PDA

Visualizza la versione completa : Telepass con il....botto


carlo.moto
11-06-2014, 11:08
Ieri mattina ero a circa 30 Km/h dietro ad un mio amico in corsia telepass, si alza la sbarra e lui passa; io ero poco dietro e passo, ma......si abbassa la sbarra e mi da un forte colpo sul cupolino per poi rialzarsi.
Fortunatamente nessun danno ed ancora non posso crederci ma mi chiedo: ma cosa poteva succedere se andavo in terra?
In giornata ho usato ancora il telepass ma senza alcun problema......ma questi del telepass, sono impazziti o che K.....succede? :mad:

chuckbird
11-06-2014, 11:18
Sbaglio o è vietato accodarsi?

iw6bff
11-06-2014, 11:39
A che distanza eri da chi ti precedeva?

Dario C.
11-06-2014, 11:48
Le moto devono sempre passare nella zona telepass senza sbarra (sbarra corta).

Perchè spesso accade che i sensori non recepiscono il passaggio delle moto. Il riconoscimento viene fatto ugualmente dalla targa.

Per assurdo con la moto registrata potresti anche entrare dal telepass senza telepass.

Fonte: L'omino del punto blu dopo la mia ennesima incazzatura riguardo alla sbarra che non si apriva mai.

Animal
11-06-2014, 11:52
...mantenere le distanze....anche dai veicoli e procedere lentamente...è il miglior sistema per passare il varco Telepass...... altrimenti non legge il passaggio della moto sui sensori a terra ...ed automaticamente il sistema va in tilt....

stessa cosa quando le auto ti stanno a culo......

geminino77
11-06-2014, 12:09
@animal concordo in pieno....mai stare attacati il problema e' farlo capire a chi sta dietro quando entri nella corsia

Lele65
11-06-2014, 12:15
@animal concordo in pieno....mai stare attacati il problema e' farlo capire a chi sta dietro quando entri nella corsia


Verissimo...l'ultima volta ho lasciato spazio dal veicolo davanti e puntualmente il deficiente con la Polo tamarrata mi ha passato a dx infilandosi ...avere la moto di 007 e...fire !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dario C.
11-06-2014, 12:24
A mio avviso il problema non è quello, perchè in macchina puoi passare anche a 10 cm da quello davanti, ma si apre sempre.

Io l'ho tolto alla moto, tanto su 10 volte che prendevo l'autostrada non si apriva mai, ne in ingresso ne in uscita. Cambiato 4 o 5 volte il telepass e il tipo di installazione ma non ha mai funzionato.

er-minio
11-06-2014, 12:29
Per assurdo con la moto registrata potresti anche entrare dal telepass senza telepass.


Non per assurdo. :lol:
Io era più le volte che lo dimenticavo che le volte che lo avevo a bordo, sempre pagato regolarmente.

Dario C.
11-06-2014, 12:34
Non per assurdo. :lol:
Io era più le volte che lo dimenticavo che le volte che lo avevo a bordo, sempre pagato regolarmente.

Non volevo scriverlo in modo così diretto. :cool:

TAFFO
11-06-2014, 12:42
io viaggio senza da anni, moto entrambe con targa registrata.
Il problema è che all'entrata non vieni fotografato mentre all'uscita si quindi dopo qualche mese, a volte anche a distanza di oltre un anno, ti arriva l'accertamento a casa e ti chiedono di dichiarare il casello di entrata
...Vallo a ricordare

chuckbird
11-06-2014, 12:44
...Vallo a ricordare

Esatto, per non sbagliare metti sempre l'ingresso più prossimo all'uscita e via... :lol:

Piero61
11-06-2014, 12:48
Il fatto che non si apra spesso dipende da dove e' posizionato il telepass. Da quando ho preso il portatelepass GIVI e montato sul manubrio mai piu' un problema, prima avevo provato varie soluzioni ma la sbarra sempre giu' stava ;)

kaRdano
11-06-2014, 12:55
qualcuno diceva che era colpa di certi modulatori ABS....

Dario C.
11-06-2014, 12:59
Io l'ho messo nel portatelepass givi sul manubrio, attaccato dietro al cupolino, attaccato davanti al cupolino, attaccato sul becco, attaccato al paramotore, a vista in mano esposto in alto oltre il casco.....

e non ha mai e dico mai funzionato.

E non ho nemmeno l'abs.

Ora uso la viacard!

zonda
11-06-2014, 13:05
Dopo vari esperimenti , e contatti con la società Telepass ho trovato il sistema per far aprire sempre la sbarra, la giusta distanza dal veicolo che precede (almeno 5-10 metri) ed entro sotto il casello moooolto lentamente quasi a passo d'uomo fino a quando non si apre la sbarra, finora non ha mai fallito ;)
Comunque nel caso in cui vogliate avere rotture, sempre su indicazione di Telepass , in ingresso transitare dalla corsia Telepass+biglietto, se non si apre ritirare biglietto, in uscita transitare dalla corsia telepass + viacard, se non si apre inserire il biglietto, il sistema scatta la foto e sa anche da dove siete entrati.
La posizione secondo me influisce poco, dato che con l'auto avevo il telepass dentro una valigia nel cofano della Focus SW e si è aperto lo stesso...

piemmefly
11-06-2014, 13:19
Anch'io ho fatto il botto (con conseguente segno sul plexiglass).
Andavo adagio (ma sopra i 30 km/h).Bagnato (sotto la tettoia comunque umido); pinzato al semaforo rosso; gasolio e affini sono affiorati sopra l'acqua; morale, scivola l'anteriore e boom, con la sbarra che si è ritirata indietro (non verso l'alto).
Non siamo caduti ma c'è mancato poco.
Il telepass era tenuto in mano sopra il casco da mia moglie ma non ha preso.
Ora l'ho cambiato e anche tenendolo sopra nel cassettino a destra del serbatoio della mia RT (con coperchio aperto) a volte lo legge a volte no.....mah ?!?!
Alla fine seguo quello che dice Animal, che è quello che indica, nelle proprie istruzioni, la società.E a volte non mi fascio la testa.Corsia per moto (sbarra corta), passaggio a 30 km/h o anche a meno, e oltrepasso la sbarra nel lato "aperto".

apoto
11-06-2014, 14:01
Io ultimamente ho fatto prove maniacali scendendo e salendo di velocità...non ci sono cassi:nel mio caso(telepass nel portaoggetti del serbatoio)la velocità di sicurezza è 20-25 km-h.oltre rischio di piallare cupolino o di rasarmi il casco con annesso pannolone pieno.
Ps:confermo che il telepass è molto potente...una volta l'avevo nello zaino e sono passato da casello normale.piiiiit!e doppio addebito.olè!

Inviato da quello strano oggetto nero

robiledda
11-06-2014, 14:07
Il mio funziona sempre... Devo cominciare a preoccuparmi?

catenaccio
11-06-2014, 14:53
Per assurdo con la moto registrata potresti anche entrare dal telepass senza telepass.


io usando macchina e moto a giorni alterni lo lascio volutamente sempre fisso in macchina e in moto mi faccio fotografare. :glasses2:
D'estate almeno 5-6 giorni (10-12 viaggi) al mese.


Il problema è che all'entrata non vieni fotografato mentre all'uscita si quindi dopo qualche mese, a volte anche a distanza di oltre un anno, ti arriva l'accertamento a casa e ti chiedono di dichiarare il casello di entrata


Capitato anche quello, comunque se vai piano e fai scattare il semaforo rosso la foto la a sempre, si vede il flash nello specchietto.

TAFFO
11-06-2014, 15:03
Capitato anche quello, comunque se vai piano e fai scattare il semaforo rosso la foto la a sempre, si vede il flash nello specchietto.

in uscita ma non in entrata

Claudio Piccolo
11-06-2014, 15:20
io non lo uso sulla moto ma lo sposto fra auto e camper.....una volta su due non apre.......de quelle eresie!!!! :axe:

Animal
11-06-2014, 16:15
giusta distanza dal veicolo che precede (almeno 5-10 metri) ed entro sotto il casello moooolto lentamente quasi a passo d'uomo fino a quando non si apre la sbarra, finora non ha mai fallito


...esatto....gli inconvenienti sono rari con questo sistema...e nella maggior parte dei casi, per colpa del fenomeno che ti sta a culo.....

...per evitare ciò.....tendo a rallentare molto ben distante dall'ingresso....per far si che chi mi segue deve ridurre di molto la velocità....dopodiché , guadagno metri per poi rallentare in prossimità dei sensori....

Animal
11-06-2014, 16:17
Ps:confermo che il telepass è molto potente...una volta l'avevo nello zaino e sono passato da casello normale.piiiiit!e doppio addebito.olè!


...se volete evitare di avere due telepass funzionanti (quello relativo al veicolo utilizzato DEVE funzionare).....quello che state "trasportando" , avvolgetelo nella carta stagnola....eviterete che l'apparecchio dialoghi con l'emettitore (scatolotto bianco sopra al varco)....

chuckbird
11-06-2014, 16:50
...per evitare ciò.....tendo a rallentare molto ben distante dall'ingresso....per far si che chi mi segue deve ridurre di molto la velocità....dopodiché , guadagno metri per poi rallentare in prossimità dei sensori....

Io faccio esattamente come te.
Però un giorno, un cazzone Porsche munito... un dominatore dell'universo per intenderci... mi ha bellamente sorpassato in pochi decimi di secondo in uno spazio di circa 10 metri tra me, che lo precedevo, e la sponda sinistra del telepass.
Eccezion fatta per questo sporadico avvenimento in cui, TE LO GIURO, se il tizio avesse combinato qualcosa sarei sceso dalla moto e gliel'avrei suonate seriamente a costo di compromettermi e di far morir dal ridere chi avrebbe assistito alla scena cruenta, quello di rallentare in prossimità della barriera e di monitorare assiduamente gli specchietti retrovisori, rimane un buon modo di fare.

Animal
11-06-2014, 17:08
Chuck.... ogni volta che mi avvicino al telepass....ho sempre mille occhi.....specialmente nei caselli dove si arriva diretti dall'autostrada (tipo i nostri milanesi per intenderci)..perché la gente arriva a cannone....e pensa che il varco si debba passare come minimo a 70km/h....... ;-)

...tocca stare sempre attenti.... è l'unico sistema per evitare cadute....

vero è che, come dici tu, qualora dovesse succedere e sono ancora in grado di camminare..... proverei sicuramente a corchiarlo come una zampogna!.... :-)

luk 67
11-06-2014, 17:08
più piano si va meglio è ovviamente occhio agli specchietti , io attaccato con
velcro 3m sul plexi GS1200 non è bello ma funziona , tragitto Fi sud incisa e via...mai problemi si apre

zonda
11-06-2014, 17:58
figuratevi che ai caselli di Schönberg prima di Innsbruck la velocità consigliata è 15 Km/h, anche se c'è da dire che legge la targa e non il "cicalino" (termine siciliano)

albiTO
11-06-2014, 18:12
E' successo che non ti ha letto l'apparato, si dovrebbero essere accesi i 2 semafori rossi, e ti saresti dovuto fermare.
UMUM sei sicuro che in entrata non vieni fotografato? :lol::lol::lol:

Dive68
11-06-2014, 19:10
Il problema non è il telepass ma i sensori a terra che non leggono la moto

carlo.moto
11-06-2014, 19:21
Cmq, io seguivo a circa 5 metri un mio amico in moto pertanto andavo per forza alla sua velocità circa 30 km/h ed infatti al suo passaggio la sbarra si è aperta, il mio telepass è sul manubrio e non ha mai avuto problemi.
Se fosse così vero che la velocità di transito deve essere così bassa (inferiore ai 30) potrebbero mettere dei dissuasori, cosa hanno paura di disturbare gli ammo delle sardomobili?
Io credo che il telepass del mio amico ha fatto alzare la sbarra, poi io, convinto che il mio segnale fosse stato recepito, sempre con la sbarra alzata ho proseguito per passare ma non essendo stato recepito (????) il mio segnale, la sbarra si è abbassata sul mio cupolino
Non mi sembra comunque che il sistema sia sicuro anche se in tanti anni di uso con auto e moto non ho mai avuto problemi.

Animal
11-06-2014, 21:48
Carlo...c è un tempo d reazione tra impulso ed azione della sbarra...il tuo telepass non è stato letto perché il sistema stava elaborando quello del tuo amico che ti precedeva.....tu eri troppo vicino...quando siamo più moto col telepass, bisogna sempre esser larghi con i tempi e spazi d transito... 😉 😉



Sent from my infernal machine.

KGTforever
11-06-2014, 22:08
Mi è capitato molte volte di passare e inchiodare perché il telepass non agganciava...per fortuna mai arrivato a meno di 1 metro dalla sbarra...
Certo non è piacevole....ma da quando lo so di questa possibilità al casello telepass passo sempre pianissimo e pronto con i freni...ed ovviamente controllo dietro..se ho coglioni che mi stanno attaccati al post. .li faccio passare.
Questo valeva quando orendevo l autostrada...ma credo non sarà più un problema per me. ..perché non le prenderò più in moto...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Max450
11-06-2014, 22:31
Io sono utente Telepass (Family) dal 1997,
Si PREISTORIA!!!
Fra l'altro sono stato anche un beta test dei primi 1000 motociclisti Italiani a testar sulle highway Italiane il telepass in moto.
Era, per intenderci ancora il vecchio 10x10col semaforino che necessitava dell'alimentazione +12.
Bhe con quello MAI avuti problemi, e tendenzialmente ci avresti aperto anche il cancellone di casa e il portone del garage ;)
Con lo scatolotto normale, e sull'Africa Twin MAI, ripeto MAI problemi, se non un paio di volte per batteria scarica.
Purtroppo ora ho il Telepass TR, quello col display che ti visualizza il pedaggio, per intenderci, e seppur con pochi passaggi, con l'Africa Twin nessun problema, con l'Alfa Romeo 159 idem, mentre con la R1200GS LC sovente NON me lo legge!!!
NON è un problema di posizionamento, lo tengo nella tasca col plexi dello avambraccio sinistro della Rally 3.
E', a questo punto, credo, un problema d'interferenze dell'elettronica di bordo e dell'apparato telepass.
Che sia l'antenna anulare del transponder della chiave?
Visto che l'Africa Twin ne è sprovvista?
Di questo ne avvaloro la tesi, che, ad esempio, avevo la Rally 3 nella Vario, piegata attorno al telepass e nel tratto GE-Camogli l'ha letto perfettamente.
I problemi maggiori li ho, sovente, sulla MI-TO, tanto è che a volte lascio (addirittura) il telepass SULLA 159 (a casa)...
fra l'altro gestendo LE TARGHE (ormai solo due, e non più tre) con l'APP sull'I.Phone ingressi ed uscite corrispondono sempre.

BOHHH!???

Animal
11-06-2014, 23:19
Io sono utente Telepass (Family) dal 1997


idem ma non Family....con Viacard...

...i primi necessitavano di alimentazione esterna ed i problemi si verificavano con alcune Audi per via della schermatura dei vetri (se non ricordo male lo dovevi collegare nel vano a sx del cruscotto con una pseudo antenna all'interno dello specchietto esterno sx)...

Riguardo alle "interferenze" elettroniche...non credi che i problemi siano chiavi, chiavette o centraline ABS (nelle auto c'è molta più elettronica e funziona senza problemi) ...l'apparato "dialoga" col sistema nel momento in cui viene "investito" dal fascio elettronico emanato dallo scatolotto posto sopra al varco ...se non è posizionato bene e se il passaggio sui sensori a terra (che determinano la classe del veicolo) non è corretto, allora si verifica l'inconveniente.... altrimenti, tutto va senza problemi...

In moto lo tengo nella tasca della giacca..posizionato come se fosse sul vetro dell'auto....cerco sempre di passare piano e sulla verticale del varco......