Visualizza la versione completa : 98 Ottani
Volevo esporre quello che io ho notato.
Con la benzina a 98 ottani ( quella più cara!), il GS STD LC cambia carattere, nel senso che è sempre pronta, anzi di più, ma con le marce alte 4-5-6* puoi tenere un regime di giri più basso senza che la moto "scalci", anche la ripresa è progressiva, sembra avvicinarsi al carattere del GS ADV LC.
Qualcun'altro ha avuto la stessa sensazione?:)
Ma le "marcie" erano mele o pere?
Ops sistemato. GRASSSIE !
Purtroppo NON ho provato la ADV, perchè la mia...
MI PIACE TROPPO!
Volevo esporre quello che io ho notato.
Con la benzina a 98 ottani ( quella più cara!), il GS STD LC cambia carattere, nel senso che è sempre pronta, anzi di più, ma con le marce alte 4-5-6* puoi tenere un regime di giri più basso senza che la moto "scalci", anche la ripresa è progressiva, sembra avvicinarsi al carattere del GS ADV LC.
Qualcun'altro ha avuto la stessa sensazione?:)
Direi che sia più che naturale che con la 98 ottani il motore giri meglio....
98 ottani meglio di 95 ottani ?
direi scontato
alberto 57
12-06-2014, 10:33
ehh..beh...se poi e' la 100 ottani!!!
Io ho scritto 98 ottani, perché nella settimana che ho girato in Francia (visto il costo) ho sempre utilizzato quella.
Mi sembra che in Francia, o almeno quello che ho visto ci sia solo la 95 e la 98 ottani.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non posso confermare perché ho sempre usato solo 98 ottani, su suggerimento del mio mecca.
mascalzone_latino69
12-06-2014, 20:40
Ci sono un sacco di discussioni a riguardo.;)
Cmq se fai bene attenzioni scoprirai anche che consuma meno!!;)
sarei anch'io tentato e non dubito che il rendimento migliori soprattutto ai bassi. Ci sono pero' opionioni discordanti sul fatto che rovini il motore
Sempre usata su tutte le mie moto e anche auto mai avuto problemi ottimo rendimento... :-o i motori girano meglio x i consumi non mi pronuncio...:cool: ma più o meno siamo li....;)
Rovinare il motore è impossibile!!!! Casomai, si può rovinare se, a causa di un numero di ottani TROPPO BASSO (inferiore a circa 85, nel nostro caso) si verificassero fenomeni di autoaccensione con possibili effetti catastrofici su pistoni, bielle e valvole.
Anche se, nei motori moderni, la gestione elettronica dovrebbe evitare i guai peggiori, mandando tutto in autoprotezione se il sensore di detonazione rileva un innesco prematuro.
Fletcher
12-06-2014, 21:14
Io non ho provato la benzina a 98 ottani, però mi sono reso conto che cambia il rendimento a seconda del distributore dove faccio carburante.
Ma fai sempre benza oppure, ogni tanto, per risparmiare qualcosa ci butti dentro anche un po' di gasolio agricolo?:lol:
io i solito metto la 103 ottani e la moto vola.
A parte gli scherzi, ricordo una vecchia prova di 4R che metteva a confronto le varie benzine in vendita in Italia e le sottoponeva a prove strumentali. Il petrolio non è un prodotto industriale standardizzato, quindi esistono grandi differenze nella composizione chimica di ogni giacimento che, in parte, si ripercuotono nei prodotti di raffinazione.
Ricordo che il prodotto migliore era quella di Tamoil, paragonabile alle versioni PLUS delle altre marche, grazie alla grande qualità della materia prima proveniente dai giacimenti libici.
io i solito metto la 103 ottani e la moto vola.
Te credo, vola anche il conto del benzinaio, però. Una 105 ottani da gara arriva a 10 euro/litro, non è un viaggiare troppo economico.
azz, allora devo cercare la 105 ottani!
.. mi pare comunque che l'anno scorso fosse stato aperto un forum a tal proposito e ricordo alcuni pareri contrari proprio per gli effetti non positivi sulla durata dell'engine
Fletcher
12-06-2014, 21:46
Ma fai sempre benza oppure, ogni tanto, per risparmiare qualcosa ci butti dentro anche un po' di gasolio agricolo?:lol:
Quando ho dei bisogni impellenti da fare, diciamo che allungo un po, devo dire che non va malaccio. :rolleyes:
la mia con un pizzico di kerosene sibila.
Che vada meglio con la blu-super mi sembra scontato....
Piuttosto una cosa:
Io al mio LAND CRUISER faccio BLU-DIESEL (più pulito il motore e consuma meno...)....Però ho notato che a lungo andare diventa più rumoroso il motore....come se fosse MENO LUBRIFICATO...Poi faccio un pieno di gasolio normale e ritorna il motore silenzioso che è...QUALCOSA VORRA' DIRE. Questo l'avevo notato pure sull'auto che avevo prima...
Può essere che i SUPERCARBURANTI abbiano meno potere lubrificante....
ERGO usarli ma non sempre???
sarei anch'io tentato e non dubito che il rendimento migliori soprattutto ai bassi. Ci sono pero' opionioni discordanti sul fatto che rovini il motore
Fidati, provala e vedrai come gira molto più "rotonda", ripeto si avvicina all' ADV LC !!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A parte gli scherzi, ricordo una vecchia prova di 4R che metteva a confronto le varie benzine in vendita in Italia e le sottoponeva a prove strumentali. Il petrolio non è un prodotto industriale standardizzato, quindi esistono grandi differenze nella composizione chimica di ogni giacimento che, in parte, si ripercuotono nei prodotti di raffinazione.
Ricordo che il prodotto migliore era quella di Tamoil, paragonabile alle versioni PLUS delle altre marche, grazie alla grande qualità della materia prima proveniente dai giacimenti libici.
Confermo, gli idrocarburi del Magreb sono molto più "puliti" già in fase di estrazione rispetto ai mari del Nord e sopratutto rispetto a quelli Russi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per dire la verità...a me in parecchi hanno detto che in una data zona i CARBURANTI SONO UGUALI, anche cambiando distributori...Dato che la cisterna fa un viaggio e sciorina tutto il carburante che c'ha...se ci pensiamo è la cosa più logica...Far camminare un'auto cisterna COSTA...Io credo che sta cosa può essere vera...
mascalzone_latino69
14-06-2014, 12:11
Quella della Tamoil migliora ulteriormente il rendimento forse xche invece di 98 ottani arriva fino a 100 ottani la WR...;)
provo: eni blu super + o Vpower?
Ho messo la vpower: migliora sensibilmente ai bassi. Ai medi/alti regime non avverto differenze.
Ciao, non sono un esperto, ma leggendo sul sito ufficiale riporto quanto scritto, se così è, ed io non ne dubito.......
GSA Tipo carburante benzina senza piombo, a 95 ottani
GS Tipo di carburante super (plus) senza piombo a 95-98 ottani; (regolazione antidetonazione; potenza massima a 98 ottani)
Sapevo del fatto che BMW dichiara le prestazioni massime con benzina 98 ottani, non sapevo che per l'ADV dichiari come benzina standard la 95 ottani. Strano.
Anch'io, quando l'ho letto sono rimasto perplesso, però così c'è scritto sul sito BMW MOTORRAD...............
Le benzine vendute in Italia arrivano tutte dalle stesse 4 raffinerie italiane (anni fa solo la V power arrivava dalla Polonia).
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
quindi la std puo' andare con benzina 98\100 e la adv no?
No, il senso non è quello. Nella scheda tecnica della GS std c'è scritto (come già era per la bialbero) che le massime prestazioni si raggiungono con benzina 98 RON ma che la moto può funzionare anche con benzina 95 RON, seppur a prezzo di un (lieve) decadimento delle prestazioni.
Per la ADV-LC, pare (io non ho controllato) che le prestazioni dichiarate siano quelle riferite alla benzina 95 RON. Vado a vedere.
Qualcuno si è informato per capire quali sono le differenze di motore, elettronica ecc. per avere sullo STD la pot. Max. con benza a 98 RON (non so cosa significa) ed invece l' ADV la pot. Max. Con benza a 95 RON? (non so cosa significa)
da sempre la mia STD 2013 ha una leggera risonanza solo ed esclusivamente in 4a marcia a 2700/2800 giri (ca 60/70kmh).
quando faccio benzina in Svizzera, abitando a Como, metto solo Superplus 98 ottani (che costa sempre 40 cent meno della nostra verde) e il fenomeno scompare.
quando però sono in giro e obbligato a farla in Italia, che é solo 95 ottani, la risonanza diventa quasi fastidiosa.
ho provato anche le top di prezzo (Vpower Shell o Eni Blu) ma la musica non cambia. ma nelle pompe dedicate ci metteranno proprio queste benzine speciali (io non ci credo molto visto l'andazzo di questo paese)? sarebbe utile quindi portarsi un additivo? e anche questi funzionano?
Anch'io quando a maggio in Francia provai la 98 ottani, il motore girava più rotondo, meno rumori i strani, più coppia ad un numero di giri inferiore....insomma no spettacolo .
in Italia non l'ho ancora provata.
flower74
09-08-2014, 18:03
... è un dubbio che ho anche io... abitando al confine con la Svizzera mi rendo conto che la loro 98 ottani "lavora" in modo diverso che la nostra.
Confermo le impressioni sulla super98 svizzera.
RickyPiz
10-08-2014, 13:38
Quoto tutti: stesso beneficio con la 100 ottani che prendo in Slovenia
Panzerkampfwagen
10-08-2014, 16:33
Il dubbio che la strapagata 98-100 ottani in Italia sia una normalissima 95 fatta passare e pagare per strafica non viene a nessuno, vedo.
pipponick
10-08-2014, 18:35
Bè ragazzi dopo l'ultimo bliz della Gdf che ha scovato 800 distributori irregolari, penso sia ragionevole pensare che in Italia sia possibilissimo prendere una fregatura
pipponick
10-08-2014, 18:38
Scusate ho un'altra domanda. La mia mucca 2014 con 6'000 km, ha cominciato da alcuni giorni a spegnersi di colpo in scalata quasi sempre dalla terza alla seconda. Potrebbe essere un problema anche legato alla 95 ottani?
Certo che di soldi da buttare ne avete una carrettata.
No Nicosan. Anche xche' la benzina in svizzera costa meno.
feromone
11-08-2014, 13:52
Non mi intendo di GS STD ADV LC AKB ABS TCA APC KTB però il mio 1150 quando viaggia con la 95 ottani trilla come come un campanellino, quando invece macina della 98 gira regolare come una orologio.
Non ho notato nessuna differenza fra la 98 ottani italiana, svizzera, francese, austriaca e slovena......anzi, mi sembra che quella svizzera profumava di cioccolato però è l'unica differenza che ho rilevato!
1100 GS forever
flower74
11-08-2014, 14:28
... andando un po' OT... io vado anche per il gasolio in CH, anche se a dire il vero, la convenienza non è come per la benzina.... e, anche con il gasolio, sento che il motore è più fluido oltre che più parsimonioso.
Qui da noi c'è una sola raffineria (la SARAS dei Moratti); ogni giorno sulla SS 195 che la collega al resto del territorio c'è un via-vai di autocisterne di tutti i marchi presenti nell'isola. Và da sè che in tutte le pompe il carburante erogato è il medesimo!
Cambiare marca per cercare un carburante migliore è quindi semplicemente inutile; si cambia quindi solamente in base al prezzo anche se, da sempre, sono convinto che probabilmente dove la benzina costa meno, la pompa è taroccata.
Si dice inoltre che qui da noi la qualità dei carburanti sia tra i peggiori d'Italia!
Per quanto riguarda la Eni blu power qui è praticamente introvabile perchè, a detta dei gestori, non si riesce a vendere, loro stessi dicono che è benzina verde addittivata e consigliano di addittivarla per conto proprio.
Per quanto riguarda il blitz della GF sulle pompe: diverse volte mi è capitato di notare che, specie su pompe che espongono prezzi bassi, il numeratore della pompa parte diversi secondi prima che inizi l'erogazione dalla pistola. Questi punti vendita gli elimino dalla mia personale lista ma i modi di taroccare sono tanti e più subdoli...
RickyPiz
11-08-2014, 19:30
la benzina in svizzera costa meno.
Idem in Republika Slovenija :)
Bene quando vado a fare i miei soliti 10 euro faccio un salto da voi. :-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |