PDA

Visualizza la versione completa : Scusatemi.....(Francia)


sartandrea
23-06-2014, 10:09
ma devo sfogarmi…..:evil: :evil:


era da qualche anno che non giravo la Francia con una moto, le passeggiate di questi ultimi anni le ho fatte sempre in Vespa, un mezzo che non pone problemi di velocità e sorpassi in qualsiasi luogo


giovedì scorso mi son preso un WE lungo e con mia moglie ho scorrazzato la Francia, sconfinando dalla valle di Cuneo (colle della Lombarda), fare il classico Verdon, Provenza ecc. e rientrare da Briancon

dopo aver percorso circa 700 km in Francia in scioltezza, senza prurito al polso dx (con mia moglie poi….), godendoci i panorami, sono arrivato ad una inequivocabile, incontrovertibile, insindacabile conclusione


la gestione della viabilità italiana fa schifo, è una merda,

volutamente gestita da amministratori in malafede, tantopiù falsi e carogne ogni volta che parlano di prevenzione e sicurezza per giustificare i sempre più restrittivi limiti


BUGIARDI, BUGIARDI E BUGIARDI………… senza se e senza ma



cazzo,
ieri pomeriggio dopo 20 minuti di “strade italiane” ho urlato a mia moglie …..che merda le nostre strade….






p.s.1
per i benpensanti di QdE

prima fatevi un giro in Francia, poi rientrate in Italia possibilmente in Val di Susa…..:mad:

se dopo questa esperienza avete ancora qualche argomento per giustificare la gestione della circolazione sulle nostre strade (centri abitati e Autostrade a parte), allora faccio che dirvelo subito

vendete la moto e usate bus e treni…..



p.s.2
in Francia le Bmw sono la metà :lol:

motomix
23-06-2014, 10:16
non racconti niente di nuovo .... purtroppo.

E il confronto è impietoso non solo con la Francia .....

L'italia è anche questo ..... inefficienza e corruzione. Con mille sfaccettature e sempre a danno della gente comune.

non possiamo farci niente.

Hedonism
23-06-2014, 10:18
ti quoto al 100%

dopo circa 2000 km in francia sono rientrato a San Dalmazzo... e la pula mi ha fatto il mazzo....

fila a 25 km/h, io con moto carichissima e morosa, 40 ° alle 15.00, mi sporgo a sx per guardare oltre il camper che avevo davanti... sto pirla frena (facevamo i 25..... ) perche' vede la pattuglia ed io mi ci affianco per non inchiodare.... e passo avanti

morale: sorpasso con doppia riga.... ormai mi sospendono la patente e 10 punti....

in Francia i polizziotti in moto ti salutano....

markz
23-06-2014, 10:20
quoto al 100%.

sartandrea
23-06-2014, 10:25
......morale: sorpasso con doppia riga....

in Francia la riga continua deve cercarla col lanternino...... figuriamoci la doppia riga.....

Viggen
23-06-2014, 10:33
Da questa parte il confronto Italia-Austria è un pò meno impietoso...
Nel senso che anche loro non sono messi benissimo. Un pò meglio di noi, comunque.
La situazione sta gradualmente peggiorando, specialmente a livello di fondo stradale.

dino_g
23-06-2014, 10:35
Ma guarda te che interessanti scoperte si fanno nel 2014.... Perchè, in Austria, Svizzera, Germania, Olanda, Spagna, ecc , no eh?

sartandrea
23-06-2014, 10:46
vado in Francia da una vita, il mio era un sfogo.....

solo che stavolta l'ho percorsa in moto dopo diverso tempo di Vespa auto e camper, quindi la differenza con le nostre strade la noti ancor di più proprio in moto

se poi pensi alla Forestale, alle iniziative del trentino, alle condizioni dell'asfalto

e il tutto nel paese più tartassato del mondo.....

PMiz
23-06-2014, 10:51
Anch'io rimango spesso sconsolato al rientro in Italia ...

Appena passi il confine trovi segnaletiche rade e chiare ... impossibile sbagliare ...

Torni in Italia e comincia la selva di cartelli a bordo strada inframezzati dalle pubblicita', i limiti di velocita' sparsi a caso e la solita riga continua onnipresente ...

Insomma la' mi sento trattato da essere intelligente e responsabile a cui vanno dette poche cose e chiare ... qui mi sento trattato da rincoglionito a cui ogni 20 metri va spiegato tutto ed assolutamente impedito di farsi male ...

:(

motomix
23-06-2014, 10:58
p.s.2
in Francia le Bmw sono la metà :lol:

ah ecco ..... quindi sono anche più intelligenti di noi. :mad::lol:

romargi
23-06-2014, 11:03
Lo ripeto ogni volta... aggiungi che la benzina la paghi molto meno.... Perdendo la 98 ottani la pago 1,550. La 95 ancora meno )in certi posti meno di 1,5.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
23-06-2014, 11:10
A parziale , molto parziale, recupero per l' Italia due settimane fa ho fatto tutta la SS 175 in Sardegna e l' ho trovata stupenda sotto tutti gli aspetti. E anche moltissime altre strade sarde. Ero in macchina ( non proprio una macchina.... una MG-F) ma mi sono divertito anche senza pieghe.

RedBrik
23-06-2014, 11:10
si però in Francia ci sono i Francesi....

chuckbird
23-06-2014, 11:11
C'è anche da dire che la densità di quei posti è minima.
In Italia ci sono una quantità di autovetture impressionante.
In Francia hanno spazi immensi e poche macchine. Specialmente nella zona della Alpi Marittime.

Ad ogni modo, come ho sempre detto, concordo anche io: i migliori giri in moto sono stati quelli fatti in Francia. Il Verdon poi, lo annovero come uno dei più belli mai fatti.
Girare con le aquile che ti passano sul casco ha sempre il suo fascino :lol:

sartandrea
23-06-2014, 11:13
..... quindi sono anche più intelligenti di noi...

non ricordo se nel 2012 o 2013, in Francia la Bmw più venduta era la RT ;)

ovvero quella che, secondo me, dovrebbero comprare chi vuole un bavarese per macinare km.....

sartandrea
23-06-2014, 11:37
un'altra cosa che noti subito dei francesi (in Vespa non ci facevo caso, tanto ti passano tutti :lol:) è che gli automobilisti si scansano per farti passare

anche nei rallentamenti e code delle varie rotonde se ti vedono dallo specchietto si spostano per non farti fare la coda solo il sole....


da noi se non fosse per il rischio danni nelle code aprirebbero le portiere :lol:

chuckbird
23-06-2014, 11:44
un'altra cosa che noti subito dei francesi (in Vespa non ci facevo caso, tanto ti passano tutti :lol:) è che gli automobilisti si scansano per farti passare


Non facciamo gli esterofili.
E' vero quello che dici ed è capitato anche a me.
E' probabile che in zona siano più abituati e quindi più ben disposti ad assumere atteggiamenti di questo tipo.
A Parigi però mi hanno raccontato che sono dei mezzi figli di p...

Ad ogni modo concordo su una cosa, su una verità assoluta ed inconfutabile: la gnocca che sta in Francia è qualcosa di inarrivabile :lol:

PMiz
23-06-2014, 11:49
Mi pare di ricordare che a Parigi vige la regola della "corsia per i motociclisti": Sulle strade a piu' corsie, gli automobilisti sulla corsia piu' a sinistra stanno appunto il piu' a sinistra possibile, mentre quelli della corsia immediatamente a destra stanno il piu' a destra possibile, in tal modo si crea un comodo corridoio per i motociclisti.

In Italia no ...

RedBrik
23-06-2014, 11:53
vero PMiz.

E funziona benissimo. Fin quando non arriva in macchina uno che non lo sa, cioè uno qualsiasi che non è nato e cresciuto a Parigi, e taglia improvvisamente questa corsia invisibile.

Visto, purtroppo, più di una volta. Mai capito come i motociclisti Parigini potessero fidarsi così...

xr2002
23-06-2014, 11:55
Quoto e... la gestione di tante cose in Italia fa schifo, si vede che ai più piace così.

chuckbird
23-06-2014, 11:56
Quante belle parole...

sartandrea
23-06-2014, 11:57
Non facciamo gli esterofili.....

in generale è la realtà francese


credimi, non sono certo un esterofilo ....

chuckbird
23-06-2014, 12:02
Quello che dici vale fino a quando non avrai una esperienza negativa che potrebbe farti ricredere.

sartandrea
23-06-2014, 12:13
sicuramente,
ma questo vale dal Polo Nord al Polo Sud

per quanto riguarda la gnocca ho visto un po di tutto,
l'unica cosa che si nota subito è un discreto numero di anziane che senza pudore si vestono come delle sedicenni mezze nude

potrebbero evitare..... :lol: :lol:

il franz
23-06-2014, 12:20
Ci sono vantaggi e svantaggi.
Posso dire che in Italia, mi prendo spesso delle "libertà" che all'estero evito attentamente di fare.
In ogni caso confermo il maggior rispetto e attenzione nella guida in Francia come in gran parte degli alti paesi Europei come anche Polonia e Rep. Ceca per esempio.

Rantax
23-06-2014, 12:21
....idem...... :confused:

SKITO
23-06-2014, 12:26
lo scrivo da sempre

SKITO
23-06-2014, 12:28
poi fanno finta di preoccuoarsi della sicurezza stradale ahahah ....... ma che vadano affanculo loro e chi li appoggia !

Isabella
23-06-2014, 12:28
pare che siamo tutti concordi.

Viva la Francia! :lol:

SKITO
23-06-2014, 12:29
comunque, le strade spagnole sono le migliori in assoluto

Gary B.
23-06-2014, 13:08
In Italia ho trovato fondi stradali perfetti solo in Sardegna

Ziofede
23-06-2014, 13:14
In Italia ho trovato fondi stradali perfetti solo in Sardegna


NEGO ! ...ti ho sempre solo visto a tavola ! ...che ne sai delle strade ? :lol:

federico

Dona
23-06-2014, 13:15
ti quoto al 100%

dopo circa 2000 km in francia sono rientrato a San Dalmazzo... e la pula mi ha fatto il mazzo....

A Borgo San Dalmazzo le fdo hanno il dente avvelenato con i motociclisti... E non puoi nemmeno dargli tanto torto... La domenica mattina quando fai il Colle della Maddalena sembra di stare in un circuito di motoGP... Infatti il consiglio è di stare buoni e calmi, tanto in cima al Maddalena ci arrivate lo stesso. Magari dopo ma ci arrivate. Io per eliminare ogni prurito pistaiolo mi sono comprato una moto tranquilla. E devo dire che la cosa funziona... Anche se mi sorpassano ( e ora sono in tanti a farlo) non mi va più il sangue alla testa XD

lgs
23-06-2014, 13:19
Andrea, totalmnete d'accordo sulle strade francesi. Ed austriache, slovene, tedesche, ceche.

Sulla Spagna e il Portogallo non mi esprimo, onde evitare le già avvenute, solite noiose e ripetitive polemiche basate sul nulla.

Lele65
23-06-2014, 13:23
D'accordissimo sulla Francia (come si fa a negarlo) come d'accordo sulla Sardegna ...ma non parliamone tanto di questa ultima perché siamo ancora in pochi ad andarci 😝
In Maggio siamo andati (con altri 6 amici per il nostro tradizionale appuntamento) e abbiamo goduto come ricci ...1400 km di quasi solo curve goduriose con unico neo o meglio mezzo neo ...asfalto che tiene come quello del Mugello ma che è come carta vetrata ...una coppia di Metzeler K3 andare a ramengo 😊
Ma se questo è il prezzo ...si può fare 😍

E adesso a Luglio capatina di 5-6 giorni in Francia 😜

SKITO
23-06-2014, 14:00
tutte le strade d' europa sono migliori di quelle italiane......in linea di massima

SKITO
23-06-2014, 14:05
panzer complimenti prr il quote .......... ahahah

ɐlɔɐlɔ
23-06-2014, 14:20
si però in Francia ci sono i Francesi....

Neanche tanti per la verità :lol:

Tommasino
23-06-2014, 14:33
E poi in Francia, non hanno il bidè...
Comunque ricordo di ritorno dalla Germania, Austria, supero il ponte Europa, quindi rientro in territorio italiano, una coda allucinante, mancanza di corsia d'emergenza, tutti fermi, bloccati per almeno 20 minuti.
Dopo aver percorso ca 500 km senza nessun intoppo, ho pensato immediatamente che dal punto di vista viario, il ns paese e' da quarto mondo:mad:

SKITO
23-06-2014, 14:33
@ clacla ...... Esagerato li mica c'e' la Boldtini !!!!!! Che li prende tutti !!!!!!! .......

RedBrik
23-06-2014, 14:43
Neanche tanti per la verità :lol:

sempre comunque troppi!

Quelli di confine poi.... :o

panzer
23-06-2014, 14:45
Skito@
Tutto quello che ha espresso Andrea io lo condivido e quindi lo straquoto,
per te in particolare che "viaggi" con la MOTO dovresti esserne convinto, a meno che il confort delle americane non senta buche, in grip non la riguarda, e per i costi del carburante cazzocene...

SKITO
23-06-2014, 15:09
Perché cosa ho scritto !!!

SKITO
23-06-2014, 15:16
#Panzer ti stavo rispondendo ....... ma poi ho pensato che non ne vale la pena.

RedBrik
23-06-2014, 15:23
no ma poi dico io, un paese dove non posso omologare una moto con più di 100cavalli.... Io non ci vivrei (più) nemmeno se mi incatenassero.

La storia dei 100cv di potenza massima peraltro spiega come mai in Francia non si vedono tante moto supersportive o di grossa cilindrata, ma molte più moto cosiddette "intelligenti". Etticredo, quelle "cretine" sono fuori legge...

alexa72
23-06-2014, 15:53
Me ne sono accorto anch'io, due anni fa, una volta varcato il confine di ritorno da una bella vacanza in Francia e Spagna.
Mi ricordo molto bene che quando siamo rientrati in itaglia ho detto a mia moglie:"che viabilità e strade di m***a abbiamo qui!"
Non per niente per le prossime ferie d'agosto torneremo in Spagna del nord, una meraviglia!
Lamps!

sartandrea
23-06-2014, 15:58
.....Viva la Francia!....

cià va,
questa la dedico a te


https://lh5.googleusercontent.com/-l7lheoMAgzw/U6gxoa8KJ8I/AAAAAAAAAEA/_PlfBFggC3A/w1134-h638-no/001.jpg



Vive la France :lol:

-Giuseppe-
23-06-2014, 16:03
L'anno scorso con la mia compagna abbiamo fatto normandia e bretagna. Ho fatto pure un report su tutto il viaggio.
Dopo 5000 km di francia, al rientro da val di susa, o cmq non appena rientrammo in Italia eravamo sconvolti dalla enorme differenza.
C'eravamo assuefatti lentamente delle strade francesi, e in generale della francia, rientrando il colpo è stato duro.
Per me era tutto nuovo, le autostrade perfette, con le loro piazzole di sosta con tanto di bagni puliti e ripuliti dall'addetto, con aree attrezzate e area fitness e recinto per i cani.... Eravamo in un'altro mondo. Non volevamo tornare piu.
Per non parlare delle strade provinciali. Curate nei minimi dettagli, senza una buca o uno stop non segnalato.... Non volevamo rientrare piu.

Per chi non ci crede, per chi crede che chi parla cosi, è solo il classico italiano brontolone, che si faccia la francia in lungo e in largo...

Lele65
23-06-2014, 16:11
Fatta in lungo e in largo con una decina di moto vacanze Transalpine (Bretagna e Normandia in 15 gg tra Giugno e Luglio nel 2009)...ribadisco un altro Mondo e chiaramente migliore 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lele65
23-06-2014, 16:14
Qualche anno fa un tizio prese una vecchia locanda e la trasformò in un bel Ristorante – agriturismo …questo tizio , bravissimo nel fare il ristoratore (inteso come cuoco e come location) , valeva zero come imprenditore in quanto :
- Non voleva gli enduristi perchà erano sporchi . Io gli dissi per provocazione una sera …”ma scusi metta un tubo dell’acqua che si possono lavare loro e le moto”…lui mi disse che non era una lavanderia/autolavaggio…cosa che ha fatto invece una trattoria a circa 3 km che resta aperta al Sabato a pranzo per 10-15 enduristi e porta a casa 300€ circa (caccia via !) …e si parla di un tubo dell’acqua che , bolletta compresa, costerà 5€ al Mese.
- Non voleva quelli delle mountain bike perche tanto sono a dieta, non bevono e ti lasciano 10 euro ben che vada
- Gli davano fastidio le famiglie con i bambini perché il cavallo si innervosiva
A forza di rompere i co…ni (ho discusso anchio una sera…di norma ho massimo rispetto per chi lavora …molto meno per i rompicoglioni) , non c’è piu andato nessuno perché il passa-parola esiste anche in negativo e lui ha dapprima chiuso escluso il weekend eppoi ha chiuso l’attività cosi , mi vien da dire , sta tranquillo del tutto !
Adesso va a giro con una Marea scassata a dire che lo Stato lo ha fatto chiudere quando sappiamo bene che gli agriturismi non fanno parte di una categoria “strozzata” …come sappiamo invece che si è chiuso da lui stesso con il suo modo demente di fare che ha mandato i clienti da altre parti .
Mi direte che c’entra in un post del genere ? Non penso …perché è impossibile non trovare analogie , seppur tristi come Italiano e a livello macro, tra le due vicende
(Italia = agriturismo vs. Francia = Trattoria )

sartandrea
23-06-2014, 16:50
in Provenza ho fatto circa 90 km di autostrada, Monosque-Tallard, 2,50 €

Torino-Santhià, 50km 4.90€ + 1.50 di tangenziale presa all'altezza dell'Ikea....


per chi gira senza il "prurito da polso dx" una cosa bella della Francia sono i limiti e le indicazioni orizzontali, soprattutto quelle per il rientro in corsia durante il sorpasso

tutto con buonsenso,
senza mai avvertire quel fastidioso sospetto che ci sia qualche "inganno" dietro ad un'abbassamento dei limiti o di rientro in corsia,
linee continue molto rare, se c'è visuale non le mettono neanche in curva

per "natura" i limiti sono cautelativi, ma se c'è vuol dire che in quel punto serve

ad es. tutte le frecce di rientro erano sempre giustificate

indipendentemente se conosci la strada guidi rilassato, senza patemi,
non come quelli che vivi in Italia quando incontri un cartello limite 30 e nelle vicinanze non c'è manco un pollaio

non sai mai se è una "dimenticanza" oppure un tranello




zio becco, ma ci vuole tanto.......

mamba
23-06-2014, 17:21
Quello che dici vale fino a quando non avrai una esperienza negativa che potrebbe farti ricredere.


chuckbird....ma falla finita........io non amo i francesi ma sto pensando seriamente di andare a svernare lì per la mia vecchiaia.Se poi vuoi fare comunque il bastian contrario hai scelto un argomento dove perdi di sicuro,damme retta.

chuckbird
23-06-2014, 17:28
Ok, buon viaggio! :)

romargi
23-06-2014, 18:20
no ma poi dico io, un paese dove non posso omologare una moto con più di 100cavalli....
La storia dei 100cv di potenza massima peraltro spiega come mai in Francia non si vedono tante moto supersportive...


Ma i Francesi mica sono stupidi, le moto di cilindrata elevata ci sono, e pure a potenza piena.
Lo scorso anno anno stavo facendo il tagliando alla mia moto da conce bmw ed ho conosciuto una coppia di signori francesi sui 45 anni. Persone veramente a modo, abbiamo chiacchierato molto di giri in moto e posti da visitare in Francia, visto che conoscevo bene le loro zone.
Erano a bordo di una K6, limitata elettronicamente a 100cv, che era in officina per il tagliando.

Alla fine la domanda più scontata: ma perché vieni da noi a fare il tagliando? La risposta fu altrettanto scontata: semplice, perché in Italia mi faccio eliminare la limitazione della potenza e la riporto a potenza piena... Lo facevo anche con le mie precedenti moto. Il problema è che se metto piede in una officina bmw francese, questi mi ripristinano la limitazione ...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

sillavino
23-06-2014, 18:28
Il discorso è che in Francia non serve prensersi delle "libertà", anche perchè quando c'è scritto 5O km/h DEVI andare a 50 sennò rischi!!!! Qui da noi i segnali li mettono alla c..zzo daaaaiii!!!

Lele65
23-06-2014, 18:37
in Provenza ho fatto circa 90 km di autostrada, Monosque-Tallard, 2,50 €



Torino-Santhià, 50km 4.90€ + 1.50 di tangenziale presa all'altezza dell'Ikea....

.......


Lo sostengo da una vita (e mi sono quasi preso a noia da solo ...) che se la FMI fosse una Federazione seria dovrebbe essere in prima linea a combattere queste ingiustizie nei confronti dei motociclisti , invece ...😒

Anni fa ero in Francia e mi trovo a pagare il pedaggio (rare volte prendo l'autostrada se non per i lunghissimi trasferimenti) ...pago al casello automatico , metto la prima e dopo due metri semaforo rosso e giù la sbarra...caxxo...fare retro con il Gs in due e carico come un carro agricolo non è il massimo...passano 10 secondi e mi corre di lato un addetta delle autostrade che scusandosi mi allunga delle monete (a titolo di rimborso per differenza ) in quanto le fotocellule avevano letto erroneamente un auto al posto della moto ! Questa e' correttezza ma sopratutto civiltà 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Isabella
23-06-2014, 18:42
ancora con la FMI...
é noto che la FMI ha come unico interesse la promozione dell'agonismo.

quindi del povero motociclista turistico/amatore/che ci va a lavorare tutti i giorni, non gliene può fregar di meno.

in Francia sono i privati cittadini motociclisti che si sono organizzati tra loro per tutelare i propri diritti anche nei confronti delle assicurazioni.
e siccome i francesi sono più seri di noi, là ci sono riusciti.
qui, nemmeno la raccolta firme per vedere chi fosse interessato alla creazione di una mutua assicurazione motociclistica, promossa dal CMI, è riuscita ad avere il minimo dei firmatari necessari per portare avanti il progetto.

Quindi, di cosa ci lamentiamo?

Luigi
23-06-2014, 19:27
in Francia sono i privati cittadini motociclisti che si sono organizzati tra loro per tutelare i propri diritti anche nei confronti delle assicurazioni.


Ci siamo riusciti perchè erano i primi anni '80, oggi sarebbe impossibile.
Non si puo' paragonare i tempi di Ciriaco de Mita e l'era Endemol.

lele755
23-06-2014, 19:33
2011 Calais e Mare del Nord
2012 Castelli della Loira
2013 Bordeaux e Iles de Re

sempre ad Agosto, zero problemi con i pernottamenti che cambiavo ogni sera (Ibis), accoglienza sempre eccellente, bagni puliti, delle strade e del traffico avete già detto.... poi ritorni in Italia .... le buche, la segnaletica, il traffico indisciplinato, che tristezza.

ɐlɔɐlɔ
23-06-2014, 19:40
@ clacla ...... Esagerato li mica c'e' la Boldtini !!!!!! Che li prende tutti !!!!!!! .......

Veramente io pensavo a noi terroni :lol:

mamba
23-06-2014, 19:42
Panzer,per cortesìa puoi riquotare tutto che non si era capito di cosa stavamo parlando?:lol::lol::lol:

mamozio
23-06-2014, 19:55
ho viaggiato spesso in moto in Francia e il confronto con le strade italiane è purtroppo impietoso...Sono appena tornato dalla Normandia, abbiamo fatto il Pont de Normandie (spettacolare!) e abbiamo scoperto che le moto non pagano il pedaggio e hanno il casello di destra riservato. Anche in alcuni altri caselli autostradali, l'ultima porta di destra era riservata alle moto!

Lele65
23-06-2014, 20:00
ancora con la FMI...
é noto che la FMI ha come unico interesse la promozione dell'agonismo.

quindi del povero motociclista turistico/amatore/che ci va a lavorare tutti i giorni, non gliene può fregar di meno.

Quindi, di cosa ci lamentiamo?



Mi spiace contraddirti Isabella ma non dovrebbe essere così e anzi in certe situazioni non è così perché i fatti ultimi circostanziati ovvero l'affiancamento alla CFS per la tanto tristemente famosa campagna che imperversa sui passi in Toscana sta a dimostrare che del "povero" motociclista gliene frega ...anzi gliene frega talmente tanto che hanno fatto comunella per trombarci bene bene 😞

sarebbe come dire che il Coni tutela solo chi fa le Olimpiadi e gli altri atleti gliene fotto un caxxo...e in ogni caso zero serietà perché se così fosse devi dirlo chiaro alla gente che se non sono piloti possono fare a meno di associarsi perché non conteranno nulla !

Scusate l'ot che con la Francia non c'entra nulla 😏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-06-2014, 20:05
2011 Calais e Mare del Nord
2012 Castelli della Loira
2013 Bordeaux e Iles de Re

sempre ad Agosto, zero problemi con i pernottamenti che cambiavo ogni sera (Ibis), accoglienza sempre eccellente, bagni puliti, delle strade e del traffico avete già detto.... poi ritorni in Italia .... le buche, la segnaletica, il traffico indisciplinato, che tristezza.




Quoto e stracuoto...........per quanto riguarda traffico indisciplinato, pulizia autogrill, ecc ecc la colpa è solo nostra!.....

Superteso
23-06-2014, 20:14
Non so quanti km ho percorso in Francia, lo so ma non lo dico...
La cosa più ecceziunale veramente che mi é capitato di vedere in tutti gli anni ed anni di frequentazioni, sono le famiglie con bambini o la coppia di pensionati, fare in pic nic nelle aire de soste :D:lol:

RedBrik
23-06-2014, 20:18
Ok, belle le strade, ma in Francia ci sono i comunisti eh.

Quelli veri.

E al governo!

Menate a parte, io ho sempre trovato le autostrade francesi decisamente care... Forse, ma forse era solo una sensazione, addirittura più care delle nostrane.

E poi, appunto, ci sono i comunisti...

Superteso
23-06-2014, 20:20
Vero....

Era così, prima :-o
Ma dopo gli ultimi ritocchi che han fatto da noi, il primato non lo batte nessuno...

RESCUE
23-06-2014, 20:24
Magari non più care delle nostre ma che maroni ogni 10 km devi fermarti a pagare.....e se sbagli corridoio aspetti l'operatore che arriva a farti pagare con la cartamoneta! ....Ma ZK fatemi pagare 20 euri una volta sola, per il resto una spanna sopra alle nostre autostrade.

sartandrea
23-06-2014, 20:26
paolo b,

stavolta i comunisti non li ho tirato in ballo io....:lol:

markz
23-06-2014, 20:30
si però in Francia ci sono i Francesi....
senza polemica ma: gli automobilisti quando ti vedono arrivare si spostano a destra, quasi tutti) pochi distratti e quasi nessuno telefona mentre guida(l'esatto contrario che da noi).la polizia in moto ti saluta e ti segnala se c'è qualche insidia sulla strada, per non parlare delle aree di servizio pulite...insomma : un altro mondo davvero!

RedBrik
23-06-2014, 20:34
Voleva essere ironico :-P

Detto questo, nella mia classifica personale di peggiori esperienze mai vissute metto al posto numero 1,senza dubbio, la mia esperienza con una impiegata dell'ufficio tasse francese :o

Superteso
23-06-2014, 20:37
La mia peggiore esperienza..... fu con una ragazza, casellante vicino Dukerque, al momento di pagare son rimasto ipnotizzato/paralizzato..?:rolleyes::eek:
Una botta in testa sul casco mi ha dato la mugghiera :laughing:sennò ancora lá stavo :-o

cerbiatto
23-06-2014, 20:42
Purtroppo in Italia le nostre strade sono dei campi arati,le autostrade sono care ammazzate,ti becca l'autovelox,la pula e i caramba x non parlare di provinciale e comunale che non vedono l'ora di farti un culo come un pidariolo tasse su tasse per gonfiare i nostri politici ladri.purtroppo ti capisco quando toni da un paese straniero ti viene da fare dei paragoni e ti girano subito le palle.nel 2010 andai in Australia e feci piu' di 5.000 km in macchina guidando sempre io e tornato in italia bhe.........,lasciamo perdere che e' meglio!

cerbiatto
23-06-2014, 20:48
Ah volevo aggiungere una cosa,per quanto riguarda la situazione del nostro paese strade e altri casini la colpa e' solo nostra che siamo capaci solo di lamentarci ma non faccia mai nulla.cominciamo a tenere auto moto e altro fermi nei weekend scomettiamo che qualcosa comincia a cambiare quando cominciano a calare di brutto gli introiti!

panzer
23-06-2014, 20:49
Panzer,per cortesìa puoi riquotare tutto che non si era capito di cosa stavamo parlando?:lol::lol::lol:


Ma certamente!

SKITO
23-06-2014, 21:39
Veramente io pensavo a noi terroni :lol:

perchè ................. c'è differenza ??????? :lol:

SKITO
23-06-2014, 21:40
comunque io amo la Francia ,ancora di più le francesi! e la gendarmeria !!! sono uno spettacolo

Ziofede
23-06-2014, 21:49
per chi gira senza il "prurito da polso dx" ......

senza mai avvertire quel fastidioso sospetto che ci sia qualche "inganno" dietro ad un'abbassamento dei limiti o di rientro in corsia



....il prurito al polso DX e' da tempo che mi e' passato ed infatti preferisco un motore che gira piano (ma bene) ad uno che adora il fuorigiri.

Cosa mi piace della viabilita' francese, sono proprio i limiti sensati.
50Km giusto per il centro abitato, a volte 30.
Poi subito 70, poi 90.

In alcune zone viaggio sopra i 100/110 cercando di non eccedere.

Purtroppo, sabato pomeriggio, scendendo dall'Agnello, versante Francese,
mi hanno beccato con il telelaser a 70 all'ora tondi !!!! E mi son partiti 90 Euro. L'ultima multa presa in moto, risale al 97 in Austria.

Strada in discesa e limite dei 50.
La pattuglia nascota dietro la siepe :((((

90Euro buttate e gran ferita nel morale.

Dopo di me, hanno fermato un tapino su un quota 1000, stracarico e in giro in solitaria. A spanne andava piu' piano di me.

Mentre verbalizzavano, sono passate una decina di moto a velocita' warp !

Probabilmente, come dice mia moglie, andavano cosi' forte che era impossibile fermarli in sicurezza.

Tra l'altro, ero davanti io, ma se c'era lei, la beccavano al posto mio.

Cosa ti devo dire ?
Ho avuto il sospetto che fosse un appostamento cassa, piu' che un deterrente, ma per tutto il resto, continuo ad essere del parere che la viabilita' francese e' tra le migliori in assoluto.
Limiti decenti e strade in ottime condizioni. Solo la Germania le tiene testa.

La ritengo una piccola sfumatura.


federico

nossa
23-06-2014, 21:51
E' che ti abitui, ti dimentichi di noi e quando torni.. zam, ti spennano subito:(

Vabbè domenica parto, saltello di qua e di là dal Reno, sperem:)

Ziofede
23-06-2014, 22:15
il problema e' che, sopratutto in moto, e' difficile in alcuni casi stare nei limiti.

E ribadisco che i 50 all'ora per un km, ...ma anche i 30, ...non sono un peso,
sopratutto perche' sai che durano pochissimo, ma se ti distrai, ....sei fatto.

Ero in discesa, diciamo una discreta discesa, non mi sono accorto dei 70,
ma ad essere sincero, non avrei rallentato piu' di tanto.

Probabilmente, sul piano, sarei andato un po' piu' "cauto".

E' l'appostamento a tradimento che mi ha infastidito.

Prima di Vars, sempre dietro una siepe, c'era un poliziotto su RT pronto a scattare su segnalazione del collega con il telelaser!!!! ....e mi ha salutato :))) ...pero' andavo a 50 :))

Per la cronaca, anche in Germania, Sfizzera e Auztria, la polizia in moto saluta se ti incrocia !!

federico

bias
23-06-2014, 22:31
Io le forze dell'ordine in moto le saluto anche in Italia.

Ziofede
23-06-2014, 22:56
...idem !!

federico

K-7
23-06-2014, 23:00
Con quale dito?

Inviato dal mio GT-I9001 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
23-06-2014, 23:43
Sono tre giorni che giro qui in Francia sulla R.D.G.A. ho visto 2 volte la gendarmeria incrociandola, per il resto confermo, strade buone, limiti sensati, niente immondizie lato strada, niente erba alta due metri, indicazioni precise , automobilisti quasi tutti corretti
Per non rischiare lo shock da rientro torno in aereo :)

Inviato dal mio GT-I8200N utilizzando Tapatalk

bikelink
24-06-2014, 08:46
si chiama europa..mentre noi subiamo la stravagante e anacronistica regolamentazione della velocità su strade dissestate, tempestate da messaggi pubblicitari, vessati da fdo ..
qualsiasi posto in europa (romania esclusa x via delle strade) offre al motociclista una viabilità sostanzialmente migliore.
tutte le mie motovacanze negli ultimi 15 anni le ho fatte all'estero...spendendo meno e godendomi sempre i viaggi anche su statali..
ricordo nel 2006 ai piedi dei Vosgi un campeggio comunale (docce calde, tavole e panche in legno stile montagna ..): Quando andai a pagare il conto ..6,80 euro.
intervenni dicendo : 2 persone , tenda e moto.
mi guardò e mi compatì..ma il prezzo era proprio quello.Poche notti prima a Caorle 27 euro ...e pareva di essere nel mali..
lo stesso dicasi x gli hotel e le trattorie..dove l'acqua era quella del rubinetto..altrimenti la paghi come la birra.
L'Italia ahimè tra autostrade carissime , benzina alle stelle, limiti assurdi, imboscate, incoscienti e pazzi su auto e moto non la giro più in coppia a fare km su km..

chuckbird
24-06-2014, 09:11
27 euro le paghi come niente anche in Sicilia e non ci sono le panche in stile montagna. L'Italia è un paese estremamente caro da questo punto di vista.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Murdoch
24-06-2014, 09:31
Pure io ho riscoperto la Francia ... dopo aver rivisto I miei pregiudizi. Mi trovo veramente bene e ci sanno fare con i turisti cercando di accontentarti sempre.

tapatalkato

SKITO
24-06-2014, 09:33
provate la Spagna o l'Irlanda (in moto), molto meno care della Francia e li le autostrade non si pagano !

Charly
24-06-2014, 09:37
Un traffico molto più disciplinato del nostro (tranne a Juan les Pins il Sabato sera e a Parigi quotidianamente) :lol::lol::lol:

In Francia ci tornerei a vivere volentieri. Lo stato è più presente che in Italia, le istituzioni funzionano meglio.

Poi ci ritornerei soltanto per La Siesta di Antibes, Christian Estrosi e la Ligue pour la Restauration des Libertés Niçoises.

steu369
24-06-2014, 11:04
è che siamo italiani.
socialmente di razza inferiore rispetto ad altri popoli.
abbiamo dimenticato o ne abbiamo meno per natura.
e i francesi sono terroni rispetto agli svedesi.
latitudine.
come i siciliani sono diversi ristetto ai valdostani.
latitudine.
sorrido quando vedo un immigrato siculo in fabbrica tedesca,un turista astigiano nel centro di amsterdam.
come osservo un tedesco sbronzo sul litorale di cattolica.
certezza della pena radicata.
opportunismo.
detto questo non invidio quasi mai il ''biondo hans'' se non per la tettuta gretel.
per le strade,in politica,nella famiglia,nelle vita in tutto è colpa nostra.
è il singolo comportamento dovuto all'educazione sociale che sommato dà un risultato diverso.
mi ricordo un vecchio conoscente che mi descriveva il comportamento dei mori.
issssstesssss.
ribadisco comunque che per me essere italiano tutto sommato è un plus.
viva l'italia con le sue contraddizioni.

sartandrea
24-06-2014, 11:27
ah, dimenticavo una cosa importante
ho beccato 4-5 tratti da antologia.....per l'ottimizzazione......per di più senza riga continua :!: :!:

in uno ho fatto pure inversione per farlo al contrario, da orgasmo.....:cool:



mia moglie mi domandava perché non capiva la cosa, gli ho risposto ...niente niente.... :lol:

Strummer
24-06-2014, 11:35
Confermo l'attenzione verso il turista , costa azzurra : tanti parcheggi gratis , spiagge libere pulitissime , con doccia e wc chimico che viene pulito regolarmente , altro pianeta 😎



Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

chuckbird
24-06-2014, 11:39
Lo stato è più presente che in Italia, le istituzioni funzionano meglio.


E sei di Mantova :)
Cosa dovrebbe dire uno che vive a Palermo o a Napoli?

E' proprio quando leggo certe cose che mi viene il sospetto che è quasi sempre inutile sforzarsi più di tanto a cercare il meglio.
Perché il meglio è quasi sempre ciò che non si ha...

lgs
24-06-2014, 11:41
In Spagna le autostrade si pagano.

In Irlanda no, tranne vicino a Dublino.

a cura del CISS, viaggiare informati

Charly
24-06-2014, 11:45
Sono Mantovano di adozione.
E' il lavoro che mi ha portato qui come all'estero.

Superteso
24-06-2014, 11:45
Disinformati....

Dove sono le motorways in Irlanda?
Tranne quella specie di tangenziale a Dublino...

Sent from  🐾

lgs
24-06-2014, 11:48
Infatti. Tranne la M50 vicino Dublino, il resto sono strade di grande comunicazione e non autostrade.

RedBrik
24-06-2014, 15:45
ribadisco comunque che per me essere italiano tutto sommato è un plus.
viva l'italia con le sue contraddizioni.

Quotone....

SKITO
24-06-2014, 17:07
l' unico tratto che si pags in spsgna è da Barcellona a scendere fino a F uergirola e basta.
In Irlanda mai pagato niente come l' inghilterra

panzer
24-06-2014, 17:11
Strano sapevo che in Spagna le autostrade si pagano in funzione del numero dei pneumatici, per esempio il mio Iveco paga il doppio di un ducato.

SKITO
24-06-2014, 17:19
tu devi andare in vacanza in qualche località termale:lol:

lgs
24-06-2014, 17:21
l' unico tratto che si pags in spsgna è da Barcellona a scendere fino a F uergirola e basta.




Certo.

https://www.autopistas.com/es/content/precios-y-peajes

sartandrea
24-06-2014, 17:26
....per esempio il mio Iveco paga il doppio di un ducato.

e ci mancherebbe pure, anzi paghi ancora poco.....:lol:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5e/IvecoStralisAllBlacksVysokeMyto.JPG







p.s.

ok, l'abbiamo capito
in Spagna si paga qualcosa......

lgs
24-06-2014, 17:34
Gracias....

SKITO
24-06-2014, 17:36
Certo. ]
Certo, si pagano solo dei tratti (non fatti da me) l'intera circonferenza della Spagna (da me percorsa Portogallo compreso) e' stata di 5700 km circa, l' unico tratto che ho pagato e' stato da Fuergirola a Barcellona 17 euro pagata in tre tratte se non ricordo male

Tu forse sarai andato con la cicogna ed hai pagato ???

apoto
24-06-2014, 22:59
Fresco di giretto(ieri)su e giù da Lombarda,Bonnette,Maddalena...poche balle,il confronto è impietoso. E il bello(o il brutto) è che,passato il confine,su ste strade da biliardo, con limiti sensati, segnaletica maniacale, pratini verdi e tutto pulito...ti viene da essere più civile e rispettoso in generale(e già di mio lo sono qui da noi, talvolta anche troppo).

Ziofede
24-06-2014, 23:12
è che siamo italiani..... <cut> viva l'italia con le sue contraddizioni.


Q8 !!!

Bella Poesia !



federico