PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 5]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
28-07-2014, 09:58
si continua da qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415601&page=21

Fabu
30-07-2014, 16:41
facendo seguito al mio precedente commento sulle PR4 Trail

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8071959&postcount=242

dopo 6000 km l'anteriore ha ancora più di metà battistrada e il consumo perfettamente uniforme. il posteriore ha ugualmente ancora molto battistrada però è molto scalinato ai lati. quindi, come previsto, la prossima posteriore sarà la versione GT che è più dura.
confermo le prime impressioni, sono ottime gomme, danno un senso di aderenza in piega notevole, eccezionali sul bagnato. io mi trovo benissimo e le monterò ancora di sicuro.

michelerossi2008
30-07-2014, 17:25
Mmmhh ne ho una mezza voglia di provarle!! ..anche se con le Roadsmart II sono andato da favola ;) ...ma il disegno delle trial è uguale alle Gt?

mengus
30-07-2014, 19:32
ritirata stassera con le michelin pilot road 4 trail. semplicemente eccezionali, rispetto le next e le anakee siamo in un altro pianeta. silenziose e con un grip eccezionale. piu' avanti approfondisco le sensazioni

Fabu
30-07-2014, 20:35
si il disegno é uguale

Mengus, il bello viene quando le provi sull'acqua.

RESCUE
30-07-2014, 20:41
Sono a 8000 km, non n'è avrò ancora per molto,
@fabu
In che senso " il bello viene quando le provi sull'acqua."

nautilus
30-07-2014, 21:34
ritirata stassera con le michelin pilot road 4 trail. semplicemente eccezionali, rispetto le next e le anakee siamo in un altro pianeta. silenziose e con un grip eccezionale. piu' avanti approfondisco le sensazioni

Ciao mengus, quanto le hai pagate???

mengus
30-07-2014, 21:36
300 montate.

fabianogs
30-07-2014, 21:43
Mengus a te le next non sono mai piaciute se non ricordo male...

mengus
30-07-2014, 22:03
le avevo di serie ma le primissime...anteriore da suicidio...marzo 2013.
a quanto pare l'anteriore ora ha la carcassa diversa.

fabianogs
30-07-2014, 22:05
Io le ho sostituite alle continental e mi piacciono veramente tanto! Visto però che mi piace cambiare, le prossime saranno sicuramente la pr4

RESCUE
30-07-2014, 22:18
le avevo di serie ma le primissime...anteriore da suicidio...marzo 2013.
a quanto pare l'anteriore ora ha la carcassa diversa.


Al prossimo cambio, monterò la NEXT, le Conti alle alte velocità non mi danno sicurezza.

Anch'io avevo una primissima serie del GS my2013 con le NEXT, e devo riconoscere che riflettendo, dopo quello che hai detto, un paio di volte mi sono sentito l'anteriore che andava per prati.....
Ma ripeto, io non faccio testo, sto ancora reimparando ad andare in moto e quindi la sensibilità di "sentire" la moto è ancora molto lontana da venire.

Vedi mengus, io la butto sul ridere, altrimenti non potrei mai intervenire, con cognizione di causa, in una discussione tecnica.😁😁😁

michelerossi2008
31-07-2014, 15:15
New Continental TKC 70 per gs LC viste ora su internet, BELLISSIME!!!! Qualcuno ha notizie in più?

RE_NIKO77
31-07-2014, 17:19
dopo 6000 km l'anteriore ha ancora più di metà battistrada e il consumo perfettamente uniforme. il posteriore ha ugualmente ancora molto battistrada però è molto scalinato ai lati. quindi, come previsto, la prossima posteriore sarà la versione GT che è più dura.
confermo le prime impressioni, sono ottime gomme, danno un senso di aderenza in piega notevole, eccezionali sul bagnato. io mi trovo benissimo e le monterò ancora di sicuro.

Mi hai convinto.
:D

Ordinate stamani su gommamoto e speso 256 euro spedite.
Come da te suggerito, (convinto dal fatto che faccio troppa autostrada), ho chiesto le trial sull'anteriore e le GT al posteriore. :eek:

Ho avuto sempre anakee 2, ma sul mio gs adv lc avevo le anakee 3 che non mi sono piaciute moltissimo....:(

Confido in queste pilot road 4.
:confused:

Supertwin
31-07-2014, 18:48
Oggi buttato via le anakee e montato le metz tourance next, che dire....mi sembra di avere un'altra moto. Secondo me sono eccezzionali, tenuta ottima, ottimo confort e mi danno tanta sicurezza. Prezzo 270 montate, mi sembra onesto

Fabu
31-07-2014, 20:52
In che senso " il bello viene quando le provi sull'acqua."

che sull'acqua sono portentose. sarà che a me piace e mi diverto come un maiale nel fango andare in moto quando piove, ma queste gomme veramente ti fanno godere come un riccio.
come dissi nel mo primo post, ti dimentichi totalmente di star guidando sul bagnato e vai col tuo passo normale come se fosse una splendida giornata di sole. almeno, questo è quello che succede a me.

NIKO77-
ok, poi dimmi come ti trovi.

RESCUE
31-07-2014, 20:54
Azz......stai facendo vacillare le mie "certezze", comunque niente conti....poi vedremo.
Grazie!

RESCUE
31-07-2014, 20:59
Volevo chiedervi un consiglio, mi sapreste indirizzare verso un gommista a nord di Milano, fino a Como e fino a Bergamo che abbia gomme a un buon prezzo, ma sopratutto che monti i cerchi con la chiave dinamometrica, senza usare la pistola ad aria.
Magari la dinamometrica è normale al cambio gomme moto, ma preferisco andare sul sicuro.
Grazie mille.

fabianogs
31-07-2014, 20:59
Rescue anche le next sul bagnato vanno benissimo, molto ma molto meglio delle continental che avevo;)

p@oloGS
31-07-2014, 21:34
Rescue, ti consiglio power bike, QdE point di Venegono Inferiore.
Competenza, disponibilità, prezzi giusti e.....chiave dinamometrica

cicorunner
31-07-2014, 21:59
Io ho prenotato le next a 260euro montate al posto delle anakee di serie che cmq non ho trovato malaccio per del turismo

RESCUE
31-07-2014, 22:55
@ p@oloGS, grazie provo ad informarvi.

@cicorunner, dove di grazia?

RE_NIKO77
01-08-2014, 07:58
Chiedo anche io un consiglio per un gommista zona sud/ovest Milano...solo montaggio.
Grazie

buglia
01-08-2014, 08:17
sostituite le anakee 3 dopo 12k km di onesto lavoro, montate le next (270 euro) devo dire che sono decisamente migliori soprattutto per la rumorosita': mi sembra di aver cambiato la moto. grip su asciutto ottimo, per il bagnato vi sapro' dire)))))

Aragorn
01-08-2014, 13:04
Next a 245 €, da Angioletti Gomme, appena fuori casello Cavenago/Cambiago della A4.

fabianogs
01-08-2014, 13:06
Aragon la data di produzione hai controllato se è recente?

RESCUE
01-08-2014, 13:56
Next a 245 €, da Angioletti ..........A4.


Angioletti, sempre garanzia di risparmio, anche a Calusco d'Adda

mengus
01-08-2014, 16:19
agiornamento per michelin PR4 trail...questa GS LC con queste scarpe a mio parere e' un connubio di perfezione su asfalto, (per ora solo sull'asciutto).
maneggevolezza eccezionale e una tenuta al limite, non ho mai avuto tante feeling con questo GS come ora.
semplicemente goduriose

RE_NIKO77
01-08-2014, 17:47
Caxxarola!!!! :mad::mad::mad:

Mi hanno appena chiamato da gommamoto per dirmi che le gomme ordinate (Pilot Road 4 Trail anteriore e Pilot Road 4 GT posteriore) non erano disponibili (gli manca l'anteriore) e che la reperibilità è incerta....:mad:

Mi proponevano o le next o il rimborso...ho optato per il rimborso, ho troppa curiosità nel provarle!

Vado in ferie e ci penserò a Settembre....:arrow:

Aragorn
01-08-2014, 18:07
@fabianogs
Prodotte 1114...

fabianogs
01-08-2014, 18:08
Allora ottimo prezzo!!!

RESCUE
01-08-2014, 18:53
@Aragom

Secondo te, come hanno operato?

Aragorn
01-08-2014, 19:15
Da almeno 10 anni cambio le gomme da Angioletti, prima a Calusco e adesso a Cambiago. Mi sono sempre trovato bene. Non sono un tecnico, ma mi sembrano preparati. Usano chiavi dinamometriche o manuali. Niente compressore.

Fabu
01-08-2014, 20:33
Caxxarola!!!! :mad::mad::mad:

Vado in ferie e ci penserò a Settembre....:arrow:


prova qui

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/michelin/pilot-road-4-trail/120-70-r19-tl-60-v.html

RE_NIKO77
01-08-2014, 20:35
Grazie fabu, l'ho fatto oggi.
Il problema è che la fatturazione la fanno solo a persona fisica e non ad azienda...e io ho bisogno della fattura all'azienda...

Credo ormai che aspetterò Settembre.
Le next che mi hanno proposto sono sicuramente ottime gomme ma vorrei provare queste PR4.

Fabu
01-08-2014, 22:08
Il problema è che la fatturazione la fanno solo a persona fisica e non ad azienda...e io ho bisogno della fattura all'azienda...


infatti pneusonline fattura dalla Germania. io sono agente di commercio quindi ditta individuale. non facendo Intrastat, compro come privato poi mi faccio una semplice ricevuta di vendita da privato ad azienda. così scarichi la spesa normalmente.

Dfulgo
01-08-2014, 22:20
... meglio in nero, almeno si possono usare banconote riciclate.da reati minori ..

Mobile made, typos inculded.

oliver64
01-08-2014, 22:46
agiornamento per michelin PR4 trail...questa GS LC con queste scarpe a mio parere e' un connubio di perfezione su asfalto, (per ora solo sull'asciutto).


Dietro hai montato trail o GT?

mengus
02-08-2014, 12:15
tutto trail, piuttosto tenere ma vedremo la durata.

RESCUE
02-08-2014, 12:25
Che differenza c'è tra, trail e GT?

mengus
02-08-2014, 12:49
trail dovrebbe essere studiata per le maxienduro, uso stradale.
letteralmente trail significa sentiero.
sulle mescole c'e' differenza ma non mi sono interessato.
queste PR4 trail sono dedicate al GS LC e penso che sia l'alternativa alle ambigue anakee 3 che michelin deve farsi perdonare.
comunque anche le anakee o le next di propensione all' off sono zero.
tantovale optare per una stradale pura come le PR4 che comunque lo sterrato lo fai lo stesso, pero' sono molto piu' sicure e performanti su strada vista anche la possente coppia dell'LC.
alternativa tassellate per i praticanti...ma non dei bar perche' su strada hanno limiti rilevanti...

Fabu
02-08-2014, 14:06
cavolo ragazzi, mi fate lavorare per niente

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8071959

mengus
02-08-2014, 14:37
molto chiaro. non mi ricordavo il tuo post. l'eta' avanza e la memoria indietreggia...

cicorunner
02-08-2014, 22:16
#22 da Bardelle gomme a vigliano .biellese, BI

RESCUE
02-08-2014, 23:41
Grazie mille.😊

RE_NIKO77
04-08-2014, 10:58
prova qui
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/michelin/pilot-road-4-trail/120-70-r19-tl-60-v.html

Grazie Fabu.
Ordinate stamani su pneusonline. :D

Anteriore Trail
Posteriore GT

cowdoc
04-08-2014, 18:59
Ciao ragazzi, mi presento qui in questo thread interessante. Sono un neofita BMW, sempre considerata non emozionante come moto. Poi a febbraio, dopo aver provato in coppia la GS LC ho "tradito" Ducati e, dopo 4 mesi e 8000 km, ne sono pienamente soddisfatto. Avevo però un pò di nostalgia per la pista così sabato scorso, con un amico, mi sono buttato in pista a Vallelunga con la mucca gommata Anakee 3:lol::lol:
Non avevo idea della pressione e nessun riferimento ma alla fine dell'ora ero sorridente:eek::eek: si può fare, certo non si faranno i numeri, ma il divertimento è assicurato

luigi40
04-08-2014, 21:02
Con anakee3?? Ami il rischio allora!

Mammut
04-08-2014, 21:40
Ciao a tutti, 6000 km con anakee 3, sensazioni non positive!!!
Scivolamento e rumorosità

cicorunner
04-08-2014, 22:07
Io cmq ho sensazioni contrastanti con le anakee. A volte, spesso in copia scivolano e non mi danno fiducia, altre volte, giornate calde in solitaria sono molto buone. Qst suo essere scostanti mentalmente mi frena parecchio togliendomi fiducia piena.

mengus
05-08-2014, 08:27
le anakee3 secondo me, erano gomme discrete a parte la rumorosita' anteriore probabilmente amplificata dal modello di moto.
sicuramente con pressioni elevate (2.9-2.5) non davano il massimo ma se si calava la stessa a 2.4-2.2 andavano egregiamente.
scendevano in piega in moto rotondo e progressivo, non velocissime, all'anteriore mai dato segni di scivolamento e in frenata ottimo supporto senza serpeggiare data la carcassa piuttosto rigida. al posteriore scivolava ma con largo preavviso e gestibile. durata infinita!!!
io avevo le anakee3 iniziali, ora hanno cambiato la disposizione degli intagli all'anteriore per ridurre la rumorosita'.
sulle NEXT, beh lasciamo perdere. si veloci a scendere in piega, buona tenuta alle andature basse e media, ma se ci davo dentro in curva, oltre ad un certo angolo di piega l'anteriore se ne andava con un preavviso insignificante. durata scarsetta. pioggia ridicole.
anche queste erano le primissime, trovate di primo equipaggiamento e che ora sono state modificate riguardo la spalla anteriore.
ora ho le michelin PR4 TRAIL. devo dire solamente che siamo su un altro gradino prestazionale, come dire di montare su una R1 le angel GT e poi le DIABLO rosso corsa.
dove con le precedenti trovavo il limite, ora comincio a divertirmi. per la durata ...boh...comunque la sicurezza se piace spingere non ha prezzo.
ovviamente sono constatazioni personali. lamps

riguardo le modifiche apportate sulle anakee le ho viste dal gommista personalmente, posizione degli intagli all'anteriore, riguardo le next affermazione del gommista.

cowdoc
05-08-2014, 14:36
Concordo con tutti riguardo le sensazioni difficilmente interpretabili che danno le Anakee 3, Alla fine credo sia anche una gomma "onesta", fa il suo lavoro senza picchi positivi o negativi. Però il rumore....... incredibile. Mai sentito tanto rotolamento e anche durezza (certo con quelle pressioni di libretto!). Però il rumore rimane anche scendendo di 0,3-0,5 atm. Ora, certo di non rimettere le stesse scarpe, certo di non aspettare che si consumino (è un po' spiattellato il post per 2000 km a pieno carico in autostrada, ma ancora tanta gomma) sono indeciso tra le Dunlop Sportsmart II (gommaiolo che mi ha sempre soddisfatto) e le PR4 (gommaiolo che non mi ha mai soddisfatto). Chi votate?

mengus
05-08-2014, 15:51
le Dunlop sportsmart II ce le avevo sulla F800R della moglie, andavano discretamente bene fino a 2000 km, poi...subito dopo gli ho messo le diablo rosso e devo dire che secondo me, sia bagnato che asciutto la moto mi dava piu' feeling.
sul GS le provero' dopo le PR4, tanto ora mi sparo 5000 kmt in due settimane.

cicorunner
05-08-2014, 21:36
Scusate ma parliamo di roadsmart vero? Perché mi pare che non ci sia la sportsmart x gs, o sbaglio?
Le due gomme sono decisamente diverse
Cmq le anakee3 io le tengo 2,4ant 2,6post,ed in ogni caso quelle montate sui my2014 non sono per nulla rumorose. Hanno nuovo disegno

nautilus
05-08-2014, 22:45
Esatto cico, le sportsmart non esistono per gs.... Quindi non capisco se mengus parla delle sportsmart o roadsmart...."

mengus
06-08-2014, 08:14
per il GS non so quali sono, ho seguito i post.
le sportsmart invece, come dicevo ce le avevo sull'800R.
comunque appena esaurite le PR4 penso che provero' di nuovo a montare stradali pure e non quei falsi ibridi proposte per questo LC che sicuramente digerisce meno rispetto alla vecchia caldaia

cowdoc
06-08-2014, 12:10
opss!! scusate ho ingenerato un misunderstanding.....intendevo Roadsmart...
per il rumore delle Anakee 3 nuovo disegno, in realtà non posso essere sicuro che dipenda dalla gomma visto che non ho mai guidato un GS con altre gomme. Certo, rispetto alle moto degli ultimi 10 anni che ho avuto (tutti twins ma Ducati) il rumore di rotolamento è forte

mengus
06-08-2014, 12:21
il nuovo disegno lo vedi solo se confronti assieme le due gomme, praticamente hanno spostato la posizione di alcuni intagli riducendo probabilmente l'innesco di una risonanza fastidiosa.

Igor Schizzi
06-08-2014, 12:41
io ho il my2014(marzo) e fanno un casino boia. Probabilmente hanno iniziato a montarle più tardi quelle modificate

mengus
06-08-2014, 12:57
non e' detto che abbiano risolto in toto il problema, probabilmente hanno tentato di ridurlo...comunque hanno ottimamente rimediato la figuraccia con le pilotroad4 trail per LC

cicorunner
06-08-2014, 21:51
Oltre al disegno rispetto alle prime anakee 2013 hanno anche cambiato la carcassa cosi come continental e metzeler. hanno subito tutte una correzione di rotta rispetto alle prime forniture

Mengus tu hai messo l'accoppiata di trail o hai messo la post GT?

Secondo me nn è consigliabile la GT sul gs

nautilus
06-08-2014, 22:57
E tu come sai queste news sull'aggiornamento di tutte queste gomme???

mengus
07-08-2014, 08:16
io ho messo le TRAIL davanti e dietro perché appositamente dedicate al nuovo GS.
la mescola e' tenera ed entrano in temperatura velocemente, visto anche gli intagli ravvicinati e stretti che permettono una rapida deformazione elastica del battistrada durante la marcia con il conseguente rapido riscaldamento.
non voglio essere di parte ma mi sembra di avere un altro mezzo sotto il culo...

cicorunner
07-08-2014, 10:27
infatti, io avevo prenotato le next dopodichè ho optato per le pr4 trail, le gt sono studiate anche per mezzi più pesanti rispetto al gs, durano forse più km ma a parere mio potrebbero essere meno indicate nella guida allegra per il gs

#62 mi piace informarmi, e di certe notizie le officine bmw ne sono al corrente. sui giudizi personali non do peso, il mio meccanico ad esempio odia dunlop, io le trovo gomme fantastiche, ma sul discorso tecnico non ci sono pareri soggettivi che tengono. la anakee ma soprattutto le continental hanno subito lo sviluppo maggiore rispetto all'uscita.
forse il maiale può essere più preciso sul discorso "continental"

nautilus
07-08-2014, 13:39
Visto che sei informato, da quale data si può avere la certezza di acquistare gomme "Aggiornate"???
Parlo di DOT....

Fabu
07-08-2014, 14:16
ragazzi, sapete da quanto vi rompo le pelotas con queste PR4. che le reputo gomme eccezionali per il GS.
questa è la posteriore Trail dopo 6mila km, per questo consiglio la GT (e come avevo "nasato" fin dall'inizio). poi va da se che più la gomma è tenera e meglio è, però personalmente cerco anche di abbinare l'utile al portafoglio

http://s26.postimg.org/fnbdwr8c5/image.jpg

http://s26.postimg.org/nes3vbchh/image.jpg

mengus
07-08-2014, 14:39
mi fa piacere vedere che anche tu non riesci a sfruttarle al limite.
ci ho provato ma tocco con pedane e scarpa mentre rimane ancora quasi un centimetro a disposizione sul battistrada.
in effetti e' una gomma chiusa, strettina e direi bruttina, ma in quanto a mescola e struttura mi sembra di riavere sotto le diablo rossocorsa come sensazioni sull'asciutto.
son curioso di testarle sul bagnato.

RAVLER
07-08-2014, 15:22
Io ho le Karoo3, la posteriore è andata dopo 5500km l'anteriore è neanche a metà del consumo.http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/gehyqa2e.jpg

Igor Schizzi
07-08-2014, 18:00
#67
per chi ne sa, che senso ha montare un 170 con quel profilo simile alle anakee3, e non poterla sfruttare tutta nella sua larghezza?
Secondo me c'è qualcosa che non torna sui profili, ed in questo modo c'è anche poca superficie di contatto col suolo in piega.
Mi sbaglio?

cicorunner
07-08-2014, 18:47
personalmente ho notato che con questo mezzo, si chiude prima l'anteriore del posteriore

io nel posteriore ho ancora in centimetro per lato con le anakee3 ma pensavo che con le pr4 osando maggiormente la gomma si riuscisse a chiudere con più facilità restando sempre con un margine di sicurezza ma vedendo le immagini del post #66 in effetti come dice igor non si sfrutta praticamente mai la spalla priva quasi di intagli

io credo che c'entri la ciclistica del mezzo più che i profili ma sono talmente novizio con sto mezzo che devo ancora farne di esperienza a riguardo

ho sempre avuto sospensioni tradizionali e ruote da 17"

ravler immagino tu sia un amante dell' OFF, sui cerchi a raggi ci stanno benissimo

RAVLER
07-08-2014, 18:54
@cicorunner un pó di grecia ma alla fine vanno benone anche su asfalto, finisco l'anteriore poi passerò alle Next

Fabu
07-08-2014, 19:29
mi fa piacere vedere che anche tu non riesci a sfruttarle al limite.


c'avrei scommesso che il primo commento fosse questo, siamo tutti fatti della stessa pasta.
il bordo in effetti é molto chiuso, direi perpendicolare a moto dritta. quindi a meno di chiamarsi MM e di girare al Sachsenring...
ma questo non inficia certo la tenuta, a me capita spesso di grattare l'esterno della scarpa o dello stivale. e più che delle gomme mi preoccupo dello stato delle nostre strade.

Smac
07-08-2014, 22:06
Io o messo le next ,testate domenica al passo dello spino e dintorni mi sono piaciute subito danno un buon feeling ottima tenuta, anche con il temporale preso nella zona di sarsina. Molto soddisfatto.

rikicarra
07-08-2014, 22:15
Quello che ho in mente é generale per le moto che ho avuto ultimamente, ma nello specifico si applica al GS e Adv.

Cambio ogni anno qualche treno di gomme. Non che faccia tanti km, ma diciamo che sfrutto la moto per quel che mi può dare. Come probabilmente molti di voi, quando cambio "le gomme", le cambio entrambe. Di solito il posteriore è finito, o quasi, invece l'anteriore no. Non avrebbe senso, a mio parere, cambiare solo il posteriore, fare poi qualche altro centinaio (migliaio? Non io) di km per poi cambiare solo l'anteriore.

Quindi mi chiedo: perchè i produttori di pneumatici moto non fanno gli anteriori in una mescola che si consuma prima, tanto vengono sostituiti quando non sono consumati del tutto? Ne guadagnerebbe la tenuta di strada ed il piacere di guida, a paritá di altre condizioni.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

nautilus
07-08-2014, 22:54
Visto che sei informato, da quale data si può avere la certezza di acquistare gomme "Aggiornate"???
Parlo di DOT....

Ripropongo la domanda per cicorunner....

cicorunner
07-08-2014, 23:08
La mia monta gomme del settembre 2013 e sono già le michelin riviste in disegno e carcassa

mengus
08-08-2014, 08:27
x mikicarra: io normalmente quando decido che e' ora di cambiare le scarpette mi baso sempre sulla anteriore, soprattutto per il GS (telelever).
e' risaputo che se si fa un uso allegro su e giu' per le curve dei passi alpini, ad ogni frenata l'anteriore, con lo schema telelever, si usura molto di piu' di uno schema a forcella tradizionale.
questo succede perché mentre su quest'ultimo tipo di forche anteriori al momento della pinzata, l'ammortizzatore si comprime assorbendo parecchia energia nel trasferimento delle masse, nello schema telelever questa energia se la deve cuccare tutta la gomma anteriore con una deformazione elevata ed una compressione quasi istantanea con l'attrito che ne deriva.
l'ammortizzatore del telelever in pinzata non assorbe una mazza dell'energia derivata dal trasferimento di carico e se la cucca tutta la gommetta.
poi, diciamoci il vero, questo schema permette di correggere la velocita' anche in percorrenza di curva o di entrare pinzati appunto perché, non comprimendosi l'ammortizzatore non si scompone la moto con la variazione improvvisa dell'interasse; cosa che succede con le forcelle tradizionali soprattutto se di impostazione turistica tipica delle jappo.
in definitiva, a meno di fare lunghi viaggi, la sostituzione degli pneumatici e' dettata dal deterioramento prematuro dell'anteriore, "ovviamente senza fare idioti burnout da bar".

probabilmente, se c'e' la possibilita', il prossimo cambio gomme opto per una mescola piu' dura all'anteriore.
comunque domani mattina me ne vo' in tunisia e vedremo cosa rimane di suola...

nautilus
08-08-2014, 13:21
Bene divertiti e poi facci sapere come é andata...;)

rikicarra
09-08-2014, 00:27
Oggi sostituite le Michelin di primo montaggio con Metzeler Next. Ho fatto solo una cinquantina di km, però di montagna. La prima impressione è molto buona, mi danno più sicurezza delle Michelin, con le quali, soprattutto ultimamente, avevo avuto qualche perdita di aderenza sia al posteriore che all'anteriore.

p@oloGS
09-08-2014, 12:23
Come scritto nel precedente thread, le Next montate in sostituzione delle Anakee 3 mi davano problemi di sbacchettamento al manubrio in rilascio attorno agli 80 Km/h.
Tornato dal gommista e sostituito l'intero treno il problema persiste.
Togliendo il bauletto (scarico) si attenua di molto, ma non scompare del tutto.
Qualcun'altro ha problemi simili con le Next?

rikicarra
09-08-2014, 14:39
Ulteriore breve test oggi con le Next. Le ho usate fino al bordo esterno, cosa che non riuscivo a fare con le Michelin, nessun problema. Nessun problema di sbacchettamento, con o senza top case.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

sorrj
09-08-2014, 23:20
con le Met. Next è più semplice arrivare al bordo esterno

cowdoc
10-08-2014, 12:10
Da tutte le esperienze sentite alla fine mi sembra di arrivare alla conclusione che le Anakee 3 non sono le peggiori del lotto. Personalmente, rumore a parte forse nemmeno imputabile completamente a loro, sto facendo un uso misto della moto e sempre con risultati buoni/ottimi. Veloci da portare a temperatura, mi sono divertito anche in pista e........quanto durano!! sono a oltre 8000 km e stanno ancora così....
http://it.tinypic.com/r/54tafr/8
http://it.tinypic.com/r/xby2oz/8

cicorunner
12-08-2014, 10:22
il mondo è bello perchè è vario

Aragorn
12-08-2014, 13:35
ieri sera, dopo aver montato un altro treno di Next, sono andato sulla Brebemi (deserta) a provarle.
moto in Road, 1 casco e bagagli, top case montato, peso pilota 105 kg.
a 130 di tachimetro, cruise inserito, stacco le mani e le appoggio sul serbatoio senza che succeda nulla.
a 220 di tachimetro (mani sul manubrio) leggerissima vibrazione, ma nessun alleggerimento.
Next forever!

nautilus
12-08-2014, 13:42
io penso siano molto stabili anche le nuove Micheli PR4...

p@oloGS
12-08-2014, 13:46
Aragorn, puoi fare la stessa prova in rilascio da 90 a 70 hm/h e vedere se noti sbacchettamenti al manubrio? Grazie

mafi57
12-08-2014, 15:05
sbacchettamenti o piccole vibrazioni in rilascio?
Le ho montate ieri ed ho notato che da 120km/h in rilascio senza mani, ma si percepisce anche con le mani sul manubrio, ho leggere vibrezioni che prima con Continental TA non avevo.
Anche io ho avuto la sensazione che siano più stabili sul veloce.
In ogni modo quando si cambiano gli pneumatici sembra sempre di migliorare nella stabilita e tenuta, ma forse è solo un decadimento tecnico.
Comunque sia, le piccole vibrazioni (senza bauletto) ci sono eccome!!!!!
preciso che sono Made in Germany e sono di produzione 14/14 ant, 24/14 post.

vikar
12-08-2014, 15:12
La mia gs 1200 è uscita con queste gomme 11 giorni fa dal concessionario meglio delle anakee 3 montate nella precedente f 800

p@oloGS
12-08-2014, 18:12
Esatto mafi57. Proprio lo stesso problema che ho io. Molto evidente intorno agli 80km/h.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aragorn
13-08-2014, 19:54
#87

domani sera dovrei riprendere la moto e proverò a fare come mi hai chiesto.
poi ti dirò...

fabianogs
13-08-2014, 19:56
Io la prova l'ho fatta, vibrazioni zero!

Chauto
14-08-2014, 20:10
Anakee 3 km percorsi 6500 e gomme alla frutta !
Oltre alla rumorosità che è micidiale non ho mai avuto il feeling completo !
Sto per montare le Next che ha parer mio dovrebbero essere l'ideale per il mio utilizzo, visto che faccio anche off (visto i miei precedenti)
Nel GS precedente montavo le Pirelli Scorpion Trail che erano coperture spettacolari a mio avviso !
Ma fino ad ora Pirelli in queste misure non ha ancora presentato nulla !

nautilus
15-08-2014, 22:52
Allora: oggi é stato forse uno degli ultimi giri fatti con le Dunlop Rs2, ottime, sempre, non hanno mai mollato, silenziose, eccellente grip, un altro mondo rispetto le "normali" anakee3 , ma, non avendolo mai detto, lo faccio ora: sinceramente a me queste strepitose rs2 sull'asciutto, sono sempre risultate poco affidabili sul bagnato, in pratica diventano molto ma molto scivolose e se devo essere sincero anche peggio delle anakee3 ( parlo sempre e solo sul bagnato).... In pratica piú di qualche volta mi è capitato di scivolare, ma non tanto col posteriore, ma con l'anteriore, in pratica, anche oggi, sotto un bel'acquazzone , andando a Grado, ho avuto la sensazione che l'anteriore stesse galleggiando, ma non in rettilineo, in leggera, tanto leggera curva, in 2 rotonde ed anche su una strada che girava a sx....
Ho provato a modificare anche la pressione, abbassandola parecchio ed arrivando a 2,0 ant e 2,4 post, ma la situazione è migliorata ben poco, insomma mi pareva come se ci fosse sapone in strada, e non su 2 punti solamente, ma in tutte le curve, una vera tragedia, solo in rettilineo la moto andava abbastanza stabilmente...
Visto che a fine mese dovrò sostituire le attuali rs2, vorrei sapere tra di voi cosa montereste tra 2 gomme che ho in mente, calcolando che io di sterrato ne faccio lo 0%... Quindi cercherei la gomma più stradale possibile,ma che mi desse maggior fiducia e quindi confidenza sul bagnato...
Le gomme sono:
Michelin PR4 trail
Metzeler Tourance Next
Sò che le Michelin sono strepitose sul bagnato, ma con le Metzeler io ho avuto una esperienza negativa sull'asciutto, sará stato anche un caso, ma mi è scivolata con l'anteriore un paio di volte ed una col posteriore, fortunatamente senza mai cadere, ma non sò se attribuire alla pressione forse troppo alta alla quale io non sono abituato, infatti quella volta che provai un gs con le next la,oressione era, con l'rdc, a 2,5 ant e 3,0 al post...
Resto in attesa delle vostre opinioni....

nautilus
15-08-2014, 22:54
Comunque la sensazione l'ho avuta non solo adesso che sono quasi da cambiare, ma anche dopo circa 1000 km percorsi, quindi quasi da nuove... Ora sono a 9000, magari se ce la faccio, domani farò delle foto delle gomme...

fabianogs
15-08-2014, 22:55
Nautilus oggi sulle dolomiti con le next ho fatto 200 km sotto una pioggia battente, le gomme non hanno mai ceduto e le andature sono state sempre allegre,ottime gomme quindi.

p@oloGS
15-08-2014, 22:56
A me con le next sbacchetta l'anteriore e non son l'unico a cui lo fa. Io ti direi PR4 trail pur non avendole mai provate. I giudizi di chi le ha sembrano tutti positivi, a differenza delle next


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
15-08-2014, 22:56
Ottimo grazie a fabiano e paolo....

flower74
15-08-2014, 23:02
... io sono al terzo treno di Next.... posso solo parlarne bene. Anche oggi con strade bagnate si sono comportate proprio bene.

caPoteAM
15-08-2014, 23:18
Terzo treno, scusa ma quanto cammini ?

flower74
16-08-2014, 08:45
... parecchio... con la 2013 ho fatto 28000km in un anno 3 mesi.
Con la 2014 sono a quasi 5000km da fine luglio.

nautilus
19-08-2014, 07:54
Una domanda ai possessori di Dunlop Roadsmart 2:
Ma voi, con la pioggia, in leggera curva, o in rotonda, non avete mai avuto la sensazione o la certezza di aver sentito scivolare, specialmente l'anteriore???
In pratica, la tenuta che hanno sull'asciutto, è diametralmente oppsta sul bagnato, almeno per me...
Le prossime,penso entro fine mese, saranno le Michelin PR4.... Che almeno sul bagnato dovrebbero essere superiori...

mengus
19-08-2014, 08:40
appena ritornato dalla tunisia...ebbene queste michelin PR4 trail devo definirle eccezionali!
duemila km. su asfalti infuocati a volte lisci come il vetro (zona tunisi ammamet) e disastrati pieni di ghiaino e sabbia al sud, nel deserto.
mi sono fatto anche una puntatina con sgasatina sul lago salato con foto di rito a fianco della corriera abbandonata e anche sulla pista di ROMMEL non mi hanno deluso.
e' ovvio che di off non hanno nulla ma credetemi che su quei maledetti asfalti a specchio sono incollate.
sono pienamente soddisfatto

lieve OT: questa GS LC e' una favola!!! comportata benissimo alle temperature superiori ai 45° e non scalda minimamente...altro che vecchia caldaia!

NELLO67
19-08-2014, 08:48
Dopo 10k di An 3 che come molti definisco appena (in)decenti, fatti 2k con Next su Colle dell'agnello, Izoard, Lautaret, Galibier, Alpe d'huez, les deux alpes, Iseran, Telegraph , Tignes e piccolo San Bernardo. Su asciutto e bagnato. Potrei definirle eccezionali, ma il confronto tra Next nuove e An 3 usate non è equo e poi vorrei provarne anche altre, tipo PR4 Trail

fabianogs
19-08-2014, 10:35
appena ritornato dalla tunisia...ebbene queste michelin PR4 trail devo definirle eccezionali!
duemila km. su asfalti infuocati a volte lisci come il vetro (zona tunisi ammamet) e disastrati pieni di ghiaino e sabbia al sud, nel deserto.
mi sono fatto anche una puntatina con sgasatina sul lago salato con foto di rito a fianco della corriera abbandonata e anche sulla pista di ROMMEL non mi hanno deluso.
e' ovvio che di off non hanno nulla ma credetemi che su quei maledetti asfalti a specchio sono incollate.
sono pienamente soddisfatto

lieve OT: questa GS LC e' una favola!!! comportata benissimo alle temperature superiori ai 45° e non scalda minimamente...altro che vecchia caldaia!
Mengus ad usura come sono messe? Volevo chiederti se le hai provate a forti velocità in autostrada se sono stabili come le next oppure orribili come le continental....

mengus
19-08-2014, 11:49
ad usura non sono messe assolutamente male, considerando che hanno fatto 3000 km fra autostrada italiana (udine-genova) e prevalentemente strade dritte nel centro e sud tunisia tranne il budello di curve nella pista di ROMMEL.
questo anche perché essendo molto appuntite come profilo, non si nota alcun spiattellamento.
a qualsiasi velocita' non vibrano e sono silenziose, sbacchettamenti assolutamente no.
l'incredibile e' come si incollano all'asfalto dandoti un senso di sicurezza inarrivabile alle next e alle anakee.
appena rientrato sono andato a farmi un po di curve e la guida e' inappagabile.
mi manca il test sulla pioggia.
le continental non le conosco...

RickyPiz
19-08-2014, 13:07
Aggiornamento dopo 4k sulle roadsmart 2: tengono ancora assai bene ma, complice andatura allegra, le scolpiture del POST sono visivamente scalinate. Penso che non ci farò più di 2k ulteriori.
Poi proverò PR4 trail.

nautilus
19-08-2014, 13:40
Ricky scusa, ma non hai letto il mio post o non le hai mai provate sul bagnato???

mambo
19-08-2014, 13:52
trovo che la rs2 sul bagnato sia una gomma più che onesta...anzi, personalmente la ritengo meglio delle tr91 delle serie precedenti...

però, le rotonde...specie quelle con asfalto liscio e in città, non fanno testo...per nessuna gomma...;)

nautilus
19-08-2014, 22:21
Io invece le ho trovate molto scadenti, sul bagnato, mentre sull'asciutto incredibilmente efficenti e sicure...

RickyPiz
20-08-2014, 00:14
non le hai mai provate sul bagnato???

Si, annegato di acqua sul großglockner tra le altre cose...

Mappa RAIN = tenuta di strada soddisfacente. ROAD o DYNA il posteriore tende a perdere aderenza.

È una delle ragioni per cui il prossimo treno saranno le lodatissime PR4.

nautilus
20-08-2014, 07:42
Ok ricky, grazie, ma io ho avuto più problemi con l'anteriore....
Anch'io tra pochi giorni monterò le pr4 trail....

nautilus
20-08-2014, 13:49
per chi le ha montate, quanto avete pagato per le Michelin Pilot Road 4 Trail???
intendo compreso montaggio???

mengus
20-08-2014, 14:32
300 neuri, poi volendo si poteva chiedere il rimborso di 30 neuri tramite una promozione michelin ma e' scaduta.

personalmente queste PR4 trail sono decisamente un altro prodotto rispetto alle mie precedenti next e anakee sul GS LC, intendo dire che offrono un controllo e una sicurezza di guida inarrivabile alle altre che considero semplicemente turistiche.

pietroangelo
20-08-2014, 16:41
Michelin Pilot Road 4 Trail (montate su 1150, quindi 110/80 e 150/70) 260€.

citrullo22
20-08-2014, 23:08
Volevo ringraziarVi per queste ultime battute sulle gomme :
Ho deciso che anche io prenderò i michelin pr4 trail
Non vedo l'ora di smontare i continental veramente imbarazzanti superati i 160....

E speriamo che settembre ci regali una stagione più motociclistica degli ultimi due mesi

alegiesse
22-08-2014, 06:43
Confermo il leggero sbacchettamento a 80 km/h con le Next, rilevato sui due treni di gomme, sul Gs di un amico ed anche su diversi treni montati sul 1200 aria (tourance).
La sicurezza percepita sul bagnato ed il feeling sono elevatissimi.

alegiesse
22-08-2014, 08:53
Ad integrazione del precedente, lo sbacchettamento si avverte togliendo le mani dal manubrio, altrimenti è sostanzialmente impercettibile.

Ho letto un po' su PR4 trail ed effettivamente sembra ottimo ma per un utilizzo prettamente su asfalto. Sul GS, con cui si fa anche un po' di off, sarebbe meglio montare qualcosa di piu versatile ... altrimenti avrei comprato un RT o K !!
... o siamo quelli dei SUV in città?!!

Dfulgo
22-08-2014, 09:51
Sostanzialmente è un fenomeno, almeno in parte, imputabile al disegno del battistrada, ne so qualcosa io perché monto regolarmente ContiTrailAttack.
Diciamo che per le volte che tolgo io le mani dal manubrio la ritengo una fenomenologia più che sopportabile.

:-o

p@oloGS
22-08-2014, 11:32
Beh, se ci fate caso in rilascio si sente anche con le mani sul manubrio. Io ho scritto a Metzeler spiegando il problema, ma mi hanno risposto con una mail pre-confezionata che mi invita a far verificare l'equilibratura ed eventualmente far sostituire il treno di gomme difettate (nonostante io gli abbia spiegato che entrambe le cose sono state giá fatte, senza sortire effetto) Per me le Next hanno un'ottima tenuta, ma lo sbacchettamento, la rumorosità (dagli 80km/h in su si genera una fastidiosa risonanza) e il menefreghismo di Metzeler verso il cliente, mi hanno fatto decidere che saranno le mie prime ed ultime Next

francesco mangiapan
22-08-2014, 12:20
Qualcuno ha provato le skorpions? Io mi sono trovato bene ma siccome devo cambiarle, sono graditi consigli.

RESCUE
22-08-2014, 13:03
Volevo tornare sulle Next, con il my2013 di primo equipaggiamento, da quello che mi ricordo, non ho mai avuto sbacchettamenti a nessuna velocità, anzi in un occasione è andato in crisi il telaio, (vibrazione generalizzata del telaio), da quello che leggo con le nuove mescole/carcassa, più di uno ha avuto questo tipo di problema, le continental con il tipo di mescola (lati diversa da quella centrale), hanno lo stesso problema, vuoi vedere che le mescole diverse creano questi "problemi"?

fabianogs
22-08-2014, 15:35
Mah...le mie next non vibrano assolutamente...

flower74
22-08-2014, 16:54
... ho fatto diversi chilometri con le Next... sia con la 2013 che con la 2014... e non ho mai notato nessun tipo di vibrazione... tantomeno sbacchettamenti.

RESCUE
22-08-2014, 20:42
@fabianogs

@flower74

Per capire bene, voi normalmente girate con top case, e se si quale?
Grazie

nautilus
22-08-2014, 20:46
Ad integrazione del precedente, lo sbacchettamento si avverte togliendo le mani dal manubrio, altrimenti è sostanzialmente impercettibile.

Ho letto un po' su PR4 trail ed effettivamente sembra ottimo ma per un utilizzo prettamente su asfalto. Sul GS, con cui si fa anche un po' di off, sarebbe meglio montare qualcosa di piu versatile ... altrimenti avrei comprato un RT o K !!
... o siamo quelli dei SUV in città?!!

Ma cosa c'entra??? Io il gs l'ho acquistato perchè mi piace la sua impostazione, ma non faccio assolutamente sterrato, quindi cosa devo fare??? Cambiare moto perchè col gs non faccio sterrato??? Ma scusa se io lo preferisco al rt o ad altre stradali, cosa ci posso fare ??? Non capisco questo concetto che uno che ha il gs deve obbligatoriamente fare dello sterrato altrimenti ha sbagliato moto...
E allora i produttori di gomme sono tutti cretini che vanno a produrre dei pneumatici stradali adatti alle endurone come il gs???
Io invece dico "meno male" che alcuni produttori propongono delle gomme stradali per le maxi endurone come il gs....
Per la cronaca il suv è SOLO da cittá....
Per gli sterrati ci sono i "fuoristrada"...

oliver64
22-08-2014, 21:12
Ma cosa c'entra??? Io il gs l'ho acquistato perchè mi piace la sua impostazione, ma non faccio assolutamente sterrato, quindi cosa devo fare??? Cambiare moto perchè col gs non faccio sterrato???

Quoto in toto!!!

cicorunner
22-08-2014, 21:38
Riquoto ... nn ci farò mai dell'off e benedico i produttori di gommine prettamente stradali

Fabu
22-08-2014, 22:00
straquoto. ce n'è fossero moto da strada così goduriose come il GS. ma per quanto tutte le altre case ci provino non ci riescono proprio.
e per il fuoristrada me ne comprerei una stra-usata con un centinaio di kg in meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiesse
22-08-2014, 22:09
Mica l'ho messo io il nome di maxi ENDURO!! Concordo che non bisogna obbligatoriamente fare enduro, infatti le maxi enduro, come i SUV, sono mezzi tutto terreno ... basta quadare le prove di motoclismo sulle maxi enduro su quali strade e terreni son fatte. Anche gli pneumatici di primo equipaggiamento sono tutto terreno, certamente più stradali ma non prevalentemente stradali (pr4).

Non c'è dubbio che la moto migliore per il turismo, se si sceglie di non far strade sterrate per nessun motivo, non è la Gs ma l'RT o il K 1600 ... basta sfogliare le brochure di queste moto.

Non monterei mai delle gomme esclusivamente stradali sulla mia Gs perché se dopo 400 km di autostrada e misto c'è una strada sterrata che va verso una cascata o dei laghetti, non mi fermo ma vado.

Questa è la Gs.

Adesso non vorrei essere troppo in OT.

flower74
22-08-2014, 22:10
@ rescue... o.t... si.. .sempre top case... Vario.... il più delle volte massima capienza.

Fabu
22-08-2014, 22:20
ammesso che le PR4 non siano da sterrato leggero, le varie Next Anakee3 o TA lo sono? e da cosa lo si deduce? se dal disegno del battistrada, sai che differenza allora dalle PR4.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
22-08-2014, 22:43
Per lo sterrato leggero, se non pretendete di farlo a cannone, vanno bene anche le PR4

Rebel Yell
23-08-2014, 00:59
Sono in vacanza in Umbria e con le ta2 ho fatto anche brevi escursioni in sterrati impegnativi, con sassi e grosse buche in mappa enduro base e la moto se l'è cavata bene... Il problema è che appena torno a casa dovrò cambiarle con meno di 7000 km..

mengus
23-08-2014, 12:30
deduzione personale...con le PR4 trail negli sterrati semplici il comportamento e' lo stesso se non meglio delle anakee e delle next.
in tunisia ho fatto il lago salato in due con bagagli tranqullamente.
per le cose piu' off guidate, bisagna orientarsi sulle tassellate.
per me le anakee o le next sono l'equivalente di una turistica, le PR4 a una sportiva, su GS ovviamente.

Aragorn
23-08-2014, 19:26
Aragorn, puoi fare la stessa prova in rilascio da 90 a 70 hm/h e vedere se noti sbacchettamenti al manubrio? Grazie
No, Paolo, nessuno sbacchettamento. In quinta da 90 a 70 o da 80 a 60 posso mollare il manubrio e la moto va dritta come un fuso.

p@oloGS
24-08-2014, 13:02
Grazie aragorn. Io ora sono in 2 con bagagli e la sbacchettamento è parecchio più accentuato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
25-08-2014, 21:29
Ordinate le Michelin PR4 trail, venerdì le monterò al posto delle Roadsmart 2 che ho quasi finito...

fabianogs
25-08-2014, 21:31
Che prezzo hai spuntato?

nautilus
25-08-2014, 22:22
€300 montate...

fabianogs
25-08-2014, 22:31
Buon prezzo, attendo una tua recensione nautilus.

slick
26-08-2014, 13:12
Scusate, ho bisogno del parere di "esperti" in fatto di gomme
ho visto le nuove TKC 70 della Continental; mi piacciono molto, assomigliando anche alle Anakee II (per me gomme eccellenti). Mi sembra però che nelle misure c'è l'anteriore (120/70) ma non il posteriore del GS Lc (180/55). Poichè non sono un esperto ho preso un abbaglio o è proprio così ?

mambo
26-08-2014, 13:22
il 180/55, non so se c'è...ma so di sicuro che non è la gomma per l'Adv Lc che invece monta 170/60 R 17 ;)

nautilus
26-08-2014, 13:45
Buon prezzo, attendo una tua recensione nautilus.
Non mancherò

slick
26-08-2014, 16:54
il 180/55, non so se c'è...ma so di sicuro che non è la gomma per l'Adv Lc che invece monta 170/60 R 17 ;)

Lo sapevo che mi ci voleva un esperto :-o

jab
26-08-2014, 18:55
[QUOTE=mengus;8182096]deduzione personale...con le PR4 trail negli sterrati semplici ......
:D straquoto
Stradali o karoo , nel mezzo non c'è nulla

nautilus
29-08-2014, 22:04
montate questo pomeriggio le PR4.... al prossimo giro le testo....
però ho notato che la posteriore è molto più chiusa della Roadsmart 2 che avevo prima, sembra impossibile chiuderla completamente...

cicorunner
29-08-2014, 22:09
Infatti non la chiudi ... tocchi prima le pedane

Rebel Yell
29-08-2014, 22:14
La roadsmart è meno appuntita come profilo ma che ti frega di chiudere le gomme?

nautilus
29-08-2014, 23:08
niente, era solo una constatazione...

fabianogs
29-08-2014, 23:11
Testale per bene nautilus che se non prendo l'RT saranno le mie prossime gomme!!

Rebel Yell
29-08-2014, 23:36
Attendo anche io le prime recensioni delle pr4... Ho le trail attack 2 quasi alle tele

mengus
30-08-2014, 08:58
so gia' cosa postera' nautilus...questa volta hanno azzeccato le scarpette per questo LC.

Fabu
30-08-2014, 22:43
Stradali o karoo , nel mezzo non c'è nulla


preparatevi che arrivano queste

http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/continental-tkc-70-il-tassello-veloce

http://www.pneusnews.it/2014/08/06/continental-tkc-70-per-gli-appassionati-di-enduro/

http://touch.cycleworld.com/all/129395#6


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mengus
01-09-2014, 12:32
ieri, vista la bella giornata dalle mie parti mi son fatto una bella sparata su e giu' in montagna e, non voglio essere logorroico, queste PR4 TRAIL hanno trasformato la mia moto!
nel senso che mi ha ridato un senso di sicurezza inarrivabile alle due precedenti coperture, incredibile maneggevolezza, un grip in curva libidinoso e permettono veramente di spremere al massimo il boxerone senza mai avere cedimenti ed interventi dell'ASC a parita' di situazione.
in poche parole hanno ridato alla mia moto quell'aspetto che non riscontravo rispetto la vecchia caldaia, la sicurezza quando tiri al limite.
le prossime provero' le TKC70 appena disponibili, ma mi sa tanto che per ora sono il massimo.

nautilus
01-09-2014, 14:07
Tkc70 dopo le pr4????
Nelle tue scelte c'é qualcosa che non mi torna.....booohhhh.....

nautilus
01-09-2014, 14:08
Probabilmente sei uno che fá parecchi sterrati..... Io no....

Fabu
01-09-2014, 14:24
Mengus, ma sei riuscito a provarle sul bagnato?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8018448

personalmente, non facendo quasi mai sterrato, non credo che lascerò le PR4 tanto facilmente. avevo preventivato 8mila km con la posteriore. beh, ci sono arrivato e c'è ancora parecchio battistrada. e neanche spiattellato in centro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mengus
01-09-2014, 15:38
x Nautilus...provare una coppia di gomme e' sempre positivo, specialmente se prodotto sviluppato nuovo su una moto che oramai non e' nuova, tanto non riesco a farci un anno.

x fabu...PR4 collaudate sotto un'acquazzone scendendo da un budello di strada a 2000 metri di altitudine e poi fatto statale ad alta velocita' a mo' di motoscafo, verdetto: ottime anche in questa situazione.

la durata mi sta sorprendendo, 4000 km dopo averne percorsi 3000 stracarico su autostrada italiana e rettilinei infuocati in tunisia.
assolutamente non hanno sintomi di spiattellamento (forse per la forma iniziale o per la bimescola azzeccata) ed inoltre hanno 5 mm. di battistrada laterale (anteriore e posteriore) che praticamente sono inutilizzabili in piega perché prima ci limi le pedane, ma a me danno sicurezza.

per ora non vedo alternative nei miei gusti, perché le anakee3 e le next non sono paragonabili a queste nello spremere a dovere il nuovo LC, pero' non vedo perché testare la novita'...

se le TKC70 sono superiori in caratteristiche stradali dalle due sopracitate e, come sembra, prestarsi a discrete caratteristiche fuoristrada, potrebbero essere molto interessanti anche se penso non possano mai equivalere le PR4 trail su strada.
comunque a mio giudizio c'e' un gap elevato fra anakee,next rispetto alle PR, se si collocassero intermediamente come comportamento stradale e nettamente superiori su fuoristrada...

mengus
03-09-2014, 16:33
Nautilus...attendiamo il tuo responso...

nautilus
06-09-2014, 23:14
Domani mettina partenza per giro a Laces (BZ) , dove andrò a mangiare al Bierkeller, localino sopra Laces dopo una strada sterrata di 6 km...
Al di la della stradina sterrata, capirò come vanno realmente queste gomme, con moglie e tris valige semicariche.....

nautilus
07-09-2014, 21:35
responso più che positivo, ottimo grip, anche in curva molto piegato, stabilità da primato, forse sono le più stabili fino ad ora, ancora meglio delle roadsmart2.
L'anteriore sembra quasi chiuso, mentre il posteriore, per la forma troppo chiusa, è impossibile da stamparlo completamente a terra, manca circa 1 cm per lato, ma penso che più di così non potrei piegare, pedane che toccano, e forse anche il paramotore...
sul veloce, in autostrada, nessun cenno di sbacchettamento, una lama!!!
Le ho provate anche per un 60km sotto l'acqua, parecchia, perfette, anche in curva, dove le dunlop roadsmart2 mi hanno fatto c@g@re sotto più di una volta, con queste pr4 anche in leggera piega, sul bagnato, tengono perfettamente, danno molta fiducia.
Al ritorno dall'autostrada, con le dunlop avevo la gomma sbriciolata, con queste pr4 è perfettamente integra, ma tiene benissimo lo stesso....
Promossa a pieni voti... l'unico fastidio è solo per la forma del posteriore, troppo chiusa, quindi non si chiude completamente.... pazienza...

oliver64
07-09-2014, 21:40
Ottimo e abbondante:)

flower74
07-09-2014, 21:49
... cartavetrala. :lol::lol::lol::lol:

Rafagas
08-09-2014, 09:22
Nautilus come rumorosità all'anteriore che dici nel confronto con la RS2 ? mi pare sia più rumorosa?!

alegiesse
08-09-2014, 09:28
Nautilus, sulla strada sterrata?

nautilus
08-09-2014, 19:24
si Marco, è leggermente più rumorosa della roadsmart2, ma non l'ho segnalato perchè non è così fastidioso....;)

fabianogs
08-09-2014, 20:57
Nautilus le next le hai mai provate?

febernar
08-09-2014, 21:12
@nautilus A che pressione consigli di gonfiarle ?

nautilus
08-09-2014, 23:26
2,5 ant e 2,9 post solo in 2 e a pieno carico, altrimenti 2,2 ant e 2,6 post... Così l'anteriore tiene di più ed il posteriore ha più grip specie in piega....

nautilus
08-09-2014, 23:29
Fabianogs, no, per il momento non le ho ancora provate.....
Ma avevo provato un gs con le next, ma mi aveva dato brutte sensazioni l'anteriore, in pratica piú di una volta mi è scivolato via, ma per fortuna non sono caduto....
Non sò se erano le prime o sono tutte così....

mengus
09-09-2014, 08:04
le prime next, lo ripeto, avevano il comportamento dell'anteriore propenso al suicidio.
guida normale o allegrotta...tutto ok, molto allegra...l'anteriore cadeva di brutto e se non si ha istinti enduristici nel dna si va a terra sicuramente.
ora e' stato cambiato qualcosa come anche per la rumorosita' sulle anakee, ma queste PR4 trail sono una categoria a parte per sta moto, il piacere di guida e la sicurezza sono ben migliori.

febernar
09-09-2014, 14:03
mengus, anche tu 2.2 ant e 2.6 post quando sei solo ?

sorrj
09-09-2014, 14:29
non esageriamo le next è vero che che se usata allegra l'anteriore tenta a chiudere ma non da suicidio come dite, parere personale rimane una gomma discreta. qui andate un po alla moda prima le rs2 erano spettacolari io le ho appena smontate gran tenuta ma in fatto di manegevolezza lasciava a desiderare. adesso pr4 sono le migliori, poi... in quanto la pressione di gonfiaggio ormai dovremmo saperlo a memoria.

mengus
09-09-2014, 14:59
solo 2.2 - 2.5
in due con bagagli da libretto

le pieghe e la rapidita' di esecuzione che si fa in sicurezza con le PR4 sono un miraggio per le NEXT,

Dottordan
09-09-2014, 20:00
Mengus le next "ultime " non le hai provate ? O ti riferisci a quelle ?



Sent from my iPad using Tapatalk

fabianogs
09-09-2014, 22:06
Se le hanno cambiate non saprei ma queste che ho montato un paio di mesi fa vanno davvero bene e anche se messe alla frusta l'anteriore non ha mai mollato, sul bagnato poi sono eccezzionali.

mengus
10-09-2014, 08:09
no, le ultime non le ho provate, il gommista mi dice che hanno variato le estremita' del profilo all'anteriore ed il resto e' uguale.
di conseguenza ben venga se hanno rimediato alla "sorpresina" in piega, ma per il resto in tema di grip e maneggevolezza e' lo stesso (mescola uguale).
percio' non penso che abbiano fatto miracoli e sicuramente, come gia' scritto sono inarrivabili alle doti delle PR4 trail

PaoloAndrea
12-09-2014, 19:50
Qualcuno ha provato i K70?

StiloJ
12-09-2014, 20:22
Ancora non sono disponibili.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

PaoloAndrea
12-09-2014, 22:41
Grazie. Mi sembrava di aver letto che fossero già in commercio

StiloJ
12-09-2014, 22:52
A me risultava primavera 2015.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Ottis
13-09-2014, 11:49
sono andato oggi per le pr4 trial ma il posteriore non cè in michelin….il gommista di fiducia mi consigliava le dunlop roadsmart II , qualcuno le ha montate???

Hybrid
13-09-2014, 12:06
Neanche la fatica di leggere i post vecchi?

Ottis
13-09-2014, 12:14
ahahahaah si li ho letti tutti ma sai ormai l'età. ..non mi ricordo più. ....

Ottis
13-09-2014, 12:23
fabu: posteriore Trail dopo 6mila km, per questo consiglio la GT

il gommista mi dice che la gt ha sigla di rigidità carcassa più morbida della trail e secondo lui potrebbe non essere proprio adatta, che ne pensi?

Murdoch
13-09-2014, 12:27
Alcune sigle di pneumatici riportano davanti alla dimensione dello pneumatico R 17.... R 19.... altre B 17 .... B 19

Che differenza c'e' tra R e B?

nautilus
13-09-2014, 14:56
posteriore pr4 trail e pr4 gt, cambia anche il profilo???

Ottis
13-09-2014, 15:31
non mi sembra

citrullo22
15-09-2014, 10:29
http://www.motociclismo.it/pneumatici-tkc-70-by-continental-uniscono-strada-e-fuoristrada-moto-59370

i gs adventure 2014 li hanno già calzati...

StiloJ
15-09-2014, 10:54
Il sito non le da nemmeno a catalogo. Io sapevo che la presentazione alla stampa l'hanno fatta con i GS LC, ma che la disponibilità non c'era ancora. Magari invece è solo il sito non aggiornato....

Murdoch
15-09-2014, 11:00
Siccome le sto aspettando mi sono informato:
il mio gommista che ha telefonato al rappresentante mi dice che nelle misure dell' LC saranno disponibili a Dicembre.

I vari siti internet parlano di fine ottobre.... boh .. .fate voi.

citrullo22
15-09-2014, 11:04
ho scritto a continental italia: vi aggiorno

Rafagas
15-09-2014, 12:52
Chiedo aiuto; mi succede una cosa stranissima. Montate le Michelin PR 4 trail e mi ha dato subito una brutta impressione l'anteriore, ma solo nelle curve a sinistra come se cedesse e poi riprendesse aderenza. Lo fa solo a sinistra e non a destra (forse curvo diversamente io), però mi trasmette insicurezza. A qualcuno è successo? Avete suggerimenti? pressione 2,5 l'ant; sgonfio un po?

mengus
15-09-2014, 12:59
molto strano, e' vero che scende in piega molto rapida e le impressioni sono soggettive in funzione a che condizioni si aveva prima del cambio gomme, ma perlomeno dovresti avere la stessa sensazione a destra come a sinistra.
verifica che il montaggio sia fatto a regola d'arte, lo spessore sul perno a sx (rispetto al pilota) sia in battuta e che la vite di ritenzione dello stelo dx sia stata serrata dopo il serraggio del perno.
e' tutto dettagliato sul libretto istruzioni, ma a volte i gommisti combinano di quei casini...

Rafagas
15-09-2014, 14:04
Mengus il gommista è bravissimo, ma ho quel sospetto anche io.............. non è che mi riesci a mandare una foto del perno destro e sinistro (se non riesci fa nulla). Io non penso di essere un pilotino, ma una sensazione così non l'avevo mai avuta.

mengus
15-09-2014, 14:44
con la foto non vedi nulla, devi solo verificare che ci sia la rondella a sx, ma se non ci fosse andrebbe in collisione il disco freno con la pinza, comunque se c'e' non vedi alcuna luce fra zona laterale cuscinetto ruota (dove c'e' la rondella) e la parte laterale dello stelo delle forche.
comunque prova ad allentare il bullone di ritenzione perno della forca dx e poi serca di molleggiare un po' l'ammortizzatore.
alla fine riserri il bullone (quello che serra la forca allo stelo, parte bassa).

comunque trovi tutti i passi sulle istruzioni del libretto o sul manuale d'officina.

Rafagas
15-09-2014, 14:47
Grazie Mengus

Rafagas
15-09-2014, 20:50
Verificato la ruota è ok ( e mi pareva strano) allora sarà la gomma e relativa mescola. A che pressione usate le michelin?

mengus
15-09-2014, 21:02
2.2 2.5 ovviamente scarico.

a mia sensazione personale sono eccezionali per feeling e prestazioni.
anakee e next imparagonabili...

nautilus
15-09-2014, 22:08
Le ho anch'io, per me l'anteriore è una lama, perfetto, stabilissimo, pressione non superiore a 2,2, anche in 2 e con valige, sempre perfetta...

citrullo22
16-09-2014, 01:26
Mi ha risposto Continental Italia ( bravi e veloci ): Tk 70 disponibile da metà ottobre
Questa volta l'Eroica la faccio con le stradali....

Rafagas
16-09-2014, 09:37
Io penso che Nautilus abbia ragione; proverò a 2,2 /2,3 l'anteriore, anche se la logica direbbe il contrario (carcassa morbida+pressione). Forse sentono molto anche la temperatura....! farò prove.

Ottis
16-09-2014, 14:11
la carcassa del pr4 trail essendo studiata per maxi enduro pesanti non è affatto morbida è la mescola che è morbida;)

mengus
16-09-2014, 15:06
sottoscrivo Ottis ed aggiungo che la TRAIL al posteriore per ora ha una durata superiore alla NEXT.
non vedo il caso perdere le qualita' dedicate al GS (trail) per montare la consorella dedicata alle Touring pesanti macinachilometri...

Rafagas
16-09-2014, 21:12
Secondo me le pr4 hanno la carcasso + morbida delle Dunlop che avevo prima. IMHO

nautilus
16-09-2014, 22:14
Non ho piú sentito muschio, che a maggio aveva montato le roadsmart 2 e aveva limato completamente le pedane e paramotore....
Mi piacerebbe sapere se ha ancora le dunlop e se ha intenzione di provare le pr4 trail....

vitoskii
18-09-2014, 20:13
DAI MUSCHIO .... ci serve un confronto dunlop-michelin

fabianogs
18-09-2014, 20:34
Avrà consumato le teste e non può più usare la moto:p

caPoteAM
20-09-2014, 17:27
a proposito di Anakee............... non si consumano mai !!!!!!!!!! 12K e sembrano nuove

oliver64
20-09-2014, 21:43
E' ora di cambiarle.....

Marco.
20-09-2014, 22:07
Le my15 stanno arrivando con le anakee3

Dfulgo
21-09-2014, 03:55
... finalmente! !! Non se ne poteva più di quelle ciofeche che davano sulle my 14...

Mobile made, typos inculded.

firi
21-09-2014, 20:02
ciao ragazzi ....
cortesemente,
MICHELIN ANAKEE 3 che pressione consigliate?

Marco.
21-09-2014, 20:08
2.2 ant. 2. 5 post.

nautilus
21-09-2014, 20:09
ciao ragazzi ....
cortesemente,
MICHELIN ANAKEE 3 che pressione consigliate?


0,5 ant e 0,9 post.....:lol::rolleyes::mad:

nautilus
21-09-2014, 20:10
serio:

2,0 ant e 2,5 post.... non di più....

managdalum
21-09-2014, 20:12
Mi raccomando, non fatelo lo sforzo di leggere la risposte già date in precedenza.

nautilus
21-09-2014, 20:15
comunque se hai un gs lc nuovo arrivato con le anakee3, ti consiglio di sostituirle, magari chiedendo al tuo gommista se te le ritira, con una coppia di Michelin PR4... ti giuro che sono un altro pianeta... ance sul bagnato... poi, se fai anche sterrato allora tieniti le anakee3....

nautilus
21-09-2014, 20:16
qualcuno ha notizie di Muschio???:rolleyes:

nautilus
22-09-2014, 22:54
Mah.......

sax
27-09-2014, 22:53
scusate ma per me le migliori da fare indossare ad una Adventure sono le HEIDENAU K60 SCOUT. ma proverei volentieri le nuove KAROO 3 spettacolari...io sono per le intermedie.

Dottordan
29-09-2014, 17:57
...io sono per le intermedie.

Alla faccia delle intermedie ... :):)
Son quasi tassellate quelle che hai indicato :confused:

Igor Schizzi
29-09-2014, 18:38
Dopo le Anakee3 di primo equipaggiamento, la settimana scorsa ho messo le Next, ed ho fatto un wk tra Austria e Slovenia.
Bhè, oltre al risaputo rumore delle Anakee3, che ora non c'è più, delle Next sono molto soddisfatto.
Ottimo feeling in tutte le situazioni d'asfalto, un'ottima stabilità e precisione. Tutte caratteristiche che con le Anakee3 non trovavo.

nautilus
29-09-2014, 19:22
Igor hai una mail....

Igor Schizzi
29-09-2014, 19:48
Sì, certo. igor.schizzi@alice.it o mandami un mp

lacammellona
29-09-2014, 20:54
Certo che di queste Anakee3 non c'e' proprio nessuno che ne parli bene! Possibile che in BMW non si rendano conto, oppure lo sanno ed è per loro solo una scelta di carattere economico (tener bassi loro costi)?!?! Mah...


Sent from my iPhone using Topa_talk. Honda XLV 750 - GS 1200 2006 - and coming soon...

KEN73
29-09-2014, 21:02
600km belle pieghe nessun particolare fastidio nel guidare! Io questi "problemi" con le gomme anakee 3 proprio non li capisco,,,

Igor Schizzi
29-09-2014, 21:11
Meglio per te, no?
Ci fai tutto lo stesso, anche con le Anakee3, ma con un feeling che non mi soddisfa

angelo crisci
29-09-2014, 21:17
Dopo 16000 km con le Next di primo equipaggiamento sono passato da una settimana alle tante attese PR4 trail ( 2.4 / 2.7). Primi km ero un po perplesso, sicuramente dovuto alle gomme nuove. Dopo 300km devo dire che sto guidando un altra moto tanto mi trovo benissimo. Feeling e grip in curve che con le Next non ho mai avuto. Comfort è piacere di guida, precisione, morbidezza, maneggevolezza, veramente gomme incredibile. Confermo tutto il bene già detto da Mengus e Nautilus. Se le dovete cambiare, fatte veramente un pensiero a queste gomme. Sono il massimo !!! ;)

lacammellona
29-09-2014, 21:22
Quindi appena usciti dal concessionario, direzione gommista per vedere se fanno un trade-in in gomme da Anakee3 -> Pr4 Trail! Ovvio che dipenda dal gommista, ma quanto ci vorrà di differenza? Un po' assurdo...ma da valutare...


Sent from my iPhone using Topa_talk. Honda XLV 750 - GS 1200 2006 - and coming soon...

cicorunner
29-09-2014, 21:29
Le pr4 le ho pagate 290 gomme fantastiche ma avendole strapazzate dopo soli 3500km sono pesantemente scalinate

lacammellona
29-09-2014, 21:43
http://m.youtube.com/watch?v=MU_fEoVRegs

nautilus
29-09-2014, 23:20
Cico, per averle giá scalinate avrai fatto tantissima autostrada....
Ma dopo 3500 km, mi sembra troppopoco, io ne ho fatti 3000 per ora, e a parte che manca ancora un centimetro a lato per chiuderle completamente, cosa per me impossibile, sono ancora messe molto bene...

nautilus
29-09-2014, 23:21
Sul bagnato sono le top, al contrario delle Dunlop roadsmart 2 chefacevano quasi pena , al contrario sull'asciutto le dunlop erano fantastiche....

mengus
30-09-2014, 08:25
le PR4 abbinate a questo GS odierno sono semplicemente MAGIA e sicurezza.
sembrano fatte apposta.
oddio, non voglio dire che le altre menzionate siano una truffa, ma al cospetto solamente delle semplici gomme turistiche, nulla di piu'.
la sicurezza non ha prezzo!

la durata mi sta sorprendendo...

cicorunner
30-09-2014, 16:51
#234 @nautilus

zero autostrada se non per i brevi trasferimenti verso i passi alpini di 100/150km alla volta, il resto solo strada di montagna, sempre in 2

pressione 2.4 ant - 2.6 post

ribadisco che danno tanto feeling, anteriore chiuso , posteriore impossibile da chiudere, circa 1cm, ma poco mi interessa

la scalinatura si è formata per le scaldate prese in montagna, se forzi con gomma morbida è normale che capiti speravo solo che fossero "più turistiche" ma non si può pretendere l'uovo e la gallina, io non credo di farci più di 7/8k km

le sto spremendo davvero tanto perchè mi ci diverto un sacco in totale sicurezza

una coppia, clienti del mio gommista, vi è andata in russia con le pr4 ora a 18k km le gomme sembrano ancora messe bene, non so proprio come facciano

Murdoch
30-09-2014, 17:09
Ormai con le RS2 ci ho fatto parecchi km (sull'asciutto) e devo dire che mi trovo molto bene.


Sul bagnato sono le top, al contrario delle Dunlop roadsmart 2 chefacevano quasi pena , al contrario sull'asciutto le dunlop erano fantastiche....

Marco.
30-09-2014, 17:45
anch'io tentato dalle PR4 ma le an3 non si consumano mai

nautilus
30-09-2014, 21:36
Murdoch ti auguro di non trovarti su strade di montagna, con curve , con le gomme che hai ora... No comment.... Al contrario sull'asciutto sono eccellenti...

nautilus
30-09-2014, 21:39
Cicorunner grazie della precisazione, si vede che hai una guida piuttosto sportiva....

nautilus
30-09-2014, 21:41
marco, non le consumerai mai, ma piú tempo passa piú rischi di correre sul sapone... Appena puoi cambiale, con qualsiasi altra gomma....

Murdoch
30-09-2014, 21:48
Nautilus:
buono a sapersi, prestero' la giusta attenzione... fino ad ora ho guidato solo con sole e bel tempo....
certo che con le Anakee III mi sembrava di andare sul bagnato tutti i giorni anche con 30 gradi e strada asciutta.
Appena disponibili ordino le TKC 70 da montare e togliere all'occorrenza per qualche sterro

KOCINSKI
30-09-2014, 22:35
Sinceramente non capisco tutti questi problemi con le anakee III, io sul GS ad aria ci ho fatto 7000 km e l'unico difetto era la rumorosità ma il grip era ottimo. Venerdì vado a ritirare la nuova e se monterà le anakee mi aspetto di ritrovare le stesse sensazioni positive provate sul vecchio modello


Sent from my iPad using Tapatalk

lollopd
30-09-2014, 22:39
Le anakee 3 fanno pietà..la peggior gomma avuta su 4 gs

Murdoch
30-09-2014, 22:47
A mio avviso ci sono lotti di Anakee 3 difettosi con mescole indecenti al limite del pericoloso.

L'ho provato più volte sulla mia pelle... e non parlo di sensazioni ma di essere al limite di volare per terra.

Qualcuno è fortunato qualcuno no.

NON vedo altra spiegazione a differenze così nette.

KOCINSKI
30-09-2014, 23:22
Ci può stare che non tutti i lotti siano allo stesso livello, se così è incrocio le dita e speriamo bene ( di base sono ottimista )


Sent from my iPad using Tapatalk

ruopo
01-10-2014, 07:23
A mio avviso ci sono lotti di Anakee 3 difettosi con mescole indecenti al limite del pericoloso.



avete controllato se vengono da stabilimenti diversi,come succedeva per le METZELER EXP ?????
potrebbe essere una spiegazione al fenomeno........

nautilus
01-10-2014, 07:55
e come si fa a sapere da quale stabilimento escono le gomme??? quali sono gli stabilimenti a rischio???

Marco.
01-10-2014, 08:07
Nautilus, momentaneamente mi difendo dall'effetto sapone tenendo le pressioni a 2.0. 2.4. Devo riconoscere che nel dritto e misto veloce la moto e' molto stabile.