economico.

michelerossi2008
01-02-2015, 11:02
@Metius ..come luogo, il più centrale potrebbe essere Bologna, che ne dici?

METIUS 57
01-02-2015, 11:37
A me va bene tutto, non ho problemi nemmeno ad arrivare a Forlì.
Credo comunque sarebbe utile farlo a stretto giro, anche per chi non è ancora sicuro sulle date ( che credo ormai siano quelle centrali di agosto ) in modo da capire subito se ci può stare del feeling per viaggiare assieme ( non me ne vogliate su quello che ho appena scritto, ma io la ritengo fondamentale per un viaggio di gruppo ) .
In questo periodo però dubito che la mia zavorrina mi possa seguire in moto, quindi prevedo auto.......

michelerossi2008
01-02-2015, 14:31
Giusto Metius! Organizziamo un incontro a breve tra quelli interessati per il 9/23 (..visto il periodo non in moto) poi verso fine Aprile ci ritroviamo ..in moto e confermiamo traghetti e varie. Per ora se non erro, interessati saremmo:
-METIUS 57
-michelerossi2008 X 2
-ValeChiaru
-PaoloAndrea
-DEBJMAX
-marcogiesse
Bologna mi sembra il punto piu' equo, si potrebbe gia' fare Domenica 8 Febbraio. Oppure una successiva. Che ne dite?

yankee66
01-02-2015, 15:07
Ciao a tutti, essendomi saltata l'Islanda stavo pensando di ripiegare su questo viaggio. C'è ancora posto per aggregarsi o siete già in troppi? ;)

michelerossi2008
01-02-2015, 15:40
...aggiungiamo alla lista:
-yankee66
;)

METIUS 57
01-02-2015, 16:51
Giusto Metius! Organizziamo un incontro a breve tra quelli interessati per il 9/23 (..visto il periodo non in moto) poi verso fine Aprile ci ritroviamo ..in moto e confermiamo traghetti e varie. Per ora se non erro, interessati saremmo:
-METIUS 57
-michelerossi2008 X 2
-ValeChiaru
-PaoloAndrea
-DEBJMAX
-marcogiesse
Bologna mi sembra il punto piu' equo, si potrebbe gia' fare Domenica 8 Febbraio. Oppure una successiva. Che ne dite?


Per me vanno bene tutte e 2 le date ..... Gli altri cosa dicono?

DEBJMAX
01-02-2015, 21:58
Anche per me e signora vanno bene tutte e due le date

yankee66
01-02-2015, 22:03
Anche per me ok ;)

ValeChiaru
01-02-2015, 23:17
Scusate il ritardo e ringrazio vivamente di cuore Michele per il messaggio in privato ma ero a lavoro.
Avevo in precedenza scritto che fino a quando la signora non aveva il piano ferie non mi sembrava corretto portare avanti seriamente la cosa, non che lo stia facendo perché perderei e farei perdere tempo ma non posso dire "Questa estate andremo in Irlanda".
Comuqne avendo proposto la pizzata proprio per iniziare a gettare le basi siamo onorati di vedersi, va benissimo sia Forlì che Bologna; unica pecca è che in questo periodo sono impegnato per lavoro anche di domenica, eccetto quella del 15. Se per voi va bene quella data nel frattempo consulto il mio amico così da avere una possibile idea.

michelerossi2008
02-02-2015, 09:49
Per me No problem.. faccio un giro di Mp con gli altri

DEBJMAX
02-02-2015, 11:52
Anche per Ok per il 15/02

ValeChiaru
02-02-2015, 12:02
Già che ci siamo ci facciamo anche un giretto nei paraggi di Bologna?
Ah, confermate Bologna? Io vengo con signora in moto salvo pioggia.

yankee66
02-02-2015, 14:00
Anche per me va bene. Per quanto riguarda il giretto in moto, la mia è ancora in letargo :);)

michelerossi2008
02-02-2015, 15:41
OK AGGIUDICATO x il 15 /02 allora!! Mi informo meglio per la location e poi vi mando in MP tutti i dettagli luogo e ora ;)

michelerossi2008
02-02-2015, 16:01
..x il giretto in moto io questo volta passo :(

ValeChiaru
02-02-2015, 16:05
Ripeto, intanto mi informo dal mio amico, poi eventualmente lo posto qui e/o ne parliamo a tavola.. Se nel frattempo volete dar sfogo alla fantasia cercando possibili mete/tappe è tutto ben accetto, così abbiamo più materiale da esaminare.
Senza togliere niente a nessuno, lavorando come un ciuco tutto l' anno, ritengo le ferie una cosa sacra, quindi eviterei svariati iscritti che poi diventiamo difficili se non impossibili da gestire.. Pochi ma boni!!!

michelerossi2008
04-02-2015, 06:34
"Soci dell'Irlanda" non mi sono perso! ...sto' partorendo la location. Non essendo di Bologna sto' chiedendo un po' di informazioni qua e la! A brevissimo news... ;)

yankee66
04-02-2015, 11:56
:thumbrig:

ValeChiaru
04-02-2015, 15:41
Se vuoi possiamo chiedere a qualche bmwista di zona, oppure affidarci a tripadvisor.
Io e la signora stiamo raccogliendo più info possibili per la metà.

michelerossi2008
04-02-2015, 18:57
Credo di aver trovato un bel posticino, mi stanno preparando una bozza di menu a prezzo fisso carne/pesce, poi vi mando tutte le info ;)

ValeChiaru
04-02-2015, 19:27
Stì gazzi!!! Ottimo!!!

P.s. Ma quanti siamo?

michelerossi2008
04-02-2015, 19:50
6 coppie (..."equipaggi" ...fa più figo!)

ValeChiaru
04-02-2015, 21:50
Secondo me andrebbe già bene così..
Ho riletto tutte le pagine fine ad ora; Michele "e pensare che eri partito per la Tunisia".
Dai che vien fuori il viaggio dell' anno.
Torno a studiare l' itinerario.

ValeChiaru
05-02-2015, 09:18
Da prendere con le pinze: partenza il sabato mattina presto 6-7 direzione Calais (tempo da internet 13 ore) dove la sera alle 22.36 ci attende il treno che in 35 minuti e 100 euro a coppia ci porta in quel della GB a Folkestone dove dovremmo dormire.
Il giorno successivo alle 14.30 con altri 100 euro a coppia si prenderebbe il traghetto Fishguard- Rosslare (durata della traversata 3 ore e mezzo); per arrivare all' imbarco sono 400 km, tempo stimato 5 ore e mezzo. Per la strada passeremo anche dal bellissimo Second Seven Crossing sulla M4.
Si sarebbe pensato ad una sfacchinata iniziale per far si che una volta sull' isola ci possiamo godere con calma Irlanda e viaggio di ritorno.
Abbiamo diverse ore di margine fra la partenza del sabato e il traghetto la sera (circa 3) per imprevisti, soste di vario tipo ecc.
Che dite?
Ovviamente io partirei per primo essendo vicino Firenze per poi trovarci sù in autostrada e proseguire.

michelerossi2008
05-02-2015, 12:51
Good Good ..very Good!

michelerossi2008
05-02-2015, 15:12
Mandato in MP info sulla location di Domenica 15

ValeChiaru
05-02-2015, 15:17
Se non lo avete già fatto vi consiglio di visitare il sito ireland.com.
P.s. In luglio e agosto la sera il sole tramonta alle 23 :-p

fabio1161
05-02-2015, 16:06
... in quel della GB a Folkestone dove dovremmo dormire ...


Lo so che sono OT, ma aver letto Folkestone mi ricorda del mio viaggio in Scozia dello scorso anno e li ho dormito la prima notte in UK ... carina con il porticciolo: alla fine scelsi il Grand Burstin Hotel a £50 compresa una colazione medio alta ... se interessati, okkio che accetta SOLO prenotazioni via telefono o web ... io feci la mia da un telefono nella hall !

Se interessa potrei provare a trovare il nome del ristorante dove ho cenato con una insalata di granchio semplicemente s_p_e_t_t_a_c_o_l_a_r_e !
Fatemi sapere
Fabio

ivanuccio
05-02-2015, 16:13
100 euro l eurotunnell?Con 90 euro andata e ritorno col ferry,prenotando prima.

fabio1161
05-02-2015, 16:16
Trovato ... The True Briton a due passi dall'albergo di cui sopra

ValeChiaru
05-02-2015, 17:11
Ottimo lo prendiamo in considerazione.
Stamani a fare la tratta costava pure meno, ma eviterei il traghetto perché ci vuole più tempo.
Onde evitare discussioni porteremo un pc portatile al pranzo (se poi volete fare con i telefoni no problem) per cercare le soluzioni migliori; stiamo organizzando possibili tappe giornaliere da fare (diversi parchi nazionali all' interno oltre alla costa).
Vedrete tutto al pranzo.

CdNP
05-02-2015, 23:07
X Vale - mi pare di aver capito che condividi la mia idea di passare dalla gran Bretagna, io continuo a non vedere vantaggi nel dover fare l’attraversata diretta.
Nel mio programma di massima mi sembrava di essere esagerato nel voler fare Cremona Calais (1111 km) in un giorno per poi dover fare nel secondo giorno 530 km di attraversata (attenzione non sono 400) per raggiungere Fishguard, sarà l’età, sarà la panza che cresce, ma ho pensato di fermarmi a dormire prima di Calais e alla mattina presto, bello che ricaricato di energie, di prendere il traghetto e godermi le scogliere di Dover (che di sera mi perderei) e di tenermi eventualmente l’esperienza del tunnel sotto la manica per il ritorno: se invece dovessi riuscire ad arrivare a Calais prima di cena, allora opterei per la traversata immediata.
Onestamente non mi va di prenotare l’Eurotunnel, per non avere il patema d’animo di dover arrivare in orario (col traghetto pare che non serva alcuna prenotazione per le moto e forse anche per il tunnel, sono ancora in cerca di conferme).
Anche se non potrò venire con voi perchè ho le ferie in luglio, non mi dispiacerebbe partecipare al vostro incontro e condividere idee e suggerimenti.
Date un occhio anche a ireland.com, oltre all’interessantissima sezione dedica alla La Wild Atlantic Way, si può richiedere all’ente del turismo irlandese l’invio gratuito di diverse brochure.
ps Se qualcuno ha Microsoft Autoroute sarei ben lieto di inviare il file del mio itinerario on fase di sviluppo.

michelerossi2008
06-02-2015, 08:33
@CdNP aggregati a noi! Ti mando in MP il programma di domenica 15/02 ;)

michelerossi2008
06-02-2015, 14:57
@Vale come dici tu facendo praticamente tutta una tirata riusciremmo addirittura a cenare in terra irlandese già la domenica sera! ..xro' credimi è una massacrata, meglio impiegarci un giorno in più, ci guadagni in salute..
Ad esempio così come dice Cdnp:
-Sabato Italia>Reims 1100 km e rotti
-Domenica Reims>Calais >Dover>FishGuard 780 km
-Lunedì Fishguard>traghetto >Rosslare , verso l'ora di pranzo
Alla fine sposta di poco, ma si viaggia più tranquilli dando più spazio agli eventuali imprevisti e facendo qualche sosta in più...
Cmq avremmo modo di valutare..

cansan
08-02-2015, 13:40
@cdnp , con la moto io non ho mai prenotato ne il traghetto che l'eurotunnel, in pratica arrivi paghi come al casello ed entri nel treno. Secondo me è comodo se hai da fare strada perché è veloce, altrimenti il traghetto che è più caratteristico.
Nota, se vuoi provare qualcosa di diverso c'è anche l'hovercraft.

CdNP
08-02-2015, 14:05
Grazie cansan, è la corferma che volevo.
Il mio intento infatti è non prenotare nulla, visto che le tratte sono corte e non necessita nè la cabina nè la poltrona riservata.
Rinamngo dell'idea che quando arriverò a Calais, in base all'orario e alle energie deciderò il da farsi.

ziopecos
09-02-2015, 00:11
Partendo però da Cherbourg o da Roscoff si viaggia di notte, alle 7.30 del mattino successivo si è a Cork riposati, si risparmiano 2 giorni, uno all'andata e 1 al ritorno e quasi un migliaio di km. L'anno scorso sono andato con la Tuono e ho dovuto fare una tappa intermedia (dalle parti di Bourges). Col GS si potrebbe fare anche una tirata unica fino a Cherbourg..

Bastich
09-02-2015, 08:23
io sono appena tornato dall'Irlanda (ma non in moto..)

tutta l'Irlanda è uno spettacolo..la wild atlantic way pianifico di farla con un bel giro passando per Francia, Inghilterra, Scozia e Isola di Man (tempo permettendo, il prossimo anno)

JAFO
09-02-2015, 09:21
:arrow:... Se andate ci sono anch'io ... :arrow: Un paio di settimane dovrebbero essere un tempo sufficente!
http://www.ireland.com/it-it/wild-atlantic-way?gclid=CKq0rcHc2cACFRHHtAoduDgAig

bellissimo sito molto utile
che posti magnifici!!!
prima o poi....

METIUS 57
09-02-2015, 10:57
Partendo però da Cherbourg o da Roscoff si viaggia di notte, alle 7.30 del mattino successivo si è a Cork riposati, si risparmiano 2 giorni, uno all'andata e 1 al ritorno e quasi un migliaio di km. L'anno scorso sono andato con la Tuono e ho dovuto fare una tappa intermedia (dalle parti di Bourges). Col GS si potrebbe fare anche una tirata unica fino a Cherbourg..

E' anche la mia opinione.... si riuscirebbe a rimanere sull'isola 1/2 giorni in piu' ......

CdNP
09-02-2015, 12:47
La navigazione è di 17/18 ore e non trovo traghetti al sabato sera tardi.
Non capisco come facciate a dire che si arrivi prima (oltre al fatto che il primo giorno ci si spezza la schiena e si spende un pacco di soldi in più)
Se avete dei dati su orari e costi posso capire cosa ci sia di sbagliato nella mia pianificazione.

ziopecos
09-02-2015, 14:44
Effettivamente il sabato sera non ci sono traghetti: partono solo il venerdì sera alle 20.30/21.30. Da cherbourg a Rosslare ci sono è vero 17 ore di navigazione, ma da Roscoff (dove ho preso il traghetto io) fino a Cork ce ne sono 11: alle 7.30 si è già in Irlanda e vicino alla costa atlantica e ai vari Ring. Ho fatto 4 conti e mi è convenuto fare così, sia per i soldi che per i km di strada (in tutto il giro ne ho fatti 5400..) che per i giorni di viaggio (e di conseguenza pernottamenti). In più bisogna lo stesso prendere un traghetto (Holyhead-Dublin), più di 3 ore di navigazione e un centinaio di euro. Certo, dovevo fare i conti con la Tuono, magari con le nostre attuali è differente.

CdNP
09-02-2015, 22:23
I prezzi A/R passano i 450 euro, ma tra luglio e agosto partono una sola volta al sabato e non nelle date di cui abbiamo parlato.
Come spiegato qualche post fa, bisogna fare però 300 e passa km in più i primo giorno e bisogna cacolare anche i maggiori costi autostradali.

ValeChiaru
11-02-2015, 11:57
Come detto privatamente a Michele (adesso è ufficiale) non potrò più portare avanti la programmazione del viaggio; a seguito di motivi personali non mi sento di prendere impegni per scadenze così lunghe.
Spero il tour girato per mail a Michele possa essere di vostro interesse e che possiate passare piacevoli ore insieme domenica.
Rischierei di venire là per niente.
Un abbraccio a tutti.

michelerossi2008
11-02-2015, 14:34
..il tour che mi hai mandato sarà molto utile, credimi! E comunque te stai alla finestra, noi ti terremo informato ...non si sa mai! Tra l'altro se l'ipotesi di passare dall'Inghilterra prenderà forma non sarà necessario neppure prenotare con largo anticipo e quindi ci si potrà aggregare anche in extremis! ...chissà
;)

ValeChiaru
11-02-2015, 15:33
Lo spero vivamente.

yankee66
11-02-2015, 21:27
..... non potrò più portare avanti la programmazione del viaggio.....

Mi dispiace! Spero con il passare del tempo che le cose si aggiustino e ti possa aggregare a noi....... sempre che si combini qualcosa :lol:;)

ValeChiaru
12-02-2015, 18:02
Via su, ci sarò!!! :)

METIUS 57
12-02-2015, 19:56
[QUOTE=ValeChiaru;8417491]Come detto privatamente a Michele (adesso è ufficiale) non potrò più portare avanti la programmazione del viaggio; a seguito di motivi personali non mi sento di prendere impegni per scadenze così lunghe.
Spero il tour girato per mail a Michele possa essere di vostro interesse

Ho visionato il tuo programma e vedo che ci hai messo dell'impegno .... Bravo.
Da quanto tempo lo stai preparando e deve ti sei documentato per realizzarlo ?...:-o:D:D:D

ValeChiaru
13-02-2015, 09:30
Lo ha realizzato la mia ex fidanzata anche aiutandosi con il sito motoavventura; Michele poi lo ha perfezionato..

michelerossi2008
13-02-2015, 12:49
"Soci d'Irlanda" per domenica allora tutto confermato! Se riuscite venite alle 12.00 così ci facciamo anche un'aperitivo ; )
...è portare più info possibili!
Oltre al mio collega, che non è un forumista, si è aggregato anche un Hondista di Rovigo, lo accettiamo vero? Alla fine saremo in 13!!! ..Numero fortunato
; )

ValeChiaru
13-02-2015, 13:59
Sono in primis hondista poi bmwista quindi direi si può fare :)
Diventeremo famosi.. "Irlanda fai da noi".

yankee66
13-02-2015, 17:33
"Soci d'Irlanda" per domenica allora tutto confermato! Se riuscite venite alle 12.00 così ci facciamo anche un'aperitivo ; )


Perfetto :D, traffico permettendo arriverò anche un pò in anticipo.... :-p;)

CdNP
13-02-2015, 18:20
mettetevi in tasca una chiavetta UBS con 4gb disponibili ;)

ValeChiaru
13-02-2015, 20:10
Ok ci scarichiamo l' itinerario?

CdNP
13-02-2015, 21:18
vi passo autoroute da installare e l'itinerario

michelerossi2008
15-02-2015, 19:03
Pranzo molto costruttivo! ..il gruppo《Soci d'Irlanda》è nato. Metius e CdNP se nel frattempo doveste cambiare i programmi, sarete sempre dei nostri ; )
Grazie a tutti della compagnia..

yankee66
15-02-2015, 21:15
.... è iniziato il conto alla rovescia anche se manca ancora molto tempo!
Grazie a tutti della bella compagnia! ;)

Benjo76
15-02-2015, 21:20
Ragazzi...mi date qualche info in più (date, percorsi, etc).

Causa aborto viaggio ad Aprile-Maggio in Tunisia per ovvi motivi...mi alletta tanto puntare il muso verso Nord!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CdNP
15-02-2015, 21:22
Drombeg Stone Circle (http://www.ireland.com/it-it/cose-da-vedere-e-fare/attrazioni-ambiente-edificato/musei-e-attrazioni/destinazioni/republic-of-ireland/cork/glandore/tutti/1-49756/)

http://www.megalithicireland.com/Cork/Drombeg%20002s.jpg

METIUS 57
15-02-2015, 22:01
Pranzo molto costruttivo! ..il gruppo《Soci d'Irlanda》è nato. Metius e CdNP se nel frattempo doveste cambiare i programmi, sarete sempre dei nostri ; )
Grazie a tutti della compagnia..

Grazie Mike , credo però che per l'Irlanda non sarà possibile, ma conto di incontrarvi negli ultimi giorni su al nord.
Per il gruppo invece ho avuto la sensazione di una sana e omogenea compagnia , .... Credo vi troverete bene , .... E con un paio di personaggi li nel mezzo non vi mancherà il divertimento.
Vi tango d'occhio comunque, .... E vedrai che magari prima o poi un tour assieme si farà, .... Magari in terra d'Africa 😜😜......
Per il momento comunque meglio concentrasi su Ireland.
Un saluto a tutti ragazzi..

yesmon
16-02-2015, 19:30
bravi ragazzi...io spulcerò e vi seguirò... l'irlanda la farò a giugno:D:D:D

the
21-02-2015, 16:14
"Soci d'Irlanda" per domenica allora tutto confermato! Se riuscite venite alle 12.00 così ci facciamo anche un'aperitivo ; )
...è portare più info possibili!


Ciao a tutti, per motivi di distanza fisica non ho potuto prender nemmeno in considerazione l'idea di partecipare al pranzo, ma vi seguo da un pezzo...
Da quando ho letto del vostro progetto ho iniziato a documentarmi anche io e l'idea mi stuzzica non poco...
Non sono certo di partire e non so se le date potranno coincidere con le vostre, ma non è escluso che ci si ritrovi lungo la via!
Se non vi dispiace continuerò a seguirvi, magari anche -se riesco- con qualche contributo da parte mia. E se vorrete condividere qualcosa anche in MP (tipo itinerari e/o indirizzi utili, ho letto che ValeChiaru aveva realizzato una bella base di partenza) ve ne sarò grato.
A presto!
P.S. qualcuno di voi partecipa alla Porca? non è escluso che ci si possa conoscere lì, semmai...

teobuono
22-02-2015, 10:52
Ciao ragazzi, vi sto seguendo. Vorrei fare anch'io lo stesso gito. Però le date non coincidono. Io sarei orientato per fine giugno inizi di luglio. Vi dispiacerebbe informarmi sul vostro itinerario, anche in privato. Grazie, Teo. teobuono@tiscali.it

michelerossi2008
22-02-2015, 16:24
Visto il notevole interesse, ecco il programma Quellidellirlanda 2015
WILD ATLANTIC WAY 2015
PARTENZA dom 09 Agosto 2015 – RIENTRO sab 22 Agosto 2015
1° giorno DOM 09/08/2015 Basilea – Calais – traghetto x Folkstone – Salisbury (Stonehenge) km 975
Tappa di trasferimento, partendo di buon’ora alla mattina, nel tardo pomeriggio saremo tranquillamente a destinazione. Destinazione scelta per non superare i mille chilometri.
http://i.imgur.com/0CZjNVU.png?1
2° giorno LUN 10/08/2015 Salisbury – Fishguard 330km, traghetto ore 14.30 arrivo 18.00 costo 100eur 2pers + moto. Rosslare – Tramore 90km
Altra tappa di avvicinamento con arrivo per cena a Tramore
http://i.imgur.com/BSx6W0c.png?1
http://i.imgur.com/yqouK3Y.png?1
3° giorno MART 11/08/2015 Tramore – Kenmare km 320
Eccoci sulla costa, passaggio a Old of Kinsale, Drombeg Stone Circle e Mizen Head il punto piu’ a sud della WILD. Pernotto nella bella cittadina di Kenmare.
http://i.imgur.com/S75OPn7.png?1
4° giorno MERC 12/08/2015 Kenmare – Tralee km270
Oggi prenderemo la Wild Atlantic Way e per qualche giorno la percorreremo interamente. Inizieremo con il famoso anello del Ring of Kerry per poi dirigerci verso la penisola di Dingle. La penisola di Dingle è uno dei luoghi più suggestivi d’Irlanda con i suoi paesaggi selvaggi e ancora quasi completamente incontaminati. Per visitare la penisola di Dingle si consiglia tagliare al centro passando dal Connor Pass, un valido alto e stretto che da Kilcummin porta a Dingle città: se il tempo è clemente, la vista mozzafiato spazia a nord verso i laghi glaciali, Rough Point, il monte Brandonper scendere verso sud fino a Dingle e perfino alle Skelling Islands davanti alla penisola di Iveragh. A Tralee, la citta’ bomboniera come usano dire, pernotteremo.
http://i.imgur.com/LxX5d6o.png?1
5° giorno GIOV 13/08/2015 Tralee – Doolin km 307
Lasciamo Tralee seguendo la Wild verso il Bunratty Folk Park, un bellissimo villaggio museo costituito da case, strade e negozi animati da personaggi in costume che svolgono svariate attivita’ artigianali. Ai piedi del castello di Bunratty sosta al Durty Nelly’s Pub (famoso ritrovo di motociclisti) per una spumeggiantw Guinness. Proseguendo, penisola di Loop Head, Cliffs of Mother, per poi arrivare a Doolin. Per finire la serata, Pub O’Connor’s.
http://i.imgur.com/192Vvf2.png?1
6° giorno VEN 14/08/2015 Doolin – Clifden km 210
Lasciato Doolin entreremo nel caratteristico paesaggio del Burren “la terra rocciosa”. Questa strada, stretta fra le rocce e il mare, e’ senza dubbio uno dei tratti piu’ affascinanti di tutta la Wild. Seguendo la costa passeremo Black Head, Kinvare con il suggestivo Dunguaire Castle, Galway, fino ad arrivare a Clifden (dove pernotteremo), nella regione del Connemara.
http://i.imgur.com/vYempIp.png?1
7° giorno SAB 15/08/2015 Clifden – Keel (Achill Island) km 192
A Clifden, la Wild ci regala un’altra bellissima sorpresa, la Sky Road, una strada nella strada, tracciata su una piccola e stretta penisola, ideale da percorrere in moto. Costeggiando il fiordo di Killary Harbour raggiungiamo Achill Island, un’altra perla di questo ittinerario e pernotteremo in zona Keel.
http://i.imgur.com/zkaMlzr.png?1
8° giorno DOM 16/08/2015 Keem (Achill Island) – Sligo km220
Altra giornata nel cuore della regione del Connemara, Se cercate un’immagine rappresentativa dell’Irlanda, dovete pensare al Connemara. Questo angolo d’Irlanda infatti racchiude tutta l’essenza irlandese, fatta di una dolcissima e poetica unione di mare e di terra. Passaggio a Downpatrick Head e serata a Sligo.
http://i.imgur.com/jSpttft.png?1
9° giorno LUN 17/08/2015 Sligo – Ballycastle km 220
Abbandoniamo la Wild per dirigerci verso la Causeway Road. Visita alle Giant’s Causeway e al Carrick-a-Rede. Le Giant’s Causeway sono in assoluto uno dei luoghi più magici e originali d’Irlanda. Più di 40000 antichissime colonne di basalto esagonali emergono dal mare in stranissime composizioni sulla costa battuta dal vento e dalle onde che s’infrangono rumorose dando vita a un quadro poetico e infinitamente emozionante. Questa incredibile formazione rocciosa è talmente suggestiva e preziosa dal punto di vista naturalistico da essere dichiarata Patrimonio dell’Unesco dal 1986. A distanza di pochissimi chilometri dalle Giant’s Causeway si trova un’altra attrazione davvero spettacolare ma soprattutto divertente, il Carrick-a-Rede, un ponte di corda lungo 18 metri e sospeso a 25 metri sopra il mare.
http://i.imgur.com/rhEGwD6.png?1
10° giorno MART 18/08/2015 Ballycastle – Belfast – Dublino km 275
Percorrendo per intero la Causeway Road passeremo Belfast per raggiungere Dublino
http://i.imgur.com/jwIqE3Q.png?1
11° giorno MERC 19/08/2015 Dublino – Holyhead
Giornata a Dublino, imbarco alle15.10 con arrivo a Holyhead alle ore 18.40, costo 100 eur a coppia + moto. Pernotto a Holyhead.

12° giorno GIOV 20/08/2015 Holyhead – Dover – Folkstone km 600
Sosta alle famose scogliere di Dover.
http://i.imgur.com/ha2rCmg.png?1
13° giorno VEN 21/08/2015 Folkstone – Calais – Basilea km 670
Traghetto o Eurotunnel per rientrare in terraferma, arrivo a Basilea nel tardo pomeriggio.
http://i.imgur.com/5csubgr.png?1
14° giorno SAB 22/08/2015 Basilea - ITALIA
Le tratte dei traghetti essendo relativamente corte non necessitano di prenotazione anticipata, le uniche prenotazioni che abbiamo gia' fatto, visto che saremo 6 equipaggi, sono i B&B. Chi e' interessato si puo' aggregare, ovviamente dovra' provvedere personalmente per le proprie prenotazioni.

ceccotto
22-02-2015, 17:09
Complimenti gran bel giro!!

ivanuccio
22-02-2015, 18:24
Peccato che saltate completamente il Donegal.Dopo Derry io non passerei da Coleraine,ma farei Portstewart e Portrush.Un salto alla distilleria del Bushmills?

michelerossi2008
22-02-2015, 22:42
Sì passiamo da Portstewart e Portrush, mi sono sbagliato con maps, sul Nav è corretto. Il Donegal in effetti vorrei inserirlo, ci servirebbe un giorno in più. Ora vediamo..

ivanuccio
23-02-2015, 15:56
E,se siete appassionati di road races come me,un salto qui è da fare http://www.joeydunlop.co.uk/joeys_bar.htm

ValeChiaru
13-03-2015, 08:48
Rispolveriamo il topic?
Se qualcuno fosse interessato abbiamo una matrimoniale disponibile durante l' intero tragitto.

michelerossi2008
13-03-2015, 09:23
Aggiungo.. Agli interessati invieremo tutto il programma definitivo con orari, elenco B&B e tragitto GPS per Nav..

fabio1161
13-03-2015, 10:32
Aggiungo.. Agli interessati invieremo tutto il programma definitivo con orari, elenco B&B e tragitto GPS per Nav..

Michele, per favore, ricordati di mandermene una copia alla mail che ti ho inviato in MP. :) :!:
Grazie in anticipo e Ciao, Fabio

Gs2000Marco
13-03-2015, 10:48
io e zavorrina vorremmo aggregarci ...9-23 Agosto

Gs2000Marco
13-03-2015, 10:55
Potreste dirmi cosa e dove avete gia prenotato in termini di B&B
In modo tale da sapermi regolare .
Che budget avete previsto per questo giro strepitoso ?

michelerossi2008
13-03-2015, 12:09
@Gs2000Marco mandami la tua mail che ti invio tutte le info..

michelerossi2008
13-03-2015, 12:11
@fabio1161, la mando anche a te ;)

ValeChiaru
13-03-2015, 12:14
Io non ho previsto budget perché un viaggio del genere non lo lesino (se inizio a fare conti è la fine ahahahahah). Posso solo dire che saranno circa 6000 km e gli alloggi sono al vaglio di una mia amica che lavora per booking quindi oltre ad avere la comodità di trovare tutto prenotato ci sono piccoli sconti.
Gradiremmo (scusate la frase fatta) persone serie dato che fra di noi ci siamo incontrati per decidere il tutto ed è nata un ottimo feeling.
Gli equipaggi sono composti da coppie e da single.
Siamo a completa disposizione.
Ah, partenza sabato 8 per la maggior parte.

fabio1161
13-03-2015, 12:15
@fabio1161, la mando anche a te ;)
Grazie mille !!! :D:D:D

Gs2000Marco
13-03-2015, 12:55
@ michelerossi : inviato mp :D

per il resto la mia domanda sul budget era semplice curiosità .
Dati i miei molteplici viaggi in giro in moto so benissimo che non esiste un budget pre-definito ...ma un'idea si .
Ad ogni modo basta viaggiare:D:D:D su due ruote

ValeChiaru
13-03-2015, 13:56
Marco la mia era una semplice battuta (non vorrei essere frainteso, cosa molto probabile quando si scrive su un forum).
Io nemmeno ho esperienza di lunghi percorsi a differenza di molti qui dentro.

Gs2000Marco
13-03-2015, 14:11
ma certo ci mancherebbe....
avevo capito il senso :)

DEBJMAX
13-03-2015, 16:57
Ciao Marco benvenuto nel club quelli dell'Irlanda nei mie viaggi nel nord europa ho sempre calcolato da 220 a 250 euro al giorno a coppia senza esagerare sia nel risparmio che nel lusso e sono sempre rimasto in quella cifra.
a spanne questo viaggio sono 16gg e andiamo dai 3650 ai 4000 a coppia.:):):):)

ValeChiaru
13-03-2015, 18:04
L' avevo detto io di non fare calcoli ora si che sudo ahahahahahah

Gs2000Marco
13-03-2015, 19:42
Be esattamente quello che ho speso un po di anni fa in Scandinavia x 15 gg😉

michelerossi2008
16-03-2015, 20:31
Benvenuti ai nuovi soci d'Irlanda GS2000MARCO e THE ;)

ValeChiaru
19-03-2015, 21:51
Di tanto in tanto rispolvero..
:)

michelerossi2008
30-04-2015, 18:08
Per festeggiare i 100 giorni che mancano alla partenza del nostro gruppo, diamo una rispolveratina al post ;)

beefcake
30-04-2015, 21:54
Appassionante! Continuate a scrivere che vi seguo con interesse!!

michelerossi2008
01-05-2015, 15:43
Il programma ormai è definito in tutti i dettagli quindi per ora non ci sarà tanto da scrivere, ma una volta rientrati di sicuro seguirà un megareportage! Nel frattempo se qualcuno avesse bisogno di informazioni o tracce x GPS può chiedere..

palafitta
15-05-2015, 09:53
ragazzi vi seguo con molta attenzione e trovo appassionante il viaggio che vi accingete a fare. Ho in mente di andare per quelle zone anche perchè avrei un bel punto d'appoggio in Galles, dove vive mio fratello. Io credo di partire verso la fine del mese di agosto. Pensavo di traghettare da santander (Spagna) fino a Plymouth (Inghilterra), in modo da poter vedere anche la Cornovaglia. In questo modo eviterei Svizzera e Francia e risparmio molti km in maniera da arrivare "fresco" a quello che è il viaggio vero e proprio. Vi sarei, comunque, grato se vorrete condividere qualcosa anche in MP (tipo itinerari e/o indirizzi utili).
A presto

michelerossi2008
16-05-2015, 08:47
@palafitta ..info inviate ;)

palafitta
16-05-2015, 09:31
Ok grazie mille :)

dudleyrock
21-06-2015, 06:45
Salve ragazzi sto pensando anch'io di fare la wild atlantic way questa estate. I giorni sono gli stessi del vostro programma e, se per voi va bene, mi aggregherei volentieri.

michelerossi2008
22-06-2015, 09:16
A questo punto diventa un po' problematico, perché abbiamo già programmato e prenotato tutto (B&B, traghetti ecc..) nei minimi dettagli. Il percorso comunque è quello che ho postato qui nel forum, quindi magari se le date coincidono ci si vede sicuramente per strada..
Buonastrada... Lampsss

dudleyrock
22-06-2015, 09:53
Ok grazie lo stesso.
Ci si vede per strada 😉

redscc
23-06-2015, 08:38
Appassionante! Continuate a scrivere che vi seguo con interesse!!


:lol: Vi seguo anch'io ... non si sà mai ... :D

michelerossi2008
09-07-2015, 16:04
-30 ...poi si PARTE!!!!
Se vedrete questo logo ..quelli siamo noi ;)http://i.imgur.com/ncwUWlH.jpg?1

michelerossi2008
18-07-2015, 05:49
-20 alla partenza ;)

michelerossi2008
31-07-2015, 16:15
Tra' una settimana esatta noi della WAW finalmente accenderemo i motori..

cavalcapassi
31-07-2015, 22:31
Fatta in 15 giorni nel 2011 col socio Gattostanco facendo i traghetti Calais - Dover e Fishguard - Rosslare. Gatto ha fatto un report che trovate sul suo blog http://ilblogdigattostanco.blogspot.it/ nel mese di giugno.
Bellissima e comprende anche i 3 ring!!

Uno spettacolo, compresa la visita alla fabbrica storica della Guinness a Dublino :D:D

Ciauz

michelerossi2008
01-08-2015, 15:53
Èh bhe ..chi non conosce il blog del Gattostanco?! L'ispirazione degli ultimi miei due viaggi è nata proprio da li..
Grandissimo ;)

piemo84
04-08-2015, 18:09
Ciao a tutti.
Sono appena tornato dal mio viaggio lungo la WAW.
7400 km, 2 settimane con partenza da udine e passando per la normandia.
traghetto da cherbourg per rosslare andata e ritorno. 11 giorni in totale in irlanda visitando anche Dublino e alcune zone interne come il burren ..
Che dire, posti favolosi e gente disponibilissima. le temperature sono un po basse specialmente al nord, con minime anche di 11 gradi e massime sui 16.

vi allego qualche immagine e se volete qualche consiglio sarò felicissimo di darvelo.

http://i62.tinypic.com/1zx8ghv.jpg
http://i58.tinypic.com/2yvuigz.jpg
http://i59.tinypic.com/2a7xxrm.jpg
http://i61.tinypic.com/mi2uc9.jpg
http://i62.tinypic.com/xpdnau.jpg
http://i59.tinypic.com/2e3ppg7.jpg
http://i59.tinypic.com/1fjkll.jpg
http://i59.tinypic.com/akiids.jpg
http://i62.tinypic.com/10s87cz.jpg
http://i61.tinypic.com/16isia8.jpg
http://i61.tinypic.com/11l5vur.jpg
http://i58.tinypic.com/f2nbes.jpg

michelerossi2008
04-08-2015, 22:40
Grande Piemo! ...come sei andato con la pioggia? Quanto giorni di acqua? Le 18 ore di traghetto sono pesanti? ..mai fatte così tante in vita mia!
Grazie....

piemo84
04-08-2015, 23:23
Dunque, i giorni di pioggia persistente sono stati 2, e perlopiù nella zona nord ovest dell'isola. nelle altre zone piove un po meno (così mi hanno detto e in effetti è stato così). e comunque il tempo cambia rapidamente e nelle altre zone non piove per troppo tempo.
le strade se pur strette in certi punti sono fatte con asfalto che drena molto e non ho mai avuto problemi con l'acqua. spesso il limite è 100 km/h ma vedrete che andrete molto più piano altrimenti decollate sulle cunette..
il traghetto sinceramente non è stato pesante ma quella forse è una cosa soggettiva.. ci sono ristoranti, divanetti e tavoli quindi avrete modo di passare il tempo e socializzare se volete.
io ho fatto tutta l'andata a parlare con due signori irlandesi che mi davano consigli su posti da visitare e strade più belle..

non so se ne avete già parlato in precedenza nel thread ma c'è una applicazione gratuita per lo smartphone molto utile sulla wild atlantic way con mappe e luoghi d'interesse.. a me è stata molto utile.

CdNP
05-08-2015, 09:16
ma hai fatto il giro al contrario?

... e pensare che non ho pubblicato nè le mie foto nè il mio report per non rovinare la sorpresa a qualcuno....

piemo84
05-08-2015, 10:30
Ho fatto il giro in senso antiorario..
Non penso di rovinare la sorpresa a nessuno con un paio di foto, anzi... Poi vedere di persona certi posti è tutta un altra cosa che vederli in foto...

the
05-08-2015, 10:52
... e pensare che non ho pubblicato nè le mie foto nè il mio report per non rovinare la sorpresa a qualcuno....

...in realtà i report di viaggio e le foto dovrebbero avere esattamente lo scopo contrario...:confused:

mannage
05-08-2015, 16:08
Ciao,
anche io sono stato la seconda quindicina di giugno in Irlanda, fatta tutta la Wild Atlantic Way da Kinsale a Londonderry ( 2700 Km ), la strada è ottimamente segnalata, non ho dovuto mai utilizzare il navigatore. Per il tempo abbiamo preso solo alcuni giorni di tempo nuvoloso ma mai acqua !!! , è la quarta volta che sono stato in Irlanda ma l'unica cosi asciutta !!.
Che dire .. posti spettacolari e soprattutto gente spettacolare.

https://picasaweb.google.com/115796523085285154628/Irlanda2015#

fastmirko
05-08-2015, 18:41
il link apre una pagina con errore 500

Benjo76
05-08-2015, 19:42
Bei posti...sarà una prox metà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

buglia
05-08-2015, 20:15
anch'io voglio andarci...il,prima possibile

CdNP
05-08-2015, 22:03
...in realtà i report di viaggio e le foto dovrebbero avere esattamente lo scopo contrario...:confused:

mai niente di più intelligente fu scritto, peccato che "qualcuno" (non presente in questa pagina) non ci sia arrivato! (se non si è capito mi stanno ancora girando le :sad1::sad1::sad1::sad1:)

Io ho fatto il giro in senso orario (per viaggiare sempre dal lato della costa) dal 10 al 27 luglio e lo so solo io quanta acqua ho preso!

CdNP
05-08-2015, 23:55
http://i.imgur.com/zaP7zeQ.jpg
http://i.imgur.com/aqJwjfm.jpg
http://i.imgur.com/ti8lMU2.jpg
http://i.imgur.com/mIorTxG.jpg

questa è solo per veri intenditori!
http://i.imgur.com/bM1zxM8.jpg

e per finire
http://i.imgur.com/avpA7Ua.jpg

mgviwe
25-08-2015, 14:06
sei stato a ballymoney nel bar di joey?? fantastico!!

ValeChiaru
25-08-2015, 17:20
Ci siamo stati anche noi, ma all' interno avevano pochissimi gadget e fuori i motociclisti ci guardavano "male" con le loro supersportive, per non parlare della concessionaria Ducati proprio lì di fronte.. Ce ne sarebbe stata meglio una Honda :)

Posso dare un consiglio? Andate in Irlanda, vivrete una vacanza con le persone più educate e cordiali al mondo.. Gli abitanti dei paesini e i bambini soprattutto, che ti salutano mentre passi, non hanno prezzo.
Piccoli gesti, grandi persone.

bela
26-08-2015, 15:31
Concordo .....bellissimo viaggio !!!!