Visualizza la versione completa : Albania strada costiera per la Grecia
maurizo mazzini
23-05-2014, 19:17
Salve a tutti, la prossima parto per la Grecia passando però per Albania: sbarco
a Durazzo quindi tutta la costiera vi Fier,Valona fino a Saranda,qualcuno l'ha già
percorsa? Chiedo in che condizioni è.
Grazie
c'e' una pseudo superstrada fino a Valona con vari pezzi da congiungere con traffico misto trattori, camion, bici tanti poliziotti con velox , poi per arrivare a Saranda c'e' un passo bello ma stretto , in conclusione occhio ......
maurizo mazzini
23-05-2014, 20:35
Grazie Ellbike,tengo presente
E occhio anche alle condizioni dell'asfalto: ghiaccio puro in alcuni tratti...
Antonio Tempora
24-05-2014, 09:06
Ciao
Sia nel 2012 che l' anno scorso io e mia moglie siamo passati per l' Albania, la prima volta proveniendo dal Montenegro la seconda prendendo il traghetto Brindisi-Valona, sempre ad Agosto.
L' Albania ci ha sorpresi per lo sviluppo che sta avendo come strade-infrastrutture turistiche-ospitalità.
Gli Albanesi si sono dimostrati cordiali, simpatici, onesti, ospitali e, per l' impressione avuta nelle due serate trascorse a Sarande, allegri e vesiti alla moda.
Il tratto stradale da Durazzo a Valona è inframmezzato da lavori in corso per l'ampliamento delle strade esistenti ( la Via Egnazia, la prosecuzione della Via Appia, parte da Durazzo e prosegue per Salonicco - Edirne - Istanbul ) e la costruzione di nuove.
Il tratto più bello e spettacolare va da Valona a Sarande lungo la strada che gli Alpini costruirono durante la sciagurata guerra contro la Grecia che costò gravissime perdite (....Sul ponte di Perati bandiera nera......) e porta al passo di LLogoria.
La strada non pone alcuna difficoltà.
Si parte da Valona costeggiando il mare con gli stabilimenti balneari affollati di Agosto quindi si punta verso le montagne a picco sul mare e si sale lungo tornanti, fondo a tratti sconnesso ma niente di diverso dalle nostre strade provinciali.
Si arriva alla cime fra boschi e "chalet" di montagna dove fermarsi a mangiare: formaggio locale con miele, pomodori, abbacchio o capretto ( meglio alla griglia, quello al forno sembra più bollito che arrostito ) con patate.
Quindi si riprende e dopo un breve tratto ancora in salita si arriva in cima con una vista spettacolare ed indescrivibile della costa ed il mare sottostante.
La differenza termica fra la parte boscosa e fresca e la costa assolata e calda causa un vento termico molto forte nella stagione estiva, 2 anni fa mia moglie si spaventò a morte e quasi volle scendere........Niente di cui preoccuparsi.
La costa dal passo Llogoria a Sarande è molto bella ed in pieno sviluppo, difficile trovare posto in Agosto perché anche gli Albanesi vanno in vacanza, ma adesso dovrebbe dare il massimo con tempo bello, vale la pena sostare a Dhermi o Himare e passare la notte mangiando pesce e prodotti locali.
Porto Palermo lungo il tragitto era una base dei sottomarini Itaiani durante la guerra ed una base militare Albanese in seguito.
Sarande è carina, pulita e gradevole da sostare.
Noi siamo stati entrambe le volte al Royal Sarande Hotel, 3 stelle pulito, camere grandi con TV satellitare, balcone fronte mare, moto lasciata fuori guardata a vista, WI-FI ( che troverai in ogni parte con la ricezione satellitae ), prima colazione a 45 euro.
Lungomare affollato e divertente con molti ristorantini dove mangiare con niente, in due giorni in Albania non siamo riusciti a spendere più di 100 euro compresa la benzina.....
Da Sarande a strada costiera prosegue verso Ksamil che è stata una grande delusione l' estate scorsa : cementificata ( come sarà tutta la costa tra breve ) ed affollatissima di locali, posizione splendida ma senza vera sabbia nelle piccole spiaggie ma solo di riporto.
Fuori stagione avrai certamente un' altra impressione....
Anche se la cartina stradale dice il contrario, si può passare in Grecia lungo la costa : dopo il sito archeologico di Butrinti c' un modo per attraversare il canale che divide la laguna a mezzo di una chiatta trainata da un cavo che ti trasporta da un lato all' altro dei 2-300 metri di distanza tra le due sponde.
Non ti impressionare dall' apparente instabilità, è sicurissima e ricorda un po' in " Bac de Bacarin" che prendemmo in Camargue nel lontano 1994..
Dopo il passaggio alla Caronte si percorre un tratto di strada di campagna semi-asfaltata e senza problemi anche per moto stradali e si arriva al posto di frontiera.
Da li strada normale fino ad Igoumenitsa.
Buon Viaggio
Andreapaa
24-05-2014, 09:50
Splendidi posti, ma come in tutti i balcani, la pulizia non regna sovrana (anche sulle spiagge) ed inoltre se malauguratamente ti capita qualcosa, non rientri finchè non hai pagato fino all'ultimo €.
maurizo mazzini
24-05-2014, 11:24
Grazie Antonio per il tuo report sempre preciso ed esauriente,Ti seguo sempre con piacere.
Ti chiedo se come documenti hai fatto in Albania,l'assicurazione temporanea.
Grazie
maurizo mazzini
24-05-2014, 11:29
Sono d'accordo con Te Andreapaa,ma ho l'impressione che anche da Noi in alcuni luoghi e
regioni,ci stiamo balcanizzando.
l'assicurazione falla appena uscito dal porto di durazzo , c'e' pieno di gabbiotti che te la fanno
maurizo mazzini
24-05-2014, 12:43
Grazie1000 EllBike
Grande_Jo
24-05-2014, 22:42
Tra un po' ci saranno barconi VERSO i Balcani dall'Italia........
La zattera che per due euro ti fa attraversare il canale di Butrinto e' l'emblema dell'Albania. Non farti troppe domande, funziona...
maurizo mazzini
25-05-2014, 09:47
Grande Jo molto realista.
maurizo mazzini
25-05-2014, 09:50
Grazie Babaouo,seguirò il tuo consiglio.
Cortesemente vorrei sapere il costo delle assicurazioni x la moto da stipulare in loco per uno/due giorni, se mi date date qualche lume sul dove farla...
Altra cosa..per passare in grecia leggevo di chiatte o altro...mi spiegate bene ,anche perche' vedo che a sud c'e' una stradina (google map), che arriva a konispol e si entra in grecia (sagiada)
documenti basta la carta di identita' o vogliono passaporto...
Vorrei fare una scappata veloce tra albania e grecia a fine marzo primi di aprile...
vale la pena farci un viaggio scendendo dalla croazia,poi imbarcarsi a durazzo per l'Italia ??
secondo me tutto vale...dipende a cosa sei interessato...al tempo che hai..ecc i fattori sono sempre diversi...;)
lo fare in estate,15 gg li ho,se la gente e' affidabile,e i posti meritano di essere visti,ci potrei fare un pensiero,oppure fare albania e grecia anche..
guarda per quello che ho letto in giro io problemi con la gente zero....il pirla di turno lo trovi dappertutto.....ne trovai uno ad Amsterdam che su un ponticello mi punto' un coltello contro era talmente strafatto e non di canne....che ando' bene...
tutto il mondo e' paese.....ovviamente sempre occhio lungo in ogni posto ...anche a milano;)
Antonio Tempora
11-11-2014, 09:07
Altra cosa..per passare in grecia leggevo di chiatte o altro...mi spiegate bene ,anche perche' vedo che a sud c'e' una stradina (google map), che arriva a konispol e si entra in grecia (sagiada)
https://www.youtube.com/watch?v=iK7kPpWaatE
Paolillo Parafuera
11-11-2014, 09:49
Io da Tirana ho percorso la SH3 (E852) per Bitola, poi direzione sud verso Ioannina.
Sono rimasto colpito per le ottime strade e sopratutto per i paesaggi mozzafiato. Il tratto più bello e suggestivo di tutto il mio viaggio nei balcani.
cecco r80gs
11-11-2014, 11:06
Da valona a sarande sulla costiera?
Fatta scorsa estate: Spettacolo! Apri il gas e via, asfalto ok, stringe sui paesini, occhio solo agli asini e sopratutto agli asini al volante che son ancor peggio.
Paesaggi incredibilmente belli, si passa dall adriatico al mar ionio e con il cambio della temperatura del mare cambia vegetazione paesaggio e tutto.
Fino a valona da durazzo soprattutto "autostrada" è piu bruttino, e occhio ancor di più a come guidano, succedono cose incredibili...
Comunque io ci tornerei subito, ti consiglio di andare senza remore!
Assicurazione poco costosa (15 o 18 euro) appena si entra che vale mi pare due settimane
Ciao!
Sanny...se ti servono info....ho una cara amica qui..
http://www.culturaalbanese.it/index.php?lang=it
ed il 16 ci sarà una bella presentazione....forse andrò a fare un giretto........
grazie...
sto' pensando a qualcosina veloce (una decina di gg) verso fine marzo primi di aprile tra una trasferta di lavoro e l'altra...
vorrei farmi un po' di grecia..ma passerei anche un giorno in albania...,sperando nel tempo clemente...;)
motolibe
12-11-2014, 12:53
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329774
Qui puoi trovare qualche indicazione sul percorso.
Buona strada
grazie appena ho un attimo lo leggo...anche se non vedo le foto che avevi messo...;);)
motolibe
26-11-2014, 10:43
non so dove sono finite. vedrò di recuperarle appena possibile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |