PDA

Visualizza la versione completa : Perché le borse in alluminio su GS STD? [EDIT]


Pagine : [1] 2 3

Balù
22-04-2014, 00:33
Vorrei montare sulla versione gs standard 2014 un sistema borse. Esteticamente mi piacciono molto quelle dell'Adventure o le touratech sempre in alluminio.
Ma a prescindere dal fattore estetico, chi mi spiega vantaggi e svantaggi alluminio/plastica?
Grazie

MagnaAole
22-04-2014, 09:01
finalmente un argomento nuovo mai discusso :lol:

se lasciamo da parte il fattore estetico che hai espressamente detto che non ti interessa che venga trattato...
- le Vario da chiuse sono un po' meno ingombranti, e quindi se usi la moto prevalentemente in città e hai l'inderogabile necessità di girare con le valigie anche in città praticamente vuote perchè da chiuse ci sta pochino, è ovvio che le Vario ti garantiscono un po' più di fluidità nel traffico intenso;
- se invece hai la necessità di avere molta più capacità di carico perchè fai viaggi di una certa durata (cioè di più giorni), allora la scelta è obbligata, senza se e senza ma. Qualcuno ti dirà che è una vita che viaggia in due con le sole Vario + borsone da 600 litri o Givi Maxia da 855 litri, ma il dato oggettivo e incontestabile è che le alu a prescindere hanno una capacita di carico maggiore. Punto.

Ci sarebbe da sottolineare anche il fatto che le alu hanno il sistema di apertura dall'alto mentre le Vario ce l'hanno laterale ed è facile che nel ravanare qualcosa ti esca; per entrambe è d'obbligo l'uso di borse interne che ti permettono di portare il contenuto nella camera d'albergo o dal garage in casa senza dover staccare le valigie ogni volta.

Alle valigie alu viene inoltre riconosciuta una maggiore robustezza e anche gli agganci ai telaietti erano più sicuri di quelle delle Vario; su queste ultime Vario però gli agganci sono stati migliorati e resi (credo) altrettanto sicuri.

sillavino
22-04-2014, 10:17
Mettiamoci che le vario, se vuoi le porti in hotel comodamente come due o tre belle valigie....... le alu........beh!!!

MagnaAole
22-04-2014, 10:29
perchè le Vario non si sporcano durante il viaggio?
dici così perchè sono più leggere e hanno la maniglia o perchè effettivamente tu quando arrivi in albergo stacchi le valigie belle zozze di polvere, unto e fango e le adagi magari sul letto?
Gli indumenti vanno messi in una borsa interna dai! che siano della decatlon da 10 euro o in pelle Luivittòn cambia poco

sillavino
22-04-2014, 11:56
Eddai.....adesso, sul letto no, ma a terra come le altre
In stanza.....si! Sporche o luccicanti che siano....e poi così non le fregano, senza contare che senza borse interne ci sta più roba...

Championpiero
22-04-2014, 12:14
Le alu sono le uniche valigie degne di un gs. Punto.
:lol::lol:
Al di là del motivo estetico, l'apertura dall'alto ti da una comodità incredibile.
Se giri in città poi, puoi caricarci quello che vuoi, io una volta ho portato degli attrezzi semplicemente infilandoli nella valigia senza coperchio e legandoli al bauletto.
Sopra al coperchio le alu hanno la possibilità di caricarci ancora tanto, perché i supporti sono incredibilmente resistenti, e hai dei nottolini in cui puoi far passare delle cinghie di fissaggio veramente comodi e resistenti.
Inoltre sinceramente, mi fido molto di più di ferro e alluminio che della plastica.
Anche solo per l'apertura laterale, le vario le scarterei a priori.....

Max450
22-04-2014, 12:17
unto e fango
Unto si te lo concedo, poichè lo son di... serie!
Ma fango, no dai...
Fango su una STD, nemmeno optional!
:notworth:

Tieni però presente che la Vario di DX, lato marmittazza, chiusa contiene a malapena una pochette!
Personalmente la reputo davvero poco "utile" ma se non altro in coppia sono pratiche.
Ovviamente le "Alu" fanno molto Globetrotter e caricano.
Ero,
personalmente,
davvero indeciso e stavo addirittura optando per le GiVi,
ma sembra che per comprare i loro prodotti devi "raccomandarti"!
Quindi Vario on board!

Nello scorso week end le ho tolte anche io e le ho lasciate in albergo per girar "più" leggero all'Elba. ma ottimo il consiglio della borsa interna da un deca, apri, svuoti e chiudi se le vuoi lasciar installate.

Piero61
22-04-2014, 13:29
Sempre a beneficio della discussione, capienza e ingombri :

VARIO ( LT totali 68)
SX 29 LT
DX 39 LT
Larghezza 92 cm

ALU ( LT totali 82)
SX 38 LT
DX 44 LT
Larghezza 98 CM

Rafagas
22-04-2014, 14:31
I numeri di Piero parlano chiaro; se giri sempre in 2 come il sottoscritto, non puoi prescindere dalle Alu per farci periodi medio lunghi. Già detto, ma va ripetuto, la robustezza degli attacchi ti permettono di caricarle anche sopra, nelle Vario è meno robusto.
La differenza comunque la fa anche il bauletto.........io al posto dell'Alu ho un Givi da 52 lt che sto valutando di cambiare con quello nuovo della Givi (outback) sempre per motivi di volumi e perchè contien 2 caschi!

Balù
23-04-2014, 09:51
Grazie a tutti i contributi. Penso di essermi fatto un'idea. Bisogna ordinare telai etti e borse che sono pari pari quelli del Adventure no. Avete aggiornamenti sui costi?

MagnaAole
23-04-2014, 10:02
vai su kirsch.de e ordina tutto lì che risparmi un sacco di soldi. Tempi di consegna 15 giorni, ma dipende solo dal fatto che i nottolini li ricevono da bmw già codificati e li devono aspettare anche loro. Aspetteresti anche dal concessionario italiano

Piero61
23-04-2014, 10:24
mi permetto di correggere il link postato da magnaAole (che saluto)

http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/

MiB
27-04-2014, 18:49
Scusate ma sommando costo telaietti, piastra, topcase, valige e blocchetti siamo sui 1500e ... non è il costo che si trova in conce?

MagnaAole
27-04-2014, 19:21
non so come hai fatto ad arrivare a 1.500 euro, tieni presente che nei prezzi che hai letto qui sul forum nessuno ha mai incluso il costo dei telaietti...
Da kirsch il conto è questo:
379 telaietti +
(305 x 2) valigie +
(54.95 x 2) n. 2 set da 3 cilindri cad. per le valigie
-----------------
1.098 + spese di spedizione

per il top case guarderei a soluzioni alternative specialmente se hai delle necessità di carico particolari, anche perchè per poter montare il top case in alu originale BMW dovresti sostituire il portapacchi della std con quello dell'ADV e quindi alla fine ti ci andrebbero altri 410 euro per il top case completo dello schienalino + il costo del portapacchi ADV che non sarà meno di 250 euro;
totale arrivi a 1.750 circa :rolleyes:

emiddio
29-04-2014, 01:31
Sul GS precedente (2005) avevo le ALU TOURATECH...SPETTACOLARI!!!
Robustissime-comode-capienti...

Rispetto alle Vario BMW MOLTO PIU' STABILI IN VELOCITA'...le Vario vibravano in autostrada (lo vedevo da miei amici che l'avevano...) gli attacchi erano ridicoli, tutto di plastica...Le nuove Vario però sembrano meglio anche come attacchi...Per l'estetica...bhò è personale, secondo me sul GS ci stanno bene sia le ALU che le VARIO.

kevin61
29-04-2014, 08:57
Io ho preso le Vario perchè viaggio praticamente sempre da solo e quindi la mia scelta è stata dettata solo da un fattore estetico e di minor ingombro.
Per il resto concordo con i vantaggi delle Alu descritti nei post precedenti.

MagnaAole
29-04-2014, 10:26
... secondo me sul GS ci stanno bene sia le ALU che le VARIO.

quoto Emiddio e aggiungo che mai come su questa ultima GS l.c. è possibile interpretarla e viverla in 2 modi diversi, quindi a seconda di come uno la vede ai propri occhi ci stanno bene sia le vario che le alu.
Ovvio che chi la vede come la superendurona di sempre portata ai viaggi di medio/lungo raggio la scelta sia a favore delle alu, chi è stato attratto dalla brillantezza del nuovo boxer l.c. e dalle riding mode la viva invece un po' di più come la moto da sparo giornaliero e la voglia quindi più stradale limitando al minimo indispensabile gli ingombri del bagagliaio.
Bravo il marketing BMW a far convivere le due anime ;)

tazar
29-04-2014, 15:50
Posso chiedere consiglio su quali montare tra le Touratech e le Givi, sempre e solo in alluminio.
Per praticità convenienza qualità ecc ecc....
Lo smontaggio e il montaggio del telaio comporta problemi se lo si ripete alla lunga??
il telaio obbliga al montaggio totale oppure si può scegliere e lasciare montato solo la parta di dx ?

Championpiero
29-04-2014, 16:01
tazar, vai di originali bmw......

kevin61
29-04-2014, 16:07
TOURATECH ha una qualità maggiore, prezzo maggiore, praticità uguale, estetica quella è soggettiva.

tazar
29-04-2014, 16:07
Puoi spiegarmi il motivo????
Grazie

er-minio
29-04-2014, 16:11
Le Alu BMW le produce la Touratech...

Dopo secoli di viaggi con le Touring della serie R (le borse interne le avrò usate 4 volte) che mi portavo appresso in camera in viaggio... ho recentemente scoperto come "funzionano" le Alu dell'Adventure. Sopratutto nella recente tratta Roma/Londra due mesi fa.

In attesa di comprarmi le ottime borse interne della Kriega... oppure di usare le buste della spesa del Sainsbury...

10 sterline e passa la paura. Anche se sono brutte, ma le levi in un secondo e le butti dentro la valigia:

http://www.jnkmail.com/private/qde/maniglie_alu.jpg

tazar
29-04-2014, 17:40
Ma le originali in alluminio si montano senza telai aggiuntivi?
Come si ordinano dal sito della kirsch sembra essere disponibile solo quella sx...
Grazie

Biker61
29-04-2014, 19:22
[...]

edit: gli annunci solo sul mercatino come da regolamento.

kevin61
29-04-2014, 20:07
Puoi spiegarmi il motivo????
Grazie

Basta che guardi come sono fatte le Touartech e la Givi e vedi subito la differenza.
Qualità dell'acciaio migliore e saldature più robuste.
Alluminio di spessore maggiore e cerniere più solide.
La differenza di costo non è comunque poca per cui la qualità la paghi.

kevin61
29-04-2014, 20:10
Ma le originali in alluminio si montano senza telai aggiuntivi?
Come si ordinano dal sito della kirsch sembra essere disponibile solo quella sx...
Grazie

Sulla STD devi montare i telai - Sulla ADV i telai sono di serie e compri solo le Alu

Championpiero
29-04-2014, 20:35
Tazar, Le Signore Borse da viaggio sono le Alu.
Stop.
Tutte le altre arrivano dopo.
Per un motivo o per l'altro arrivano dopo.
Touratech produce le Alu per conto di Bmw, giusto per capire, e ovviamente vuole l'esclusiva per quelle.
- Prova ad andare in Sardegna con 60kg di bagagli montati sulle valigie e poi dimmi se Vario o Givi ce la fanno.
- Arrivare a destinazione, togliere le borse che avevi caricato sopra, aprire il coperchio e sfilare la borsa senza sforzo non ha prezzo.
- Poi andare a fare la spesa e metterci una confezione da 6 bottiglia di acqua senza doverla aprire anche.
- Usare la moto per lavoro e caricarle di due demolitori da 8 kg senza paura di rovinare le plastiche, ovviamente senza coperchio, anche quello non ha prezzo.
-Togliere le borse per girare con gli amici, appoggiare la moto parcheggiandola e notare che grazie ai tubi para-motore e soprattutto grazie ai telai di acciaio delle borse la moto non ha subito nessun danno, anche quello non ha prezzo.

Se vuoi posso continuare, ma penso possa bastare.

Se vuoi un consigli, cerca sulla baia le borse e i telai, io le ho prese lì da un utente tedesco. In tre gg avevo le borse consegnate a casa.

tazar
29-04-2014, 23:46
[...]

Non ho capito quale mi consigli, e dove trovarle, parli di usate? O nuove?


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Championpiero
30-04-2014, 10:58
Ti consiglio le alu originali bmw.
Le alu in gergo sono le borse laterali di alluminio che Touratech produce per Bmw, e che la casa tedesca vende attraverso la sua rete distributiva ufficiale.

Le puoi trovare sulla baia ( in gergo vuol dire ebay, è una piattaforma per il commercio elettronico tra privati-privati e aziende-privati ultimamente abbastanza diffusa) ad ottimi prezzi, oppure da qualsiasi concessionario moto di Bmw

zonaradioattiva
30-04-2014, 11:13
Mettiamoci che le vario, se vuoi le porti in hotel comodamente come due o tre belle valigie....... le alu........beh!!!

Se prendi le apposite cinghie ....porti anche quelle ...fattore estetico a parte

er-minio
30-04-2014, 11:14
Comunque se caricate 60 chili di bagagli sulla moto quando andate in vacanza... andatece in macchina.

tazar
30-04-2014, 12:45
Sto facendo confusione, le Alu originali, le trovo solo per l'Adventure
si possono montare lo stesso, vengono fornite complete di telaio?

zonaradioattiva
30-04-2014, 14:29
Sto facendo confusione, le Alu originali, le trovo solo per l'Adventure
si possono montare lo stesso, vengono fornite complete di telaio?

Adv o STD dietro sono uguali... anche per l'adventure le Alu sono optional come faretti paramotore e quant'altro ....se vuoi le Vario devi montare un tipo di attacco se vuoi le Alu ne devi montare un altro e questo vale per entrambe... Poi che per fare promozione le Adv venissero consegnate con già i telaietti per le Alu è un altra cosa... Ma si possono benissimo montare anche le Vario

Rephab
30-04-2014, 16:05
Se vuoi posso continuare, ma penso possa bastare.



- Sulle ALU ci carichi sopra altre sacche oppure puoi attaccare esternamente le borse interne con grande semplicità.
- Le birre fresche restano fresche
- Puoi riempirle di ghiaccio e birre quando vai al mare
- Se aggangi qualcuno o ti tamponano sulle borse, le vario si staccano mentre le alu staccano qualche pezzo del tamponatore.

:)

emmegey
30-04-2014, 21:31
...Ma a prescindere dal fattore estetico, chi mi spiega vantaggi e svantaggi alluminio/plastica?
Grazie

Per equilibrare la tanta plastica della moto....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tazar
30-04-2014, 21:35
Ma se le alu originali sono fatte da Touratech ,perché non prendere le Touratech direttamente che costano anche meno, nel kit è incluso il telaio per il montaggio ? Che dimensioni consigliate?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

MiB
30-04-2014, 22:08
@Caino molto interessante, potresti essere più preciso riguardo i pezzi che bisogna sostituire su GS std per avere le borse e il bauletto ali dell'Adventure?
Grazie!

MagnaAole
01-05-2014, 01:17
ti rispondo io, Caino correggerà :)
devi acquistare i telaietti laterali (i quadrati per capirsi dove vanno fissate le valigie alu);
poi deve togliere il ponte portabagagli in plastica della GS standard e sostituirlo con il ponte portabagli in acciaio dell'ADV
380 + 250 = 630 circa + o -
il top case completo di schienalino e serrature circa 410
le due valigie alu complete di cilindretti codificati 720
Totale 1.760 euro CIRCA, prezzi per acquisti online; dal concessionario calcola un 10% in più

MiB
01-05-2014, 20:59
Grazie 1000!

tazar
01-05-2014, 22:20
Qualcuno mi chiarisce perché prendere le alu originali se le Touratech sono meglio e costano meno?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

tazar
01-05-2014, 22:23
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

MiB
02-05-2014, 11:07
non so come hai fatto ad arrivare a 1.500 euro...

MagnaAole, solo un'ultima domanda: sei proprio sicuro sicuro che le sole valige si possano montare anche su GS std senza nessuna modifica?

MagnaAole
02-05-2014, 11:29
allora guarda, l'unica cosa che hanno di diverso nella parte posteriore la GS std e l'adv, è che la gs std, sulle pedane posteriori, comprende l'attacco delle Vario; il ponte portapacchi abbiamo già detto che bisogna cambiarlo solo se si vuole montare il topcase alu originale BMW; se prendi il topcase di un'altra marca, basterà acquistare la piastra adattatrice prevista per quel modello di bauletto e il ponte portapacchi della std..
Ora abbiamo detto che le valigie alu dell'adv si attaccano ai quadrati dei supporti, supporti che vanno avvitati nei fori predisposti sul telaio sia della std che dell'ADV.
L'unica cosa che non ti so dire perchè ho un' ADv e non una STD, è se gli attacchi previsti per le Vario presenti in prossimità delle pedane passeggero, possano in qualche modo interferire con i quadrati dei supporti o delle valigie alu quando sono montate.

MiB
02-05-2014, 11:44
[...]

E' proprio quello il mio dubbio ... il concessionario mi ha parlato di sostituire anche le pedane passeggero solo che non ho parlato con un tecnico e quindi non sono pienamente sicuro della cosa.

MagnaAole
02-05-2014, 11:57
MIB
sto cercando delle foto da confrontare, puoi farlo anche tu...
qui vedi molto bene la zona pedana passeggero dell'ADV
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/100-pictures-of-the-2014-bmw-r1200gs-adventure-photo-gallery_18.jpg
e qui vedi quella della STD
http://www.hornig.jp/inc/imagethumb.php?URL=../images/articles/remus-r1200gs-lc-2013.jpg.1&Breite=900&Hoehe=496
In effetti credo che abbia ragione il tuo concessionario anche perchè chi ha fatto il percorso inverso a quello che vuoi fare tu, cioè chi ha montato le vario sull' ADV, ha dovuto sostituire anche il pezzo delle pedane posteriori che comprende l'attacco delle vario.
Al limite prova a vedere se qualcuno è interessato allo scambio ;)

f14-tomcat
03-05-2014, 16:26
Io, visto che viaggio molto in coppia, ho scelto le trekker nere in alluminio della GIVI, molto belle, con sgancio rapido, borse interne e se vuoi anche maniglie.
Il bauletto ho messo il maxia 3 per poter inserire i due caschi modulari e altre cianfrusaglie.
Compresi i supporti per le valigie ed il bauletto ho speso poco più di 1000 euro e ne sono pienamente soddisfatto

f14-tomcat
03-05-2014, 16:40
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/845/cq8c.jpg

Questo è il risultato del mio accoppiamento....

Dfulgo
03-05-2014, 18:05
... Un bimbo chiuso nel bauletto? O è metà in ogni valigia?

Mobile made, typos inculded.

alessandro1981
11-09-2014, 22:26
buonasera a tutti,volevo chiedervi alcuni consigli per quanto riguarda il tris di valige per la mia bmw gs 1200 2014.
cosa mi consigliate?
alluminio o le vario?

r1200gssr
11-09-2014, 22:32
Se non è adventure, le vario

alessandro1981
11-09-2014, 22:36
cosa ne pensate delle turatech?

managdalum
11-09-2014, 22:53
Per le valige in metalli assortiti puoi fare riferimento a questo thread

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421128

Per una bella comparativa visiva, invece, puoi guardare qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423688

cit
11-09-2014, 23:04
[...]

io ti dico solo.......

prendi qualsiasi cosa ....ma non le vario.


:)

Scramjet
11-09-2014, 23:06
Confermo come cit, comprata con le vario, fatto un viaggetto e ordinate le alu. Se viaggicchi, alu tutta la vita.

cit
11-09-2014, 23:36
buonasera a tutti,volevo chiedervi alcuni consigli per quanto riguarda il tris di valige per la mia bmw gs 1200 2014.
cosa mi consigliate?
alluminio o le vario?

io te lo posso dire solo in privato.........:lol:

hai MP

:lol:

Rosgone
12-09-2014, 08:11
4 anni di Vario,adesso dopo 2 mesi di alu una volta fatta l'abitudine non c'è confronto,capacità di carico,modalità di carico(dall'alto tutta un'altra storia)
Le vario vanno bene per chi usa le borse occasionalmente e si muove in città
E poi il meccanismo,sempre a far attenzione che non si blocchi....che OO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

r1200gssr
12-09-2014, 08:52
Quoto, tutto dipende dall'uso prevalente che si fa della moto

fabiolocci
12-09-2014, 09:24
per montare le alu sulla standard è necessario cambiare le pedane passeggero,quelle originali hanno il supporto nero in gomma dura che sorregge le vario,quelle per le alu no.
Al momento di rimontare le nuove si deve interporre tra telaio e pedana un supporto filettato per la parte inferiore del telaio reggivaligie.
La struttura è straordinariamente rigida e da il senso della stabilità e sebbene le vario in questa ultima versione siano state notevolmente migliorate e facciano egregiamente il loro servizio,non c'è confronto con quelle in alluminio.

tazar
12-09-2014, 10:16
Per montare le alu TT nn devi sostituire le pedane passeggero.

andreacavalli59
12-09-2014, 11:28
c'è un'altra considerazione da fare sulle valige.......gli attacchi meno solidi e più flessibili delle valige vario, consentono di assorbire eventuali piccoli urti senza trasferirli completamente alla moto........la valigia in alluminio...non flette...non si stacca.....e per di più in ogni condizione si viaggia larghi 98 cm............
detto questo , io viaggio in coppia con tris vario ,borsa da serbatoio, e due borsine lat da telai di circa 2 lt cad.....fino ad ora non ho avuto problemi di spazio anche per viaggi di 12 giorni....e questa estate in romania 150 km di sterrato più infinite buche ecc.nessun cedimento delle borse.....però riconosco che se dovessi pensare a viaggi extraeuropei.....prenderei seriamente in considerazione le valige alu.

Paolotog
15-09-2014, 19:32
Ho visto un adv ad aria con le vario e non aveva adattatori come se fosse predisposta..ma è normale ? Allora ho fatto caso che dalle foto sembra che anche l adv lc abbia predisposizione per le vario...
Scusate la domanda ma sono rimasto di sasso :rolleyes:

Paolotog
15-09-2014, 20:21
La differenza comunque la fa anche il bauletto.........io al posto dell'Alu ho un Givi da 52 lt che sto valutando di cambiare con quello nuovo della Givi (outback) sempre per motivi di volumi e perchè contien 2 caschi!

Concordo. Se dovessi scegliere gs adv farei cosi anch io.
Unico dubbio non è che con il bauletto troppo grosso non si aprono le laterali ?

Rafagas
15-09-2014, 20:42
io con il givi 52 le alu si aprono , sfregando leggermente ma roba da ridere.
Cmq il bauletto Givi alu grande scelta; forse non sarà la stessa qualità, ma............sulla piastra metto o quello da 42 alu oppure per i viaggi lunghi il maxia 52 che tutti dicono brutto, ma tanto pratico!

Lucky59
15-09-2014, 22:08
A sentire gli stessi produttori (ci sono video in questo senso su youtube) le alu hanno il vantaggio di proteggere la moto in caso di caduta e di rimanere utilizzabili anche se gravemente ammaccate. Una valigia in plastica, invece, non si ammacca ma si rompe e può più facilmente diventare inutilizzabile. Questa è la ragione primaria che ha dato origine alle prime alu after-market per i turisti da deserto.

Rafagas
16-09-2014, 09:44
se cadi nella sabbia si possono salvare, ma se cadi sui sassi o asfalto devi sperare! :(

managdalum
16-09-2014, 10:12
A sentire gli stessi produttori (ci sono video in questo senso su youtube) le alu hanno il vantaggio di proteggere la moto in caso di caduta ...

fantastici questi produttori.
quanto costa una di queste valige con relativo supporto?
no, perché sbriciolarli per salvare, magari, una freccia posteriore non mi sembra questo gran affare

MagnaAole
16-09-2014, 13:59
La funzione (relativamente) protettiva la fanno i telai al quale sono attaccate le valigie quando queste non ci sono attaccate ;)
le valigie di per sè non proteggono granchè

Questo è uno di quei thread che si ripropongono ciclicamente nel tempo e che non ha mai trovato nè mai troverà una risposta definitiva.

Nelle valigie Alu ci sta più roba che nelle Vario, il resto è tutto opinabile, possiamo stare qui a discuterne per anni. Io sono passato dalle vario alle alu e indietro non ci tornerei nemmeno se le vario me le regalassero, bisogna provare sulla propria pelle e a proprie spese, allora ci si convince su qual'è effettivamente la scelta migliore per le proprie esigenze, che non è la scelta migliore in assoluto, è quella relativa ;)

cit
16-09-2014, 14:29
giusto !
fin tanto che uno le cose non le prova direttamente, non può capire le reali differenze.
in genere sono quelli che privilegiano l'estetica, ad apprezzare inutilmente le vario.

Rafagas
16-09-2014, 20:57
provate quasi tutte le borse bmw pre vario, poi le vario su std e poi su adv bialbero e poi...............mi si è illuminata la vita con le alu ed ora non ci rinuncio più! questione di spazio e praticità della carica dall'alto come la lavatrice ;)

cicorunner
16-09-2014, 22:24
Boh io non ho mai provato le alu ma posso dire di non avere problemi di spazio e praticità con le vario, pur viaggiando in coppia anche x 15gg...sarà che arrivo da triumph dove le valigie erano simili alle vario (da chiuse)

valz
06-10-2014, 09:01
riesumo il tread, dopo aver venduto la mia gs,sto per acquistare un gs lc di quelli di ritorno al conce per problemi rt, senza borse, mi ha proposto le vario a 730 euro, anche se bmw store le vende a 617,00... comunque, girando sul web per la precisione sulla baia ho trovato questa offerta Givi:http://www.ebay.it/itm/ALLESTIMENTO-GIVI-per-BMW-R-1200GS-2013-TREKKER-OUTBACK-SRA5108-BORSA-TANKLOCK-/171162677192?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item27da172fc8

qualcuno sa qualcosa? le ha acquistate, provate ecc ecc.

grazie

sillavino
06-10-2014, 09:52
Cit hai ragioni: i "cofani" alu sono ....inguardabili....eh eh eh!

cit
06-10-2014, 10:16
però le mie Holan sono un pò più belle delle originali......

diciamocelo !!

eh eh eh

gst70
06-10-2014, 13:19
io alu tutta la vita, sia originali bmw che trax o givi solo per praticità e carica dall alto!!

gianfinito
06-10-2014, 13:51
ragazzi, le alu sono bellissime originali e non e molto più resistenti, io ho il bauletto della Givi TREKKER OUTBACK da 42 litri, il prezzo delle laterali da 37 litri con attacchi, unico dubbio che possano essere brutte dal lato scarico, vista posteriormente

COPPIA VALIGIE LATERALI GIVI MONOKEY CAM-SIDE TREKKER OUTBACK 37 LITRI PER BMW R 1200 GS ANNO 2013 + PORTAVALIGIE PL5108CAM (http://www.borrozzinomoto.it/borrozzinomoto/it/valigie-laterali/35844-coppia-valigie-laterali-givi-trekker-outback-in-alluminio-37-litri-per-bmw-r-1200-gs-anno-2013-portavaligie-pl5108cam.html)

valz
06-10-2014, 14:07
le alu sono bellissime originali e non
concordo, ma perchè a sinistra non ci metti la 48 litri?

sillavino
06-10-2014, 16:52
però le mie Holan sono un pò più belle delle originali.....

eh eh eh
Le tue si!! E soprattutto...non fanno entrare l'acqua...eh eh eh :D

aleb80
06-10-2014, 20:43
qualcuno sa i prezzi di listino a cui si trovano borse e bauletto + schienalino dai conce? In due posti diversi prezzi diversi

GURGIO
06-10-2014, 22:28
A Milano (via Ammiano)... ho preso valige laterali € 850,00 e top case + schienale € 550.


by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk

aleb80
08-10-2014, 07:27
Dove consigliate l' acquisto del tris ? Da quello che vedo c' è una bella differenza dal prezzo di vendita di quelle trovate al bmw store in Germania
( http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-motorrad/borse-bauletti-moto-bmw/r1200gs-adventure-2014.html )
e il prezzo che ti fanno in conce? conti alla mano, se sbaglio correggetemi nello store sono 345+345=690€ + spese di spedizione da aggiungere il costo dei nottolini della serratura ordinati con la moto 20*2=40. Totale 690+40=730 aggiungiamo anche un 30€ di spedizione per le borse totale 760€.
Il mio dubbio è : ma alle borse comprate sullo store manca qualcosa per essere installate sulla moto o è già completa?
Voi cosa consigliate?

nestor97
08-10-2014, 07:36
...i telai li hai conteggiati ?.....

valz
08-10-2014, 08:16
volendo oltre i telai manca il prezzo delle maniglie...che sono utili!

gianfinito
08-10-2014, 08:58
...i telai li hai conteggiati ?.....

se ha l'adv i telai ci sono gia, altrimenti se hai una standard devi aggiungere 430€


Invece coppia di valigie della Givi TREKKER OUTBACK con telaio e serrature sono 630€

MagnaAole
08-10-2014, 09:46
ieri casualmente guardavo il libretto della moto (non mi ricordavo il codice di carico dell'anteriore) e ho letto le ultime due righe di pagina 3 che riporto pari pari:
LARGHEZZA DEL VEICOLO EQUIPAGGIATO CON VALIGIE ORIGINALI BMW: 1000 MM

è quella consentita anche dal C.d.S., niente di nuovo, senonchè...

io non ricordo se anche in passato mettevano sul libretto l'ingombro massimo e la dicitura valigie originali bmw, qualcuno di voi se lo ricorda?
perchè a voler pensare male, pare che quella frase sia stata messa lì sul libretto di circolazione (documento che insieme alla patente viene sempre richiesto) apposta per suscitare la curiosità di qualche agente ultra zelante, delle compagnie assicurative per le quali ogni appiglio è buono per non liquidare il danno nonchè qualche timore a chi vorrebbe acquistare qualcosa che non sia marchiato BMW ma che molto spesso supera di qualche cm la misura dei 1000 mm... :cool:
l'avete riportata anche voi questa frase sul libretto? la mia è un'adv
prima la mettevano? io non me lo ricordo e non ho conservato fotocopie dei precedenti libretti.
Grazie a chi vorrà verificare

aleb80
08-10-2014, 11:47
...i telai li hai conteggiati ?.....

Si si ... i telai sono già installati sulla moto compresi in uno dei pacchetti optional, il mio dubbio era solo se oltra alle borse e ai bussolotti per la serratura che devono essere ordinati all' acquisto della moto così da averli codificati correttamente ci vuole qualche altra cosa che dal sito che avevo indicato non si vede. Perché se si devono comprare solo le borse nude e crude e bauletto + schienale sul totale c è un bel risparmio confronto al conce. Mi sembra strana questa differenza

luca.gi
08-10-2014, 12:08
( http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-motorrad/borse-bauletti-moto-bmw/r1200gs-adventure-2014.html )
... se sbaglio correggetemi nello store sono 345+345=690€ + spese di spedizione da aggiungere il costo dei nottolini della serratura ordinati con la moto 20*2=40. Totale 690+40=730

i nottolini da mettere sono 6 non 2, perchè ogni borsa ha 3 serrature:
quindi il costo dei nottolini in totale è 120€ + borse 690 = 830€ + spedizione!!!

aleb80
08-10-2014, 12:13
[...]

Grazie 1000, ecco questo mi era completamente sfuggito

Gigo
08-10-2014, 13:20
attenzione, ritirate le valige alu originali e... non hanno messo la valvolina di sfiato (come il primo modello che in quota faceva l'effetto sottovuoto...)!!! temo che si ripresenti il problema.. c'è qualche nordico che le ha provate in alta montagna?
certo che se in una seconda serie la aggiungono ed in quella successiva le tolgono.. o sono cambiate le leggi della fisica o hanno fatto na stupidata grossa come una casa...

MagnaAole
08-10-2014, 13:37
io ho risolto facendo 24 fori con la punta da 13 sul fondo di entrambe le valigie

aleb80
08-10-2014, 14:06
[QUOTE=Gigo;8253098]attenzione, ritirate le valige alu originali e... non hanno messo la valvolina di sfiato (come il primo modello che in quota faceva l'effetto sottovuoto...)!!! temo che si ripresenti il problema.. c'è qualche QUOTE]

Perdona l' ignoranza in materia, ma che cosa serve questa valvola? e dove dovrebbe trovarsi?

tazar
08-10-2014, 14:09
Senza valvola di sfiato, la valigia al variare della pressione esterna si crea il sottovuoto e non riesci più ad aprire il coperchio. La valvola si svitare e permette il riequilibrio delle pressioni.

MagnaAole
08-10-2014, 14:20
comunque gli sfiati ci sono anche sulle nuove, anche se non si vedono
non sono così stupidi... ;)

Gigo
08-10-2014, 15:13
@Magna dimmi dove..che io proprio non li ho visti..
@Aleb sulle vecchie sono vicini alle serrature

gianfinito
08-10-2014, 15:28
fateci sapere un negozio online con prezzi decenti...

luca.gi
08-10-2014, 19:54
da quello che mi è stato riferito dal conce su quelle nuove lo sfiato è stato inserito direttamente nelle serrature:
sarà vero?
E in effetti i nottolini delle serrature sono diverse sulle nuove, e non sono giù in plastica ma metalliche!

MagnaAole
08-10-2014, 21:17
confermo, sistema di sfiato in zona serrature

cit
08-10-2014, 22:02
quindi il costo dei nottolini in totale è 120€ !!!

errore !:sign6:

il set completo di 8 cilindretti costa 54,50 euro (6 x le valige e 2 x il top)

http://www.bmw-motorrad-bohling.de/bmw-schlosssatz-fuer-aluminium-koffer-r1200gs-adventure.html


;)

mukkabianca
08-10-2014, 22:04
Proposta: due vario e bel baule portapizza GIVI 58lt su una STR che fa tanto figo?

luca.gi
08-10-2014, 22:49
errore !:sign6:

il set completo di 8 cilindretti costa 54,50 euro (6 x le valige e 2 x il top)

http://www.bmw-motorrad-bohling.de/bmw-schlosssatz-fuer-aluminium-koffer-r1200gs-adventure.html


;)

Nessun errore: aleb80 faceva il conto per le due valige laterali, e non per Il set completo!!!

cit
08-10-2014, 22:56
e quindi ? cosa vorresti dire, che è meglio comprare 6 cilindretti a 120 euro anzichè 8 a 54 ?????

MagnaAole
09-10-2014, 11:08
quello da 54 euro è un kit che va bene per le valigie alu montate sul gs fino al 2013;
si possono utilizzare per K25 (R1200 GS ADV), K72 (F 650 GS, F800 GS) e K75 (F800 GS ADV)
ma non per le K50 e K51 che sono le l.c.
occhio a non buttare soldi ;)

cit
09-10-2014, 11:33
gentilmente, puoi dirmi dove hai letto di questa differenza ?
così mi aggiorno anch'io.

tra i vari venditori tedeschi che vendono cilindretti, non l'ho ancora visto specificato da nessuna parte...

MagnaAole
09-10-2014, 11:38
semplicissimo
ho inserito il numero di categorico 51 25 7 696 170 (che è quello che si legge nella pagina linkata http://www.bmw-motorrad-bohling.de/bmw-schlosssatz-fuer-aluminium-koffer-r1200gs-adventure.html) nell'ETK BMW il quale mi da i modelli di moto sui quali è possibile montare quel categorico

mi sono montato io i cilindretti sia sulla precedente bialbero che su quest'ultima e il dubbio mi è venuto subito perchè sono fatti diversi; la conferma poi me l'ha data l'ETK

luca.gi
09-10-2014, 12:39
e quindi ? cosa vorresti dire, che è meglio comprare 6 cilindretti a 120 euro anzichè 8 a 54 ?????

No, dico solo che quelle serrature sono per le valige ali del vecchio ADV e non per quelle dell'LC, alle quali -secondo BMW- non si adattano!!!

Ed in effetti quelle delle valige dell'LC sono diverse, in metallo anziché in plastica!!

PS-mi sono accorto ora che ti aveva già risposto MagnAole!!!

eminenz
05-12-2014, 21:26
Ma sulle borse alu bmw entrano i caschi modulari?

MagnaAole
05-12-2014, 22:38
certo che si, di qualsiasi marca e anche XL; e entra anche un casco da enduro con tanto di frontalino e visiera. Uno solo, e logicamente in quella più grande.
Anche nel top case entra un modulare, ma non un casco da enduro come sopra descritto

pipponick
07-12-2014, 11:17
In passato ho montato Vario, Trax alluminio e Alu. Sul GS nuovo ho optato per le Givi Trekker Outback pagate 280 euro l'una più 170 euro per i telaietti. Tot. 730 eurozzi.
Personalmente le trovo di qualità superiore e meglio finite delle Alu e delle Trax.

gianfinito
07-12-2014, 13:36
qualche foto montate di lado e posteriori, con i dettagli dei telaietti, anche a me piacciono molto le givi Trekker Outback, ma mi frena un po la valigia lato scarico che non ha l'incavo del terminale,

sono da 37 litri?

pipponick
08-12-2014, 18:44
Gianfinito purtroppo non le ho ancora montate, durante tutto l'anno uso il bauletto Givi Trekker da 52 lt.. Cominque ho preso la sinistra da 48 e la destra (lato marmitta) da 37. La larghezza totale dovrebbe essere di 103 cm., 6 cm. in più rispetto alla misura specificata sul libretto. Ho fatto questa scelta per poterci mettere il casco dentro quando viaggio solo con le valigie laterali.

etabeta67
08-12-2014, 22:58
Sono ignorante in materia ....ma Perché per le alu è obbligatorio mettere i telaietti ? Non era piu comodo farle con l'aggancio come le vario?

Lucky59
09-12-2014, 07:34
Perché le Alu sono concepite come variante per grandi raid delle Vario, quindi anche per uso su piste dissestate. L'attacco delle Vario non è disegnato per resistere a urti violenti, anzi, in caso di urto si sganciano facilmente. Le Alu invece sono progettate per deformarsi, eventualmente, ma non staccarsi.

etabeta67
12-12-2014, 22:16
:D GRAZE !!!!
:wave:

RESCUE
12-12-2014, 22:20
Perché le Alu sono concepite come variante per grandi raid delle Vario, quindi anche per uso su piste dissestate. L'attacco delle Vario non è disegnato per resistere a urti violenti, anzi, in caso di urto si sganciano facilmente. Le Alu invece sono progettate per deformarsi, eventualmente, ma non staccarsi.


Non per dire ma.... Estratto dal sito BMW

Accessori moto per R 1200 GS

Valigia vario
•Valigia in plastica nera con un nuovo e moderno design degli inserti in alluminio per il coperchio valigia
•Volume variabile grazie ad un semplice spostamento manuale di una staffa.
-Un meccanismo di regolazione brevettato consente di variare il volume in modo comodo e rapido con una sola mano mediante applicazione di una staffa.
-La larghezza minore di 12 cm, che si ottiene a volume ridotto, risulta molto utile in particolare nel traffico.
•Volume valigia destra: circa 30 -39 litri.
•Volume valigia sinistra: circa 20 -29 litri.
•Meccanismo di collegamento al veicolo innovativo.
•Adatto per fuoristrada.
•Design adatto al veicolo.
•Carico massimo per valigia: 10 kg.
•Velocità massima raccomandata con valigie: 180 km/h.
•Fornitura senza portaborse e senza cilindretto della serratura.
-Portaborse perfettamente integrato nel veicolo sotto il profilo ottico
•Optional: borsa interna per valigia vario.

ruopo
13-12-2014, 10:01
cosa aspettano a farle anche nere ??????? :mad: :mad:

MagnaAole
13-12-2014, 11:28
già fatto, parlo delle alu ovviamente ;)
50 euro di pellicola wrap presa sulla baia e ho wrappato valigie e anche top case
qui c'è una fotina dove si intravede il top case: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402387&page=2

Danieledonegani
23-01-2017, 21:58
Ciao a Tutti
Sono da poco proprietario di una bellissima GS lc standard TB e non ho ancora acquistato le borse (per me necessarie) visto che viaggiavo e vorrei viaggiare con la mia zavorrina....
se decidessi per le Vario le farei verniciare di nero per me più belle!
Voi che dite borse Vario o Alu ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

geminino77
23-01-2017, 21:59
Su gs le vario.....su adv le alu....

Zikko
23-01-2017, 22:39
Uguale...tanto la moto è bella senza...ma con le valigie vai al bar...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
23-01-2017, 23:55
...vorrei sapere dove metti la roba se fai viaggi di alcuni giorni senza top e/o valige, specie in presenza di zav...

Personalmente ho desistito dalle alu solo perchè con le modifiche occorrenti alle pedivelle del passeggero + costo del trittico maggiore si andava molto in su con la cifra. Inoltre occorre tenere conto che ho ricevuto un grosso sconto sulle vario in fase di acquisto moto, altrimenti avrei preso le alu, sicuramente più belle!

mustangcheck
24-01-2017, 00:27
Sicuramente le Alu sono più belle, peró su una STD vedo meglio le Vario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

saltino
24-01-2017, 01:39
Secondo me, le Vario non sono da mettere a confronto con le ALU... sia per i litri, sotto vedi due 38 + 35 e bauletto (tutto a norma), sia per l'estetica, ma per questa degustibus...
.. e credo soprattutto per l'affidabilità.
Ho avuto le Vario sull'800 ma in due se non le aprivi, facendo diventare la moto con gli ingombri di un elicottero, poi era impossibile chiuderle, ed anche da solo se sei fuori per + di un week end ti servono espanse... Una ciofeca, anche per i pesi da terra!



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170124/e7e48d3de444e299c6989a2702a7556b.jpg

r1200gssr
24-01-2017, 08:09
Standard con le vario, le alu solo su adventure


Fabrizio

brusuillis
24-01-2017, 08:48
Anche io sono dell'opinione standard con le vario e adv con le alu.

valz
24-01-2017, 08:49
dopo aver avuto al gs ad aria con le vario, quando ho comprato la lc mi sono dotato di alu bmw, secondo me molto meglio...

flower74
24-01-2017, 08:54
... io preferisco di gran lunga le Vario.

Fabri1970
24-01-2017, 09:02
vario pro--espandibili.... alu pro--- carico dall'alto....

vario contro -- non avendo ganci ,piu' difficolta' a fissare eventuali borse aggiuntive sopra

alu contro--- se non usi le laterali hai i telai a vista col loro peso piu' o meno leggero... sui gusti non ne vale la pena


io voto VARIO , sempre.. piu' pratiche for me ;);)

flower74
24-01-2017, 09:17
... la plastica della Vario è anche molto meno delicata dell'alluminio.

simo.88
24-01-2017, 09:18
Per me solo il fatto che le vario si aprano lateralmente basta per scegliere sempre e comunque le alu.
Esteticamente, ma qui è soggettivo, le alu vincono a mani basse.
Capacità di carico, e qui è oggettivo, non c è paragone a favore delle alu, io ci carico l impossibile anche sopra.

flower74
24-01-2017, 09:26
... una volta che hai top e laterali... con le vario ci fai 15 giorni in giro in coppia.
Il caricamento laterale è presto risolto con la borsa interna.

simo.88
24-01-2017, 09:43
Io vado in campeggio e sono al limite già con le alu:mad:
Riesco a fare anche la spesa mensile con scorta di cartoni d acqua sopra:lol:
La borsa interna risolve il problema apertura, ma per me è scomodissima, ovviamente è una cosa soggettiva.

tango 54
24-01-2017, 09:50
Preferisco le VARIO per praticità, chiaramente avendo anche le borse interne

livio_x
24-01-2017, 10:20
secondo mele vario sono esteticamente più belle però sono meno funzionali una cosa che mi fa girare le p...e è il meccanismo interno che può rigare la visiera del casco e il fatto che a quanto dice la bmw NON SONO STAGNE infatti la mia si allaga.
Le alu non so,non mi piacciono granché (però con il senno del poi le monterei)

flower74
24-01-2017, 10:31
... le mie sono stagnissime... non entra proprio niente... ma nemmeno se vado con la gomma dell'acqua ad un centimetro dalle guarnizioni.

Belavecio
24-01-2017, 10:34
Vario,la morte sua sul gs standard.

RikFuriano
24-01-2017, 11:25
Ma volendole acquistare dopo magari usate come si fa per la chiave?

ciube79
24-01-2017, 11:25
propendo per le vario su std e poi nel traffico da chiuse è come non averle

ciube79
24-01-2017, 11:27
per le borse interne vario ho risolto con borse decathlon, poca spesa e resa ok

nestor97
24-01-2017, 11:29
Sull'estetica non mi pronuncio perchè personale....

Sulla funzionalità : siccome credo che tutti le montiamo per caricarci della roba, le ALU sono il giusto compromesso tra capacità di carico-robustezza-praticità d'utilizzo !

Le Vario le trovo una alternativa di classe B, meno capienti,meno robuste e meno pratiche !

Danieledonegani
24-01-2017, 11:55
Chiaro che intendevo il tris di borse compreso il top case !!
Io sulla mia prima r1200r aria avevo le borse laterali bmw e un top case da 42 lt, sono partito più volte con zavorrina per 10/15 gg senza grandi problemi.
Presumo che con le vario espandibili possa avere al all'incirca la stessa capienza !!
Sono in dubbio principalmente per l'estetica perché le Alu nere sono più belle ma io ho l'abitudine a girare solo in viaggio con borse laterali e quindi quasi sempre senza , perciò una volta smontate il GS è più bello senza telaietti vari...
Inoltre il top case sganciato lascia a vista il portapacchi originale che a mio parere non è male!! Per questo pensavo alle vario tutte nere !
Ma perché alcuni le consigliano con le borse interne ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

doc raf
24-01-2017, 11:56
Su STD sicuramente Vario. Come capacità (da aperte) siamo lì. Con borse interne le carichi bene e sopra ci sta anche una borsa roll che puoi fissare con facilità.
Le borse interne ti facilitano il carico/scarico, proteggono i vestiti da sporco e sono più comode da portare in albergo lasciando le vario montate.

Ignoravo
24-01-2017, 14:11
Vario con borse interne della Kipsta Decathlon, molto meglio delle originali rigide e ultra costose.

Tank84
24-01-2017, 14:36
per utilizzo prettamente turistico a madio/lungo raggio con sterrati decisamente più pratiche Alu con borse interne.
Per utilizzo diversificato compreso tragitto lavorativo le vario, per la possibilità appunto di variare il volume.

Fabri1970
24-01-2017, 14:49
ma non vi prendono in giro nei bar con le kipsta della decathlon????!!!???? proprio da barboni...............











:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

io ne ho 4 ........:D:D:D:D

ottoDM
24-01-2017, 15:08
@rikfuriano
le serrature possono essere codificate a piacimento oppure ordinate già pronte in BMW

kukky
24-01-2017, 16:23
Io sulla precedente moto GS STD MY2006 avevo le vario e sinceramente mi sono trovato bene: tutte le estati vacanza in moto con zavorrina (20/25 giorni - 4000/7000 Km) avevo le tre vario, sulle laterali della altre borsette per antipioggia, kit riparagomme, ecc, e la borsa serbatoio. Se organizzi bene il bagaglio (e se ammaestri la zavorrina) ti porti tutto quel che serve e resta anche spazio. La comodità delle Vario è che quando non le usi o le stacchi o le "minimizzi"; ad esempio, giornata mordi e fuggi al mare: viaggi con le valigie chiuse e quando arrivi le estendi e ci metti dentro di tutto. Altro pregio è che da estese ci stavano i caschi (uno nel top case uno nella laterale lato non marmitta).La scomodità è che l'apertura laterale ti limita nei parcheggi e per chiuderle con le borse interne dentro ogni tanto smoccoli un po'.

Ora ho una ADV MY2016, presa usata, il cui precedente proprietario aveva messo le vario laterali e il top in alluminio. Ci ho fatto tutta la scorsa estate e sinceramente non mi trovavo male, anzi, abituato ormai alle vario.....Poi però più la guardavo e più ci vedevo le alu (ma solo per estetica). Alla fine ho venduto le laterali vario, cambiato le pedane passeggero e comprato (usato) il telaietto per le alu; poi ho preso delle valigie di alluminio non BMW, ma da un artigiano, che me le ha fatte nere opache e che sono un pelo più capienti (tanto da far stare il caso in quella non lato marmitta). Obiettivamente come estetica sono meglio ed anche come facilità di carico e, nei limiti, capacità di carico (si può osare un po' di più nel peso del bagaglio) superano le Vario. Di contro, più macchinoso sganciarle (ma penso che le originali siano più immediate) e, soprattutto, quando le hai su viaggi sempre con quel litraggio e con il relativo ingombro....che nella ADV non stona essendo già di suo "massiccia".

ziofranco.GS
24-01-2017, 16:47
In alluminio per tutta la vita, unica cosa che non ho preso il top case originale ma il GIVI. Molto più capiente ed abbastanza simile alle laterali.

Bluerrad
24-01-2017, 19:59
Ma davvero nella Vario sx riuscite a farci stare il casco?
Io con il casco GS cross BMW con visiera parasole montato, ho provato nelle vario di un amico e non ci sta proprio.

Certo che se girate in moto con le scodelle...

livio_x
24-01-2017, 20:15
[...]

Schuberth c3 ci sta comodo.

valbracco
24-01-2017, 20:25
ALU tutta la vita anche sulla STD. Io avevo il tris di vario, ma ho rivenduto il tutto ed ho messo le ALU senza il top case quindi solo le due laterali. Mi centra molta più roba nelle due ALU che nelle Vario e poi sono più pratiche e a mio parere (e qui è soggettivo sono più belle).
al posto del portapacchi che danno coi telaietti delle ALU, ho preso la piastra TWALCOM così posso legarci un borsone all'evenienza...ma per ora non è mai capitato.

AMEDEONAZZARI
24-01-2017, 20:55
Avevo le Vario, meno delicate.
....Ma non ho restino al fascino delle Alu ......

simo.88
24-01-2017, 21:17
Il casco gs cross non ci sta nemmeno nella grande alu. Io ho dovuto comprare il top case alu e li ci sta giusto giusto messo in diagonale

managdalum
24-01-2017, 23:27
Mi sembrava che ci fosse già un thread ...
Uniti

ziofranco.GS
25-01-2017, 14:42
[...]
quest'uomo è molto attento e solerte :lol::lol::lol:

Hedonism
25-01-2017, 15:14
z.k. i post del 2014 sono uguali a quelli di oggi... :mad:

ilmitico
25-01-2017, 15:39
http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/

Stavo leggendo questo vecchio topic e ho trovato il link qui sopra.

Oggi non vende più roba da moto ? Mi sembra di trovare solo prodotti per auto, sbaglio ?

managdalum
25-01-2017, 18:02
z.k. i post del 2014 sono uguali a quelli di oggi... :mad:

Avevi dubbi?
:lol:

Pierfcin
26-01-2017, 15:22
Sulla mia ex KTM ADV990S avevo le valigie in alluminio, tra le altre cose, acquistate in Romania (http://www.heavyduties.ro/), pagate la metà rispetto alle tante altre blasonate valigie di marca e mi sono trovato bene.
Ora la mia nuova GS1200 my 2017 l'ho ordinata con le Vario, spero di non pentirmi. Del resto però ripensando alla mia esperienza con le valigie in alluminio, l'apertura laterale delle Vario, credo di preferirla...

Le valigie laterali si montano quasi esclusivamente per viaggiare e dentro ci vanno gli indumenti, quindi l'apertura laterale, come una classica valigia da viaggi, è più comoda da preparare e difficilmente si ha necessità di aprirle in viaggio. Quando si arriva a destinazione, si smontano in un attimo e si portano in albergo. In merito alle borse interne, non l'ho mai possedute, ho sempre messo gli indumenti nelle buste di plastica e poi sistemate nelle valigie, tanto dovendole sganciare per portarle in albergo... Poi non so.

https://s24.postimg.org/fvepx9smd/20160427_180745336_i_OS.jpg (https://postimg.org/image/mlv76pfs1/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s27.postimg.org/nwjwfmyqr/20160427_180853964_i_OS.jpg (https://postimg.org/image/il4zuxcnz/)

https://s29.postimg.org/ti4umylhz/20160427_131017722_i_OS.jpg (https://postimg.org/image/d74qqn903/)

https://s30.postimg.org/4rno0xtjl/20160427_131408289_i_OS.jpg (https://postimg.org/image/svefp8c0d/)

Pierfcin
26-01-2017, 15:30
[url=https://postimg.org/image/xcl7y81z5/][img]https://s24.postimg.org/wztts1jph/1902940_706112409411615_1656641807_n.jpg

Pierfcin
26-01-2017, 15:30
http://www.heavyduties.ro/bmw/

Pierfcin
26-01-2017, 15:32
https://s29.postimg.org/be9oo73br/12801550_448948728642432_8850558693529098870_n.jpg (https://postimg.org/image/vyeimoj2r/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s29.postimg.org/7we36q3w7/IMG_20160901_075843.jpg (https://postimg.org/image/4pjjn3jg3/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Pierfcin
26-01-2017, 15:42
Questo è quello che mi sono costate...

https://s24.postimg.org/9ocdvtjlh/Prezzo.jpg (https://postimg.org/image/6hhuc6z5d/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

saltino
26-01-2017, 22:21
Abbattetelo!

ZUZZU
27-01-2017, 11:21
Non cambierei le valige ad apertura superiore con niente al mondo.
Con l'apertura laterale sei costretto per forza a togliere le valige X mettere o togliere qualsiasi cosa. In viaggio è una follia. Se poi nelle alu metti una borsa interna della stessa misura, e ne trovi a pochi €, quando arrivi a destinazione non fai altro che estrarla. Staccare 3 valige è dura. Per non dire poi che sopra le alu su viaggi lunghi puoi mettere 3 sacche stagne, comodissime....e puoi aprire le alu lasciandole sopra.

Pierfcin
27-01-2017, 12:11
A parte il fatto che anche sulle valigie Vario si possono montare delle borse esterne, https://www.youtube.com/watch?v=Lg44NNHOFow certo non si potranno caricare pesi eccessivi, ma del resto, come evidenziato in qualche post precedente, chi sceglie le valigie Vario non fa viaggi di un mese e comunque lo spirito del motociclista è portarsi dietro l'indispensabile.
In merito al fatto di aprile le valigie laterali in viaggio, a me non è mai capitato neanche con quelle di alluminio con apertura dall'alto, di solito si mettono gli indumenti nelle valigie laterali e nel bauletto tutto quello che potrebbe servire in viaggio: tuta antipioggia, catena, kit riparagomme, ecc...
Arrivare a destinazione e lasciare le valigie montate, togliendo le borse interne, risulterebbe scomodo per i quotidiani spostamenti in moto. Vado spesso in Costiera Amalfitana e pensare di girare su vie ad una corsia con le valigie montate lo trovo un suicidio.

https://s24.postimg.org/c6py0jgh1/estflu.gif (https://postimg.org/image/417w2ds81/)IMG]

[img]https://s23.postimg.org/pktdlteln/Immagine1.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s27.postimg.org/qx8sb7sr7/Immagine2.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=italian)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s24.postimg.org/syszx5uw5/Immagine3.jpg (https://postimg.org/image/rjrf8ftsx/)

https://s24.postimg.org/vc6str3f9/Immagine4.jpg (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]

Pierfcin
27-01-2017, 12:13
In merito ad ABBATTERMI, sono d'accordo con Saltino, sono un chiacchierone :-(

Championpiero
28-01-2017, 09:31
A parte il fatto che anche sulle valigie Vario si possono montare delle borse esterne...

concordo ma risulta molto scomodo.
Inoltre calcola che sulle alu puoi caricarci anche 50kg di materiale.
Le puoi staccare e sederti sopra.
Ti salvano in caso di caduta a basse velocità.

L'apertura dall'alto ti permette di aprire le valigie in viaggio.
Inoltre puoi prendere le valigie, caricare, e premere con forza in modo tale che ci stia altro materiale. Prova a farlo con una vario.

La plastica è plastica..... e si rompe facilmente.
Le alu, oltre a piacermi maggiormente esteticamente, sono molto più robuste, come più robusti sono gli attacchi.

Se poi si parla di soldini sono d'accordo.
Costano di più.
Perché valgono di più....

Slim_
28-01-2017, 10:39
Le alu "e poi più". Non c'è nulla di più comodo.
L'unica cosa su cui si può discutere è che piacciano oppure no. Il resto non conta.
Viva le alu! 👍😎

cit
28-01-2017, 10:48
io giro in gs da 13 anni e le vario le ho eliminate da 12.

Pierfcin
28-01-2017, 13:30
Quasi quasi combio idea! :-(

Le proverò e nel caso faccio sempre in tempo a cambarle.

ciube79
28-01-2017, 14:42
Ma con gli ingombri ad esempio quando c'è coda e si fa un po' di slalom come vi trovate con le alu?

Slim_
28-01-2017, 15:31
Personalmente ho "l'occhio" agli ingombri. Le vario "strette" permetteranno di certo una maggior possibilità di slalom, ma personalmente le trovo irrinunciabili. Certo se uno fa solo città è un fattore da valutare.
Forse l'Adv che ho in quella condizione è diversa da una std, mah....non so....dico così per ragionarci.

piegopocopoco
28-01-2017, 21:40
...sicuramente le vario consentono di "variare" appunto la possibilità del carico, chiuse snelliscono la moto ed aiutano nel traffico, tuttavia occorre avere veramente poca roba, quella lato marmitta tiene pochissimo!!

ZUZZU
29-01-2017, 13:56
Per la città hanno inventato gli scooter.......
Comunque c'è gente che usa il Defender in centro a Milano, quindi tutto è plausibile.

Pierfcin
30-01-2017, 19:50
Chi è in grado di dirmi se alle valigie Zega Pro della Touratech è possibile montare le serrature BMW in modo da mantenere un'unica chiave?

ilmitico
30-01-2017, 21:31
che io sappia non esistono valigie non originali bmw che possono utilizzare i cilindretti codificabili BMW.

cit
31-01-2017, 09:00
qualche anno fa c'era un artigiano che faceva valigie similbmw alle quali poteva installare le serrature originali, non so se esiste ancora.
In ogni caso non vale per Touratech o per chiunque altro.

managdalum
31-01-2017, 09:53
Devo ammettere che le valigie in alluminio hanno un pregio innegabile: si prestano come nessun'altre agli aperitivi volanti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/823f5fbd5c508c128a1e896d33d25882.jpg

Fabri1970
31-01-2017, 10:29
...e nelle moffole, scaldavivande :lol::lol::lol: OT ... pardon:mad:

Pierfcin
31-01-2017, 13:59
Mi sono convinto a prendere le valigie di alluminio rispetto alle vario.
Questa mattina quindi chiamo il conce e mi dice che non c'è nessuna fretta di decidere, tanto la moto arriva ad Aprile, allora io gli dico che immaginavo ma che mi preoccupavo di fargli sostituire le pedane posteriori con quelle adatte alle valigie in alluminio ma con mia enorme sorpresa, scopro che non è possibile sostituirle in fase di ordinazione della moto salvo che sul modello Rallye. Cacchio! Altri soldi per cambiarle come accessorio. Uffa!

https://s27.postimg.org/jor4ynp2r/Valigie_Alluminio.jpg (https://postimg.org/image/jbzqsh6sv/)

fabrizio 64
31-01-2017, 14:05
Chi è in grado di dirmi se alle valigie Zega Pro della Touratech è possibile montare le serrature BMW in modo da mantenere un'unica chiave?



Ma le mie valige originali sono touratech

r1200gssr
31-01-2017, 14:09
Confermo, le valigie alu bmw le produce touratech


Fabrizio

cit
31-01-2017, 14:29
Ma le mie valige originali sono touratech

e cosa c'entra ......?

la domanda era sulle Zega non sulle originali bmw

:confused:

Pierfcin
31-01-2017, 14:48
Credo che Fabrizio64 intenda dire che, visto che le valigie originali BMW le produce la Touratech, perché non è possibile montare le serrature BMW sulle Zega prodotte appunto dalla Touratech?

ilmitico
31-01-2017, 16:04
Eh ... bella domanda, ma bisognerebbe chiedere alla touratech (molto probabilmente è una questione di esclusiva commerciale)

Di sicuro sulle zega non so possono montare plug and play le serrature BMW, personalmente dubito che si possano proprio montare, anche lavorandoci sopra con adattamenti vari ... perchè, fino ad oggi, non mi risulta che l'abbia fatto qualcuno.

cit
31-01-2017, 17:45
che le alu bmw siano prodotte da touratech è risaputo.
ma sono linee commerciali diverse ed i particolari non sono di certo intercambiabili.

Pierfcin
31-01-2017, 18:19
Questa è la risposta della Touratech in merito alla mia richiesta sulla possibilità di poter utilizzare la chiave della moto per le loro valigie...

https://s30.postimg.org/t8zu5lco1/IMG_0848.jpg (https://postimg.org/image/s6pnn1tul/)

cit
31-01-2017, 18:33
se ti piacciono le zega, non è un dramma che abbiano altre chiavi.

io ad esempio ho le Nomada di Holan ed hanno delle chiavette del piffero, ma chi se ne frega ?

Pierfcin
31-01-2017, 18:40
Se la differenza tra le valigie originali e quelle sella Touratech è così significativa a vantaggio delle Zega, allora hai ragione, chi se ne frega delle chiavi ma visto la qualità elevata delle valigie originali, non credo convenga prendere le Zega, anche perché alla fine credo si spenda la stessa cifra per acquistarle.

cit
31-01-2017, 18:49
lo credo anch'io........ preferisco le originali
le zega forse sono un pò più eleganti.... meno spigolose....(a chi piacciono)

io ho preso le Holan solo per risparmiare, ma le originali (che ho avuto più volte)
sono sempre le migliori in assoluto.

Peppecl
09-02-2017, 11:32
Scusate ragazzi, ma le Trax non le considera nessuno? Le nuove Trax Adventure sembrano ben realizzate è sono le uniche che danno la possibilità di smontare il telaio in un attimo. Che ne pensate?

managdalum
09-02-2017, 12:15
Sicuro che non se ne sia già parlato nel thread unico?

Peppecl
09-02-2017, 15:14
Per favore mi indicheresti dove?

managdalum
09-02-2017, 15:18
C'è un thread unico sulle valige in alluminio, lo trovi con una ricerca o consultando il thread in evidenza che contiene l'indice della stanza

Anto61
23-02-2017, 22:23
Ciao a tutti, domani ritiro la mia 1200 lc chissà se dormirò questa notte ;) e sono indeciso sul mettere delle vario possibilmente usate oppure montare su le nuove givi Dolomiti in alluminio.
Il dubbio rimane, quale è la più versatile e comoda, quale la più funzionale e poi non nego che anche l'aspetto estetico comunque ha la sua parte ma su questo rientra la soggettività del singolo
Aspetto pareri ......

frank50
23-02-2017, 22:48
le ALU sono più pratiche da riempire perché non ti cade tutto a terra quando apri la Vario sinistra ed hai la moto sul laterale, ma hanno bisogno del telaio in più. Le Vario le puoi stringere in città o espandere per i viaggi a seconda della necessità

gimatri
23-02-2017, 22:48
Fra le due Givi Dolomiti tutta la vita. Per quanto mi riguarda la possibilità di aprire le valige dall'alto per riporre o prendere qualsiasi oggetto è unica, senza ogni volta dover stare attento che non ti cada qualcosa quando apri le vario. Poi esteticamente, ma questo lo hai detto anche tu che è soggettivo, la valigia in alluminio da un tocco di aggressività in più alla moto. Se devo riconoscere un pregio alle vario è quello di poterle togliere e portare in camera come una normale valigia se durante un viaggio devi pernottare fuori casa e non sei costretto ad avere delle borse interne.

celio
23-02-2017, 23:07
Il problema trasporti valige Alu li rosoni con le maniglie oj, le borse interne le trovi da 10 a 100€ aftermarket, quindi le vario, che ho usato tanto anni fa, non sono assolutamente al livello delle Alu. Poi c'è la questione estetica, ma li ognuno ha il suo gusto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Anto61
23-02-2017, 23:25
Fra le due Givi Dolomiti tutta la vita...

La tua analisi rispecchia di massima il mio pensiero, e le dolomiti anche esteticamente mi piacciono, so che è un argomento molto trattato ma sentire sempre nuovi pareri da chi ha più esperienza è sempre utile.
Sul discorso delle vario trasportabili visto il peso sinceramente lo trovo possibile ma poco fattibile, le ho avute sul 700 gs ma su moto di dimensioni più piccole avere delle borse da poter ridurre può essere un gran vantaggio ma qui è diverso

piegopocopoco
24-02-2017, 10:37
Personalmente ho preferito le vario per la possibilità di variare la larghezza a piacimento, inoltre avere la possibilità di togliere e mettere in un secondo ciascuna non ha prezzo!, comunque le alu esteticamente mi sarebbero piaciute di più!
Utilizzando pratiche borse interne, acquistate alla modica cifra di circa 12 euro per entrambe, si evita di dover trasportare l'intera valigia...

mustangcheck
24-02-2017, 10:48
Io ho le Alu originali e secondo me, oltre ad essere più belle, sono molto più funzionali. Indubbiamente il telaio è brutto, ma è come quando avevo l'apparecchio ai denti... c'ho fatto l'abitudine....
Ho visto le Givi Dolomiti... mah... mi sembrano una imitazione mal riuscita delle originali... non mi piacciono molto...
Ovviamente... de gustibus non sputacchiando est


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
24-02-2017, 10:52
Delle Dolomiti mi piace l'aspetto arrotondato, una linea un po' diversa rispetto alle classiche alu mantenendo la stessa funzionalità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gimatri
24-02-2017, 11:42
Sì in effetti le Dolomiti hanno un aspetto più arrotondato, la copia (brutta o bella è soggettivo) delle BMW originali sono le Givi Outback. Quindi Anto61 vai di Dolomiti e poi fai come me...investi 20 euro al Decathlon e ti compri due borse interne...

paolo68
24-02-2017, 11:47
Sono indeciso sull’acquisto tra il top case Givi Trekker Outback da 42 e quello da 58 che ad occhio sembra molto più grande, chi mi sa riferire sulle differenze di manovrabilità della moto nel traffico e in autostrada.
Please

Anto61
24-02-2017, 12:01
Sì in effetti le Dolomiti hanno un aspetto più arrotondato, la copia (brutta o bella è soggettivo) delle BMW originali sono le Givi Outback. Quindi Anto61 vai di Dolomiti e poi fai come me...investi 20 euro al Decathlon e ti compri due borse interne...



Da decathlon già passato e prese 👍🏻😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beppo79
24-02-2017, 12:22
Sono indeciso sull’acquisto tra il top case Givi Trekker Outback da 42 e quello da 58 che ad occhio sembra molto più grande, chi mi sa riferire sulle differenze di manovrabilità della moto nel traffico e in autostrada.
Please

Io ho quello da 58lt ...compralo e non te ne pentirai.
E' di una comodità unica...io la moto la uso tutti i santi giorni, inizialmente presi le vario, e non c'è giorno che non benedica il momento che decisi di prendere il tris Trekker della Givi.
Solo il fatto che se viaggi in coppia, quando ti devi spostare a piedi metti tutte e due i caschi integrali è una manna dal cielo.
Io personalmente ne sono entusiasta....ah e se decidi di prendere anche le laterali non hai problemi ad aprire i coperchi....non si ostacolano.

Paperinik
24-02-2017, 12:24
Ma vi risulta che il cod. della strada art.170 sostiene che dall'asse longitudinale dellla moto possono sporgere max 50cm per lato?
Le trekker outback sarebbero "fuori".

gimatri
24-02-2017, 12:26
Da decathlon già passato e prese 👍🏻😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono gettonatissime fra i motociclisti le borse Decathlon (da usare come interne). E' proprio il caso di dire minima spesa massima resa. Le presi in passato quando avevo le Givi Outback 37 LT e, tralaltro, sembravano fatte su misura perché ci entravano perfettamente.

Slim_
24-02-2017, 13:12
Personalmente ho preferito le vario per..... avere la possibilità di togliere e mettere in un secondo ciascuna non ha prezzo!........
Precedentemente avevo le vario e da questo punto di vista, non cambia nulla. Toglierle è immediato, chiaramente poi vedi il telaio (che sulla adv non è certo un pb, anzi....). :)

Slim_
24-02-2017, 13:14
Per le borse decathlon, confermo anch'io, le uso da tempo e vanno molto bene anche nelle borse ALU.

beppo79
24-02-2017, 13:16
Ma vi risulta che il cod. della strada art.170 sostiene che dall'asse longitudinale dellla moto possono sporgere max 50cm per lato?
Le trekker outback sarebbero "fuori".

Si :cool:
Ma parliamo di niente....

Slim_
24-02-2017, 14:00
Si per lato e dal centro della moto. Mai visto una FdO col metro ....

gianfinito
24-02-2017, 14:15
Ma vi risulta che il cod. della strada art.170 sostiene che dall'asse longitudinale dellla moto possono sporgere max 50cm per lato?
Le trekker outback sarebbero "fuori".

Fa fede l'omologazione sul libretto, se ne era gia parlato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421128), la ADV(1000mm) è omologata per una misura la STD(970mm) per un'altra
Magari nessuno Vi misurerà con il metro ma se prendete qualcuno o succede qualcosa siete fuori standard, io ho preso le due laterali da 37 e sono nelle misure di legge.

gimatri
24-02-2017, 14:50
Concordo con Gianfinito. Nessuno vi misurerà mai la dimensione delle valige ma in caso di sinistro o danno a qualche altro veicolo/persona di una certa entità questo potrebbe essere un motivo per farvi passare dalla parte del torto in quanto state circolando in maniera non conforme alla norma...

pony85
24-02-2017, 15:16
@Paperinik: Sul libretto vedi la larghezza massima consentita, io ho le alu bmw quindi sono in regola ma come scrissi tempo fa in un altra discussione io sulla feltrina sono stato fermato dalla stradale che mi misurò la larghezza con corda metrica, non mi contestarono niente ma erano evidentemente a caccia di contravvenzioni.

scusate l'O.T.

cit
24-02-2017, 15:20
...... in quanto state circolando in maniera non conforme alla norma...

ora bisogna stabilire cosa conta di più.

se l'omologazione della casa costruttrice.........
o quello che sta scritto sul C.D.S.

:-o

Paperinik
24-02-2017, 15:58
Penso che conti il codice ma se la casa motociclistica ha omologato forse il codice viene superato...
Riflettevo su questa misura perche ' eccetto le originali la stragrande maggioranza delle aftermarket sono fuori norma ma non soltanto se montate su BMW ma su moltissime case motociclistiche detto questo mai nessuno mi ha mai fermato per misurare ergo andro' tranquillamente fuori misura.

ilmitico
24-02-2017, 16:30
Quello che conta è il numero maggiore.

La casa ha omologato per una larghezza massima di 95 cm ?
Fino a mezzo metro di sporgenza per lato si è in regola (quindi un tot di 100 cm).

La casa ha omologato per una larghezza massima di 110 cm ?
Si è in regola fino a 110 cm di larghezza.

cit
24-02-2017, 16:49
...La casa ha omologato per una larghezza massima di 110 cm ?...


da dove ti vengono queste certezze ?

Nessuno può omologare qualcosa che va in conflitto con il cds.

ilmitico
24-02-2017, 17:52
Le certezze mi vengono dal codice della strada :)

http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-53-motoveicoli.html

Senza star qui a riportare tutto, la sagoma limite di un motoveicolo è 4 metri di lunghezza, 2 di larghezza (guarda la nota 2), 2.50 di altezza.

Per cui è possibile avere motoveicoli, omologati dal costruttore, con una larghezza superiore al metro e, infatti, ce ne sono.
Per la cronaca, la Moto Guzzi Stelvio era omologata con una larghezza di 105 cm e, se non ricordo male, anche le KTM adventure sono omologate con larghezze superiori al metro. :)

cit
24-02-2017, 18:33
..... la sagoma limite di un motoveicolo è 4 metri di lunghezza, 2 di larghezza (guarda la nota 2)...

L'ho guardata la nota 2

Le dimensioni massime autorizzate dei veicoli a motore a due o tre ruote sono le seguenti:
- lunghezza: 4,00 m;
- larghezza: 1,00 m per i ciclomotori a due ruote;
- larghezza: 2,00 m per gli altri veicoli;
- altezza: 2,50 m.

ma forse non stiamo parlando della stessa cosa....


:-o

ilmitico
24-02-2017, 18:45
Si, esattamente quello.

Se ci fai caso, precedentemente a quell'aggiornamento, era prevista una larghezza massima di 1,60 m

Cambia poco per il nostro discorso ... il succo della questione è che un costruttore qualsiasi può omologare dei motoveicoli più larghi di 1 metro. :)

cit
24-02-2017, 18:56
"PER GLI ALTRI VEICOLI"

io la interpreto diversamente.

:)

cit
24-02-2017, 19:06
la nota suddetta, infatti, parla di veicoli a due o tre ruote.

Indicando la misura di 1 mt. per i primi e 2 mt. per gli altri.

Io per "gli altri" intendo ad esempio i sidecar ....ma anche le motocarrozzette....ecc.

:)

ilmitico
24-02-2017, 19:56
Aspetta, fermo.

L'articolo 53bparla dei motoveicoli.

La nota specifica che la larghezza ammessa è 1 metro per i ciclomotori a 2 ruote e 2 metri per gli altri.

Le "moto", per il codice della strada, sono "motocicli"; invece i ciclomotori sono definiti dall'articolo 52: http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-52-ciclomotori.html (e infatti anche qui è riportata la stessa nota).


;)

Slim_
24-02-2017, 20:03
Ci sono moto che non hanno indicazioni, ma alcune (come la mia adv) dove sul libretto è indicato larghezza cm. 100 con valigie BMW.
Ora, quale sarebbe il motivo di specificare la larghezza abbinata alla marca delle valigie, se tale misura non potesse essere variata ? Anche oltre?
.....booohhh.... vale l'art. cds di cui sopra?

cit
24-02-2017, 23:42
Aspetta, fermo.........


si, lasciamo pure lì che non ce ne andiamo più fuori.

tu hai un modo molto particolare di interpretare le indicazioni del cds.


io ho il mio.

:lol:

paolo68
25-02-2017, 00:25
Io ho quello da 58lt ...compralo e non te ne pentirai.
E' di una comodità unica...io la moto la uso tutti i santi giorni, inizialmente presi le vario, e non c'è giorno che non benedica il momento che decisi di prendere il tris Trekker della Givi.
Solo il fatto che se viaggi in coppia, quando ti devi spostare a piedi metti tutte e due i caschi integrali è una manna dal cielo.
Io personalmente ne sono entusiasta....ah e se decidi di prendere anche le laterali non hai problemi ad aprire i coperchi....non si ostacolano.

Ok grazie, sono certo che la 58 lt ė molto più comoda, la mia unica perplessità
è per l'ingombro nel traffico intenso, non vorrei urtare altri veicoli.

beppo79
25-02-2017, 00:28
Ok grazie, sono certo che la 58 lt ė molto più comoda, la mia unica perplessità
è per l'ingombro nel traffico intenso, non vorrei urtare altri veicoli.

Assolutamente no Paolo....
Fossero le laterali....ma parli del top case....come dovresti fare per urtare gli altri mezzi....con tutta la buona volontà :lol:

beppo79
25-02-2017, 00:40
Ti posto qualche foto....magari si capisce meglio


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/3403938ec3f6228681ed723e04e6e76f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/e27ba3f7c4a37c7b93476c9aec10c3e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/6fb1a6f2fbcc94b408bee913088e494d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/0701d8f3e2ed439387293c92571e4ba0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/bcbc5eee0625021efc2dfa1004f0581a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

saltino
25-02-2017, 02:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/564e738954608438e2cd7723dd2a81c8.jpg

A Roma non ci passi già più con le 37, quando hai fila nel tuo senso di marcia ed in quello opposto, se non accostano le auto, con le borse finisce che fai danni...
é gli scooter te se magnano vivo che gli blocchi l'unica corsia 'immaginaria' ed a senso alternato che gli rimane libera!!
Alla fine, cautaMente finisci in fila insieme alle auto, come da codice... tanto vale!?!?

Paperinik
25-02-2017, 08:30
E le borse morbide?

Anto61
25-02-2017, 08:41
E le borse morbide?



Naaaaa ......
io sinceramente proprio non posso vederle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paperinik
25-02-2017, 08:45
Ti .consiglio la visione del video delle Moskomoto...puo' darsi che ti ricredi.

Anto61
25-02-2017, 08:49
Ti .consiglio la visione del video delle Moskomoto...puo' darsi che ti ricredi.



Le borse non sono male ma preferisco mettere le mie cose in qualcosa che posso chiudere con chiave



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paperinik
25-02-2017, 09:02
Sai bene che a volerle aprire....pero' e' vero.

beppo79
25-02-2017, 09:56
Allora io parlo per esperienza personale e quotidiana.
Ogni giorno mi faccio il lungotevere per due volte in orario di punta....con il top givi da 58 passo dappertutto...
Le valigie laterali le monto solo in estate per viaggiare, quindi il problema non si pone.
Vedo molti con le Vario, che se ne vanno con il top ed una valigia laterale... perché il top case Vario non è molto capiente, specie se cominci a mettere portatile, catenazza e altre cose simili....
Sono così soddisfatto delle Trekker, che ora che sto passando all'Adventure non ci penso minimamente di cambiarle con quelle Bmw

paolo68
25-02-2017, 14:15
Ok vada per le Givi Trekker Outback 58 :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paperinik
25-02-2017, 14:49
All'inizio ero orientato vs le Zega data anche la lunga esperienza con la,marca ...poi approfondendo le Givi Trekker Outback mi sono reso conto che il prodotto non solo e' superiore ma costa anche di meno,ottime borse interne( impermeabili anch'esse), molti accessori, sistema di aggancio al telaietto rapido( click/clack) ...insomma mi hanno convinto ...per 660 euro( kit) prodotto ok ed infine e' italiano.
Sul baulotto da 58L resto dubbioso sull'ingombro da un punto di vista estetico non vorrei esagerare .Forse i miei dubbi vengono dal fatto che ho sempre usato il rotolo ...e poi il peso trasportabile e' sempre lo stesso ,giusto?

piegopocopoco
25-02-2017, 15:20
Il bauletto originale non è molto capiente, se tornassi indietro monterei quello Givi, sulle vario non mi sono pentito, ancora le considero meno belle delle alu ma molto più comode per la possibilità di variare la larghezza.

Anto61
25-02-2017, 18:52
Mi avete convinto, vado di givi Dolomiti mi piacciono di più come estetica....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gimatri
25-02-2017, 23:17
Ottima scelta :thumbup::thumbup::thumbup:

Slim_
25-02-2017, 23:34
.......sulle vario non mi sono pentito, ancora le considero meno belle delle alu ma molto più comode per la possibilità di variare la larghezza.

Proprio come me che vedo le vario più belle ma scomode al punto che spesso quando le apri vai a prenderti le cose in mezzo alla strada, alu più ingombranti ma impareggiabili per la comodità!

Eh eh....come si suol dire: "il mondo è bello perché è VARIO" (ma io lo vedo ALU) 😁😁

r1200gssr
26-02-2017, 00:50
😎alu alu alu😎


Fabrizio

Paperinik
26-02-2017, 09:32
Mi avete convinto, vado di givi Dolomiti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo.

Molto belle le valutero' al momento dell'acquisto vero...voglio vederle dal vivo come stanno sulla moto...
Mi sembra ,ma posso sbagliare , che con le Dolomiti puo' scegliere il tipo di telaietto ovvero o quello classico Givi con attacco a tre,punti col "dentone" in alto oppure il PL CAM che costa di piu' ma l'aggancio al telaio e stupendo.....

Le Vario sinceramente, saranno pure pratiche, ma sinceramente sono brutte .Plasticaccia e basta ...vorrei vederle dopo appoggio a terra cosa rimane....scomodissime per carico-scarico..e costano come le dolomiti ...no .no nzepofa'.

saltino
28-02-2017, 01:40
(beppo79)
Ma ti pare che il problema d'ingombro sia dovuto al TOP?
Non è che su lungotevere ci sono quei sottopassi ferroviari dei puffi tipo Adriatica/Marche dove forse è l'unico posto al mondo dove porsi qualche quesito in più anche in merito ai TOP ... parlavo di due ALU laterali e di auto incolonnate ovviamente, se poi, rimanendo sul traffico, è di una fila unica e due sensi di marcia che si parla, in questo caso è un suicidio, plastica o alluminio che dir si voglia.

Anto61
28-02-2017, 08:24
Ordinate ieri le Dolomiti appena arrivano e montate posto qualche foto .....ai posteri ardua sentenza ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierfcin
28-02-2017, 09:35
Sulle valigie alluminio non discuto, probabilmente ci sono valigie migliori rispetto a quelle originali o che piacciono di più, ma i telaietti che le sorreggono, rispetto a quelli originali non mi piacciono proprio e considerando che il 90% dell'utilizzo che si fa della moto è senza le valigie, non riesco proprio a digerire l'estetica di quei telai.
Secondo me i telai per sostegno valigie originali BMW sono i più belli.

NitroOscar#41
28-02-2017, 10:35
Io ho il tris ALU ma quando non mi servono le laterali (ovvero quasi sempre onestamente tranne ovviamente per i viaggi da più giorni) smonto anche i telai. Ci vogliono 5 minuti di orologio.

GiorgioneS75
28-02-2017, 11:28
@nitro , quando smonti i telai lasci i fori a vista ? Oppure rimetti i bulloni? Grazie

Pierfcin
28-02-2017, 12:40
Avete foto dei telai, che non siano gli originali, montate sulla moto?