PDA

Visualizza la versione completa : Navigator IV...invisibile


giangino
27-05-2014, 17:02
Salve a tutti,
premetto di essere un imbranato con lo smanettamento del pc ed ho tentato con la funzione "cerca" un qualcuno che si fosse scontrato con il mio stesso problema ma dopo innumerevoli treahd letti ci rinuncio e ho deciso di tediarvi.
Ho acquistato una rt1200 del 2010 usata dotata di navigator IV. Il proprietario della moto ha detto di averlo preso usato e non ha più neanche la scatola con gli accessori che credo ci siano in dotazione.Ho deciso di provare a vedere se fosse mai stato aggiornato o registrato e mi sono messo al lavoro.
Tutti hanno un problema dopo aver installato il navi al pc o aggiornamenti mappe,io sono invece talmente incompetente che a me il pc si rifiuta proprio di vedere il dispositivo,mi spiego meglio....ho installato questa roba..."Garmin usb drivers 231 - Garmin Express - Garmin communicator plug in 4.20 - Web Updater", procedo poi al collegamento del Navigator IV al pc tramite cavetto usb,ma niente da fare,dopo un po' viene fuori un popup che dice "necessario formattare disco nell'unità D per poterlo utilizzare". Anche aprendo Express oppure Webupdater il dispositivo non viene trovato.Il mio pc ha W7-64bit.Addirittura ho riacceso un vecchio pc con XP pensando ad un mio problema ma con questo addirittura non si installa manco Express e neanche li il navi viene riconosciuto.Allora prendo un netbook sempre con W7 e neanche lì Express si installa....si pianta sempre a metà strada e vagando nel web vedo che in molti hanno avuto questo problema ma nessuno da una soluzione.Ho provato a contattare Garmin al telefono ma mi hanno subito liquidato dicendomi che dovevo registrarmi a "My Garmin" e registrare il dispositivo da lì,ma non vedo come potesse essere questa una soluzione al mio problema di far vedere il navi al pc :mad: ,inoltre dopo aver tentato con my garmin,al momento di registrare il prodotto mi dice che devo farlo da Express (sgrunt). Non so più che pesci pigliare...spero in voi e mi scuso anticipatamente se l'argomento fosse già stato trattato ma io non ho proprio trovato nulla riguardo una soluzione.
Grazie anche solo di avermi letto :!:

Ginogeo
27-05-2014, 17:24
Ciao
il pc lo vede come disco esterno? Riesci ad accedere alle cartelle interne del nav (come se fosse una chiavetta usb)?

Quasi certamente non è il cavo usb ma prova ugualmente a cambiarlo.

Poi, prima operazione da fare in qualunque caso, anche se il nav dovesse essere riconosciuto:
premi l'angolo inferiore dx (guardando il nav) dello schermo e, tenendo premuto, premi il tasto accensione. aspetta qualche secondo e quando compare la scritta "cancellare dati utente" prmi "si" ed attendi il riavvio. Spegni il nav e collegalo al pc. Controlla se funziona correttamente e procedi con gli aggiornamenti del caso.

karlobike
27-05-2014, 19:37
Scusa ma non ho capito, il navigatore quando lo accendi, scollegato, che fa?

giangino
27-05-2014, 21:01
Ciao Ginogeo e Karlobike e grazie delle risposte.
Per Ginogeo:
Il pc lo vede come disco rimovibile D ma si fa per dire,perchè se provo da "risorse del computer" a farci doppio clik non si apre nulla tranne la richiesta"Inserire un disco rimovibile D",nessuna possibilità di vederne il contenuto.
Ora non ho un altro cavetto da provare,semmai lo compro domani pomeriggio,nel frattempo pensi che posso fare la procedura che spieghi? Io non mi muovo finchè non dici che posso farlo....ho troppa fifa di smanettare e creare casini senza essere guidato.

Per Karlobike:
il navi sia da scollegato e sia montato sulla moto funziona perfettamente tranne che non sento l'audio (questo è un altro problema),ma mi piacerebbe poter aggiornare le mappe o perlomeno vederne lo stato,ma il mio pc non lo vede proprio.

Grazie a tutti della pazienza.

Ginogeo
27-05-2014, 21:04
La procedura che ti ho spiegato puoi farla però tieni presente che perderai le impostazioni personali, cosa assolutamente non grave.

Superteso
27-05-2014, 21:11
Riscarica i driver dal sito my garmin.

giangino
27-05-2014, 21:13
Fatto (parlo della procedura descritta da Ginogeo)....purtroppo non cambia nulla della problematica,pensi devo tentare con un cavetto nuovo?
Ora cerco di capire come scaricare i driver da My Garmin come dice Superteso.....ma poi come si installano? :(
Grazie.

Superteso
27-05-2014, 21:16
Si prova tutto, prova anche quello....
Prima di scaricare di nuovo i driver hai eliminato quelli esistenti nel pc?

Ginogeo
27-05-2014, 21:16
Si, ma anche reinstallare i driver garmin come suggerito da superteso

giangino
27-05-2014, 21:22
Chiedo scusa per l'ignoranza,ma se il mio pc ignora il nav,come faccio ad accedere ai driver? Anche in My Garmin non posso registrare il prodotto perché mi dice di farlo con Express che a sua volta non vede il nav....boh!

Superteso
27-05-2014, 21:25
Lo vede come disco esterno....

giangino
27-05-2014, 21:32
Si,ma come ho risposto a Ginogeo non ho nessuna possibilità di aprirlo purtroppo.

Superteso
27-05-2014, 21:38
Bestia, andare a tentoni senza smanettare é difficile....

Intanto pc o apple?
Fatto reset?
Prova con il cavo nuovo...
Cambia la porta usb nel pc...

giangino
27-05-2014, 21:46
Grande!!! (e io idiota!)
Cambiata una porta usb non lo vede manco come "semi unità D",provata altra porta e....lo vede!!!
Si è aperto Express ed ha rilevato il nav con il giusto seriale,ora mi chiede di inserire la mail per registrarlo....vado???? Oppure gli dico "no grazie" e si può fare in seguito?
Non so come ringraziarti/vi :)

Ginogeo
27-05-2014, 21:50
I driver stanno sul PC, con il nav non c'entrano nulla. Ma ho l'impressione che non sia un problema didricer. Perlomeno, non solo.


Sent from my lumia using Tapatalk

Superteso
27-05-2014, 21:51
Completa per bene la registrazione.


Sent from  🐾

giangino
27-05-2014, 22:02
I driver stanno sul PC, con il nav non c'entrano nulla. Ma ho l'impressione che non sia un problema didricer. Perlomeno, non solo.


Sent from my lumia using Tapatalk
Sono riuscito a risolvere grazie al cambio porta usb come suggerito da Superteso.
Ora ho completato la registrazione del nav e nella sezione aggiornamenti mi dice che c'è un aggiornamento mappa (copertura per l'Europa 2014.40) e 3 aggiornamenti software (aggiornamento firmware 5.00 - Voice Italian-Silvia TTS 1.90 - Time Zone Map 14.00). Credo si debbano fare gli aggiornamenti software? Non mi muovo finchè non parlate!!

Ginogeo
27-05-2014, 22:07
Aggiorna prima il firmware. Le mappe dopo aver riavviato dopo agg. firmware. Gli altri non servono ad una cippa

giangino
27-05-2014, 22:09
Devo fare un qualche backup di sicurezza? In caso affermativo....come? Sorry

Ginogeo
27-05-2014, 22:11
Se vuoi, copia integralmente il contenuto del nav sul pc... Ma non è fondamentale. Comunque precauzione in più.

Superteso
27-05-2014, 22:11
Copi tutte le cartelle che trovi nella root del navi.


Sent from  🐾

giangino
27-05-2014, 22:42
Back up fatto e aggiornamento firmware pure...sia lodato e ringraziato questo forum!!
Ora rimane l'aggiornamento mappe (4,4 gb),se non vado errato credo bisognerà munirsi di una microSD dato che nella sezione "dispositivo" di Express mi dice che la memoria interna è piena all'88% e credo che l'aggiornamento mappa non sia una sovrascrittura....giusto? Credo anche che scaricarsi 4,4 gb non ci vorranno certo le 2 ore che suggerisce Express...mmmmmm!!! Che voi sappiate fino a che capacità della scheda può leggere questo nav? 16gb o più piccola? La compro in base a ciò che suggerite voi.
Un ultima cosa....sembra che l'aggiornamento mappa sia gratuito...possibile? Temevo di dover mettere mano al portafoglio....se non fosse meglio....molto meglio!
Grazie.

Ginogeo
27-05-2014, 22:48
L'aggiornamento sovrascrive un file che si chiama gmaprom.img ma non é detto che le mappe fossero tutte in quell'unico file. Se vengono aggiunte con mapinstall, finiscono in un file che si chiama gmapsupp.img, che, invece, non viene sovrascritto dal download diretto. Dai un occhiata nella dir Garmin sul nav quali file hai e, se li trovi, cancellali.

Scheda sd: sufficiente 4 gb ma meglio 8.


Sent from my lumia using Tapatalk

giangino
27-05-2014, 23:16
Comprerò una 8gb come suggerito.
Nella cartella Garmin ho 4 file .img che sono:
gmap3d (402 mb circa)
gmapbmap (50mb circa)
gmapprom (circa 2gb)
gmaptz (575kb)

mentre non trovo il gmapsupp.img

Ginogeo
27-05-2014, 23:18
Tutto normale, tranquillo.

Ginogeo
27-05-2014, 23:19
ps, scheda sdhc almeno classe 8...

giangino
27-05-2014, 23:26
Non so cosa sia "classe 8" :confused: ma ne prendo atto e riferisco al venditore.
Riguardo ai file che ho visto devo cancellarli prima di fare l'aggiornamento mappe? se si quali di preciso? Li cancello da "risorse del computer"? Mi vengono i brividi cancellare qualcosa....paura!!!!

Ginogeo
27-05-2014, 23:31
A parte il fatto che hai appena fatto una copia, non succede nulla... Per tua tranquillità, lascia stare tutto così come.
Classe 8 indica la "velocità" della scheda in lettura/scrittura. Il massimo è 10.

giangino
27-05-2014, 23:36
Grazie...domani passo al'acquisto e mi rifarò vivo per l'aggiornamento,non so quando farlo perché credo richiederà molto tempo,durante il giorno uso il pc per lavoro e credo sia preferibile fargli fare il solo lavoro di aggiornamento senza altre "sporcature"...vedremo.
Per ora grazie a te e Superteso dato che senza di voi non avrei cavato un ragno dal buco!

giangino
28-05-2014, 12:18
Arieccome...girato per tutti i negozi del mio paese (Euronics,Trony e vari piccoli di informatica)...nessuno che avesse una microSd 8gb classe 8...tutti con classe 4 :(
Credo mi rivolgerò ad un acquisto online tipo Ebay....questa può andare bene?
http://www.ebay.it/itm/MICROSD-MICRO-SD-ADATTATORE-KINGSTON-8GB-8-GB-CLASSE-10-CL10-/151297072379?pt=Memorie_USB_e_Pen_Drive&hash=item233a021cfb#ht_1459wt_928
Grazie!!

Ginogeo
28-05-2014, 12:22
Solo classe 4? Che strano!!! O non avevano 8 ma avevano che so, 10? Perché va benissimo, anzi meglio....


Sent from my lumia using Tapatalk

Ginogeo
28-05-2014, 12:24
Se cuoi prendere online vai su Amazon, sei più al riparo da eventuali sole, marca sandisk o kingstone vanno benissimo.


Sent from my lumia using Tapatalk

giangino
28-05-2014, 12:27
No,avevano 10 ma erano da 32gb e oltretutto costavano un botto (Euronics).
Faccio un giretto su Amazon.... ;)

giangino
28-05-2014, 12:36
Questa può andare bene?
http://www.amazon.it/Sandisk-Class-MicroSDHC-Android-Adapter/dp/B0085J1AOS/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1401273332&sr=8-4&keywords=micro+sd+8+gb

Ginogeo
28-05-2014, 13:05
Ok. .

giangino
30-05-2014, 21:29
Eccomi...la micro sd è già arrivata.L'ho messa nel nav e l'ho collegato al pc col cavetto usb.La vedo su "risorse del computer" come disco rimovibile "J" ma non ne trovo traccia su Garmin Express che continua a dirmi che la memoria interna giustamente è piena all'88%. E' normale che qui non ve ne sia traccia o sono io che non la cerco al posto giusto su Express? Grazie.

giangino
31-05-2014, 09:51
Salve ragazzi,scusate se continuo con post che potrebbero risultarvi assai banali ma non voglio commettere errori nel mio primo aggiornamento al quale poi per rimediare dovrei scassarvi un mese di fila.
Ho appena fatto partire tramite Express il download mappa,ma dopo pochi secondi mi è uscito il popup che dice di aver rilevato la scheda di memoria e che verrà usata per installare la copertura completa per l'Europa,i dati importanti verranno caricati in essa....posso dare l'ok? Lo chiedo perché avevo capito che fosse una sovrascrittura e che la scheda di memoria non fosse necessaria,l'ho infatti comperata per solo scrupolo.O forse devo cancellare dei file come proposto nelle scorse discussioni? Attendo vostre istruzioni e non mi muovo altrimenti combino sicuro qualche pasticcio.Buon we a tutti.

Superteso
31-05-2014, 17:57
Ok e lascialo lavorare.


Sent from  🐾

giangino
01-06-2014, 21:17
Fatto...completato in poche ore con esito favorevole.Proverò su strada ma non credo ci siano problemi.
Un sentito ringraziamento a te e Ginogeo per il prezioso aiuto,senza di voi non c'avrei manco provato visti i problemi iniziali e la mia imbranataggine...vi devo una bevuta se mai passerete dalle mie parti!!! :!:
Ora rimane il fatto che il nav non parla una volta installato sulla moto ma leggendo sul manuale mi sembra di aver capito che questo è normale anche se la ritengo una stupidaggine,mi sembra di capire che l'audio si vada a collegare con quello della moto (per chi ha la radio e non è il mio caso),quindi volevo capire se il problema è by-passabile con qualche smanettamento oppure se così rimane e bisogna per forza dotarsi di un auricolare Bluetooth.In quest'ultimo caso sareste in grado di consigliarmene uno pratico ed economico dato che a me serve solo e molto raramente per il nav è non ho bisogno di interfacciare telefoni od altro e non mi serve per dialogare con il passeggero?.
Di nuovo grazie e buon 2 giugno....sembra sarà una bella giornata per una bella passeggiata in moto!

Superteso
01-06-2014, 21:48
Trova sulla baia un F3 interphone, c'è anche singolo.


Sent from  🐾

giangino
01-06-2014, 22:24
Grazie mille......si tratta di questi (f3xt)?
http://www.ebay.it/itm/INTERPHONE-BLUETOOTH-Cellular-Line-F4S-F3XT-F4XT-F5XT-BTEASYCOM-per-Casco-/350869949945?pt=Caschi_Visiere&var=&hash=item51b17a8df9#ht_8580wt_998