PDA

Visualizza la versione completa : Liguria: Passo del Bracco


asalm
20-05-2014, 22:20
Vorrei iniziare una, spero lunga, lista di strade con itinerari motociclistici, mettendo varie informazioni utili a chi volesse venire in questa zona, quindi, cari amici, dateci sotto inserendo le vostre strade preferite, conosciute, metteteci proprio tutto tutto, che piu' dati abbiamo meglio stiamo!

Passo del Bracco:
SS1 Aurelia tratto Sestri Levante (Ge)- Carrodano (Sp), percorso conosciuto dai motociclisti liguri e toscani soprattutto, vicino al mare, quindi percorribile 12 mesi all'anno, nei mesi invernali attenzione al lato in ombra su cui non batte mai il sole che rimane intriso di umidita'.
E' una strada molto panoramica, con curve miste all'incirca di stretto raggio, da seconda marcia, intervallate da rari allunghi, molto tecnico, indicato a tutti i tipi di moto.
Lo stato dell'asfalto è complessivamente discreto, alcuni brevi tratti sono stati riasfaltati recentemente e sono perfetti, il resto è vecchio ma con discreto grip; prestare attenzione ai rattoppi scuri che si stanno sfaldando e possibile presenza di brecciolino soprattutto dopo piogge; nel tratto dopo il Tagliamento fino alla Baracca, per circa 5 km, sulla corsia lato mare, c'è un pericoloso avallamento longitudinale dovuto al cedimento dell'asfalto, ma scarsamente visibile perche' di colore omogeneo al resto della strada, che puo' provocare scompensi di assetto specie su moto stradali con sospensioni rigide.
Nei weekend primaverili ed estivi costante monitoraggio delle forze dell'ordine, cercate di evitare tuning estremi, perche' sono molto severi, specie la Forestale, nei mesi estivi la presenza di un paio di campeggi fa' aumentare il traffico automobilistico, quindi attenzione alle curve cieche.
Punti panoramici e di ristoro: al Tagliamento presso l'omonima locanda, con buona scelta di piatti e discreto rapporto qualita' / prezzo.
La Baracca, locanda al bivio con la strada che scende a Deiva Marina.

rasù
20-05-2014, 22:33
non fatevi ingannare dalla vicinanza con il mare..... d'inverno la valle di carrodano è gelida:lol:

ronin68
21-05-2014, 01:13
Passo del Bracco fatta con un GSX-r 1000 ginocchio a terra.. libidine vera

Championpiero
21-05-2014, 08:04
io l'ho fatto circa 3 anni fa.....
per me una delusione totale. Niente curve carine, paesaggio così così.
Insomma non prendetevela, ma qua sulle Dolomiti abbiamo passi 1000 volte meglio, molto più tecnici e divertenti, con paesaggi meravigliosi.
Per quanto riguarda le curve, non ne ricordo molte di particolarmente strette, tipo stelvio per capirci, ma mi ricordo tutte molto scorrevoli e con strada larga (ma pochi rettilinei dove poter buttare giù tutti i cv)

isango
21-05-2014, 11:09
Ovviamente da non fare nel week end....... punti sulla patente in meno assicurati...... molto ligure!

RB1
21-05-2014, 12:35
Ottima descrizione, dovrei inglobarne anch'io sul mio sito
Bracco fatto in giornata: VEDI QUI (http://www.rb1.altervista.org/Cisa/cisa2011.html)

unknown
21-05-2014, 13:19
ciao @asalm,

sul blog ho qualche giretto http://ilmotociclistaffamato.wordpress.com

da poco ho acquistato su internet le mitiche guide illustrate di "curve&tornanti" veramente ben fatte e con tantissimi spunti...cercale sono magnifiche secondo me

saluti affamati...il bracco ottimo

Commodoro
21-05-2014, 13:23
io l'ho fatto circa 3 anni fa.....
per me una delusione totale. ......
Per quanto riguarda le curve, non ne ricordo molte di particolarmente strette, tipo stelvio per capirci, ma mi ricordo tutte molto scorrevoli e con strada larga (ma pochi rettilinei dove poter buttare giù tutti i cv)


Se per te una bella strada è tornante rettilineo tornante non discuto ma il bracco ha tante curve raccordate , alcune curve molto lunghe a passo variabile e pochi rettilinei.... per me una gran bella strada. Peccato sia infestata da idioti e FO.

pippo68
21-05-2014, 13:52
io l'ho fatto circa 3 anni fa.....
per me una delusione totale.

Non te la prendere ma capisci un casso di belle strade.......

Comunque io la seconda non la metto mai ne con la vfr ne con l'rt....

EnricoSL900
21-05-2014, 14:15
Per quanto mi ricordo, capisco un casso di belle strade anche io. :-o

unknown
21-05-2014, 14:47
il Bracco è bello, certo non saranno i km e km di curve delle dolomiti...e ci credo...

un po' come chi dice che in Appennino non è sciare in confronto alle Alpi... io dico OK hai ragione ma Zeno Colò era di San Marcello Pistoiese... e ha insegnato a tutti...

Sul bracco anche se io non ho trovato pattuglie è molto frequente che si piazzino e ti facciano anche la perquisizione anale... grazie a qualche folle che prende il passo come una pista...

Saluti affamati

Championpiero
21-05-2014, 14:50
PIPPO68, confrontalo con il Pordoi e con il Passo Rolle e poi ne parliamo.....
devo fare 600km per andare a fare il Bracco piuttosto vado a Jesolo a rovesciarmi di spritz

unknown
21-05-2014, 14:56
@Championpiero... per 600km non ne vale la pena...e hai ragione

però integrato con un week end in bassa liguria/toscana... lerici, 5 terre, bocca di magra..ecc...e hai voglia di moto con due accelerate sei a 1000metri e ti fai due curve.

saluti affamati

pippo68
21-05-2014, 14:58
Ovvio che per te è scomodo......e pure che i passi dolomitici siano più gustosi.....non tutti però.....

Però da lì a dire che il bracco fa cagare ce ne corre........e poi se ti stufi prendi la strada e ti fai un bagnetto a Bonassola in men che non si dica......

asalm
21-05-2014, 16:46
Bene ragazzi, cerchiamo di non fare la gara a chi c'è l'ha più lungo perché non mi sembra utile a nessuno, fate come me e aprite post con le strade che conoscete meglio mettendoci tutte le info possibili.
Comunque io adoro le dolomiti, la neve, le passeggiate e sicuramente i suoi passi, Giau in testa... Ma per chi non c'è mai stato vi consiglio di fare il Bracco una sera d estate al tramonto, intanto perché c'è poco traffico e zero controlli...ma soprattutto colori spettacolari, e poi fermatevi a mangiare alla cantina di Barbara a Mattarana, dite pure che vi manda Antonio di Genova... e ci tornerete sicuramente, eccome se ci tornerete...

Metzs
21-05-2014, 17:24
... ma il bracco ha tante curve raccordate , alcune curve molto lunghe a passo variabile e pochi rettilinei.... per me una gran bella strada.

Concordo pienamente!!!
Gran bella strada!!!

rufus.eco
21-05-2014, 17:52
io l'ho fatto circa 3 anni fa.....
per me una delusione totale. Niente curve carine, paesaggio così così.
Insomma non prendetevela, ma qua sulle Dolomiti abbiamo passi 1000 volte meglio, molto più tecnici e divertenti, con paesaggi meravigliosi.
Per quanto riguarda le curve, non ne ricordo molte di particolarmente strette, tipo stelvio per capirci, ma mi ricordo tutte molto scorrevoli e con strada larga (ma pochi rettilinei dove poter buttare giù tutti i cv)

ti piace vincere facile è?DOLOMITI.:D

jab
21-05-2014, 17:59
:!:Il Bracco e' la nostra strada, quella che 12 mesi all'anno sappiamo di poter percorrere per incontrare gli amici, dal Bracco poi ci sono 1000 opportunità di scelta con diramazioni meravigliose, val di vara, cento croci, bedonia, tomarlo, solo per citare alcune delle appennine, verso mare non parliamone.....
Se vado a fare il Pordoi non è certo per farlo tutto il giorno avanti e indietro ma come passaggio ( meraviglioso ) su altri percorsi.
Comunque Champion , resta lì , uno in meno.:!:

bobo1978
21-05-2014, 18:15
15° a Natale....spettacolo!

lighthouse
22-05-2014, 14:28
@Championpiero: resta pure la!

oliver_63
22-05-2014, 14:41
Rifatto il Bracco una ventina di giorni fa per andare in Toscana, sempre bello e suggestivo...

sauro
22-05-2014, 15:30
io l'ho fatto circa 3 anni fa.....
per me una delusione totale. Niente curve carine, paesaggio così così.
Insomma non prendetevela, ma qua sulle Dolomiti abbiamo passi 1000 volte meglio, molto più tecnici e divertenti, con paesaggi meravigliosi.
Per quanto riguarda le curve, non ne ricordo molte di particolarmente strette, tipo stelvio per capirci, ma mi ricordo tutte molto scorrevoli e con strada larga (ma pochi rettilinei dove poter buttare giù tutti i cv)

Paragoni inesistenti, io faccio i passi alpini almeno due volte ogni anno, per farmeli mi sciroppo 1200 km di autostrada andata e ritorno, indiscutibili, bellissimi, però tutte le volte che torno dalle Alpi, sento il bisogno di correre su un passo appenninico, che sia il Bracco, la Futa, Il Muraglione, la Consuma ecc ecc curvoni veloci a raggio variabile, pochi e brevi rettilinei serie di curve veloci destra e sinistra dove si danza con la moto, è li che si scaricano, come dici tu i cavalli; se hai bisogno di rettilinei per farlo mettiti sulla A 4 e dai gas a manciate ;)

mpescatori
22-05-2014, 16:10
Scusi, permette ?

http://www.serate-italiane.dk/upload/calcio_in_culo.jpg

Sono genovese ed ho imparato a guidare a LaSpezia...
...ma per vedere la morosa dovevo tornare a Genova...

Nel 1978 avevo un Ducati 450 Scrambler '71, magari lento su rettilineo da semaforo,
ma le gomme delle pedanine mi duravano una stagione...

https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS6aUDMDKtddao45wpKhl1jrwvJ0t-KqUDwnCQZmPH6MdQIHXvW

OK, è una foto d'archivio, ma pure io c'ho 54 anni...

E poi, patire il freddo su al valico, scendere a mare e sentire il profumo della focaccia e l'odore del mare...
...non ha prezzo... :cool:

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRNUq05Xq1CdpX9_J6rmfi8cbdpt49IW sE_ozThuoZUXVJOAHII

...ho mangiato prelibatezze che voi veneti nemmeno potete immaginare... :lol:

rufus.eco
22-05-2014, 16:51
bellissima foto .quella della moto con voi intendo .

GATTOFELIX
22-05-2014, 17:02
...paesaggio così così.

...:rolleyes::rolleyes: forse non capisco un cazzo di paesaggi! :-o

nicola66
22-05-2014, 17:11
pochi e brevi rettilinei serie di curve veloci destra e sinistra dove si danza con la moto, è li che si scaricano i cavalli

che nn sono quelli della RT immagino.

cmq riguardo al Bracco la parte migliore sono i Km da Fornovo a Sestri che facevo per arrivare sull'Aurelia.

Ed anche riguardo alla conformazione delle strade del comprensorio Dolomitico non è che siano così esaltanti da guidarci sopra.
L'andamento dei tracciati che sono al di la dei nostri confini alpini è altra cosa, anche perchè le Alpi dall'altra parte sono larghe il triplo.

bobo1978
22-05-2014, 18:18
Direi che a fare un giro tipo Busalla-Scoffera-Recco-Aurelia e Bracco-Val di Vara-Cento Croci-Brattello-Cisa.....è tanta roba.
Per quanto riguarda il paesaggio le alpi son le alpi,ma fare la Liguria,sull'aurelia,in estate alla mattina presto,con la scogliera da un lato e il mare dall altro,sia levante che ponente,è una figata pazzesca.
Un paio di anni fa uscii a Vado e feci il pezzo fino ad Albenga.erano le 7 del mattino,già i primi villeggianti del week end occupavano il lato strada.
La strada è bellissima,sale,poi scende e rasenta il mare,gallerie scavate nella roccia.poesia.

gualo
22-05-2014, 21:08
e poi fermatevi a mangiare alla cantina di Barbara a Mattarana, dite pure che vi manda Antonio di Genova... e ci tornerete sicuramente, eccome se ci tornerete...

Bene ragazzi...tutti in cantina da Barbara a mangiare che poi passa Antonio di Genova :lol::lol:
Bracco mon amour:eek::eek:

nuno68
25-05-2014, 11:28
Championpiero "...paesaggio così così.."

infatti anche il Petrarca aveva la stessa considerazione percorrendo le strade liguri a proposito del paesaggio:

"colles asperitate gratissima". anche lui non capiva nulla... ;)

nicola66
25-05-2014, 12:53
non sapevo che il Petrarca avesse fatto il Bracco in moto.
Che moto aveva?

nuno68
25-05-2014, 14:20
non saprei ma di sicuro aveva le ruote a raggi con pneumatici pieni.... :lol:

Dandacco
26-05-2014, 10:39
Purtroppo non riesco a girare quanto vorrei ma ieri ho rifatto il Bracco e mi sono divertito tantisssssssssssssimo ed il mio sorriso testimoniava la gioia di un bimbo al "luna park".
Comunque de gustibus non disputandum est

Championpiero
26-05-2014, 13:31
@Championpiero: resta pure la!

beh di sicuro.... e grazie per la simpatia :)

per tutti gli altri che fanno i fenomeni, vi aspetto sul serio in Veneto e Trentino, così vi posso portare a fare le più belle strade per moto del mondo :eek::eek:

ps: andatevi a vedere questo post... link per strade bellissime (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8055552#post8055552) scritto non da me ma da un "collega"....

GATTOFELIX
26-05-2014, 13:38
...di nuovo il gioco di chi ce l'ha più lungo...:(

nicola66
26-05-2014, 13:52
champ le dolomiti sono sicuramente uno spettacolo,
le strade che ci girano attorno no, sono di una banalità assoluta, o meglio non sono strade interessanti da guidare in moto.
Che poi ci siano dei tratti stimolanti che cominciamo 60km prima di arrivarci sotto al Sella, o Pordoi, o Gardena è un altro discorso.

GATTOFELIX
26-05-2014, 14:06
Conosco bene i passi dolomitici, (parenti a Predazzo) sono a dir poco stupendi :eek: attorniati da paesaggi mozzafiato... a volte si fa fatica anche a concentrarsi sulla guida tanto sono belli.
I nostri passi costieri sono diversi ma belli in ugual misura, il paesaggio è l'esatto opposto ma la bellezza non si discute :eek: poi se a uno non piace l'aria di mare... beh questo è un'altro discorso.

Championpiero
26-05-2014, 18:16
nicola66 hai ragione.
Però io parlando del Bracco, non l'ho trovato così entusiasmante, e nemmeno il collega rider di Torino che era con me....
Strada bellina, ma fatta una volta per dire ci sono stato stop.
Logico che per i liguri non c'è nulla di meglio (tra l'altro famosi per il loro senso dell'accoglienza..... )

Io dico che tutta questa poesia al Bracco non l'ho vista....

nicola66
26-05-2014, 18:50
perchè non ce l'ha.
è na strada che se la confronti col tratto costiero dell'Esterell (quello interno è anche meglio) semplicemente sparisce.
Poi tra GE e SP quello c'è.

bobo1978
26-05-2014, 21:32
Dimentichi il Bocco

nicola66
26-05-2014, 21:44
un po' scomodo come alternativa all'aurelia.

F650GS
26-05-2014, 22:08
Concordo con chi sostiene che il Bracco non è nulla di particolare e che senza disturbare i passi dolomitici :!: anche qui in Liguria abbiamo strade molto più belle da percorrere come il vicino passo delle Cento Croci o il Passo del Tomarlo. Probabilmente la sua fama deriva solo dalla facilità di raggiungerlo da Genova o Spezia. Idem per dove fermarsi a mangiare :mad: Se potete proseguite e arrivate quanto meno a Mattarana.

mpescatori
27-05-2014, 16:19
"Logico che per i liguri non c'è nulla di meglio (tra l'altro famosi per il loro senso dell'accoglienza... )"

Premesso che i Liguri sono un Popolo di Mare, e che come tale fa dell'accoglienza una questione quasi quasi di religione...quando una nave in tempesta accosta e chiede riparo, non lo si nega mai, oggi a te, domani a me...

Premesso che le guerre fratricide per il dominio del guado, o della sorgente, o del pascolo sono tipiche dei popoli dell'entroterra...
...basti leggere il Libro della Genesi, oppure la triste storia dell'Europa continentale durante i Secoli Bui, quando invece il Mediterraneo costiero era un'oasi di prosperità...

Io sono genovese di nascita, di babbo maremmano e mamma istriana.
Mi pregio di conoscere le usanze popolari dei tre popoli.
Garantisco che finchè si tratta di "popoli del mare" l'accoglienza è assicurata.
Nell'entroterra... nelle nebbie padane...

Paolo Grandi
05-08-2015, 12:12
Fatto ieri, per la prima volta. Mi è piaciuto tantissimo.

In pratica c'ero solo io; anche se era un feriale, visto il periodo vacanziero, mi aspettavo più traffico :D

Pochi motociclisti su all'osteria Tagliamento (zk! è vero! il vicino ha messo le catenelle sul passo carraio....:lol::lol::lol:). Gentilissimi, e mangiato anche bene :-p

Mi aspettavo una strada malmessa, invece è pressoché perfetta. Mi pare ci siano recenti asfaltature. Percorso veramente divertente, fatto in modalità turistica-allegra. Capisco chi ci smanetta...:snakeman:

Unica nota negativa: diversi tratti rettilinei con limite dei 30 km/h :rolleyes:
Ho provato una volta a scendere a 30 e a momenti perdo l'equilibrio...:lol:
Certo, basta fregarsene (infatti): ma se per caso si piazzano con il telelaser...:mad:

aspes
05-08-2015, 12:29
di questa stsagione si piazza nei festivi una pattuglia di carabinieri o di polizia, ma non sono incattiviti e poi chiunque ti venga incontro te lo segnala con ultra anticipo. E' anche vero che ormai gente che va col coltello tra i denti non ce ne e' piu', siamo tutti anzianotti.
Nonostante lo frequenti da sempre anche per comodita' da chiavari, concordo che il tomarlo e il centocroci siano ancor meglio, e se vogliamo un bel ottovolante anche il passo della forcella, quello che va verso s.stefano d'aveto. Tra l'altro volendo si puo' salire dal passo della scoglina in valfontanabuona, dove si faceva una nota gara in salita.
Insomma, le strade belle le abbiamo. Per i passi alpini io ne sono un grandissimo estimatore per i paesaggi, mentre come guida trovarne di belli e' questione di gusti. NEl senso che a me i tornanti-rettilineo-tornante fanno cagare. Mi piace il san pellegrino che e' abbastanza misto veloce, mi piace il rombo,e dalla parte svizzera mi piace al limite del delirio il furka, belin quello si che e' roba da guidare sul serio e con paesaggio spettacolare.

pippo68
05-08-2015, 12:59
Settimana scorsa per raggiungere la consorte e i pargoli al mare ho fatto un anda e rianda .....all'andata al tramonto .....uno spettacolo.......ti mette in pace con il mondo.......tra l'altro da Carrodano ci sono tanti tratti riasfaltati da poco. ...
Al ritorno in notturna mi sono fermato a Mattarana per il caffè. .....sono partito a fuoco........tra un pò asfalto i carabinieri....che erano in pattuglia zk mi è andata di lusso che ho visto la scritta fluorescente dietro l'auto per tempo sennò li passavo a velocità warp........