Visualizza la versione completa : Pastiglie freni anteriori fischiano
Maverick202147
14-08-2014, 12:37
Buongiorno ho montato ieri le pastiglie Brembo 07BB38SA ai dischi anteriori della moto ma ho notato che adesso nelle frenati lievi per intenderci quando ti fermi lentamente come al semaforo o in città ma moto fischia proprio nella parte anteriore e la cosa mi ha lasciato perplesso perchè con le vecchie anche se non del tutte consumate non l'aveva mai fatto. Mi date qualche consiglio? Grazie in anticipo
A me.... mi fischiano anche le originali di fabbrica (non ho idea che pastiglie siano). Boh!? Non é che mi strappo i capelli, però in effetti un po' fastidioso lo é.
aresmecc
16-08-2014, 22:44
Hai fatto un po' di smusso alle nuove ? Hai messo un po' di pasta di rame dietro ? Non è che le vecchie avevano una lamina in acciaio dietro ? Magari non risolvi ma diminuire sicuro.
Napoleonebg
17-08-2014, 09:31
Le mie, originali, fischiano sempre. Devo dire che quando mi affiancano gli scooter silenziosamente mi girano i c., ho speso oltre 20 k euro, non può accadere.
MagnaAole
17-08-2014, 11:17
....Devo dire che quando mi affiancano gli scooter silenziosamente mi girano i c.... non può accadere.
non può e non deve accadere di essere affiancati da uno scooter, dagli strada e fallo passare subito... ;)
managdalum
17-08-2014, 13:09
Pazzesco, spendere 20 banane ed essere costretti a condividere la strada con gli scooter
Superteso
17-08-2014, 13:13
E quel che dico pure io....
Il massimo poi è quando ti salutano...
Ahahahahah
Biemmevuo
17-08-2014, 13:25
Le mie invece di fischiare....cantano :lol:
(serio: smussare + pasta di rame come suggerito da aresmecc....sempre risolto)
Fridurih
17-08-2014, 20:51
che funzione avrebbe questa pasta di rame messa dietro le pastiglie?
È un ottimo lubrificante resistente alle alte temperature che, avendo la consistenza di un grasso, smorza anche certe vibrazioni ad alta frequenza (fischio)...
Mobile made, typos inculded.
GELANDERSTRASSE
17-08-2014, 21:54
FischiAno anche a me le anteriori a 7milAkm, adesso monto le carbon
Lorraine e vediamo come cambia;)
Fridurih
18-08-2014, 11:19
ok grazie......so una cosa in più!
gsinocontento
18-08-2014, 17:59
anche a me un po' fischiano...sono più' o meno a meta'..
Maverick202147
21-08-2014, 14:05
Grazie ragazzi per i vostri consigli ho smussato un po le nuove pastiglie carteggiato i dischi con carta fine per togliere la vecchia mescola organica e pulito il tutto con un alcol isopropilico e grasso per le alte temperature dietro alle pastiglie e non fa nessun rumore tutto perfetto....
robyscar
22-08-2014, 20:19
A me invece fischia la moto..!!!
Francesco81
08-05-2015, 12:43
Riprendo questo vecchio post per segnalarvi che anche la mia lc 2015 (quasi 3000km) inizia a fischiare all'anteriore. Non lo fa sempre, ma solo durante i giri più lunghi e impegnativi per i freni (colli di montagna o comunque percorsi molto tortuosi). Diciamo anche che io la guido come un motardone e non lesino con gas e pieghe quando sono solo. Ma quando i freni sono belli caldi da davanti arrivano dei poco simpatici fischi. Vi chiedo dunque, mi devo preoccupare? Portarla dal conce? O è tutto normale o comunque all'interno dei parametri di usura delle pastiglie? Non vorrei che fischia qui e fischia la arrivo a una curva e i freni son andati via in concerto per i fatti loro..:lol::lol:
ps..ho cercato una discussione specifica sui freni che fischiano, ma non l'ho trovata.
managdalum
08-05-2015, 13:58
Il fischiare non ha nulla a che vedere con "i parametri di usura", quindi controlla a che livello sono le pastiglie, a prescindere dai fischi.
Sullo stile di guida non mi pronuncio, ognuno ha il suo, però per surriscaldare i due dischi davanti ce ne vuole, quindi o stai sbagliando qualcosa, oppure puoi stare tranquillo che se le pastiglie sono a posto è veramente molto difficile che ti possa trovare in fading
Puoi provare a dare una smussata alle pastiglie carteggiando leggermente con carta vetrata. A volte possono fischiare per residui di acqua dovuti ad acquazzone, lavaggio.
MagnaAole
08-05-2015, 14:51
non ci ho mai fatto caso su questa l.c.: la tubistica dei freni com'è...? ;)
Francesco81
08-05-2015, 15:13
Tenendo conto che di meccanica ne capisco meno di zero, la mia preoccupazione era rivolta al discorso sicurezza. Domani vorrei farmi un altro bel giro in solitaria e quel fischio mi lascia poco tranquillo. La frenata integrale è un qualcosa con cui stò ancora prendendo confidenza, non mi dispiace come funzionamento, ma richiede tempo per prenderci confidenza. Spesso infatti mi viene ancora da modulare la frenata tra davanti e dietro, solo che poi sento inevitabilmente il pedale post vibrare. Il davanti come dicevo dopo certi tratti un po' spinti inizia a fischiare.
Ho fatto il tagliando dei mille manco un mese fa e da allora ho fatto altri 2mila km. Stà moto me la sto davvero godendo e meteo permettendo mi faccio tutti i weekend sui 500/600 km circa.
splancnico
08-05-2015, 19:53
La mia,5000 km , ha le pastiglie che fischiano dal primo giorno. Ma solo se freno all'ingresso della curva con moto lievemente inclinata. Misteri di mamma Bmw !!!!!!
Le mia ha fischiettato molto lievemente per un po' di tempo (appena prima di fermarsi) ora ha smesso. Il fischio è un rumore generato da una vibrazione (come tutti i rumori), nel caso del fischio freni è una vibrazione ad alta frequenza che genera un rumore ad alta frequenza, dovuto all'elevata rigidità delle pastiglie sinterizzate rispetto alle vecchie con amianto che manifestavano questo problema in misura minore.
Quindi non c'è da preoccuparsi, andate tranquilli. La pasta di rame può servire proprio perchè isola dalle vibrazioni.
Francesco81
11-05-2015, 09:30
OK ora ho il dente abbastanza avvelenato nei confronti di sta cosa...
Sabato ho fatto un giretto decisamente sfizzioso: Torino, Colle del Sestriere, Colle Izoard,Colle di Vars e rientro dalla Maddalena. Durante tutto il giro i freni hanno quasi sempre fischiato!!...al rientro in italia la cosa mi piace sempre meno e decido di andare in una officina autorizzata bmw a Cuneo (che conosco bene perché ci sono cresciuto...a Cuneo mica in officina eh). Piccolo inciso: di quella officina non ho mai sentito parlar bene, ma non avevo esperienza di prima mano. Dunque arrivo li e mi viene detto che non mi devo preoccupare perché è tutto normale, che le pastiglie si vetrificano e poi si sistemano da sole e soprattutto che di quella posteriore ne rimane circa un 30%..!!!! La moto ha 3mila km come cacchio è possibile? Già io sto cercando di prendere la mano con la frenata integrale e freno sempre con la leva freno e uso il pedale solo in extremis.... Comunque quel "tutto ok" non mi ha per niente convinto. In settimana la porto dove l'ho presa e vi farò sapere...
ps...scusate so che non è il thread dell'usura pastiglie, ma la descrizione era utile per inquadrare quanto accaduto.
So che il problema è annoso e lamentato più possessori, ma a me in tutte le precedenti non era mai capitato in modo così fastidioso...
Ad ogni frenata a bassa velocità, il fischio proveniente dai freni anteriori (GS LC std my 2015), manifestatosi da subito, mi fa sentire alla guida di un tram: dopo 4 interventi, nell'ordine:
tagliando dei 1000: spruzzato liquido non meglio precisato, nessun miglioramento;
3 interventi successivi: rispruzzata, carteggio bordi pastiglie, sostituzione pastiglie (sempre con originali BMW): nessun cambiamento significativo.
A 7000 km, sentenza definitiva: tutte le pastiglie sinterizzate lo fanno, non c'è soluzione possibile.
Mi chiedo: ma il 100% dei freni BMW fischia in questa maniera fastidiosissima?
Ci siamo tutti rassegnati al punto che nella stanza LC non trovo nemmeno un thread a riguardo?
Eppure a me nei 25+ anni precedenti non è mai successo in modo così eclatante, anche dopo la radiazione dell'amianto.
Forse la sola soluzione sta al di la delle pastiglie?http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=350911
Vostre opinioni? Grazie!
managdalum
16-05-2015, 14:41
unito all'altro thread fischiettante
Mille grazie, me lo ero proprio perso! Pardon!
Anche a me è' capitato ieri dopo un giro abbastanza impegnativo. Al ritorno in autostrada nulla. Secondo me capita quando si mettono alla frusta i freni e le pastiglie si riscaldano un po'.
melafon by tapatalk
Al vecchio gs spesso mi fischiavano i dischi, seguendo il consiglio di Monoruta ogni tanto "ungevo" le rondelle dei medesimi e per un po' funzionava, ora con la lc che ha 6000 km non mi fischia nulla e spero che continui così...
sbraccio91
17-05-2015, 09:48
Anche a me fischia ad ogni frenata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maverick202147
17-05-2015, 15:48
Ragazzi io ho risolto l'anno scorso mettendo un po di grasso siliconico fra la parte posteriore della pastiglia e i pistoncini.... Il rumore lo produce la vibrazione stessa della pastiglia che con questo grasso si annulla di molto....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco81
18-05-2015, 15:49
Ok piccolo update...Giovedì 14 prima di prender parte allo splendido raduno da voi organizzato son andato dove l'ho comprata lamentando questo fastidioso rumore. Il gentilissimo meccanico mi ha però detto che non sentiva proprio nulla. Io ho insistito perché se no mica venivo apposta da torino.... Allora ha rifatto un giro e mi ha di nuovo detto che non sentiva nulla. In ogni caso le pastiglie posteriori erano parecchio usurate (prima moto per me con frenata integrale) e ho chiesto di cambiarle. Il fischio però venendo dal disco anteriore sia sabato al raduno sia ieri si è ripresentato. Non so se tenermela così o se tentare altre strade..come ad esempio grassi vari messi in punti vari o la sostituzione delle pastiglie magari con un altro tipo...
kingfrenk
20-05-2015, 07:02
anche a me fischiano, e secondo me quando fanno rumore la frenata non è fluida e pastosa, ma un po' "isterica"
Pippomoto72
21-05-2015, 17:41
Confermo.Anche io avevo le pastiglie che dopo essere sollecitate iniziavano a fischiare appena toccavi il freno.L'ho sostituite con le brembo mescola SC interamente sinterizzate sono una bomba.Quelle originali sono carbon-ceramiche non tengono la temperatura.Provate ad andare sul sito della Brembo.Non mettete la mescola SA,quelle rosse per capirci.Fanno pena
Grazie per la dritta. Come prestazioni e durata che impressioni hai avuto?
melafon by tapatalk
Pippomoto72
21-05-2015, 19:14
La durata è come quelle originali modello raffreddato ad aria.Quelle originali 2015 non so, visto che le ho cambiate subito a 2000 km a mie spese.Sensazione di frenata ottima piu' modulare.Quelle originali a mio parere sotto sollecitazione mi davano la sensazione che scivolassero sul disco e anche aumentando lievemente la pressione sulla leva non mordevano fino ad arrivare pero' a una frenata fin troppo brusca.In poche parole non aveva una frenata modulare.http://am-moto.brembo.com/it/results/bmw/r-1200-gs-adventure/1200/2015/pads/fronthttp://
alberto 57
22-05-2015, 12:29
[QUOTE=Pippomoto72;8548900.................Non mettete la mescola SA,quelle rosse per capirci.Fanno pena[/QUOTE]
mah Pippo io ho da 3000km le sa rosse e vanno bene...adesso frena ed il disco e' perfetto:D
Albertinok25
13-10-2015, 18:19
ciao a tutti , la mia GS 1200 ADV LC , ritirata 10 gg fà da subito a cominciato a fischiare....
devo dire che è molto fastidioso con la vecchia GS mai avuto problemi ... giovedì vado in concessionario per tagliando rodaggio e vi faccio sapere
Risposte ottenute dal Conce?
melafon by tapatalk
io ho risolto con la pasta di rame Arexons Anti fischio freni!!!!
Si applica sui dischi senza precauzioni particolari?
melafon by tapatalk
managdalum
18-10-2015, 20:24
non sui dischi
sulle pastiglie
sul retro
Anche la mia aveva iniziato a fischiare dopo circa 10.000 km e il conce mi ha cambiato le pastiglie in garanzia riconoscendole come difettose.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
però complimenti....un meccanico/conce che riconosce come DIFETTOSE e sostituisce le pastiglie perchè FISCHIANO..,,è più unico che raro!!!!
bombafra
22-10-2015, 09:29
Paese che vai, concessionario BMW che trovi...
A me temo mi riderebbe dietro se andassi a chiedere la garanzia sui pattini a 10K Km. E vabbè
ma in generale penso che chiunque ci riderebbe dietro!!!
Mannaggia anche la mia LC una volta spinta un po' più in allegria fischia come un contadino del missouri. inizio a fare l'untore con arexons e grasso al silicone sul nottolino del flottante.. perchè mi da un fastidio clamoroso quel rumore.. poi mi ci fisso...
sulla 800 gsa avevo montato le brembo rosse, e miglirava sia fischio che usura pastiglie post.. ma consumava più il disco!!
Albertinok25
08-11-2015, 19:07
Portata per il tagliando del rodaggio, il meccanico dice che poi sparirà da solo.... Io non ci credo.... Vedremo
alexdotnet
13-11-2015, 08:21
A me il meccanico ha detto che il fischio è una caratteristica normale dei freni.... Mah!!!
La quasi totalità dei difetti delle mucche sono di fatto "caratteristiche" della moto. Frase ripresa dal manuale del "buon concessionario" BMW 😁😁
melafon by tapatalk
alexdotnet
15-11-2015, 08:28
Se pensate che gli harleysti certe cose le desiderano e se mancano considerano le moto non degne del marchio.... è proprio vario il mondo!
spacemark87
02-12-2015, 16:09
Eccomi! Freno anteriore che fischia come Berlusconi quando vede passare una bella figliola!
Finché non sgancia 1000 per invitarla a casa allora tutto bene.
Inviato dal perno motore...
PMandracchia
12-12-2016, 17:53
Salve a tutti, durante l'ultimo tagliando 20000 km, costato ben 550 euro nella più importante concessionaria di Palermo, mi sono state sostituite tutti i kit pastiglie. Da quando me le hanno sostituite, circa un mese, emettono ancora un fastidioso stridulio. Ho riportato la moto dal concessionario e mi è stato detto che devo avere pazienza perché adesso usano nuove pastiglie che si consumano più lentamente e quindi ci vuole più tempo per l'adattamento. Qualcuno mi può confermare se mi è stato detto il vero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bluerrad
12-12-2016, 18:14
Anche io ho avuto quel problema e lo ho tutt'ora in condizione frenare intense e frequenti.
È molto fastidioso ma non incide sulla performance di frenata.
Ho ispezionato i dischi senza smontarli e non risultano sporchi/microrigati.
Mi sono riproposto di farli visionare al concessionario ai 10k, ma a questo punto non vorrei fosse una questione di partita di pastiglie.
Fammi sapere come risolvi nel caso!
managdalum
12-12-2016, 21:31
È il rumore che fanno i freni di chi non fa una ricerca prima di aprire un nuovo thread, e costringe me ad accorpare le discussioni.
:lol:
Bluerrad
13-12-2016, 08:41
Questo è invece il dolce suono della moderazione 😬
brusuillis
14-12-2016, 09:35
FischiAno anche a me le anteriori a 7milAkm, adesso monto le carbon
Lorraine e vediamo come cambia;)
Sul bialbero montavo sempre le Carbone Lorraine con piena soddisfazione e sorpresa del mio meccanico di fiducia sullo stato dei miei dischi a 60.000 quando ho venduto la moto... per me pastiglie strepitose... mai fischiato!
Quindi chiedo a @gelandestrasse se può riportare la sua esperienza dopo averle montare.
Quel fischio non lo sopporto proprio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
15-12-2016, 01:09
...a me fischiavano quando ero giovane, adesso molto, molto meno!!!..., si, talvolta capita anche adesso, ma è solo fiato sprecato!
brusuillis
15-12-2016, 09:44
Forse perché da giovane sculettavi di più...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
15-12-2016, 18:28
...ero bello come il sole, una chioma folta e lunga, adesso sono la fotocopia di Montalbano...., ma fosse solo quello!!!!
Date retta a me!, meglio avere 40 anni per 40 anni...poi...chi si è visto si è visto!!!
Buongiorno ho montato ieri le pastiglie Brembo 07BB38SA ai dischi anteriori della moto ma ho notato che adesso nelle frenati lievi per intenderci quando ti fermi lentamente come al semaforo o in città ma moto fischia proprio nella parte anteriore e la cosa mi ha lasciato perplesso perchè con le vecchie anche se non del tutte consumate non l'aveva mai fatto. Mi date qualche consiglio? Grazie in anticipo
Ciao, scusa ma dove le trovi le brembo (con quel codice che hai messo), che sul sito brembo non le trova. Addirittura nn trova niente X la gs lc dal 2013 in poi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ioroberto65
16-01-2017, 11:53
Comunque confermo.. il più delle volte il fischio si riduce sensibilmente lubrificando i nottolini tra i supporti dei dischi e i dischi stessi. Fare attenzione a non abbondare con il lubrificante per evitare il contatto con la pista frenante. Io ho passato wd 40 proteggendo la pista del disco con uno straccio. Risultato.. non fischia più! Ve lo consiglio
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
per come guido io è normale che i freni mi fischino, certamente non posso pretendere che mi battano le mani !!!
Ciao, scusa ma dove le trovi le brembo (con quel codice che hai messo), che sul sito brembo non le trova. Addirittura nn trova niente X la gs lc dal 2013 in poi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
forse quando l'ha scritto (2 anni mezzo fa...) esistevano davvero :confused:
Scusa se esistevano 2 anni fa ...... Dovrebbero esserci anche oggi sul sito brembo. Se vai sul sito brembo e vai sul simulatore, ti propone pastiglie freni e dischi solo fino ai modelli 2012, dall'era LC in poi niente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Igor Schizzi
20-01-2017, 13:12
http://moto.brembo.com/it/results/bmw/r-1200-gs/1200/2015/pads/front
brusuillis
20-01-2017, 14:41
Dal configuratore estrai fino ai modelli 2017:
http://moto.brembo.com/it/results/bmw/r-1200-gs-adventure/1200/2017/pads/front
brusuillis
02-04-2017, 21:01
Superati i 5000 km e le pastiglie continuano a fischiare. Quindi non è un fatto di adattamento. Quindi oggi le ho smontate. Bordi taglienti. Le ho limate arrotondandole per bene poi ho messo sulla piastrina la pasta di rame. Rimontate e partito. Hanno continuato a fischiare ma molto meno, sempre meno. Dopo un centinaio di km finalmente il silenzio... serviva un piccolo adattamento... problema risolto!
Lavoro da 10 minuti, facilissimo senza dover neppure smontare la pinza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
È un ottimo lubrificante resistente alle alte temperature che, avendo la consistenza di un grasso, smorza anche certe vibrazioni ad alta frequenza (fischio)...
Mobile made, typos inculded.
....eeeee.... ma se metti il lubrificante non frenano piu'.......
brusuillis
05-04-2017, 13:45
@aiki63 scherzi o devo spiegarti? Non so se sei serio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
05-04-2017, 13:47
Oggi ho fatto il lavoro anche alle pastiglie dietro e ho notato una piastrina aggiuntiva (solo sulla pastiglia di destra senza pistoncini) che i precedenti modelli non avevano...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170405/3a0f096ff491ac7cf599cf4ea2c05a0e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170405/b8b2ba768a9e7622c2717c538cde0d44.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
05-04-2017, 14:10
Non potevi metterti i guanti ? Se ho problemi del genere ti chiamo
Ot il tuo pezzo è in carrozzeria.BLU'
brusuillis
05-04-2017, 15:28
Odio i preservativi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |