PDA

Visualizza la versione completa : Kilometraggi incredibili


agosto
01-07-2014, 10:41
le nostre amate BMW (anche le GUZZI peraltro) sono in grado di sopportare percorrenze incredibili, anche di 300.000 km, ma le giapponesi ?
Avete notizie di moto giapponesi con simili kilometraggi ??
Grazie

kabur
01-07-2014, 11:29
Be io con la PE. 1100 l"ho venduta con 138mKM. Andava come un orologio. Con l"RT ne ho 113m e và altrettanto bene !!! Del 2008.

Alessio gs
01-07-2014, 11:32
Goldwing con 500k mai viste?? io si.......ciao...

Vara Dero
01-07-2014, 12:14
http://youtu.be/pKu1vKQcwXA

:!::!::!::!:

euronove
01-07-2014, 12:25
http://www.nelik.it/nelik/moto.htm#presentazione

britten34
01-07-2014, 12:44
Honda cbr1100 xx 750000km

https://www.redwingclub.ch//redwing/fr/FR-FR/index.cfm?contentid=A9B94B97-5056-A12B-FBE4E5B101FE013E

dpelago
01-07-2014, 12:51
Avete notizie di moto giapponesi con simili kilometraggi ??
Grazie

No!

Le japp si rompono prima. Mooolto prima di Guzzi e BMW!

Dpelago KTM 1190 ADV

Dona
01-07-2014, 13:00
XD eeeh come no...

branchen
01-07-2014, 13:49
http://www.nelik.it/nelik/moto.htm#presentazione

confermo i 294000 km, lo conosco benissimo, è un mio amico

aspes
01-07-2014, 14:01
qualunque moto puo' fare qualunque chilometraggio, basta riparare e sostituire quel che si rompe. Detto questo se bmw e guzzi a volte hanno chilometraggi paurosi e' perche' per una "tradizione" di marchio contano su una clientela in cui c'e' uno zoccolo duro di instancabili viaggiatori "maniacali" (inteso fuori dal normale). Se le stesse persone avessero una jap farebbe gli stessi km. E' piu' questione di "clientela tradizionale" che di qualita' dei mezzi. Infatti per le honda gw puoi trovare chilometraggi incredibili , e pure nella galassia HD, sopratutto perche' tali chilometraggi li trovi su modelli che non sono soggetti a mode passeggere.SO ceh per esempio le "insignificanti" honda revere , motore tipo transalp e cardano, usate dai pony express a parigi e londra per fare maree di km fanno anche esse chilometraggi incredibili.

euronove
01-07-2014, 14:16
confermo i 294000 km, lo conosco benissimo, è un mio amico

ed è pur sempre un motore da 166 cv/litro

euronove
01-07-2014, 14:21
qualunque moto puo' fare qualunque chilometraggio, basta riparare e sostituire quel che si rompe.

Infatti per le auto i conoscitori del grado di affidabilità delle varie marche/mezzi non sono solo i meccanici, ma anche i demolitori, perchè vedono i mezzi a fine vita e a colpo d'occhio vedono quanto sono stati "mastrussati" e con quanti pezzi originali ci sono arrivati, a fine vita. E indovinate un po' quali marche...

Gekkonidae
01-07-2014, 14:24
Sbiellai il mio suzuki gsx600r solo perché mi dimenticai l'olio, e non era facile visto che non ne beveva affatto. "Morì" a circa 200'000km. mea culpa.

Un mio compagno di merende distrusse il ninja zxr 600 a 200'000 in un fosso, ora ha un FZ1 che ne ha circa 140'000.

N.B. nessuna delle 3 citate ha mai avuto bisogno di tutto ciò che ha richiesto l'attuale gs, per essere manutenuta e funzionante.....

aspes
01-07-2014, 14:32
contrariamente a quel che si puo' pensare un motore come una R1 puo' durare molto di piu' di un tranquillo mono/bicilindrico da meta' giri.
Il perche' e' spiegabilissimo. Un mono o bicilindrico lavora in condizioni di vibrazioni, pulsazioni di coppia etc. molto piu' gravose di un 4. Ha di solito una velocita' lineare del pistone piu' elevata dato che ha valori di corsa importanti. ha inerzie interne enormi dovute ai pesi degli organi in gioco.
Quindi il motore spinto ha un unico punto debole nelle sollecitazioni dovute ai giri, ma tutto e' dimensionato leggero per farli senza problemi quei giri. E allora qui nasce l'inghippo: chi sfrutta costantemente una R1 sopra i 10000 giri? nessuno.
Nella vita media di una moto del genere ci sta la sparata ma nella maggioranza delle situazioni sarai a regimi di tutto riposo per semplice questione che non puoi mettere in terra 150 cv in continuazione. Se ne deduce che durante il 95% della sua vita utile e' mille volte meno sollecitato un motore di una supersportiva di un "tranquillo" mono/bicilindrico.

ghima
01-07-2014, 14:39
Quoto entrambi gli interventi di aspes..
Cbr 600 f portato a 120.000 km...
Penso al contrario che i motori jap durino di più...
Sulle jappo è piuttosto il resto che cede prima. ..

inviato dal mio smarciofon

euronove
01-07-2014, 14:52
contrariamente a quel che si puo' pensare un motore come una R1 puo' durare molto di piu' di un tranquillo mono/bicilindrico da meta' giri.

In BMW è GS Vs S1000RR? :)

aspes
01-07-2014, 15:00
bmw e' un caso a parte, l'affidabilita' e' uno dei punti di debolezza in assoluto del marchio ormai conclamato, non contiamoci balle. E' paradossale che in 10 anni circa la rivoluzione di bmw sia stata migliorare tantissimo il lato prestazionale (che erano moto considerate da pensionato) e contemporaneamente perdere l'affidabilita' (che era la dote piu' riconosciuta sebbene in molti casi mitizzata oltre il giusto).
Se dovessi fare 100.000 km tra una R6 da 16000 giri e una S1000RR da 13.000 a occhi chiusi prendo la R6.
Ma senza eludere il quesito tra gs e s1000rr escludendo difettosita' e parlando di sola usura confermo il ragionamento. Non lo vedrai mai messo in pratica solo perche' la clientela delle supersport le rottama molto prima dei 100.000, o per morte violenta (della moto) o perche' si stufa e cambia.
Ma le ho viste le ss di 100000 km nei paesi dell'est europa o in marocco (sul serio!) , a passare le ore davanti al bar a fare burn out a 10000 giri (dato che per questi selvaggi il divertimento e' quello)

cecco
01-07-2014, 15:06
qualunque moto puo' fare qualunque chilometraggio, basta riparare e sostituire quel che si rompe.

Questa è una grande verità.
Conosco gente che si vanta dei miliardi di Km fatti con la propria moto, ma trascura di parlare dei miliardi di euro spesi in manutenzione importante.
Altra grande verità: le moto oggi come oggi e salvo rare eccezioni si cambiano per voglia, non per necessità, facendo la manutenzione normale e quella straordinaria la durata è pressoché eterna.

andrew1
01-07-2014, 15:23
le nostre amate BMW (anche le GUZZI peraltro) sono in grado di sopportare percorrenze incredibili, anche di 300.000 km,
Ah ah, bella.

Però trattandosi di barzelletta, andrebbe spostata nel monty.

-Giuseppe-
01-07-2014, 15:37
Sjaak lucassen. Digitate su google questo nome e vedrete. La sua R1 al momento ha 300.000. C'ho parlato su face qualche volta e da quello che ho capito, non ha fatto manutenzione importante alla moto. Solo normale usura.

Quoto in toto Aspes. Esattamente come stanno le cose e come lo avrei scritto io.

Il mio 1150 ADV ad oggi ha circa 160 mila, ha ancora la sua frizione originale, cosi come i dischi, l'albero cardanico ecc ecc. La quella è l'utima vera BMW, lenta, ma estremamente affidabile...
Quest'anno in normandia ho incontrato una coppia di tedeschi con un TDM 900 con la bellezza di 320 mila. Se avessero scalato il km a 32 mila, non me ne sarei proprio accorto...

Se ad oggi, mi dicessero di puntare su una moto su l'affidabilità, la bmw sarebbe giusto la penultima. L'utima indubbiamente la Guzzi.

rasù
01-07-2014, 15:42
E' paradossale che in 10 anni circa la rivoluzione di bmw sia stata migliorare tantissimo il lato prestazionale (che erano moto considerate da pensionato) e contemporaneamente perdere l'affidabilita'

eccerto, quando hanno risolto i difetti e le moto cominciano ad andare bene, sti beppini fanno uscire un modello completamente nuovo:lol:

euronove
01-07-2014, 16:01
bmw e' un caso a parte, l'affidabilita' e' uno dei punti di debolezza in assoluto del marchio ormai conclamato,

Ma infatti ho fatto quell'esempio perchè la marca è sempre il primo grande elemento dirimente nel discorso in oggetto.
Conoscerai Marchald penso; il capofficina, che è uomo di indubbia esperienza, mi ha confidato che non ha mai dovuto aprire un motore Kawasaki. Ninja o VN che sia: me l'ha detto senza neanche porsi la questione del modello.

memobon
01-07-2014, 16:04
be', con la Stelvio ho fatto 45 mila km
poi mi sono rotto i coglioni di cambiare dei pezzi

probabilmente , se avessi continuato su questa strada, sarei forse arrivato a 300mila km
ma valutando le rotture avvenute nel periodo in cui l'ho avuta, probabilmente con la stessa spesa dei 300 mila km mi sarei potuto comprare la fabbrica della Moto Guzzi e forse mi avanzava qualcosa per le donnacce

ps:
mio suocero ha una v 35 degli anni 80 con su 160 e rotti mila km
mai avuto seri problemi

euronove
01-07-2014, 16:09
Io mi chiedo come si possa tirare fuori, a terzo millennio inoltrato, un motore che si mangia la distribuzione. Fosse un traction-control che va in bailamme ti dici: ah queste moderne diavolerie! Ma per la distribuzione non puoi dire "tutto quello che non c'è non si rompe".

aspes
01-07-2014, 16:12
guzzi e bmw vecchie hanno dalla loro una semplicita' meccanica che faceva si che molti appassionati facessero pure interventi pesanti di ripristino casalinghi, senza meccanici. E se questi appassionati son gli stessi ceh viaggiavano ecco spiegato ancora il chilometraggio elevatissimo, magari sono al terzo, quarto motore, terzo o quarto cambio etc. tanto su ebay ne trovi a valanga grazie alla diffusione e lunga durata in commercio dei modelli. E siamo daccapo, se ripristinare una kawa z1300 era impossibile per un privato data la complessita' meccanica e onerosissimo come ricambi ecco che magari finiva in demolizione quando un boxer bmw o un V guzzi l'appassionato se lo risistemava con qualche centomila lire.

ukking
01-07-2014, 16:36
E' solo la mia opinione, ma secondo me chi tiene la moto oltre i 100.000km non fa tutta la manutenzione che dovrebbe, altrimenti il conto supera enormemente il costo di una moto usata uguale con metà chilometri..
Il motore magari va benissimo, ma quando devi sostituire i cuscinetti ruote (non so su bmw, ma sulle jap non sempre sono standard e li puoi prendere dalla ferramenta all'angolo..), rifare le sospensioni, cambiare i dischi ruote, rifare la frizione... Senza mettere in conto i cuscinetti sterzo, la revisione delle pinze e delle pompe freni, i cerchi che magari sono da raddrizzare..

La mia ha circa 70.000km, e non la vorrei tenere oltre i 100.000, perchè mi piace sia perfetta; qualcuno degli interventi scritti sopra l'ho già fatto, e lo considero normale, ma già ora per riportarla "pari al nuovo" dovrei spenderci su un bel pò (e non sul motore).
Ovviamente, meno che prenderla nuova, ma ribadisco che secondo me chi supera certi chilometraggi penso alla fine si accontenti di come va, e intervenga al minimo necessario per farla andare avanti in sicurezza.

Luigi
01-07-2014, 16:42
Senza farsi la meccanica in proprio, dalla A alla Z, una moto maxichilometrata ha poco senso.

aspes
01-07-2014, 16:58
quanto dice ukking e' sensato, e quanto aggiunge luigi forse lo spiega.
Non si cerca la perfezione e si fa da se, allora il compromesso e' accettabile. Poi c'e' anche il fattore affezione, qualcuno e' disposto a spendere oltre il buon senso per la "sua" moto. Non fa cosi' chiunque abbia una moto d'epoca per es. ?

kabur
01-07-2014, 17:16
Non ho capito non fà tutta la manutenzione che dovrebbe ? Io possiedo un"RT del 2008 con 114mKM e mai fatto interventi importanti , anzi proprio nulla al di fuori di olio ogni 10m candele ogni 50m cinghia alternatore anche a 50m valvole ogni 30 0 40 se non fanno rumore e cosa dovrei fare inventarmi i tagliandoni facendo controllare magari il cardano che fino ad ora si sempre comportato benissimo ? o la frizione ? no no grazie , la moto và benissimo e speriamo che continui !!!!

PATERNATALIS
01-07-2014, 17:33
Dal 2009 tagliandi regolari ( circa 350 euro anno), freni compresi. Unico intervento fuori programma albero di trasmissione ( 350 euro pagati a meta' ). A 60.000 km non vedo ancora la convenienza con una usata non si sa da chi e non si sa come che in ogni caso avrebbe gli stessi costi di manutenzione periodica.

ukking
01-07-2014, 17:35
Magari sarò pignolo io, però già al mio chilometraggio sento che la pompa freni davanti non è più in forma come nuova (spurgo appena fatto, e cambiati anche dischi -per usura- e pasticche), il cerchio anteriore ha qualche bozza (e non la uso MAI in città..), le sospensioni sarebbero da rifare (ripeto, per averle al 100% di efficienza), gli attacchi delle borse laterali hanno preso un pò di gioco, gli iniettori sarebbero da pulire (stanno aumentando piano piano i consumi), il disco dietro è ormai prossimo alla sostituzione (sempre per usura), e se potessi permettermelo cambierei tutti gli snodi della sosp. davanti...
La moto va bene, ma sono sicuro che se ne provassi una nuova sentirei la differenza.

Per lavoro guido in continuazione vetture nuove (e intendo appena scaricate dalla bisarca, neanche targate), e la mia auto con 56000km, che sono pochi ed è stata tenuta bene, ha tutta una serie di piccolezze che non ci sono su quelle nuove. Naturalmente la terrò ancora parecchio e fregandomene delle piccolezze, però per la moto ..non riesco!

-Giuseppe-
01-07-2014, 17:39
Per quanto mi riguarda è proprio insensato dar via una moto che nn ha mai dato grosse noie di tanti e tanti km. Poi mi sembra ovvio, nella misura in cui si deve far fronte a grosse spese di manutenzione, si fa un altro ragionamento.
Ma ad una moto come la mia gs 1150, che a 160 mila è un orologio, che necessita di normale manutenzione, 250 euro di dischi, pensate che io nn glieli compri?
Oltretutto, ogni lavoro nn si fa a kilometraggio, ma a necessità. Cerchi storti a 100.000 e perche mai? Se son buoni stanno li come stanno. Revisione pinze? Se l'impianto tiene la pressione, nn accenna a dare problemi perche mai dovrei rifare una cosa funzionante tra l'altro ancora originale? Questa è la mentalità di oggi, dell'era del consumismo. Un vecchio meccanico, di quelli veri, mi diceva testualmente " mai toccare qualcosa che funziona, rischi do far diventare un problema un non problema.

ghima
01-07-2014, 17:41
Vi siete dimenticati di citare le ducati. ..
Una monster 1000 mi ha lasciato a piedi a 780 km per un cilindro grippato. ..
Un'altra presa in prova nel 2009 (una 1100 nuova nuova) mi ha lasciato a piedi durante il test. ..
Mi son fatto venire a prendere col furgone...ovviamente non l'ho comprato. ..

inviato dal mio smarciofon

mimmotal
01-07-2014, 17:50
Io mi chiedo come si possa tirare fuori, a terzo millennio inoltrato, un motore che si mangia la distribuzione. ... Ma per la distribuzione non puoi dire "tutto quello che non c'è non si rompe".

Parli della mia per caso ?? :mad: :mad: :mad:

Lamps

kabur
01-07-2014, 17:51
Si be chiaro con i KM non è più come nuova . Il tuo discorso non fà una piega , se avesse qualcosa di serio non la trascurerei nemmeno io per quello !!!!

Dario C.
01-07-2014, 18:20
Comunque i chilometri sono relativi... dipende più che altro da quante volte hai rifatto il motore...

Perchè ci sono persone che quando la frizione slitta è arrivato il momento di prendere il modello nuovo....e c'è chi invece quando si rompe una bronzina apre il motore, lo ritira completamente a lucido e lo rimette dov'era.

Ragionando in questo senso, una moto qualunque può durare per infiniti chilometri, almeno finchè si trovano i pezzi di ricambio.

Lucasubmw
01-07-2014, 19:41
Infiniti km mi sembra troppo, alla fine qualcosa schianta e non conviene riparare un motore con 800.000 km perchè probabile che dopo poco si schianchi qualcos'altro

Lucasubmw
01-07-2014, 19:42
Io cambio quando mi va e posso

PHARMABIKE
01-07-2014, 20:44
Chi compra jap si vergogna della moto con tanti km e compra la nuova
altri sono felici di avere la moto con schienate di km e anni :)

Lucasubmw
01-07-2014, 21:48
Una Bmw con molti km ha fascino
una japp no

ghima
01-07-2014, 22:05
vero..
una FZ 750 del 1986 come quella dell'architetto che conosco di Riva d.Garda con la bellezza di 200.000 km è sfigatissima e nessuno se la fila..
se fosse una harley degli stessi anni con gli stessi km sarebbe una figata e avrebbe un sacco di cose interessantissime da raccontare....

lukinen
02-07-2014, 09:05
Boh insomma, una FZ 750 sfigatissima :confused: andiamoci piano. E' un mito di moto, altrochè :-p

aspes
02-07-2014, 09:26
Infiniti km mi sembra troppo, alla fine qualcosa schianta e non conviene riparare un motore con 800.000 km perchè probabile che dopo poco si schianchi qualcos'altro

grazie alle moto incidentate e demolite un motore si cambia intero con pochi soldi senza stare nemmeno ad aprirlo se si intuisce che tra pezzi e manodopera si va oltre il ragionevole. Vai su ebay e hai l'imbarazzo della scelta.

yukio
02-07-2014, 09:36
Mah....se ben tenuta qualsiasi jap (in primis Honda ed a seguire Yamaha e Suzuki, a meno che non abbia qualche difetto di fabbricazione o endemico) può fare la stessa strada di una BMW.
Una differenza non da poco sono i costi di manutenzione...a favore degli occhi a mandorla logicamente.
Con quanto si spende per manutenere una BMW fino a 200 o 300 mila chilometri di jap nel frattempo te ne sei comprate 3 (ed hai fatto pure la manutenzione...) :D

RedBrik
02-07-2014, 12:25
mi sento di quotare Luigi e altri.

Una moto può fare anche 100.000.000km. La domanda è se uno ha voglia di continuare ad aggiustarla.

Economicamente, facendosi il lavoro da se, aggiustarla conviene praticamente quasi sempre. Se si fanno fare i lavori da un professionista invece è facile che si raggiunga un momento al quale cambiare conviene.

Chi ha moto con altissimi km (e intendo qui 300.000 e oltre, sicuramente non 100.000, che una moto moderna dovrebbe fare senza particolari problemi) spesso se non sempre è uno che si fa i lavori da se, o ha qualche attaccamento affettivo al mezzo.

Evangelist
02-07-2014, 12:37
Nessuno ha ricordato l'elevato valore risiduo del mezzo in base alla marca.

Mi spiego: se ho un Gs 1100 del 1995 con 100.000 km lo vendo sempre e comunque ad ALMENO 2500 €... ergo ho interesse economico a mantenere "in vita" il mezzo.

Una stessa jap coeva (salvo modelli particolari) vale letteralemente il costo della demolizione. Da queste sono da escludere le GW, per cui vale il valore di una Bmw...

Adesso il valore residuo si è abbassato ma non scende mai a zero.. la riprova è che dagli sfasciacarrozze non trovi moto Bmw (salvo rarissime eccezioni)...

Per il resto quoto Aspes (come al solito lucido nell'analisi:!:) al 100%

ghima
02-07-2014, 15:39
Rileggiti il post di Alessandro alias yukio...

inviato dal mio smarciofon

PHARMABIKE
02-07-2014, 15:44
Evangelist considera che un nuovo gs costa tanto .... con 2500 puoi dire di avere il Gs .....

Evangelist
02-07-2014, 15:57
non sono d'accordo sulla manutenzione: la mia K ha 150.000 km ed è MIO interesse tenerla in perfetto stato (il chiulo appoggiato li sopra è mio e al limite quello di qualcuno a me molto caro)...

certo che se uno non ci pensa o altro...

resta il fatto che il Gs 1100 del mio esempio si vende subito (ho visto litigarsene uno presso un conce di Pc) mentro una coeva Jap va, se va bene, all'estero.... da qui il mito delle Bmw chilometrate ... (non sto assolutamente dicendo che le jap non ci arrivino, anzi...)

Charly
02-07-2014, 16:38
Le giapponesi si difendono altrettanto bene, basta fare la dovuta manutenzione.

Dario C.
02-07-2014, 18:00
Le giapponesi si difendono altrettanto bene, basta fare la dovuta manutenzione.

Un mio amico ha un gsx-r 600 del 1999, 153.000 km l'ultima volta che gli ho guardato il contakm.

Tranne la manutenzione ordinaria non ha mai fatto nulla. Nemmeno i cuscinetti ruote o i paraolio delle sospensioni. Non l'ha mai usata nemmeno in pista.

Lucasubmw
02-07-2014, 18:45
...con pochi soldi senza stare nemmeno ad aprirlo se si intuisce che tra pezzi e manodopera si va oltre il ragionevole. Vai su ebay e hai l'imbarazzo della scelta.

mica non ho detto di no
ho detto che non è eterno un motore e dopo un pò non conviene ripararlo

Lucasubmw
02-07-2014, 18:47
qualcuno mi spiega perchè se faccio tanti km con una moto non mi conviene il meccanico?

se uno sa metterci le mani non conviene a prescindere dai km

Lucasubmw
02-07-2014, 18:56
non credo che il costo di un cambio dischi o cuscinetti che uno si fa da solo incida tantissimo
eppoi vogliamo mettere la rottura di balle...
preferisco impegnarmi più nel mio lavoro e avere soddisfazioni lì

certe cose non le sò fare altre si, ma preferisco mettere la mia moto nelle mani di chi fa il mestiere tutti i giorni che nelle mie


eppoi anche il discorso che dopo tanti km non conviene tenerla ma cambiarla
non so a voi ma a me comprare una moto nuova aggiornata di pari livello della mia mi costa diversi guadrini
io riparo

Evangelist
02-07-2014, 19:26
eppoi anche il discorso che dopo tanti km non conviene tenerla ma cambiarla
non so a voi ma a me comprare una moto nuova aggiornata di pari livello della mia mi costa diversi guadrini
io riparo

sono d'accordo...

diciamo che tanti km possono essere un peso "psicologico" per chi affronta lunghi viaggi.. ma è altrettanto vero che puoi restare a piedi con una nuova di pacca o addirittura che ti venga fermata "in corsa":lol::lol::lol::lol:

idem per il discorso meccanico... io certe cose non le faccio perchè NON MI FIDO di me stesso... per fortuna sono più "bravo" in altre... e altrettanto per fortuna esistono ancora meccanici bravi ed onesti...

Lucasubmw
02-07-2014, 19:37
giusto
sottolineo il fatto che è solo un fattore psicologico, si può rimanere a piedi anche da nuova, anzi, direi...

zangi
06-07-2014, 07:08
Se vedete in che condizioni, e come uso il gs 1100 per lavoro, manco ci credete che possa essere cosi effiecente ad oltre 100mila per ora.
volendo cercare di fare un paragone equo, quelle avute prima manco li han visti i centomila.
La differenza e che per risparmiare con le jap le raffazzonavo con pezzi usati, mentre con bmw ho la possibilita`di revisionare ogni singolo componente a prezzi comunque convenienti.
Quindi conoscendo bene il tipo di mezzo sai cosa costa a percorrere tot km.
Da 100 a 200 il boxer non costa di più.
Basta sapere cosa controllare nei mezzi per creare le giuste aspettative.
nei jap non è possibile, perché la loro assistenza e ricambi fa pena.

andrew1
06-07-2014, 10:39
Una Bmw con molti km ha fascino
una japp no
Una Bmw con molti km ha un casino di robe da sostituire (se non le ha già sostituite)
una japp no

PHARMABIKE
06-07-2014, 11:05
Comprare una bmw costa tanto una jap il giusto !

Lucasubmw
06-07-2014, 11:42
Una Bmw con molti km ha un casino di robe da sostituire...
una japp no

Per me no
+ 3 caratteri

ghima
06-07-2014, 13:59
Per me si...
La mia è perfetta adesso ma solo quest'anno e con appena 40000 km ci ho speso 1200 euro..
Mai successo. .
Una cbr600f l ho portata a oltre 100000 e a parte la man ordinaria solo un regolatore di tensione

inviato dal mio smarciofon