PDA

Visualizza la versione completa : Motorino aggiunti per cittÃ* - risparmio?


RedBrik
25-07-2014, 16:38
Al momento in città mi muovo in bici, in mezzi pubblici e in moto. Macchina impossibile causa costo spropositato parcheggi.

La bici è gratis e fa bene. Ma ogni tanto devo fare parecchi km in un giorno e non ne ho voglia. Ogni tanto ho voglia di moto.

Però la moto è un casino perchè:
- è parcheggiata in strada sempre, tutto l'anno. Quindi per proteggerla dagli elementi (sole, acqua, cacche uccello, ubriachi) sta sempre sotto un telo. Ergo, esci al mattino, togli il telo, mettilo in cantina, guida la moto... torna la sera, vai in cantina, prendi il telo, copri la moto. Due palle
- consuma come un MIG, nel traffico cittadino
- è comoda come un MIG, nel traffico cittadino
- è larga come um MIG, e non posso passare in mezzo alle auto
- scalda un pelo di più di un MIG, soprattutto in questi giorni estivi

E quindi, preso dalla solita idea di fare un ca***ta, mi son detto "e se mi facessi un motorino?".

Ovviamente devo giustificarlo con me stesso dicendomi che è una scelta sensata e che mi farà - sentite bene - addirittura risparmiare!! Son quasi riuscito a convincermi...

Se ho capito bene, un motorino sotto i 50cm³ qui non paga il bollo.
Se ho capito bene, lo stesso mi costerebbe un 80€ annuale in assicurazione.

E mi son quindi detto: se ne trovo uno a poco, quello che spendo lo recupero dalla differenza dei consumi! Eppoi, ne prenderei uno scassatissimo, così non ho problemi a lasciarlo alla pioggia, al sole, alla neve o alle cacche. Nessuna manutenzione prevista, quando smette di andare gli do fuoco e finita li.

Che ve ne pare di questo piano geniale? Mi dite che sto facendo una menata e che mi conviene andare in bici?

Quale, fra questi prodigi della tecnica, vi sembra il migliore?
http://www.autoscout24.de/Moto/ListGN.aspx?atype=B&mmvco=0&priceto=500&powerscale=KW&zip=80639&zipc=D&zipr=200&ustate=N%2CU&ccmto=80&doorto=NaN

Evangelist
25-07-2014, 16:42
nrg custom tutta la vita:lol:

Il K consuma? e da quando?

RedBrik
25-07-2014, 16:46
In città il K mi beve come una petroliera...

bello l'nrg custom. Prevedo di poter fare 200m prima che la polizia mi spari a vista.

RedBrik
25-07-2014, 16:48
il ciao con le Vario mi ispira un casino...

http://www.autoscout24.de/Moto/Details.aspx?id=255426080&cd=635412231600000000&asrc=st|fs

280€ prezzo di partenza, magari a 200€ me lo porto a casa.

R90S
25-07-2014, 16:49
Io giro tutto l'anno in sputerino (Vespa 50). Trovo che in città non ci sia nulla di meglio per svicolare nel traffico. All'occorrenza carico anche il passeggero, con 10 euro giro per dieci giorni e almeno qua in Lombardia non si paga neppure più il bollo.
Se lì da voi i 2T euro zero non sono fuorilegge come qua, prenditi una Vespa 50 ET2, un mulo vero.

RedBrik
25-07-2014, 16:54
qui gira tutto, bello e brutto. Che io sappia. Controllo, ma ho un collega che viene in ufficio con una roba della sachs che è stata fatta prima dell'Europa unita, figurati dell'euro 1 o simili...

Bella la vespa! Mma proprio per questo sarebbe un problema. Se è bella, mi conosco, so già cosa succede. Va a finire che mi ci affeziono, che le prendo anche a lei il telo, che la metto in ordine, etc etc. E poi siamo punto e a capo.

A meno di non trovarne una talmente devastata da essere irrecuperabile.

OcusPocus
25-07-2014, 17:00
La scelta è giusta..tra le tue opzioni: se prendi il Ciao con le borse vai con stile (bellissimo!!) e c'hai un futuro nella prossima ondata di recupero del vintage, se prendo lo Zip lo bombardi un po' e vai in ufficio in impennata ;-)

RedBrik
25-07-2014, 17:10
appena controllato online.

Sotto i 50cm³ non pagano bollo, non hanno obbligo di revisione, non devo nemmeno registrarlo col cambio targa. Mi basta prendere un'assicurazione da 45€ all'anno e via andare.

La cosa si fa seria.

R90S
25-07-2014, 17:13
Sotto i 50cm³ non pagano bollo, non hanno obbligo di revisione, non devo nemmeno registrarlo col cambio targa. Mi basta prendere un'assicurazione da 45€ all'anno e via andare.

..e sei ancora qui? :)

RedBrik
25-07-2014, 17:15
ne ho appena trovata una da 32€ all'anno...

Solo andare a prendere il Ciao e tornare indietro mi costa di più in GPL per la macchina ;)

Entrerà nel baule?

dino_g
25-07-2014, 17:16
Una vespina e via tranquillo.... per la città niente di meglio.

R90S
25-07-2014, 17:25
Guarda che un Ciao, dopo che hai provato la Vespa o simile (e io li ho entrambi e lo so bene...) è instabile, frena poco e non va un ca++o. Senza contare che nel sottosella della Vespa ci fai stare un casco, davanti alle gambe all'occorrenza ci metti la borsa della spesa, e quando piove se hai un parabrezza ti bagni poco...

OcusPocus
25-07-2014, 17:33
Arieccoce co sta' Vespa..maddai che quel Ciao è bellissimo (o m'ha ce l'ha il miscelatore? Io, da coglioncione, nel 2000 giravo con un Sì e ogni pieno mi portavo il bicchierino d'olio da aggiungere....;-))

PATERNATALIS
25-07-2014, 17:34
Se mi dici in quale sottosella di VESPA ci sta un casco........

RedBrik
25-07-2014, 17:36
scartiamo dunque il ciao. Bellino però... Ma diciamo che vorrei avere un minimo sindacale di "potenza" e "guidabilità".

La vespa "classica" è cara, questa la meno cara sul mercato al momento: http://www.autoscout24.de/Moto/Details.aspx?id=255585923&cd=635414736960000000&asrc=st|fs

Non ho mai avuto motorini col variatore. Richiede più manutenzione?

OcusPocus
25-07-2014, 17:37
Direi di no

R90S
25-07-2014, 18:14
Se mi dici in quale sottosella di VESPA ci sta un casco........

Nella mia ET2 il jet Nolan ci sta benissimo. Insieme a catena, bomboletta antiforature tanto altro...

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/407279_3712_big_AC1_9885.jpg


Che poi la ET2 sia cara...
http://www.autoscout24.it/Moto/Details.aspx?id=255540226&cd=635413781160000000&asrc=st
(non so in Germania, ma qua sotto i 500 euro ne trovi a mazzi...)

er-minio
25-07-2014, 18:25
Sono anni che sto cercando una scusa:
http://www.motorscooterguide.net/Pictures/2007HondaRuckus.jpg

Strummer
25-07-2014, 18:35
Seguo con interesse! Ma non mi è chiaro il discorso della possibilità del passeggero , non era solo per i mezzi più recenti omologati per il trasporto di un passeggero ?


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

R90S
25-07-2014, 18:55
Se il ciclomotore è omologato per due (e lo sono molti cinquantini anche vecchiotti) nessun problema. In rete trovi l'elenco dei codici che devono essere riportati sul libretto di un cinquantino omologato. (Tieni presente che molti costruttori lo hanno fatto dopo l'entrata in vigore della legge)
http://www.autoscuolaottaviano.com/joomla/notizie/85-cinquantino

Strummer
25-07-2014, 18:57
Interessante 👍 grazie !


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

nossa
25-07-2014, 20:03
Bici elettrica e arrivi anche dove il 50ino si ferma.

RedBrik
25-07-2014, 20:28
la bici elettrica costa di più del motorino!!!! ;)

er-minio, sono disposto a scendere in basso, ma...

R90S qui non se ne trovano. Le prime vespe decenti iniziano a stare sui 1000, che sono troppi per uno sfizio assurdo, inutile, malsano, e antieconomico. Se devo spendere 1000 vado in bici. Pero un 2/300 li potrei spendere senza troppo patire. Quella et2 a 500€ sarebbe perfetta, ma qui non si trova niente di simile :(

Adesso guardo anche su ebay cosa passa il convento.

RedBrik
25-07-2014, 20:52
comunque sotto i 1000€ trovo solo spazzatura...

E qualche perla: http://www.autoscout24.de/Moto/Details.aspx?id=249870285&cd=635404947070000000&asrc=st|fs

RedBrik
25-07-2014, 20:55
scarico sottosella.

Una 916 in ante literam

http://www.autoscout24.de/Moto/Details.aspx?id=248420435&cd=635321361070000000&asrc=st|fs

orsowow
25-07-2014, 21:00
Se vuoi un consiglio, siamo a disposizione.
Magari se ci dicessi dove abiti.
Su un pianeta destinato alla morte entropica ci dice poco.
Anzi, nulla.

motorrader
25-07-2014, 21:01
...ciao Red..non e' che per caso hai un fratello gemello..che e' rimasto qui' in Italia?

cerbiatto
25-07-2014, 21:02
io ho un ciao blu nuovo di pacca con 15km vinto ad un concorso,bisognoso di gomme nuove perche' sono secche come due noci e una bella lucidata,dato che e' vent'anni che e' fermo.se interessa a qualcuno fatemi sapere.

cerbiatto
25-07-2014, 21:04
ah dimenticavo la bestia si trova a Imola.

orsowow
25-07-2014, 21:18
Honda SH 150 a carburatori.
Olio quando te ne ricordi.
Acqua quando te ne ricordi.
Pasticche quasi mai.
Il mio ha 40.000 e 11 anni.
Mai fatto un cazzo.
Non so se ho cambiato la candela 1 volta o mai.

RedBrik
25-07-2014, 21:50
orso, abito a monaco di Baviera.

deve essere 50cc al massimo. Oltre iniziano i cazzi della revisione, della targa, del bollo... no no no no. Il cinquantino lo compro e con 32€ all'anno lo guido, questo mi attirava. Niente documenti, niente menate.

meglio se 2t, così non ho nemmeno da cambiare l'olio. Meglio ancora se raffreddato ad aria.

e deve essere "da combattimento".

su un pianeta destinato alla morte entropica, purtroppo, ci siamo tutti. Nel frattempo non ci resta altro da fare che enjoy the ride!

R90S
26-07-2014, 00:06
Il MadAss... mi pare di averlo già visto... Umum lo conosce bene:)


http://i57.tinypic.com/m9rol1.jpg

mr-bongo
26-07-2014, 00:42
Un mio amico in provincia di Cuneo vende un ciao bellissimo a 250 euro: ti interessa?

orsowow
26-07-2014, 02:08
Cinquantino ?
HONDA BALI 50 !
Ne comprai uno nel 1993.
Parcheggiato all'aperto, sotto sole, pioggia, neve e grandine dal giorno dell'acquisto.
L'ho ancora e lo uso quando vado a trovare Gattonero&Friends (i miei cavallucci over 27 annetti).

Una decina di anni fa ho cambiato la candela ed ogni 5 anni cambio la batteria. Forse 6 anni ;)

RedBrik
26-07-2014, 10:40
grazie orso, adesso vedo se lo trovo nella lista dei disponibili: http://www.autoscout24.de/Moto/ListGN.aspx?atype=B&mmvco=0&priceto=1000&powerscale=KW&zip=80639&zipc=D&zipr=100&ustate=N%2CU&ccmto=50

R90, nonostate il nome deprimente, ti dirò che il badass con scarico sottosella ha un certo fascino. O forse solo perchè sono un amante del trash??

R90S
26-07-2014, 10:47
Infatti, a trovarlo a poco, il BadAss ha un suo fascino. Ma non mi are sia un 50ino, quello della foto non lo era di certo...

RedBrik
27-07-2014, 12:36
al momento sono orientato su questo: http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeigen/s-anzeige/honda-50-ccm/223679564-305-9614?ref=search

Bellissimo direi.

Vado a provarlo in settimana. Solo l'età mi peoccupa, ma se funziona...

Per un bali come da orso-consiglio vogliono 600€! Chessono? Babbo natale?

RedBrik
27-07-2014, 12:40
oppure lo scarabeo che però non fa avviamento? BAtteria? Candela?

http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeigen/s-anzeige/roller-scooter/224853100-305-9614?ref=search

orsowow
27-07-2014, 16:03
Per un bali come da orso-consiglio vogliono 600€! Chessono? Babbo natale?
No, non sei e non devi essere Babbo Natale.
Devi, però, considerare che, del Bali, TROVI TUTTI I PEZZI DI RICAMBIO.
Degli altri .... ne dubito.
E, se lo usi per lavoro, tenerlo fermo ogni volta due mesi alla ricerca di qualche pezzetto, lo trasformerebbe da mezzo utile e giocattolo da cantina.

Absotrull
27-07-2014, 18:10
Ocio che i cinquantini sono soggetti alla revisione e non pagano il bollo solo se hanno più di 30 anni (e neanche in tutte le regioni).

Io ho un Ciao con variatore e lo uso esclusivamente in città, 2,5 lit. di miscela e per 100 km non ha bisogno di nient'altro.

iome86
27-07-2014, 18:24
Absotrull, Redbrik vive in Germania...
Non conosco il motore del Bali, ma se prendi uno scooter con motore minarelli orizzontale, trovi tutti i ricambi del mondo (ovetto, scarabeo, aprilia rally, phantom e tanti altri)

aspes
27-07-2014, 19:15
il motore del ciao e' sostanzialmente eterno, non ha punti deboli. Se vuoi un oggetto meno fascinoso del ciao ma che supera di slancio ogni limite del ciao ti compri un "Si" che ha lo stesso motore, ma un telaio serio, sospensioni serie e cerchi in lega che non si rompono come i ragi del ciao. Il motore e' quello del ciao e l'affidabilita' e' quanto di meglio al mondo .

RedBrik
27-07-2014, 19:27
ragazzi qui la scelta è limitata, il mercato è decisamente più piccolo di quel che trovo in Italia...
aspes, quel che dici tu non vale per ogni 2t con variatore?

aspes
27-07-2014, 19:32
in che senso? siccome si parlava di ciao, avendolo avuto e straelaborato da ragazzo,vistocon gli occhi dell'espereinza trovo che fosse un progetto geniale, il motore e' incredibilmente affidabile. Ma il ciao aveva alcuni punti deboli: ruote a raggi, niente sospensione dietro, telaio instabile. Il SI supera tutti questi problemi e in piu' e' poco quotato in quanto meno evocativo.
Poi ce ne sono mille motorini, ma non so se vuoi sputer, antico, moderno. Almeno circoscriviamo il range.

RedBrik
27-07-2014, 19:59
voglio un 50cc max, che possa stare fuori sotto neve pioggia e gelo e che funzioni quando mi serve.
che richieda 0 manutenzione e che costi sotto i 500€.

che al semaforo verde abbia abbastanza spunto da evitare che i teutonici mi asfaltino col suv.

e che sia disponibile qui, adesso posto i links di quello che offre il mercato

RedBrik
27-07-2014, 20:05
questo è quello che offre il mercato...

http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeigen/s-motorraeder-roller/roller/80639/sortierung:preis/anzeige:angebote/preis::500/c305l6420r50+motorraeder_roller.type_s:roller+moto rraeder_roller.marke_s:yamaha

http://www.autoscout24.de/Moto/ListGN.aspx?atype=B&mmvco=0&priceto=500&cy=D&powerscale=KW&zip=80639&zipc=D&zipr=50&ustate=N%2CU&ccmto=50&doorto=NaN

http://www.ebay.de/sch/Motorr%E4der-/9804/i.html?Hubraum=Bis%252050%2520ccm&_fspt=1&_fpos=80639&_dcat=9804&rt=nc&_pppn=r1&_mPrRngCbx=1&_udlo&_udhi=500

Merlino
27-07-2014, 21:36
Lo sacarabeo 50 2t non consuma na cippa, mia figlia dopo due mesi mi disse che si era guastato...aveva finito la benzina....
Poi l'ho provato io ed i miei 85 kg, e mi ha impressionato in accelerazione, pedana, che non ti bagni, ruote alte sui tombini, e snello da infilarlo ovunque. :)

RedBrik
27-07-2014, 21:39
mi ispira non poco, a quel prezzo... da capire come mai "non parte". Avranno finito la benzina pure loro? lol

Merlino
27-07-2014, 21:43
La volta che non partiva veramente era la candela, ora ne ha sempre una nuova nel cassettino. :)

A proposito da due anni non lo copre piu' con il telo, lo tiene sporco che tra teen ager dice che il suo è un mito, freddo pioggia ecc.. parte sempre e se la batteria è debole, vai di pedalino. :)
L'unica accortezza che uso, è il serbatoio dell'olio sotto sella non lesino a risparmiare ed uso quello dei due tempi da cross, fuma un po di piu', ma la meccanica ringrazia.

RedBrik
27-07-2014, 22:40
in settimana li chiamo.. lo scassone Honda del 85 ha comunque un certo fascino, oltre a funzionare in partenza :)

aspes
27-07-2014, 23:03
questo è quello che offre il mercato...



http://www.ebay.de/sch/Motorr%E4der-/9804/i.html?Hubraum=Bis%252050%2520ccm&_fspt=1&_fpos=80639&_dcat=9804&rt=nc&_pppn=r1&_mPrRngCbx=1&_udlo&_udhi=500

che figata la yamaha rd50!

RedBrik
27-07-2014, 23:15
Vero.

Bello.

ma pratico?

RedBrik
27-07-2014, 23:19
poi se prendo una cosa bella va a finire che ci tengo e finiamo punto a capo (vedi primo post)...

aspes
27-07-2014, 23:20
ne ero certo! ti capisco benissimo. non ci sono da voi gli sputer kymko 50 a 4T ? van piano ma fanno millemila km/l

RedBrik
28-07-2014, 06:56
il 50 4t non penso di potercela fare...

Voglio, vero, uno scassone. Ma almeno uno che vada avanti. In ogni caso non mi sembra di aver visto molti 50 4t in vendita.

RedBrik
28-07-2014, 07:08
fatto.

Sono l'orgoglioso proprietario di questo gioiello: http://www.ebay.de/itm/Honda-Bali-50-AF-32-/131245379162?&pt=Motorr%C3%A4der&maxbid=199&autorefresh=true

Adesso speriamo funzioni...

RedBrik
28-07-2014, 09:08
aggiungo che, se non funziona, orso verrà considerato moralmente, e legalmente, responsabile...

R90S
28-07-2014, 10:51
Se prendevi questo
http://www.ebay.de/itm/Puch-M-50-Racing-mit-Doppelauspuff-selten-/131253362742?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item1e8f4f6036
tra due anni lo rivendevi qua in Italia a sei volte tanto... :)

RedBrik
28-07-2014, 10:57
mi serviva uno scooterino baracca per girare senza pensieri, non un pezzo da museo che poi mi metto a lucidare il weekend ;)

R90S
28-07-2014, 10:59
Lo so bene, ma sai che per noi obso la ruggine è come il miele per le mosche... :)

RedBrik
08-08-2014, 14:25
aggiornamento.

Honda Bali 50cc 1995, condizioni visive ottime, acquistato con consegna a casa a 225€.

Ce l'ho a casa da 3 giorni (consegna quando non c'ero) e non lo posso guidare perchè non ho ancora le targhe. Non vi dico la voglia.

Incredibile che, dopo tutte le moto, anche di qualità, che ho avuto, riesca ancora ad emozionarmi e avere tutta questa voglia di saltare sopra e fare un giro con un coso che é, oggettivamente, un ammasso di spazzatura.

Che cosa strana che sono le moto :)

aspes
08-08-2014, 14:46
dillo a me, dopo che stamattina con peranga abbiamo sincronizzato i carburatori della vecchia obsoleta mi sembrava di avere una 6 cilindri......ero contento come una pasqua

aspes
08-08-2014, 14:48
Se prendevi questo
http://www.ebay.de/itm/Puch-M-50-Racing-mit-Doppelauspuff-selten-/131253362742?pt=Motorr%C3%A4der&hash=item1e8f4f6036
tra due anni lo rivendevi qua in Italia a sei volte tanto... :)

gioiellino!

http://www.ebay.de/itm/Zundapp-529-02/141366140179?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D24201%26meid%3D8888578708302459473%26pid%3D 100011%26prg%3D10287%26rk%3D6%26rkt%3D10%26sd%3D13 1253362742

RedBrik
19-08-2014, 10:52
primo viaggio effettuato questa mattina.

Siccome mi rendo conto della popolarità del modello, e del fatto che la prova possa interessare a molti, metto qui le mie sensazioni.

Visto da lontano, il Bali 50 del 1995 si presenta come un ammasso di spazzatura. Le forme non sono il massimo, i materiali nemmeno. La ruggine domina sovrana su scarico e cavalletto.

Avvicinandosi la sensazione non migliora. La prima impressione che si ha appena messe le mani sul mezzo è quella di trovarsi di fronte a moltissima plastica più o meno (più meno che più) interconnessa.

Dopo un brevissimo avviamento di circa 45 secondi il motore si avvia e gira come un gioiello. Indicatore olio spento, indicatore benzina al massimo. Vuol dire che ho olio e benzina o che gli indicatori sono rotti? Lo sapremo solo quando grippo o rimango a secco, immagino.

La prima impressione alla guida è piacevole. L'accelerazione da 0 a 10km/h è significativa, le prestazioni tendono poi a calare notevolmente all'avvicinarsi dei 30km/h per poi raggiungere la velocità massima limitata elettronicamente di 40km/h. Sulla strada per il lavoro mi ha superato uno in bici. Stasera monto la ECU senza limitatore...

Le sospensioni fanno il loro lavoro. Avremmo preferito un telelever all'anteriore, ma la classica sospensione singola in stile vespa trasmette un buon feeling. La frenata, specie sotto sforzo, tende ad essere un poco seghettata. Dubito ciò sia dovuto ad un ABS troppo invasivo, probabilmente è a causa del fatto che le pastiglie sono finite e il disco arrugginito.

Il motore. L'erogazione nella mappatura che ho usato stamane è ottima. Credo non avrò bisogno di altre mappature, anche in modalità rain nutro serissimi dubbi sulla possibilità che la ruota dietro giochi brutti scherzi. Credo di aver notato un po' di on-off in relazione al funzionamento dell'acceleratore (difetto che non so cosa sia, ma a quanto scrivono qui sul forum, hanno moto moderne da 25.000€, figurati se il Bali non ce l'ha). Vibrazioni assenti. Non ho notato calore eccessivo.

La trasmissione meccanica è impeccabile, chiaro, un cardano sarebbe stato meglio a causa dell'assenza di manutenzione.

Il cambio lavora bene. Forse un poco rumoroso e magari un pelo duro da azionare, specialmente in scalata (sembra bloccato in prima, non riesco a trovare la folle). Proverò a sostituire l'olio, aprirò un thread sul tema.

Sound fantastico. A metà strada tra il mio elicotterino giocattolo da 15€ al supermercato e il trapano a batteria Bosch.

Prossime previste modifiche: metto aria nella ruota davanti che con la ruota a terra il manubrio sbacchettava (spero sia dovuto alla ruota a terra e non sia necessario un ammo di sterzo). La marmitta lascio, per il momento, l'originale. Al massimo coadiuvo con stampino "akrapopovic". Candela nuova ordinata. Ho optato per la classica di fronte al prezzo proibitivo del platino, avrò fatto bene?

Una volta in ordine proverò a tirarlo di nuovo fino ai 40km/h e vedere di fare un po di curve, provando alternativamente a spingere sulle pedane, tirare sul sellino, e spingere sugli specchietti, per vedere se riesco a chiudere le gomme.

Per il momento, devo dire, sono soddisfatto.

aspes
19-08-2014, 11:53
per l'on off potrebbe risultare miracoloso ingrassare il cavetto! candela nuova? scialaquatore, ti mandavo una del mio gs di 61000 km....o di quelle del ktm di mio figlio che le conserva per ricordo ....

RedBrik
19-08-2014, 11:56
hai ragione.

Ho deciso di investire i 3.50€, spero di non pentirmene.

Stasera gli apro il carbratore e do una pulita, spero che migliorerà le performances che, al momento, lasciano un attimino a desiderare nella regione oltre i 10km/h.

rasù
19-08-2014, 12:04
fatto.

Sono l'orgoglioso proprietario di questo gioiello: http://www.ebay.de/itm/Honda-Bali-50-AF-32-/131245379162?&pt=Motorr%C3%A4der&maxbid=199&autorefresh=true

Adesso speriamo funzioni...

Il famoso manubrione-con-un-piccolo-ciclomotore-sotto :lol:

biwu
19-08-2014, 12:47
Secondo me era meglio la bici elettrica. Vuoi mettere il gusto di andare spavaldamente contro mano, fare slalom tra i pedoni sui marcapiedi e snobbare i motorini fermi in prima fila ai semafori?
Ovviamente oltre alla possibilità di infilarti in ztl (purtroppo senza il piacevole sapore del peccato, ma non si può avere tutto).

:lol:

Merlino
19-08-2014, 12:57
Per le gomme cosa hai deciso, e poi fammi sapere che olio usi?

RedBrik
19-08-2014, 13:30
Rasù, è solo la prospettiva della foto, abilmente scelta per mascherare l'orrendo lato anteriore.

Per le gomme non so. Al momento sto perfezionando la posizione del bauletto per evitare problemi aerodinamici che potrebbero inficiare l'esito del test. Appena trovata la posizione ideale inzierò a provare vari treni di gomme e vi aggiorno. Son curioso di sapere se giá mettevano l'indicazione DOT nel secolo dal quale provengono le gomme montate attualmente.

Parlando di olii: se nel miscelatore ci metto l'olio esausto del K dite che la polizia mi arresta?

Merlino
19-08-2014, 13:40
Dico che si sporca la candela ed il carburatore e ti costa piu' di riparazione di quanto lo hai pagato....

rasù
19-08-2014, 13:51
Rasù, è solo la prospettiva della foto

veramente non l'ho nemmeno guardata la foto. il bali lo conoscevo già....

e c'è anche la special edition rollinston

http://i.ebayimg.com/t/KULT-ROLLER-HONDA-BALI-AF-32-BJ-96-50-km-h-Top-Zustand-49-ccm-/00/s/NDgwWDY0MA==/z/ZFcAAOSwnDZT74tk/$_12.JPG

Gattonero
19-08-2014, 14:01
Bellissima prova.

Hai mica provato a fare off? :lol: :lol: :lol:

RedBrik
19-08-2014, 14:09
Dico che si sporca la candela ed il carburatore e ti costa piu' di riparazione di quanto lo hai pagato....

Merlino, se calcolassi il tempo che passo a gioc---- mentenere i miei mezzi a motore mi sa che spenderei meno a girare in Bentley con l'autista ;)

C'ho un voglia incontenibile di smontare tutto e revisionare tutta la baracca. Devo assolutamente impedirmi di fare una ca***ta del genere. Però pensavo che una candela nuova e una soffiata nel carburatore non si rifiuta nemmeno all'ultimo dei ravatti...

Se mi dici che con l'olio esausto del K non giro bene farò la spesa e comprerò olio nuovo apposito. Aspetto comunque input di Aspes che magari ha una soluzione genovese a questo annoso problema...

RedBrik
19-08-2014, 14:13
Biwu, alla bici elettrica ci ho pensato (per un brevissimo istante). Costa di più del bali... E il bali è un mezzo da fighi.

Stamattina con il mio casco a fiamme rosse e la giacca in pelle nera da moto mi sentivo fichissimo facendo i 40km/h (dopo lunga rincorsa) in mezzo a camion lanciati ai 60.

RedBrik
19-08-2014, 14:16
e c'è anche la special edition rollinston


non credevo potesse diventare ancora più brutto. Mi ricredo.

maybe
19-08-2014, 14:59
Seguo con interesse l'evoluzione. io ho rischiato di più col mio Zip alle 7 di mattina (i cingalesi non guardano quando attraversano la strada...) che in 25 anni di moto! :)

RedBrik
19-08-2014, 15:04
l'ho già detto che il Bali ha una frenata possente? Coadiuvata dagli ottimi pneumatici d'annata non credo correrò nessun rischio. Quantomeno fino a quando non riesco ad aumentare la velocità massima oltre i 40km/h, che potrei fare tranquillamente in bici.

C'è anche il vantaggio aggiuntivo che entrambi i freni fischiano così forte che tutti si girano e ti vedono. Quindi se non riesci a fermarti si spostano loro.

Merlino
19-08-2014, 15:07
Se mi dici che con l'olio esausto del K non giro bene..

Il nostro olio è troppo "grasso" feci il danno sullo scarabeo 50, non ti dico il corollario di santi beati e full di donne coronate che ho dovuto invocare per ripulire l'intero circuito, tanto che poi ho dovuto spendere il triplo per mettere olio 2T per moto da cross, però con il filtro d'aria "racing" si invola oltre il fondo scala del tachimetro, che con quei miseri freni ti senti come su uno Zero che punta su una portaerei...:lol::lol::lol:

RedBrik
19-08-2014, 15:13
lo sapevo che qualcuno ci aveva provato prima di me :) Va bene va, niente olio esausto nel Bali.

Però son sicuro che qualche genovese conosce la combinazione giusta di olio motore e DOT4 esausti che risolve il problema.

Agli smanettatori di motorini: se la limitazione ai 40km/h (indicati!) non dovesse essere causata (come spero) dalla candela coperta di morchia e dalla ECU limitata, quale modifica mi da il miglior risultato con il minimo sforzo? (non voglio farci i 100, i 65 mi bastano e avanzano, marmitta non cambiabile).

rasù
19-08-2014, 15:20
sui 2t non badavo a spese, mettevo il castrol biolube (poi divenne il TTS)

Merlino
19-08-2014, 15:23
il miglior risultato con il minimo sforzo? .

Già scrissi..filtro aria...fallo respirare, sempre che quel motore non sia un polmone bucato....

aspes
19-08-2014, 15:55
Aspetto comunque input di Aspes che magari ha una soluzione genovese a questo annoso problema...

ai tempi fregai l'olio per le macchine da cucire a mia madre, so anche di chi ha usato quello di oliva. Quello di semi non era in voga.
comunque la soluzione genovese e' andare a rubare di notte l'olio esausto dalle cisterne dei benzinai, ovvio.

RedBrik
19-08-2014, 15:57
Merlino stai forse insinuando che il mio fiammante Honda Bali my 1995 da 201€ sia un polmone?! En garde!

azz, 10€ per il filtro resing!

http://www.ebay.de/itm/LUFTFILTER-RENNLUFTFILTER-fur-Honda-Bali-50-Typ-SJ50-NEU-/130877687630?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item1e78eb074e

3€50 per la candela, adesso 10€ per il filtro... sto motorino è una sanguisuga...

Aspes sempre un passo avanti.

Merlino
19-08-2014, 16:19
Ma va frega un paio di calze di nylon da donna e facci il filtro....

RedBrik
19-08-2014, 16:24
mi piace il tuo modo di pensare...

Merlino
19-08-2014, 16:26
Ho imparato a pensare così sui campi da cross anni 70, mica quelli di oggi...

aspes
19-08-2014, 19:03
Ma va frega un paio di calze di nylon da donna e facci il filtro....

sempre fatto, dosando gli strati e il numero di denari delle calze lo fai perfetto, puoi fissare il getto e carburare aggiungendo o levando strati,mica pizza e fichi...la sella la sai ricoprire cucendo con le tue manine? puoi ricavare un bel portaoggetti scavando l'imbottitura del passeggero, infilandoci dentro un vano portaautoradio e rifinendo il tutto con una fighissima cerniera dei jeans vecchi . Me lo invidiavano tutti 40 anni fa.....
ah giusto, ma la vasca da bagno ha il vano sottosella.
Per un antifurto economico collega i fili di massa sotto le luci, e lascia l'interruttore girato. Come?non c'e' piu' l'interruttore delle luci? che rumente sti oggetti moderni.....

cosj10
23-08-2014, 12:00
io vado in giro con questa in città e ache un pò oltre.
http://i62.tinypic.com/2gvue4y.jpg

la metti ovunque fa 40km al litro, 125 cc adesso ci vai anche in autostrada.

RedBrik
23-08-2014, 12:07
ci giro ormai da qualche giorno e sono arrivato alla conclusione che uno scooter piccolo per i trasferimenti cittadini è la soluzione.

sono ancora più veloce in bici, ma lo scooter è per ovvi motivi più comodo.

unica pecca del 50cc è che è lentino. Avrei preferito forse un 125, ma il 50 ha costi di gestione virtualmente nulli.

da quando c'è, la voglia di andare col k in ufficio è crollata a 0...

rsonsini
23-08-2014, 12:44
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/23/5161a02bc36d123a6c7243c67e6023d3.jpg

Io uso questo robo qui.


Sent from my iPhone using Tapatalk

RedBrik
23-08-2014, 16:15
non so che cosa sia (ignoranza mia sicuramente) ma bellissimo!

rsonsini
23-08-2014, 16:22
È un super motor company 120. Una ditta olandese li fa fare in cina copiando l'honda super cub.
Pare che sia il veicolo in assoluto più venduto al mondo con più di 60 milioni di esemplari dagli anni 50 ad oggi.
Oggetto della famosa pubblicità "you meet the nicest people on a honda".
Motore 4 marce con frizione centrifuga, possibilità di montare tutti i motori per pit bike compatibili con cr70 (parecchi fino a 190cc). :) scusate la divagazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ste02
24-08-2014, 01:30
io vado in giro con questa in città e ache un pò oltre.
http://i62.tinypic.com/2gvue4y.jpg

la metti ovunque fa 40km al litro, 125 cc adesso ci vai anche in autostrada.
Lo adoro. Ma è guidabile o è proprio un giocattolo?

RedBrik
25-08-2014, 13:04
aggiornamento prestazionale, per chi fosse interessato a spremere di più dal suo Honda Bali.

Candela nuova, ho tagliato la rudimentale strozzatura allo scarico, cambiato la centralina con una non limitata e adesso raggiungiamo la folle velocità di 50km/h (indicati) e un'accelerazione che ci permette di stare nella corsia di destra senza scatenare le ire, alle ripartenza ai semafori, quantomeno dei semi-articolati.

Filtro aria non modificabile, senza airbox fa davvero troppo troppo troppo casino, mi fermerebbero subito.

Aspettiamo in settimana un paio di modifche del variatore...

Si accettano scommesse su quanti km si farà prima di grippare...

maybe
25-08-2014, 21:10
La modifica al variatore ti darà soddisfazioni. :)

Merlino
25-08-2014, 21:12
mi raccomando l'olio per alte prestazioni...

RedBrik
25-08-2014, 23:04
non ho lesinato... castrol, 10 litri su ebay non erano nemmeno cari...

cosj10
26-08-2014, 18:37
Lo adoro. Ma è guidabile o è proprio un giocattolo?

un giocattolo guidabilissimo, basta che non sei troppo alto.

estestest
26-08-2014, 18:57
È un super motor company 120. Una ditta olandese li fa fare in cina copiando l'honda super cub.


E' bellissimo, anche se l'avrei preso azzurro e bianco:) . Grazie per la segnalazione.

RedBrik
27-08-2014, 17:20
http://www.supermotorcompany.com/motorcycles/

Bellissimi!

1529€ nuovo!

Quanto sono i consumi reali, in città? Funziona bene?

L'immagine c'è. Se ci sono anche i contenuti, a quel prezzo, è un gran motorino.

Aggiungo, per i fan-boys-honda-bali-50-my1995 che mi sono arrivati i pezzi di tiuningh del variatore...

rsonsini
28-08-2014, 13:56
Il motorino e' fatto bene, il motore e' affidabile e insistendo pesantemente arrivo a 100 kmh.
Ovvio che a quella velocità (ma anche a meno) frenare e' più una questione di immaginazione che altro.
Non so se costa più così poco, mi hanno detto che il prossimo lotto costerà di più (tipo 1900).
E' però una versione full optional e il motore 120 è solo per il nostro mercato, infatti sul sito non lo trovi.

Come tutte le cose cinesi le finiture sono fatte letteralmente col culo, quindi i bulloni e i perni sembrano di ferramenta e non e' raro, in punti non visibili, vedere particolari orrendi, come ad esempio la graffettatura del rivestimento delle selle che e' fatta dal mio gatto, la qualità dei pezzi di gomma e altri particolari sarebbero da rivedere. Gli ammortizzatori anteriori sono di qualità infima ma d'altronde lo sono esattamente come quelli originali da cui derivano, che allo stesso modo grippano o scoppiano.
Le cose belle pero' ci sono: piega a pedana senza mai perdere aderenza, e' molto iconico e con 3 euro di benzina ci giri non poco (correndo circa 100km). Ripeto, e' imperativo calcolare le frenate con attenzione.

Edito per correggermi: Vedo adesso che sul sito hanno aggiunto le foto del 120 con le caratteristiche, e' una cosa recente, probabilmente visto il successo di questo motorino a milano hanno aggiornato anche gli altri mercati.

RedBrik
28-08-2014, 14:11
non mi aspettavo prestazioni ciclistiche interessanti, ma del resto anche il mio onestissimo Honda Bali my1995 non è un granchè come ciclistica, nonostante i sudatissimi 200€ di costo d'acquisto.

Bello il tuo, e a quel prezzo non credo le rifiniture siano un problema. Se uno volesse rifiniture e materiali a livello europeo, probabilmente il prezzo arriverebbe a livello europeo, e li finisce il gioco.

Consumo non male! Credo che il mio 50ino sia molto molto lontano da quei consumi...