Visualizza la versione completa : F800R/ST/S:pneumatici III parte
La discussione precedente la trovate qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8083794&posted=1#post8083794
Io con le M5 non mi ci trovo più di tanto. Ho avuto modo di provare una f800r con le diablo rosso con più o meno gli stessi km della mia e la sensazione è stata di grande sicurezza nel buttarla giù in piega. Con le M5 quella sensazione non l'ho mai avuta.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
anche io le m5 non mi sono mai trovato bene anche con altre moto, dopo 2000 km dovevo buttare l'anteriore, le M7 ,danno molta sicurezza.
Le hai montate?
inviato dal mio smarciofon
si io ho montato le M7 già da un mesetto! e mi trovo molto bene,
Saverio 73
19-06-2014, 09:02
ciao,
quanti km ci hai fatto?
come stile di guida tendi a trasferire molto il peso sull'anteriore?
la mia nasce con le Z8 e non sono male (a patto che la pressione dei pneumatici non sgarri mai...)
skorpio64
19-06-2014, 11:46
Ciao.Cosa intendi quando dici che la pressione non sgarri mai ? Mi interessa perché ho appena montato le Z8.
Grazie
Saverio 73
19-06-2014, 17:15
purtroppo il manometro del compressore di un benzinaio era "starato".. e io per pigrizia non ho aspettato-controllato sul mio on-board... e ho messo 0,1-,02 bar in più rispetto ai valori della casa..
me lo sono spiegato così:
sono ruote che devono macinare Km e avranno oltre che una mescola anche una carcassa più rigida (anche se a zone multiple-differenziate) che con la pressione in più e le temperature fredde (era inverno) ha causato la brutta sensazione di stare sull'acqua saponata... per carità andavo, nulla di impossibile.. ma il feel era molto basso.
Saluti
skorpio64
26-06-2014, 19:45
Ciao.
Forse sarà una mia fissazione ma ho l'impressione che le Z8 (a parità di curva e di velocità), rispetto alle M5 che avevo prima, ti "costringono" a piegare di più la moto per stringere la curva e non andare dritto. Ma può essere una cosa del genere ?
Saverio 73
26-06-2014, 21:07
per esperienza diretta non saprei... ma logicamente "mi funziona"..
la serie M è più performante comunque (ovviamente dura di meno)..
la Z8 è ( o meglio dovrebbe essere) un buon compromesso perchè è di "recente" generazione... e devo dire mi ci trovo bene... certo vado giù ma tanto l'equilibrio della moto me lo permette devo dire..)
di fatti io sto pensando seriamente alle M7... o fare dei mix (se ce ne sia proprio molto bisogno per la rapida usura dell'anteriore?)...
cmq nel dubbio bisso le Z8 che comunque mi stanno facendo fare una marea di km e ormai le conosco.
Nelle pagine precedenti si faceva riferimento anche alle temperature di esercizio. Sopratutto ai tempi necessari alla mescola per arrivare a temperatura corretta.Vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me se c'è il pericolo di non portare a temperatura pneumatici come M5, nuovi M7, diablo rosso II, Sportsmart2, michelin power 3...
skorpio64
27-06-2014, 18:56
In effetti ,per logica, una gomma più sportiva predilige una guida più sportiva per funzionare bene. Se il tuo tipo di guida è tranquillo forse le gomme che hai menzionato non vanno benissimo o meglio sono sprecate. Ma se ogni tanto vuoi divertirti sulle bellissime strade del trentino allora sono indispensabili.
Ciao
Grazie per la risposta!
"mi sto facendo una cultura" sui pneumatici e ho trovato questo risultato dei test.
Pensando di fare cosa gradita allego il link e la traduzione di google.
http://www.cambriantyres.co.uk/motorrad-magazine-test-top-sport-touring-rubber/
Nel loro ultimo numero superiore rivista tedesca Motorrad, che sono considerati da molti nel settore come gli esperti di test sui pneumatici moto, sono stati pitting sette leader pneumatici sport touring uno contro l'altro in una serie di prove asciutte e bagnate. I collaudatori esperti su Motorrad sono stati poi segnando i pneumatici di entrambe le prove su aspetti quali la gestione, sterzo precisione e le prestazioni in frenata.
Le sette pneumatici testati tutti disponibili al commercio nel Regno Unito dal Cambriano pneumatici sono stati i seguenti:
Avon Tempesta 3D X-M
Bridgestone Battlax T30
Continental ContiRoadAttack 2 EVO
Dunlop Sportmax Roadsmart 2
Metzeler Roadtec Z8 Interact
Michelin Pilot Road 4
Pirelli Angelo GT
Il primo test è stato effettuato su strade asciutte e autostrade, e la ContiRoadAttack 2 EVO è venuto fuori il chiaro vincitore di cinque punti di vantaggio dei suoi rivali più vicini, il Pilot Road 4 e Angel GT. Nel complesso la Continental ha ottenuto 136/150 nel test a secco, con gli esperti Motorrad lodando la gestione neutro e precisione di guida, insieme con la fiducia che ispira angolo grip.The pneumatico offre tutte le tecnologie di base del Continental, tra cui Traction Skin, composto nero Chili e Continuous Compound tecnologia con una cintura a zero gradi.
Il Michelin Pilot Road 4 con la sua tecnologia X-Sipe superato il test sulla pista bagnata segnando 94/100, davanti alla Pirelli Angelo GT al secondo posto. La Michelin ha ottenuto il miglior tempo sul giro bagnato, e la più alta velocità di un pneumatico sul rettilineo e in curva con la sua ispirazione aderenza sul bagnato. Anche in questo caso la manipolazione e la precisione di sterzata neutro della Continental è stato lodato, rimane forte anche in condizioni di bagnato.
Con il suo punteggio più alto sul bagnato Michelin è stato il vincitore del test globale, strettamente in vista del ContiRoadAttack 2 EVO e Pirelli Angelo GT al secondo posto in comune. Il Continental è stato anche assegnato un 'Best Buy' per la guida su strada di campagna. Grandi risultati per due dei più recenti pneumatici sport touring sul mercato nel Regno Unito!
http://abload.de/img/f13t12814p244837n2bkk2i.jpg
Queste le pagelle delle altre ...
quelloconlelica
29-06-2014, 21:18
Le pagelle delle sport touring di cui parlavi non ci sono?
Questo sito riporta le tabelle ma non complete.
http://mprenkaat.fi/moottoripyoran-rengastestit.html
http://mprenkaat.fi/touring_rengastesti_2014.jpg
quelloconlelica
30-06-2014, 15:21
È già una cosa. Comunque tutte piuttosto vicine... Uno scarto di 10 punti su 250 è davvero minimo
Le donne mi costringono a Topatalkare...
Ordinate M7/RR Ultimo set disponibile.
Come ultimo set disponibile
inviato dal mio smarciofon
Total Black
30-06-2014, 22:46
le intestazioni della tabella che indicano?
@ghima: dal gommista dove sono stato vicino a casa.
Ho cercato gli "ufficiali" metzeler in città.
Poi magari altri gommisti ne hanno altre disponibili, ma vorrei evitare pellegrinaggi...
@Total Black:per le sportive dovrebbero essere:
pista, state/autostrada, state/autostrada dopo 4000 km, bagnato, usura/consumo
questa la nota a margine
Alla fine di questo test, dove non solo vengono valutate le qualità per pista, ma anche le qualità di tutti i giorni, due armi universali (riferite alle gomme) si ritrovano al primo posto. Chi tiene tanto all’uso su strada bagnata e ad un consumo minimo è consigliabile la Michelin Power 3, mentre la Metzler M7 RR offre un punto più di sportività.
i test valgono quello che valgono,diciamo che sono una base di partenza.....anche perchè in questo non vedo su quali moto è stato fatto,la stessa gomma montata su una 800r non rende uguale se montata su una 1200r......carcasse,ciclistica,asfalto e modalità di guida cambiano il risultato
quelloconlelica
01-07-2014, 14:23
Assolutamente d'accordo
Le donne mi costringono a Topatalkare...
Sul sito è indicata la moto utilizzata per il test.
Honda CB1000R per le Sport Touring 120/70 + 180/55
Bmw S1000RR per le Sport 120/70 + 190/55
Moto molto diverse dalle nostre.
Però almeno, come detto, è una base di partenza per le proprie valutazioni.
ragazzi se non siete smanettoni e andate spesso in 2, vi consiglio le Metzeler Z8... ho fatto 6000 km in 2 anni e non si sono indurite per niente, consumo omogeneo e buona tenuta sul bagnato! e soprattutto la carcassa non troppo morbida aiuta a non spiattellarle in caso di strade dritte con passeggero. devo dire che sono molto soddisfatto!
certo che se andassi da solo, con amici smanettoni, preferirei una gomma più sportiva ;)
Total Black
09-07-2014, 00:42
[OT]
La bella foto di Niku sulla pagina Fb di BMW Motorrad Italia
https://www.facebook.com/BMW.Motorrad.Italia/photos/a.341517517861.151512.163459387861/10152256300432862/?type=1&relevant_count=1
ci siamo, partenza tra qualche giorno: si arriva in bretagna e normandia, finisco set michelin pilot sport e mi butto su Continental Sport Attack 2...vediamo quanti km fanno!!
gianlu_89
05-09-2014, 18:33
Ciao a tutti,
Tra poco dovrò cambiare le gomme alla mia f800r sarebbe il primo cambio perché la moto l'ho presa nuova 7000km fa ora sono indeciso su cosa montare avevo pensato alle metzelder m7 leggendo sui vari forum che sono molto affidabili.
Io la mpto la utilizzo tutti i giorni sia d'estate che d'inverno e andando verso il freddo e la pioggia avrei bisogno di un pneumatico che tenga per tutti o tipi di strada con uma buona durata.
Avreste qualche consiglio da darmi?!
Grazie a tutti!!!
Lamps!!
Io ho cambiato i pilot di primo equipaggiamento con le m7rr.
Saranno solo sensazioni, ma mi sono trovato subito bene!
Rispetto alle gomme di prima peró noto che si consumano di piú!
Sempre in base alle mie sensazioni rispetto a come vado io e le prestazioni della nostra bella ti direi che le m7rr sono quasi esagerate.
Vedendo come vanno le 1200 rt e che si avvicina la cattiva stagione ti direi le michelin pilot road 4 o le z8 bi mescola. Visto che mi sembra di aver capito che non cerchi la massima prestazione.
gianlu_89
05-09-2014, 20:19
Ciao grazie per il consiglio.
Diciamo che la massima prestazione d'inverno non la cerco perché la moto la userei per il tragitto casa-lavoro forse qualche giro nel weekend tempo permettendo. Però mi piacerebbe usarle per bene d'estate.
Avevo preso in considerazione le z8 ma ho trovato pareri discordanti però su altre moto voi che dite?
quelloconlelica
09-09-2014, 11:23
Gianlu, io per esperienza personale non posso non consigliarti le Dunlop RoadSmart2. Troverai milioni di post in cui dò le mie impressioni. Mi sono trovato benissimo!
Le donne mi costringono a Topatalkare...
gianlu_89
18-09-2014, 12:00
Le pilot road 4 sulla nostra moto le avete provate come sono? Per ora sono orientato per le z8 poi magari questa primavera prendo le m7
skorpio64
19-09-2014, 12:18
Io ho montato da poco le Z8. Le prime impressioni sono ottime, ma non ho ancora fatto un'uscita "cattiva" . E poi, se la cosa ti può interessare, rendono molto a livello estetico in quanto la posteriore da un bellissimo "effetto gommone".
Ciao
Total Black
19-09-2014, 13:17
òskorpio64 hai foto della gomma montata?
skorpio64
19-09-2014, 19:35
Non ce l'ho ma la posso sempre fare. Solo che non so metterla qui. O mi dici come fare o te la mando per email.
Ciao
Total Black
20-09-2014, 13:35
caricala qui http://postimg.org
skorpio64
20-09-2014, 16:31
http://postimg.org/image/5vfpmqol7/
http://postimg.org/image/bbt6ff3c9/
skorpio64
20-09-2014, 16:33
Fatto.
Ciao
Total Black
20-09-2014, 17:03
effetto gommone @Skorpio (Y)
skorpio64
20-09-2014, 18:37
http://postimg.org/image/hyz6hyc33/
Domanda del giorno... Ma aumentando il precarico dietro e andando da solo puó essere che si consumi di piú la gomma sui lati?
gianlu_89
08-10-2014, 09:14
Dovrei montare le metzeler z8 per chi le usa che pressione mi consigliate di mettere?
Total Black
08-10-2014, 13:00
@gianlu_89 sul sito della metzeler.com per ogni gomma hai la pressione che la casa raccomanda.
http://i60.tinypic.com/29apeg0.jpg
Link: http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue
gianlu_89
08-10-2014, 18:01
Si si lo so ma mi sembra tantino per quello volevo sapere da voi cosa pensate se tenete quelle della casa oppure la scegliete voi
allora leggiti le due discussioni precedenti .....si è già detto tutto,basta trovare mezz'ora e leggere
skorpio64
08-10-2014, 18:46
Io ho le Z8 e la pressione la metto a 2.5 dietro e 2.3 avanti. Aumento un po' la posteriore se porto un passeggero.
Ciao
gianlu_89
08-10-2014, 20:25
Grazie skorpio64
abillost
09-10-2014, 00:19
Ho avuto ottime sensazioni dalle mie Z8 durante i primi 500 km, mi sembravano un buon compromesso tra feeling e confort... fino a che domenica, sotto lieve pioggerellina e in uscita da un tornante, a 30 all'ora il posteriore ha sbandierato irrimediabilmente causandomi la prima scivolatina :(
Davvero inspiegabile. Può aver senso chiedere una verifica della difettosità a, che ne so, un ispettore della Metzeler? Si fa...?
Secondo me mista alla pioggerellina c'era o un pò di olio o un pó di gasolio!
Total Black
12-10-2014, 23:47
pioggerellina=melma a roma
rollabigone
13-10-2014, 17:14
Premesso che ho le pirelli rosso II con le quali ho fatto 10.000 km (un botto) ed ancora non sono proprio finite, il gommista che mi montò le pirelli mi suggerisce le metzler M7rispetto le rosso corsa in quanto si riscaldano difficilmente in inverno e la tenuta sulla pioggia non è ottimale. Inoltre mi dice che il consumo è elevato mentre le metzler M7 sono (a sua detta) ottime.
Chi le ha provate?
Io ho cambiato le pilot power di serie con le M7rr.
Quanto al chilometraggio sono circa a 5000km. Quello che scrivono sul sito e cioè che le m7 durano il 20% delle M5 in base al consumo e all'esperienza del meccanico sembrerebbe vero. Sicuramente non sono gomme sport touring con cui fai 10.000 km e passa come i felici possessori delleroadsmartII dei post precedenti.
Sul bagnato non hanno mai fatto sorprese.
Sull'asciutto neppure.
Poi io vado tranquillo! Quindi piú di tanto non penso di aver saggiato le doti sportive delle gomme.
La mia riflessione ricorrente è quella di aver comprato gomme fin troppo performanti per come vado di solito.
rollabigone
16-10-2014, 12:13
thx u
per curiosità su che prezzo le hai trovate?
Pagate carucce perché non avevo tempo di mettere a cercare! 300 con fattura! Poi peró la metzeler mi ha regalato lo zainetto!
gianlu_89
17-10-2014, 19:02
Montate da poco le z8 solo ottime impressioni per ora anche sotto il diluvio. Domenica le provo facendo un giretto allegro, qui a Bologna le ho prese e montate 230 tutto compreso
vinnybud
21-10-2014, 14:44
Pilot power 3, montate in primavera, ottime gomme per divertimento in collina. Percorsi 4000 km abbondanti (il posteriore ne fa altri 500, l'anteriore forse anche più....si pone il solito problema se sostituire solo dietro o tutto, solitamente faccio tutto...).
Causa possibilità di aprire in sicurezza anche piegato mi si è consumata la parte esterna, il centro potrebbe dare qualcosa in più.
Sono state belle gomme anche se speravo di fare almento 6000km. L'anno prossimo o riconfermo o cambio, dipende da quello che leggerò in questo 3d...
Total Black
21-10-2014, 15:02
#vinnybud da qualche parte leggevo sostituzione anteriore ogni due posteriore.
Se poi trovi una offerta di treno gomme ad un buon prezzo cambiale entrambe ;)
quelloconlelica
20-03-2015, 14:51
Qualche feedback su Angel GT?
nassfeld281271
09-04-2015, 18:45
ciao a tutti
come da topic usate le pressioni raccomandate da dunlop (2.4 ant e 2.4 post) o quelle da libretto di uso e manutenzione bmw?
grazie e buona serata
Total Black
09-04-2015, 22:46
per le mie (Metzeler) pressione raccomandata dalla Metz
.... La mia riflessione sulle gomme silenziosamente prosegue....
Ho fatto un giro in concessionario quando sono andato a fare il tagliando della mia e ho notato che:
- le nuove f800r erano gommate con le z8
- le nuove r1200r erano montate con z8 oppre pilot road 4
- le r nine t avevano le z8 o le continental road
Di primo equipaggiamento montano gomme considerate "touring"...
Ma non è che magari proprio cosí touring non sono??
quelloconlelica
23-04-2015, 00:49
ciao a tutti
come da topic usate le pressioni raccomandate da dunlop (2.4 ant e 2.4 post) o quelle da libretto di uso e manutenzione bmw?
grazie e buona serata
Ciao. Riassumo quello che scrissi diverso tempo fa. Ti consiglio vivamente di adottare le pressioni BMW, almeno per quanto riguarda le Road 2. Ho provato sulla mia pelle il risultato di pressioni più basse di 2.5-2.9, ovvero delle gomme che non solo non rendono, ma risultano un po' pericolose, se guidate sportivamente. Alle pressioni BMW vanno semplicemente da Dio in ogni condizione e con qualsiasi stile di guida! Buona strada! :cool:
quelloconlelica
23-04-2015, 00:53
.... La mia riflessione sulle gomme silenziosamente prosegue....
Ho fatto un giro in concessionario quando sono andato a fare il tagliando della mia e ho notato che:
- le nuove f800r erano gommate con le z8
- le nuove r1200r erano montate con z8 oppre pilot road 4
- le r nine t avevano le z8 o le continental road
Di primo equipaggiamento montano gomme considerate "touring"...
Ma non è che magari proprio cosí touring non sono??
Ciao! Non ho seguito purtroppo la tua riflessione sulle gomme, ma ti posso dire con una certa sicurezza che le F800R, nuove o vecchie che siano, non sono mai uscite con Z8. Ti invito a ricontrollare bene, perché le F800R di Metzeler hanno montato prima le M3, poi le M5. Non sono MAI state equipaggiate con la serie Z di Metzeler. Su R1200R e NineT concordo :)
quelloconlelica
23-04-2015, 01:04
Rapido sunto: dopo le fantastiche, eccezionali, RoadSmart 2, l'anno scorso ho montato SportSmart 2, con cui adesso sono a 11 mila km e c'è ancora qualcosa di battistrada. Ultimamente, purtroppo, i tempi di entrata in temperatura si sono allungati di molto, ma quando sono calde tengono più o meno come il primo giorno.
Nel frattempo un amico gommista mi ha comunicato di avere fino a fine aprile una promozione sulla gamma Dunlop, -30€ sulla coppia e cappellino omaggio. Risultato? Avrei potuto prendere una nuova coppia di SS2 e bissare quelle che ho su attualmente, ma sono gomme sprecate e che non riescono ad esprimere il potenziale di cui sono capaci su moto come la nostra, e nonostante io abbia una guida sempre piuttosto allegra, ricordo con estremo piacere le RS2 che sulle nostre F800 vengono sfruttate a dovere e che garantiscono qualche km in più di SS2.
Dunque: comprate RoadSmart 2 230€ montate ed equilibrate che metterò su appena le attuali SportSmart 2 avranno esalato l'ultimo respiro. Back to the past! :D
Ho riportato quello che ho visto in salone ai primi di aprile...
Quelle esposte erano equipaggiate esattamente come ho scritto...
Torni alle "turistiche" dopo un passaggio alle "sportive"...
quelloconlelica
23-04-2015, 23:33
Quelle? Più di una? Sicuro non fossero usate? :lol:
Torno alle "turistiche" perché la temperatura di funzionamento ideale per le SS 2, quella a cui danno il massimo, sulle strade e la nostra F800R si raggiunge davvero di rado.
Considerato che le RS 2 sono le più sportive della loro categoria e tra i tornanti mi garantiscono prestazioni assolutamente paragonabili a SS 2 con un chilometraggio superiore di qualche migliaio di km, non ho motivo di non rimetterle ;)
il vecio Costa
24-04-2015, 22:04
Ciao quelloconlelica
ritirata sabato scorso la gt nuova e confermo che ha le Z8, la sorella nuda non so, ma devo andare dal conce la prossima settimana e ti farò sapere.
Buon we :-p
quelloconlelica
26-04-2015, 00:23
Eh sì vecio, la GT monta pneumatici Sport-Touring di serie, sulla R è stata fatta scelta diversa, sia sulla precedente che sulla nuova. Auguri per la moto nuova, e buon weekend a te e a tutti! :)
quelloconlelica
06-05-2015, 15:21
Dopo 12 mila km di SportSmart 2, stamattina ho montato il secondo treno di RoadSmart 2.
Dopo 50 metri sono riaffiorate le sensazioni che mi hanno dato nell'esperienza precedente (le tolsi un anno fa dopo 16 mila km a favore delle SS2), e sono al settimo cielo :cool: consiglio la prova a tutti!
Ottime percorrenze, stabilità sul dritto da gomma turistica (sembra davvero di essere sui binari), tenuta in piega da sportiva e splendide sensazioni restituite dall'anteriore nelle frenate violente.
Unica pecca: non filtrano le asperità dell'asfalto. Il che è un bene quando si guida sportivamente perché si è a diretto contatto, istante per istante, con quello che succede al di sotto delle sospensioni, ed un male in molte altre situazioni, avendo io problemi alla schiena. Ma è una pecca che sono disposto ad accettare :notworth:
Total Black
06-05-2015, 20:50
Offerta BMW.Ordinate Metz M7RR a 272€
Che dite?
quelloconlelica
07-05-2015, 12:03
Hai chiesto i prezzi ai gommisti della tua zona? Il prezzo è giusto, né regalate né pagate oro. Ho un amico che le ha su un K1300R e ne parla bene. Per il resto mettile su velocemente che attendo i tuoi feedback! :D
Total Black
08-05-2015, 23:08
Le monto Venerdi prossimo.Le precedenti Sportec M5 Interact senza infamia e senza lodi (chilometraggio esteso a parte)
quelloconlelica
09-05-2015, 01:44
Quanti km hai fatto con M5?
Inviato dal mio Z3
Total Black
10-05-2015, 00:11
12Mila circa.Forse andavano cambiate 300/400km fa ma aspettavo la bella stagione.
quelloconlelica
25-05-2015, 18:01
RoadSmart 2, ieri, Etna :cool:
Anteriore (http://1drv.ms/1ceE7XE)
Posteriore (http://1drv.ms/1AtNqyc)
Dedicate a tutti quelli che "sono solo turistiche" :cool:
:lol: ecco qua quelle giuste..
https://www.facebook.com/MissBridgestoneChampionsChallenge/timeline
http://miss2015.trofeobridgestone.it/elenco_concorrenti.php
metallo76
18-08-2015, 22:30
Dunlop tutta la vita!!! con la ST vai in appoggio in piega che e' una favola..feeling superbo
Inviato dal mio IdeaTab S6000-F utilizzando Tapatalk
E' arrivata l'ora anche per me.. leggendo su questo thread mi sono fatto qualche idea e domattina penso di farmi un giro dei gommisti in zona per chiedere i prezzi principalmente delle m7rr e delle z8. Ho uno stile di guida abbastanza sportivo nei giretti domenicali, ma uso la moto ogni giorno con qualsiasi condizione meteo, oltre quanto già detto, se ci sono, ulteriori consigli?
Finite le m7rr con cui ho fatto 6000 km la posteriore e un mio amico ha fatto altri2000 all'anteriore sono passato alle michelin power 3. Con queste ne ho fatto 6000 e ne ho ancora un bel pó! Unica differenza che ho notato é che le power 3 ci mettono di piú a scaldarsi.
Altro mio amico é passato dalle m7rr alle michelin road 4. E diciamo che non é uno che va tanto per il sottile per strada e mi ha detto che non ha notato differenze di tenuta. Anche perché le road 4 sui bordi sono praticamente slik.
Appena finirò le power 3 passo anch'io alle road 4.
Vedendo poi i 1200r e 1200rs con le road4 non ho dubbi...
Eh sì vecio, la GT monta pneumatici Sport-Touring di serie, sulla R è stata fatta scelta diversa, sia sulla precedente che sulla nuova. Auguri per la moto nuova, e buon weekend a te e a tutti! :)
Le nuove f800r sono equipaggiate da nuove indifferentemente con roadtec z8 oppure michelin power 3
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Total Black
15-10-2015, 16:28
inizio 2016 DIABLO III
http://www.moto.it/accessori/pirelli-nuovo-diablo-rosso-iii.html
bmwf800r_85
18-10-2015, 19:50
buonasera a tutti,
è giunto anche per me il momento di cambiare le scarpe alla bambina (f800r del 2010). Attualmente monta le M3. Principalmente la uso per andare a lavoro ogni giorno (autostrada + città) e per qualche gitarella fuori porta (solo d'estate). Che gomme mi consigliate, considerando che non ho intenzione di andare in pista e/o e che uso la moto con "parsimonia"? Grazie mille
Total Black
18-10-2015, 20:00
Potresti provare queste
SPORTEC™ M7 RR
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Sportec-M7RR.html
Montate Michelin Pilot Power 2CT scorsa settimana, pagate compreso montaggio 220 euro. Domenica giretto allegro di 360km: Resoconto? Gomme quasi chiuse, feeling in curva superbo, entrate in temperatura sembrano incollate all'asfalto, pur non perfettamente pulito. Anche strapazzando più del dovuto la moto e arrivando forte in entrata curva danno molta sicurezza. Vedremo quanto dureranno. Per ora posso solo dire ottime gomme! :D
jabba_74
03-11-2015, 12:21
ottime anche sul bagnato...
domenica si sono comportate bene anche in pista (hanno quasi 10k)
http://imageshack.com/a/img908/9965/TTfhYs.jpg
contentissimo le rimonterò!
:)
Avete notizie sulle ROADTEC™ 01 uscite alla fine dell'anno scorso. Ho finito le PR4 GT, con le quali sono riuscito a fare circa 15000 Km e adesso vorrei cambiare marca.
Ciao a tutti,
Ho acquistato la moto usata da poco e dovrei cambiare gomme.
Sono al primo cambio e non saprei proprio dove orientarmi anche se mi consigliano tutti Mezt ma non so proprio che modello scegliere.
Non sono per niente uno smanettone anzi... cerco una gomma che mi conceda qualche errore in caso di piega o bagnato, sono piu per la guida turistica e viaggio da solo al momento.
Cosa consigliate???
Grazie a tutti
Ciao
Dunlop roadsmart 3!!!
E mi ringrazierai
Ciao a tutti,
io ho messo da poco le MITAS SPORT FORCE+...140 euro la coppia.
Disegno molto simile, quasi uguale alle qualifier, perchè la Mitas produce in Repubblica Ceca in un ex stabilimento Dunlop.
Gomma direi abbastanza "estiva", no ho fatto molti chilometri quindi non saprei dirvi il consumo, però devo dire che mi ci trovo veramente bene (sul mio vecchio fazer avevo le roadsmart 2).
A prescindere da tutto, secondo me, hanno rapporto qualità/prezzo eccellente...e se pure durano poco "a sti prezzi" si può fare.
Io Michelin Pilot3 bimescola... però fossi in te mi fiderei più di Ghima :-)
Dubbio atroce se continuare Metz e scegliere le Roadtec01 (dopo le ormai finite Z8) o passare alle Dunlop RS3!!
Claudio83
11-04-2016, 10:52
Montate le Metzeler M7. Sabato e/o domenica vado a rodarle in Futa poi vi darò le mie impressioni.
Volevo montare le Z8, poi il mio gommista mi ha consigliato queste conoscendo la moto e il mio stile di guida.
Vi tengo aggiornati.
Ciao a tutti,
Oggi pom ho ripreso la bimba (f800 st del 2012).
Ha su ancora le gomme di primo equipaggiamento (Michelin), che non ho mai cambiato da quando l'ho comprata, quindi 4 anni e circa 11.500 km
Appena partito all'uscita di casa per poco mi cappotto, la gomma dietro andava da tutte le parti!!! Poi sui curvoni mi ondeggia tutta la moto, e andavo piano, quindi mi sa che devo cambiarle per forza...
Cosa mi consigliate considerando che non ho una guida molto sportiva, vado spesso in 2 e parecchio carico quando ci facciamo qualche viaggetto???
Meztler m7?? Mi ributto su Michelin?
Grazie a tutti per i consigli
Darkf800r
14-05-2016, 11:28
Roadtech 01 o z8 secondo me ^_^
Le roadtech Z8 sono bimescola e invece le roadtech 01 sono normali??
come durata, grip, fra le 2 come siamo messi?
magnogaudio
14-05-2016, 20:07
Meztler z8 bimescola e carcassa in acciaio, se viaggi in due meglio di Michelin che ha la struttura in tela nettamente più morbida.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le roadtech 01 invece come sono?
magnogaudio
14-05-2016, 23:21
Non le conosco, sono da poco uscite, ho provato z4 z6 ed attualmente z8, sempre trovato bene ma non ho termini di paragone con altre marche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho visto le caratteristiche e anche le roadtec 01 sono bimescola sul posteriore e la carcassa in acciaio come le Z8, ma dovrebbero essere migliore a queste come durata e grip su bagnato e superficie difficili... giusto?
magnogaudio
15-05-2016, 19:00
Probabilmente si, essendo l'evoluzione del precedente modello. Le z8 però le trovi a prezzo scontato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il berna
23-05-2016, 19:44
io vado di Pirelli Angel Gt sulla mia f800gt
bmwf800r_85
12-06-2016, 14:12
mi consigliate un buon sito (sicuro) dove poter comprare delle Z8? Grazie
byemme62
30-06-2016, 14:07
ciao a tutti
Lunedì ho cambiato le Diablo Rosso II e alla mia F800R del 2010 ho messo le SPORTEC™ M7 RR.
Ieri ho fatto un giro di 500 km, tra Garfagnana, Abetone, Chianti e Volterra. Dodici ore in moto.
Mi sono trovato benissimo con le gomme, meno con il fondo schiena. Sigh!!
Ho notato che ti permettono una guida allegra anche quando l'asfalto è un po' rovinato, ancor più che con le Pirelli.
In pratica la moto segue fedelmente la linea impostata, senza cominciare a danzare quando trova delle imperfezioni stradali (entro certi limiti).
E questo ti permette di essere più concentrato sulla guida.
Altra cosa, decisamente frivola, però dà una certa contentezza, è che sono arrivato a togliere la cera fino al bordo della ruota posteriore.
Per l'anteriore c'è ancora un pochino da impegnarsi...
Con le Pirelli c'ero quasi arrivato. Quasi. Questione di un centimetro.
Che dire? Forse le gomme costano un po' più della concorrenza ma secondo me meritano. Eccome se meritano.
Dal gommaio ho speso 290 euro.
Fabiolinho123
04-07-2016, 19:06
Fra un po e' ora di cambiarle ,sto pensando alle Metzeler Z8.Vado spesso da solo in citta' e al di sotto dei 5mila giri.Speriamo bene
sono al 2° treno di Metzeler Z8, sono ottime!
anche io la uso parecchio in città, sono bimescola (parte più dura al centro) e per questo si "spiattellano" molto meno di altri tipi di pneumatici.
Pagate 210 montate!
Monto Metzeler Z8 e mi trovo alla grande!
quelloconlelica
29-09-2016, 14:53
20 mila km su RoadSmart 2. Raggiunte le tacche di usura sulle spalle anteriori da qualche mese, sulla posteriore c'è ancora un po' di margine. La prossima settimana le cambio. La razionalità suggerisce di proseguire sulla stessa linea con RS3, la scimmia dice Pilot Road 4. Chi la spunterà? 😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho letto bene???
20000 km con le stesse gomme??
quelloconlelica
29-09-2016, 23:16
Non puoi avere idea di come rendano ancora oggi 😎😎😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Timisoreano
30-09-2016, 10:21
Ma come hai fatto ad arrivare a fare tutti questi chilometri ed avere ancora una buona prestazione e piacere di guida?
Ci deve essere una ricetta magica oltre alla bontà delle gomme!
quelloconlelica
30-09-2016, 11:47
Ovviamente!
- Tempi: chilometri macinati in un anno e qualche mese, e già questo permette alla mescola di non cristallizzare né indurirsi rimanendo sempre fresca e morbida.
- Asfalti: quelli siculi sono per la gran parte "a specchio" :( . Basso coefficiente di attrito, bassa usura.
- Utilizzo: più di diecimila km sui venti sono stati fatti in città: basse velocità, dunque basse temperature di esercizio e bassa usura.
- Pressioni: mantenute regolarmente a 2.5-2.9 (sotto lavorano davvero male :confused: ), il che vuol dire impronta a terra minore, temperature più basse e bassa usura.
- Carico: ad esclusione dei circa tremila km fatti per il viaggio di un anno fa, non giro mai in due o a pieno carico. Unito alla massa ridotta della nostra R...
:lol:
Sono una esagerazione cmq
quelloconlelica
30-09-2016, 19:48
Il treno precedente andò via a 16k a causa di due chiodi sulla posteriore, ma a memoria nonostante ci fosse più battistrada avevano un comportamento un pelo peggiore. Se avessi l'estate davanti le terrei, giusto per capire fin dove potrebbero arrivare
Comunque oggi ho fatto un paio di preventivi in città, sparano cifre folli! Le prenderò su pneumaticone.it (RS3 a 217€, PR4 a 211, spedizione inclusa)
quelloconlelica
03-10-2016, 21:37
La spunta l'outsider! Ordinate Metzeler 01! 😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena montate le Metzeler Roadtech 01 sulla mia F800GT, ero partito per le Pilot Road 4 ma il gommista della BMW me le ha consigliate ed ho voluto seguire il suggerimento... risparmiando anche qualcosina...:)
Prima impressione molto buona, vibrazioni diminuite parecchio e aumentata sensazione di sicurezza generale.
Ancora presto per fare valutazioni definitive, vediamo come vanno tra un pó di Km
Sulla GSX 750, con le Angel GT, ci faccio 25mila Km; e quando le cambio non sono sicuramente alla tela, anzi ....
Dipende da come si guida; comunque dopo averle provate, dubito di montare altre gomme.
Spero che sulla F800R possano esprimersi come sulla GSX.
ps: durata, controllo, confort e sicurezza .... scusate se è poco.
quelloconlelica
09-03-2018, 14:44
Riesumo il post per dire la mia sulle Metzeler Roadtec 01. Le ho su da 8 mila km circa, quindi penso di poter dare un parere completo a beneficio di chi cercasse informazioni.
Premessa: in precedenza avevo un treno di Dunlop RoadSmart 2, il secondo, con cui mi sono trovato divinamente ma che soprattutto riuscivano a tener botta durante i giri più "spinti" al pari di gomme più sportive. Sapevo che non avrei trovato le stesse attitududini sportiveggianti sulle 01, ma la :arrow: della novità ha avuto la meglio sulla razionalità.
Tagliamo subito la testa al toro: le 01 sono distanti dalle RS2 quando gli si chiede il massimo. La tenuta è inferiore rispetto alle Dunlop: tengono, ma è capitato che mollassero improvvisamente pur rimanendo più o meno controllabili. Un paio di volte ho rischiato sul serio di finire per terra. Le RS2 hanno davvero resistito ad ogni tipo di stress, queste a volte raggiungono il limite. Inoltre sono meno rapide nello scendere in piega a causa del profilo meno svelto, e si capisce quasi subito che la guida aggressiva è lontana dalle loro corde. Ho sbagliato io, e lo sapevo. La colpa non è loro.
I frangenti in cui in assoluto si esprimono al meglio sono quelli più complicati per noi "rider": asfalto umido, bagnato o in cattivo stato (e lo si intuisce a partire dal disegno del battistrada). Qui, davvero, penso possano esserci pochissime coperture in grado di tenerle testa. A volte ho la sensazione che rendano meglio quando piove che in condizioni di asciutto. Infondono infinita sicurezza e in caso di problemi avvertono con maggiore anticipo rispetto, ad esempio, alle RS2, che reputavo comunque ottime. Sullo stello livello è l'assorbimento delle sconnessioni: la carcassa è decisamente più morbida delle Dunlop (il loro difetto più grande), e qui la distanza tra le due è abissale. Sono nettamente migliori in autostrada nell'assorbire i giunti, giusto per rendere l'idea, e sembra di viaggiare sui binari tanto sono stabili.
Anteriore ottimo. Giusto ieri in città mentre affrontavo una curva sui 40 orari mi ha sorpreso del brecciolino. Non avendolo visto per tempo sono andato nel panico: loro hanno reagito in modo splendido col risultato che sono rimasto in piedi. Per il resto frena benissimo e comunica molto.
La pecca più grande di queste Roadtec 01 è senz'altro la rumorosità percepibile dai 30 ai 70 orari proveniente dall'anteriore molto intagliato. Sulla F800R è decisamente avvertibile, ma per fortuna alle velocità autostradali viene soppiantata dagli altri fruscii. Diversamente sarebbe stato un dramma.
Dopo 8 mila km alle pressioni di 2,4-2,9 bar la posteriore è appena spiattellata, l'anteriore sembra aver conservato il suo profilo. Stimerei l'usura al 50% circa, dovrei misurare il battistrada residuo per essere più preciso.
Le rimonterei? No, preferisco le RoadSmart per le attitudini sportive. Ma consiglio fortemente le 01 a coloro che cercano una gomma touring in grado di esserci senza riserve nei frangenti più difficili: in questo sono divine.
Vallagiova
11-03-2018, 20:01
Grazie x la recensione x uno come me che dopo tanti anni di scooteroni è ritornato in sella a una moto sono info utilissime
quelloconlelica
12-03-2018, 00:59
Di nulla! Anzi, se servono altre info chiedi/chiedete pure! ;)
Ciao ho provato anche io su una GT le Metzeler Roadtec 01 ( 2 post / 1 ant ) e non mi sono piaciute..... anzi non vedevo l'ora che si consumassero per cambiarle , quando ho preso la moto avevo sotto le CONTINENTAL ContiRoadAttack e devo dire che andavano molto bene , adesso ho le D212 e sono fantastiche
maxriccio
14-05-2018, 10:58
Riesumo il post per dire la mia sulle Metzeler Roadtec 01. Le ho su da 8 mila km circa, quindi penso di poter dare un parere completo a beneficio di chi cercasse informazioni.
Scusa, ma stai dicendo che in oltre un 1 e mezzo hai fatto 8kkm?
maxriccio
15-05-2018, 11:01
Non saprei... la domanda era riferita al fatto che avrei voluto provare le 01 sulla RT ma nn ho fatto in tempo.
E' evidente che il tipo di utilizzo influenza il giudizio, mi accingo tra ora e luglio a fare 3 giretti per un totale di 8/9kmm, quindi chiedevo xchè evidentemente il tipo di utilizzo sarebbe ben diverso...
Dico la mia...
Metzeler Roadtec 01 vs Dunlop RoadSmart 2
Opinione completamente agli antipodi di "quelloconlelica". Ho avuto 2 treni di Dunlop RS2 con cui sono riuscito a fare ca. 15k km con ciascun treno...Gomme ottime per il turismo pessime per un'andatura spinta..avevo paura a fare le curve...
Montate da ca. 2k km le Roadtec 01 UNO S P E T T A C O L O !!!!
Guida spinta tengono che è una bellezza mi manca pochissimo per chiudere il posteriore..sono arrivato alla seconda tacca dell'elefantino per intenderci. Col bagnaoto sono strepitose.. le rimonterei?? Assolutamente si..un'altra dimensione rispetto alle Dunlop.. Unica particolarità del mio test, se così si può dire, è che le roadsmart 2 le avevo montate sulla vecchia F800R ora ho quella nuova e sicuramente ha un'impostazione diversa dalla vecchia (Es. le forche)
Logicamente restano opinioni personali..
Lamps a tutti...
F
quelloconlelica
07-06-2018, 16:35
@Fraenck, tu ed io siamo il motivo per cui non esiste un solo modello di gomme al mondo! :) abbiamo opinioni quasi opposte, se non che io "tiravo" sia le RS2 che le 01 di Metzeler ma le sensazioni trasmesse dalle due gomme nella guida sportiva le percepisco nettamente sfavorevoli nei confronti delle 01. Ciò comunque non mi ha impedito di andarci forte comunque, me ne frego ahah ho chiuso sia le RS2 che le 01 :lol:
@maxriccio non ho ben capito cosa volessi dire... :-o
maxriccio
08-06-2018, 09:40
Semplicemente che il tipo di utilizzo ed il kilometraggio influenzano il giudizio globale sulla gomma, diverso è fare 8kkm in 2 anni o in 2 mesi, sia per tipo di percorsi che per stress del pneumatico, ti pare?
quelloconlelica
08-06-2018, 12:11
Assolutamente, ma il giudizio sulle attitudini sportive o turistiche è quello. Può cambiare se la gomma è a fine vita o con battistrada secco, ma certo non cambia in seguito al tuo ragionamento
the wall
01-04-2019, 12:18
Salve a tutti ho notato che non c'è una discussione per i pneumatici sulla f800r....
Sono al terzo treno dopo 8000km fatti
Uscita con Metzler z8 al quanto imbarazzanti come secondo treno ho montato le Metzler m7 e già la musica è cambiata ho battezzato le saponette per la prima volta quindi posso dire che sono delle ottime gomme....
Ora ho appena montato le Pirelli diablo rosso 3 con appena 100km ottimo anteriore ma per il momento non posso dire di più.... Voi cosa montate??
Difficilmente cambierò le M7RR, sportive ma con buona durata
quelloconlelica
05-04-2019, 13:45
Nessuno che monta Bridgestone?
Nico94ita
28-04-2019, 11:31
Ciao a tutti, credo di essere giunto al mio primo cambio gomme sulla mia prima moto (usata), quindi vorrei avere un'opinione più chiara, dato che il 3d è molto vecchio e credo che vi siano state evoluzioni dei produttori.
La moto in mio possesso è una F800 ST ed è utilizzata per:
-Viaggi medi con borse e bauletto (no zavorrina, per ora), 500km andata e 500 ritorno, una volta al mese
-Uscite giornaliere con circa 30km di autostrada e poi strade collinari e di montagna (100-350km ad uscita) in media una volta a settimana da Marzo a Ottobre.
La pioggia la evito, se piove cerco di non viaggiare.
Per ora la cosa che mi convince leggendo è uno pneumatico posteriore bimescola, che è come quello che attualmente monto (Michelin PilotRoad 4 con 8-9k km, ma datato).
Io con i pilot 4 ho fatto una marea di km ( 26000).
Però non li consiglio. Con temperature alte, in due e con il bauletto, dopo la seconda curva scivolano da paura. A me, ripeto, a me non danno affidamento.
Al contrario, le Pirelli angel gt danno fiducia e pieghi, sia da solo che in due, in sicurezza.
Con le Michelin, i curvoni veloci erano un rebus: l'avantreno si alleggeriva in modo pauroso.
Effetto sparito con i Pirelli. Non so quanto dureranno; per il momento hanno retto alla grande i primi 9000 km; spero di arrivare a 20000.
Sulla vecchia gsx 750 facevano tranquillamente 25000, ma aveva meno coppia dell'f 800.
Per me non esiste confronto, i Pirelli vincono a mani basse.
Ripeto per me.
Ciao
Io con i pilot 4 ho fatto una marea di km ( 26000).
Però non li consiglio. Con temperature alte, in due e con il bauletto, dopo la seconda curva scivolano da paura. A me, ripeto, a me non danno affidamento.
Al contrario, le Pirelli angel gt danno fiducia e pieghi, sia da solo che in due, in sicurezza.
Con le Michelin, i curvoni veloci erano un rebus: l'avantreno si alleggeriva in modo pauroso.
Effetto sparito con i Pirelli. Non so quanto dureranno; per il momento hanno retto alla grande i primi 9000 km; spero di arrivare a 20000.
Sulla vecchia gsx 750 facevano tranquillamente 25000, ma aveva meno coppia dell'f 800.
Per me non esiste confronto, i Pirelli vincono a mani basse.
Ripeto per me.
Ciao
F800R
E co credo..
26000 km!!!
Ma stiamo scherzando???
maxriccio
29-04-2019, 16:45
A parte i casi limite, quanti km ritenete si possa fare con un treno di Metz Z8, considerando un utilizzo turistico?
Non ho molta esperienza con questa moto, ora sono a 9kkm e mi sembrano ancora buone, con le RT ho percorso in totale circa 150kkm, usavo Michelin PR2/3/4 e arrivavo tranquillamente a 12/14 kkm cambiandole cmq in sicurezza... con la GT teoricamente se ne dovrebbero fare di più o no?
quelloconlelica
30-04-2019, 10:54
Max, le variabili che subentrano nell'usura di una gomma sono talmente elevate che per quel che mi riguarda ritengo impossibile fare una previsione. Personalmente se faccio dei calcoli o delle previsioni mi baso sui mm di battistrada rimanenti, pur consapevole che da un momento all'altro potrebbero non scaldarsi più a dovere e di conseguenza crollare in termini di grip. A te quanto battistrada rimane sulle Z8?
quelloconlelica
30-04-2019, 11:06
Ciao a tutti, credo di essere giunto al mio primo cambio gomme sulla mia prima moto (usata), quindi vorrei avere un'opinione più chiara, dato che il 3d è molto vecchio e credo che vi siano state evoluzioni dei produttori.
La moto in mio possesso è una F800 ST ed è utilizzata per:
-Viaggi medi con borse e bauletto (no zavorrina, per ora), 500km andata e 500 ritorno, una volta al mese
-Uscite giornaliere con circa 30km di autostrada e poi strade collinari e di montagna (100-350km ad uscita) in media una volta a settimana da Marzo a Ottobre.
La pioggia la evito, se piove cerco di non viaggiare.
Per ora la cosa che mi convince leggendo è uno pneumatico posteriore bimescola, che è come quello che attualmente monto (Michelin PilotRoad 4 con 8-9k km, ma datato).
Ciao nico. Considerato il tuo utilizzo eviterei l'evoluzione di quelle che monti, le Pilot Road 5, che sono forse le più turistiche della categoria e piuttosto incentrate sulla guida in condizioni meteo difficili, che tu saggiamente eviti.
Io ho su le Metzeler Roadtec 01 da 14k km e se scorri indietro la discussione troverai diversi miei messaggi in merito; te le consiglio, a condizione che ti vadano bene delle gomme sport-touring più touring che sport.
Per il resto posso parlare molto molto bene delle RoadSmart di Dunlop in ogni frangente di utilizzo e anche nella guida sportiva, ma il compromesso da accettare in questo caso riguarda la rigidità della carcassa che rispetto alla concorrenza rende ancor meno piacevoli i trasferimenti autostradali. I giunti autostradali si sentono eccome.
Posso parlare altrettanto bene delle RoadAttack di Continental che probabilmente sono le più sportive della categoria: diciamo che si usurano prima della concorrenza e sono più inclini a spiattellarsi (ossia a perdere rotondità, ad appiattirsi) ma ti ripagano con prestazioni da gomme sportive.
Non mi viene altro in mente, per cui, nel caso, chiedi pure.
Nico94ita
03-05-2019, 13:37
Ciao nico.
Non mi viene altro in mente, per cui, nel caso, chiedi pure.
Ti ringrazio per la risposta che mi sta aiutando a decidere. Sare curioso anche di esperienze con Pirelli GT Angel e GT Angel 2, visto che si trova molto materiale e anche tante controversie... Sarei curioso di sapere se su una 800ST nell'utilizzo misto da me descritto rendono o meno e quanto durano in media. Per caso li hai mai provati?
quelloconlelica
03-05-2019, 14:29
In realtà ho appreso da te l'esistenza degli Angel GT 2! Ahah
Però no, non conosco la prima generazione e, onestamente, non ho neanche mai avuto voglia di provarla
Ciao ghima,
quello che ho scritto è vero. Lo so sono un'enormità, ma così è.
Il difetto che ho evidenziato, si è verificato dopo qualche migliaio di km, quando la conoscenza della gomma era ormai a buon punto.
Con le pirelli invece fila tutto liscio da 0 a ..... tot. km.
;)
Ciao a tutti,
le Metzeler, sono imparentate con le Pirelli, per me ottime gomme.
Per quanto riguarda il kilometraggio, concordo con quanto scritto da quelloconlelica, le variabili sono molte.
Io, che sono uno molto delicato con le gomme, da quando uso le Angel gt, sono sempre arrivato a 20000, e posso assicurare che non hanno mai dato segni di cedimento (a differenza delle Pilot road 4).
Ritengo comunque che con un utilizzo un po più sportivo, qualche migliaio di km in meno siano nella media; diciamo che a 15000 ci arrivano.
Rattlehead
05-05-2019, 21:21
ciao,
sulle Conti road attack montate su F800R posso dire che funzionano bene a pressione (0.1/0.2) inferiore di quella consigliata dalla casa madre, altrimenti, almeno a me, hanno dato l'impressione di essere molto "fredde" nell'eseguire o replicare le traiettorie impostate, e non sono un manico esagerato.
Cerco, per il prossimo cambio, qualcosa di più versatile e meno esasperato.
Lamp
Nico94ita
05-05-2019, 22:48
Il difetto che ho evidenziato, si è verificato dopo qualche migliaio di km, quando la conoscenza della gomma era ormai a buon punto.
Con le pirelli invece fila tutto liscio da 0 a ..... tot. km.
;)
Non avevo letto il tuo precedente commento. Dunque consiglieresti le Angel GT?
pearl jam
07-05-2019, 13:04
Ciao, io pure devo cambiarle. Ho delle Angel ST con qui mi son trovato molto bene, sono indeciso se montare le Angel GT, mi hanno parlato molto bene di Danlop e Continental...
Non avevo letto il tuo precedente commento. Dunque consiglieresti le Angel GT?
Ad occhi chiusi; ormai le uso da anni (tre treni sulla suzuki gsx 750 ed uno sull'attuale f800r).
Sono affidabilissime, ottima tenuta e durata; a me danno sicurezza.
Per la cronaca, sono a 10000 km; visto l'usura altri 10000 sono assicurati.
ps: visto i 20000 km annui che faccio, avere gomme affidabili e durature, non è male.
:D
Nico94ita
07-05-2019, 21:55
Ad occhi chiusi; ormai le uso da anni (tre treni sulla suzuki gsx 750 ed uno sull'attuale f800r).
Sono affidabilissime, ottima tenuta e durata; a me danno sicurezza.
:D
Personalmente sei riuscito a convincermi :)
quelloconlelica
13-05-2019, 18:54
15 mila km dopo è terminata l'avventura con le Metzeler Roadtec 01. Avrebbero potuto fare altri 1.000 km e forse qualcosa di più, ma non è mai scattata la scintilla tra di noi e la voglia di tornare "a casa", da Continental, ha prevalso. A quasi 74 mila km parte l'era delle RoadAttack 3 :cool::cool::cool:
Due righe sulle 01 tuttavia è doveroso scriverle.
Partiamo dal perché non è mai scattata la scintilla: pneumatici dal comportamento troppo "neutro", "piatto", dallo scarso carattere, molto stabili sul dritto e neutri in piega; buona la solidità dell'anteriore, eccellente in frenata, abbastanza comunicativo e progressivo nelle perdite di aderenza, anche se in alcune occasioni mi ha regalato improvvisi attimi di panico, roba che ad esempio non è mai accaduta durante le mie esperienze con due treni di Dunlop Roadsmart 2.
Coperture eccellenti invece alle bassissime temperature (0-5 gradi) e sullo sporco improvviso come il brecciolino.
A chi le consiglio: a coloro che fanno tanti km in qualsiasi condizione atmosferica, agli avventurieri, a coloro a cui serve una gomma prima di tutto sicura e nelle strade più tortuose assumono una guida sportiva "rotonda" e senza eccessi.
Ottime, ma non fanno al caso mio. Ci aggiorniamo per le RoadAttack 3, che ho potuto apprezzare sul bagnato tornando verso casa dandomi l'occasione di assumere qualche informazione.
pearl jam
20-05-2019, 07:46
Dopo un’ora andata e ritorno sotto un diluvio, Sabato ho montato le Angel GT, ne avevano ordinate poche, stanno spingendo per le Angel GTII. È stato impossibile andare in moto in questo fine settimana....⛈
Nico94ita
26-06-2019, 21:52
Montato le Pirelli Angel GT (le GT2 non le dovevano ordinare, così ho fatto anche un pelino di ribasso in più). Devo dire che ci ho fatto solo 600km in un giorno e mi sono piaciute molto. Vedremo cosa portano...
Rattlehead
30-09-2019, 14:19
Dopo 100 km su roadtec 01 posso dire di essere veramente soddisfatto, vengo dalle conti road attack, buone gomme per carità ma non facevano al caso mio. Le metz sono decisamente più adatte al mio stile, più neutre, più stabili, e soprattutto, girando in moto 11 mesi l'anno (a Bologna), molto più versatili. Pagate 297 con equilibratura ed un gradito omaggio.
maxriccio
01-10-2019, 11:49
Dopo 100km?? avrai appena tolto la cera...:confused:
Rattlehead
03-10-2019, 20:17
Ahah le ho fresate per bene sui colli, garantisco... :arrow:
Ciao,sono un novizio con la F800 GT 2017,ho visto che la discussione e' datata, ma volevo qualche info sulle gomme visto che hai la stessa moto.Io la utilizzo tutto l'anno .Grazie
maxriccio
06-01-2020, 11:54
Io ti posso solo dire attualmente ho le metz Z8 ma come sulla RT queste gomme nn fanno per me anche se sulla durata nn ho nulla da eccepire....
In primavera passerò alle Michelin PR5...
Nico94ita
07-01-2020, 14:28
Io la utilizzo tutto l'anno
Ciao Gjk, non sono un rivenditore di gomme, quindi non mi interessa influenzarti a fare la mia stessa scelta, io ho un ST, dunque pesi e telaio e potenza sono gli stessi della GT. Io ho montato in primavera le Angel GT e devo dire che non mollano un colpo, caldo o freddo, extraurbano o autostrada tengono sempre bene. Non sono uno da gas spalancato, però ci ho viaggiato sia a pieno carico che per giri della domenica e devo dire che infondono molta sicurezza, anche sul bagnato. Penso anche che avranno una vita lunga, date le caratteristiche e le recensioni di chi le ha da un bel po', dunque se non vuoi gomme sportive ma comunque buone per tutte le condizioni il mio parere va sulle angel GT. (prima avevo michelin PR4 e non mi piacevano, nonostante non fossero finite).
Concordo con Nico, ed aggiungo che da qualche mese sono uscite le Angel GT 2, che ho montato da poco e pur non avendo fatto tanti Km posso dire che sono ottime, eccellenti invece sul bagnato, vengo dalle M7, grande gomma per guida sportiva, ma ovviamente la percorrenza molto più ridotta. Con le nuove GT2 comunque c'è molto da divertirsi la moto scende bene, e assicurano una percorrenza ancor più lunga del vecchio modello.
Personalmente sono molto contento. Saluti
Grazie a Nico94ita e a mimac52,ma anche le GT2 sono adatte sia al caldo che al freddo come le GT?Io ,come ho detto uso la moto tutto l'anno, tranne con neve e -10
Ho trovato diverse tipologie per lo stessa misura:
180/55 ZR 17 M/C (73W) TL 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL (A)--
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL (A)
cosa cambia?
Nico94ita
22-01-2020, 09:17
Io ,come ho detto uso la moto tutto l'anno, tranne con neve e -10 Anche io uso la moto tutto l'anno, tranne quando scende sotto 0 e secondo me danno un bel feeling. Sono adatte alle strade bagnate (testato sia in città che in fuoriporta che in viaggio lungo). Quando fa freddo chiaramente non do molto gas (se no mi viene freddo :lol: ) però non mi hanno mai dato motivi di preoccupazioni o turbamenti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |