PDA

Visualizza la versione completa : Gomme Ks-Kr : Thread unico


pacpeter
03-08-2014, 22:09
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417857

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413598

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394308

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405381

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411206

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412760

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399969

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418075

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416430

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390436

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411922
queste sono solo alcune discussioni sull' argomento. ogni cosa che riguarda gli pneumatici dei kapponi va fatto qui e non aprendo nuovi thread. grazie

Ranghetto
17-08-2014, 21:18
Ciao. Per me Dunlop Sportsmart2. Le ho montate da poco, dopo 9000 km con Metzeler z8 interact. Mi si è aperto un mondo!!!!! Una sensazione di aderenza in piega esagerata. Mi piace anche quel leggero effetto di caduta che regala alla moto in piega. Certo inizialmente c'è da abituarsi ma per me è strepitoso. Non avevo mai avuto Dunlop ma credo proprio di aver trovato le gomme giuste. Anche la carcassa piuttosto rigida secondo me da alla moto qualcosa in più. Con l'Esa su confort ora trovo la moto più precisa senza perdere niente in termini di comodità sullo sconnesso. Mi piacciono proprio.

Niko1982
19-08-2014, 10:24
Concordo in pieno, uso Dunlop da ormai tre anni e le SportSmart2 sono gomme eccezionali ;)

ukking
25-08-2014, 17:24
Le avevo montate anch'io, dopo varie coppie di SportSmart e GP Racer: peccato che le belle sensazioni siano durate meno di 500 km, poi le prestazioni sono andate velocemente in calando, la posteriore è evaporata in meno di 2000 km...
Le prime SportSmart sono globalmente migliori, spero di trovarne ancora...

ukking
07-10-2014, 09:41
Invece sto provando le Metzeler M7RR; per ora 500km, in cui mi hanno piacevolmente sorpreso!
Sono le gomme più neutre che abbia mai provato: nessun effetto autoraddrizzante frenando in curva, e si può variare a piacimento l'inclinazione in percorrenza per chiudere o allargare secondo necessità senza il minimo sforzo.
Vanno più che bene anche a freddo. Mi manca di provarle con asfalto caldo e guida sportiva, ma comunque le ho prese per l'inverno e per quello mi paiono superiori anche alle vecchie SportSmart.
Vedremo quanto dureranno...

dEUS
08-10-2014, 14:49
Promemoria personale: angelgt montate a 43800 Km ...

Comunque è sempre impressionante accorgersi di come cambi la moto con le gomme nuove, o meglio, di come cambia man mano che si consumano e non ce ne accorgiamo.

mgviwe
08-10-2014, 15:57
Dunlop Road Smart 2: montata da 7000 km, esteticamente la gomma è anche bella e non pare ne consumata ne spiattellata, secondo me risponde ai requisiti necessari per accontentare l'80% delle moto su strada. Gomma dalle qualità a tutto tondo, su una scala da 1 a 5 riceverebbe punteggio 4 su ogni voce. Buona in tutto e dal comportamento regolare. L'ho pure portata in pista (Adria), risultati modesti ma 32 giri di divertimento li ho fatti.

Insomma se non si è capito la considero la gomma ideale per il mototurismo, se però si vuole qualcosa di più sportivo o da fuori strada si ricade in quel famoso 20% dei non soddisfatti.

dEUS
08-10-2014, 16:03
Io ho tolto proprio le roadsmart 2, 12/13000 km fatti, l'anteriore parecchio scalettato ed era arrivato alle tacche di riferimento, il posteriore un pò spiattellato ma aveva ancora altri 1000/2000km da fare.
Non mi sono piaciute, niente di speciale sul bagnato, e niente di speciale sull'asciutto, ho preferito le precedenti michelin PR3.
Uso, pocoturismo e casa/lavoro per me.

dEUS
10-10-2014, 08:38
Fatti poco più di 100km ma 2 cose le posso dire, prima (stranamente) "riempivo" più l'anteriore che il posteriore che infatti aveva il cm della vergogna fisso :( .
Ora sono tornato ad una situazione più normale, posteriore quasi riempito avendo fatto solo la strada casa lavoro senza cercare piegoni, e l'anteriore è piuttosto lontano dal bordo.
Quindi non so se sono i profili totalmente differenti, le misure o il battistrada, ma si consumano in modo differente alle pr3 e rs2 precedenti, tanto che pensavo fosse una caratteristica della moto, o le sospensioni o la distribuzione dei pesi...

Ah per quel poco che le ho provate, il grip sembra di molto superiore alle rs2, ma devo dire che era da un pò che scivolavano parecchio, e non ho memoria di come andavano da nuove.

shield69
11-01-2015, 19:31
Salve io ho montato da 1000 km lo rosso corsa e sono eccezionali vanno subito in temperatura e l'anteriore di risulta più granitico e sicuro rispetto alle vecchie m5, qualcuno mi sa dire se posso trovare di meglio? Vorrei sapere delle k3 interfono come letto le dunlop sportsmart2.
Ovviamente sul bagnato sono una chiavica indescrivibile ma poco importa.

Ranghetto
01-04-2015, 12:10
Al momento continuo a godermi le Dunlop SportSmart2...:D:D:D:D. Per macinare un po' di km sto valutando per questa estate ContiRoadAttack 2 EVO...

Blackbird
02-04-2015, 15:38
Gomme: dipende sempre da che uso se ne fa e cosa ci si aspetta dalla moto.
Quindi parto con il dire come le uso io e cosa mi aspetto dalla mia moto: uso prettamente turistico con qualche escursione in pista. La maggior parte delle volte sono accompagnato dalla mia zavorrina e da qualche bagaglio e faccio spesso superstrada od autostrada, quindi le condizioni peggiori per quanto riguarda la durata della zona centrale della gomma.

Faccio 10-20'000 km all'anno, assicurazione aperta tutto l'anno e spesso mi trovo a guidare sotto la pioggia od a basse temperature. Uso la moto anche per andare al lavoro (50km di superstrada solo all'andata).

Cosa mi aspetto dalla gomma: che duri, che dreni bene il bagnato, che sia sicura in tutte le condizioni e che mi consenta anche di fare un pò di pista senza dover per forza cambiare treno (tanto per come vado io non saprei sfruttarle). Voglio che sia granitica in curva, in quanto già la K non comunica assolutamente cosa sta succedendo là sotto, quindi devo fidarmi.

Come guido: da camion! Metterei il cruise control anche sulla K se potessi, in quanto in superstrada e nei lunghi trasferimenti viaggio perennemente a velocità costante. Mi piacciono i percorsi misti e mi piace sentire la moto andare in piega ma sono "prudente" e non pretendo di sfoderare 175CV su di una strada in cui già 50CV son tanti. Guido di coppia, con marce lunghe ed accelerazioni "delicate". Le due marce che ho consumato di più sono la 3^ per tutti i percorsi montani e collinari e la 6^ per tutto il resto. Giro normalmente tra i 3 ed i 5000 giri. A volte mi piace anche accelerare a pieno gas e fare grandi staccatone, ma succede molto poco.

Esperienza con la mia vecchia R1100RS: Michelin Pilot Road 3. Portata avanti per 12'000km senza problemi. Ne ho cambiati due treni prima di vendere la moto e mi sono trovato sempre benissimo.

Esperienza con l'attuale K1300S: le gomme di primo equipaggiamento (Metzeler) me le sono "mangiate" durante un caldo trasferimento (38°) in zona Bolzano. Sono durate nemmeno 8000km ed avevo già le tele esposte nella zona centrale.
Ho montato le Michelin Pilot Road 4 e dopo quasi 12'000 km ne sono ancora contentissimo ed ho ancora battistrada, sia al centro sia sui bordi. Vanno bene sul bagnato, non si usurano troppo nella parte centrale in superstrada o portando la mia zavorrina ed in pista tengono tranquillamente. La gomma è consumata in maniera omogenea e non presenta gradini tra la zona centrale e la spalla laterale. Non ha più la sensazione di "cadere dentro la curva" di quando era nuova, ma non presenta nemmeno le difficoltà che ho incontrato con la Metzeler dove, a gomma usata, si sentiva nettamente la resistenza nel passare dalla zona "piatta" centrale al fianco.

Costo: poco meno di 300EUR montate, praticamente 20EUR in più delle Dunlop ma non ho mai sentito persone altrettanto entusiaste.

Le consiglierei? Certo, e per dirla tutta sono anche le gomme che, attualmente, il concessionario BMW consiglia per il mio tipo di moto proprio per la loro natura sport e tourer!

Spero di essere stato utile.

ukking
07-07-2015, 12:17
Ho finito anche il secondo treno di Metzeler M7RR, entrambi cambiati dopo circa 3.500km.
Per tanti aspetti ricordano le prime SportSmart, quindi ottima tenuta anche a gomma fredda, buon grip sul bagnato. Sono migliori però a gomma consumata, mantenendo prestazione fino praticamente a fine vita.

Adesso ho da 1.000km le Metzeler Racetec RR K3, e sono abbastanza diverse dalle precedenti Interact: profilo meno appuntito, e in generale richiedono una guida davvero aggressiva come impostazione della curva e uscita per rendere al meglio. Comunque il grip è infinito, anche con asfalto torrido.. L'impressione è che, pur essendo omologate, siano orientate molto più alla pista che alla strada. Non credo le rimetterò, dipenderà dalla durata.

EnricoSL900
07-07-2015, 14:35
Sgassino... :lol:

ukking
07-07-2015, 17:31
In estate metto sempre roba in mescola....
Domenica, con Kevin76 (R1200S) Valico di Croce a Mori, Passo dello Spino, Viamaggio, Bocca Trabaria, Passo della Consuma.. Anzi, dimenticavo che ci siamo trovati alle 8, dopo che ero venuto giù da Raticosa e Futa....:rock:

Roberto898
06-10-2015, 17:08
Buonasera, ho una K1300S 50.000 km, dovrei cambiare le gomme, ho provato le M5 per circa 30000 km (tre cambi) e poi le diablo rosse della Pirelli (due cambi) e le ho trovate ottime, ora mi propongono le M7 della Metzler, provo o continuo con le Pirelli oppure avete dei suggerimenti.
Grazie
lamps
Roberto898

Finba
06-10-2015, 22:30
Le M5 non mi avevano per nulla entusiasmato. Molto meglio le sportsmart. Ora dal k1300s sono passato alla r1200r ex z8 poi M7.....secondo me non puoi rimanerne deluso: bimescola meno spiattellose, neutre, ottima sensazione di appoggio in curva.

gigiothefast
06-10-2015, 23:27
Michelin power pilot 3....sono al 2ndo treno, poco più di 7.000 km ma feeling totale. Quasi sempre in due.
Buona scelta.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ukking
07-10-2015, 08:28
Ti consiglio di guardare qui:http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421825

pacpeter
07-10-2015, 10:00
Appunto. Prima di postare si guarda se l'argomento non sia già presente

Karlo1200S
28-10-2015, 00:13
@ukking : alla fine quanto ti son durate le Metzeler Racetec RR K3?

ukking
29-10-2015, 11:23
Esattamente non te lo so dire perchè in quel periodo mi è morto il pc di casa dove ho registrata tutta la manutenzione, ma comunque meno di 2.000km.
Dopo ho messo le Dunlop GP Racer (mescola media ant e endurance post.), che sono durate 3.000km.
Le Dunlop vogliono una guida più rotonda delle k3, ma danno più fiducia a moto molto inclinata.
Le metto però solo in estate, adesso non si scalderebbero abbastanza e preferisco le Metzeler M7RR fino a primavera.

Karlo1200S
29-10-2015, 11:42
Anch'io adesso sull'r1200s ho Metzeler M7RR e mi trovo molto bene; per adesso sono a 3.800km, conto di arrivare a 5/6.000.
http://1drv.ms/1N6jGMg
http://1drv.ms/1N6jE7i

gigiothefast
30-10-2015, 00:07
Confermo le k3 durano niente ! E secondo me non hanno un buon feeling


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pacpeter
30-10-2015, 09:21
le k3 sono gomme uso pista ma omologate. che cosa le mettete a fare per andarci per strada.

Karlo1200S
30-10-2015, 10:50
Ciao Pac, che gomme hai usato al Mugello?

pacpeter
30-10-2015, 11:44
pirelli supercorsa 2. con termocoperte. ci ho girato anche con le K3 andando uguale

metallo76
15-03-2016, 00:48
il mio gommista, giusta promo Dunlop su certe tipologie, mi fa 280 euro, compreso montaggio, un treno di Roadsmart III per K...che faccio, compro???
le mie Metz M3 al centro sono quasi alla frutta...non penso di tirare piundi 1000km... ( ne ho fatti 5000 quando l'ho presa e gia' c'erano).

Inviato dal mio IdeaTab S6000-F utilizzando Tapatalk

pacpeter
15-03-2016, 09:15
ancora le M3? sono vecchie , progetto datato

sosero2
15-03-2016, 09:57
Prova le Michelin Pilot Road 4


Romano
Roma

metallo76
15-03-2016, 10:28
Pac...sono quelle che ho trovato sotto quando l'ho presa...

inviato dal mio Samsung S6

metallo76
15-03-2016, 10:28
Le michelin..Dio ce ne scampi...

inviato dal mio Samsung S6

Abbomba
15-03-2016, 16:29
Io ho preso le M7 e mi trovo molto bene. Meglio delle Michelin pilot power 3.
260 euro su internet + 20 euro per il montaggio (ho portato direttamente i cerchi al gommista, so di essere esagerato, ma se possibile la moto la tocco solo io)!
Quindi alla fine lo stesso prezzo che hai trovato tu.
CIAO

pacpeter
15-03-2016, 17:09
Ho unito questa discussione ad una già presente ed in evidenza.
Risulterà una più facile consultazione quando qualcuno cercherá info sugli pneumatici

giannipè
15-03-2016, 17:20
Ciao a tutti, ho acquistato questo inveno un k 1200 r ma ancora non ho modo di provarla quindi non ho idea di come si guidi "questo affare" a due ruote.
Laggendo un pò di commenti, mi ero convinto ad acquistare un paio di roadsmart, soprattutto perchè vorrei oltrepassare i 6/7000 km con un treno (km che farei nel periodo primavera/estate).
Un mio amico, che possiede la stessa moto da anni ormai, me le ha vivemente sconsigliate perchè non tengono una cippa...secondo lui, infatti mi ha indirizzato verso delle gomme più performanti tipo qualifer 2, sportsmart.

Il tipo di gomma che sto cercando è:

innanzitutto un anteriore che la faccia scendere e salire dalla piega in maniera progressiva ed abbia un ottimo senso di stabilità;la mia guida è rotonda e poco aggressiva.
Il posteriore che duri abbastanza tanto da permettermi di fare una stagione...ho corso per tre anni sempre con le metzeller k1 avanti e k2 dietro, non ho mai messo una moto in strada e mi piacerebbe trovare in una gomma stradale più o meno le sensazioni che avevo con quelle gomme...possibile?

metallo76
08-04-2016, 12:53
Le qualifier II le avevo sotto il 916...un colla...ora sto per montare le roadsmart III con sigla SP al posteriore...

inviato dal mio Samsung S6

elio.rsvr
24-04-2016, 00:22
Fatti 6000km con le sportsmart2
Tutti città, tangenziale e raccordo (la usò tutto l'anno per lavoro in città, Roma) e solo ultimamente un'uscita da 300km di curve su per l'abruzzo e poi 250 km di autostrada.
Non ci sono scalini, sono sorpreso visto il peso e la coppia.
Sul bagnato sono molto sincere e danno tanta fiducia.
Sul veloce tengono il giusto senza pretese da gomme in mescola: le chiudi tutte con i bagagli (borse e bauletto) senza problemi e lavorano bene.
Molto progressive, come da tradizione Dunlop, nella perdita di grip: te ne accorgi con largo anticipo.
Sul veloce precise e ferme: la moto va dove la metti tu senza deriva.
Anteriore a 2.3-2.4
Sul ks nessun problema di ondeggiamenti o scuotimenti di sterzo.
Grandi pneumatici per l'uso stradale veloce specialmente in relazione al consumo.
Non posso dire nulla sulla rapidità di inserimento in piega non avendo altri riferimenti... e penso non ne avrò perché quando le finisco le rimonterò

mariottirob
06-06-2016, 18:57
Chi ha montato le roadsmart III ? come vanno ?

gigiothefast
07-06-2016, 19:21
le k3 sono gomme uso pista ma omologate. che cosa le mettete a fare per andarci per strada.



Le trovai quando comperai la moto...messi due treni da allora ci michelin pilot power 3... Per me ottime ma vorrei provare qualcos'altro, ha volte ho impressione sia troppo scivolosa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lone Biker
03-07-2016, 12:41
Ciao,
Qualcuno ha già montato/testato le nuove Metzeler Roadtec01 sulla ns moto?

Lampss

gigiothefast
03-07-2016, 23:57
Sabato prossimo le monto: ho grosse aspettative da questo pneumatico speriamo non mi deluda


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pat73
04-07-2016, 07:56
Dunlop Gp D211,ci facevo circa 5000/6000 km,mi hanno fatto veramente "godere" la moto.Montati 3 treni di seguito.non so se si trovano ancora.

Lone Biker
04-07-2016, 21:21
Bene Gigio!
Quando ti sará possibile, se ti va condividi le tue impressioni di guida
Quali gomme "smonti"?

gigiothefast
04-07-2016, 22:57
Bene Gigio!
Quando ti sará possibile, se ti va condividi le tue impressioni di guida
Quali gomme "smonti"?



Come detto nel post precedente ho montato x due volte di fila michelin power sport3 : con il primo mi sono trovato benissimo con questo scivolo un po' troppo e vorrei cambiare .
Le roadtec01 sono più turistiche ma non è detto che vadano peggio su una moto pesante come la ns.
Le monto per andare a fare un giro sulle alpi: vi aggiorno presto.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gigiothefast
22-07-2016, 22:05
Ecco il mio resoconto dopo i primi 1600 km, di cui circa 1000 in autostrada e 600 su strade di montagna, fatti in solitaria e con valige laterali piene.

L'impressione è quella di una gomma piú rigida ( e ci mancherebbe visto che sono in specifica hwm) ma che lascia lavorare meglio le sospensioni: anche le imperfezioni stradali vengono digerite meglio.

Giunto ai primi passi alpini inizio a fare qualche bella curva e la sensazione è buona: la mia guida è abbastanza rotonda e la moto scende in piega senza remore.
Anche arrivando a frenare in curva non si avverte nessun effetto autoraddrizzante.
Passati alcuni km acquisto più confidenza e il terzo gg riesco ad fare un giro senza valige laterali e posso osare un po' di più: complice l'asfalto a dir poco eccellente (sul sella ronda è stato completamente rifatto per il recente giro di italia) arrivo a consumare un po di spalla (poca roba..sto invecchiando e lo spirito di conservazione prevale sui miei pruriti giovanili).

Ora manca il riscontro su strade a me più familiari qui nelle marche ma devo dire che sono soddisfatto.

Allego qualche foto (sperando si possano vedere)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160722/8146bb1cf6002c75207d1b338613da05.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160722/4bde38f1634317b2f1a25cb4a750d60d.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mgviwe
23-07-2016, 08:02
Cos'è la specifica hwm?
Tendenza a scaldarsi al centro e spiattellarsi in autostrada?

elio.rsvr
23-07-2016, 09:14
Ho fatto 10.000km con le sportsmart2.
Il posteriore scivola se dai gas deciso e l'asfalto non è perfetto...
La trazione è buona ma il grip laterale non mi piace.
In compenso dopo 10.000km è al 30% abbondante e si è consumato molto bene senza spiatterlarsi neanche un pò.
L'anteriore idem per il ridotto grip ma si è consumato tantissimo negli ultimi 1500km a metà spalla scalinando: la ruota anteriore faceva tanto rumore ed a bassa velocità la moto era diventata imprecisa... sembrava avere il cannotto bloccato
Ho messo davanti una gomma quasi finita presa dal gommista per arrangiare ed ho ordinato un treno di Bridgestone s20evo, dovrebbe venire 240-250€
Vedremo questo come si comporta

Nel caso passerò a D211

gigiothefast
23-07-2016, 11:36
Cos'è la specifica hwm?
Tendenza a scaldarsi al centro e spiattellarsi in autostrada?



Hwm sta per heavy weigth motorbike ...in sostanza moto pesanti 😄

Mi sembra che non si spiattellino anzi, forse dalle foto non si vede ma nonostante soli 1600 km il battistrada lateralmente ha gli spigoli dei solchi arrotondati


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gigiothefast
23-07-2016, 11:37
Ho fatto 10.000km con le sportsmart2.
Il posteriore scivola se dai gas deciso e l'asfalto non è perfetto...
La trazione è buona ma il grip laterale non mi piace.
In compenso dopo 10.000km è al 30% abbondante e si è consumato molto bene senza spiatterlarsi neanche un pò.
L'anteriore idem per il ridotto grip ma si è consumato tantissimo negli ultimi 1500km a metà spalla scalinando: la ruota anteriore faceva tanto rumore ed a bassa velocità la moto era diventata imprecisa... sembrava avere il cannotto bloccato
Ho messo davanti una gomma quasi finita presa dal gommista per arrangiare ed ho ordinato un treno di Bridgestone s20evo, dovrebbe venire 240-250€
Vedremo questo come si comporta

Nel caso passerò a D211



Il mio gommista le ha montate sulla sua vstrom e ne è entusiasta
Scordati però i 10k km delle dunlop 😁😁😁


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
23-07-2016, 18:19
È una prova, voglio vedere come vanno

Intanto mi sono procurato un treno di gpracer mescola media già usate in pista... magari le monto ora che fa caldissimo

elio.rsvr
28-07-2016, 07:53
bel grip la la supercorsa SP
penso che però durerà pochissimo l'anteriore

è anche molto più comoda della sportsmart2, grazie alla carcassa morbida filtra molto meglio le imperfezioni dell'asfalto

EnricoSL900
10-08-2016, 23:13
Chi ha montato le roadsmart III ? come vanno ?

Montate io da una settimana, in sostituzione delle Roadsmart 2 con le quali avevo fatto 7300 chilometri: pochi, per i miei standard.
Va però detto che il 1300, almeno con me, consuma l'anteriore a un ritmo abbastanza superiore a quello che fa col posteriore, con il risultato che ho cambiato le gomme perché il davanti era così scalinato che non riuscivo più a guidare, ma il dietro ne avrebbe avuto per almeno altri 2000 chilometri.
Col 1200 e le Roadsmart prima versione, ma anche con la 2, facevo in media 10000 chilometri a treno. Adesso vediamo come va con le 3 sul 1300.

Per adesso ci ho fatto circa 700 chilometri, di cui forse un paio di centinaia di misto.
Il raffronto con la vecchia versione lo faccio con difficoltà, perché non è mai semplice riportare la mente alle sensazioni che davano le gomme precedenti quando erano nuove. In ogni caso, queste mi sembrano decisamente buone: belle progressive, stabili e sincere come sono sempre state le Dunlop degli ultimi anni. La sensazione di sicurezza in appoggio è ottima, anche se non sono le gomme più rapide del mondo nelle variazioni di inclinazione.
Una cosa che ho notato stamattina, e che non mi sarei aspettato (se no mi sarei preso meno confidenza... :mad:), è che mi sembrano meno rapide ad entrare in temperatura rispetto alle Roadsmart 2.
Come mio solito, dopo tre curve ero in cerca dell'asfalto con lo slider della tuta... ma la sensazione di appoggio non era quella che mi aspettavo né davanti né dietro, e dall'altra parte c'erano macchine che venivano in senso opposto. Non è successo niente perché alla fine le gomme hanno tenuto, ma non è stato un bel momento.
Qualche curva più su ho anche sentito il TC in funzione in uscita, e a me non succede praticamente mai. Le ho sentite finalmente a posto non prima di un paio di chilometri di indecisione. A quel punto, nessun problema... ma da ora in poi ci starò molto attento... :confused:

kurtz
19-09-2016, 13:47
Salve, qualcuno ha provato le bridgestone s21 ? potrebbe dirmi qualche impressione ? grazie.

sosero2
19-09-2016, 21:58
Ottime, evoluzione positiva delle S20, molto stabili nella massima piega, un po' meno sui transitori rispetto alle Diablo Rosso 3. Come scelta sportiva sono il top. Se invece preferisci il doppio (almeno) dei km, a scapito del rigore in massima piega, ma ancor migliori sull'acqua e sullo sporco le Pilot Road 4 sono sicuramente un riferimento.


Romano
Roma

kurtz
19-09-2016, 22:14
Ok grazie, sono indeciso tra queste e metz 7rr, finora ho provato solo dunlop quali II e sportsmart.

metallo76
06-11-2016, 11:59
E prova le dunloroadsmart III...6000km e ancora 80%

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lone Biker
06-11-2016, 15:32
Sostituito le ContiRoadAttack2 evo (montate nuove dal conce quando comprai la mia KS usata - fatti più di 12000 km...) con le Dunlop Roadsmart 3. Forse è presto per dirlo (montate da poco ed usate su strade sporche/umide) ma la prima sensazione è quella di poter ritrovare il gran feeling che mi avevano dato le Qualifier 2 e le Sportsmart 2 sulla mia ex Triumph Street Triple.
Ciao

sailmore
13-11-2016, 10:21
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
19-11-2016, 18:48
montate le S20 ma ci ho fatto solo pochi km
Hanno grip e mi danno l'impressione di andare in temperatura prima dei Dunlop Sportsmart2
Non mi piacciono per niente i profili perché hanno reso, alla guida, la moto "lunga" e sottosterzante
Dunlop con la carcassa rigida rendeva più veloce il manubrio (da girare) e la moto era molto più svelta.
A sensazione il posteriore è anche più basso.
Chiaramente più comfortevoli di dunlop in quanto assorbono di più le aspeità della strada

Io però adoro le carcasse rigide dunlop quindi non faccio testo

Ottime per chi vuole una moto ferma e stabile

La prossima volta gpracer non in mescola, questa estate metto quelle in mescola usate che ho in box

Miluzzz
25-11-2016, 16:15
E prova le dunloroadsmart III...6000km e ancora 80%

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non vedo l'ora di provarle
Con le 2 a 6000 le cambiavo entrambe dopo che avevo cambiato l'anteriore a 3000 :(
Ma in molti mi hanno già detto che durano di più le 3

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

sosero2
25-11-2016, 18:04
Io provato Rosso Corsa, Rosso 3, S21 e Power 3. Vanno tutte bene come grip in ogni condizione. La differenza è sulla velocità di discesa in curva e tipo di appoggio alla massima angolazione. È questione di gusti. La durata è simile tranne che le Power 3 che durano almeno il doppio: ci ho fatto 3500 km in Sardegna a scapicollo e sembrano appena montate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

s.foxs
25-11-2016, 18:06
Sesero come vanno le S21? Ho su le S20 evo e mi sono piaciute molto...ero curioso di provare la loro evoluzione

sosero2
25-11-2016, 22:40
Più ferme in massima piega e migliori sul bagnato rispetto alle 20


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freddie72
14-12-2016, 13:01
Ma sono l'unico che utilizza Metzeler ??

Ormai sono al 7° treno consecutivo (2 su VFR 800 FI, 3 su VFR VTec, 1 su K1200S e adesso queste M7 su K1300S) e francamente mi trovo meravigliosamente...

LucioACI
14-12-2016, 13:45
Ci sono anche io freddie...sulla rt prima z6 poi z8, sul k prima z8 adesso interact01...sono anni che monto solo metzler

mgviwe
14-12-2016, 18:25
Anche io... ora ho su le z8

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

GAB800
18-12-2016, 17:45
Per il periodo primavera estate su k1220gt che consigliate? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pacpeter
18-12-2016, 19:48
Non sottovalutate le briggggeston battalacs T30 evo

LucioACI
18-12-2016, 22:13
Ho fatto un giro sulle dolomiti giovedì...le interact01 sono state perfette, asfalto umido,temperature anche di -8, ghiaino...Non una incertezza...sono veramente soddisfatto, ve le consiglio.

mgviwe
19-12-2016, 09:00
giro dolomitico a -8 [°C] al 15 di dicembre?? massima stima e rispetto!!! complimenti.
ottimo sapere le road01 si comportano bene in quelle condizioni estreme.

Makelo
13-04-2017, 23:45
...ma con i sensori rdc posso montare qualsiasi tipo di pneumatici o devono essere specifici??? Volevo mettere le Pirelli angel gt ma non so.., ce ne sono diverse... l'ultimo indice riportato sulla gomma dovrebbe riferirsi alla velocità o mi sbaglio??

pacpeter
14-04-2017, 00:49
http://www.moto-pneumatici.it/seitenwandbeschriftungen.html

Makelo
17-04-2017, 08:39
Qualcuno ha mai provato le Pirelli angel gt? Le fanno con la carcassa più o meno rinforzata a seconda della tipologia di moto... ad esempio sulla Kawasaki gtr1400 sono indicate quelle con il codice (A) per via della massa di oltre 300kg della moto. Ma esistono anche le (D) ...contatterò la Pirelli per maggiori info comunque se qualcuno le ha provate attendo chiarimenti in merito...grazie a tutti

Danielz77
02-05-2017, 12:24
ma le M5 interact qualcuno le ha messe sulla kappona? Ho comprato la moto con le M7 rr e ho sostituito l'anteriore che stranamente ho smembrato prima del posteriore. Ora ho la ruota posteriore un po' spiattellata causa autostrada e volevo cambiare gomma . visto che devo affrontare un viaggio con autostrada volevo risparmiare un po' e mettere M5 piuttosto della m7 dietro. Che ne pensate?

pacpeter
02-05-2017, 14:49
le m5 sono:
1- vecchie
2_ famose per spiattellarsi velocemente.

direi che non è una buona scelta.

Danielz77
03-05-2017, 10:02
le m5 sono:
1- vecchie
2_ famose per spiattellarsi velocemente.

direi che non è una buona scelta.

intanto ne parlano così bene..... cmq ho preso m7rr ma quella che ho sotto si è spiattellata lo stesso.

P.S. ho fatto molta strada dritta e carico tra borse laterali e borsone io e zavorrina quindi credo sia normale. Però se uno prevede di fare parecchia strada secondo me la m5 potrebbe anche andare.

pacpeter
03-05-2017, 11:04
scusa. se uno prevede un uso più turistico, mettere questo tipo di gomme è uno spreco.

delle m5 se ne parlò qui sul forum, il loro spiattellamento era veramente troppo marcato rispetto ad altre.
le m5 sono gomme sportive come anche le m7 uscite successivamente. quindi mal si accordano con la frase: parecchia strada.

Danielz77
03-05-2017, 12:31
e che gomme dovrei guardare allora per la prossima volta?

sailmore
03-05-2017, 14:15
scusa. se uno prevede un uso più turistico, mettere questo tipo di gomme è uno spreco.

delle m5 se ne parlò qui sul forum, il loro spiattellamento era veramente troppo marcato rispetto ad altre.
le m5 sono gomme sportive come anche le m7 uscite successivamente. quindi mal si accordano con la frase: parecchia strada.
Per esempio roadtec 10 per restare in casa metzeler
ma anche pirelli Angel.
ma cosa ve ne fate delle gomme da pista andando per strada?

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Danielz77
03-05-2017, 14:30
beh le m7 non son proprio da pista eeee io vengo da quel mondo e non mi sarei mai sognato di usare una m7 per andare in pista ... che poi magari vanno bene per una sessione amatoriale ma nulla a che vedere con altri prodotti. Io le ho trovate montate quando ho preso la moto e ho continuato su quella strada. Ho chiesto lumi proprio perché avendo fatto 3000 km ad aprile ho notato "lo spreco" e il leggero appiattimento.

pacpeter
03-05-2017, 14:55
e che gomme dovrei guardare allora per la prossima volta?
Porelli angel gt, z8, le nuove roadtech10, brid. Battalax t30 , dunlop roadsmart3.
Tutte gomme più turistiche delle m5- m7 che ti consentono chilometraggi più alti

mgviwe
03-05-2017, 17:26
le m5 sulla K avevano un resa terribile, tanta usura e poca tenuta, molto meglio le qualifier 2 o sportsmart2 tra le sportive che ho provato.

le turistiche invece sono sorprendenti, per strada vanno meglio di quelle sportive e fanno il doppio della strada. ho avuto roadsmart2 e ora z8, con entrambe mi sto trovando benissimo.

Karlo1200S
03-05-2017, 21:05
le m5 sono state tra le peggiori Metzeler degli ultimi 15 anni...:( e te lo dice uno che di Metzeler ne ha provate una quindicina di treni negli ultimi dieci anni... si spiattellavano solo a guardarle...:lol: e la tenuta non era certo proporzionale al consumo... Comunque come dice giustamente Pac se vuoi restare in Metzeler, io trovo ottime e molto durature (alcuni direbbero troppo...:lol:) le Roadtec 01, altrimenti qui in tanti parlano molto bene delle Rs3, anche se penso, da quello che leggo, durino meno delle Roadtec 01

cristiano79
03-05-2017, 22:15
Le M5 le ho provate pure io,un disastro...4500km al posteriore,7000 anteriore ed erano da buttare,tenuta a mio modesto parere inferiore alle bt023 prima e t30 dopo,globalmente entrambe ottime gomme con le quali non ho mai fatto meno di 7500km posteriore e 15000 anteriore. Ora sto usando le Angel gt e mi piacciono molto,il kilometraggio è pressoché identico a Bridgestone ma a me danno un pelo di sicurezza in più,ottima tenuta anche su bagnato! Dimenticavo,viaggio sempre in coppia,con valigie e praticamente sempre in collina(Langhe e Roero) o montagna avendo Tenda,Maddalena,Agnello,Moncenisio dietro casa...le gomme le cambio perché finite ai lati,al centro avrebbero ancora sempre 1500km buoni da usare. Lampss

ukking
04-05-2017, 14:15
Io sto provando le nuove Dunlop SportSmart2 MAX, fatti ormai 1.600km, dopo diversi treni di Metzelere M7RR, che uso come riferimento in questo post.

Maneggevolezza e reattività eccezionali, potete improvvisare le traiettorie che volete, ed è la caratteristica che mi piace maggiormente. Grip al posteriore non eccelso (anteriore invece ok, al livello Metzeler). Dovrei provare ad abbassare la pressione ma non sono ancora riuscito a guidare in un giorno di sole pieno. Rispetto alle M7RR il posteriore è leggermente più stretto, e agli angoli di piega più elevati manca la sensazione di appoggio delle altre (non so se dipenda anche dal profilo, o altro).
A freddo, o comunque con temperature basse, sono peggiori delle M7RR; non ho avuto occasione di usarle sul bagnato.
Prezzo inferiore, 240 euro invece dei soliti 270 (portando solo i cerchi al gommista).
Dopo 1.600km, a occhio sono circa metà, quindi solita mia usura.

walty 63
04-05-2017, 17:37
A che pressioni le hai usate? Vorrei montarle sulla S 1000 R.

ukking
08-05-2017, 08:30
Per adesso, 2.5 / 2.8
Onestamente, vista l'agilità che hanno regalato alla mia, non so se consigliarle su una S1000 che, immagino, sia già di suo ben più reattiva della mia. Insomma, avrei timore che diventasse "schizofrenica"..

walty 63
08-05-2017, 15:05
Grazie ! Le smart 2 le avevo provate sul K/R 1200 ma non mi aveva entusiasmato l' ant. Nei mesi meno caldi ho provato le rosso III e mi sono trovato bene, ma adesso sono proprio incuriosito da quelle che hai montato tu perchè si sentono parecchi pareri positivi.

metallo76
15-07-2017, 13:15
Roadsmart 3...siamo a 15.000 kilometri e meta' vita utile prima del segno del limite..
Ieri in abruzzo pieghe da paura e sotto il diluvio universale massima sicurezza e mai uno sgarro...anche dentro una pozza che ho aperto in due tipo Mose'...
P.s. fammo circa 50 km di autostrada 4 giorni su 6 in media a settimana e non sono 'delicato' quando apro..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ukking
24-07-2017, 14:20
Già fatti 600km con le nuove Dunlop GP212 GP Racer (mescola media ant e endurance post).
Molto, molto diverse dalle precedenti GP211 che ho messo varie volte nelle stesse mescole: nei primi chilometri pare di aver sbagliato il montaggio, l'anteriore sembra voler andare da una parte e il posteriore da un'altra... Poi, provando a guidare come in pista, ....wow!!
Il problema è che su strada non si può guidare così; non sto parlando di andare semplicemente forte, ma di entrare in curva davvero al 100%, e ovviamente c'è la curva coperta, c'è lo sporco, un minimo di margine da tenere, ecc, e basta rallentare un pò per perdere tutta quella meravigliosa aderenza e precisione.
Andando a passeggio, o anche allegri, la moto tende quindi ad allargare, e bisogna lavorare tanto di braccia e gambe per restare nella linea prevista. Stranamente, in due con valigie, le reazioni diventano più neutre (e pressione dietro più alta, ovviamente).
Il grip dietro è assoluto, anche a caldo si sente il motore spingere senza un'incertezza, e si viene fiondati da una curva all'altra senza che il TC lavori minimamente. L'anteriore è meno impressionante, ma credo solo perchè su strada non riesco a scaldarlo a sufficienza.
Sono anche più rigide delle GP211, che non erano certo molli, e di conseguenza su strada a volte si galleggia un pò... Aggiungo anche il profilo è strano, per cui normalmente mi bastava un minimo di rodaggio delle gomme per "chiudere" il posteriore, mentre stavolta mi ci sono dovuto applicare specificatamente, e piega, e piega di più..

In definitiva, le SCONSIGLIO per un uso stradale; sono troppo specialistiche come profilo, e i vantaggi in velocità di percorrenza (di nuovo, wow!) che permettono in qualche curva non valgono i disagi nel resto delle situazioni (fare delle normali rotonde in città diventa quasi un equilibrismo!).

metallo76
28-08-2017, 01:46
Ukking, permettimi...
Ma hai un K1300S non una S1000RR o una panigale...
Ma che cavolo metti gomme praticamente da pista sotto una moto che di fatto non ha vellita' tecniche da race replica.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kurtz
28-08-2017, 18:09
bhè, per il 1200 hai ragione, molto più piantato e difficile da gestire nei cambiamenti rapidi, ma il 1300 che al confronto sembra di un altro progetto, si presta a certi esperimenti corsaioli. Personalmente con le s21 la butto giù quando voglio, anche all'ultimo momento..il problema è poi tirarla su...è allora che mi ricordo di fare palestra!!

ukking
29-08-2017, 09:26
In estate metto gomme in mescola perchè le sportive (M7RR, SportSmart2) le sento scivolare e appena inizia il caldo mi durano nettamente meno che in inverno. Con quelle in mescola (omologate) non ho limiti di grip e durano come le altre in inverno (cioè più o meno 2.500/3.500km). Il mio utilizzo è 90% appennino, da solo o in coppia, e 10% autostrada.

Ma tieni presente che altri, come te, usano con soddisfazione gomme più turistiche non rilevando alcun limite, quindi può essere benissimo una tara mia.
O magari dipende anche da quali zona si frequenta: anni fa ho girato in giugno in Sardegna con gomme turistiche e tenevano da paura..

metallo76
07-09-2017, 20:50
bhè, per il 1200 hai ragione, molto più piantato e difficile da gestire nei cambiamenti rapidi, ma il 1300 che al confronto sembra di un altro progetto, si presta a certi esperimenti corsaioli. Personalmente con le s21 la butto giù quando voglio, anche all'ultimo momento..il problema è poi tirarla su...è allora che mi ricordo di fare palestra!!Vengo da Ducati 916...
Questa scende e risale da sola... :p :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kolimar
10-01-2018, 19:11
Ciao ragazzi, dovrei cambiare le gomme al k1300s. Al momento ho le roadsmart2 e devo dire che sono state eccezionali. Migliori rispetto ai precedenti treni di metzeler.
Cosa consigliate?
Ho visto ci sono le roadsmart 3,qualcuno che ha provato qualcos altro?
Ovviamente gomme turistiche

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
02-04-2018, 09:36
qualcuno ha provato bridgestone RS10 e/o michelin power RS e/o sportsmart 2 max?

ukking
02-04-2018, 11:06
Al post 85, mia opinione su SportSmart 2max.
Non le ho più rimesse, optando sempre per le Metzeler M7RR (tranne in estate)

elio.rsvr
02-04-2018, 11:50
Letto
Le altre non le hai mai usate?

gigiothefast
15-05-2018, 23:06
Montate in settimana... prime impressioni ? Mi piacciono...😂😂😂https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180515/5f216339849ed8fb295c564b33106e64.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
21-05-2018, 07:19
Montate le Gp 212 Pro in mescola (mi sembra 2 avanti e 4 dietro) usate già in pista che avevo in box

il grip è infinito

Karlo1200S
21-05-2018, 10:13
Se non ricordo male la mescola 2 èmorbida e la 4 invece la più dura, riesci a scaldarle in strada? Non si spiattellano, visto che tra l'altro sono fatta per moto che pesano mediamente almeno 50kg in meno... anche se in realtà le Dunlop hanno carcasse abbastanza rigide...

elio.rsvr
21-05-2018, 10:33
Si scaldano anche in città
Le avevo in box, o le montavo o le buttavo... ho aspettato di finire un treno in prossimità dell'estate prima di usarle, da ottobre a marzo non le avrei messe

elio.rsvr
21-05-2018, 10:35
Buttarle mi dispiaceva e devo dire che problemi sinora (avrò fatto 5-600km di città anche con la pioggia) non ne ho avuti usandole come le precedenti s20

Chiaro che dureranno 1/5

pacpeter
21-05-2018, 14:56
Scusami. Prima avevi scritto: grip infinito.....
Ora dici che le hai usate solo in città .....
La tua guida in città ti porta a capire se una gomma ha più grip di altre ? E infine: riesci a scaldarle in città?
Quelle sono gomme che lavorano bene a 80 gradi.....

elio.rsvr
21-05-2018, 15:09
Uso KR in pista da un decennio e conosco molto bene il grip di questi pneumatici alla loro temperatura d'utilizzo (superiore ad 80º, le termo le ho ad 85º e girando sale ancora)
Chiaro che nell'utilizzo stradale e cittadino viaggeranno ben sotto le loro temperature d'uso ma il grip che hanno è comunque superiore alle S20 che avevo prima

Adesso la temperatura ambiente è comunque decente per questi pneumatici (ho usato pneumatici in mescola a dicembre e lì veramente c'era da fare attenzione) e quindi a mio parere si possono usare se sono recuperate ex pista (comprarle nuove per usarle in strada non lo avrei mai fatto, meglio prendere le gpracer non in mescola)

P.s. in pista diverse volte mi è capitato di avere le termo rotte e dopo 1 giro puoi iniziare a tirare seriamente

Ziogio76
04-06-2018, 19:40
@gigiothefast sei riuscito a provare le Pirelli come vanno sulla nostra moto, io devo cambiarle ed ero indeciso se comprarle mi puoi dire le tue impressioni come gomme mi attirano moltissimo grazie

gigiothefast
06-06-2018, 22:21
@gigiothefast sei riuscito a provare le Pirelli come vanno sulla nostra moto, io devo cambiarle ed ero indeciso se comprarle mi puoi dire le tue impressioni come gomme mi attirano moltissimo grazie



Ciao ziogio76,
Non le ho provate tantissimo, ci ho fatto un giretto di 300 km da solo e devo dire che le ho trovate fantastiche: permettono uno stile di guida rotondo come piace a me, molto sincere, progressive, grip devo dire ottimo.
Finora le migliori che ho avuto.

Ps: Sono riuscito quasi a chiuderle 😁😁😁


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gigiothefast
06-06-2018, 22:25
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180606/518f33acf039b2e4b486a646f8e28a2f.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ziogio76
07-06-2018, 06:56
@gigiothefast grazie della risposta....e vedo che ci dai dentro di sicuro non sei quello delle cicken strips..... ma in effetti i km fatti per il momento sono un po pochi come dici tu per dare un giudizio complessivo corretto ma diciamo e come prevedevo che le premesse migliori ci sono tutte anche se ancora manca un tassello cioè il consumo....diciamo che per il momento aspetto che tu faccia un altro po di strada per darmi una valutazione più corretta e completa....buona strada

kurtz
07-06-2018, 15:56
chemmidite delle conti sport attak3 ?

mgviwe
07-06-2018, 21:39
Sono gomme molto spotive, per chi ha le curve a due passi fuori casa oppure vuole spprtiveggiare con qualche uscita in pista... Per uso stradale il KR digerisce molto bene anche gomme leggermente più votate allo sport-turing..

Pinzo™
01-07-2018, 19:13
Ps: Sono riuscito quasi a chiuderle 😁😁😁




beh insomma, dall'usura non si direbbe che hai osato più di tanto, cmq che Pirelli sono? prezzo?

gigiothefast
02-07-2018, 12:06
no, infatti il mio spirito di conservazione riesce sempre ad avere la meglio !!! cmq sono delle Diablo Rosso Corsa II, le nuove appena uscite, trimescola al posteriore
ciao

Pinzo™
02-07-2018, 19:39
mah...alla fine credo che opterò per le Metzeler M7RR

ho trovato la coppia a 247 euro spedite, come vi pare il prezzo?

Pinzo™
02-07-2018, 19:40
Le Dunlop Qualifier 2 secondo voi sono ancora oggi ottime gomme ?
Le trovo a 207 euro spedite...

sosero2
02-07-2018, 20:21
Con i Kapponi dipende quel che ci fai: però cavalli e chilogrammi ce ne sono a iosa. Io sinceramente mi butterei su delle ottime sport/tourer che non temono alcun fondo e andatura come le Road 5 della Michelin.
Certo costano un po’ più di 207 euro ma durano pure molto di più della concorrenza.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigiothefast
02-07-2018, 22:20
Dipende dai km che ci fai o ci vuoi fare: personalmente ho provato le metzeler roadtec 01... non è stato amore diciamo.
Buone x fare km ma il grip è un altra cosa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kurtz
04-07-2018, 07:26
Le Dunlop Qualifier 2 secondo voi sono ancora oggi ottime gomme ?

Secondo me si. Un pò rigide ma riesci a sentirle lo stesso, buona tenuta anche a basse temperature,vanno in appoggio progressivamente e fedelmente all'impostazione.
Insomma ,gomme oneste, che non avranno le qualià delle più recenti TT,m7, s21,..e se non fai pista svolgono il loro sporco lavoro, ma un piccolo neo..non durano più di 5-6000 km e gli ultimi 1000 riducono molto la tenuta.

EnricoSL900
04-07-2018, 08:17
Le Dunlop Qualifier 2 secondo voi sono ancora oggi ottime gomme ?
Le trovo a 207 euro spedite...

Dai un occhio ai prezzi di Pneusgiovo...

mgviwe
19-07-2018, 14:00
Appena montate Mitas Sport Force Plus... Con l'arrivo del pupo non faccio più molta strada e ho voluto prenderle e provarle... Più avanti darò un opinione!!

mgviwe
23-07-2018, 12:06
fatti circa 800 km, condizioni miste, autostrada utilizzata per collegamento e poi strade dolomitiche.
condizioni miste: asciutto-bagnato-umido-caldo.

risultato... Mitas Sport Force Plus 120/70-r17 + 190/50-r17 :::

sul bagnato: ottimo comportamento, fin quando si piega nella zona intagliata, avvisano sempre molto bene l'eventuale scivolamento.

sull'asciutto: grip a moto tutta piegata stupendo, discesa in piega facilissima a tutte le velocità, bellissime sia sul veloce che sul misto stretto con cambi direzione o tornanti. si guida davvero in modo rotondo e piacevole. poco effetto raddrizzante se si frena con moto piegata.

*: non ho avuto nessun problema a scaldarle, mai hanno perso aderenza, non ho avvertito la carcassa rigida nemmeno sullo sconnesso.

dopo questo primo utilizzo in strada (gomme super nuove) sono rimasto estasiato, gomme stupende in strada per il mio genere di utilizzo fatto da una guida mediamente purtroppo veloce, rotonda e omogenea, quasi a estremizzare il momento della piega (non taglio mai una curva mi piace proprio sdraiare bene la moto anche a costo di andare più piano) e utilizzo di marce basse per tenere basso il regime di giri e guidare con la coppia tutto di motore e mai impiccato di prima o seconda. ora vedrò come si comporteranno da usate, quanto dureranno. per ora hanno abbondantemente superato il test!!!

Lario
23-07-2018, 12:25
grazie Marco per il test. Come hai detto, da nuove è una bella sorpresa, vediamo dopo qualche migliaio di km. Costo montate ?

mgviwe
23-07-2018, 13:11
150 E. acquistate da pneusgiovo.com/ (https://www.pneusgiovo.com/) e montate con cerchi in mano da mio gommista.

ps: penso/mi aspetto facciano circa 5k km...
pps: per chi ha usato dunlop, comunicano le stesse identiche sensazione di grip e maneggevolezza.

Lario
10-09-2018, 09:52
@gigiothefast, a stagione estiva inoltrata, e penso qualche migliaio di km, ancora entusiasta delle Diablo Rosso Corsa II ? Decadimento ?
Grazie per fare da test ;)

EnricoSL900
11-09-2018, 22:25
Io non voglio dir niente... ma con le Roadsmart 3 sto andando per i 14000. E tengono ancora... :lol:

gigiothefast
11-09-2018, 22:57
Altroché entusiasta... non le cambierò mai più, vanno da dio, le ho chiuse da ambo le parti (mai successo), ottimo feeling.
Non ricordo quanti km ci ho fatto ma dovrei essere a 3.000 circa, e per ora nessun cedimento.

Se riesco prox we metto su due fotine




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lario
11-09-2018, 23:26
[emoji120] Gigio, torno a rosso corsa. Avevo già quasi deciso. Mi serviva una spintarella. [emoji112]. Metterò più avanti la mia opinione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxstirner
12-09-2018, 00:17
...con le Roadsmart 3 sto andando per i 14000...

una foto del posteriore non ci starebbe male :cool:

sailmore
12-09-2018, 08:38
Sapete se le roadsmart sono idonee anche per le maxitourer come la K GT?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
12-09-2018, 13:20
Son tonde e nere. :lol:

sailmore
12-09-2018, 13:44
Allora le compro

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
12-09-2018, 14:02
Ottima scelta!

Scherzi a parte, non faccio un uso particolarmente esasperato della S: mi hanno rotto le sue dimensioni e soprattutto quelle sospensioni di merda, per cui magari due curvette svagate me le concedo, ma senza esagerare. Quando avevo il K1200R/Sport andavo il doppio, per dire.
Detto questo, nelle varie evoluzioni che si sono succedute io uso Dunlop Roadsmart da parecchi anni. Le prime andavano bene ma duravano relativamente poco, le seconde invece facevano più chilometri ma erano peggiorate soprattutto come sensazione sul davanti: me le ricordo un po' più legnose. Le attuali Roadsmart 3 invece hanno un ottimo livello di tenuta e durano veramente un'eternità: in trent'anni che vado in moto non mi era mai successo di fare 14000 chilometri con lo stesso treno, e ancora non sono agli indicatori di consumo... anche se sul tre quarti del posteriore manca poco poco. E tuttora due pieghe me le concedo, anche se come ovvio resto un poco più "abbottonato" che con le gomme nuove. Borbotta un po' di traction control in uscita di curva e di conseguenza dondola un poco di più, ma non va da nessuna parte: mai una reazione imprevista nemmeno facendo un po' il coglione.

Non credo che fra un K/S e un K/GT le stesse gomme possano dare sensazioni particolarmente differenti, quindi vai tranquillissimo. Se poi la moto la usi in modo proprio turistico secondo me fai ancora più chilometri, perché sul centrale ho ancora un po' più gomma che sulle spalle. Vero poi che il GT è più pesante e che ultimamente sono praticamente sempre senza passeggera...

sailmore
12-09-2018, 15:10
Quasi quasi mi hai convinto...


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

maxstirner
01-10-2018, 22:47
montate roadsmart3, fatti 900km e posso considerarmi entusiasta. rispetto alle sportsmart2 (3 cambi consecutivi): carcassa più rigida, anteriore un po' meno agile che tende leggermente a rialzarsi frenando in piega, moto che va spinta in piega mentre con le ss2 basta il pensiero. ciò nonostante grip notevole senza sbavature, tanto divertimento e gomma posteriore chiusa. non le ho provate col bagnato ma saranno sicuramente meglio delle ss2 visti i solchi che si ritrovano...
se ci faccio i km che dice enrico, ma anche qualche migliaio in meno, ho trovato la quadra!

nonlevomai
28-11-2018, 09:49
Ciao gigiothefast,
ho letto le tue opinioni sulle Pirelli rosso corsa 2 volevo sapere come le trovi sul bagnato e con le temperature attuali.
Anch'io sono quasi deciso a prenderle ma uso la moto anche in questo periodo e l'unica preoccupazione è il bagnato.
Il gommaio me le ha proposte a € 320 montate che dici?
Grazie.

gigiothefast
29-11-2018, 15:35
Sul bagnato io mi fermo sotto ai distributori [emoji23][emoji23][emoji23]

No, sul serio, pioggia torrenziale presa 1 volta ma sono andato molto cauto, avevo anche zavorrina.

Dal disegno non è proprio indicato per la pioggia.

In questo periodo è ferma, ci ho girato a 10 gradi o con umido mi sono sembrate sincere, anzi... gli altri mi chiedevano come facessi ad andare così tranquillo e spedito.

Però per me è il miglior pneu mai montato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Danielz77
19-01-2019, 09:24
2019.... la vostra personale classifica gomme?

leggevo anche chi ha montato mitas.... mi interesserebbe avere qualche opinione in più. Considerato che si trovano a prezzo discreto.

Lario
19-01-2019, 10:30
dividerei però per caratteristiche touring e sport. Per i miei percorsi preferiti, preferisco le sport. Per chi fa tanti km, probabilmente le touring.

Per sport
1) Pirelli Rosso Corsa II
2) M7RR

EnricoSL900
19-01-2019, 11:19
montate roadsmart3............

...........se ci faccio i km che dice enrico, ma anche qualche migliaio in meno, ho trovato la quadra!

Aggiornamento: gomme sostituite ai primissimi giorni dell'anno dopo 16000 (SEDICIMILA!) chilometri tondi. Oviamente ne ho montate un treno nuovo identico, e devo dire che per quanto consentissero ancora una guida accettabile... avevano reso la moto decisamente legnosa.
Con le nuove è più scorrevole perfino sul dritto... :lol:

Quindi confermo: squadra che vince non si cambia. :D

Danielz77
19-01-2019, 12:20
quindi per uso turistico/lungo viaggio che ce metto su?

EnricoSL900
19-01-2019, 12:31
Dunlop Roadsmart 3, ovvio. ;)

Danielz77
19-01-2019, 17:45
Dunlop Roadsmart 3, ovvio. ;)

escludi le mitas force + ?

Danielz77
19-01-2019, 22:38
P. S. E le Angel st? Sicuramente le GT van meglio ma le st si trovano a prezzaccio.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ROBIMALA
01-02-2019, 13:27
Io ho preso le Avon Spirit ST.
Ho letto le varie recensioni (in inglese), fatte da colleghi tedeschi ed inglesi, tutti sono entusiasti di queste gomme e assicurano chilometraggi elevati e tenuta da paura sia sul bagnato che sull'asciutto.
Al prezzo di 200€ ho preso la coppia e le monterò a breve, appena riesco a finire del tutto le Dunlop SportMax RoadSmart.
In italia le gomme Avon vengono snobbate, (non ho trovato un solo gommista nella mia zona, specializzato in moto, che le abbia) ma vengono descritte da tutti i siti come un prodotto eccezionale...speriamo bene!!
P.S. Tra l'altro il disegno mi piace non poco

https://www.avontyres.com/it-it/tyre-details/72/spirit-st/?searchtype=car&cartype=motorcycle&car=BMW%20K%201300%20S%202009%20-%202016&engine_spec=1300

Karlo1200S
01-02-2019, 16:44
P. S. E le Angel st? Sicuramente le GT van meglio ma le st si trovano a prezzaccio.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Le ST le ho sul Vfr 800, e non vanno per niente male!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauriziok1200s
01-04-2019, 22:14
Buonasera a tutti.

Qualcuno ha provato le nuove Dunlop Sportsmart K3 sul K1200s?
Ho sempre usato Metzeler. Sono unico proprietario dal 2005. Ho sempre usato Metzeler. Il primo equipaggiamento erano le M1 B. dedicate. Poi qualche treno di M3 poi M5 e gli ultimi due treni M7RR.
E' da un po che non frequento il forum ma ora stavo leggendo i post sulle gomme e leggo 8000 ...12000....9000 km!!!!!!!ma perchè io, con le suddette gomme, 2500 km ...a 3000 km non ci arrivo. non sono uno smanettone..per esempio su 10 uscite 9 sono con la moglie passeggera e 1 per il piacere di guidare da solo ma sicuramente non scarico i 175 cv in prima

mgviwe
01-04-2019, 22:43
Sportsmart3 per 9 uscite annue su in due con la moglie sono inadatte. Quel tipo di pneumatico è adatto ad un uso sportivo che ti permette semmai di fare un paio di uscite su strada. Basta metterle sul dritto qualche centinaio di km per spiattellarle.. Per il tuo utilizzo in casa dunlop prova le roadsmart3, metzeller le roadtec01, pirelli le angel gt.

Comunque io solo 2500 km non li ho mai fatti con un treno, mai andato sotto i 5mila..

dEUS
07-06-2019, 08:22
Ho ancora il cerchio posteriore della K1300S e stavo pensando di riutilizzarlo sulla R1200RS, a vista sembrano uguali ma dato che il cerchio K1300S è per gomme 190/55 dovrebbe essere più grande ( e quindi pesante), o dico una cavolata?
Cmq monta i 180/55 senza problemi no?!

Grazie

Karlo1200S
07-06-2019, 10:33
Il canale del cerchio penso sia lo stesso ma l’attacco no, non penso proprio che tu lo possa montare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS
07-06-2019, 11:09
Ah non l'avevo notato, allora niente... Grazie!

Federico2010
09-08-2019, 10:54
Scusate ma le roadsmart3 su strade normali si possono usare in modo sportiveggiante, e sul bagnato come sono, arrivo dalle M7 e vorrei capire se sono migliori per utilizzo generale anche con temperature basse

mgviwe
09-08-2019, 14:44
Le roadsmart3 sono eccezionali. Se usate per strada hanno delle prestazioniottime con caldo freddo sole e bagnato, probabilmente in inverno sono superiori alle m7 che vuole essere una gomma sportiva da pieghe e passi!

Federico2010
09-08-2019, 14:57
Ma per uno come me che comincia ora con una moto del genere secondo te quale delle due mi potrebbe aiutare di piu in quanto a sicurezza e tenuta, mi piace la montagna, quindi anche tornantini vari... la uso tutto l'anno non solo estate.
Quale delle due mi darebbe più grip anche a temperature non proprio calde.

mgviwe
09-08-2019, 15:11
Dunlop road smart 3. Metzeler roadtec01. Continental road attack 3. Pirelli angel gt. Mitas touring force.

Per te guarderei tra queste. Con precedenza a dunlop.

Affidabili su ogni condizione, alti kilometraggi, prestazioni top!

Federico2010
09-08-2019, 18:23
E confrontandole con le M7RR

mgviwe
10-08-2019, 08:12
Non riesco a spiegarmi. Per strada sono superiori per prestazioni, sfruttabilità e durata. Sono due categorie diverse, finché non spingerai forte non potrai sentire differenze tra le due.

pacpeter
10-08-2019, 22:09
Federico. Le M7 sono gomme sportive . Piú grip a caldo, meno a freddo, meno sul bagnato, minor durata.
Roadtech 3, M1, angel gt sono sport- touring, quindi turistico-sportiveggianti, tengono comunque tanto, ma sono più affidabili con il freddo e bagnato e durano di piú.

s.foxs
11-08-2019, 16:10
Io personalmente nella scelta mi porrei un altro problema...le Metzeler rispetto a Dunlop hanno una carcassa molto meno rigida. Se ti piacciono molto come resa le M7RR forse meglio se Ti indirizzi su una gomma pari categoria della RoadSmart3 ma con carcassa più simile a Metzeler...tipo Bridgestone T31....tanto il grip delle sport turing basta assai per tutto e in condizioni di freddo, inverno, asfalto viscido, rispetto alle M7RR sono sicuramente un gradino superiori com eversatilità

Federico2010
12-08-2019, 21:49
La mia esperienza con le M7 e la K1200S è di un paio di mesi e le gomme sono usate, avranno 1,5 mm sopra il segno di usura sulla posteriore, un po di piu sull'anteriore, forse è questo che non me la fa sentire bene, non so se dipende che mi devo abituare a questa moto o cosa ma non mi sento così tranquillo in curva, non sono un fanatico, mi piace la guida allegra ma non sono da pieghe però vorrei sentirmi più tranquillo

kurtz
12-08-2019, 22:06
Al di là dei mm che restano dipende da come si sono consumate, il peso in gioco è notevole e per esperienza personale se sono spiattellate e scalinate nei trasferimenti ed in piega la moto sembra un altra ed all anteriore non ti da fiducia. Metti un paio di Mitas, tanto son sufficienti e costano poco, così prendi confidenza.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

pacpeter
12-08-2019, 22:12
Ma da che moto vieni?

Federico2010
12-08-2019, 23:22
Un DR Big750

kbmw
13-08-2019, 08:17
io ho altro modello, K GT, da anni monto bridge, ora T31, prima T30, e mi trovo molto bene, estate/inverno, asciutto/bagnato, pero' non supero km 8000, nonostante siano in versione GT, moto pesanti.
bye

Federico2010
13-08-2019, 10:37
Per la K1200s basterebbero le T31 non GT giusto?
e in confronto alle Smartroad 3

EnricoSL900
13-08-2019, 11:12
Federico... dammi retta: monta un paio di gomme tonde e nere e vai sereno.
Vieni da un DR Big di trent'anni, non sto io a dirti quanta differenza c'è con quello che hai ora. Devi solo abituarti, e ti garantisco che le gomme sono l'ultimo dei tuoi problemi...

pacpeter
13-08-2019, 21:34
Infatti. Ti devo abituare alla moto , che per quanto sia user friendly, é pur sempre un treno lungo e pesante con l'aggiunta di un manubrio stretto e non molto alto.

kbmw
14-08-2019, 18:19
Per la K1200s basterebbero le T31 non GT giusto?


a parte le due ultime giuste risposte, vanno bene non GT.
ad es. la versione precedente, T30 EVO, sono per me ottime e si trovano a buon prezzo.
bye

Federico2010
16-08-2019, 09:31
Qualcuno mi parlava anche delle mitas touring force, che pensate, sono allineate come prestazioni alle roadsmart3 o alle t31?

mgviwe
16-08-2019, 10:10
Sono la novità del mercato. Turistico.sportive ed economiche. Un amico le ha montate su multistrada, per ora ne sembra entusiasta. Per me sono sicuramente da provare.

Federico2010
16-08-2019, 11:26
Proverò le touring force, speriamo bene, tra l'altro costano poco

kurtz
14-09-2019, 18:45
Messe su le touring force da qualche centinaio di km, dopo michelin rs ed s21...sono un pò meno incollate ma molto svelte nei cambi, non mi danno molto feeling in appoggio e mi ricordano molto le dunlop sm. Stabili oltre i 160 forse meglio delle sportive sopra ed un pò rigide nello sconnesso, fanno il loro sporco lavoro per un uso non troppo sportivo, insomma per una guida di coppia motore vanno bene.

Federico2010
10-10-2019, 20:02
Alla fine ho montato le touring force e devo dire che mi sto trovando benissimo, ho fatto il Grossglockner e salisburgo con sole e pioggia, guida tranquilla i due e ho avuto un ottima impressione

mgviwe
07-07-2020, 11:02
Ottimo a sapersi, grazie.
Sicuramente non sono le più blasonate ma si fatica molto a trovare recensioni negative delle mitas. Un po' il prezzo, forse un po' che le aspettative sono inferiori ma ci troviamo tutti bene sembrerebbe.

Per "contrastarle" vedo che le altre marche stanno abbassando molto il prezzo di modelli di qualche anno.

In giro si trovano ad esempio delle metzeller M5 a 160 euro...

Freddie72
13-10-2021, 19:32
P. S. E le Angel st? Sicuramente le GT van meglio ma le st si trovano a prezzaccio.


rispondo a questo vecchio post perchè sto iniziando a guardarmi in giro per l'imminente cambio gomme...le Angel GT le ho sotto attualmente e devo ammettere che sono state una piacevolissima sorpresa. Gomme davvero sorprendenti sia su asciutto che sul bagnato: in realtà l'unica volta che ho preso acqua con queste gomme è stato nel viaggio per portarla a casa da Arcore sotto una pioggia torrenziale mami è bastata per dire che sono pneumatici davvero notevoli.

Al momento sarei indeciso se tornare su Metzeler (roadtec 01) oppure ricandidare le Angel Gt. In realtà sarei molto tentato, sulla scia dei vostri commenti, di provare le Mitas Touring Force...

mgviwe
13-10-2021, 19:58
Parere personale.. le mitas valutale se e solo se sei disposto a cbiarle dopo non oltre una stagione qualsiasi sia il loro stato.

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Freddie72
14-10-2021, 09:36
interessante...tu le hai provate?

mgviwe
14-10-2021, 09:59
Si le ho avute. Stupende la prima stagione. Ma poi si sono indurite, non si consumavano più e le prestazioni sono crollate.

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Freddie72
14-10-2021, 11:06
peccato perché il prezzo è davvero interessante...d'altra parte qualcuno potrebbe dire "a quel prezzo che pretendi?"

Nel caso allora la scelta rimane tra le Michelin e le Metzeler, anche se in quest'ultimo caso opterei più per le Sportec M9

mgviwe
14-10-2021, 11:31
Quest' anno ho messo m7rr .. molto neutre, mi ci sono trovato benissimo!!


Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Unknown
15-10-2021, 23:22
Io, visti i pesi e le prestazioni in gioco, mi sento di consigliare Bridgestone S21 o S22, hanno una carcassa bella solida che accetta tutti i maltrattamenti, specie l'anteriore.
Al limite, per risparmiare pure le S20 evo anzichè marche "esotiche".

elio.rsvr
16-10-2021, 10:50
bridgestone
s21, gran gomme e fanno anche tanti km... le ho adesso sotto
s20 Evo non mi sono piaciute per niente
s22 non provate
rs10 spettacolo, ne ho usati 2 treni ma finivano presto

Freddie72
18-10-2021, 09:04
Bridgestone mai avute, potrei provarle...sabato mattina sono stato a Terni per accompagnare un amico in BMW a vedere una r1150r e avevano un K GT equipaggiato con Michelin Road 5 GT: molto belle alla vista e soprattutto il titolare mi ha detto che sono straordinarie sul K, sia GT che S/R

Non vorrei mettere troppa carne al fuoco, per cui vorrei circoscrivere la scelta tra Metzeler Soprtec M9rr e Michelin Pilot Road 5 GT, le uniche due viste dal vivo

mgviwe
18-10-2021, 11:12
Sono 2 segmenti diversi e poco sovrapponibili.

Pilot road 5 vanno con roadtec01, angel gt, roadsmart3, ecc..

Le m9rr vanno le sportive quindi rosso3 sportsmart s21 ...

La scelta devi farla calcolando 2 fattori:
Quale kilometraggio vuoi ottenere e in quali condizioni di utilizzo?

Se hai trasferimenti dritti e su in 2 o carico allora resta sul settore turistico, se hai curve vicino a te e non cerchi la resa kilometrica resta sul segmento sportivo.

Qualsiasi scelta farai cadrai comunque in piedi

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Freddie72
09-06-2022, 16:08
giusto per la cronaca ho ordinato le Michelin Road 6 GT...appena montate vi farò sapere le mie impressioni