PDA

Visualizza la versione completa : Banco da lavoro per garage


Alk
20-07-2014, 11:24
Prima che nascano fraintendimenti, non l'ho fatto io, non ne sarei mai capace, non ho manualità, l'ho solo pulito e verniciato, ieri.
Me lo ha fatto un amico in una giornata (al mattino ha tagliato, al pomeriggio ha saldato), ex-fabbro.

Lo posto perché magari a qualcuno può interessare vedere com'è fatto, per replicarlo.

E' tutto in ferro.
100x90x50 cm LxPxH

Scatolato 40x40 mm spessore 3 mm (due barre da 3m)
Piano di lavoro da 3mm (3 mm è tanto, ma serve per poter forare e filettare il piano)
Gomma da 5mm poggiata sul piano di lavoro, così date tutte le martellate che volete
Vernice zincante

Regge un caterpillar, lo lascerete in eredità a tutta la vostra dinastia.

Dovreste vedere abbastanza bene le saldature. 3 traversine aggiuntive a sostegno del piano di lavoro.
http://i60.tinypic.com/15czqdt.jpg

Due cassetti belli grossi, fatti con la stessa lamiera del piano di lavoro.
http://i60.tinypic.com/sxkns0.jpg

Spondino anti caduta materiale dal piano di lavoro.
http://i62.tinypic.com/wm00i1.jpg

Dettaglio guide per inserimento cassetti.
http://i62.tinypic.com/24qlk44.jpg
http://i59.tinypic.com/28rcfac.jpg

Bullone per il fermo di un cassetto, così non può essere sfilato tirando. Si inserisce dentro il perno della foto 2.
http://i59.tinypic.com/120l7v7.jpg

Finito con la gomma sul piano di lavoro e posizionato in bolla.
http://i59.tinypic.com/zuqhao.jpg

Bomboletta di vernice zincante. (ne sono servite 3)
http://i60.tinypic.com/20jzig.jpg

Ora devo finire di arredare il tutto con una bella parete attrezzata, sopra e a destra del banco di lavoro. E devo mettergli una morsa (ragione di quei 3 mm per il piano di lavoro).
http://i58.tinypic.com/33kssns.jpg

paolo b
20-07-2014, 11:45
dalle foto pre-verniciatura sembra inox..

vertical
20-07-2014, 11:57
bello, quanto ci hai speso?

Roby61
20-07-2014, 12:06
Sopra il piano di lavoro e sotto il tappetino di gomma avrei messo
una tavola in compensato da 3 cm imho
Lavorare sul ferro tappetino o no è sempre una gran rottura

Alk
20-07-2014, 12:12
Per me spesa zero, me lo ha regalato visto che sto dando ripetizioni al figlio, in amicizia, mi ha detto che di ferro (Acciaio inox? Mmmm... gli chiedo), ci sono 50€.
Bombolette e gomma non so cosa costino.

Non credo che tra comprare uno della Beta e farselo ci sia un grosso risparmio, però il risultato, a mio parere, è nettamente a favore del secondo,in termini di robustezza e, se volete, soddisfazione.

dino_g
20-07-2014, 12:23
Il box è triste. Rallegralo con un tocco di colore e qualche bel calendario...

xr2002
20-07-2014, 12:29
Ci vuole un bel USAG assortito modello INDUSTRIA. Poi dovrei imparare a fare la manutenzione !!!!

er-minio
20-07-2014, 12:36
I paracilindri tubolari sulla R1200R...
Dov'è il tasto ban...

Superteso
20-07-2014, 12:38
Bel lavoro!
Ora ci vuole una morsa che fa bella mostra di se, se poi la imbulloni al piano..... a morte sua.

EnricoSL900
20-07-2014, 13:09
Gliela hai data una pulita con un po' di aceto balsamico? :lol::lol::lol:

Alk
20-07-2014, 13:23
Ahahah ho usato l'acqua ragia per pulirlo!!!

Mi dicono dalla regia che è Fe360 decapato. Ora vado a vedermi cosa vuol dire decapato.

Metterò 4 strisce LED da 72Wa soffitto, 5 m ognuna, per illuminare bene. Calendari no, che poi non mi concentro più :lol:

Esatto super, foro, filetto, imbullono.

vertical
20-07-2014, 13:35
si ma mettici 3cm di legno come ti hanno già detto....

Angy
20-07-2014, 13:40
Prossimo passo,pannello forato dove appendere tutte le chiavi.
Altrimenti tutta sta roba non serve a ......:lol::lol::lol::lol:

Alk
20-07-2014, 13:48
Si, guarderò per il legno, prima però lo provo così, il pannello forato come dicevo sopra sarà il prossimo step.

paolo b
20-07-2014, 14:00
Con quelle dimensioni, se vuoi metterci una morsa che ti serva anche per piegare qualche pezzo, devi imbullonare il tavolo al pavimento.. quello che abbiamo in capanno peserà un quintale e mezzo, e va in giro lo stesso..

Il 360 è "ferraccio" normale, non inox.. va bene per lo scopo, sai solo che se non protetto farà la ruggine.

Alk
20-07-2014, 14:13
Azz... Non lo avrei mai detto. Ma, magari lo fisso al muro, anche se non so quanto avrò bisogno di fare forza, credo che mi servirà più che altro per tenere fermo un pezzo che devo forare con il trapano o cose così.

Questo pesa solo sui 60 kg.

Si, infatti mi ha fatto usare della vernice zincante apposta per proteggerlo, dato che è Fe.

Roby61
20-07-2014, 14:41
Il decappato è ferro di qualità leggermente più grossolana riguardo la finitura superficiale

Alk
20-07-2014, 14:51
Si mi ha detto che è un trattamento per facilitare la saldatura.

Inviato da... qui.

Alk
20-07-2014, 14:54
Per la precisione:

Materiale che si può lavorare bene e è propenso alla saldatura una buona duttilità e è una buona durata.



Capacità meccaniche mediocri perché è comunque è un po' morbido.



Nel senso che dal pieno non ci puoi ricavare elementi x organi in movimento perché ha un usura veloce.





Inviato da... qui.

THE BEAK
20-07-2014, 15:19
Me lo vendi?
😃😄😀😀



Hedonism
20-07-2014, 15:44
io lo ho avuto in "eredità" anticipata dal meccanico storico di Vespe che aveva l'officina sotto il mio ufficio quando ha chiuso, 18 anni di buongiorno e buonasera, chiacchiere varie e qualche tagliando alla vespetta.

oggi e' un bel ricordo, non proprio agilissimo da muovere, trattandosi di banco officina professionale :) di un buon uomo che si e' fato un mazoz così per tutta la vita e che neanche dopo 2 anni di pensione ci ha lasciati....

comp61
20-07-2014, 16:11
Io ho acquistato un tavolo con morsa di un fabbro andato in pensione.... Anche se usato in garage ci sta benone ed usarlo é una gran soddisfazione!

salser
20-07-2014, 17:09
bellissimo! complimenti

gigibi
20-07-2014, 20:10
Il tavolo è ben fatto e se ci fai lavori leggeri leggeri può andar bene. Se invece ogni tanto dai qualche martellata è meglio un piano di legno, come ti hanno già suggerito, per evitare l'effetto "grancassa" e una risposta elastica che farebbe rimbalzare tutto quello che hai sul piano. Anche il fissaggio della morsa sarebbe molto meno precario e alzala un bel po' altrimenti un cassetto non lo apri ;).IMHO

Io mi trovo bene col mio (ok domani metto in ordine)
http://i.imgur.com/UUMq9Jf.jpg

loris76
20-07-2014, 22:05
Bel lavoro... Davvero..😉


Loris

Sayo59
20-07-2014, 23:14
Bel lavoro......adesso non ti rimane che ravvivare un pò l'ambiente

se ti può essere d'aiuto per qualche idea io mi sono sistemato così :lol:

http://i.imgur.com/4zrU2Bq.jpg

http://i.imgur.com/6xeaD75.jpg

Alk
20-07-2014, 23:27
Siamo più o meno messi uguali :mad:

Inviato da... qui.

Sayo59
20-07-2014, 23:33
:lol::lol::lol::lol::lol:

comunque anche da parte mia ti consiglio di metterci un piano in legno multistrato

buon lavoro

Axelroth
21-07-2014, 07:33
I paracilindri tubolari sulla R1200R...
Dov'è il tasto ban...
Per una volta che fa una cosa decente lo vuoi bannare?!?!??!?!

gigibi
21-07-2014, 09:30
Sayo59: troppo ordine, mi infastidisce..... scherzi a parte complimenti per l'attrezzatura professionale. La smerigliatrice è mobile, credo. Hai pure un trapano/fresatrice? Mi pare di vedere un piano a croce anche basculante :!:
Scusate l'ot invidioso.

jocanguro
21-07-2014, 10:25
Complimenti ragazzi bel lavoro !!
e bei garages ...

Se si dovesse commissionare a qualcuno, costerebbe un botto, si ok 50 euro di ferri, ma se lo devi pagare un fabbro per farti quel lavoro li , ti chede altri 200 300 euri , credo ..

Buon per te che te lo hanno fatto aggratiss


Invece una buona alternativa se non lo avete e lo dovete comprare, ma volete spendere poco:
io ho in garage quello che vende OBI , il classico 120 x60 con sponda lato parete dove attaccare i ferri , e ripianetto in alto, ora lo vendono con 2 cassetti (il mio ne ha uno grande quanto tutto il piano, e non scorre molto bene, meglio 2 più piccoli ;) )
costa meno di 100 euro , è ben fatto, e va abbastanza bene per l'hobbismo generico .
certo se ci mettete sopra il motore di una cbr 1000 non è il massimo,
ma per quel prezzo è molto ben fatto !!!:D:D:D
se andate sui professionali , aggiungete uno 0 come se niente fosse ...:mad:

batenx
07-09-2014, 15:56
Complimenti....quanto mi piacerebbe poter entrare la moto in cantina,ma è seminterrata con 3 scalini e bisogna scenderli chinati.....io 186 cm praticamente scendo in ginocchio... Hahaha

El Casciavid
08-09-2014, 13:48
Gran bel lavoro, complimenti al fabbro!

bazzeccola
08-09-2014, 16:52
Bellalì, Alk. Dov'è che abiti? :lol:

Gasusa
08-09-2014, 17:09
il cestino dei funghi spostalo prima di fare le foto

jocanguro
08-09-2014, 18:29
Per Sayo59 ...
complimenti , tutto perfetto e ordinato ...
vorrei far notare a chi fosse sfuggito , la disposizione degli spray e delle lattine tutte rigorosamente con l'etichetta frontale ben a vista...
:D:D;)
e i cassetti porta minuterie tutti dello stesso identico colore (giallo)

bellissimo !!!

( e io che tengo tutte le viti e rondelle insieme in una sola scatolaccia di cartone ...:mad: dilettante !!:mad: )

Isabella
08-09-2014, 18:53
Metterò 4 strisce LED da 72Wa soffitto, 5 m ognuna, per illuminare bene.


devi dipingere in bianco le pareti, altrimenti puoi mettere tutti i fari che vuoi, rimane sempre triste e scuro.
i bolognini sono terribili :(

robiledda
09-09-2014, 09:22
Per Alk: ottimo lavoro :D auguri di un buon utilizzo! ;)

Per Sayo59: certe immagini non dovrebbero essere mai pubblicate... :rolleyes: mi hanno fatto molto male ... sto cadendo in depressione :mad::mad::mad:

aspes
09-09-2014, 09:44
alk, senza andare sul sofisticato o professionale, ma dettato da ormai quasi 40 anni che traffico sulle moto:
1) come detto da tutti, piano di legno avvitato sul ferro.
2) dopo anni mi son reso conto che deve essere molto piu' grande per lavorare agevolmente,io ne ho due affiancati, uno e' ricavato da una vecchia scrivania in legno di 80 anni fa assolutamente robusta.Se smonti un po' di pezzi e cominci ad avere il piano ingombro di roba non hai piu' spazio.
3) a seguito del punto 2 bisogna che tu possa lavorare senza avere vicinanza con angoli del box, sopratutto se ci metti il minimo per l'hobbistica ovvero una morsa (girevole), e un trapano a colonna oppure un buon supporto (di qualita') per usare a colonna un trapano portatile. Se metti ste due cose gia' il banco diventa impraticabile e si torna al punto 2
4) sicuramente ci vuole tanta luce, le pareti bianche e non lesinare con i neon. Pavimenti piastrellati con roba robusta ma chiara anch'essa, si fa luce e si trova quel che cade. Per non rovinare le piastrelle tappetino da auto sotto il cavalletto.

vista la tua ultima foto, se lo spazio e' quello , per lavorare bene metterei il banco al centro e gli scaffali ai lati.

jocanguro
09-09-2014, 20:04
Cavoli Aspes !!!
sagace e competente !!
compliments .....


(bene ed ora sempre di più , NON posto le foto della mia postazione ...:mad:)

Claudio Piccolo
09-09-2014, 20:15
Sayo!... in amicizia... ma và a caghèr!! :axe:

giomarti
09-09-2014, 23:04
Ah-Ah, non sapevo che per pulire la moto servisse tutta questa attrezzatura.
sayo, ma hai mai usato qualche attrezzo
A parte gli scherzi, i meccanici professionisti possono cambiare mestiere !!

Alk
09-09-2014, 23:15
Uuu mi ero perso i commenti di molti di voi, grazie per le dritte, aspes poi è stato precisissimo come sempre. Non credo che ci farò grandi lavori, però mano a mano che mi renderò conto delle nuove esigenze provvederò.



Grazie delle dritte a tutti.

Claudio Piccolo
10-09-2014, 08:47
ecco bravo, però per giocare a briscola devi togliere i bordi.

Pèrussu
11-09-2014, 09:06
@Alk: la base di partenza è giusta, ma segui i consigli che ti hanno dato.

@Sayo59: ma è un posto di lavoro o una sala chirurgica? Pensando al mio garage, mi prende la depressione!

:)

A+

dEUS
23-11-2020, 14:09
Scusate se riapro questo thread ma visto che ho preso un banco da lavoro con il ripiano in acciaio ed una lastra di gomma da metterci sopra,volevo solo chiedere a chi ha la stessa accoppiata se l'aveva incollata o solo appoggiata sopra.

piemmefly
23-11-2020, 15:42
A naso, dipende da quanto spessa è la gomma (di conseguenza quanto pesa)
Se parlassimo da 6-8 mm per circa 1.5-1.8 mq, io non incollerei.

dEUS
23-11-2020, 16:07
In pratica se si appoggia bene non serve incollarla, cmq è 4mm 1,5m x 0,70.

piemmefly
23-11-2020, 16:20
Sei nell'ordine dei 4,8 kg/mq (ti parlo di bavette in gomma T60).
Nel tuo caso sui 5 Kg di peso.
Più un po' di effetto "sottovuoto".
Secondo me, non si sposta. ;)
Al più, la incollerai dopo.

dEUS
23-11-2020, 16:41
Si hai ragione, prima vedo come va e casomai... grazie ;)

Gilgamesh
23-11-2020, 16:55
quattro pezzetti di biadesivo agli angoli

Lore PT
23-11-2020, 20:18
Dove si compra un bel banco da lavoro senza svenarsi?

dEUS
24-11-2020, 09:33
Dipende per te cosa vuol dire non svenarsi e di che dimensioni ti interessa.

Io ho speso 265€ per un banco piuttosto base da 1,5 metri x 0,70.

Preso online.

Lore PT
24-11-2020, 12:31
Mi sembra una cifra giusta, diciamo fino a 400...

tex_Zen
24-11-2020, 12:59
con 4/500€ di budget forse ti conviene cercare qualcuno che te ne costruisca uno su misura...

per un banco da 3m il metallo costa un 100€ più o meno + il ripiano... quindi ci sono margini per farlo fare a misura da qualche fabbro

dEUS
24-11-2020, 14:27
con 4/500€ di budget forse ti conviene cercare qualcuno che te ne costruisca uno su misura...


Anche questa è un'idea, volendo si possono comprare anche dei "piedi" già pronti di qualità ed assemblare il tutto.

unknown
24-11-2020, 14:31
https://www.sogi-tools.it/product/4287595/banco-da-lavoro-1-5-mt-piano-in-acciaio-serie-industria-sogi-x3-10

io ho preso questo

dEUS
24-11-2020, 14:34
Praticamente identico al mio, la differenza di 40€ è per l'adesivo usag :lol:

Lore PT
24-11-2020, 20:13
Bello, mi sa che lo ordino!

PATERNATALIS
24-11-2020, 22:03
Io ho questo ma con 4 cassetti

https://www.ebay.it/itm/BANCO-DA-LAVORO-CON-2-CASSETTI-PIANALE-IN-LEGNO-LUNG-1-5-MT-PER-OFFICINA-OMCN/262204967177?hash=item3d0ca24909:g:YBQAAOSwCQNWemz P

unknown
24-11-2020, 22:13
Io poi l’ho gommato con quei rotoli tipo da pavimento , imbullonata morsa, devo dire che è un bel prodotto

haemmerli
25-11-2020, 07:43
Io di banchi, avendo un garage grande (nei quali ricovero solo le moto, le macchine stanno fuori sotto una tettoia), ne ho diversi, per impieghi non del tutto sovrapponibili
Quelli con il piano in legno vanno in genere bene, ma non sono tanto adatti a lavori particolarmente pesanti: è il caso di uno mobile su ruote ed un altro fisso, fatti con buoni angolari imbullonati e adeguatamente controventati
Se si deve picchiare forte, è meglio farlo su un banco interamente in ferro, tutto saldato e superdimensionato, senza piedi regolabili, ma poggiato ed ancorato al pavimento
Se si deve saldare, il piano va in ferro obbligatoriamente
Ho anche un banco in ferro che sta alla pioggia tutto l'anno; in primavera smeriglio e rivernicio il piano, e va ottimamente così

matteo10
25-11-2020, 08:42
Bello, mi sa che lo ordino!
Nello stesso sito ci sono anche col ripiano in legno che costano uguale e io li preferisco.

unknown
25-11-2020, 10:03
Io invece direi che su quello di ferro poi se vuoi ci fai il pianale di legno e lo metti in base al lavoro che farai; il ferro è il ferro è infinito

matteo10
25-11-2020, 10:23
Va a gusti, come tutto, ma secondo me la sensazione di lavorare sul legno non è minimamente paragonabile a quella di lavorare su della gomma attaccata all'acciaio.
Soprattutto su una lamierina da 2 mm che quando martelli vibra tutto.

dEUS
25-11-2020, 10:26
Ma c'è veramente tutto sto lavoro di martello per lavoretti meccanici casalinghi?
Ma poi, se proprio uno deve martellare, perchè farlo proprio sopra il banco da lavoro? :lol:

matteo10
25-11-2020, 10:30
Infatti io di solito lo faccio sul lavello in cucina. Adoro far incazzare mia moglie.
:lol:

unknown
25-11-2020, 10:30
beh lamierina, è 3mm pesa 57kg tutto, ti assicuro che non vibra.
Poi bo dal mio meccanico c'è di ferro, io l'ho preso di ferro.
Ho sempre avuto anni fa un tavolone di legno qualsiaisi.

dEUS
25-11-2020, 10:36
E' che a me capita molto raramente di martellare... ultimamente solo con qualche mobile ikea, e lo faccio a terra sulla stanza dove andrà installato.

Lebaron
25-11-2020, 12:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/187c8dcf92febc50ede10637b4123301.jpg
Recuperato....sto allestendo. Devo montare i pannelli forati e 3 cassetti sotto.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

haemmerli
25-11-2020, 15:41
Ma c'è veramente tutto sto lavoro di martello per lavoretti meccanici casalinghi?
Su quel "casalinghi" c'è appunto da intendersi
Dipende dal tipo di casa che si ha
Se io abitassi in 40 mq al 10° piano di un palazzone di media periferia e senza box, con 4 chiavi a forchetta un paio di pinze 6 cacciaviti ed un martello sarei a posto
Anzi no, perché probabilmente mi sarei già buttato di sotto, almeno io

Se invece uno sta in una casa abbastanza grande, isolata e fuori città, con terreno intorno ecc. ecc. e non vuole scucire 500 € come è successo domenica sera alla mia ex moglie, perché si era svampato il differenziale, allora le esigenze cambiano eccome

dEUS
25-11-2020, 15:45
Vero, dipende.

unknown
25-11-2020, 15:45
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/8a8a06d45cc9e4f3af37718392dcfc33.jpg


Tipo il ciao dove lo mettevo

Skiv
25-11-2020, 16:36
Se si deve saldare, il piano va in ferro obbligatoriamente
ì

e non verniciato, grezzo :cool: